Unità Di Apprendimento



Documenti analoghi
I CAMPI DI ESPERIENZA

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

Programmazione annuale Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

Scuola dell Infanzia San Francesco

Sezioni VERDE e GIALLA PROGETTO ALIMENTAZIONE COSA MANGIO OGGI?

IMMAGINI, SUONI, COLORI

DALLA TESTA AI PIEDI

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

Curricolo Scuola Infanzia

Scuola dell Infanzia Paritaria. Magic School 2 coop. soc. Via G. Meli Ficarazzi LE QUATTRO STAGIONI ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Obiettivi formativi. Età dei bambini

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono:

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI

I DISCORSI E LE PAROLE

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE".

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Mimare testi ascoltati grafica, corporea e audiovisiva

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

ISTITUTO PARITARIO COMPRENSIVO SAN LEONE MAGNO Piazza di S. Costanza, 1 - Roma Tel Fax segreteria@sanleonemagno.

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio!

Progetto: L albero e le quattro stagioni

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

ALL.A - CURRICOLO D ISTITUTO

Progetto 5 anni. Alla scoperta degli elementi della vita: Acqua, Aria, Terra, Fuoco. Premessa

Collegamento con discipline scuola primaria. Cittadinanza e costituzione. Storia/ cittadinanza e costituzione. Cittadinanza e costituzione

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero

VIAGGIO FANTASCIENTIFICO: ALLA SCOPERTA DI TERRA - ARIA ACQUA FUOCO

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

Momo alla conquista del tempo

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

Unità di apprendimento. Le feste

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA DELL'INFANZIA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Bagnolo San Vito Mantova

Curricolo Scuola dell'infanzia

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO TEATRO

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

IN VIAGGIO CON ULISSE PROGETTO DIDATTICO

W LE STAGIONI. Anno Scolastico 2011/2012. Delibera n.12 - Collegio dei Docenti 06/09/ pagg. 8 PREMESSA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PROGETTAZIONE ANNUALE

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO. English is fun

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

TRE ANNI TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI

INGLESE CLASSE PRIMA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

-IL CORPO E IL MOVIMENTO-

IIPeriodo Dicembre Gennaio 2014

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa

MOTIVAZIONE. PERSONE COINVOLTE: i bambini di quattro anni, le insegnanti Sabrina e Silvia. TEMPI: il venerdì pomeriggio da novembre a febbraio

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

ISTITUTO COMPRENSIVO O.FREZZOTTI CORRADINI LATINA DIPARTIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO DI VIA QUARTO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO bambini di anni 3 NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA'

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

Unità di apprendimento. Le stagioni

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

niamoci attraverso Arte Lingue Musica METODOLOGIA ARTE LINGUE MUSICA

Transcript:

Unità Di Apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n. 0 Titolo SETTEMBRE A SCUOLA: E TEMPO D ACCOGLIENZA sscuoscscusssssscuo Destinatari: Docenti impegnati nell UdA Campi di esperienza interessati Tempi alunni 3 anni Tutte Tutti settembre Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Competenze di cittadinanza attiva Sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie e altrui esigenze Pone domande su temi esistenziali,percepisce le proprie esigenze ed i propri sentimenti Acquisisce semplici norme di comportamento Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità Usa il linguaggio per interagire e comunicare Utilizza la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico. inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra suoni e i significati Comprende parole e discorsi, ascolta e comprende narrazioni Si esprime e comunica agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il Sa, descrivere situazioni ed esperienze vissute Comunica e si esprime con una pluralità di linguaggi Utilizza con sempre maggiore proprietà la lingua italiana Si esprime in modo personale con creatività e partecipazione E sensibile alla pluralità di cultura, lingue, esperienze Si misura con la creatività e la fantasia. Riconosce ed esprime le proprie emozioni,e consapevole di desideri e paure,avverte gli stati d animo propri e altrui. Ha un positivo rapporto con la propria corporeità,ha maturato una sufficiente fiducia in sè,e consapevole delle proprie risorse e dei propri limiti. Condivide esperienze e giochi,affronta gradualmente i conflitti,coglie diversi punti di vista. E attento alle consegne,porta a termine un lavoro. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni

linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative. Racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole; sperimenta rime, filastrocche,drammatizzazioni Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media Articolazione dell U. d. A. CAMPI DI ESPERIENZA: IL SÉ E L ALTRO -I DISCORSI E LE PAROLE-IMMAGINI,SUONI, COLORI -IL CORPO E IL MOVIMENTO - LA CONOSCENZA DEL MONDO. Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1. Promuovere ed instaurare nel bambino un atteggiamento di fiducia nei confronti dell ambiente che lo accoglie. 2 Promuovere nel bambino la percezione di essere accolto e accettato nell ambiente scolastico. 3 Sviluppare il senso di identità personale. 1.1Saper riconoscere il nuovo ambiente e sapersi muovere con disinvoltura nello spazio scuola. 2.1Saper collocare correttamente nello spazio se stesso,persone,cose. 3.1Saper comunicare le proprie emozioni. Festa dell accoglienza. Scoperta dell aula e degli spazi della scuola attraverso un percorso guidato. Le presentazioni: i compagni le maestre. Alla scoperta dei giochi della scuola. In questo primissimo periodo dell anno scolastico si cercherà di facilitare l ingresso dei bambini predisponendo un ambiente gioioso, sereno, accogliente e stimolante, tale,insomma, da attirare l attenzione e la curiosità dei bambini sul materiale didattico

4 Conoscere il nuova contesto. 5 Esplorare e conoscere gli ambienti ed i materiali scolastici. 6 Instaurare una prima forma di relazione con i nuovi adulti(maestre) ed i coetanei,partecipando ad un progetto comune. 4.1Saper riconoscere il nome dei compagni e delle insegnanti. 5.1Saper usare materiali,oggetti,giochi della scuola. 6.1Saper partecipare alla vita scolastica. Conversazioni in piccolo gruppo,canti,girotondi, ascolto di filastrocche. Giochi liberi e guidati. Prime attività graficopittoriche libere. Giochi di esplorazione dell ambiente scolastico. Contenuti Scoperta e conoscenza dell ambiente scolastico. Scoperta e conoscenza dei compagni e delle maestre. Scoperta e conoscenza dei materiali della scuola. L Ambiente di apprendimento Sensibilizzazione all ambiente collaborativo. Realizzazione di percorsi in forma di laboratorio. Utilizzo degli spazi comuni. Utilizzo dello spazio-sezione. Esplorazione e scoperta dell ambiente in forma ludica. La Valutazione In questo primissimo periodo dell anno si punterà molto sull osservazione degli alunni nel contesto sezione durante i vari momenti della giornata. In particolare,si osserverà,a questa età,il grado di autonomia personale di ogni bambino al momento del suo primo ingresso a scuola,la sua capacità di separarsi dai genitori,la sua capacità di muoversi nello spazio sezione e nello spazio scuola,la sua capacità di rapportarsi verbalmente e fisicamente con le insegnanti e gli altri compagni,la sua capacità di ascoltare e comprendere le consegne delle insegnanti,la sua capacità di adoperare i materiali ed i giochi della scuola.

ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n. 1 Titolo CAPPUCCETTO ROSSO SCOPRE I COLORI E GLI ASPETTI DELL AUTUNNO TitoloCappuccet Destinatari: Docenti impegnati nell UdA Campi di esperienza interessati Tempi alunni 3 anni Crocco Giuseppina Gidorino Maria pia Catania Maria Loreta Scerbo Luciana Il sè l altro I discorsi e le parole OTTOBRE -NOVEMBRE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie e altrui esigenze Pone domande su temi esistenziali,percepisce le proprie esigenze ed i propri sentimenti Acquisisce semplici norme di comportamento Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità Usa il linguaggio per interagire e comunicare Utilizza la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, fa ipotesi sui significati, inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra suoni e i significati Comprende parole e discorsi, ascolta e comprende narrazioni Si esprime e comunica agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Sa, descrivere situazioni ed esperienze vissute. Comunica e si esprime con una pluralità di linguaggi Utilizza con sempre maggiore proprietà la lingua italiana. Si esprime in modo personale con creatività e partecipazione. E sensibile alla pluralità di cultura, lingue, esperienze. Si misura con la creatività e la fantasia. Competenze di cittadinanza attiva Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni

situazioni comunicative. Racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole; sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media Articolazione dell U.d.A. Campo/i di esperienza: IL SÈ E L ALTRO -I DISCORSI E LE PAROLE Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1 Prendere consapevolezza della propria identità; 2 Esprimere e comunicare bisogni e sentimenti; 3conoscere e rispettare le prime regole; 4partecipare in forma collaborativa alle attività proposte dall adulto e dai compagni più grandi; 5 percepire di far parte di una comunità familiare,scolastica,sociale. 6 Usare il linguaggio per interagire e comunicare. 7 Ascoltare,esprimere e comunicare con varie modalità esperienze, vissuti,racconti. 1.1Saper avviare positive relazioni con i compagni e con gli adulti. 2.1Saper comunicare i propri stati d animo. 3.1 Saper seguire regole di comportamento. 4.1 Saper collaborare con gli altri. 5.1 Saper accettare e valorizzare i compagni. 6.1 Saper dialogare con grandi e coetanei. 7.1.Saper rielaborare verbalmente un esperienza,un aspetto di un racconto. L ambiente scolastico e le sue regole. Le regole nel gioco di gruppo e di squadr La stagione autunnale. Cappuccetto rosso e il bosco in autunno. Discutere insieme e poi illustrare verbalmente le regole che aiutano a vivere meglio in classe e a scuola. Giochi guidati; giochi con le regole. Conversazioni libere e guidate sull autunno. Letture di storie sulla stagione autunnale. Ricostruire verbalmente le fasi di un gioco o di un esperienza realizzata. Costruzione di figure che rappresentano i personaggi della storia di cappuccetto rosso.

8Analizzare e descrivere immagini di un racconto. 8.1Saper cogliere i vari momenti, i personaggi e le caratteristiche di una storia,di una favola,di un racconto Rime, filastrocche, poesie sulla stagione autunnale 9Sperimentare semplici poesie,filastrocche. 9.1Saper memorizzare poesie e filastrocche; 10Parlare,descrivere e raccontare. 10.1 Saper rielaborare verbalmente un esperienza,un aspetto di un racconto. 11Ascoltare,comprendere ed eseguire consegne precise nell avvicinarsi al libro. 11.1 Saper aver cura dei libri; Contenuti Autunno /I colori /Cappuccetto Rosso. Gli aspetti dell autunno nei racconti. Il clima. Gli alberi. I frutti. Gli animali. L abbigliamento. I colori autunnali della natura. ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U.d.A n. 1 Titolo. Cappuccetto Rosso scopre i colori e gli aspetti dell Autunno Destinatari: Docenti impegnati nell U d A Campi di esperienza interessati alunni 3 anni Mastroberardino Orsolina Barca Pierangela Catania Maria Loreta Venneri Maria Il sé e l altro La conoscenza del mondo Tempi OTTOBRE-NOVEMBRE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Assume iniziative nei confronti di oggetti e materiali Discute e rispetta le regole stabilite dal gruppo Esprime emozioni e sentimenti Osserva e valuta i propri comportamenti Riferisce eventi del passato recente, sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana Colloca se stesso, oggetti e persone nello spazio ambiente Raggruppa e ordina materiali e oggetti secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà confronta e valuta quantità Utilizza simboli per registrare Usa semplici linguaggi logici. Prevede situazioni e interpreta dati Si orienta e domina lo spazio Opera con le quantità, riconosce i numeri, ordina,confronta,misura Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Comprende i valori della propria cultura e rispetta le diversità Manifesta curiosità e voglia di sperimentare Interagisce con le cose,l ambiente e le persone percependone le reazioni e i cambiamenti Dimostra prime abilità di tipo logico Inizia ad interiorizzare le coordinate spazio temporali,ad orientarsi nel mondo dei simboli delle rappresentazioni,dei media delle tecnologie Formula ipotesi,ricerca soluzioni e situazioni problematiche di vita quotidiana Competenze di cittadinanza attiva Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni Articolazione dell U.d.A. Campo/i di esperienza:il SÉ E L ALTRO LA CONOSCENZA DEL MONDO

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1Conoscere la propria realtà territoriale ( luoghi, storie,tradizioni) e quelle di altri bambini( vicini e lontani) per confrontare le diverse situazioni 2.Lavorare in gruppo rispettando le regole di azione. 3Progettare insieme imparando a valorizzare la collaborazione. 1.1Saper confrontare diversi stili di vita, diverse usanze alimentari e di abbigliamento. 2.1Saper rispettare le regole del contesto scolastico. 3.1saper apprezzare e valorizzare l aiuto e la collaborazione dei compagni. Confronto di usi e costumi (cibi e vestiti) di Le regole scolastiche Lavori di gruppo per la realizzazione di decorazioni e addobbi utilizzando elementi e materiali naturali e non. 4Cogliere le trasformazioni naturali(ciclo delle stagioni) 5Esplorare l ambiente utilizzando diversi canali sensoriali 6 Riconoscere e descrivere le forme degli oggetti. 7Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni e le esperienze. 8Riconoscere le caratteristiche della terra. 4.1Saper confrontare e individuare le caratteristiche stagionali e di ambienti climatici diversi. 5.1Saper esplorare il mondo attraverso i 5 sensi. 6.1 Saper riconoscere la forma degli oggetti. 7.1Saper descrivere gli animali mettendo in evidenza semplici caratteristiche 8.1Saper manipolare,toccare e descrivere le caratteristiche della terra. Trasformazioni della natura in Autunno. Vari tipi di ambienti e fenomeni naturali, non naturali atmosferici e le loro caratteristiche Vari tipi di animali: comportamenti e caratteristiche principali Il bosco di Cappuccetto rosso in autunno I quattro elementi:la terra Costruire un calendario del mese per evidenziare i giorni le rilevazioni metereologiche e le stagioni. Osservazioni ed esplorazioni in giardino. Raccolta di foglie. Raggruppamenti e classificazioni di foglie per colore, forma, grandezza. Classificazione di elementi che caratterizzano l Autunno:frutti,,animali, alberi. Contenuti Autunno /Colori e Forme / Cappuccetto rosso Le trasformazioni della natura nella stagione autunnale Gli stili di vita degli esseri viventi Le forme,i colori,le classificazioni,i raggruppamenti di elementi naturali Cappuccetto rosso e il bosco in Autunno.

ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U.d.A. n. 1 Titolo CAPPUCCETTO ROSSO SCOPRE I COLORI E GLI ASPETTI DELL AUTUNNO rorosso Destinatari: Docenti impegnati nell UdA Campi di esperienza interessati Tempi alunni 3 anni Crocco Giuseppina Gidorino Maria pia Scerbo Luciana Guglielmello Assunta Il sè e l altro Il corpo e il movimento Ottobre-novembre Traguardi per lo sviluppo delle competenze Matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella giornata a scuola. Sa seguire regole di comportamento e assumersi delle responsabilità Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento Rappresenta il proprio corpo nello spazio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e compie percorsi complessi Differenzia i vari modi di muoversi e camminare Applica gli schemi posturali nei giochi individuali e di gruppo anche con l uso di piccoli attrezzi. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo adatta pratiche corrette di cura di sé,di igiene e sana alimentazione. Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Il bambino interagisce con le cose, l ambiente e le persone percependone le reazioni e i cambiamenti. Ha un positivo rapporto con la corporeità. Ha acquisito lo schema corporeo e ha sviluppato una adeguata motricità espressiva rispetto allo spazio, a se stesso agli altri. Possiede il controllo oculo-manuale sa rappresentare gli schemi posturali di base. Competenze di cittadinanza attiva Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni

Articolazione dell U.d.A. Campo/i di esperienza: IL SÈ E L ALTRO -IL CORPO E IL MOVIMENTO Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1Conoscere e rispettare le prime regole. 2Sentirsi parte della comunità di appartenenza. 3Affrontare adeguatamente nuove esperienze verbali e non verbali nella comunità scolastica. 4 Riferire ed esprimere in modo adeguato propri stati d animo.!.1saper seguire regole di comportamento; 2.1Sapersi confrontare con gli altri; 3.1Saper attivare comportamenti rispettosi e corretti nei confronti degli altri; 4.1 saper scoprire e manifestare sentimenti. Rispetto e accettazione dell altro. Le regole della comunità scolastica. A partire da immagini di persone o personaggi di fumetti che illustrano espressioni,sentimenti e stati d animo,individuare i sentimenti espressi e ipotizzare situazioni che li causano. Giochi creativi e socializzanti. 5Percepire e denominare il proprio corpo. 6Padroneggiare la coordinazione motoria. 7Muoversi con destrezza nell ambiente e nel gioco. 8 Muoversi nello spazio in base ad azioni,comandi,suoni,musica. 9Essere attento alla cura della propria persona. 5.1 saper nominare,indicare su di sè e sugli altri le parti del corpo; 6.1 padroneggiare gli schemi motori statici e dinamici di base:saltare,correre,rotolare,strisciare; 7.1 coordinarsi con gli altri nei giochi di gruppo; 8.1 eseguire semplici percorsi; 9.1 saper assumere comportamenti adeguati nella cura del proprio corpo. Schema corporeo:sono un bambino,una bambina come Cappuccetto rosso. Gestione e cura del corpo. Individuare e disegnare il corpo guardando i compagni e guardandosi allo specchio; denominare parti e funzioni del corpo; eseguire giochi motori di individuazione accompagnati da giochi sonori(canzoncine e ritmi) per la denominazione. Ideare giochi ed eseguire danze per esercitare le diverse parti del corpo:camminare su un piede,saltare,accompagnare una filastrocca o un ritmo con il battere delle mani ecc. eseguire semplici giochi di squadre rispettando le regole. Giochi e canzoni per interiorizzare il sè corporeo. Disegni liberi dello schema corporeo.

Contenuti Autunno/Cappuccetto rosso/il corpo Il corpo:gestione e cura. Movimenti e posture. Sentimenti ed emozioni attraverso l espressione del viso. L andatura degli animali nella fiaba di Cappuccetto rosso. Autunno:mi muovo come le foglie,la pioggia,il vento. ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n. 1 Titolo CAPPUCCETTO ROSSO SCOPRE I COLORI E GLI ASPETTI DELL AUTUNNO TitoloCappuccett Destinatari: Docenti impegnati nell UdA Campi di esperienza interessati Tempi alunni 3 anni Mastroberardino Orsolina Barca Pierangela Venneri Maria Guglielmello Assunta Il sè e l altro Immagini,suoni,colori Ottobre -novembre Traguardi per lo sviluppo delle competenze Esprime emozioni e sentimenti Discute e rispetta le regole stabilite dal gruppo osserva e valuta i propri comportamenti Assume iniziative nei confronti di oggetti e materiali Matura condotte che gli consentono una buona autonomia Sviluppa interesse per l ascolto della musica Sperimenta e combina elementi musicali di base Esplora i primi alfabeti musicali Segue con piacere spettacoli musicali il disegno la pittura ed altre attività manipolative Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo Segue con curiosità spettacoli Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Ha maturato una sufficiente fiducia in sé ha rispetto degli altri e dell ambiente che lo circonda Ha un positivo rapporto con la propria corporeità Scopre il linguaggio sonoro utilizzando voce corpo e oggetti Si esprime in modo personale e creativo Da forma all esperienza attraverso attività grafico pittoriche, plastiche e mimico gestuali Realizza semplici manufatti e oggetti. Competenze di cittadinanza attiva Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni

teatrali e di animazione Sviluppa interesse per le opere d arte Si esprime attraverso la drammatizzazione Utilizza materiali e strumenti tecniche espressive e creative Esplora le potenzialità offerte dalle tecnologie e dai nuovi media. Articolazione dell U.d.A. Campo/i di esperienza: IL SÉ E L ALTRO -IMMAGINI,SUONI,COLORI Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1 Conoscere la propria realtà territoriale (luoghi, storie, tradizioni) e quello di altri bambini(vicini e lontani) per confrontare le diverse situazioni. 2 Lavorare in gruppo discutendo per darsi regole d azione,progettando insieme. 3 Scoprire i linguaggi grafico-pittorico plastico, drammatico,gestuale,sonoro, musicale e creativo. 4 Distinguere i suoni dai rumori. 5Associare il ritmo al movimento. 6 Accompagnare il proprio canto con la gestualità. 7 Suonare strumenti musicali semplici. 1.1 Saper confrontare modi di vita diversi 2.1Saper costruire un cartellone con immagini di comportamenti corretti. 3.1 saper usare le varie tecniche manipolative e grafico-pittoriche. 4.1Saper ascoltare musica. 5.1saper riprodurre ritmi e melodie con il corpo. 6.1saper interpretare(anche a livello mimicogestuale e motorio)un brano musicale,un canto. 7.1saper riconoscere i principali strumenti.. Le regole che aiutano a stare bene insieme. I colori primari. Voci,suoni,rumori della scuola,della città,della campagna:,del mare,del bosco,della strada. Cappuccetto rosso nel bosco in autunno : colori,suoni,rumori di questa stagione. Fare semplici indagini sugli usi e le tradizioni della comunità di vita Discutere insieme sulle regole che aiutano a vivere meglio in sezione e a scuola. Verbalizzare le ipotesi riguardo alle conseguenze dell inosservanza delle regole della convivenza. Laboratorio di cittadinanza:io -TU- Noi. Rappresentare oggetti, animali,situazioni,storie attraverso il disegno,la manipolazione, utilizzando tecniche e materiali diversi. Ascoltare brani musicali e muoversi a ritmo di musica. Giochi di libera manipolazione Attività di collage per la realizzazione di quadretti autunnali. Costruzione di cartelloni sull autunno.

8 Associare i colori a vari elementi della realtà 9 Sviluppare il senso estetico attraverso l osservazione di opere d arte 8.1Saper riconoscere i colori nella realtà. 9.1Saper riconoscere la bellezza di un opera d arte. Differenza tra ritmo e melodia. L autunno nelle opere d arte. Illustrazioni in sequenza della favola di Cappuccetto rosso. Disegni liberi sull autunno Schede strutturate e Disegni liberi su Cappuccetto rosso. Frottage. Schede strutturate sui colori primari. Contenuti Autunno/I colori/cappuccetto rosso. I colori,i suoni, i rumori dell autunno. Cappuccetto rosso nel bosco in autunno. L autunno nelle opere d arte. ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U.d.A. n. 2 PER QUESTO NATALE VORREI 1_Titolo_cappuccrrsssscopre Destinatari: Docenti impegnati nell unità di apprendimento Campi di esperienza interessati Alunni 3 anni Crocco Giuseppina Gidorino Maria pia Scerbo Luciana Guglielmello Assunta Il sé e l altro Il corpo e il movimento Tempi Dicembre- gennaio Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze alla fine del primo ciclo Competenze di cittadinanza attiva Matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella giornata a scuola Sa seguire regole di comportamento e assumersi delle responsabilità Il bambino interagisce con le cose, l ambiente e le persone percependone le reazioni e i cambiamenti. Ha un positivo rapporto con la corporeità. Ha acquisito lo schema corporeo e ha sviluppato una adeguata motricità espressiva rispetto allo spazio, a se stesso agli altri. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni

Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento Rappresenta il proprio corpo nello spazio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e compie percorsi complessi Differenzia i vari modi di muoversi e camminare Applica gli schemi posturali nei giochi individuali e di gruppo anche con l uso di piccoli attrezzi Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo adatta pratiche corrette di cura di sé,di igiene e sana alimentazione Possiede il controllo oculo-manuale sa rappresentare gli schemi posturali di base. Acquisire ed interpretare le informazioni

Articolazione dell U.d.A. Campo/i di esperienza: il sé e l altro -Il corpo e il movimento Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1Conoscere e rispettare le prime regole; 2Sentirsi parte della comunità di appartenenza; 3Scoprire e manifestare sentimenti. 1.1Saper attivare comportamenti rispettosi e corretti nei confronti degli altri; 2.1saper giocare e lavorare con gli altri bambini; 3.1saper scoprire i valori della festa:amore,solidarietà,fratellanza;.rispetto e accettazione dell altro. I valori universali:amicizia,pace,s olidarietà,fratellanza. - A partire da immagini di persone o personaggi di fumetti che illustrano espressioni,sentimenti e stati d animo,individuare i sentimenti espressi e ipotizzare situazioni che li causano. Costruzione di cartelloni sul Natale 4 Percepire e denominare il proprio corpo. 5 Padroneggiare la coordinazione motoria. 6 Muoversi con destrezza nell ambiente e nel gioco. 7 Rappresentare lo schema corporeo. 8 Acquisire il concetto di crescita 4.1saper nominare,indicare su di sè e sugli altri le parti del corpo; 5.1padroneggiare gli schemi motori statici e dinamici di base:saltare,correre,rotolare,strisciare; coordinarsi con gli altri nei giochi di gruppo 6.1 saper eseguire semplici percorsi; 7.1Saper rappresentare il corpo nella sua globalità; 8.1ricostruire le fasi della propria crescita. Schema corporeo:ecco Cappuccetto rosso. Il mio corpo in inverno. Individuare e disegnare il corpo guardando i compagni e guardandosi allo specchio; denominare parti e funzioni del corpo. Eseguire giochi motori di individuazione accompagnati da giochi sonori(canzoncine e ritmi) per la denominazione. Ideare giochi ed eseguire danze per esercitare le diverse parti del corpo:camminare su un piede,saltare,accompagnar e una filastrocca o un ritmo con il battere delle mani ecc. Eseguire semplici giochi di

squadre rispettando le regole. Giochi e canzoni per interiorizzare il sè corporeo. Imitare movimenti e posture del Presepe. Giochi creativi e socializzanti: Disegni liberi dello schema corporeo Contenuti Inverno/Natale Il mio corpo in inverno La nascita di Gesù Bambino -la mia nascita. L affettività,i sentimenti,le emozioni rielaborati attraverso il corpo e il movimento ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n 2 TITOLO PER QUESTO NATALE VORREI q1_titolo_cappuccrrsssscopre Destinatari: Docenti impegnati nell unità di apprendimento Campi di esperienza interessati Alunni 3 anni Mastroberardino Orsolina Barca Pierangela Catania Maria Loreta Venneri Maria Il sè e l altro La conoscenza del mondo. Tempi Dicembre -gennaio Traguardi per lo sviluppo delle competenza Profilo delle competenze alla fine del primo ciclo Competenze di cittadinanza attiva Assume iniziative nei confronti di oggetti e eateriali Discute e rispetta le regole stabilite dal gruppo Comprende i valori della propria cultura e rispetta le diversità Manifesta curiosità e voglia di sperimentare Interagisce con le cose,l ambiente e le persone Imparare ad imparare Progettare

Esprime emozioni e sentimenti Osserva e valuta i propri comportamenti Riferisce eventi del passato recente, sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana Colloca se stesso, oggetti e persone nello spazio ambiente Raggruppa e ordina materiali e oggetti secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà confronta e valuta quantità Utilizza simboli per registrare Usa semplici linguaggi logici. Prevede situazioni e interpreta dati Si orienta e domina lo spazio Opera con le quantità, riconosce i numeri,ordina,confronta,misura percependone le reazioni e i cambiamenti Dimostra prime abilità di tipo logico Inizia ad interiorizzare le coordinate spazio temporali,ad orientarsi nel mondo dei simboli delle rappresentazioni,dei media delle tecnologie Formula ipotesi,ricerca soluzioni e situazioni problematiche di vita quotidiana Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni Articolazione dell U.d.A. CAMPO/I DI ESPERIENZA: IL SÉ E L ALTRO -LA CONOSCENZA DEL MONDO Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1 Lavorare in gruppo discutendo per darsi regole d azione, progettando insieme 2 Conoscere la propria realtà territoriale (luoghi, storie,tradizioni) e quello di altri bambini (vicini e lontani) per confrontare le diverse situazioni. 1.1Saper interagire con i compagni e gli adulti. 2.1 Saper confrontare diversi modi di vestire,di mangiare. Diversi ambienti umani e loro caratteristiche. Il Natale. I valori,le tradizioni natalizie. Fare semplici indagini sugli usi e le tradizioni natalizie della comunità di vita e delle comunità di provenienza dei bambini non nativi. Discutere insieme sulle regole che aiutano a vivere meglio in sezione e a scuola. Verbalizzare le ipotesi riguardo alle conseguenze dell inosservanza delle

5 Esplorare l ambiente utizzando i diversi canali sensoriali. 6.Cogliere le trasformazioni della natura legati alle stagioni 7. Individuare le caratteristiche percettive di un materiale:colore,forma,dimensione; 8. riconoscere e descrivere le prime forme degli oggetti; 9. conoscere le caratteristiche e le proprietà dell acqua 10.Riconoscere la scansione temporale della giornata scolastica e della dimensione temporale giorno/notte.,settimana,mese,stagioni. 5.1Saper esplorare il mondo attraverso i 5 sensi; 6.1saper confrontare e individuare le caratteristiche stagionali di ambienti climatici diversi. 7.1saper porre domande sulle cose e sulla natura; 8.1Saper individuare le principali forme geometriche. 9.1 Saper comprendere e descrivere le caratteristiche dell acqua 10.1 Saper collocare fatti e sapersi orientare nella dimensione temporale giorno-notte e nella scansione delle attività legate al trascorrere della giornata scolastica Vari tipi di ambienti naturali e atmosferici. La stagione invernale e le sue caratteristiche (indumenti-cibi-mezzi di riscaldamento). Primi concetti topologici. Periodizzazione giorno/notte. Fasi della giornata,i giorni della settimana,i mesi,le stagioni Le trasformazioni dell acqua regole della convivenza. Mettere sulla linea del tempo le attività corrispondenti alla routine di una giornata; osservazione diretta dell ambiente naturale per rilevarne le trasformazioni legate al succedersi delle stagioni; confrontare foto della propria vita e storia personale e individuare trasformazioni (nel corpo,negli abiti,nei giochi); costruire un calendario collocandovi rilevazioni meteorologiche e attività tipiche legate al mese (es.dicembre=natale febbraio-carnevale) La storia di gocciolina. Osservazioni,semplici esperimenti con l acqua Contenuti Inverno/Natale/Cappuccetto rosso. Le tradizioni natalizie. Sensazioni visive,olfattive,sonore,tattili legate all inverno e al Natale. Inverno:il clima,le abitudini di vita dell uomo,le trasformazioni della natura. Il bosco di Cappuccetto rosso in inverno. ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n 2 Titolo PER QUESTO NATALE VORREI _2 2_2Titquestovvovvvvvvovovorrei Destinatari: Docenti impegnati nell UdA Campi di esperienza interessati Tempi

alunni 3 anni Crocco Giuseppina Gidorino Maria pia Catania Maria Loreta Luciana Scerbo Il sé e l altro I discorsi e le parole Dicembre-Gennaio Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze al termine del primo ciclo Competenze di cittadinanza attiva Sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie e altrui esigenze Pone domande su temi esistenziali,percepisce le proprie esigenze ed i propri sentimenti Acquisisce semplici norme di comportamento Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità Usa il linguaggio per interagire e comunicare Utilizza la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, fa ipotesi sui significati, inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra suoni e i significati Comprende parole e discorsi, ascolta e comprende narrazioni Si esprime e comunica agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative. Racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole; sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni. Sa, descrivere situazioni ed esperienze vissute. Comunica e si esprime con una pluralità di linguaggi. Utilizza con sempre maggiore proprietà la lingua italiana. Si esprime in modo personale con creatività e partecipazione. E sensibile alla pluralità di cultura, lingue, esperienze. Si misura con la creatività e la fantasia Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media.

Articolazione dell U. d. A. Campo/i di esperienza: IL SÈ E L ALTRO -I DISCORSI E LE PAROLE Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1 Esprimere e comunicare emozioni e sentimenti. 2Condividere esperienze di amicizia con i compagni e le insegnanti. 3Conoscere e rispettare le prime regole. 4Percepire di far parte di una comunità familiare,scolastica,sociale con le sue regole. 1.1 Saper scoprire i valori della festa:amore,solidarietà,fratellanza; 2.1Saper collaborare con gli altri; 3.1Saper seguire regole di comportamento. 4.1Saper accettare e valorizzare i compagni I valori universali:la pace,la fratellanza,la solidarietà. Il rispetto e l accettazione dell altro. Costruire cartelloni e addobbi per la sezione servendosi dei simboli convenzionali del Natale: Discutere insieme e poi illustrare le regole che aiutano a vivere meglio in classe e a scuola. Allestire attività manipolative individuali e di gruppo. Giochi guidati. Giochi con le regole. Attività manipolative 5Usare il linguaggio per interagire e comunicare; 6 ascoltare e comprendere un racconto; 7 analizzare e descrivere immagini e d eventi di una storia; 8 dialogare con grandi e coetanei; 9Memorizzare poesie,filastrocche 5.1.Saper rielaborare verbalmente un esperienza 6.1Saper cogliere i vari momenti di un racconto. 7.1saper individuare i personaggi e le caratteristiche di una storia,di una favola,di un racconto. 8.1saper esprimere pareri personali; 9.1 saper ascoltare,prestare attenzione e memorizzare poesie e filastrocche. Il significato del Natale. I vari aspetti dell inverno. Cappuccetto rosso. A partire da una storia letta dall insegnante (Cappuccetto rosso e storie a tema natalizio) ricostruire verbalmente le azioni dei protagonisti e individuare le loro caratteristiche,i loro sentimenti. Ricostruire verbalmente le fasi di un gioco o di un esperienza realizzata. Racconti sul Natale Conversazioni libere e guidate sul significato del Natale. Rime,filastrocche,poesie,storie sotto l albero. Laboratorio di lettura:cappuccetto rosso Costruzione di filastrocche in rima sulla stagione invernale.

Contenuti Inverno/Natale/Cappuccetto rosso: Cappuccetto rosso:viviamo insieme il Natale. La festa del Natale:il suo significato. L amore,l amicizia,la solidarietà,la fratellanza Inverno:indumenti invernali - mezzi di riscaldamento-la neve. Cappuccetto rosso e il bosco in inverno. ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n 2 PER QUESTO NATALE VORREI 1_Titolo_cappuccrrsssscopre Destinatari: Docenti impegnati nell U. D. A. Campi di esperienza interessati Tempi alunni 3 anni Mastroberardino Orsolina Barca Pierangela Venneri Maria Guglielmello Assunta Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze alla fine del primo ciclo Il sé e l altro Immagini suoni e colori Dicembre gennaio Competenze di cittadinanza attiva Esprime emozioni e sentimenti Discute e rispetta le regole stabilite dal gruppo osserva e valuta i propri comportamenti Assume iniziative nei confronti di oggetti e materiali Matura condotte che gli consentono una buona autonomia Sviluppa interesse per l ascolto della musica Sperimenta e combina elementi musicali di base Esplora i primi alfabeti musicali Segue con piacere spettacoli musicali il disegno la pittura ed altre attività manipolative Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo Segue con curiosità spettacoli teatrali e di animazione Ha maturato una sufficiente fiducia in sé ha rispetto degli altri e dell ambiente che lo circonda Ha un positivo rapporto con la propria corporeità Scopre il linguaggio sonoro utilizzando voce corpo e oggetti Si esprime in modo personale e creativo Dà forma all esperienza attraverso attività grafico pittoriche, plastiche e mimico gestuali Realizza semplici manufatti e oggetti. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni

Sviluppa interesse per le opere d arte Si esprime attraverso la drammatizzazione Utilizza materiali e strumenti tecniche espressive e creative Esplora le potenzialità offerte dalle tecnologie e dai nuovi media. Articolazione dell U. d. A. Campo/i di esperienza: IL SÉ E L ALTRO - IMMAGINI SUONI E COLORI Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1Lavorare in gruppo discutendo per darsi regole d azione,progettando insieme. 2 Conoscere la propria realtà territoriale (luoghi, storie, tradizioni) e quello di altri bambini (vicini e lontani)per confrontare le diverse situazioni. 1.1Saper drammatizzare una storia,confrontare alcuni modi per stare bene insieme; 2.1Saper confrontare ambienti di vita diversi. Le regole che aiutano a stare insieme. Il Natale Fare semplici indagini sugli usi e le tradizioni natalizie della comunità di vita Discutere insieme sulle regole che aiutano a vivere meglio in sezione e a scuola. Verbalizzare le ipotesi riguardo alle conseguenze dell inosservanza delle regole della convivenza. Canti natalizi. Cartelloni che evidenziano i valori essenziali del Natale. Laboratorio di cittadinanza:io - T u- Noi. 3 Distinguere i suoni dai rumori. 4 associare i colori a vari elementi della realtà 5Scoprire i linguaggi grafico-pittorico -plastico, drammatico- gestuale, sonoro,musicale e creativo. 6Associare il ritmo al movimento. 3.1Saper ascoltare musica; 4.1saper riconoscere i colori nella realtà. 5.1saper usare le varie tecniche manipolative e grafico-pittoriche; 6.1saper riprodurre ritmi e melodie con il corpo; I colori primari. Voci,suoni,rumori della scuola,della città,della campagna:,del mare,del bosco,della strada. Cappuccetto rosso nel bosco in inverno:colori,suoni,rumo ri di questa stagione.. Differenza tra ritmo e melodia. Immagini di opere d arte. Giochi di libera manipolazione. Canti e balli,melodie natalizie. Drammatizzazioni della storia del Natale Rappresentare oggetti,animali,situazioni,storie attraverso il disegno,la manipolazione, utizzando tecniche e materiali diversi. Ascoltare brani musicali e muoversi a ritmo di musica. Realizziamo un lavoretto in occasione del Natale per mamma e papà.

Realizzazione del Presepe. 7Colora re varie immagini senza uscire eccessivamente dai margini 8 Suonare strumenti musicali semplici. 9 Sviluppare il senso estetico attraverso l osservazione di opere d arte. 10ascoltare ed esplorare suoni diversi 7.1aper usare modi diversi di stendere il colore; 8.1conoscere i principali strumenti 9.1saper riconoscere la bellezza di un opera d arte. 10.1 saper riconoscere i suoni dell ambiente naturale e di quello familiare Decorazioni per l albero di Natale. Attività di collage per la realizzazione di quadretti invernali. Canti e melodie di Natale. Contenuti Inverno/Natale/Cappuccetto rosso. La Natività nell arte. Rumori,suoni,colori dell inverno. Cappuccetto rosso in inverno. ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Destinatari Docenti impegnati nell U. d. A Campi di esperienza interessati Tempi alunni 3 anni Scuola dell infanzia U. d. A. n. 3 Titolo CAPPUCCETTO LA NATURA SI RISVEGLIA! Barca Pierangela Mastroberardino Orsolina Catania Maria Loreta Venneri Maria Il sé e l altro La conoscenza del mondo Febbraio - Marzo Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze Competenze di cittadinanza attiva

Assume iniziative nei confronti di oggetti e materiali Discute e rispetta le regole stabilite dal gruppo Esprime emozioni e sentimenti Osserva e valuta i propri comportamenti Riferisce eventi del passato recente, sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana Colloca se stesso, oggetti persone nello spazio ambiente Raggruppa e ordina materiali e oggetti secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà confronta e valuta quantità Utilizza simboli per registrare Usa semplici linguaggi logici. Prevede situazioni e interpreta dati Si orienta e domina lo spazio Opera con le quantità, riconosce i numeri, ordina,confronta,misura. Comprende i valori della propria cultura e rispetta le diversità Comprende la necessità di darsi e riferirsi a norme di comportamento e di relazione Comprende,condivide,aiuta e coopera con gli altri Manifesta curiosità e voglia di sperimentare Interagisce con le cose,l ambiente e le persone percependone le reazioni e i cambiamenti Dimostra prime abilità di tipo logico Inizia ad interiorizzare le coordinate spazio temporali,ad orientarsi nel mondo dei simboli delle rappresentazioni,dei media delle tecnologie Formula ipotesi,ricerca soluzioni e situazioni problematiche di vita quotidiana Osserva i fenomeni naturali e gli organismi viventi e non viventi. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni Articolazione dell U.d.A. Campo/i di esperienza: IL SÉ E L ALTRO- LA CONOSCENZA DEL MONDO Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

1 Lavorare in gruppo rispettando le regole di azione. 2 Conoscere la propria realtà territoriale ( luoghi, storie, tradizioni) e quelle di altri bambini ( vicini e lontani) confrontare le diverse situazioni. 1.1Saper interagire con compagni e adulti. 2.1Saper confrontare diversi stili di vita, diversi modi di vivere, diverse usanze alimentari e di abbigliamento. I valori Le tradizioni Vari tipi di ambienti Allestire attività manipolative e motorie(cucina,costruzione di giochi,balli,ecc) per mettere a confronto le diversità) Laboratorio di cittadinanza: IO-TU-NOI 3Cogliere le trasformazioni naturali(ciclo delle stagioni) 4Rispettare gli esseri viventi e conoscere le loro abitudini di vita. 5Conoscere la realtà attraverso i 5 sensi 6Conoscere le caratteristiche dei quattro elementi 7Riconoscere e descrivere le forme degli oggetti. 3.1 Saper confrontare e individuare le caratteristiche stagionali e di ambienti climatici diversi 4.1 saper riconoscere e rispettare gli esseri viventi 5.1 Saper esplorare il mondo attraverso i 5 sensi 6.1Saper riconoscere,sperimentare le proprietà e le caratteristiche dell aria. 7.1Saper scoprire le forme degli oggetti. Cinque sensi Vari tipi di animali,comportamenti e caratteristiche principali. Vari tipi di ambienti e fenomeni atmosferici e loro caratteristiche Le stagioni e le loro caratteristiche I quattro elementi: l aria Porre in sequenza una storia. Osservazioni sui cambiamenti climatici,sulle abitudini e i comportamenti degli uomini,animali,piante Semplici esperimenti di come nasce una pianta :dal seme alla pianta al fiore,al frutto. Osservazioni e confronti tra i mestieri e il lavoro del papà Individuazione di proprietà relative alla grandezza: grande, piccolo,medio Fare semplici indagini sull ambiente del nostro personaggio mediatreo. CONTENUTI Carnevale Primavera Pasqua Cappuccetto rosso Giochi con regole Individuare forme Il significato del carnevale Le sequenze delle storie Il rispetto degli altri e la condivisione dei valori(amicizia,gioia). La vita del papà confronto fra il suo lavoro e i vari mestieri. Le caratteristiche della stagione primaverile:i cambiamenti climatici e gli stati di via degli esseri viventi(uomini,animali,piante). L aria

ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A 3 Titolo CAPPUCCETTO LA NATURA SI RISVEGLIA Destinatari: Docenti impegnati nell unità di apprendimento Campi di esperienza interessati Tempi Alunni 3 anni Crocco Giuseppina Gidorino Maria pia Catania Maria Loreta Scerbo Luciana Il sé e l altro I discorsi e le parole Febbraio- Marzo Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze alla fine del primo ciclo Competenze di cittadinanza attiva Sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie e altrui esigenze Pone domande su temi esistenziali sulle diversità culturali,su ciò che è bene o male,sulla giustizia. Ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri,delle regole del vivere insieme.,percepisce le proprie esigenze ed i propri sentimenti Acquisisce semplici norme di comportamento Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità Usa il linguaggio per interagire e comunicare Utilizza la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, fa ipotesi sui significati, inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra suoni e i significati Sa descrivere situazioni ed esperienze vissute. Coglie diversi punti di vista,riflette e negozia significati,utilizza gli errori come fonte di conoscenza. Comunica e si esprime con una pluralità di linguaggi. Utilizza con sempre maggiore proprietà la lingua italiana. Si esprime in modo personale con creatività e partecipazione. E sensibile alla pluralità di cultura, lingue, esperienze. Si misura con la creatività e la fantasia. Interpreta e comprende messaggi e testi di vario genere. E sensibile al linguaggio poetico. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni

Comprende parole e discorsi, ascolta e comprende narrazioni Si esprime e comunica agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative. Racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole; sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni Si avvicina con curiosità al libro Mostra interesse al codice scritto alle tecnologie digitali e a i nuovi media Articolazione dell U. d. A. Campo/i di esperienza: IL SÉ E L ALTRO - I DISCORSI E LE PAROLE Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi 1Conquistare una progressiva autonomia rispetto ai propri bisogni. 2Prendere sempre più consapevolezza della propria identità. 3Intuire la necessità di regole nella vita di gruppo. 1.1Saper conoscere spazi scolastici e modi per star bene a scuola 2.1Saper avviare e rafforzare positive relazioni con i compagni e con gli adulti. 3.1Saper partecipare alla vita comunitaria(scuola,famiglia) rispettandone le regole. L ambiente scolastico e le sue regole Gruppi sociali :ruolo e funzioni (famiglia quartiere scuola comunità di appartenenza) Riordino materiale usato Giochi di mimo drammatizzazioni travestimenti Esperienze svolte negli spazi scolastici per favorire rapporti positivi fra bambini e per evidenziare comportamenti e regole 4Condividere esperienze di amicizia con i compagni e le insegnanti. 4.1Saper usare con crescente autonomia spazi, strumenti, materiali.

5Dialogare adeguatamente con coetanei e adulti. 6Parlare descrivere raccontare. 7Ascoltare e comprendere storie racconti,narrazioni. 8 Esprimersi con una pronuncia corretta e con ricchezza di vocaboli. 9 Giocare con le rime. 10 Ascoltare poesie,filastrocche. 5.1 Saper esprimere pareri personali. 6.1Saper cogliere i vari momenti di un racconto 7.1Saper individuare i personaggi di una storia. 8.1Saper usare un repertorio linguistico adeguato. 9.1Saper giocare con le parole 10.1Saper memorizzare rime e filastrocche Carnevale La festa del papà la primavera e il risveglio della natura Le regole della scuola,la famiglia, l ambiente. I quattro elementi:aria Riassumere un racconto Conversazioni libere e guidate,sulla stagione primaverile e le sue caratteristiche Confronto e scambio di punti di vista Drammatizzazioni e storie di maschere Poesie filastrocche canzoni Racconti sulla primavera e risveglio degli animali in letargo Conversazioni e riflessioni sulla figura affettiva del papà Racconti poesie e canzoni Laboratorio di lettura:cappuccetto rosso nel bosco in primavera. Contenuti Carnevale /festa del Papà/La primavera/ Cappuccetto rosso Le maschere italiane Il papà nella famiglia..i mestieri e il lavoro del papà Cappuccetto rosso:il bosco nella letteratura(poesie) ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI Scuola dell infanzia U. d. A. n 3 Titolo : CAPPUCCETTO LA NATURA SI RISVEGLIA risveglirisvegli Destinatari: Docenti impegnati nell UdA Campi di esperienza interessati Tempi Alunni 3 anni Crocco Giuseppina Gidorino Maria pia Scerbo Luciana Guglielmello Assunta Il sé e l altro Il corpo e il movimento Febbraio -Marzo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Profilo delle competenze Competenze di cittadinanza attiva Matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella giornata a scuola. Comprende che e fonte di autorità nei vari contesti Sa seguire regole di comportamento e assumersi responsabilità. Gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri. Sviluppa il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità. Riconosce il proprio corpo,le sue diverse parti e lo rappresenta fermo e in movimento. Affina la coordinazione oculo - manuale. Controlla l esecuzione del gesto, valuta il rischio,interagisce con gli altri nei giochi di movimento. Identifica il proprio ed altrui spazio di movimento. Rappresenta il proprio corpo nello spazio e compie percorsi complessi. Differenzia i vari modi di muoversi e camminare. Riconosce i ritmi e i segnali del proprio corpo,le differenze sessuali e di sviluppo e adatta pratiche corrette di cura di sè,di igiene e sana alimentazione. Colloca l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento di diritti e doveri,nel rispetto degli altri e dell ambiente che ci circonda. Il bambino interagisce con le cose,l ambiente e l persone percependone le reazioni e i cambiamenti. Ha un positivo rapporto con la propria corporeità. Ha acquisito lo schema corporeo ed ha sviluppato una adeguata motricità espressiva rispetto allo spazio,a se stesso agli altri. Possiede il controllo oculo - manuale,sa rappresentare gli schemi posturali di base. Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare le informazioni