A CASA SI CRESCE SICURI! Inter IKEA Systems B.V. 2013

Documenti analoghi
Chi sono i soggetti più a rischio? Incidenti più frequenti

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

tre LO SPAZIO DOMESTICO PER I BAMBINI CASA sicura GUIDA ALLA SICUREZZA NELL AMBIENTE DOMESTICO

PROGETTO. La valutazione del kit didattico/educativo Progetto PR.I.U.S. Sabina Cedri, Giuseppe Balducci Istituto Superiore di Sanità

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini

Rho Soccorso va a scuola! 2.0

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

Che cosa è un Trauma Cranico.

Sicurimpariamo Comportamenti di sicurezza e gestione delle attività

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

I dati allarmanti degli incidenti domestici nei bambini: un progetto di prevenzione nell ASP di Cosenza

informazioni per adulti un iniziativa promossa da:

LA DISOSTRUZIONE PEDIATRICA NEL VERONESE

Prima di ogni impiego è necessario accertare lo stato di conservazione della scala, in particolare:

Regolamento di pasticceria

Per la sicurezza del tuo bambino

ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO

CORSO PBLSD OBIETTIVO

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

..GLI ARGOMENTI DEL GIORNO..

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA

YouLove Educazione sessuale 2.0

I Papillomavirus sono tutti uguali?

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Attività per la scuola secondaria di II grado

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Sicurezza e Comportamento in un Laboratorio Chimico

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

vademecum sicurezza in casa con il fai da te

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

A cura di A. Pitidis, F. Taggi Istituto Superiore di Sanità - Roma Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

CENNI DI LEGISLAZIONE

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

La centralità dei bambini. Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE

Apri. gli. Una semplice guida per prendersi cura della vista del proprio figlio.

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

CONSIGLI E SUGGERIMENTI COME AFFRONTARE IN SICUREZZA UNA EMERGENZA CORSO SICUREZZA A CURA DI A. POZZI

Piano regionale della prevenzione degli incidenti domestici della Regione Emilia-Romagna

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Guida per i nuotatori

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

Laboratorio autonomia nell autismo

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

Formazione genitori. I percorsi

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

Norme di comportamento per lo studente che compie un esperienza di tirocinio

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

APRILIA UNA CITTÀ DOVE SALUTE È SICUREZZA Edizione 2016 ZERO RISCHI NELL ETÀ DELL INFANZIA

CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE. Pediatric i Basic Life Support - Early Defibrillation

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

! " #!!$ %! & " "!'! $ (! - * " -!! +. / 0!"!0 *1" 2 "" $+ 0 ( ), "" * +!* +$ %"! " '! "" # $! # "!! "!$! "! / "" #

PREVENIRE GLI INCIDENTI DOMESTICI

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Unità didattica Imbracatura di carichi

VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE. ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa:

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Dott.ssa Brunella RAVERA

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

GUIDA ALLE SELEZIONI DEI VOLONTARI CONSIGLIO 2 CONSIGLIO 3 CONSIGLIO

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Transcript:

Inter IKEA Systems B.V. 2013

Genitorialità positiva Sostenere i propri figli crescere insieme a loro

La guida cerca di fornire ai genitori consigli utili, strumenti concreti e semplici che favoriscano l utilizzo di un approccio educativo positivo per la crescita e l educazione dei propri figli, senza utilizzare alcun tipo di violenza. La Guida non propone ricette che i genitori devono seguire per risolvere situazioni specifiche, ma li aiuta a riflettere sul loro comportamento e a comprendere meglio quello dei loro figli.

I 4 CAPISALDI DELLA GENITORIALITÀ E DELL EDUCAZIONE POSITIVA 1. Individuare i propri obiettivi educativi di lungo termine; 2. Far sentire il proprio affetto e fornire punti di riferimento ai figli in ogni interazione con loro; 3. Comprendere cosa pensano e cosa provano i figli in diverse situazioni; 4. Assumere un approccio che mira alla risoluzione dei problemi piuttosto che un approccio punitivo.

PRINCIPIO N.1 Individuare i propri obiettivi educativi di lungo termine Nelle situazioni di stress e tensione è meglio concentrarsi su obiettivi a lungo termine che a breve. Se ben gestite le situazioni di stress diventano opportunità per dare ai bambini insegnamenti preziosi: Gestire lo stress; Comunicare con gentilezza anche in situazioni di tensione; Gestire le situazioni conflittuali senza ricorrere alla violenza; Tenere conto dei sentimenti degli altri; Raggiungere il proprio obiettivo senza ferire gli altri a livello fisico o emotivo.

PRINCIPIO N.2 Far sentire il proprio affetto e fornire punti di riferimento Affetto Protezione fisica ed emotiva Punti di riferimento Dare informazioni, aiutare a trovare metodi costruttivi per raggiungere obiettivi in modo autonomo, spiegare i motivi alla base delle regole, comunicare in modo chiaro e rispettoso Fondamentale per L apprendimento, costruire una relazione positiva, raggiungere gli obiettivi a lungo termine

PRINCIPIO N.3: Capire cosa provano e pensano i bambini Lo sviluppo di un bambino è un processo in continua evoluzione Ogni forma di apprendimento si fonda su conoscenze pregresse e a sua volta diventa il presupposto per il futuro apprendimento. Se guardiamo il mondo con gli occhi di un bambino di 1 anno, 5 o 13 anni possiamo meglio comprendere il loro comportamento, poiché è dettato dalla loro visione del mondo in quella particolare fase del loro sviluppo.

PRINCIPIO N.4: Assumere un approccio che mira alla risoluzione dei problemi Quale è il motivo per cui ha detto/fatto questo? Che genere di rapporto voglio avere con lui/lei a lungo termine? Quale reazione immediata farà sentire la mia protezione fisica ed emotiva al bambino? Quale reazione immediata fornirà al bambino le informazioni di cui ha bisogno per imparare? In base alle risposte che mi son dato/a, quale è la reazione appropriata da avere ora?

CONCLUSIONI Per costruire un buon rapporto genitori-figli è necessario far sentire il proprio affetto e punti di riferimento in modo costante e per tutto il periodo di sviluppo del bambino, dall infanzia all età adulta. Per fare ciò è necessario un approccio che si concentri sugli obiettivi a lungo termine e fornisca al bambino un contesto di apprendimento affettuoso e le informazioni necessarie a raggiungere i propri obiettivi in modo adeguato all età e al momento evolutivo. L impegno dei genitori permette ai figli di imparare a gestire la frustrazione, le situazioni conflittuali e la rabbia. Bambine e bambini acquisiranno le capacità necessarie per vivere senza mai fare ricorso alla violenza, avranno una maggiore autostima e più rispetto per i genitori, gli adulti e i coetanei.

La differenza tra un genitore buono e uno cattivo non sta nel commettere errori, ma in ciò che si fa degli errori commessi D. Winnicott

Scarica la Guida Pratica alla Genitorialità Positiva dal sito www.savethechildren.it [pubblicazioni] Contattaci c.bellomi@edionlus.it www.edionlus.it

BAMBINO GESÙ Quali sono le paure dei genitori Gli incidenti in età pediatrica Le insidie della casa Misure di prevenzione Primo soccorso Manovre di disostruzione

PAURE DEI GENITORI

INCIDENTE Accadimento inatteso che procura un danno

TRAGICA FATALITÀ Ustioni di III grado su tutto il corpo, i medici disperano di salvarlo 3 anni, scavalca il parapetto del balcone e cade dal terzo piano

DIMENSIONE DEL PROBLEMA IN ITALIA Gli incidenti rappresentano la principale causa di morte e di disabilità in età evolutiva, dopo il primo anno di vita

DIMENSIONE DEL PROBLEMA IN ITALIA Gli incidenti domestici costituiscono oltre il 50% degli incidenti in età pediatrica

INCIDENTI DOMESTICI IN ITALIA Incidenti domestici annui: 3.000.000 Accessi in Pronto Soccorso: 1.700.000 Ricoverati: 130.000 Decessi: 5.550 di cui il 2% da 0 a 14 anni

DIAGNOSI PIÙ FREQUENTI Trauma cranico Ferite, contusioni, distorsioni, lussazioni, fratture Avvelenamento Soffocamento, inalazione di sostanza tossica Ingestione di corpo estraneo Ustioni e folgorazioni Annegamento

RISCHI PER FASCE D ETÀ < 3 mesi per disattenzione dei familiari: cadute dal fasciatoio, dal marsupio, dal letto, accidentale somministrazione di alimenti o farmaci 3-6 mesi aumento del rischio di cadute per maggior mobilità 6-12 mesi cadute, ingestioni e inalazioni di corpi estranei 1-3 anni età di maggior rischio per la maggior autonomia del bambino: intossicazioni, traumi, ustioni, ingestioni ed inalazioni di corpi estranei, annegamento 3-6 anni traumi legati all attività ludica > 6 anni traumi legati allo sport

ESPERIENZA DELL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ

LE INSIDIE DELL La casa dovrebbe essere il luogo sicuro per eccellenza, soprattutto per i più piccoli. A volte, però, le insidie e i pericoli finiscono per nascondersi proprio tra le mura domestiche Gli esperti dell Istituto per la Salute del Bambino e dell Adolescente - Bambino Gesù hanno predisposto un vademecum

CUCINA I piccoli elettrodomestici possono causare folgorazioni e ustioni, ricordatevi di staccare sempre la spina dalla presa di corrente dopo l utilizzo Quando si cucina utilizzate i fornelli più interni e pentole pesanti provvedendo a girare il manico verso il muro Assicuratevi che la porta del forno sia in vetro termoisolante Evitate tovaglie che pendano abbondantemente dal tavolo Conservate i prodotti di uso domestico in confezioni riconoscibili e dotate di chiusura di sicurezza

BAGNO Non lasciate mai i vostri bambini da soli nella vasca; per il pericolo di annegamento bastano 5 cm d acqua. Utilizzate tappetini antisdrucciolo in vasca da bagno e protezioni antiurto sulle rubinetterie così da rendere il rito del bagnetto divertente e sicuro. Tenete in bagno solo gli elettrodomestici strettamente indispensabili, posizionandoli su ripiani o dentro armadietti inaccessibili ai più piccoli. Tenete fuori della portata dei bambini oggetti spigolosi o taglienti come forbici, lime e lamette da barba.

CAMERA DA LETTO Non addossate sedie o tavolini alla finestra, evitate scaffalature e cavi di prolunga non fissati al muro. I letti a castello sarebbero da evitare o almeno dotateli di barre laterali contro la caduta. I bambini sotto i 6 anni non dovrebbero mai dormire nella parte alta di un letto a castello. Ganci a molla applicati dietro le porte impediscono che i bimbi si schiaccino le mani tra la porta e lo stipite. Nella camera dei bambini non installate lampade che possono ribaltarsi o surriscaldarsi.

BALCONE Verificate che le sbarre della ringhiera non siano orizzontali e quindi scalabili. Se verticali, che siano abbastanza strette da non permettere al bambino di infilarci la testa. Verificate sempre che non ci sia alcun oggetto che possa fare da gradino per una pericolosa scalata.

CULLA PER NEONATO E LATTANTE Non riempite la culla di giocattoli e quando dorme non fategli indossare catenelle, braccialetti o ciondoli. Non lasciate mai il bimbo da solo né sul piano di appoggio che utilizzate per cambiarlo né nella vasca del bagnetto, neanche per un solo istante.

IN TUTTE LE STANZE Ricoprite gli spigoli dei mobili con paracolpi. Non lasciate assolutamente a portata di bambino monete, bottoni, caramelle, batterie, penne e altri oggetti di piccole dimensioni che potrebbe accidentalmente ingerire o inalare

PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI Rapido Allarme 118 Centri antiveleno

LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA Rianimazione cardiopolmonare di base Defibrillazione precoce Prevenzione degli incidenti Allarme precoce Soccorso avanzato

NORME GENERALI DI PREVENZIONE DEL TRAUMA CRANICO NEI BAMBINI Lattanti e bambini in età prescolare Non lasciate mai i lattanti da soli su un letto da adulti o sul loro lettino senza le adeguate barriere Attenzione all uso del girello. Può rovesciarsi e causare gravi traumi cranici. Non scuotete con violenza i bambini, questo può causare emorragie endocraniche anche gravi, soprattutto nei più piccoli. Usate seggiolini per il trasporto in automobile adeguati all età dei vostri figli

NORME GENERALI DI PREVENZIONE DEL TRAUMA CRANICO NEI BAMBINI Bambini in età scolare Controllateli da vicino anche durante il gioco. Evitate che si arrampichino su strutture elevate o instabili e che giochino in luoghi maltenuti o non sicuri. Assicuratevi che indossino in maniera corretta un casco protettivo adeguato per attività come bicicletta, pattinaggio a rotelle o su ghiaccio, skateboard o sci. Insegnate loro le norme di sicurezza della strada, non lasciateli a giocare per strada da soli.

NORME GENERALI DI PREVENZIONE DEL TRAUMA CRANICO NEI BAMBINI Prevenire le cadute dall alto Evitate che compiano tuffi dove l acqua non è sufficientemente profonda. Controllate sempre da vicino i bambini piccoli, soprattutto quando le finestre sono aperte. Fate installare blocchi di sicurezza adeguati ai diversi tipi di finestre, così da impedirne l apertura impropria da parte di bambini. Le zanzariere non sono adeguate a prevenire eventuali cadute dalla finestra. Evitate di porre vicino a finestre o balconi mobili sui quali i bambini possono arrampicarsi.

SINTOMI DI ALLARME PER IL BAMBINO CHE HA SUBITO UN TRAUMA CRANICO Ha un comportamento inusuale e piange più a lungo del normale È in uno stato confusionale: non sa dire il suo nome o il posto in cui si trova (se sa parlare), non sa indicare i suoi giocattoli o non riconosce persone a lui ben note. Ha mal di testa persistente o ingravescente

SINTOMI DI ALLARME PER IL BAMBINO CHE HA SUBITO UN TRAUMA CRANICO Ha convulsioni o movimenti anomali involontari È incapace di mantenere la stazione eretta, cammina male, ha le vertigini, presenta debolezza ad un arto Presenta sonnolenza inusuale

PREVENZIONE DELLE USTIONI 1. Attenzione ai vestiti sintetici 2. Attenzione a non lasciare incustoditi, se accesi, stufe, camini 3. La cucina presenta molti pericoli di ustione. Prestate particolare attenzione alle pentole sul fuoco, al forno acceso, ai cibi bollenti sulla tavola 4. Non lasciate solo il bambino nella cucina, soprattutto quando si sta cuocendo qualcosa 5. Regolate la temperatura dello scaldabagno a un massimo di 40 C.

PREVENZIONE DELLE USTIONI 6. Non utilizzate apparecchi elettrici in bagno 7. Non lasciate il bambino solo in bagno 8. Non lasciate incustoditi contenitori con liquidi bollenti, ferro da stiro, piastra elettrica, bracieri accesi, fili elettrici pendenti o prolunghe improvvisate 9. Non lasciate alla portata dei bambini sostanze tossiche corrosive, alcool, benzina, trielina e diluente od oggetti pericolosi come fiammiferi e accendini 10. Non tenete il flacone dell alcool e della benzina vicino a fonti di calore

PREVENZIONE DELLE USTIONI

PRIMO SOCCORSO IN CASO DI USTIONE Fate scorrere acqua fredda sull ustione per attenuare il dolore Lavatevi le mani con cura prima di toccare l ustione Coprite con un cerotto o una medicazione formata da diversi fogli di garza sterile posti l uno sull altro Non asportate la pelle in prossimità delle vesciche

PRIMO SOCCORSO IN CASO DI USTIONE Attenzione: le ustioni, anche se superficiali, possono essere pericolose se sono molto estese. In tal caso consultate un medico.

PREVENZIONE DEGLI AVVELENAMENTI Conservate sempre detergenti, prodotti chimici, medicinali, fuori dalla vista e dalla portata del bambino Mettete chiusure di sicurezza ad armadi e cassetti, in modo che il bambino non possa accedervi facilmente Conservate i prodotti nei loro contenitori originali. Non mettere mai prodotti non commestibili in contenitori per cibi o bevande che portino etichette con altri nomi

PREVENZIONE DEGLI AVVELENAMENTI Non chiamate caramelle i medicinali davanti al bambino, potrebbe confondersi e ritenere le medicine delle "caramelle! Non lasciate alcolici e superalcolici alla portata del bambino.

PREVENZIONE DEGLI AVVELENAMENTI

NORME GENERALI IN CASO DI AVVELENAMENTO Non indurre il vomito dopo l ingestione di sostanze caustiche o acidi [per esempio acido muriatico, anticalcare in particolare]

PREVENZIONE DEGLI AVVELENAMENTI Contattare il centro antiveleni prima di effettuare qualsiasi manovra dopo ingestione accidentale di sostanze pericolose o presunte tali

OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO L inalazione di un corpo estraneo nei bambini è un evento frequente che si verifica maggiormente tra i 6 mesi e i 2 anni di vita. GRADO DI OSTRUZONE PARZIALE COMPLETA

OSTRUZIONE PARZIALE DELLE VIE AEREE Il bambino riesce a piangere, tossire, parlare NON È NECESSARIA ALCUNA MANOVRA DI DISOSTRUZIONE Incoraggiare il bambino a tossire e far mantenere la posizione che preferisce. Allertare il 118

OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE Lattante 5 colpi interscapolari 5 compressioni toraciche Continuare fino alla disostruzione o fino alla perdita di coscienza del lattante!

OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE Bambino Continuare fino alla disostruzione o fino alla perdita di coscienza del bambino!

INCIDENTE Accadimento inatteso che procura un danno

TRAGICA FATALITÀ Ustioni di III grado su tutto il corpo, i medici disperano di salvarlo 3 anni, scavalca il parapetto del balcone e cade dal terzo piano

RIFERIMENTI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ Dott. Alberto Villani, Responsabile Centro di Riferimento PBLSD Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive DMP alberto.villani@opbg.net Dott.ssa Musolino Anna Maria, Direttore Corsi PBLSD Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma, DEA-ARCO annamaria.musolino@opbg.net Dott. Michele Salata, Direttore Corsi PBLSD Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata michele.salata@opbg.net Dott. Cristaldi Sebastian, Direttore Corsi PBLSD Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma, DEA-ARCO sebastian.cristaldi@opbg.net

Inter IKEA Systems B.V. 2013