SPETTACOLI DI LUCE Dalla camera obscura alla nascita del cinema



Documenti analoghi
PROPOSTE ITINERARI EDUCATIVI ANNO SCOLASTICO

SPETTACOLI DI LUCE. PERIODO: gennaio marzo

Cortomania. un viaggio alla scoperta della magia del cinema

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

Cartoni animati: alleati educativi?

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

Continuità & Orientamento

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Progetti a.s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

Obiettivi di apprendimento

laboratori ANNO SCOLASTICO 2011/2012

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

DALLA TESTA AI PIEDI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Orientamento in uscita - Università

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PERIODO: gennaio marzo

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

I CAMPI DI ESPERIENZA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

Piano Offerta Formativa

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Dalle macchie all intreccio di colori

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Torino, 8 Maggio2013

PROGETTO DENOMINAZIONE DESTINATARI UNA CASCATA DI LIBRI

PARTE TERZA Strutture e aree attrezzate. Biblioteca

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

RACCONTARE LA CITTÀ INDUSTRIALE

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

INDICAZIONI NAZIONALI 2012 IL TESTO SLIDE 3 A CURA DELLA DOTT.SSA GIOVANNA GRISETA

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

NOI SIAMO GRANDI PROGETTO CONTINUITA INSEGNANTE REFERENTE: GIUSEPPINA INFANTE

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

Il Museo Civita propone per l anno scolastico dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno scolastico 2014/15. Ampliamento dell offerta formativa SCUOLA DELL INFANZIA

POLO ARTISTICO. LiceoArtisticoLiceoMusicaleCoreutico. Misticoni-Bellisario - Pescara CREATI

Transcript:

Area Multimediale - Spettacoli di luce. Dalla camera obscura ala nascita del cinema. Mostra e spettacolo interattivo - Animagia. Lezione laboratorio sul cinema di animazione - Cinquenovanta. Rassegna di cinema di animazione di grandi e piccoli autori - Un mondo di suoni e colori. - I bambini incontrano l India. I media rappresentano ormai una presenza costante nel panorama odierno ed esercitano un'influenza non irrilevante sulle persone e sulla collettività. Se il problema globale dell'influenza dei media, della loro funzione educativa e/o diseducativa è ben lontano dal trovare soluzioni in grado di determinare regole giuste, noi possiamo partire dalla scuola e proporre iniziative che utilizzano e facciano utilizzare i media come strumenti di educazione e socializzazione. Progettare, lavorare assieme, realizzare prodotti audiovisivi ed informatici significa impadronirsi almeno parzialmente di quei linguaggi, "giocare" con essi, rompendo la situazione di solitudine in cui spesso vengono lasciati bambini e ragazzi davanti a queste nuove tecnologie. 1

PERIODO: gennaio marzo SPETTACOLI DI LUCE Dalla camera obscura alla nascita del cinema Mostra e spettacolo interattivo tra scienza, arte, tecnologia e i linguaggi della comunicazione audiovisiva Illustrazione progetto: Mostra e spettacolo interattivo che ripercorre le esperienze più significative degli antenati del cinema, dalle prime forme di cattura delle immagini luminose fino a giungere alla nascita del cinematografo Lumiére e del cinema d'animazione. Il conduttore, in veste di narratore e animatore, porta i visitatori nella magica storia delle immagini di luce, trasformandosi, di volta in volta, nei diversi personaggi che ne hanno costituito lo sviluppo: scienziati, artisti, fotografi, lanternisti e animatori. L uomo d ombre, che racconta storie sacre e profane, rappresentando con la luce e il buio un mondo reale o immaginario. Lo scienziato del rinascimento che imprigiona la luce nella camera obscura. Il pittore vedutista del 700 che fissa su tela il disegno di luce della camera ottica. Il lanternista che presenta i suoi spettacoli in ogni luogo a un pubblico ingenuo e spesso impaurito. Il fotografo dell 800 che segna l inizio della riproduzione delle immagini. Lo scienziato animatore di immagini che crea l illusione del movimento e che, infine, accompagnerà il pubblico alla nascita del cinema. E' un viaggio attraverso spettacoli di luce e suono, dalle camere oscure alle lanterne magiche, dal teatro d'ombre ai giocattoli ottici e al cartone animato, dal dagherrotipo al film, che coinvolge spettatori di ogni età. Infatti, con questa esperienza, unica nel suo genere, bambini e ragazzi, come pure gli adulti, possono riprovare l'emozione dei pionieri che inventarono e sperimentarono i mezzi e i linguaggi delle prime forme di spettacolo audiovisivo. I materiali in esposizione comprendono preziose macchine, strumenti e immagini originali d epoca (anche rari e di grande valore storico), al fine di far rivivere concretamente, con dimostrazioni e brevi spettacoli, l atmosfera e il fascino della preistoria del cinema. L itinerario didattico è adattato alle diverse fasce d età, dai bambini della scuola d infanzia all università, e intende favorire l acquisizione di competenze espressive, comunicative e scientifiche che consentano di comprendere la struttura dei mezzi e dei linguaggi audiovisivi e multimediali e le relazioni tra loro, mettendo in evidenza l interdisciplinarietà della conoscenza, gli intrecci costanti di scienza, arte, tecnologia e linguaggi. La mostra-spettacolo è collegata con le altre due proposte (opzionali), illustrate nelle pagine seguenti, di una lezione-laboratorio nelle classi e di una rassegna di cinema d animazione d autore per un approfondimento didattico e operativo dei contenuti del progetto. Progetto, mostra e spettacolo sono a cura di Gianni Trotter (Associazione culturale Spettacoli di Luce ), che collabora come docente di didattica dei linguaggi audiovisivi e tecnologie multimediali con Istituti Universitari, di Ricerca e Sperimentazione Educativa. ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA: Attività per gli insegnanti : N. 1 incontro di 2 ore Incontro informativo per gli insegnanti per la presentazione del progetto, con finalità e articolazione operativa, dei materiali d'uso, del quadro di riferimento relativo alla comunicazione audiovisiva. 2

Attività per le classi: Visita guidata di 2 ore alla mostra-spettacolo Dalla camera obscura alla nascita del cinema,articolata in quattro spazi interattivi: 1) La nascita della luce e il teatro d ombre ( luce e buio, noi e l ombra, dai giochi d ombra al teatro d ombre, spazio e scena, corpi e sagome, lo spettacolo d ombre); 2) La cattura della luce: camera obscura e meccanismi della visione la cattura delle immagini, camere ottiche e occhio umano, disegnare con la luce, negativo e positivo, fotomontaggi, scatole e camere fotografiche, immagini e racconto, ecc...); 3) La proiezione della luce: lanterna magica e immagine di luce (materiali, forme e colori in trasparenza, macchine e proiezioni di luce, immagini in musica, lo spettacolo della lanterna magica); 4) L illusione del movimento: giochi ottici e cinema d animazione ( movimento reale e artificiale, illusioni ottiche e macchine del pre-cinema, i disegni animati, il praxinoscopio teatro di Reynaud e la magia del cinema d animazione); 5) La nascita del cinema ( dal cinematografo Lumière alle magie di George Méliès ). In viaggio con la lanterna magica L'autore, in veste di lanternista dell'800, presenta il cinema prima del cinema, uno spettacolo di lanterna magica. Con preziosi vetri d'epoca e accompagnato da suoni e musica in diretta, condurrà il pubblico nell'affascinante mondo delle immagini di luce dipinte e animate a mano; uno spettacolo di grande suggestione, precursore del cinematografo Lumière e del cinema d'animazione. Si tratta di un viaggio verso luoghi vicini e lontani per rivivere l'atmosfera e l'emozione della preistoria del cinema. Finalità: far rivivere l'atmosfera e le emozioni degli spettacoli delle immagini dipinte accompagnate da musica ed effetti sonori: il cinema prima del cinema, evento speciale per un pubblico di piccoli e grandi. Lo spettacolo si svolgerà un pomeriggio di sabato o domenica nei giorni di apertura della mostra. SEDE: Sala Espositiva del Centro di S.Maria delle Grazie in via Poerio a Mestre. E' prevista l'apertura al pubblico con visite guidate e spettacoli, tutti i giorni compresi sabato e domenica. Materiale a disposizione: Fascicolo a schede della mostra interattiva Fascicolo di didattica dei linguaggi audiovisivi Schede operative per le attività in classe Il libretto Il cinema d animazione a scuola con CD allegato. 3

ANIMAGIA Lezione-laboratorio sul cinema d animazione PERIODO: novembre - aprile ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA Obiettivo: Far conoscere operativamente ad alunni e insegnanti le tecniche e i linguaggi del cinema d animazione; favorire la realizzazione di un laboratorio di cinema d animazione a scuola con le più semplici tecnologie in dotazione. La lezione-laboratorio è finalizzata alla conoscenza ed uso creativo del linguaggio dei cartoni animati. Si intende fornire a insegnanti e alunni abilità tecniche e linguistiche relative all animazione cinematografica e televisiva con il supporto di elementari tecnologie analogiche e digitali. Con webcam, computer e software open source gratuito e di semplice utilizzo si procederà alla realizzazione di un breve corto d animazione utilizzando tecniche diverse. Attività per le classi: N. 1 incontro di 2 ore Il cinema d animazione a scuola: l immagine cinetica e la percezione del movimento; la costruzione dei giocattoli ottici, fare cinema d animazione a scuola, materiali e tecniche diverse con videocamera e computer. Facciamo un breve corto d animazione: con videocamera/webcam e computer realizziamo un breve cartone animato usando tecniche diverse (pixillation, decoupage, plastilina, materiali misti ecc ). Progettazione di un laboratorio di Cinema d Animazione: avvio di un'attività di produzione con l allestimento di laboratorio didattico per la realizzazione autonoma di film d'animazione. Le classi iscritte alla mostra-spettacolo hanno la precedenza per la partecipazione. La lezione-laboratorio è condotta da Gianni Trotter (Associazione Culturale Spettacoli di Luce ), che collabora come docente di didattica dei linguaggi audiovisivi e tecnologie multimediali con Istituti Universitari, di Ricerca e Sperimentazione Educativa. SEDE: Presso le scuole delle classi partecipanti. Materiali : Software open source di stop motion animation ed editing AV per uso gratuito Schede operative per le attività in classe Il libretto Il cinema d animazione a scuola con CD allegato. 4

CINQUENOVANTA Rassegna di Cinema d Animazione d autore PERIODO: marzo - aprile ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA Obiettivo: far conoscere a studenti e insegnanti il cinema d animazione d autore e offrire prodotti culturali ed estetici di grande qualità. Si tratta di opere d arte del disegno in movimento che raramente sono presenti nelle programmazioni dei palinsesti televisivi commerciali. Favorire l acquisizione di competenze linguistiche di lettura e possibile produzione con la visione guidata e l analisi di contenuti e tecniche. La rassegna è organizzata in collaborazione con il CIAS (Coord. Italiano Audiovisivi a Scuola) che realizza con cadenza biennale il Festival Internazionale Cinquenovanta-Schermi di Animazione, da cui proviene ampia parte delle opere proposte in proiezione. Con Cinquenovanta si intende promuovere il genere Animazione con la qualità dei grandi autori per lo più sconosciuti al grande pubblico di cinema e tv. Nello stesso tempo valorizzare le produzioni scolastiche con una selezione dei corti d animazione d eccellenza degli ultimi anni a partire dai bambini di 5 anni fino ai ragazzi di 18 anni delle superiori. Quest anno proponiamo due selezioni: Rassegna di corti d'animazione realizzati da piccoli e grandi autori dalle origini alle ultime sperimentazioni; Una seconda selezione Viva le differenze che intende porre in risalto la ricchezza delle differenze di cui l umanità tutta è portatrice, attraverso la rappresentazione di film d animazione realizzati da grandi e piccoli autori dai 5 ai 90 anni. Attività per le classi: Incontro-proiezione di 2 ore (gruppi di 3/4 classi la proiezione si svolgerà a Mestre in uno spazio adeguato). 5

Cinquenovanta Schermi d Animazione Rassegna di corti d animazione realizzati da grandi e piccoli autori In collaborazione con il CIAS (Coord. Italiano Audiovisivi a Scuola) Corti d autore Il cinema delle origini (E. Reynaud, E. Cohl, W. McKay, O.Messmer) La sperimentazione delle tecniche ( da L.Reininger a N. McLaren) Le grandi scuole di cinema d animazione d autore (ONF Canada) Panorama internazionale ( Benelux, Gran Bretagna, Russia, Francia, ecc.) Grandi autori in Italia ( B.Bozzetto, Cavandoli, Giannini, Luzzati, Fusako, ecc ) Corti scolastici Selezione delle produzioni scolastiche d eccellenza realizzate negli ultimi vent anni a partire dai bambini di 5 anni fino ai ragazzi di 18 anni. Corti provenienti dalle realtà più significative del territorio nazionale nella sperimentazione didattica con il cinema d animazione. L esperienza del Laboratorio Audiovisivi dei Servizi di Progettazione Educativa del Comune di Venezia nei suoi prodotti più significativi realizzati con le scuole del territorio. Produzione e conduzione Associazione Culturale Spettacoli di Luce, G. Trotter e altri componenti dell'associazione. Materiali: Schede di presentazione dei corti Libretto-catalogo Cinquenovanta Schermi di animazione Schede per la lettura e analisi dei film 6

UN MONDO DI SUONI E COLORI Itinerario educativo di conoscenza tecnologica dalla candela, alla televisione e al telefonino. PERIODO: novembre maggio Recenti indagini svolte sul mondo giovanile e sugli adolescenti in particolare, dimostrano quanto loro siano in grado di padroneggiare la tecnologia, soprattutto informatica, e quanto essa influisca positivamente e/o negativamente nella vita di ognuno. Tuttavia l utilizzo spesso eccessivo di tale potenzialità tecnologica è un utilizzo inconsapevole dei processi, dei percorsi e delle intelligenti soluzioni che hanno permesso lo sviluppo attuale delle strumentazioni soprattutto di tipo comunicativo. Pur non entrando nel merito di tali problematiche il presente progetto nasce con l intento di fornire ai ragazzi gli strumenti di valutazione dei messaggi che giungono loro attraverso i vari media tecnologici. Partendo dal concetto ormai consolidato che Il Media è il messaggio per prima cosa occorre conoscere e distinguere gli strumenti dell odierno comunicare. Da queste considerazioni di massima nasce questo progetto che partendo da un elemento comune semplice quale la LUCE e I COLORI attraverso percorsi di tipo sperimentale, giocoso e laboratoriale porta i ragazzi a riflettere sul mondo della tecnologia attraverso l ampliamento di conoscenze di tipo fisico, tecnico, matematico, scientifico e comunicativo, riscoprendo e riproducendo quelle linee di sviluppo che hanno portato l umanità alle stato di sviluppo attuale. L approccio è pertanto necessariamente panoramico e spazia dalla stampa alla fotografia, al cinema, alla radio, al telefono, al computer e a quella vasta tecnologia elettronica su cui poggia l intero villaggio globale. Obiettivi: Acquisizione di elementi nodali e strutturali relativi alla comprensione della fisica della luce e del suono. Comprensione di problematiche legate al mondo della comunicazione Comprensione delle trasformazioni, dei processi dei limiti e dei rischi del progresso tecnologico Acquisizione delle caratteristiche peculiari del linguaggio mediato, al fine di creare un atteggiamento analitico e critico dei messaggi mediati ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA Attività per gli insegnanti n. 1 incontro di presentazione della proposta Attività per la classe In uno spazio organizzato come una specie di Museo Tecnologico con macchinari che spaziano dalle macchine ottiche, alle apparecchiature radio, a quelle di riproduzione dei suoni fino alla televisione, al computer e al telefonino, le classi potranno accedere ad una mostra interattiva. 7

In pratica sarà illustrata attraverso esperimenti e percorsi guidati la storia del progresso tecnologico e delle strategie poste in atto sul piano tecnico-scientifico per giungere agli attuali livelli. Gli alunni potranno svolgere ed assistere ad esperimenti relativi alla fisica della luce, dei colori, del suono del magnetismo dell energia radiante ricostruendo le tappe di progresso dell umanità ma al tempo stesso acquisendo concetti relativi alla matematica, alla fisica, al magnetismo, alla biologia, alle scienze della comunicazione. Oltre a tale incontro laboratoriale si svolgeranno interventi nelle classi, così da portare gli alunni alla conoscenza della storia, dello sviluppo non solo tecnico ma anche comunicativo della televisione e delle problematiche comunicative ed etiche legate al suo utilizzo. Il tutto anche con visione di documenti realizzati negli anni da classi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ad ogni classe sarà consegnato un CD con la storia della televisione sotto il profilo sia tecnologico che comunicativo. La proposta è rivolta alle classi IV e V della scuola primaria. Materiali necessari: Un televisore con lettore DVD o LIM Ogni altra strumentazione sarà a carico dell operatore. 8

I BAMBINI INCONTRANO L INDIA Immagini e giochi di conoscenza L india è un continente di grande e antica cultura dai forti contrasti: zone ricche ad elevato sviluppo economico e tecnologico e zone nelle quali non vi sono opportunità di lavoro, di istruzione e prospettive di vita dignitosa per i bambini. L associazione di volontariato Una Strada onlus si occupa di solidarietà sociale e di educazione all incontro. Nel corso degli anni ha sviluppato una rete di progetti di solidarietà (adozioni a distanza, sostegno alla scuola, microprogetti di aiuto economico) in Andhra Pradesh, una regione nel sud-est dell India. Nell attuale realtà sociale e scolastica del nostro territorio, profondamente modificata per la presenza di diverse etnie, l associazione considera la scuola luogo privilegiato per valorizzare le diversità culturali ed educare ai valori di solidarietà sociale, creare una strada per la conoscenza e lo scambio con altre culture. Obiettivo: conoscenza di altre culture e altre realtà in una prospettiva di educazione interculturale; superamento della diffidenza nei confronti del diverso da sé per cultura, provenienza, abitudini di vita; consapevolezza del valore della solidarietà sociale. ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA Attività per le classi: N. 2 incontri in classe di due ore ciascuno Il primo incontro è dedicato al racconto dei volontari con la visione e discussione di immagini dall India. Attraverso le voci, le espressioni artistiche e il vivere quotidiano dei bambini e dei villaggi indiani, i ragazzi avranno modo di conoscere la cultura, le tradizioni e i bisogni di queste popolazioni. Il secondo incontro è dedicato al gioco di simulazione che farà rivivere il percorso che un bambino di un villaggio indiano deve fare per poter frequentare la scuola. Attraverso il gioco, linguaggio universale, i ragazzi si immedesimeranno nelle diverse situazioni: vita nel villaggio, difficoltà economiche, usi e costumi, cibo, salute, scuola e prospettive per il futuro. Materiali: DVD con il documentario Il volto di Kim schede operative per gli alunni 9