Svolgimento del processo



Documenti analoghi
Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS

Art. 54 decreto legge

Modifica delle condizioni stabilite nella sentenza di divorzio La modifica decorre dal momento della proposizione della domanda

Sezione Lavoro. Sentenza n del 12 ottobre (Presidente S. Mattone Relatore V. Di Nubila)

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Giurisprudenza

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale:

IMMOBILE COMPRATO E RISTRUTTURATO IN COPPIA, MA LA CONVIVENZA SI CHIUDE: POSSIBILE IL RIMBORSO ALLA DONNA NON

Cassazione: giusta causa di licenziamento per il furto in azienda anche se c'è assoluzione nel giudizio penale sentenza 802/2013 commento e testo

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 90 /E

Nota a Cassazione, sez. lavoro, n del 5 maggio 2011 Pres. Lamorgese; Rel. Stile; LA GENERICA MOTIVAZIONE DEL RECESSO EQUIVALE ALLA MATERIALE

RISOLUZIONE N. 211/E

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir.

1. Decesso dell assicurato o pensionato in assenza di un coniuge superstite avente i requisiti per la pensione indiretta o di reversibilità.

Sentenza n del 19 marzo 2009 della Corte Cassazione - Sezione tributaria

Suprema Corte di Cassazione. Sezione III. sentenza 15 ottobre 2015, n

DIFFERENTE TUTELA PER ORFANI E INVALIDI IN CASO DI LICENZIAMENTO RIDUZIONE PERSONALE sente.cass. 30 ottobre 2012, n commento e testo

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

ORIENTAMENTI INTERPRETATIVI IN MERITO ALL ARTICOLO 14, COMMA 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO N

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

Servizio INFORMATIVA 730

A FONDAZIONE INSIEME onlus. FAMIGLIA LEGGE REGOLATRICE DEI RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

RISOLUZIONE N. 212/E

TRIBUNALE ORDINARIO di SASSARI PRIMA SEZIONE CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. r.g. 397/2015. tra

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

Indagini bancarie aperte a tutti.

IL DIVORZIO IN ARMONIA PUÒ ESSERE CONTROPRODUCENTE

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

RISOLUZIONE N. 105/E

La disposizione in esame opera per i decessi intervenuti a decorrere dal 1 dicembre 2011.

Nella medesima circolare erano stati forniti gli elementi per il calcolo della prestazione in esame.

Risoluzione n. 114/E

SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO.

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

I vizi lamentati per la loro classicità e molteplicità possono essere assunti ad un caso di scuola:

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE»

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI. Circolare n. 12/2009 Roma, 23 marzo 2009 All.

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

REPUBBLICA ITALIANA. In nome del popolo italiano. Il Tribunale di Udine, sezione civile, riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati

Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n.20658/2005 (Presidente: V. Mileo; Relatore: V. Nobile) LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI. RICORSO CON ISTANZA ai sensi dell art. 17-bis del D.Lgs. n. 546/92

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

ft..,. 't" - ..,.ffi;*.,,, T pronunziato la t}g*it?é(t 4s..", ', ' t,

RISOLUZIONE N. 117/E


Cartelle per posta: prova dell avvenuta notifica

A) OPPOSIZIONI CARTELLE ESATTORIALI

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 24 aprile 2014, n. 9301

RISOLUZIONE N. 195/E

Fiscal News N Locazioni commerciali: canoni non percepiti. La circolare di aggiornamento professionale

APPELLO CIVILE - APPELLABILITÀ - SENTENZE SECONDO EQUITÀ.

RISOLUZIONE N. 110/E

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO

REVISIONE DELL ASSEGNO DI DIVORZIO

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BERGAMO IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. della dott.ssa Antonella Troisi ha pronunciato la seguente SENTENZA

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

Il Tribunale di Udine, sezione civile, DECRETO

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Nota di approfondimento

DIRITTO DI ABITAZIONE SPETTANTE AL CONIUGE SUPERSTITE: È PRELEGATO DEL DIRITTO DI ABITAZIONE

Roma,28 dicembre 2007

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

Oggetto: Legge 3 agosto 2004, n. 206 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice).

Collegio di Roma, 12 febbraio 2010, n.44

In nome del Popolo Italiano LA CORTE DEI CONTI

RISOLUZIONE N. 102/E

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

UDIENZA SENTENZA N REG. GENERALE n.22624/08 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio del Ministero dell'interno; Visti tutti gli atti della causa;

RISOLUZIONE N. 328/E. Roma, 30 luglio Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA IL GIUDICE UNICO PER LE PENSIONI

Roma, 15 febbraio Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

Il principio di buona fede nei contratti di franchising

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6).

SENTENZA N. 355 ANNO 2005

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

Cass. Sez. III 02 Luglio 2010 n 15706

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

Limitazioni in materia di trattamenti pensionistici di reversibilità A.C reversibilità

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA SE LA PRECEDENTE DIVENTA UFFICIO Cass. Possibilità di usufruire delle agevolazioni della prima casa nell'acquisto di un nuovo

====================== TRIBUNALE PER I MINORENNI DI NAPOLI In nome del popolo italiano

Corte di Cassazione Sezione Lavoro civile

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO

730, Unico 2013 e Studi di settore

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

OGGETTO: Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni. Problemi applicativi del D.Lgs. 15 novembre 1993, n Quesito.

Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale

Transcript:

Suprema Corte di Cassazione I^ Sezione civile Sentenza n. 285 Del 27 settembre 2004 10 gennaio 2005 Svolgimento del processo M. M. convenne in giudizio innanzi al Tribunale di Latina G. I., lo Scau e l Inps, esponendo di avere contratto matrimonio in data 8 settembre 1958 con A. D.G., e che in data 20 giugno 1974 era intervenuta la separazione personale e in data 7 dicembre 1981 era stata dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio. A favore dell attrice era stato disposto un assegno alimentare poi adeguato dal Tribunale di Latina, con ordinanza del 7 novembre 1991, a lire 700.000 mensili rivalutabili secondo gli indici Istat. A seguito del decesso, in data 15 giugno 1994, del D.G., che nel 1982 aveva contratto nuovo matrimonio con la signora I., l attrice chiedeva la determinazione della quota del trattamento di fine rapporto maturata dall ex coniuge presso lo Scau, ove costui prestava servizio, e della quota di pensione di reversibilità che le spettava. Si costituì in giudizio lo Scau, deducendo di avere già corrisposto alla I. la somma liquidata a titolo di t.f.r. spettante al D.G., in forza di decreto ingiuntivo emesso nel 1995 dal Pretore di Latina per la sorte, gli interessi e la rivalutazione monetaria. Il Tribunale adito condannò la I. a pagare all attrice la somma di 15.826.417 di lire, quale quota parte del tfr già riscosso da quest ultima, nonché l Inps a corrispondere alla M. il 40 per cento della pensione di reversibilità del D. G.. Avverso tale sentenza propose appello la M., sostenendo che il Tribunale aveva errato nel calcolare la durata dei rispettivi matrimoni del D.G.,e chiedendo che le venisse attribuito il sessanta per cento della pensione di reversibilità; che inoltre sulla somma a lei dovuta quale quota parte del tfr venissero calcolati anche gli importi corrisposti alla I. a titolo di interessi e di rivalutazione. A sua volta, la I. propose appello incidentale, sostenendo che alcune ordinanze riservate non erano state comunicate al procuratore dello Scau, con conseguente nullità degli atti successivi; che, inoltre, il giudice di primo grado aveva pronunciato ultra petita, avendo la M.i chiesto solo l accertamento di quanto a lei dovuto, e non la condanna, pronunciata invece dal Tribunale; che,ancora, la M. non aveva alcun diritto ad una quota della pensione di reversibilità, in quanto titolare di un assegno alimentare e non divorzile, né al t.f.r., in quanto l articolo 12bis della legge 898/70, che attribuisce una quota del t.f.r. all ex coniuge che non sia passato a nuove nozze, contempla l ipotesi in cui il coniuge obbligato abbia percepito in vita il t.f.r. e non quella in cui tale trattamento sia corrisposto, come nella specie, per morte del coniuge. La Corte d appello respinse l appello incidentale, escludendo, quanto alla denuncia della mancata comunicazione di alcune ordinanze pronunciate fuori udienza, l interesse della I. al motivo di gravame; rilevando, quanto alla pretesa violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato, che la finalità della domanda della M. era quella di percepire una parte del t.f.r. e della pensione di reversibilità, e non già quella di un teorico riconoscimento del suo diritto; osservando, quanto alla presunta titolarità in capo alla M. di un assegno alimentare e non divorzile, che in realtà l assegno percepito da quest ultima doveva qualificarsi proprio come divorzile, tenuto conto che, pur essendo stato stabilito in sede di separazione consensuale che alla M. fosse corrisposto un assegno di mantenimento di lire 110.000 mensili, di cui la stessa aveva ottenuto un aumento a titolo di alimenti, con una sentenza del 15 dicembre 1980, e non già attraverso la procedura ex articolo 156 Cc, tuttavia, nella sentenza del 1981 dichiarativa della cessazione degli effetti civili del matrimonio, il Tribunale di Latina non aveva pronunciato provvedimenti di natura economica, recependo, quanto all assegno da porre a carico del D. G., le determinazioni della sentenza del 1980, come confermato anche dalla circostanza che l appellante, in data 10 ottobre 1991, aveva chiesto una modifica delle condizioni del divorzio ex articolo 9 della legge 898/70, ottenendo che il Tribunale elevasse l assegno a lire 700.000 mensili; infine, rilevando, circa l asserita inapplicabilità alla specie dell articolo 12bis della legge 898/70 - il quale sarebbe riferibile, secondo la I., ai soli casi in cui il t.f.r. sia stato percepito all atto della cessazione del rapporto di lavoro dal coniuge ancora in vita in tale momento -, che il termine «percepito» adottato nella formulazione legislativa va inteso nel senso di «maturato»,o «corrisposto» in tale data, in quanto una diversa interpretazione Pag. 1 a 5

determinerebbe una ingiustificata sperequazione di trattamento collegata ad un evento del tutto casuale, quale il decesso del coniuge obbligato, con conseguente dubbio di illegittimità costituzionale della norma. La Corte ritenne invece di accogliere parzialmente l appello della M., riconoscendo in suo favore il calcolo degli interessi dalla domanda al saldo, ma non della rivalutazione, per essere stata tale domanda formulata per la prima volta in grado di appello; e concludendo, quanto agli altri motivi, che il Tribunale aveva correttamente valutato tutti gli elementi richiesti dalla giurisprudenza di legittimità per la determinazione della entità della pensione di reversibilità, tenendo debito conto della durata dei rispettivi rapporti matrimoniali e della situazione delle parti, nonché dell ammontare dell assegno divorzile. Avverso tale sentenza ricorre per cassazione la signora M.. Resiste la signora I., che propone ricorso incidentale. L Inps si è costituito depositando copia del ricorso della M. allo stesso notificato, con delega in calce. Motivi della decisione I ricorsi, proposti nei confronti della stessa sentenza, vanno riuniti per essere decisi congiuntamente. Per ragioni di priorità logica, vanno trattate per prime le censure svolte con i primi cinque motivi del ricorso incidentale. Con il primo motivo di detto ricorso, la I. lamenta violazione degli articoli. 101, 134 e 157 Cpc, in relazione all articolo 360, n. 4, Cpc., osservando, quanto alla mancata notificazione di alcune ordinanze allo Scau, che, a parte la sussistenza di un interesse della ricorrente a sollevare la questione, detta omissione si sarebbe comunque dovuta rilevare di ufficio, riguardando la regolarità del contraddittorio. Il motivo è inammissibile. Non è dato, invero, desumere dal ricorso avuto riguardo alla estrema genericità della contestazione - quali siano i diversi provvedimenti dalla cui mancata notifica allo Scau discenderebbe la nullità, rilevabile di ufficio, della sentenza impugnata: ne consegue la impossibilità di effettuare alcuna valutazione al riguardo. Con il secondo motivo, si denuncia violazione dell articolo 112 Cpc in relazione all articolo 360, n. 4, Cpc, ed omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione in ordine alla circostanza che la domanda formulata dalla M. fosse di solo accertamento della quota di t.f.r. e di pensione di reversibilità a lei spettante; nonché omessa motivazione circa la doglianza relativa alla individuazione da parte del Tribunale, in difetto di espressa domanda, dei soggetti obbligati. Il motivo è infondato. Risulta infatti sufficientemente e congruamente motivata la sentenza della corte d appello che ha confermato la interpretazione che della domanda della ricorrente aveva fatto il giudice di prime cure, qualificandola come domanda di condanna e non già di mero accertamento, in considerazione della finalità della stessa, che, all evidenza, era diretta ad ottenere la corresponsione della quota di trattamento di fine rapporto e di pensione di reversibilità alla ricorrente medesima spettante, e, conseguentemente, individuando anche i soggetti tenuti alla relativa corresponsione. La logicità di detta interpretazione inibisce ogni altra valutazione. Con il terzo motivo, si lamenta violazione dell articolo 5 della legge 898/70 e difetto o contraddittorietà e insufficienza della motivazione circa un punto decisivo della controversia, concernente la dedotta insussistenza dell assegno divorzile in favore della M., alla quale sarebbe stato attribuito solo un assegno alimentare. Si contesta, al riguardo, la interpretazione della Corte di merito secondo la quale il Tribunale, recependo nella sentenza dichiarativa della cessazione degli effetti civili del matrimonio il contenuto della sentenza del 1980, avrebbe trasformato l assegno alimentare in assegno divorzile, sottolineando la diversa natura dei due assegni, e rilevando altresì che anche il successivo ricorso presentato dalla M. per ottenere una modifica delle condizioni del divorzio avrebbe fatto riferimento esclusivo allo stato di bisogno della donna (implicitamente richiamando l articolo 438 Cc), oltre che alle mutate condizioni dell obbligato ( implicitamente rifacendosi all articolo 440 Cc.). Congiuntamente a detto motivo, per evidenti ragioni di connessione con esso, va trattato il quinto, con il quale si lamenta violazione e falsa applicazione dell articolo 5 della legge 898/1970 ed omessa motivazione su di un punto decisivo della controversia, osservandosi che, in quanto non titolare di assegno divorzile, la M. non avrebbe avuto diritto ad una quota della pensione di Pag. 2 a 5

reversibilità. I motivi sono infondati. Congruo e ragionevole appare invero l apprezzamento della Corte di merito che ha confermato la natura di assegno non già alimentare, ma divorzile con conseguente diritto della M. ad ottenere anche una quota della pensione di reversibilità dell ex coniuge della somma che periodicamente il D.G. corrispondeva alla ex moglie, senza che assuma rilievo in contrario la circostanza che la stessa nel 1980 avesse ottenuto una sentenza che aumentava a titolo di alimenti l importo che in sede di separazione consensuale, intervenuta nel 1974, le era stato assegnato a titolo di assegno di mantenimento. A conferma della ragionevolezza della interpretazione accolta nella sentenza impugnata, basta considerare, per un verso, che, nella sentenza del 17 dicembre 1981, dichiarativa della cessazione degli effetti civili del matrimonio, il Tribunale si richiamò, quanto ai provvedimenti di natura economica, alla precedente decisione del 1980 che aveva risolto tra le parti ogni divergenza in proposito, e che tale richiamo correttamente va interpretato come riferimento per relationem all assegno in quella occasione attribuito alla M. al fine della quantificazione dell assegno divorzile che sicuramente alla stessa doveva ritenersi spettante, proprio in quanto già titolare di assegno alimentare, e, quindi, in stato di bisogno conclamato; per l altro, che, come evidenziato dalla Corte di merito, in data 10 ottobre 1991 la M. aveva chiesto, ed ottenuto, una modifica delle condizioni del divorzio, ai sensi dell articolo 9 della legge 898/70, senza che il D.G. contestasse il titolo fatto valere. Con il quarto motivo, si denuncia violazione di legge per erronea e falsa applicazione dell articolo 12bis della legge 898/70, e difetto di motivazione su di un punto decisivo della controversia, riferito alla erronea interpretazione da parte della Corte d appello secondo la quale detto articolo potrebbe essere applicato anche nel caso in cui il coniuge muoia nel corso del rapporto lavorativo. Si sostiene in proposito che la interpretazione fornita dalla Corte di merito dell articolo 12bis della legge 898/70 è del tutto svincolata dal dato normativo, e che la ipotesi in cui il coniuge muoia in costanza di rapporto di lavoro è regolata dall articolo 2122 Cc, che attribuisce iure proprio a determinati soggetti, tra i quali non è ricompreso il coniuge divorziato, il t.f.r. spettante al lavoratore deceduto. Anche tale motivo è infondato. Questa Corte condivide sul punto la interpretazione che del citato articolo 12bis della legge 898/70, introdotto dall articolo 16 della legge 74/87, - nella parte in cui attribuisce al coniuge titolare dell assegno divorzile che non sia passato a nuove nozze il diritto ad una percentuale, indicata al secondo comma, della indennità «percepita» dall altro coniuge «all atto della cessazione del rapporto di lavoro» -, ha adottato il giudice di seconde cure, secondo la quale la disposizione in esame si applica anche nelle ipotesi in cui il t.f.r. sia comunque spettante al lavoratore, anche se non ancora percepito. Al riguardo, infatti, la giurisprudenza di legittimità ha già chiarito che, ai fini del richiamato articolo. 12bis, non assume alcun rilievo la circostanza che detto trattamento sia maturato per decesso del lavoratore stesso, o per altra causa ( v. sent. 12426/00); e che la sussistenza delle condizioni previste dallo stesso articolo per il riconoscimento del diritto di cui si tratta va verificata al momento in cui «matura» per l altro ex coniuge il diritto alla corresponsione del trattamento di fine rapporto (v. sent.2466/04); precisando, inoltre, che il diritto stesso non sorge ove l indennità sia maturata, e percepita, dopo la pronuncia di separazione, ma anteriormente alla proposizione della domanda di cessazione degli effetti civili del matrimonio, nel qual caso la riscossione della indennità da parte del coniuge separato può solo incidere sulla situazione economica del coniuge obbligato e legittimare una modifica delle condizioni della separazione( v. sent. n. 14459/04). Né può assumere valore di precedente contrario la recente sentenza di questa Corte 5719/04 - la quale afferma che il diritto in questione diviene attuale, ed è quindi azionabile, nel momento in cui, cessato il rapporto di lavoro dell ex coniuge, questi percepisce il relativo trattamento -, che all evidenza si fonda sulla interpretazione letterale della disposizione in esame, prendendo in esame la sola situazione in cui il lavoratore cessi dal servizio alla naturale scadenza del rapporto, e non già a quella, verificatasi nella specie, di decesso in costanza di rapporto. Quanto, poi, al rilievo che l articolo 2122 Cc., che disciplina la fattispecie da ultimo descritta, non indica tra gli aventi diritto alla indennità di fine rapporto l ex coniuge, è agevole rilevare che la norma codicistica - anteriore alla entrata in vigore della legge sul divorzio, e che pertanto in nessun caso, e a nessun effetto, avrebbe potuto prendere in considerazione il rapporto tra ex coniugi si limita, nel quadro della regolamentazione del rapporto di lavoro, a disciplinare, tra l altro, l attribuzione del trattamento di fine rapporto in caso di morte del lavoratore, stabilendo che esso, in Pag. 3 a 5

detta ipotesi, debba essere corrisposto al coniuge, ai figli, e, se vivevano a carico del prestatore di lavoro, ai parenti entro il terzo grado ed agli affini entro il secondo grado, aggiungendo, al terzo comma, che, in mancanza delle persone indicate, l indennità sia attribuita secondo le norme sulla successione legittima. L articolo 12bis della legge 898/70 si inserisce, invece, nel plesso normativo concernente la regolamentazione dei rapporti patrimoniali tra divorziati, con la previsione della spettanza all ex coniuge, nell ambito dei principi solidaristici cui si ispira anche la disposizione relativa alla corresponsione allo stesso di una parte della pensione di reversibilità, e subordinatamente alla condizione positiva dell avvenuto accertamento del suo diritto all assegno divorzile, ed a quella negativa del mancato passaggio a nuove nozze condizioni entrambe che farebbero venir meno la esigenza del rispetto di quei principi cui si è appena fatto riferimento -, di una quota parte del t.f.r. dovuto all altro ex coniuge. Così inquadrata la disposizione in esame, appare non rispettosa dei menzionati principi solidaristici, e complessivamente affetta da irragionevolezza, una opzione ermeneutica che escluda il diritto dell ex coniuge ad una quota della indennità per il servizio già prestato, maturata dall altro coniuge, per effetto di una circostanza accidentale, quale il decesso di quest ultimo in costanza del rapporto di lavoro. Con il primo motivo del ricorso principale, si lamenta la violazione e falsa applicazione dell articolo 9, comma 3, della legge 898/70, e successive modificazioni, in relazione agli articoli. 112 e 116 Cpc, nonché vizio della motivazione per omissione e contraddittorietà su punti decisivi, deducendosi essere stata valutata, ai fini della determinazione della quota di pensione di reversibilità spettante alla ricorrente, la sola durata della convivenza, e cioè 16 anni, anziché quella del matrimonio, pari a 23 anni, e non essendosi tenuto conto inoltre della situazione di indigenza della stessa ricorrente né delle sue condizioni di salute che non le consentivano di svolgere alcuna attività lavorativa, e così essendosi riconosciuta in suo favore una quota della pensione di reversibilità pari al quaranta per cento, anziché la maggior quota del sessanta per cento. Il motivo è infondato. Rileva al riguardo il Collegio che la Corte di merito ha correttamente motivato in ordine all iter logico seguito nel confermare la determinazione del Tribunale circa la percentuale della pensione di reversibilità spettante alla ricorrente, in quanto ex coniuge del D.G. Al riguardo, va osservato che la giurisprudenza di legittimità, anche alla luce dei principi affermati dalla Corte costituzionale con la sentenza 419/99, ha individuato i parametri cui il giudice di merito è tenuto ad uniformarsi nella ripartizione del trattamento di reversibilità, in caso di concorso fra coniuge divorziato e coniuge superstite aventi entrambi i requisiti per la relativa pensione, stabilendo che detta ripartizione deve essere effettuata, oltre che sulla base del criterio della durata del rapporto matrimoniale - ossia del dato numerico rappresentato dalla proporzione tra le estensioni temporali dei rapporti matrimoniali degli stessi con l ex coniuge deceduto -, anche ponderando ulteriori elementi, correlati alle finalità che presiedono al diritto di reversibilità, da utilizzare eventualmente quali correttivi del criterio temporale. Fra tali elementi, da individuarsi nell ambito dell articolo 5 della legge 898/70, specifico rilievo possono assumere l ammontare dell assegno goduto dal coniuge divorziato prima del decesso dell ex coniuge, nonché le condizioni dei soggetti coinvolti nella vicenda, oltre che l eventuale esistenza di un periodo di convivenza prematrimoniale del secondo coniuge( v. tra le altre, sentenze 2920/00, n.1057/02, n. 2471/03). Nella specie, la Corte di merito ha tenuto debito conto di siffatti criteri, scrutinando positivamente, in parte qua, la decisione del Tribunale, che agli stessi si era attenuta. Né è esatto il rilievo della ricorrente in ordine alla circostanza che i giudici di merito avrebbero preso in esame, ai fini di cui si tratta, il solo periodo relativo alla durata della convivenza (16 anni) anziché quello corrispondente alla intera durata del matrimonio (23 anni), giacchè è invece vero proprio il contrario. Con il secondo motivo del ricorso principale, si deduce violazione e falsa applicazione degli articoli. 112 e 116 Cpc in relazione agli articoli 1224 e 2041 Cc. Si rileva che, avendo la I. incassato dallo Scau la somma effettiva di lire 95.578.990, comprensiva della sorte, pari a lire 65.369.990, e degli interessi e rivalutazione monetaria, per un ammontare di lire 30.209.000., è su tale somma che si sarebbe dovuto calcolare l importo percentuale da corrispondere alla ricorrente. Il motivo merita accoglimento. La Corte d appello, rigettando la domanda, interpretata come pretesa della ricorrente alla rivalutazione della somma alla stessa attribuita a titolo di quota del t.f.r. di spettanza dell ex coniuge, ha mostrato di aver frainteso la censura rivolta alla sentenza di primo grado, con la quale la ricorrente intendeva in effetti non già conseguire gli accessori sulla somma che le era stata riconosciuta al predetto titolo, ma piuttosto ottenere che il computo di detta quota Pag. 4 a 5

che andava calcolata sulla somma già corrisposta alla I. in qualità di coniuge attuale del lavoratore deceduto tenesse conto dell intero ammontare effettivamente percepito dalla stessa I., e, quindi, della somma risultante dalla aggiunta degli interessi e della rivalutazione alla sorte. Resta assorbito dall accoglimento del predetto motivo l ultimo motivo del ricorso incidentale, con il quale si deduceva la violazione dell art. 345 c.p.c., per avere la Corte d appello omesso di dichiarare inammissibile in quanto nuova la domanda relativa agli interessi ed alla rivalutazione. In conclusione, devono essere rigettati il ricorso incidentale e il primo motivo di quello principale, il cui secondo motivo deve invece essere accolto. La sentenza deve essere cassata in relazione al motivo accolto e rinviata ad altro giudice, che si designa nella stessa sezione della Corte d appello di Roma, in diversa composizione, che determinerà la somma dovuta alla ricorrente, ai sensi dell art. 12 bis della legge 1 dicembre 1970, n. 898, a titolo di quota del t.f.r. spettante all ex coniuge, tenendo conto della circostanza del conseguimento da parte della I. degli interessi e della rivalutazione sulla intera somma maturata a tale titolo dal D.G.; e che regolerà anche le spese del giudizio di legittimità. PQM La Corte riunisce i ricorsi; accoglie il secondo motivo del ricorso principale; rigetta il primo ed il ricorso incidentale. Cassa la sentenza in relazione al motivo accolto e rinvia, anche per le spese, alla Corte d appello di Roma, stessa sezione, in diversa composizione. Pag. 5 a 5