BARACK H. OBAMA CE L HA FATTA: LA RIFORMA SANITARIA È LEGGE



Documenti analoghi
su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

PROPOSTA DI DELIBERA

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

7ª COMMISSIONE PERMANENTE

IL SENATO USA HA APPROVATO LA RIFORMA SANITARIA. SCOMPARE LA FORMALE INTRODUZIONE DELLA PUBLIC OPTION, MA LA SI

Comune di Parma REGOLAMENTO SULLA TRASPARENZA PUBBLICA DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO ELETTIVI E NON ELETTIVI

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

Come nasce una legge: dalla presentazione all approvazione definitiva

LA CAMERA DEI RAPPRESENTANTI DEGLI USA

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE

LA RIFORMA DI BARACK H. OBAMA È ALL ESAME DEL SENATO AMERICANO. LE INIZIATIVE PARLAMENTARI DELL OPPOSIZIONE REPUBBLICANA.

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione 24 aprile ore 10,30. 2^ convocazione - 27 aprile ore 10,30

Da dove nasce l idea dei video

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO

Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

Questionario Conosci l Europa

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti

CENTRO ANZIANI DI PORCIA

ORIGINI E RUOLO DEL TRIBUNALE FEDERALE SVIZZERO

Informativa per la clientela

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

SENATO DELLA REPUBBLICA. Commissione Lavoro, Previdenza Sociale

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N A. (Relatore BETTAMIO)

REGOLAMENTO SULLA TRASPARENZA PUBBLICA DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO, ELETTIVI E NON ELETTIVI DEL COMUNE. Art.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2)

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 20 APRILE 2015

la Direzione Regionale del PD Puglia riunita a Bari il 4 OTTOBRE 2013, ai sensi dell articolo 4,5,7,8 dello Statuto regionale, approva il seguente

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

La Convenzione sui diritti dell infanzia

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Articolo 1 Composizione

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI.

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PEDOTO, BENAMATI, BOCCI, FERRANTI, FIORONI, GINOBLE, GRASSI, MATTESINI, SANGA, SARUBBI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

OGGETTO: Accordo di collaborazione con i CAF - schema di convenzione.-

proposta di legge n. 7

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Riferimenti normativi

Risoluzione n del

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del I N D I C E

Società della Salute di Firenze Azienda Sanitaria di Comune di Firenze

LA CONFERENZA UNIFICATA

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Io mediatore familiare oggi: mi certifico o non mi certifico?

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee

STATUTO. Art.1 - Denominazione, sede e durata

Transcript:

BARACK H. OBAMA CE L HA FATTA: LA RIFORMA SANITARIA È LEGGE di Ettore Jorio (Professore di Diritto Amministrativo sanitario Università della Calabria) 24 marzo 2010 Barack H. Obama passerà alla storia come il terzo presidente degli Usa che ha approvato un provvedimento legislativo, in senso stretto, sensibilmente modificativo dell organizzazione sanitaria americana, soprattutto in termini di allargamento della fascia assistita. Certamente il provvedimento più organico, dopo quello che ha istituito nel 1965 i programmi pubblici (Medicare e Medicaid), dal momento che stravolge complessivamente il sistema, mettendo in discussione il paradigma sul quale la sanità del suo Paese è da sempre improntata. Mi riferisco alla cosiddetta assistenza assicurativa, gestita e garantita dalle grandi compagnie private statunitensi attraverso le polizze dalle stesse negoziate. Nella serata domenicale del 21 marzo 2010, la Camera dei Rappresentanti Usa, in una seduta magistralmente condotta dalla speaker Nancy Pelosi - che ha utilizzato, per sancirne l approvazione, lo stesso maglietto istituzionale usato nel 1965 dal suo omologo J. Dingell per battere il sì della Camera Bassa al programma di assistenza agli anziani e disabili, denominato Medicare -, è quindi accaduto che Barack Obama ha condotto in porto la sua idea di sanità. Tutto questo dopo oltre settanta anni di storia democratica ideologizzata in tal senso, ove: Franklin D. Roosevelt ebbe ad insediare, negli anni 30/40, nell ordinamento Usa la cosiddetta Social Security; federalismi.it n. 6/2010

John F. Kennedy ebbe ad ideare, nel 1960, i programmi di protezione sociale; Lyndon Johnson ebbe ad istituire, nel 1965, i programmi Medicare e Medicaid; Jimmy Carter ebbe a tentare vanamente, nel 1976, l istituzione di un assistenza sanitaria universale; Bill Clinton ebbe ad esperire, nel 1993, pressanti tentativi per l estensione del diritto alla salute attraverso un ridimensionamento del sistema assicurativo privato basandosi sul modello National Haid Service; John Kerry ebbe a registrare, nel 2004, una sonora sconfitta elettorale contro George W. Busch imperniando la propria campagna elettorale sul tema della estensione del diritto alla salute. Un risultato, quello ottenuto dal neo-presidente, francamente un po ridimensionato nei contenuti specifici rispetto alle originarie sue aspettative, dal momento che dal testo condiviso è scomparsa la cosiddetta public option, ovverosia l ingresso dello Stato nella gestione diretta della salute dei cittadini americani. Dunque, un prodotto legislativo mediato, soprattutto all interno del gruppo dei democratici, fortemente variegato nel sostenere la portata dei diritti sociali in gioco - primi fra tutti i problemi correlati all aborto terapeutico - e nel sopportare i possibili incrementi fiscali che ne potrebbero derivare a copertura di maggiori costi pubblici, nei confronti dei quali sono molto sensibili i cosiddetti blue dogs. Tutto questo è accaduto tenendo conto che la soluzione testuale condivisa alla Camera dei Rappresentanti, nella giornata d esordio della primavera 2010 - con 219 voti favorevoli e 212 contrari, tra i quali 34 democratici dissenzienti, quindi con tre voti in più del magic number, ovverosia il quorum vitale -, rappresenta, di fatto, la conferma dell ipotesi legislativa già formalizzata e approvata alla Camera Alta il trascorso 24 dicembre 2009 1. Quanto ai particolari contenuti, ancorché anticipati per sintesi nei precedenti otto articoli pubblicati su questa rivista 2 - ove sono state progressivamente rappresentate le modifiche e le integrazioni all originario testo intervenute nel corso delle diverse occasioni istituzionali e dei tentativi politici esperiti - si rinvia ad un lavoro più organico nel quale saranno analizzati i 1 Sempirni F., Obama esulta il nostro sogno diventa realtà, La Stampa, 23 marzo 2010. 2 Jorio E., ivi: La riforma sanitaria di Barack H. Obama, n. 17, 2009; La riforma di Barack H. Obama è all esame del Senato americano. Le iniziative parlamentari dell opposizione repubblicana, n. 19, 2009; Gli organi tecnici istituzionali del Congresso promuovono la riforma sanitaria di Obama, n. 20, 2009; La Commissione finanze del Senato americano approva il progetto di riforma di Barack H. Obama, Rispunta la public option, n. 21, 2009; La Camera dei Rappresentanti degli Usa dice si alla riforma Obama, n. 22, 2009; Dopo la Camera dei Rappresentanti, anche il Senato Usa approva la riforma Obama in via procedurale, n. 23, 2009; Il Senato Usa ha approvato la riforma sanitaria. Scompare la formale introduzione della public option, ma la si concretizza per via indiretta, n. 25, 2009; Barack H. Obama tenta la strada politica per fare propria nel Congresso la riforma sanitaria, n. 3, 2010. www.federalismi.it 2

singoli innumerevoli disposti di cui si compone il testo legislativo. Qui mi limito a considerare che la riforma approvata nulla ha prodotto sul fronte della sottrazione della organizzazione sanitaria Usa dalla sua peculiarità. Quella caratteristica di sistema prevalentemente privatistico che ha determinato un consistente deficit di assistenza alla popolazione, esclusa dalla assicurazione sociale caratteristica nella misura del 15%, tanto da lasciare oltre 47 milioni di americani in balia di se stessi. Allo stesso modo, il testo di legge condiviso dal Congresso, mettendo da parte l aspettativa di partenza, sulla quale Obama fondava la sua riforma, non prevede alcuna ipotesi di public option, ovverosia non va ad istituire alcuna insinuazione diretta dello Stato nella gestione della salute, limitandosi ad addolcire il peso economico delle polizze, sì da facilitarne l acquisito a circa 32 milioni di statunitensi, precedentemente esclusi. Quale il percorso a venire? A margine del richiamato testo legislativo di rivisitazione del sistema sanitario ne è stato approvato un altro di 153 pagine (con 220 voti favorevoli e 211 contrari), caratterizzato da emendamenti organicamente individuati per arricchire la riforma di quei contenuti individuati da parte dei deputati democratici ma non ancora condivisi nell ipotesi licenziata dai senatori il 24 dicembre dello scorso anno. Insomma, una specie di legge di accompagno alla riforma approvata, da sottoporre all esame della Camera Alta utilizzando il previsto iter di riconciliazione, solitamente frequentato negli Usa allorquando vengono esaminate e votate le leggi finanziarie. Una procedura parlamentare per la cui conclusione favorevole basterebbe la maggioranza semplice di 51 voti sui 100 disponibili, piuttosto che dei 60 conseguiti in occasione dell approvazione prenatalizia. Quella maggioranza qualificata venuta meno, tra l altro, ai democratici a seguito del decesso del senatore Ted Kennedy e della successiva elezione, in sua vece, del candidato repubblicano Scott Brown. Dunque, due scansioni temporali e modali completamente differenziate. L una per la riforma sanitaria vera e propria denominata Patient protection and affordable care act - che è andata direttamente alla firma del Presidente Obama, in quanto identica a quella già formalmente condivisa dal Senato - e l altra per gli emendamenti, rappresentativi della resistenza delle istanze dei democratici più progressisti. Quanto alla ratifica presidenziale, avvenuta nella mattinata del 24 marzo, è caratterizzata da alcuni eventi emotivi: a) la dedica della legge, da parte di Obama, alla sua mamma; b) la presenza dei parenti dei soggetti deceduti, a causa di una sanità economicamente condizionante per i non abbienti, che hanno accompagnato Obama in tutta la sua campagna www.federalismi.it 3

promozionale; c) la firma del Presidente apposta, alla presenza dei figli di John e Ted Kennedy, con venti stilografiche diverse destinate a rappresentare il simbologico ricordo della vittoria conseguita per tutti coloro che vi hanno fattivamente collaborato. Il percorso frequentato dall idea di salute di Obama - sensibilmente ridimensionata e, quindi, depotenziata rispetto alle originarie prospettive che privilegiavano l ingresso di una sorta di gestione diretta dello Stato nell assistenza sanitaria - ha messo a nudo l America in materia di tutela dei diritti sociali. Un problema, questo, per decenni sconosciuto ai più, stigmatizzato dalla rappresentazione cinematografica/denuncia di Michael Moore e fatto proprio da Barack Obama, il quale ha impegnato in ciò la sua faccia e ogni sua energia. A fronte di tutto questo è emerso uno spaccato assistenziale nei confronti del quale gli europei hanno difficoltà ad identificarsi, addirittura a comprenderlo come possibile. Una nazione che si supponeva godere del massimo dei privilegi, oppressa invece dal disservizio socio-sanitario a causa di una inconcepibile discriminazione, che trascurava nella quasi totalità la sua classe media e quella giovanile, compresa tra i 19 e i 24 anni 3. In relazione alla riforma approvata, nei confronti della quale si è registrata la non condivisione di 34 deputati democratici, i repubblicani hanno annunciato le loro prossime battaglie, non solo di ordine politico. Hanno, infatti, dichiarato la loro intenzione di impugnarla avanti la Corte Suprema in quanto dai medesimi ritenuta incostituzionale, in rapporto a cosa non è stato lecito, tuttavia, capire 4. Ciò in quanto è stata genericamente anticipata, da parte dei procuratori di 13/14 Stati di nomina repubblicana, una altrettanta generica eccezione di costituzionalità che si concretizzerebbe in una usurpazione dei poteri del Governo federale spettanti, invece, a quelli federati. Più esattamente, viene contestato al Congresso a all Autorità federale la potestas di obbligare i cittadini ad acquistare una polizza medica, imponendo una sorta di regolamentazione al commercio intestatale, in violazione dei principi costituzionali che, al riguardo, sanciscono la più totale libertà. Un tentativo dai più considerato temerario e, quindi, infelice nel risultato, fatta salva la possibilità di una condivisione dell anzidetta Corte Suprema delle ragioni degli oppositori, attesa la sua composizione a prevalenza repubblicana 5. 3 Molinari M., Il trionfo degli esclusi, La Stampa, 23 marzo 2010, un interessante reportage nel quale mette in evidenza, con una ineccepibile puntualità, le discriminazioni assistenziali esistenti negli Usa. 4 Moore M., Cari repubblicani, la legge farà bene anche a voi, lettera aperta del regista e premio oscar agli oppositori della riforma, La Repubblica, 23 marzo 2010. 5 Rampini F., Sanità, Obama firma la legge ma i governatori preparano i ricorsi, La Repubblica, 24 marzo 2010; Valentino P., Obama firma la riforma L America non ha paura, Il Corriere della sera, 24 marzo, 2010; Molinari M., Sanità, la firma di Obama Dedicata a mia madre, La Stampa, 24 marzo 2010. www.federalismi.it 4

Le ricadute favorevoli più immediate della riforma sanitaria - che dovrebbero produrre, in modo diretto e/o indotto, l assistenza sanitaria a 32 mln di cittadini, fino ad oggi sprovvisti - sembrano essere quelle riferite all abbattimento dei dinieghi delle assicurazioni private frapposti alla copertura sociale dei bambini affetti da patologie preesistenti (per esempio, agli asmatici) e alla possibilità di potere revocare e/o non rinnovare le polizze già sottoscritte da cittadini allorquando questi si ammalino gravemente. La stessa spiegherà poi i suoi effetti differiti soprattutto nell arco del prossimo quadriennio: con l allargamento delle prestazioni gratuite per gli anziani e i disabili (per esempio, un check-up gratuito all anno); con il pagamento di una sovrattassa proporzionata alla quota di mercato posseduta per le industrie farmaceutiche con fatturati superiori ai 5 mln di USD; con l obbligo, sanzionato, di munirsi di polizze assicurative tutti coloro che percepiscono redditi superiori a 4 volte quella che è considerata la soglia di povertà; con l obbligo per le imprese con più di 50 dipendenti di garantire loro la copertura assicurativa, eccetera. Insomma, un sistema in espansione contenutistica, che potrà essere ancora arricchito a seguito degli emendamenti che saranno di qui a poco verosimilmente approvati dalla Camera Alta a maggioranza semplice. Se così non dovesse essere, nonostante l approvazione conseguita della riforma sanitaria e la sua ratifica presidenziale, la stessa risulterà incompiuta rispetto ai desiderata di Barack H. Obama 6. In buona sostanza, risulterebbero di fatto tradite le aspettative della vigilia, molto a cuore alla parte più progressista dei democratici. 6 Acquaro A., Obama: Questa è una grande riforma. I conservatori promettono battaglia, La Repubblica, 23 marzo 2010. www.federalismi.it 5