R e s p o n s a b i l i t à A m b i e n t a l e



Documenti analoghi
R e s p o n s a b i l i t à A m b i e n t a l e

Responsabilità Ambientale

B ILANCIO S O C I A L E

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Programma di risparmio energetico

Anno Rapporto ambientale

Industria del recupero e packaging chain

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

Rapporto ambientale Anno 2012

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

IL CARBON FOOTPRINT DI VIREO NEL 2014

regolatorie- proposte

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

Luxar Srl Project and Lighting

IL CONI PER L AMBIENTE

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Ministero dello Sviluppo Economico

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Efficientamento e biomasse. Investimenti intelligenti per aumentare la competitività delle imprese

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

L Efficienza Energetica per gli Hotel Investire nel Risparmio. Relatore: Ing. Roberto Canu, A.D. Myenergy S.p.A.

Divisione materie prime

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ.

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Gestione della Energia

tecnologia che migliora il mondo

PROSPETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Breve storia della Mengozzi S.p.A.

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia


Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

IL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA TEE

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

L industria del riciclo in Italia

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

RASSEGNA STAMPA. Conferenza Stampa Comune di Civitanova Marche 20 febbraio Ufficio Stampa Multiutility S.p.A. Gruppo Dolomiti Energia

SMALTIMENTO RIFIUTI SMALTIMENTO RIFIUTI SERVIZIO DI GLOBAL SERVICE NON TECNOLOGICO. Consorzio S.G.M. Il Presidente (Massimo Milone) COMMITTENTE:

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 ARTT. 46 E SEGUENTI E DEGLI ARTT. 359 E 481 DEL CODICE PENALE

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014.

E C O L O G I A 40 anni

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

FAREFFICIENZA SRL & ImpreseResponsabili


Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl

VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Programma di sperimentazione

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Le fonti di energia rinnovabile

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

OSSERVAZIONI il settore industriale

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

Per saperne di più contattaci al numero oppure mob Ing. Beatrice Marconi mob Ing.

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

NAOHG LIVING WATER

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica

Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Le principali novità del V Conto Energia

DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord.

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

SUNTECO GROUP srl. Esperienza ed investimenti Il binomio vincente

PIANO DI GESTIONE OPERATIVA

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n.

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA

Progettare un mondo migliore

Impianti di propulsione navale

Caratteristiche elettriche

RELAZIONE SITUAZIONE AMBIENTALE

QUANTO È GREEN IL VOSTRO STABILIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico

PRINCIPI FONDAMENTALI...

POMPE DI CALORE A.C.S.

Mobilità elettrica e ibrida

Transcript:

R e s p o n s a b i l i t à A m b i e n t a l e

Il rispetto per l ambiente Il rispetto per l ambiente è da sempre alla base del modo di operare in Carimali. Negli ultimi anni, in relazione alla crescita aziendale, la sensibilità verso le tematiche ambientali ha spinto l azienda a ridurre costantemente gli impatti che la sua attività ha direttamente sull ambiente. Nel 2013 gli sforzi e il costante impegno da parte dell azienda si sono tradotti nell ottenimento della certificazione ISO 14001, lo standard di gestione ambientale che fissa i requisiti per un corretto sistema di gestione ambientale all interno di un organizzazione. Periodicamente vengono compiuti audit interni per la verifica di questi requisiti, con conseguenti report da parte degli ispettori con evidenziati i punti di miglioramento e le relative azioni correttive nel caso vengano rilevate non conformità. Le iniziative intraprese dall azienda a favore dell ambiente sono molteplici. Nel 2010 è stata sostituita la centrale termica con una di ultima generazione, che ha portato ad una diminuzione della potenza impegnata e del conseguente ottenimento di risparmio energetico. A partire dal 2013 si è deciso di introdurre e promuovere in azienda la raccolta differenziata, posizionando gli appositi contenitori negli spazi comuni e in mensa, suddividendo la plastica, la carta, l alluminio e l organico. Infine, in un ottica di riduzione di utilizzo della carta, sono state introdotte stampanti centralizzate, diminuendo notevolmente l utilizzo di carta e relativi toner. I documenti vengono stampati su carta certificata FSC proveniente da foreste responsabilmente gestite e non trattata con cloro. Molte le attività portate avanti concretamente in favore dell ambiente e molti i piani che l azienda ha intenzione di sostenere per continuare questo impegno. Tra gli obiettivi prefissati a breve termine vi è una gestione sostenibile delle acque meteoriche mediante l utilizzo di pozzi perdenti. 26

Consumi annui di energia elettrica I consumi di energia elettrica registrano nel corso degli anni un incremento costante, dovuto alla notevole crescita dell azienda in termini di fatturato e di dimensioni. L energia elettrica ed il gas metano vengono attualmente forniti da Unogas Energia Spa. 2008 2009 2010 2011 2012 2013 KW 98.586 155.843 167.350 195.453 225.964 252.092 300.000 Consumi KW 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000-2008 2009 2010 2011 2012 2013 Consumi annui di gas metano* 2008 2009 2010 2011 2012 2013 m 3 14.595 60.850 69.249 48.865 45.241 61.914 120.000 Consumi m 3 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000-2008 2009 2010 2011 2012 2013 * litri (1 m 3 ) di GPL corrispondono a 273,9 m 3 di GPL 1 m 3 di G.p.L. è uguale a 4166 litri 27

Nel 2010 si è registrata una sensibile diminuzione dei consumi di gas metano dovuta alla sostituzione della centrale termica. Nel 2013 l azienda ha installato 2.200 mq di termostrisce per attivare il riscaldamento all interno del reparto produttivo. Consumi annui di acqua Il servizio di fornitura dell acqua viene erogato da Hidrogest Spa. I consumi sono sensibilmente diminuiti nel corso degli anni, come testimoniano i dati seguenti: 2008 2009 2010 2011 2012 2013 m 3 6.227 8.114 775 3.140 2.329 1.283 Consumi m 3 9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 200808 2009 2010 2011 2012 2013 Dati relativi al reparto collaudo, dove il consumo di acqua è maggiore rispetto ad altri reparti in quanto le macchine vengono ripetutamente testate e collaudate. 2012 2013 m 3 86,727 140,953 28

29

Consumi annui di carburante A fine 2013 il parco macchine aziendale è composto da 16 autovetture a gasolio. Il numero di autocarri utilizzati per ritiro e consegna dei materiali è 2. Litri consumati 2012 2013 Autovetture aziendali 18.348 20.230 Autocarri 3.902 4.404 TOTALE 22.249 24.634 Costo carburante 2012 2013 Autovetture aziendali 31.191,00 33.379,00 Autocarri 6.633,00 7.267,00 TOTALE 37.824,00 40.646,00 Litri consumati Costo carburante 25.000 40.000,00 20.000 30.000,00 15.000 10.000 5.000 20.000,00 10.000,00 0 2012 2013 0,00 2012 2013 30

Smaltimento rifiuti Da anni la produzione e il conseguente smaltimento di rifiuti in Carimali riguarda esclusivamente la tipologia non pericolosi. A seguire i consumi suddivisi per tipologia (codice CER): Consumi annui rifiuti (Kg) CER Descrizione 2008 2009 2010 2011 2012 2013 NON PERICOLOSI 120103 150101 Limatura e trucioli di materiali non ferrosi Imballaggi di carta e cartone - - - - 2.210-12.470 8.780 12.240 16.700 20.040 32.520 150103 Imballaggi in legno 360 21.082 - - - - 150106 160214 160216 Imballaggi in materiali misti App.fuori uso diverse da quelli di cui alle voci 160109 e 160213 Componenti rimossi da app. fuori uso diversi da quelli di cui alla voce 160215 28.310-30.200 50.990 17.340 55.520 520 - - 185 1.802-1.770 - - - - - 170203 Plastica - 1.220 - - - - 170401 Rame, bronzo, ottone 930-240 42 2.348-170402 Alluminio 500-550 90 - - 170405 Ferro e acciaio 7.730-2.940 8.940 61.729 22.360 170407 Metalli misti - - - - - 1.412 170411 Cavi diversi da quelli di cui alla voce 170410 430-20 - - - TOTALE KG RIFIUTI 53.020 31.082 46.190 76.947 103.259 111.912 PERICOLOSI 16213 App. fuori uso contenenti componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci 160209 e 160212 240 - - - - - 31

Consumi annui rifiuti non pericolosi (KG) 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 0 200808 200909 2010 2011 2012 2013 Andamento TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) Il TEP è un unità di misura introdotta per facilitare il confronto tra le varie fonti energetiche ed il petrolio. Indica la quantità di energia liberata dalla combustione di una tonnellata di petrolio grezzo. Prodotto Equivalenza in TEP Quantità consumata/valore in TEP per anno 2011 2012 2013 I TEP I TEP I TEP COMBUSTIBILI LIQUIDI Gasolio 1t=1,08 TEP ND ND 22,249 20,06 24,634 22,21 COMBUSTIBILI LIQUIDI Metano 1000 Nm 3 =0,82 TEP 48865,49 37,98 45240,92 35,17 61914 48,13 ELETTRICITA Fornita bassa tensione KW 1 MWh=0,23 TEP 195453,00 48,86 225964,00 56,49 252092,00 63,02 32

R i s p a r m i o e n e r g e t i c o La costante attenzione che l azienda rivolge a tematiche quali risparmio energetico e riduzione dei consumi è stata premiata nel 2013 durante l ultima edizione di Host, la più importante fiera di settore a livello internazionale con il concorso Smart Label, promosso appunto da Host e dal Politecnico di Milano. L obiettivo del concorso è stato quello di dare risalto e premiare le aziende che investono in prodotti innovativi. Carimali è stata premiata con MaxSave, una sofisticata tecnologia presente nelle macchine superautomatiche che permette un notevole risparmio di energia durante l utilizzo delle stesse. 33

Il funzionamento di MaxSave MaxSave permette di ottenere un risparmio energetico considerevole nell esercizio di una macchina per caffè automatica. Grazie ad un sensore in grado di rilevare la presenza di un utilizzatore nelle vicinanze della macchina, il sistema regola la temperatura delle caldaie con il duplice scopo di ridurre i consumi elettrici ma nel contempo di garantire la disponibilità pressoché immediata delle bevande qualora venisse premuto un tasto selezione. Quando non vi sono persone nei pressi della macchina, il sistema entra in modalità di stand by, riducendo la temperatura nelle caldaie per ottenere un risparmio di circa 25%. Se l inattività si prolunga ulteriormente, si passa alla modalità di sleep durante la quale il risparmio sale a circa 40% del consumo nominale. Infine, se non vengono erogate bevande per un tempo relativamente lungo, la macchina entra in modalità di off ed il risparmio si attesta ad un totale di circa 90%. Qualora una persona si avvicinasse alla macchina durante una delle precedenti fasi di risparmio energetico, il sistema riattiva immediatamente il riscaldamento delle caldaie anticipando l eventuale interazione con la macchina. In questo modo, l attesa dell utente per ottenere la propria bevanda viene ridotta, a seconda dei casi, anche alla metà di quello permesso da sistemi alternativi sprovvisti del sensore di presenza. 34