Sistemi ICT per il Business Networking. Programma del corso

Documenti analoghi
Introduzione ai Web Services Alberto Polzonetti

Sistemi ICT per il Business Networking

SOA e Web Service SISTEMI INFORMATIVI MODULO II. Corso di Sistemi Informativi Modulo II A. A

WorkFlow Management Systems

simplesoad SOA/BPO ARCHITECT

Interoperabilità e cooperazione applicativa tra sistemi informativi

A A Design Tool to Develop Agent-Based Workflow Management Systems

Sistemi ICT per il Business Networking

Un sistema di identificazione basato sulla tecnologia RFID

1 Vincenzo de Stefano SAP e Servizi Web

ECONOMIA AZIENDALE PER LA NET ECONOMY. Seminario di Laboratorio di E-Commerce. 16 Novembre Economia aziendale per la net economy

02CIXPG Sistemi informativi aziendali

Sistemi ICT per il Business Networking

Corso di Red. e Pres. Prog. Inf. Lezione del Esercitatore: ing. Andrea Gualtieri. La lezione di oggi

Applicazione: SAI - Sistema di Audit Interno

Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria. Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Una piattaforma per la negoziazione di servizi business to business attraverso la rete Internet

Framework. Impianti Informatici. Web application - tecnologie

Service Oriented Architectures

Reingegnerizzazione di un Content Management System verso l accessibilità secondo la normativa italiana

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

COME FARE PER. ARMONIZZARE IL SITO COL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DELL ENTE

La Roadmap dello sviluppo per System i5: dalle Applicazioni Legacy alla SOA

Introduzione alle griglie computazionali LEZIONE N. 10. Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Informatica III Anno

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

Datagraf Servizi S.r.l. Company Profile

Eclipse Day 2010 in Rome

In legenda sono riportate le fasi R, P, C/T e I/SA come specificato nella norma ISO/IEC

Informatica: Evoluzione dei Linguaggi di Specifica e Programmazione. Informatica: Evoluzione dei Linguaggi di Specifica e Programmazione

Applicazione: GAS - Gestione AcceSsi

Services On Demand. Silvia Spera. Java & Legacy to the Net Practice Sun Microsystems Italia

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

e-documents per l identity management

Introduzione. Il software e l ingegneria del software. Marina Mongiello Ingegneria del software 1

Presentazione di Cedac Software

Sistema Informativo. Funzione ICT in Azienda

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

Alessandro Huber Chief Technology Officer, Microsoft Italia Claudia Angelelli Service Line Manager, Microsoft Italia

Progetti per l interoperabilità dei sistemi per l e Procurement. Relatore: dott. Giovanni Paolo Selitto

Ciclo di Vita Evolutivo

I profili professionali EUCIP per le architetture Service Oriented

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT. Paolo Salvaneschi B1_1 V1.0. Strumenti software

Il sistema GS1: standard di identificazione, comunicazione e allineamento anagrafico. Kappadue - Enna, 15 settembre 2010

Stefania Gnesi ISTI-CNR. Seminario Logistica e ICT

SMD: a sensor data distribution service for FIN-BOX middleware for the interoperability in systems of systems Anno Accademico 2011/2012

Global Procurement and Strategic Sourcing Servizi e-business. Supply Chain Automation

Una definizione. Il trend dell e-procurement. I vantaggi. I fattori critici di successo. Le modalità di applicazione.

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

Concetti di base di ingegneria del software

Introduzione ad Architetture Orientate ai Servizi e Web Service

Caratteristiche e funzionalità dei sistemi ERP per le Pmi

Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security con token SAML

JOHN KNEILING. Tools, Tecnologie NELL AMBIENTE LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ROMA MAGGIO 2008 ROMA MAGGIO 2008

COMUNICAZIONE PROFILO AZIENDALE. Sistema di Qualità: Soci: Denominazione Aquarius di Angelo Lo Celso & C. S.a.s. ; Forma societaria

Indice. Prefazione all edizione italiana

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso

PROFILO DI GRUPPO 2015

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Premio Innovazione ICT nella funzione Acquisti. Milano, 21 Ottobre

L o. Walter Ambu japs: una soluzione agile (

Internet Interoperability: Web Services

Soluzioni informatiche per l'efficacia dei processi bancari

MAX DOLGICER SOI. (Service Oriented Integration) CONCETTI, TECNOLOGIE E BEST PRACTICES

Le tecnologie per le imprese

ALLEGATO C STANDARD TECNICI DELLA BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1

Realizzazione di un prototipo di un software web based per la gestione di un inventario comunale

IT Service e Asset Management

Integration Software S.r.l.

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su )

Dettaglio dei corsi in aula

IBM - IT Service Management 1

PROGRAMMA DI CLASSE 5AI

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

Introduzione alle attività di XML Lab. XML, un linguaggio per cooperare. Bologna, 11 aprile Pieraugusto Pozzi Aurelio Muzzarelli

Analisi e sviluppo di un componente per un ESB open source

INDICE SOMMARIO. Introduzione... pag. XV ED EVOLUZIONE DEL RAPPORTO

Modello Workflow - WIDE

NEAL. Increase your Siebel productivity

TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE

Grid Data Management Services

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. Standard Tecnologici dei Sistemi Informativi

Servizi a cittadini e imprese. L impatto del web 2.0 sui servizi, la costruzione e la gestione della conoscenza

StrumenJ semanjci per la ricerca applicata ai tram funzionali: sviluppo e applicabilità dei Thesauri

Appendice D. D. Web Services

Università degli studi dell Aquila. Sistemi informativi aziendali

Domenico Ercolani Come gestire la sicurezza delle applicazioni web

Sommario Capitolo 1 Introduzione Capitolo 2 Tecnologie wireless Capitolo 3 La sicurezza

Internet: Tecnologia o community?

Microsoft Dynamics CRM Live

Web services. 25/01/10 Web services

ALLEGATO 8.1 DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO

E O System Italia THE INTEGRATION EXPERTS. Un Team di esperti in integrazione aziendale al servizio dell impresa.

Parte I Strategie di Supply Chain Management, Processi e Prestazioni 1. 1 Supply Chain Management: definizioni e concetti introduttivi

XML and Service Oriented Architectures

Considera tutti i requisiti funzionali (use cases) NON deve necessariamente modellare i requisiti non funzionali

Sistemi ICT per il Business Networking

Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni)

The project.

Transcript:

Sistemi ICT per il Business Networking Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Programma del corso Anno Accademico 2007/08 Docente: Massimo Cossentino

Indice 1 SISTEMI ICT NELL E-BUSINESS... 3 2 PRINCIPI DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE... 3 2.1 IL SOFTWARE... 3 2.2 IL PROCESSO DI SVILUPPO DEL SOFTWARE... 3 2.3 PROCESSI DI SVILUPPO ITERATIVE E LO UNIFIED PROCESS... 3 2.4 REQUIREMENTS ENGINEERING... 4 2.4.1 Requirements - SS, Vision, Glossary artifacts... 4 2.4.2 Use Cases... 4 2.4.3 UML - Use Case Diagram... 4 2.5 OPEN SOURCE... 4 3 INTERNET-BASED SOLUTION... 4 3.1 INTERNETWORKING... 4 3.2 IL WEB... 4 4 DATABASE... 4 5 WORKFLOW MANAGEMENT SYSTEMS... 4 6 ELECTRONIC DATA INTERCHANGE... 4 6.1 B2B INTEGRATION... 4 6.2 B2B MESSAGING... 5 6.3 EDI... 5 6.4 XML... 5 6.4.1 DTD... 5 6.5 XML VS. EDI... 5 6.6 VAN... 5 7 BUSINESS-TO-BUSINESS (B2B)... 6 7.1 INTRODUZIONE... 6 7.2 E-PROCUREMENT... 6 7.2.1 E-Sourcing... 6 7.2.2 E-Catalog... 6 8 SOA AND WEB SERVICES... 6 9 EBXML... 7 10 CASO DI STUDIO: LA RINTRACCIABILITÀ NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI... 7

1 Sistemi ICT nell e-business Introduzione Evoluzione dei sistemi ICT nell e-business Enterprise Information Systems E-Business Networked Organizations 2 Principi di Ingegneria del Software 2.1 Il software Da arte ad artigianato ad industria Peculiarità del software Ingegneria del software Fattori di qualità del software Qualità esterne: affidabilità, correttezza, robustezza, sicurezza, innocuità, efficienza, usabilità, interoperabilità Qualità interne: estendibilità, ricusabilità, modularità, comprensibilità, manutenibilità, portabilità Tipologie di manutenzione del software: correttiva, perfettiva, adattiva 2.2 Il processo di sviluppo del software Stakeholder Processo software Processi iterativi ed incrementali Capability Maturity Model Linguaggi di modellazione CASE tools Requsiti Ciclo di vita del software: business analysis, analisi dei requisiti, progettazione, implementazione, integrazione, sviluppo, manutenzione, testing, planning. Analisi vs. progettazione. 2.3 Processi di sviluppo iterative e lo Unified Process

2.4 Requirements Engineering 2.4.1 Requirements - SS, Vision, Glossary artifacts 2.4.2 Use Cases 2.4.3 UML - Use Case Diagram 2.5 Open Source 3 Internet-based solution 3.1 Internetworking 3.2 Il Web 4 Database Introduzione ai database. Organizzazione archivi, Condivisione dati, Differenze tra archivi separati e DB, Vantaggi del DBMS, Modelli di dati, Linguaggi per la gestione dei dati Il modello relazionale: definizioni, schema e istanza di una relazione, restrizione di una tupla, chiave di una relazione, Progettazione dei DB. Progetto concettuale, logico e fisico. ERD Esempi, dagli ERD alle tabelle, normalizzazione, esempio di progetto. Linguaggio SQL, istruzioni: Create, Select, Insert, Delete, Update, Join. Indici. Funzioni aggregatrici Utilizzo di Microsoft Access per la realizzazione di database 5 Workflow Management Systems Workflow management Workflow Management Coalition (WfMC) Workflow Reference Model Aree funzionali: (1) Build time (2) Run-time control (3) Run-time interaction Copertura Componenti funzionali di un generico sistema di Workflow: process definition tool, process definition, Workflow Enactment Service, Workflow Relevant Data, Application Data, Worklist, Worklist handler Tipi di componenti: software, control data, applicazioni e database Interfacce Pattern di interoperabilità: (1) Chained (2) Hierarchical (3) Peer-to-Peer (4) Parallel Synchronised 6 Electronic Data Interchange 6.1 B2B Integration Pattern B2Bi Portal-oriented Integration Data-Oriented Integration Application-Oriented Integration Process-oriented Integration

Fattori chiave: Integration needs Will the integration be real-time? Existing systems to integrate Complexity of a give solution Asynchronous vs. synchronous Desired/possible level of autonomy Business processes to integrate How much work to do? Tecnologie abilitanti per pattern 6.2 B2B Messaging Tipi di messaging Hub-and-spoke architectures Message bus Modelli di messaging: Publish-and-subscribe Point-to-point model L importanza di un Business Common Languages (BCL) 6.3 EDI 6.4 XML 6.4.1 DTD 6.5 XML vs. EDI 6.6 VAN Caratteristiche: A direct communication link to any trading partner Knowledge of EDI standards and evolving EDI technologies Ability to support multiple data format standards Value-added components: training, software, consulting, etc. Mailbox services Ability to support varied protocols and access methods 24-hour a day message transmission Ability to provide tracking and control information VAN vs. Point-to-Point Funzionalità: Access Control Data Integrity o Message Authentication Code o Encryption Transmission Security o Message Authorization o Message Authentication

o o Message Delivery Message Protection 7 Business-to-Business (B2B) 7.1 Introduzione Definizioni: B2B, e-supply Chain (execution e collaboration), e-procurement, e-sourcing, e- Catalog Il B2B prima di Internet e con l avvento di Internet La distribuzione del B2B per macro-processo e per tecnologia abilitante Operatori B2B: VAN, Marketplace ortodossi, Marketplace consortili, B2B service provider, B2B process outsourcer Scenari evolutivi: possibili trend Impatti organizzativi 7.2 E-Procurement 7.2.1 E-Sourcing Fasi: (1) Analisi dei fabbisogni (2) Scouting dei fornitori (3) Qualifica dei fornitori (4) Richiesta di offerta (5) Negoziazione vera e propria Strumenti di e-sourcing: analisi dati, scouting passivo online, RFx, asta elettronica Soluzioni tecnologiche: (1) Interna (2) Consortile (3) e-sourcing service provider (ASP) (4) e- Sourcing Process Outsourcer 7.2.2 E-Catalog Fasi: (1) gestione del catalogo (2) generazione della richiesta di acquisto (identificazione dei prodotti/servizi corrispondenti al fabbisogno mediante consultazione del catalogo; ottenimento del preventivo di spesa) (3) autorizzazione ed emissione dell ordine (verifica dell autorizzazione alla spesa; emissione dell ordine ai fornitori) (4) logistica (5) gestione del ciclo amministrativo-contabile (verifica del rispetto delle condizioni contrattuali; ricezione della fattura; pagamento) Strumenti di e-catalog: catalog Web (con caricamento e aggiornamento), strumenti di workflow, RFx, middleware di integrazione e scambio dati Soluzioni di e-catalog: (1) Interna (2) Interna con ricorso al punch-out (3) Consortile (4) Esterna basata su e-catalog Service Provider (5) Esterna basata su e-catalog Process Outsourcer (6) Esterna basata su cataloghi di vendita (7) Esterna basata su e-marketplace 8 SOA and Web Services Web transazionale Problemi con le interfacce applicative Service-Oriented Architecture (SOA) Web services Web service stack Standard e tecnologie per i Web services: HyperText Transfer Protocol (HTTP) Extensible Markup Language (XML) Simple Object Access Protocol (SOAP) Web Services Description Language (WSDL) Universal Description, Discovery, and Integration (UDDI)

9 ebxml Visione di ebxml Evoluzionario non rivoluzionario Business needs: Discover each other and the products and services they have to offer Determine which shared business processes and associated document exchanges to use for obtaining products or services from each other Determine the contact points and form of communication for the exchange of information Agree on the contractual terms on the above chosen processes and associated information ebxml is designed to meet these needs and is built on three basic concepts: provide an infrastructure that ensures data communication interoperability provide a semantics framework that ensures commercial interoperability provide a mechanism that allows enterprises to find each other, agree to become trading partners and conduct business with each other Principali aree: Business Process and Information Model Company Profiles Messaging Services Registry & Repository Collaborative Partner Agreements (CPA) Collaboration Protocol Profile (CPP) Collaboration Protocol Agreement (CPA) Fasi: Implementation 1. Request Information 2. Implement ebxml System 3. Publish Business Profile Negotiation 1. Retrieve Organization B's profile information from the ebxml Repository 2. Negotiate terms and implement business contracts Transaction Scenario complete ebxml Modelling Methodology (EMM) Business Operational View (BOV): utilizzo di UML 1. The first phase defines the requirements artefacts that describe the problem using Use Case Diagrams and Descriptions 2. The second phase (analysis) will create activity and sequence diagrams describing the Business Processes 3. The design phase is the last step of standardization Functional Service View (FSV) Storing in modelling syntax or XML syntax 10 Caso di studio: La rintracciabilità nelle filiere agro-alimentari Definizioni di Rintracciare e Tracciare. Regole di business fondamentali Introduzione, principi fondamentali e strumenti per la rintracciabilità Sottoprocessi di rintracciabilità

Identificazione univoca. Global Location Number (GLN), Global Trade Item Number (GTIN), Serial Shipping Container Code (SSCC) Raccolta e registrazione dei dati. Codici a barre EAN-UCC, Radio Frequency Identification RFID Comunicazione dei dati Identificazione dei pallet e comunicazione dei dati di rintracciabilità