REPORT TURISTICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI



Documenti analoghi
Breve storia del rapporto tra Turismo e Ambiente nella provincia di Rimini

Osservatorio sulla Provincia di Rimini

REPORT TURISTICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del Servizio Turismo Ufficio Statistica

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

le centraline fisse per il monitoraggio della qualità dell'aria (a) di tipo industriale nei comuni capoluogo di provincia - Anni

Struttura gerachica degli indicatori

BOULEVARD DEI PAESAGGI R i c c i o n e

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

PROGETTO MOBILITA SOSTENIBILE

ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO

O sservatorio M obilità S ostenibile

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Bollettino mensile di monitoraggio della siccità

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

Anticipazione dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettivita'

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO. Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il turismo in Lombardia: una lettura fra dati e tendenze

Una metropolitana per la città adriatica

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

Applicazione del modello ADMS URBAN a Ferrara

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA. Martedì 25 marzo Alberto M. Lunghini

Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Allegati - ALLEGATI -

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

PRINCIPALI NORME DI PREVENZIONE INCENDI SUGLI ALBERGHI IN ITALIA LEGGI E DECRETI

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL

Indagine sulle principali 50 città

Turismo ecologico attorno ai due grandi laghi: quanta diversità!

Il parco veicolare di Bologna al Settembre 2010

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

Progetto porta a porta

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

Valutazione degli usi compatibili e possibili integrazioni di piani, programmi e regolamenti

Piano Regionale dei Trasporti del Veneto 17 ALLEGATI

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

P.A.T. RELAZIONE AGRONOMICA. Comune di Fontanelle. Provincia di Treviso Regione del Veneto. Piano di Assetto del Territorio

O sservatorio M obilità S ostenibile

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA

Costo della vita e prezzi immobiliari correnti

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

Giulia Eremita Tel Trivago Ferrara Workshop Ferrara,15 Marzo 2013

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione Con il patrocinio di. Con il contributo di

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

Norme Tecniche di Attuazione

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI)

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL'EMITTENZA RADIO-TELEVISIVA Scheda di identificazione dei siti esistenti

BACINO DEL MARECCHIA

01/06/ AEROPORTO DI MILANO-BERGAMO

data, luogo ecc. Conferenza stampa Rimini, 23 novembre

Nota informativa 06 Aprile

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Sett Ott Nov Dic Tot. Tabella 1. Andamento richiesta energia elettrica negli anni 2013, 2014 e 2015

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012

Informazioni Statistiche N 2/2013

Ufficio Servizi per l Utenza e Relazioni con il Pubblico

I lavori preparatori all inventario delle emissioni provinciali

Condominio: Riqualificazione

QUESTIONARIO - PIANO DEGLI SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Cod. az.

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze)

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

Acquedotti: La stima dei fabbisogni

RING TEST DEI CENTRI ARPA ER 2009

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze)

Budget economico e finanziario per Appalti, Cantieri e Commesse di lavoro

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

Conferenza Stampa Lunedì 21 dicembre 2009

Ricerca Lorien Intervento di Antonio Valente

La radioattività negli alimenti

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

Il sistema dei prezzi delle tracce. Chi paga quanto per l infrastruttura ferroviaria?

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

BANDIERE ARANCIONI da certificazione a opportunità di sviluppo territoriale - 17 MARZO

Zone di Protezione delle acque sotterranee: aree di ricarica nel territorio di pedecollina- pianura della Provincia di Bologna.

CITTA DI TRIESTE INDICI PROVVISORI DEI PREZZI AL CONSUMO NOVEMBRE 2013

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2012

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

DISCARICA DI CA LUCIO DI URBINO. Relatore: Ing. UGOLINI DANIELA

RELAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi del d.p.c.m. 12 dicembre 2005, G.U. n 25 del 31 gennaio 2006)

Movimento alberghiero Pasqua 2005 (25 marzo-3 aprile 2005)

Il controllo della Zanzara Tigre in Emilia Romagna: Analisi dei costi sostenuti dagli Enti Locali ( )

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze)

Stato della qualità dell aria e sua evoluzione nell ultimo triennio; aggiornamento sulla rete strumentale

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Transcript:

REPORT TURISTICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Fonte: Rimini. Giochi sull'acqua, 1952. Foto ENIT Bologna, 2 dicembre 2014

REPORT TURISTICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Quali sono le motivazioni? Promuovere il Turismo sostenibile : ] soddisfa le esigenze attuali dei turisti e dll delle regioni idi accoglienza, tutelando nel contempo e migliorando le prospettive per il futuro.[ (Agenda 21) presente futuro Obiettivo concordato nel 2012 con la DT di Bologna e DS di Rimini

REPORT TURISTICO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI In cosa consiste? Disamina del territorio Riminese secondo indicatori

Uso del Suolo Balneazione Mobilità Nota: la L. R. 07/11/2013, n. 19 ha istituito dall 01/01/2014 il Comune di Poggio Torrianacon fusione dei Comuni di Torriana e Poggio Berni i dati della presentazione sono antecedenti alla fusione stessa, quindi è mantenuta t la it situazione i pregressa Acqua Potabile Acqua di Scarico Flussi turistici Aria Biodiversità Rumore Rifiuti Energia Cert. Ambientale

Uso del Suolo Com era nel 1958 Com è nel 2011 Rimini Via Di Mezzo Anno 1958: alberi d'inverno e strada Foto Davide Minghini (Rimini, Biblioteca Civica Gambalunga, Archivio fotografico). Anno 2011. (fonte: Google streetview)

Uso del Suolo Le mappe dell Uso del suolo sono state realizzate dalla Regione Emilia Romagna a partire dagli anni 70 attraverso foto aeree e satellitari (reperibili presso l Archivio cartografico della RER), con interpretazione e successiva classificazione secondo la modalità del progetto Corine Land Cover, contenute nel programma CORINE (COoRdination de l' Information sur l' Environnement) Rappresentazione grafica della variazione dell Uso del suolo (%) in funzione di due estremi temporali (1954 2008) per i Comuni di Costa. Fonte: Regione Emilia Romagna ed elaborazione Arpa Provincia di Rimini

Uso del Suolo 30 1954 2008: confronto tra l'incremento del processo di artificializzazione del suolo e la variazione della popolazione nei comuni della Provincia di Rimini 25 20 15 10 5 0 55 incremento/decremento del territorio urbanizzato(%) incremento/decremento della popolazione (%) Rappresentazione grafica della variazione dei territori modellati artificialmente in relazione alla variazione della popolazione presente nell intervallo di tempo 1954 2008. Fonte: ISTAT (IX Censimento generale della popolazione 4/11/1951 Volume I Dati sommari per Comune Fasc. 35 Provincia di Forlì); Regione Emilia Romagna ed elaborazione Arpa Provincia di Rimini

Balneazione km costa province Emilia Romagna adibite e non alla balneazione stagione balneare 2013. (Fonte: Qualità delle acque di balneazione della Regione Emilia Romagna Anno 2013) anno 2013 lunghezza costa dell'emila Romagna adibite e non alla balneazione 140 138,42 120 99,39 100 80 km 60 48,27 47,15 40 21,17 27,1 36,92 34 32,63 39,02 20 10,23 9 8,67 0,33 1,37 0 Ferrara Ravenna Forlì Cesena Riminii i Regione Lunghezza totale costa (km) Lunghezza costa adibita alla balneazione (km) Lunghezza costa non adibita alla balneazione (km)

Balneazione Foce del fiume Marecchia: tratto di mare non adibito alla balneazione Zona di divieto permanente alla balneazione Fonte: Google earth

Balneazione Ampiezza in metri delle acque di balneazione Comune di Rimini 1800 1600 1561 1400 (m) ampiezza area 1200 1000 800 600 898 1071 845 801 1035 855 888 707 557 581 1215 1216 880 1002 975 400 200 0 RN_05 RN_06 RN_07 RN_08 RN_09 RN_10 RN_11 RN_12 RN_13 RN_14 RN_15 RN_16 RN_17 RN_18 RN_19 RN_20 (Fonte: ARPAER Sezione di Rimini) acque di balneazione (anno 2013) = Acque di balneazione senza misure di gestione = Acque di balneazione con misure di gestione Il grafico rappresenta il punto di partenza che ha come obiettivo.

Balneazione. L attuazione del Piano di Salvaguardia della Balneazione e la riduzione delle misure di gestione Risanamento degli scarichi a mare di tipo misto della città di Rimini Piano di Salvaguardia della Balneazione (da Conferenza stampa del 10/7/2013 Published by Comune di Rimini)

Misure di Gestione acque di balneazione del Comune di Rimini Sono interessate le acque di balneazione che risentono della presenza degli sfioratori a mare (per ampiezza è l 81% della costa balneabile di Rimini). Vengono applicate in occasione di episodi meteo di pioggia persistente e/o di notevole intensità quando l acqua in eccesso, non potendo essere tutta addotta all impianto di depurazione, viene convogliata, attraverso questi sfiori, a mare. In occasione di tali eventi, il Comune di Rimini ha adottato misure di gestione preventive mediante il divieto temporaneo della balneazione di tutta l acqua di balneazione per il tempo di apertura dello sfioro e per le 18 ore successive alla chiusura. (Fonte: Ordinanza del Comune di Rimini prot. 90160 del 19/05/2014)

Flussi turistici Fonte: Paper 1/2008 L impattol del settore turistico sui contesti urbani Riflessioni sulla programmazione Territoriale a cura di Walter Barberis

Significato di Abitanti equivalenti Abitanti equivalenti = Residenti + Turisti equivalenti dove: Residenti = Numeroresidentiresidenti in un determinatocomune Turisti equivalenti = n medio giornaliero di presenze turistiche (= n. pernottamenti) in un determinato Δt Ovvero, se consideriamo: Δt (mese di luglio) = 31 e N = numero di turisti presenti nel mese di luglio Turisti equivalenti = N/31 e se: R = residenti Abitanti equivalenti (luglio) = R + N/31 Se Δt (anno) = 365 e Ny = numero di turisti presenti nell anno Turistiequivalenti equivalenti = Ny/365 e se R = residenti Abitanti equivalenti (anno) = R + Ny/365

Significato di Densità Abitativa Densità Abitativa = Densità Residenziale + Densità Turistica Densità Residenziale = Numero residenti nell unità di superficie (km 2 ) Densità Turistica = Numero medio giornaliero di turisti tiin un determinato dt t Δt nell unità di superficie (km 2 ) Densità Abitativa = R/ S + N/(Δt xs)= (R+N/ Δt)/S Abitanti equivalenti e riprendendo d l esempio del dlmese di luglio: li Δt (mese di luglio) = 31 N = numero di presenze turistiche nel mese di luglio R = residenti S = superficie comunale (km 2 ) Densità Abitativa (luglio) = R/ S + N/(31xS)= (R+N/31)/S

Densità Abitativa Luglio 2013 Quanto influisce il turismo sui residenti nei comuni di costa e nell entroterra? Comune Ambito territoriale Densità Residenziale Densità Turistica Densità Abitativa Densità Abitativa/ (N resid resid./km 2 ) (N tur tur.eq./km 2 ) (N ab ab.eq./km 2 ) Densità Residenziale Bellaria Igea M. 1082,7 1096,7 2179,4 2,013 Rimini 1082,8 421,3 1504,1 1,389 Riccione 2043,1 1641,8 3684,9 1,804 Misano Adriatico 572,7 327,5 900,2 1,572 Cattolica 2773,2 2637,4 5410,6 1,951 Entroterra 154,8 1,1 155,92 1,007 (Fonte: Regione Emilia Romagna ed elaborazione Arpa)

Flussi turistici 7000 pertanto Turismo balneare significa anche: DENSITA' ABITATIVA ANNO 2013 COMUNI COSTIERI E ENTROTERRA 6000 5000 4000 3000 abitanti/kmq*giorno 2000 1000 0 stagione invernale stagione estiva luglio agosto stagione invernale stagione estiva luglio agosto stagione invernale stagione estiva luglio agosto stagione invernale stagione estiva luglio agosto stagione invernale stagione estiva luglio agosto stagione invernale stagione estiva luglio agosto Bellaria Rimini Riccione Misano A. Cattolica Entroterra Densità turistica (N.presenze/kmq*giorno) Densità residenziale (residenti/ kmq*giorno) Densità abitativa data dalla somma della densità residenziale e densità turistica anno 2013 in relazione all unità di area (km 2 ) e all unità di tempo (giorno) (Fonte: Regione Emilia Romagna ed elaborazione Arpa)

Aria PM 10 Via Flaminia: Medie giornaliere 140 120 100 ug/m3 80 60 40 20 0 gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 Anno 2013 PM 10 Andamento valori medi giornalieri stazione Via Flaminia (Fonte: Arpa Emilia Romagna)

Aria O 3 - Marecchia - Max medie mobili 8h - 2011-2013 200 Valore limite giornaliero: 120 ng/m 3 150 g/m 3 100 50 0 2011 2012 2013 2014 O 3 Andamento valori massimi giornalieri media su 8 ore Parco Marecchia. Triennio 2011 2013 (Fonte: Arpa Emilia Romagna)

Rifiuti Relazione tra abitanti equivalenti e produzione di rifiuto differenziato e non: esempio di Rimini Rimini Anno 2012 250.000 8.000 7.000 200.000 Abitanti equiv. 150.000 6.000 5.000 4.000 tonnellate t 100.000 3.000 2.000 50.000 1.000 Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. Mesi abitanti equivalenti Rifiuti da Raccolta Differenziata mensile (t) Rifiuti da Raccolta Indifferenziata mensile (t) 0 Anno 2012 Comune di Rimini:abitanti equivalenti, residenti e quantità di rifiuti prodotti da raccolta differenziata e non (Fonte: Provincia di Rimini ed elaborazione Arpa)

Rifiuti Progetto Zero Waste "Paganello Rimini" 2013 Festival di Santarcangelo dei Teatri 2013 "Palio de lo Daino" Mondaino 2013

Rumore Clienti in fuga, dipendenti a rischio sul lungomare è guerra ai decibel. Non c è estate senza la guerra santa dei decibel. Pubblici esercizi contro ristoranti, alberghi contro alberghi, purtroppo è il refrain di tutti gli anni da Il Resto del Carlino del 24/06/2013 Musica alta, la protesta t diventa un manifesto: l albergatore tappezza la città di cartelloni contro il Comune, I turisti meritano tranquillità da Corriere Romagna del 30/07/2013

Rumore 2010 2012 percentuali segnalazioni per rumore distinti per ambiti territoriali 7% 3% 2% Comuni Costieri Comuni Fascia Intermedia Comuni Fascia Collinare 88% Comuni Altavalmarecchia Anni 2010 2012 - percentuale del numero di segnalazioni di rumore differenziato per ambito territoriale Provincia di Rimini (Fonte: Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Rimini)

Rumore Comuni Costieri 8 4 9 3 14 2 1 14 5 1 9 Anno 2012 Distribuzione fonti rumore Attività Artigianale/Industriale Attività di Ristorazione/Alberghiera Cantiere Edile Discoteca Privato Altro Bar Commercio Pub Struttura religiosa Comuni Entroterra 1 0 1 1 1 4 2 1 Attività Artigianale/Industriale Altro Attività di Ristorazione/Alberghiera Bar Cantiere Edile Commercio Discoteca Pub Privato Struttura tt religiosa i Struttura tt di servizio ii Struttura tt Tempo Libero (Fonte: Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Rimini)

Mobilità Come era nel 52 Com è nel 2012 Rimini. Viale Amerigo Vespucci, 1952. Fonte: Foto Virgilio Retrosi Archivio Fotografico Biblioteca Gambalunga Rimini Rimini. Viale Amerigo Vespucci, 2012 Fonte: Google earth

Mobilità INQUINAMENTO DELL ARIA SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE CONSUMO D ENERGIA TURISMO MOBILITA INQUINAMENTO ACUSTICO AMBIENTE SFRUTTAMENTO INTENSIVO DEL TERRITORIO DETERIORAMENTO DELLA QUALITA DEL PAESAGGIO Interazione turismo, mobilità e ambiente (Fonte: Guida degli indicatori di sviluppo sostenibile per le destinazioni turistiche traduzione a cura della Provincia di Rimini ed elaborazione Arpa)

Mobilità Ma il turista quali mezzi utilizza per accedere alla costa riminese? 6,6% 70,3% 15,2% Fonte: Il Rapporto sull economia della Provincia di Rimini 2012/2013 Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Rimini

101 200 201 300 301 400 401 500 > 501 Mobilità su auto 70,3% Anno 2012 % arrivi in funzione della distanza 35 30 25 % 20 15 10 5 0 <100 fascia km distanza da Rimini Distribuzione per fasce di distanza di percorrenza (in auto) per raggiungere Rimini come località turistica (Fonte: Il l Rapporto sull economia dll della Provincia di Rimini 2012/2013 Ufficio Studi e Statistica della dll Camera di Commercio di Rimini

Mobilità con aereo 4,3% Andamento mensile del traffico passeggeri presso l aeroporto di Rimini ( Fonte: Assaeroporti)

Mobilità su treno CRITICITA 6,6% ASPETTI POSITIVI Alta velocità Italo Frecciarossa Trenitalia Iniziativa " Al mare in treno"

Mobilità su bus 15,2% Progetto MHyBus Progetto MHyBus (Fonte: http://www.startromagna.it/chi siamo/i mezzi/) prototipo di autobus alimentato con miscela idrogeno metano

Mobilità lenta Pista ciclabile Stoccolma Helsinki + 104 Comuni + Hannover = Capoluogo Italiani La lunghezza del percorso delle piste ciclabili nelle tre metropoli europee sono equivalenti alla somma di quelle relative ai 104 comuni capoluogo italiani Relazione Legambiente

Mobilità lenta Pista ciclabile Progetto I like my bike