SCHEDE RELATIVE ALLE PRINCIPALI CATEGORIE DIAGNOSTICHE TRATTATE E DESCRIZIONE DEI RELATIVI SUBSTADI



Documenti analoghi
ALLEGATO 1 - II parte

GESTIONE TELESOCCORSO Linea Vita

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

Allegato 1: Malformazioni minori escluse

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO CRONICA. (Escluso: Sindrome di Budd-Chiari)

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN DAY SURGERY PROTOCOLLO OPERATIVO

VARIAZIONI CODICI ICD9-CM

La sincope: Modalità di codifica

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE - ICD-9-CM MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO

DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO

ANNO 2004 Totale Provincia 3796

ANNO 2006 Totale Provincia 4047

Decessi per causa. Causa1 Causa2 Maschi Femmine Totale

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE

Regione Lombardia. (Intestazione dell Ente)

INDICE SEVERITA DI MALATTIA (ISM)

ANNO Totale Provincia Codice Distretto 7 Totale 780

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA

CALCOLOSI DELLA COLECISTI

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO

acromegalia e gigantismo

PROGRAMMA ANATOMIA PATOLOGICA 2013/2014

Diagnosi Acidosi Acromegalia Adenoma ipofisario Adenoma surrenalico Alcalosi Aldosteronismo glucocorticoide dipendente

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Calcolo Punto di Ottimalità Prestazioni DRG

Indicatore PNE Colecistectomia laparoscopica: proporzione di ricoveri ordinari con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni :

TABELLA DI CORRISPONDENZA

Ordinari Acuti - Diagnosi

ICD9CM VER. 2/ / DESCRIZIONE

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PROGRAMMA CHIRURGIA GENERALE (canale B) -Lo Shock: Classificazione fisiopatologia forme cliniche di interesse chirurgico.

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

Campagna di vaccinazione antinfluenzale

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

SCHEDA ANAGRAFICA UTENTE TELESOCCORSO (da compilarsi a cura dell utente) in via n telefono / C.a.p. Composizione nucleo famigliare

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO

Indice. Prefazione Presentazione dell edizione italiana

Cellulite...31 Cheloidi...32 Cheratosi attinica...33 Cirrosi epatica...34 Claudicatio intermittens...36 Coagulopatie...37 Coartazione aortica...

Apparato digerente: MedPop. malattie & terapie popolari. ... Stomaco Intestino Fegato... Autori: P. Forster & B.Buser

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (escluso: sindrome di Budd-Chiari)

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita

Residenza: Az. USL 1 di Massa e Carrara

REGOLE DI SELEZIONE DELLA CAUSA DI MORTE REGOLE PER LA SELEZIONE DELLA CAUSA INIZIALE. (ICD X)

4.3 L OSPEDALE I

Insufficienza mitralica

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

Fegato e Vie biliari. Anatomia. Funzioni del fegato. Rigenerazione. Anatomia chirurgia. Struttura microscopica

ANAMNESI PATOLOGICA. Anamnesi patologica prossima Si propone di chiarire i motivi che hanno portato il paziente alla osservazione del medico

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

ANNO tempi medi di ricovero per DRG

1. Indice di mortalità

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica.

Indice. 1 Parte generale

Principali caratteristiche del sistema di classificazione dei Medicare Diagnosis Related Groups v10.0

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Situazione clinica nella quale un rapido cambiamento delle. condizioni di un organo addominale, generalmente correlato ad

Global Telemedicine Network S.p.A. Catalogo corsi (classi per patologie)

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Scompenso cardiaco / Insufficienza cardiaca. Definizioni:

ALLEGATO 4 - FASCIA A TARIFFE DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA OSPEDALIERA PER ACUTI EROGATE IN REGIME DI RICOVERO DIURNO (importi in EURO)

SHOCK. DOTT. Nicola Menestrina

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Infermieristica clinica in area medica (9 CFU)

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita Qualifica. Medico di Medicina Generale istituzionale

Principali caratteristiche del sistema di classificazione dei Medicare Diagnosis Related Groups v19.0

Indice generale. Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati. Indice generale

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

Parte I Cenni di immunologia 1

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

ALLEGATO 2 TARIFFE DELLE PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE OSPEDALIERA EROGATE IN REGIME DI DEGENZA (IMPORTI IN MIGLIAIA DI LIRE)

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA

Tempi medi di erogazione delle prestazioni sanitarie - Anno 2014

Questo questionario aiuta a fornire la migliore assistenza possibile prima, durante e dopo il trattamento.

ALLEGATO 2 TARIFFE DELLE PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE OSPEDALIERA EROGATE IN REGIME DI DEGENZA (EX D.M

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

PROGRAMMA CLINICA CHIRURGICA CANALE A

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

MOBILITA PASSIVA ACUTI 2014 x DRG

Cause più frequenti di dolore toracico Ischemia miocardica con coronaropatia Altre patologie cardiovascolari atero-trombotica

PREVENZIONE DELL ENDOCARDITE ENDOCARDITE BATTERICA. Lega Friulana per il Cuore

APPARATO CARDIO CIRCOLATORIO. Dr. Marco D Amato

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

ALLEGATO G Dgr n. del pag. 1/5

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

Aggiornamento sistema di classificazione ICD9 CM

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

Transcript:

SCHEDE RELATIVE ALLE PRINCIPALI CATEGORIE DIAGNOSTICHE TRATTATE E DESCRIZIONE DEI RELATIVI SUBSTADI

ANDROLOGIA [MGS8] Altri disturbi dell'apparato genitale MGS8.0 Calcoli prostatici, cisti o displasia, idrocele, fimosi, condiloma acuminato o disturbi della fertilità 86 maschile MGS8.02 Orchite 87 [PSY82] Altre nevrosi PSY82.0 Altre nevrosi, disturbi della personalità o psicogeni 2 2 [MGS80] Neoplasie benigne: apparato MGS80.0 Neoplasie benigne dell'apparato genitale maschile riproduttivo maschile 8 8 [CVS22] Tromboflebiti CVS22.0 Tromboflebite superficiale o compressione delle vene o sindrome postflebitica 5 5 [MGS02] Criptorchidismo MGS02.0 Mancata discesa del testicolo [PED07] Anomalie: Tratto genitourinario PED07.02 Ipospadia [PED82] Anomalie: Altro PED82.0 Curvatura del pene congenita, micropenia, sesso indeterminato

CARDIOLOGIA [CVS] Malattie delle arterie coronarie CVS.0 Infarto miocardico pregresso o aterosclerosi coronarica o cardipatia ischemica 49 senza precedente rivascolarizzazione CVS.02 Angina da sforzo cronica stabile 37 coronarica CVS 2.0 Angina progressiva o ischemia miocardica da sforzo a basso carico o pregresso infarto del miocardio con bassa frazione di eiezione 2 CVS 2.03 Angina con ipertrofia o acinesia o discinesia o S3 o S4 9 CVS 2.04 Angina pectoris instabile 59 CVS 3.0 Infarto miocardico acuto della parte inferiore o posteriore 02 CVS 3.02 Infarto miocardico acuto della parete inferiore o posteriore con blocco cardiaco o pericardite 3 CVS 3.05 Infarto miocardico acuto della parte inferiore o posteriore con scompenso cardiaco congestizio 9 CVS 3.06 Infarto miocardico acuto della parete anteriore 36 CVS 3. Infarto miocardico acuto della parete anteriore con scompenso cardiaco congestizio 7 CVS 3.3 Infarto miocardico acuto con accidente cerebrovascolare CVS 3.5 Malattia delle arterie coronarie con fibrillazione ventricolare o shock 29 CVS 3.6 Malattia delle arterie coronarie con arresto cardiaco 3 356 [CVS06] Aritmie CVS06.0 Contrazioni atriali premature o aritmia del seno o ritmo giunzionale 6 CVS06 2.0 Fibrillazione atriale parossistica o flutter 57 CVS06 2.03 Sindrome del nodo del seno 32 CVS06 2.04 Tachicardia sopraventricolare 7 CVS06 3.0 Aritmia con fibrillazione ventricolare o flutter o shock 27 29 [CVS07] Cardiomiopatie CVS07 2.0 Cardiomiopatie 5 CVS07 2.04 Cardiomiopatie con tachicardia sopraventricolare o fibrillazione atriale o flutter atriale 4 CVS07 3.03 Cardiomiopatie con scompenso cardiaco congestizio 40 CVS07 3.04 Cardiomiopatie con tachicardia ventricolare non sostenuta 5 CVS07 3.05 Cardiomiopatie con insufficienza respiratoria CVS07 3.07 Cardiomiopatie con fibrillazione ventricolare o shock 66 [CVS08] Disordini della conduzione CVS08.0 Blocco cardiaco di primo grado 2 CVS08.04 Blocco di branca sinistro 4 CVS08 2.0 Blocco cardiaco Mobitz I 0 CVS08 2.02 Blocco cardiaco Mobitz II 8 CVS08 2.03 Blocco cardiaco di terzo grado o blocco completo 27 CVS08 3.0 Disordini della conduzione con shock 52 [CVS83] Altri stati cardiaci CVS83.0 Problemi cardiaci conseguenti a cifoscoliosi o cuore polmonare cronico; disturbi valvolari non reumatici, precedente trapianto cardiaco o coronarico o precedente impianto di altri dispositivi cardiaci 2 CVS83 2.0 Aneurisma cardiaco o dei piccoli rami coronarici, cardiomegalia, malattie cardiache non definite 3 CVS83 3.0 Cor polmonare acuto, dissezione dell'arteria coronaria, miocarditi o endocarditi non specificate come infettive, scompenso cardiaco, difetti del setto, condizioni patologiche conseguenti a IMA 45 50 [CVS05] Stenosi aortiche CVS05.0 Stenosi lieve della valvola aortica 2 CVS05 3.02 Stenosi grave della valvola aortica con angina CVS05 3.04 Stenosi grave della valvola aortica con sincope 3 CVS05 3.05 Stenosi grave della valvola aortica con fibrillazione atriale 2 CVS05 3.06 Stenosi grave della valvola aortica con scompenso cardiaco congestizio 2 CVS05 3.08 Stenosi grave della valvola aortica con shock 3 [RES86] Altri sintomi respiratori RES86.0 Iperventilazione, apnea, dispnea, dolore toracico, emottisi, singhiozzo, test funzionale anormale 30 30

[CVS3] Ipertensione essenziale [CVS0] Malattie delle arterie coronarie con precedente rivascolarizzazione coronarica [CVS6] Stenosi mitralica [OTH92] Segni, sintomi e altre condizioni non definite [CVS09] Scompenso cardiaco congestizio [INF23] Febbre reumatica CVS3.0 Ipertensione lieve CVS3 2.04 Cardiomegalia, aritmia o difetti di conduzione cardiaca ipertensivi 7 CVS3 3.02 Scompenso cardiaco congestizio ipertensivo 29 CVS0.0 Aterosclerosi coronarica o cardipatia ischemica cronica asintomatica o infarto miocardico pregresso 4 CVS0.02 Angina stabile da sforzo cronica o cardipatia ischemica cronica 2 CVS0 2.03 Angina con ipertrofia o acinesia o discinesia o S3 o S4 2 CVS0 2.04 Angina pectoris instabile 6 CVS0 3.0 Infarto miocardico acuto della parete inferiore o posteriore 4 CVS0 3.02 Infarto miocardico acuto della parete inferiore o posteriore con blocco cardiaco o pericardite CVS0 3.05 Infarto miocardico acuto della parete inferiore o posteriore con scompenso cardiaco congestizio 5 CVS0 3.06 Infarto miocardico acuto della parete anteriore 2 CVS0 3.5 Malattia delle arterie coronarie con fibrillazione ventricolare o shock 27 CVS6.0 Stenosi o atresia mitralica lievi 6 CVS6 2.03 Stenosi mitralica moderata con fibrillazione atriale 5 CVS6 3.0 Stenosi mitralica grave con scompenso cardiaco congestizio 9 20 OTH92.0 Segni, sintomi e altre condizioni non definite 5 5 CVS09 3.0 Scompenso cardiaco congestizio 2 CVS09 3.05 Scompenso cardiaco congestizio con shock 3 INF23 2.02 Febbre reumatica con poliartrite migrante con disturbi valvolari o polmonite 5 INF23 3.02 Febbre reumatica con poliartrite migrante con scompenso cardiaco congestizio 3 8

CHIRURGIA D'URGENZA [GIS05] Appendicite GIS05.0 Appendicite 4 GIS05 2.0 Appendicite con peritonite localizzata o ascesso 20 GIS05 2.03 Appendicite con perforazione e peritonite generalizzata 38 99 [HEP0] Colecistite e colelitiasi HEP0.0 Colecistiti o colelitiasi croniche 2 HEP0 2.0 Colecistite cronica con coledocolitiasi 0 HEP0 2.02 Colecisitiei acuta 03 HEP0 2.03 Colecistite acuta con coledocolitiasi 6 HEP0 2.06 Colecistite con perforazione localizzata della colecisti 9 HEP0 2.07 Colecistite con calcoli biliari o con fistola colecisto-duodenale o colecisto-enterica o ostruzione della colecisti 6 HEP0 2.08 Colecistite con calcolo biliare o con fistola colecistoduodenale o colecistoenterica o ostruzione della colecisti, con colangite ascendente 3 HEP0 2.09 Colecistite con peritonite 20 HEP0 3.0 Colecistite con pancreatite acuta HEP0 3.02 Colecistite con pancreatite acuta con sepsi 3 HEP0 3.03 Colecistite con pancreatite acuta, con sepsi e con shock 3 86 [GIS85] Altri disturbi gastrointestinali GIS85.0 Aderenze peritoneali, prolasso rettale, angiodisplasia, malassorbimento 3 GIS85 2.0 Ileo paralitico, volvolo, altre ostruzioni intestinali, fistola, emorragia gastrointestinale con o senza anemia 95 98 [GIS0] Malattia diverticolare GIS0.0 Diverticolosi 5 GIS0.02 Diverticolite 2 GIS0 2.0 Diverticolite con moderato sanguinamento gastrointestinale GIS0 2.03 Diverticolite con ostruzione 9 GIS0 2.04 Diverticolite con ascesso intraaddominale 46 GIS0 2.05 Diverticolite con peritonite generalizzata o perforazione del crasso 8 7 [GIS9] Ernia esterna GIS9.0 Ernia esterna riducibile spontaneamente 2 GIS9.03 Ernia esterna irriducibile 37 GIS9 2.03 Ernia strozzata con gangrena GIS9 2.04 Ernia strozzata con perforazione 2 GIS9 2.05 Ernia strozzata con peritonite 4 46 [NEU] Trauma: Cranio NEU.0 Trauma cranico con o senza coinvolgimento intracranico 3 NEU.03 Trauma cranico con concussione 39 NEU 2.0 Frattura cranica lineare o della base NEU 2.04 Frattura cranica depressa o composta con coinvolgimento dei nervi cranici 44 [GIS04] Suppurazione anorettale GIS04 2.02 Ascesso anorettale 28 GIS04 3.0 Suppurazione anorettale con sepsi 29 [TRA06] Lesione, ferita aperta o trauma: Addome o TRA06.0Trauma superficiale o contusione della schiena o dell'addome non estesi oltre il tessuto sottocutaneo 4 tronco TRA06 2.04 Ferita aperta estesa alla fascia profonda o trauma da schiacciamento con trauma o lacerazione degli organi interni 3 TRA06 2.05 Ferita aperta estesa alla fascia profonda o trauma da schiacciamento con peritonite TRA06 2.06 Ferita aperta estesa alla fascia profonda o trauma da schiacciamento con emorragia retroperitoneale TRA06 3.02 Ferita aperta estesa alla fascia profonda o trauma da schiacciamento con shock 20 [GIS6] Disturbi della funzione digestiva GIS6.0 Costipazione, diarrea funzionale, pilorospasmo, acalasia, disfagia 7 7

[GIS27] Neoplasie maligne: colon e retto [GIS87] Altri sintomi addominali o gastrointestinali [HEP2] Pancreatiti [GIS3] Ulcera peptica [TRA8] Traumi: Altro [GIS8] Emorroidi [GIS8] Gastroenterite [MUS30] Lesione, ferita aperta o trauma: Estremità inferiori GIS27 2.0 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso 4 GIS27 2.03 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso con sanguinamento acuto GIS27 2.04 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso con ostruzione intestinale 2 GIS27 2.07 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso con perforazione del crasso e peritonite 2 GIS27 3.02 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso con metastasi in altre sedi 8 7 GIS87.0 Nausea, vomito, bruciore di stomaco, diarrea 7 7 HEP2.03 Pancreatite acuta 4 HEP2 3.0 Pancreatite severa o emorragica con insufficienza renale HEP2 3.02 Pancreatite severa o emorragica con scompenso cardiaco congestizio 6 GIS3.0 Ulcera peptica senza complicazioni GIS3 2.0 Ulcera peptica con sanguinamento cronico GIS3 2.04 Ulcera peptica con perforazione e emorragia acuta GIS3 2.05 Ulcera peptica con peritonite generalizzata 9 2 TRA8.0 Ustioni perioculari, ferite aperte, abrasioni, vesciche, corpi estranei, contusioni, reazioni avverse ad alimenti 8 TRA8 2.0 Ferite aperte con infezione, traumi da schiacciamento, o effetti tardivi di lesioni interne o altre cause esterne 3 GIS8.03 Emorroidi prolassate all'esterno 2 GIS8 2.0 Emorroidi trombotiche 6 GIS8 2.03 Emorroidi con emorragia o anemia 2 0 GIS8.0 Gastroenterite con o senza disidratazione lieve 5 GIS8 2.0 Gastroenterite con disidratazione moderata 2 GIS8 3.02 Gastroenterite con disidratazione grave e insufficienza renale 8 MUS30.0 Trauma superficiale o contusione delle estremità inferiori senza interessamento del tessuto sottocutaneo 5 MUS30.02 Ferita aperta delle estremità inferiori senza interessamento del tessuto sottocutaneo 2 MUS30 2.03 Ferita aperta estesa alla fascia profonda o trauma da schiacciamento con lacerazione dei muscoli o dei tendini 8

CHIRURGIA GENERALE [GIS9] Ernia esterna GIS9.0 Ernia esterna riducibile spontaneamente 258 GIS9.03 Ernia esterna irriducibile 56 GIS9 2.03 Ernia strozzata con gangrena 3 37 [NUT02] Obesità NUT02.0 Obesità semplice, sovrappeso e altre iperalimentazioni NUT02 2.0 Obesità grave 52 NUT02 2.03 Obesità grave con sindrome di Pickwickian 22 NUT02 3.0 Obesità grave con insufficienza respiratoria 2 77 [HEP0] Colecistite e colelitiasi HEP0.0 Colecistite cronica o colelitiasi 33 HEP0 2.0 Colecistite cronica con coledocolitiasi 6 HEP0 2.02 Colecistite acuta 28 HEP0 2.07 Colecistite con calcoli biliari o con fistola colecisto-duodenale o colecisto-enterica o ostruzione della colecisti 2 HEP0 2.09 Colecistite con peritonite 70 [GIS27] Neoplasie maligne: colon e retto GIS27 0.00 Anamnesi personale di carcinoma del colon o del retto 3 GIS27 2.0 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso 66 GIS27 2.02 Carcinoma del colon o del retto con peritonite localizzata o ascesso intra-addominale o esteso allo strato subsieroso o al tessuto nonperitoneale GIS27 2.06 Carcinoma del colon o del retto esteso allo strato muscolare o sieroso con fistola 5 GIS27 3.0 Carcinoma del colon o del retto esteso ai linfonodi regionali GIS27 3.02 Carcinoma del colon o del retto con metastasi in altre sedi 8 84 [GIS8] Emorroidi GIS8.0 Emorroidi interne 8 GIS8.02 Emorroidi esterne riducibili spontaneamente 8 GIS8.03 Emorroidi prolassate all'esterno 34 GIS8 2.0 Emorroidi trombotiche 3 GIS8 2.03 Emorroidi con emorragia o anemia 4 57 [SKN0] Cisti pilonidale SKN0.0 Cisti pilonidale 24 SKN0 2.02 Cisti pilonidale con ascesso 9 43 [SKN80] Neoplasie benigne: pelle o tessuto sottocutaneo SKN80.0 Neoplasie benigne della pelle o del tessuto sottocutaneo 39 39 [SKN82] Altre infiammazioni e infezioni della pelle e del tessuto sottocutaneo [GIS04] Suppurazione anorettale [GIS05] Appendicite [GIS85] Altri disturbi gastrointestinali SKN82.0 Infezioni locali della pelle, dermatiti, prurito, cicatrici, unghie incarnite, alopecia 26 26 GIS04 2.0 Fistola anale 20 GIS04 2.02 Ascesso anorettale 5 25 GIS05.0 Appendicite 2 GIS05 2.0 Appendicite con peritonite localizzata o ascesso 2 GIS05 2.03 Appendicite con perforazione e peritonite generalizzata 24 GIS85.0 Aderenze peritoneali, prolasso rettale, angiodisplasia, malassorbimento GIS85 2.0 Ileo paralitico, volvolo, altre ostruzioni intestinali, fistola, emorragia gastrointestinale con o senza anemia 0 2

[GIS30] Neoplasie maligne: stomaco [OTH8] Complicazioni di impianti chirurgici o cure mediche [OTH87] Ricoveri per altri trattamenti [GIS0] Malattia diverticolare GIS30 0.00 Anamnesi personale di carcinoma gastrico GIS30.02 Carcinoma della mucosa gastrica 3 GIS30 3.05 Carcinoma dello stomaco con estesa invasione del tessuto peritoneale GIS30 3.06 Carcinoma dello stomaco con metastasi distali 2 7 OTH8.0 Malfunzionamento di o reazioni a impianti genitourinari, gastrici o vascolari OTH8 2.0 Malfunzionamento di o reazioni a impianti cardiaci, apparecchi neurologici, cateteri per dialisi, eventi iatrogeni, emorragia, infezione, embolia 4 5 OTH87.0 Chirurgia elettiva, terapia fisica, riabilitazione, trattamenti per la procreazione 3 OTH87.03 Stato di organo trapiantato 4 GIS0.0 Diverticolosi GIS0.02 Diverticolite 4 GIS0 2.0 Diverticolite con moderato sanguinamento gastrointestinale 2 GIS0 2.03 Diverticolite con ostruzione GIS0 2.04 Diverticolite con ascesso intraaddominale 9

CHIRURGIA TORACICA [GYN9] Neoplasie maligne: mammella GYN9 0.00 Anamnesi personale di carcinoma della mammella 7 della donna GYN9.0 Carcinoma della mammella in situ 4 GYN9.02 Neoplasia maligna della mammella in sede non specificata o cistosarcoma filloide 79 GYN9.04 Neoplasia maligna della mammella di diamentro > 2 cm e <= 5 cm o singolo nodo monolaterale 23 GYN9 3.02 Neoplasia maligna della mammela estesa al petto o alla pelle con coinvolgimento dei linfonodi mammari interni 3 26 [MUS27] Traumi della parete toracica MUS27.0 Trauma della parete toracica o dislocazione di sterno o costole 2 MUS27.02 Frattura chiusa e composta della parete toracica, delle costole o dello sterno 34 MUS27 2.04 Frattura scomposta delle costole o dello sterno con pneumotorace o emotorace 2 MUS27 2.08 Frattura scomposta delle costole o dello sterno con lacerazione della trachea, dei bronchi, del polmone o dell'esofago 3 MUS27 3.0 Frattura scomposta delle costole o dello sterno con collasso respiratorio 2 63 [RES3] Neoplasie maligne: polmoni, bronchi o mediastino [GYN6] Neoplasie benigne: mammella [END06] Gozzo: non tossico o tiroideo [RES83] Altri disturbi dell'apparato respiratorio [PED08] Anomali del tegumento (Genodermatosi) [SKN08] Neoplasie maligne: melanoma [END4] Neoplasie maligne: tiroide [SKN80] Neoplasie benigne: pelle o tessuto sottocutaneo [END07] Ipertiroidismo [SKN82] Altre infiammazioni ed infezioni del tessuto cutaneo e sottocutaneo RES3.0 Carcinoma iniziale dei polmoni o bronchi o mediastino 37 RES3 3.0 Carcinoma avanzato dei polmoni o bronchi o mediastino 4 RES3 3.02 Carcinoma avanzato dei polmoni o bronchi o mediastino con metastasi estese 5 46 GYN6.04 Fibroadenoma della mammella 38 GYN6.05 Mammella fibrocistica, mastite cistica cronica, cisti o displasia 5 43 END06.0 Gozzo tiroideo 8 END06.02 Gozzo multinodulare 29 END06 2.0 Gozzo multinodulare con compressione della trachea o dell'esofago 38 RES83.0 Iper reattività delle alte vie respiratorie, anomalie congenite dell'apparato respiratorio 6 RES83 2.0 Bronchiectasia, pneumotorace, empiema o pleurite; collasso, congestione o insufficienza polmonare; agenesia del polmone 27 RES83 3.0 Insufficienza respiratoria 3 36 PED08.0 Dermatosi congenite 25 25 SKN08 2.0 Melanoma a lentiggine maligna, melanoma maligno con invadenza superficiale, melanoma nodulare maligno e melanoma acrolentigginoso 5 SKN08 3.0 Melanoma a lentiggine maligna, melanoma maligno con invadenza superficiale, melanoma nodulare maligno e melanoma acrolentigginoso con interessamento dei linfonodi regionali 4 SKN08 3.02 Melanoma a lentiggine maligna, melanoma maligno con invadenza superficiale, melanoma nodulare maligno e melanoma acrolentigginoso con metastasi estese 20 END4.0 Adenoma della tiroide END4 3.0 Carcinoma anaplastico della tiroide con metastasi estese 2 SKN80.0 Neoplasie benigne della pelle o del tessuto sottocutaneo 9 9 END07.0 Ipertiroidismo primario 6 END07 3.0 Ipertiroidismo secondario con tempesta tiroidea 7 SKN82.0 Infezioni locali della pelle, dermatiti, prurito, cicatrici, unghie incarnite, alopecia 7 7

CHIRURGIA VASCOLARE [CVS24] Vene varicose agli arti inferiori CVS24.0 Vene varicose 355 CVS24 2.0 Vene varicose con insufficienza venosa cronica 4 CVS24 2.02 Vene varicose con ulcere da stasi 360 [CVS82] Altre aterosclerosi CVS82.0 Altre aterosclerosi di arterie periferiche o renali o bypass delle estremità 27 CVS82 2.0 Embolia ateromatosa renale o di altri siti, angioite allergica 308 335 [CVS23] Malattie delle arterie tibiale, iliaca, CVS23.0 Claudicazione intermittente 48 femorale o popliteale CVS23.02 Claudicazione persistente 58 CVS23 2.0 Claudicazione persistente con ulcera ischemica 57 CVS23 2.02 Claudicazione persistente con gangrena 32 295 [SKN82] Altre infiammazioni e infezioni SKN82.0 Infezioni locali della pelle, dermatiti, prurito, cicatrici, unghie incarnite, alopecia 70 della pelle e del tessuto sottocutaneo SKN82 2.0 Gangrena 7 [CVS22] Tromboflebiti CVS22.0 Tromboflebite superficiale, sindrome post flebitica, insufficienza o ipertensione venosa, o varici senza sanguinamento 35 CVS22 2.0 Trombosi venosa profonda 2 CVS22 2.03 Trombosi della vena porta o della vena cava o della vena renale CVS22 3.0 Trombosi della vena porta o della vena cava o della vena renale con embolia polmonare 2 60 [CVS0] Aneurisma addominale CVS0.0 Aneurisma <= 5 cm. 28 28 [CVS86] Altri disturbi delle arterie CVS86.0 Aneurisma periferico, embolia e stenosi delle arterie 9 CVS86.02 Aneurisma toracico e addominale, embolia e stenosi delle arterie 3 2 [END05] Diabete mellito di tipo II, diabete non specificato e stato iperglicemico END05 2.02 Diabete mellito sintomatico con neuropatia END05 2.04 Diabete mellito sintomatico con disturbi vascolari (periferici, cardiovascolari o cerebrali) 6 END05 3.0 Diabete mellito sintomatico con insufficienza renale 8 [NEU04] Malattie cerebrovascolari NEU04 2.0 Attacco ischemico transitorio o occlusione o stenosi delle arterie precerebrali 7 7 [NEU83] Altri disturbi dei nervi periferici NEU83.0 Altre mononeuriti, polineuropatie, postumi di traumatismi dei nervi 7 7 [OTH8] Complicazioni di impianti medici o OTH8.0 Malfunzionamento di o reazioni a impianti genitourinari, gastrici o vascolari 6 chirurgici OTH8 2.02 Complicazioni di organi trapiantati 7 [SKN80] Neoplasie benigne: pelle o tessuto SKN80.0 Neoplasie benigne della pelle o del tessuto sottocutaneo sottocutaneo 7 7 [CVS02] Aneurisma toracico CVS02.0 Aneurisma toracico asintomatico CVS02 2.03 Aneurisma toracico addominale con dissecazione CVS02 3.0 Aneurisma toracico addominale con rottura 2 4

DIABETOLOGIA [END05] Diabete mellito di tipo II, diabete END05.03 Diabete mellito asintomatico 9 non specificato e stato iperglicemico END05 2.04 Diabete mellito sintomatico con disturbi vascolari (periferici, cardiovascolari o cerebrali) 4 END05 2.05 Diabete mellito sintomatico con cellulite END05 2.08 Diabete mellito sintomatico con osteomielite END05 3.0 Diabete mellito sintomatico con insufficienza renale 9 END05 3.02 Diabete mellito sintomatico con iperosmolarità 2 END05 3.06 Diabete mellito sintomatico con sepsi 2 38 [NUT80] Altri disordini degli elettroliti NUT80.0 Iposmolarità, alcalosi, ipovolemia, iper o ipo potassiemia o eccesso di liquidi 30 NUT80 3.0 Iperosmolarità o acidosi 3 33 [END80] Neoplasie benigne: apparato END80.0 Neoplasia benigna dell'apparato endocrino endocrino 20 20 [END82] Altri disturbi endocrini END82.0 Altri disturbi della tiroide, paratiroide, ipofisi e altre funzioni endocrine 20 20 [NUT02] Obesità NUT02.0 Obesità semplice, sovrappeso e altre iperalimentazioni 6 NUT02 2.0 Obesità grave 0 NUT02 2.02 Obesità grave con dislipidemia 7 [GUS08] Insufficienza renale GUS08 2.0 Azotemia 4 GUS08 2.03 Azotemia con oliguria 2 GUS08 2.04 Insufficienza renale cronica GUS08 3.0 Insufficienza renale acuta 5 GUS08 3.04 Insufficenza renale acuta con scompenso cardiaco congestizio 3 [NUT82] Disordini del metabolismo dei lipidi [SKN82] Altre infiammazioni e infezioni della pelle e del tessuto sottocutaneo [END08] Ipoglicemia [END09] Ipotiroidismo [END04] Diabete mellito tipo I NUT82.0 Iperlipidemia, ipercolesterolemia e altri disordini del metabolismo dei lipidi 3 3 SKN82.0 Infezioni locali della pelle, dermatiti, prurito, cicatrici, unghie incarnite, alopecia 2 2 END08.0 Ipoglicemia secondaria dovuta a anormale metabolismo degli alimenti, aumento di utilizzo del glucosio, prodotti chimici o farmaci, insufficiente produzione di glucosio 3 END08 3.02 Ipoglicemia e coma 6 9 END09.0 Ipotiroidismo primario asintomatico 2 END09.02 Ipotiroidismo secondario 7 9 END04.0 Diabete mellito tipo I 5 END04.02 Diabete mellito sintomatico END04 2.04 Diabete mellito sintomatico con malattie vascolari (periferiche, cardiovascolari o cerebrali) 2 8

DIETOLOGIA [PSY3] Disturbi alimentari: anoressia PSY3.0 Anoressia nervosa nervosa 4 4 [MUS38] Osteoporosi MUS38.02 Osteoporosi

GASTROENTEROLOGIA [PSY05] Abuso, dipendenza e PSY05.02 Dipendenza da alcol intossicazione da sostanze: Alcol PSY05 2.02 Alcolismo con epatomegalia o polineuropatia alcolica o pancreatite cronica 0 PSY05 2.05 Alcolismo con cirrosi 83 PSY05 3.0 Alcolismo con Sindrome di Wernicke-Korsakoff 8 PSY05 3.02 Alcolismo con cardiomegalia o scompenso cardiaco congestizio PSY05 3.03 Delirium tremens 204 [HEP02] Cirrosi epatica HEP02 2.0 Cirrosi epatica 84 HEP02 2.03 Cirrosi epatica con ascite o ipoproteinemia 9 HEP02 2.05 Cirrosi epatica con peritonite batterica 2 HEP02 3.04 Cirrosi epatica con encefalopatia epatica 9 4 [HEP82] Neoplasie maligne: apparato HEP82.0 Neoplasia maligna primaria di fegato, colecisti, dotti biliari o epatici 0 epatobiliare HEP82 3.0 Neoplasia maligna primaria di fegato, colecisti, dotti biliari o epatici con metastasi distanti 3 04 [GIS0] Malattia diverticolare GIS0.0 Diverticolosi 2 GIS0.02 Diverticolite 6 GIS0 2.0 Diverticolite con moderato sanguinamento gastrointestinale 29 GIS0 2.03 Diverticolite con ostruzione GIS0 2.04 Diverticolite con ascesso intraaddominale 2 69 [HEP2] Pancreatiti HEP2.0 Pancreatite con insufficienza pancreatica 4 HEP2.03 Pancreatite acuta 3 HEP2.04 Pancreatite acuta e cronica HEP2 3.0 Pancreatite severa o emorragica con insufficienza renale 2 HEP2 3.02 Pancreatite severa o emorragica con scompenso cardiaco congestizio 49 [HEP0] Colecistite e colelitiasi HEP0.0 Colecistite cronica o colelitiasi 2 HEP0 2.0 Colecistite cronica con coledocolitiasi 3 HEP0 2.02 Colecistite acuta 4 HEP0 2.03 Colecistite acuta con coledocolitiasi 2 HEP0 2.07 Colecistite con calcoli biliari o con fistola colecisto-duodenale o colecisto-enterica o ostruzione della colecisti HEP0 2.08 Colecistite con colangite ascendente 22 HEP0 3.02 Colecistite con pancreatite acuta 4 48 [GIS25] Neoplasie benigne: Polipi GIS25.0 Polipo iperplastico 4 adenomatosi, Colon GIS25 2.0 Adenoma villoso con sanguinamento rettale 42 [GIS3] Ulcera peptica GIS3.0 Ulcera peptica senza complicazioni 2 GIS3 2.0 Ulcera peptica con sanguinamento cronico 3 GIS3 2.02 Ulcera peptica con ostruzione GIS3 2.04 Ulcera peptica con perforazione e emorragia acuta 33 GIS3 3.03 Ulcera peptica con shock 40 [GIS37] Colite ulcerosa GIS37.0 Colite ulcerosa senza complicazioni 24 GIS37 2.0 Colite ulcerosa con uveite o stomatite o eritema nodoso o piodermite gangrenosa o anemia o ipoproteinemia 2 GIS37 2.04 Colite ulcerosa con sanguinamento acuto 2 28

[GIS23] Sindrome dell'intestino irritabile [GIS85] Altri disturbi gastrointestinali [NUT8] Altri disturbi nutrizionali e metabolici [HEP83] Altri disturbi epatici GIS23.0 Sindrome dell'intestino irritabile 2 2 GIS85.0 Aderenze peritoneali, prolasso rettale, angiodisplaisa, malassorbimento 2 GIS85 2.0 Ileo paralitico, volvolo, altre ostruzioni intestinali, fistola, emorragia gastrointestinale con o senza anemia 7 9 NUT8.0 Malnutrizione o deficienze dietetiche o altri disturbi del metabolismo dei lipidi e degli aminoacidi 9 9 HEP83.02 Epatite cronica o congestione epatica 6 HEP83 2.0 Infarto epatico, ascesso epatico, necrosi acuta, piemia o ipertensione della vena porta 7 [GIS28] Neoplasie maligne: esofago GIS28.02 Carcinoma dell'esofago localizzato 6 6 [GIS09] Malattia di Crohn GIS09.0 Malattia di Crohn 3 GIS09 2.05 Malattia di Crohn con ostruzione intestinale GIS09 2.06 Malattia di Crohn con ascesso intraaddominale 5 [GIS8] Gastroenterite GIS8.0 Gastroenterite con o senza disidratazione lieve 3 GIS8 2.0 Gastroenterite con disidratazione moderata 2 5 [GIS20] Ernia iatale o reflusso esofageo GIS20.0 Ernia iatale 3 GIS20.02 Reflusso esofageo GIS20 2.02 Reflusso esofageo con esofago di Barrett GIS20 2.03 Reflusso esofageo con strozzatura esofagea 4 GIS20 2.05 Ernia iatale con emorragia acuta 5 4 [GIS87] Altri sintomi gastrointestinali o GIS87.0 Nausea, vomito, bruciore di stomaco, diarrea addominali 2 2 [GIS84] Altri disturbi di esofago, stomaco GIS84.0 Esofagite, duodenite, dilatazione dello stomaco 8 e duodeno GIS84 2.0 Esofagite, duodenite o dilatazione dello stomaco con emorragia, ostruzione o fistola 3 [HEP] Neoplasie maligne: pancreas HEP.0 Carcinoma del pancreas localizzato 0 HEP 3.02 Carcinoma del pancreas con metastasi al fegato o distanti [GIS7] Gastrite GIS7.0 Gastrite erosiva cronica 4 GIS7.02 Gastrite non erosiva GIS7 2.0 Gastrite erosiva acuta 2 GIS7 2.02 Gastrite erosiva acuta con emorragia 3 0

GERIATRIA [NEU04] Disturbi cerebrovascolari NEU04.0 Aterosclerosi cerebrale o aneurisma cerebrale o malformazioni vascolari 0 NEU04 2.0 Attacco ischemico transitorio o occlusione o stenosi delle arterie precerebrali 32 NEU04 3.0 Emorragia intracranica o infarto cerebrale o trombosi cerebrale del seno venoso o malattia di Moyamoya 36 NEU04 3.02 Accidente cerebrovascolare con coinvolgimento dei nervi cranici 53 NEU04 3.03 Accidente cerebrovascolare con sindrome cerebellare o piramidale NEU04 3.04 Accidente cerebrovascolare con emiparesi o emiplegia NEU04 3.06 Accidente cerebrovascolare con quadriplegia e sepsi 7 NEU04 3.07 Accidente cerebrovascolare con insufficienza respiratoria 3 NEU04 3.08 Accidente cerebrovascolare con coma 5 58 [NEU05] Morbo di Alzheimer e altre NEU05.0 Demenza degenerativa primaria (Morbo di Alzheimer o di Pick) 44 demenze NEU05.02 Demenza lieve NEU05 2.0 Demenza di grado moderato 5 NEU05 2.03 Demenza di grado moderato con ulcere da decubito 5 NEU05 3.0 Demenza di grado moderato con sepsi 2 NEU05 3.02 Demenza di grado moderato con insufficienza respiratoria 8 NEU05 3.03 Demenza di grado moderato con coma NEU05 3.04 Demenza di grado moderato con shock 2 68 [RES5] Polmonite batterica RES5.0 Polmonite in un lobo 9 RES5 2.03 Polmonite in un lobo con empiema 3 RES5 3.03 Polmonite in un lobo con scompenso cardiaco congestizio 2 RES5 3.04 Polmonite in un lobo con sepsi 2 RES5 3.05 Polmonite in un lobo con collasso respiratorio 3 RES5 3.06 Polmonite in un lobo con shock 68 [CVS09] Scompenso cardiaco CVS09 3.0 Scompenso cardiaco congestizio congestizio CVS09 3.04 Scompenso cardiaco congestizio con insufficienza respiratoria 2 23 [CVS] Malattie delle arterie coronarie senza precedente rivascolarizzazione coronarica [RES87] Polmonite da aspirazione [RES05] Malattie polmonari croniche ostruttive CVS.0 Infarto miocardico pregresso o aterosclerosi coronarica o cardipatia ischemica CVS.02 Angina da sforzo cronica stabile 2 CVS 2.03 Angina con ipertrofia o acinesia o discinesia o S3 o S4 6 CVS 3.0 Infarto miocardico acuto della parte inferiore o posteriore 4 CVS 3.05 Infarto miocardico acuto della parte inferiore o posteriore con scompenso cardiaco congestizio 2 CVS 3.06 Infarto miocardico acuto della parete anteriore 2 CVS 3. Infarto miocardico acuto della parete anteriore con scompenso cardiaco congestizio CVS 3.6 Malattia delle arterie coronarie con arresto cardiaco 2 20 RES87.0 Polmonite da aspirazione 5 RES87 3.03 Polmonite da aspirazione con scompenso cardiaco congestizio RES87 3.04 Polmonite da aspirazione con sepsi RES87 3.05 Polmonite da aspirazione con insufficienza respiratoria 2 9 RES05.0 Bronchite cronica RES05.02 Esacerbazione acuta di bronchite cronica 0 RES05 3.02 Malattie polmonari croniche ostruttive con cor polmonare RES05 3.03 Malattia polmonare cronica ostruttiva con insufficienza respiratoria acuta 5 7

GERIATRIA LUNGODEGENZA [NEU04] Disturbi cerebrovascolari NEU04.0 Aterosclerosi cerebrale o aneurisma cerebrale o malformazioni vascolari NEU04 2.0 Attacco ischemico transitorio o occlusione o stenosi delle arterie precerebrali 8 NEU04 3.0 Emorragia intracranica o infarto cerebrale o trombosi cerebrale del seno venoso o malattia di Moyamoya 70 NEU04 3.02 Accidente cerebrovascolare con coinvolgimento dei nervi cranici 37 NEU04 3.03 Accidente cerebrovascolare con sindrome cerebellare o piramidale 3 NEU04 3.04 Accidente cerebrovascolare con emiparesi o emiplegia 7 NEU04 3.08 Accidente cerebrovascolare con coma 4 30 [NEU05] Morbo di Alzheimer e altre NEU05.0 Demenza degenerativa primaria (Morbo di Alzheimer o di Pick) 32 demenze NEU05 2.0 Demenza di grado moderato 5 NEU05 2.03 Demenza di grado moderato con ulcere da decubito 3 NEU05 3.0 Demenza di grado moderato con sepsi 2 NEU05 3.02 Demenza di grado moderato con insufficienza respiratoria 43 [RES5] Polmonite batterica RES5.0 Polmonite in un lobo 22 RES5 2.03 Polmonite in un lobo con empiema 2 RES5 3.03 Polmonite in un lobo con scompenso cardiaco congestizio 2 RES5 3.05 Polmonite in un lobo con collasso respiratorio 2 RES5 3.06 Polmonite in un lobo con shock 29 [NUT8] Altri disturbi nutrizionale e metabolici [MUS08] Fratture: Testa o collo del femore [RES05] Malattie polmonari croniche ostruttive [CVS3] Ipertensione essenziale [CVS09] Scompenso cardiaco congestizio [GUS08] Insufficienza renale NUT8.0 Altri tipi di malnutrizione e deficienze nutrizionali o altri disturbi del metabolismo 20 20 MUS08.0 Frattura composta della testa o del collo del femore 5 MUS08 2.02 Frattura esposta della testa o del collo del femore 6 RES05.0 Bronchite cronica RES05.02 Esacerbazione acuta di bronchite cronica 6 RES05 3.03 Malattia polmonare cronica ostruttiva con insufficienza respiratoria acuta 3 0 CVS3.0 Ipertensione lieve CVS3 2.04 Ipertensione associata a cardiomegalia, aritmia o difetti di conduzione cardiaca 4 CVS3 3.02 Ipertensione con scompenso cardiaco congestizio 4 9 CVS09 3.0 Scompenso cardiaco congestizio 7 CVS09 3.04 Scompenso cardiaco congestizio con insufficienza respiratoria 8 GUS08 2.0 Azotemia 2 GUS08 2.03 Azotemia con oliguria 2 GUS08 2.04 Insufficienza renale cronica GUS08 3.0 Insufficienza renale acuta GUS08 3.04 Insufficienza renale acuta con scompenso cardiaco congestizio acuto 7 [GIS6] Disturbi digestivi funzionali GIS6.0 Costipazione, diarrea, pilorospasmo, acalasia, disfagia 6 6 [MUS34] Osteoartriti eccetto colonna MUS34.0 Osteoartrite delle mani 3 vertebrale MUS34.02 Osteoartrite caviglia e piede 3 6

MALATTIE INFETTIVE [GUS0] Infezioni del tratto urinario GUS0.0 Infezioni del tratto urinario 3 GUS0.02 Cistite acuta 4 GUS0 2.0 Pielonefrite acuta 24 GUS0 2.03 Pielonefrite acuta con ostruzione GUS0 2.04 Pielonefrite acuta con ostruzione con ascesso perinefrico 2 GUS0 3.02 Pielonefrite acuta con ostruzione con sepsi 8 42 [INF82] Altre infezioni batteriche INF82.0 Altre infezioni batteriche 22 INF82 3.02 Setticemia 3 35 [RES5] Polmonite batterica RES5.0 Polmonite in un lobo 8 RES5 2.03 Polmonite in un lobo con empiema RES5 2.04 Polmonite in un lobo con ascesso del polmone, fistola broncopleurica, fistola bronco-pleuro-cutanea RES5 3.04 Polmonite in un lobo con sepsi 5 RES5 3.05 Polmonite in un lobo con insufficienza respiratoria 6 3 [MUS37] Osteomieliti MUS37 2.0 Osteomielite 6 MUS37 2.07 Osteomielite estesa alla colonna vertebrale 3 9 [SKN05] Infezioni della pelle e del tessuto SKN05.0 Impetigine contagiosa 7 sottocutaneo SKN05 2.0 Erisipela 9 SKN05 3.0 Fascite necrotizzante con sepsi 7 [GIS8] Gastroenteriti GIS8.0 Gastroenterite con o senza disidratazione lieve 6 GIS8 2.0 Gastroenterite con disidratazione moderata 6 GIS8 3.02 Gastroenterite con disidratazione grave e insufficienza renale 4 6 [SKN82] Altre infiammazioni e infezioni SKN82.0 Infezioni locali della pelle, dermatiti, prurito, cicatrici, unghie incarnite, alopecia 0 della pelle e del tessuto sottocutaneo SKN82.02 Piodermite, granuloma piogeno, dermatiti pustolose, pitiriasi, risposta infiammatoria sistemica 3 3 [IMM0] Infezione da HIV di tipo I IMM0 2.0 Presunta Sindrome da immunodeficienza acquisita 6 IMM0 2.02 AIDS con conta delle cellule CD4 bassa IMM0 3.0 AIDS conclamato con insufficenza renale IMM0 3.02 AIDS conclamato con sepsi IMM0 3.03 AIDS conclamato con insufficenza respiratoria 0 [HEP04] Epatite A HEP04.0 Epatite A acuta 9 9 [INF84] Altre malattie infettive e INF84.0 Leishmaniosi, tripanosomiasi, febbre ricorrente, elmintiasi 7 parassitarie INF84 2.0 Infezioni da organismi farmacoresistenti con coinvolgimento di altri organi eccetto il cuore 2 9 [RES27] Tuberculosi RES27.03 Tuberculosi della testa e del collo RES27 2.0 Tubercolosi cavitaria o tubercolosi pleurica 2 RES27 2.03 Tuberculosi ossea 2 RES27 3.04 Sepsi tubercolare con insufficienza respiratoria 2 7

MEDICINA D'URGENZA [CVS06] Aritmie CVS06 2.0 Fibrillazione atriale parossistica o flutter CVS06 2.03 Sindrome del nodo del seno CVS06 2.04 Tachicardia sopraventricolare CVS06 3.0 Aritmia con fibrillazione ventricolare o flutter o shock 4 [CVS84] Altri sintomi cardiovascolari CVS84 3.0 Shock 3 3 [RES2] Embolia polmonare RES2 3.0 Embolia polmonare 2 2 [RES86] Altri sintomi respiratori RES86.0 Iperventilazione, apnea, dispnea, dolore toracico, emottisi, singhiozzo, test funzionale anormale 2 2 [CVS] Malattie delle arterie coronarie senza CVS 2.04 Angina pectoris instabile precedente rivascolarizzazione coronarica [CVS9] Pericardite: virale o traumatica CVS9 2.0 Pericardite acuta da infezione virale, o trauma o pericardite idiopatica [GIS7] Gastrite GIS7 3.02 Gastrite acuta erosiva con shock [NEU04] Disturbi cerebrovascolari NEU04 3.0 Emorragia intracranica o infarto cerebrale o trombosi cerebrale del seno venoso o malattia di Moyamoya [NUT80] Altri disordini degli elettroliti NUT80.0 Iposmolarità, alcalosi, ipovolemia, iper o ipopotassiemia, o travaso di liquidi [OTH92] Segni, sintomi e altre condizioni non OTH92.0 Segni, sintomi e altre condizioni non definite definite [PSY04] Depressione PSY04 2.0 Depressione maggiore [RES24] Infezioni da Rino, Adeno e Corona Virus RES24.05 Bronchite [TRA8] Traumi: Altro TRA8 3.02 Anuria traumatica [TRA82] Avvelenamento: Farmaci eccetto antidepressivi o tranquillanti TRA82.0 Avvelenamento da antibiotici, ormoni o altri farmaci

MEDICINA GENERALE [RES5] Polmonite batterica RES5.0 Polmonite batterica in un lobo 03 RES5 2.03 Polmonite batterica in un lobo con empiema RES5 3.03 Polmonite batterica in un lobo con scompenso cardiaco congestizio RES5 3.04 Polmonite batterica in un lobo con sepsi 2 RES5 3.05 Polmonite batterica in un lobo con insufficienza respiratoria 8 RES5 3.06 Polmonite batterica in un lobo con shock 2 37 [CVS09] Scompenso cardiaco CVS09 3.0 Scompenso cardiaco congestizio 88 congestizio CVS09 3.02 Scompenso cardiaco congestizio con azotemia o iponatremia CVS09 3.04 Scompenso cardiaco congestizio con insufficienza respiratoria 6 CVS09 3.05 Scompenso cardiaco congestizio con shock 06 [RES05] Malattia polmonare cronica RES05.02 Esacerbazione acuta di bronchite cronica 63 ostruttiva RES05 3.03 Malattia polmonare cronica ostruttiva con insufficienza respiratoria acuta 6 79 [RES83] Altri disturbi del sistema RES83 2.0 Bronchiectasia, pneumotorace, empiema o pleurite; congestione, collasso o insufficienza polmonare; agenesia polmonare 26 respiratorio RES83 3.0 Insufficienza respiratoria 40 66 [CVS3] Ipertensione essenziale CVS3.0 Ipertensione lieve 5 CVS3.02 Ipertensione moderata 3 CVS3 3.0 Insufficienza renale ipertensiva CVS3 3.02 Scompenso cardiaco congestizio ipertensivo 43 52 [CVS] Malattie delle arterie coronarie senza precedente rivascolarizzazione coronarica [OTH92] Segni, sintomi e altre condizioni non definite [RES24] Infezioni da Rino, Adeno e Corona Virus [CVS07] Cardiomiopatie CVS.02 Angina da sforzo cronica stabile 4 CVS 2.0 Angina progressiva o ischemia miocardica da sforzo a basso carico o pregresso infarto del miocardio con bassa frazione di eiezione 2 CVS 2.03 Angina con ipertrofia o acinesia o discinesia o S3 o S4 9 CVS 3.0 Infarto miocardico acuto della parte inferiore o posteriore 6 CVS 3.05 Infarto miocardico acuto della parte inferiore o posteriore con scompenso cardiaco congestizio 6 CVS 3.06 Infarto miocardico acuto della parete anteriore 5 CVS 3. Infarto miocardico acuto della parete anteriore con scompenso cardiaco congestizio CVS 3.5 Malattia delle arterie coronarie con fibrillazione ventricolare o shock 44 OTH92.0 Segni, sintomi e altre condizioni non definite 39 OTH92 2.02 Alterationi della coscienza, stato vegetativo persistente, allucinazioni, convulsioni OTH92 3.0 Coma, asfissia, cianosi o arresto respiratorio 3 43 RES24.03 Febbre da rino, adeno e corona virus con faringite acuta RES24.05 Bronchite 25 RES24.08 Bronchite con polmonite RES24 3.02 Bronchite con insufficienza respiratoria 6 33 CVS07 2.04 Cardiomiopatie con tachicardia sopraventricolare o fibrillazione atriale o flutter atriale CVS07 3.02 Cardiomiopatie con embolia polmonare CVS07 3.03 Cardiomiopatie con scompenso cardiaco congestizio 2 CVS07 3.05 Cardiomiopatie con insufficienza respiratoria 9 32

[GUS08] Insufficienza renale [CVS22] Tromboflebiti [RES2] Embolia polmonare [CVS06] Aritmie [NEU04] Disturbi cerebrovascolari [RES3] Neoplasie maligne: polmoni, bronchi o mediastino [NUT80] Altri disordini degli elettroliti [CVS84] Altri sintomi cardiovascolari [HEM05] Anemia: deficit di ferro GUS08 2.0 Azotemia 2 GUS08 2.03 Azotemia con oliguria 2 GUS08 2.04 Insufficienza renale cronica 3 GUS08 3.0 Insufficienza renale acuta 8 GUS08 3.05 Insufficienza renale acuta con edema polmonare 26 CVS22 3.0 Trombosi della vena porta o della vena cava o della vena renale con embolia polmonare 22 CVS22 3.03 Trombosi della vena porta o della vena cava o della vena renale con insufficienza respiratoria 23 RES2 3.0 Embolia polmonare 8 RES2 3.06 Embolia polmonare con shock 9 CVS06 2.0 Fibrillazione atriale parossistica o flutter 2 CVS06 2.04 Tachicardia sopraventricolare CVS06 3.0 Aritmia con fibrillazione ventricolare o flutter o shock 4 7 NEU04.0 Aterosclerosi cerebrale o aneurisma cerebrale o malformazioni vascolari 5 NEU04 2.0 Attacco ischemico transitorio o occlusione o stenosi delle arterie precerebrali 4 NEU04 3.0 Emorragia intracranica o infarto cerebrale o trombosi cerebrale del seno venoso o malattia di Moyamoya 2 NEU04 3.02 Accidente cerebrovascolare con coinvolgimento dei nervi cranici 3 NEU04 3.07 Accidente cerebrovascolare con insufficienza respiratoria 2 NEU04 3.08 Accidente cerebrovascolare con coma 7 RES3.0 Carcinoma iniziale di polmoni, bronchi o mediastino 2 RES3 3.02 Carcinoma avanzato dei polmoni o bronchi o mediastino con metastasi estese 5 7 NUT80.0 Iposmolarità, alcalosi, ipovolemia, iper o ipopotassiemia, o travaso di liquidi 5 NUT80 3.0 Iperosmolarità o acidosi 6 CVS84.0 Tachicardia, palpitazioni 0 CVS84 3.0 Shock 5 5 HEM05.0 Anemia da deficit di ferro 6 HEM05 3.0 Anemia da deficit di ferro con scompenso cardiaco congestizio 9 5

NEFROLOGIA [GUS08] Insufficienza renale GUS08 2.0 Azotemia 8 GUS08 2.03 Azotemia con oliguria 8 GUS08 2.04 Insufficienza renale cronica 95 GUS08 3.0 Insufficienza renale acuta 32 [END05] Diabete mellito di tipo II, diabete END05.03 Diabete mellito asintomatico 4 non specificato e stato iperglicemico END05 3.0 Diabete mellito sintomatico con insufficienza renale 5 END05 3.06 Diabete mellito sintomatico con sepsi 2 2 [GUS03] Glomerulonefrite acuta GUS03 2.0 Glomerulonefrite 6 GUS03 2.03 Glomerulonefrite con sindrome nefrosica 7 [PED06] Anomalie renali PED06 3.0 Rene ipoplasico con insufficienza renale 5 PED06 3.02 Rene ipoplasico con sepsi 2 7 [OTH87] Ricoveri per altri trattamenti OTH87.03 Stato di organo trapiantato 5 5 [GUS07] Sindrome nefrosica GUS07 2.0 Sindrome nefrosica 4 4 [INF82] Altre infezioni batteriche INF82 3.02 Setticemia 4 4

NEONATOLOGIA [PED27] Prematurità: Basso peso alla PED27.0 Nato prematuro con basso peso alla nascita 29 nascita PED27 2.02 Nato prematuro con basso peso alla nascita con ipocalcemia PED27 2.04 Nato prematuro con basso peso alla nascita con ittero neonatale 2 PED27 2.07 Nato prematuro con basso peso alla nascita con convulsioni 43 [PED28] Prematurità: Peso alla nascita PED28 2.0 Nato prematuro con peso alla nascita molto basso 5 molto basso PED28 2.05 Nato prematuro con peso alla nascita molto basso con ittero neonatale 5 0 [PED86] Neonato vivo PED86 0.00 Neonato 0 0 [PED20] Malattia della membrana ialina/sindrome da distress respiratorio [PED9] Neonato a termine con peso anormale alla nascita [GUS0] Infezioni delle vie urinarie PED20 2.0 Neonato con sindrome da distress respiratorio 5 PED20 2.02 Sindrome da distress respiratorio con enfisema interstiziale o pneumotorace o pneumomediastino PED20 3.02 Sindrome da distress respiratorio con asfissia 2 8 PED9.02 Neonato a termine, piccolo per l'età gestazionale, con ritardo della crescita intrauterina 7 7 GUS0.0 Infezione delle vie urinarie GUS0.02 Cistite acuta 2 [HEM] Malattia emolitica del neonato HEM.0 Malattia emolitica del neonato secondaria a isoimmunizzazione Rh o incompatibilità ABO o incompatibilità minore di gruppo sanguigno 2 2 [CVS06] Aritmie CVS06.0 Contrazioni atriali premature o aritmia del seno o ritmo giunzionale [NUT80] Altri disturbi degli elettroliti NUT80.0 Iposmolarità, alcalosi, ipovolemia, iper o ipopotassiemia, o travaso di liquidi [PED6] Infezioni batteriche o micotiche del neonato PED6 3.04 Sepsi del neonato con coagulazione intravascolare disseminata [PED26] Prematurità: Peso alla nascita estremamente basso PED26 3.04 Nato prematuro con peso alla nascita estremamente basso con sepsi [RES5] Polmonite batterica RES5.0 Polmonite in un lobo [RES24] Infezioni da Rino, Adeno e Corona Virus [RES83] Altri disturbi del sistema respiratorio RES24 3.02 Bronchite con insufficienza respiratoria RES83 2.0 Bronchiectasia, pneumotorace, empiema o pleurite; congestione polmonare

NEUROLOGIA [NEU04] Disturbi cerebrovascolari NEU04.0 Aterosclerosi cerebrale o aneurisma cerebrale o malformazioni vascolari 24 NEU04 2.0 Attacco ischemico transitorio o occlusione o stenosi delle arterie precerebrali 56 NEU04 3.0 Emorragia intracranica o infarto cerebrale o trombosi cerebrale del seno venoso o malattia di Moyamoya 6 NEU04 3.02 Accidente cerebrovascolare con coinvolgimento dei nervi cranici 2 NEU04 3.03 Accidente cerebrovascolare con sindrome cerebellare o piramidale NEU04 3.04 Accidente cerebrovascolare con emiparesi o emiplegia 5 NEU04 3.05 Accidente cerebrovascolare con quadriplegia NEU04 3.06 Accidente cerebrovascolare con quadriplegia e sepsi NEU04 3.08 Accidente cerebrovascolare con coma 3 264 [NEU] Trauma: Cranio NEU.0 Trauma cranico con o senza coinvolgimento intracranico 23 NEU.02 Trauma cranico con o senza coinvolgimento intracranico e cellulite 2 NEU.03 Trauma cranico con concussione 8 NEU 2.0 Frattura cranica lineare o della base 9 NEU 2.03 Frattura cranica depressa o composta NEU 2.04 Frattura cranica depressa o composta con coinvolgimento dei nervi cranici NEU 2.06 Frattura cranica depressa o composta con emorragia intracranica o lacerazione cerebrale 54 NEU 3.0 Frattura cranica depressa o composta con infarto cerebrale NEU 3.02 Frattura cranica depressa o composta con paraparesi o quadriparesi NEU 3.03 Frattura cranica depressa o composta con Glasgow coma scale >= 2 NEU 3.08 Frattura cranica depressa o composta con insufficienza respiratoria 32 [NEU80] Altre infiammazioni, infezioni o NEU80.0 Tremore o distonia 43 disturbi del SNC NEU80 2.0 Sindrome extrapiramidale, degenerazione cerebrale, narcolessia, catalessia 22 NEU80 2.03 Paraplegia NEU80 3.0 Ascesso intracranico, trombi del seno intracranico, idrocefalo comunicante o quadriplegia 2 78 [NEU6] Sclerosi multipla NEU6.0 Sclerosi multipla recidivante-remittente 39 NEU6 2.07 Sclerosi multipla recidivante-remittente con ulcere da decubito NEU6 2.08 Sclerosi multipla recidivante-remittente con polmonite NEU6 3.0 Sclerosi multipla progressivo-recidivante con deficit neurologici permanenti 0 5 [NEU8] Neoplasie: Sistema Nervoso Centrale [NEU07] Epilessia [OTH92] Segni, sintomi e altre condizioni non identificate NEU8.0 Neoplasia del Sistema Nervoso Centrale 28 NEU8 2.0 Neoplasia del Sistema Nervoso Centrale con deficit dei nervi cranici 2 NEU8 2.02 Neoplasia del Sistema Nervoso Centrale con idrocefalo o papilledema 2 NEU8 3.0 Neoplasia del Sistema Nervoso Centrale con crisi epilettiche 9 NEU8 3.02 Neoplasia del Sistema Nervoso Centrale con emiparesi o emiplegia o paraplegia o paraparesi 4 NEU8 3.04 Neoplasia del Sistema Nervoso Centrale con ernia cerebrale o collasso respiratorio 2 47 NEU07.02 Crisi parziale con sintomatologia complessa 0 NEU07 2.0 Crisi di assenza (piccolo male) 3 NEU07 2.02 Crisi di tipo tonico-clonico 8 NEU07 3.0 Stato epilettico 7 28 OTH92.0 Segni, sintomi e altre condizioni non identificate 0 OTH92 2.02 Alterationi della coscienza, stato vegetativo persistente, allucinazioni, convulsioni 0 OTH92 3.0 Coma, asfissia, cianosi o arresto respiratorio 2 22

[NEU09] Cefalea [NEU05] Morbo di Alzheimer e altre demenze [NEU83] Altri disturbi dei nervi periferici [NEU20] Malattia di Parkinson NEU09.0 Cefalea muscolo-tensiva 5 NEU09.02 Emicrania 4 NEU09.03 Cefalea a grappolo 7 NEU09 2.04 Emicrania con oftalmoplegia 3 9 NEU05.0 Demenza degenerativa primaria (Morbo di Alzheimer o di Pick) 5 NEU05 2.02 Demenza di grado moderato con invalidità 6 NEU83.0 Altre mononeuriti, polineuropatie o effetti collaterali di traumi 6 6 NEU20.0 Malattia di Parkinson 3 NEU20 2.05 Malattia di Parkinson con polmonite 4 [NEU82] Altre condizioni neurologiche NEU82.0 Neuropatie, movimenti anormali; disturbi dell'andatura, della coordinazione e sensoriali, paralisi transitoria 9 9 [PSY82] Altre nevrosi PSY82.0 Altre nevrosi, disturbi di personalità e psicogeni 7 7

NIDO [PED86] Neonato vivo PED86 0.00 Neonato.4.4 [PED27] Prematurità: basso peso alla PED27.0 Neonato prematuro di basso peso alla nascita 33 nascita PED27 2.0 Neonato prematuro di basso peso alla nascita e piccolo per l'età gestazionale 34 [PED20] Malattia della membrana ialina / PED20 2.0 Neonato con sindrome da distress respiratorio 3 Sindrome da distress respiratorio PED20 3.02 Sindrome da distress respiratorio con asfissia 5 8 [HEM] Eritroblastosi fetale HEM.0 Eritroblastosi fetale 5 5 [PED9] Neonato a termine con peso alla PED9.02 Neonato a termine di basso peso per l'età gestazionale con ritardo della crescita fetale nascita anormale 5 5 [PED25] Neonato post termine PED25.0 Neonato post termine PED25.02 Neonato post termine di peso elevato per l'età gestazionale 2 PED25 3.04 Neonato post termine con asfissia 4 [CVS03] Anomalie: dotto arterioso pervio CVS03.0 Dotto arterioso pervio asintomatico [GEN80] Altre anomalie cromosomiche GEN80.0 Anomalie della milza o dell'apparato endocrino; Sindromi di Patau, Edward, Marfan, Martin-Bell, Prader-Willi o altre anomalie cromosomiche [PED02] Anomalie: difetti del setto interatriale [PED07] Anomalie: difetti del basso tratto genito-urinario PED02.0 Difetti del setto interatriale tipo ostium secundum PED07.02 Ipospadia [PED5] Anomalie: difetti del setto PED5.0 Difetto del setto ventricolare <.0 sq. cm. ventricolare [PED85] Altre condizioni neonatali PED85.0 Neonato con perdite ematiche, emorragie cutanee, anemia, ipotermia

OCULISTICA [EYE0] Cataratta EYE0.0 Opacità del cristallino, cataratta non senile, traumatica o anomalie congenite del cristallino 557 EYE0.02 Cataratta senile immatura 4 EYE0.03 Cataratta senile matura 53 EYE0 2.0 Cataratta intumescente e glaucoma secondario 87 70 [EYE82] Altri disturbi dell'occhio EYE82.0 Disturbi minori del globo oculare, cisti, corpo estraneo nell'occhio, altri problemi della vista 23 EYE82 2.0 Alterazioni degenerative del globo oculare, ipotonia, cisti retiniche, retinopatia, cecità 28 5 [EYE29] Infezioni orbitarie EYE29.0 Cellulite orbitale o calazio o blefarite o orzaiolo 36 EYE29.02 Cellulite presettale avanzata 37 [EYE24] Neoplasie benigne: Pterigio EYE24.02 Pterigio stazionario 7 EYE24.03 Pterigio progressivo 6 23 [EYE08] Ectropion o Entropion della EYE08.0 Rilassamento della palpebra con lacrimazione o sensazione di corpo estraneo, entropion o ectropion palpebra inferiore 7 7 [SKN09] Neoplasie: nevo atipico SKN09.0 Nevo atipico 5 5 [EYE27] Neoplasie: palpebra EYE27.0 Carcinoma basocellulare o carcinoma squamoso della palpebra o adenocarcinoma sebaceo 3 3 [EYE3] Glaucoma EYE3.03 Glaucoma ad angolo aperto 0 EYE3 2.04 Glaucoma ad angolo chiuso 2 2 [EYE32] Ptosi della palpebra superiore EYE32.0 Ptosi della palpebra superiore acquisita 7 7 [EYE80] Neoplasie benigne: occhio EYE80.0 Neoplasia benigna delle strutture oculari 4 4 [EYE22] Lacerazione della cornea EYE22.0 Lacerazione superficiale della cornea o della congiuntiva 3 3 [SKN82] Altre infiammazioni e infezioni della pelle e del tessuto sottocutaneo [EYE05] Contusione o rottura del globo oculare SKN82.0 Infezioni locali della pelle, dermatiti, prurito, cicatrici, unghie incarnite, alopecia 3 3 EYE05.0 Contusione del globo oculare EYE05 2.04 Rottura del globo oculare o trauma del nervo ottico 2 [EYE2] Cheratiti batteriche EYE2 2.0 Cheratite batterica con infiammazione intraoculare