POSIWIRE. Sensori di posizione a filo. Manuale Utente

Documenti analoghi
POSIWIRE. WS60 Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS19KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS19KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS58C Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

* Deve essere specificata la profondità e la durata dell immersione!

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando

Tipi di uscita U8 I1. Alluminio, acciao inox e plastica; Nastro: acciaio inox, 10 mm di larghezza, 0,08 mm di spessore

/ / 2012

Tipi di uscita U8 I1. Grado di protezione IP64 (IP67) WB25KT

POSIWIRE. WS17KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo Descrizione Specifiche Dati Tecnici 3 Dimensioni...

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

Motomate Motomate 3 85

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET

ATTUATORI TRASDUTTORE DI POSIZIONE

POSIWIRE. WS17KT Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

Nastro in acciaio inox Uscita analogica U8 I1. Acciaio inox e sintetico ; Nastro: acciaio inox, (10 mm di larghezza, 0,08 mm di spessore)

MANUALE TECNICO BLD-07 INTB2 AZIONAMENTO PER MOTORI CC BRUSHLESS. Leggere attentamente il presente manuale prima dell utilizzo degli azionamenti

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11

Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet

CANPC-S1. Programmable CanBus-PC interface

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

MK4 D TRASDUTTORE MAGNETOSTRITTIVO DI POSIZIONE RETTILINEA

Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet. (Foto) Manuale d installazione e d uso V1.00

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV

Unità CAN Master USB

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME. Istruzioni per l uso

Riscaldatori tubolari corazzati

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

POSIWIRE. Sensori di posizione a filo Manuale Utente

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione )

POSIROT. PRAS27 Sensore angolare magnetico. Sensori angolari magnetici. Scheda tecnica

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali MBS Opuscolo tecnico

Istruzioni per il montaggio

ucs-15/cee/qm Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato:

3D Mini-agitatore Sunflower

Circuiti idraulici integrati

Interfacciamento DCREG via CANopen

S1024-2POS / S POS S2024-2POS / S POS

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -

Bilancia industriale verificabile della serie PCE-SD...C

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

Sensore di giri bicanale GEL 2471 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità

ACCESSORIES Generatore d Impulsi V2.0-Ex Bollettino Tecnico

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN )

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

IJ TRASDUTTORE DI PRESSIONE DI MELT PER INIEZIONE Uscita 0-10V o CANopen

Ciascun digit indica il seguente stato:

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto A. Caratteristiche

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM

Descrizione. Caratteristiche tecniche

10. Funzionamento dell inverter

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

POSIWIRE. WS12 Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione

MANUALE - PROFIBUS DP

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 2 canali, FM US/U 2.2

BUS DI CAMPO INFORMAZIONI GENERALI ENCODER ASSOLUTI BUS DI CAMPO

/ 0,1 / / / / / / / V

MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) Attrezzi e accessori:

U8 I1 WB21. Campo di misura (in mm) 8000 / / / / / 20000

POSIWIRE. WS10 Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

GW : ATTUATORE ANALOGICO

Lettore codice a barre ivu (BCR)

Manuale di installazione ALM-W002

Vista dall alto del connettore dello Slave. Vista dall alto del connettore dello Slave. Vista dall alto del connettore dello Slave

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

POSIWIRE. WS85 con encoder magnetico interno Sensore di posizione a filo. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA. PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Sistema WS Istruzione di montaggio. Profilo portante dei moduli. SolTub. Supporto. Ulteriori documenti necessari

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

VIW TRE CANALI LC50A RS232 - RACK

Indice 7-1. Sensori di condizione a stato solido

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Regolatore proporzionale per il controllo della pressione

Datalogger DL.OCS/N/RS485

Centronic EasyControl EC541-II

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

4MODEM-ADSL. Guida. Rapida. 1 Trasmettitore Radio 2 Gateway Ethernet 3 Interfacce Ottiche e/o Trasformatore Amperometrico 4 Trasformatore per Gateway

FIELDBUS CM CLEVER MULTIMACH DISTRIBUTORI

7.2 Controlli e prove

- Memoria interna flash e scheda SD da 2 - Software SoftPCE opzionale

Registratore Dati Umidità e Temperatura

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensore induttivo cilindrico miniaturizzato M5 AD1. Sensori di Prossimità

MA 433 MODULO ALLARMI PER TELAIO DSLAM

Transcript:

Sensori di posizione a filo Manuale Utente Si prega di leggere con attenzione il seguente manuale prima della messa in servizio del sensore.

Manuale utente Contenuto Istruzioni di sicurezza 3 Destinazione d uso 5 Descrizione 6 Principio di funzionamento 6 Interfaccia di uscita e campo di misura 6 Fornitura e contenuti della fornitura 7 Connettori di accoppiamento 7 Installazione 8 Misure precauzionali 8 Installazione del sensore 8 Montaggio del cavo 19 Connettore femmina DIN 8 poli 90 CONN-DIN-8F-W 19 Connettore femmina M12 8 poli diritto CONN-M12-8F-G 20 Connettore femmina CONIN 12 poli diritto CONN-CONIN-12F-G 21 Connessione 22 Spazzola antisporcizia per filo SAB5 23 Calibrazione 24 Compatibilità elettromagnetica (EMC) 24 Manutenzione e smaltimento 24 Tipi di uscita 25 Uscita analogica 25 con potenziometro 25 con encoder magnetico assoluto 29 Uscita incrementale 31 con encoder ottico incrementale 31 Uscita SSI 33 con potenziometro 34 con encoder magnetico assoluto 35 con encoder ottico assoluto 36 CAN-Bus 38 con encoder magnetico assoluto 38 con encoder ottico assoluto 54 DeviceNet 55 Profibus DP 56 Interbus 57 Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita 58 Proprietà di affidabilità 62 Dichiarazione di conformità 63 2 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Istruzioni di sicurezza È necessario adottare adeguate misure di sicurezza per escludere qualsiasi rischio di lesioni personali o danni alle macchine a seguito di un eventuale guasto o malfunzionamento del sensore. Il mancato rispetto di queste procedure di sicurezza esenta il produttore da qualsiasi responsabilità derivante l'errato utilizzo del prodotto. PERICOLO Non sono ammesse modifiche elettriche e/o meccaniche sul sensore! Il sensore deve essere messo in funzione solo secondo i valori specificati nel catalogo o nel documento delle specifiche tecniche. Il collegamento elettrico deve essere fatto secondo le istruzioni di sicurezza per gli impianti elettrici ed eseguito solo da personale addestrato. Non collegare o disconnettere il sensore sotto tensione. Spiegazione delle figure e delle parole di segnalazione È preferibile evitare il punto di rugiada. Questo simbolo indica un punto di pericolo. L'inosservanza della nota può causare danni a persone o cose! PERICOLO AVVISO Pericolo per le persone. La mancata osservanza causa gravi lesioni o morte! Pericolo per le persone. La mancata osservanza può causare gravi lesioni o morte! ATTENZIONE Pericolo per le persone. La mancata osservanza può causare lesioni lievi! NOTA Danni alle cose. La mancata osservanza può causare minori sino a significativi danni materiali! by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 3 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Istruzioni di sicurezza (continua) Non aprire il sensore Pericolo di lesioni a causa della molla in tensione! Non rilasciare il filo Rischio di lesioni a causa di incontrollati arrotolamenti del filo. Rischio di rottura del sensore! Non superare la corsa massima del filo Pericolo di lesioni a causa di incontrollati arrotolamenti del filo o degli elementi di fissaggio (montaggio M4 o a clip). Rischio di rottura del sensore. Particolare attenzione deve essere prestata durante il montaggio e la messa in funzione dei sensori a filo Pericolo di lesioni a causa del filo in acciaio! Sensori senza copertura / custodia (sensori OEM) Pericolo di lesioni dovute a parti in movimento. Il sensore deve essere messo in funzione con adeguate dotazioni di sicurezza in modo da evitare eventuali rischi di lesioni! Non superare la tensione di alimentazione consigliata nelle specifiche tecniche Rischio di scosse elettriche e danni irreversibili al sensore! Evitare colpi e urti al sensore Rischio di danni irreversibili al sensore! 4 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Destinazione d uso Uso improprio L uso del sensore di posizione a filo è destinato per la misura della distanza tramite l estrazione del filo di misura. Un uso corretto del sensore è quando il sensore, montato correttamente, è utilizzato nell ambito dei dati tecnici e delle condizioni ambientali specificati. Un uso improprio del sensore è quando il sensore è utilizzato al di fuori dei dati tecnici e delle condizioni ambientali specificati oppure se montato non correttamente. by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 5 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Descrizione I sensori di posizione della serie POSIWIRE sono utilizzati per misurare la posizione di un corpo in movimento lineare. In questo contesto, è necessario prendere in considerazione non solo i dati del catalogo riguardanti i campi di misura, ma anche quelli relativi all ambiente di lavoro, gestione e cablaggio dei sensori. Il catalogo della serie POSIWIRE è parte del manuale di installazione. In caso non fosse disponibile, si prega di richiederlo facendo riferimento al prodotto utilizzato. Principio di funzionamento Un filo in acciaio inox altamente flessibile è avvolto in tensione intorno ad un tamburo che è a sua volta accoppiato ad una molla. La costruzione del sensore prevede un avvolgimento preciso e riproducibile. Il movimento lineare del filo di misura è così trasformato in un moto rotatorio, che è convertito in un segnale elettrico proporzionale utilizzando l elemento sensore. La scelta dell'elemento sensore dipende dalla interfaccia di uscita desiderata, dal campo di misura e dalla precisione desiderata. Opzionale: i segnali in uscita dal sensore sono in grado di rispondere direttamente ad un'interfaccia analogica o digitale standard mediante un convertitore di segnale già integrato. Interfaccia di uscita e campo di misura Analogica non calibrata Potenziometro La sensibilità non è regolabile Utilizzo del campo resistivo dal 3% al 98%, 0% e 100% non sono possibili. La sensibilità sarà indicata sul sensore. Analogica calibrata Con un convertitore di segnale integrato. Sensibilità regolabile Digitale incrementale Encoder incrementale La sensibilità non è regolabile Il segnale di uscita è calibrato sul campo di misura del sensore (per esempio 4... 20 ma). La sensibilità individuale sarà indicata sull etichetta del sensore in impulsi o incrementi per millimetro. Tipo di uscita Posizione 0 % 30 % 100 % attuale 0 mm 300 mm 1000 mm Potenziometrica circa 3 % circa 30 % circa 98 % (per esempio 1 kω) Convertitore di segnale integrato 0 % 30 % 100 % (per esempio 4... 20 ma) 4 ma 8,8 ma 20 ma Ecoder incrementale 0 % 30 % 100 % (per esempio 10 impulsi/mm) 0 3000 10000 Campo di misura 6 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Fornitura e contenuti della fornitura Disimballaggio Danni durante il trasporto Non afferrare mai il sensore dal filo o dagli elementi di fissaggio del filo durante lo spacchettamento Verificare subito lo stato del sensore. Se fosse danneggiato durante il trasporto, contattare immediatamente il produttore o lo speditore Cappio di protezione Rimuovere il cappio di protezione (evita che durante il trasporto il filo possa essere svolto) prima del montaggio (da non confondere con il cappio di sicurezza, vedere pagina seguente) In caso di eventuale rispedizione utilizzare il cappio di protezione e l'imballaggio originale (se ancora disponibili) per evitare danni durante il trasporto. Connettori di accoppiamento Nell imballaggio non sono inclusi i connettori per la connessione elettrica. Questi sono disponibili con i seguenti codici ordine: Connettore femmina DIN 8 poli 90 Connettore femmina M12 8 poli diritto Connettore femmina DIN 12 poli 90 Connettore femmina CONIN 8 poli diritto CONN-DIN-8F-W CONN-M12-8F-G CONN-DIN-12F-W CONN-CONIN-12F-G by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 7 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Installazione ATTENZIONE Cappio di sicurezza Non danneggiare il filo! Non oliare e/o ungere il filo! Non tirare il filo oltre la sua corsa di lavoro! Non piegare il filo! Tirare il filo nella direzione di svolgimento dello stesso non obliquamente! Non appoggiare oggetti sul filo, in particolare, durante la fase di lavoro! Misure precauzionali Non rilasciare il filo Non rilasciare mai il filo di misura del sensore durante il montaggio, altrimenti il sensore si può danneggiare! La garanzia non copre i danni dovuti a rotture per rilascio incontrollato del filo. Consigli d installazione in condizioni sfavorevoli Fissare il filo di misura sempre con il filo in posizione retratta! Ad esempio, fissare un cappio intorno al filo e bloccarlo in modo che il filo non possa scorrere. Rimuovere il cappio solo dopo aver eseguito l installazione. Il clip del filo (vedi figura a lato) può essere facilmente attaccato all oggetto mediante apertura del clip. Fissaggio Per garantire un corretto funzionamento, installare il sensore secondo le specifiche di questo manuale. 8 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Installazione Scelta della posizione di Installazione del sensore Installare il filo in un area protetta. È consigliato montare il sensore con il filo che scorre verso il basso. Montare il sensore su una superficie piana o prevedere tre punti di montaggio. Consente di evitare rotture del filo e sporcizia sul filo. Previene l'afflusso ed il ristagno di materiale liquido attraverso il foro di scorrimento del filo. Consente di evitare sovraccarico sul sensore o danneggiamenti. Tirare il filo nella direzione di svolgimento dello stesso non obliquamente Errori nello svolgimento del filo riducono la durata di vita del sensore e causano errori nella misura (la garanzia non copre i danni dovuti a non corretto svolgimento del filo). In caso non sia possibile svolgere il filo in direzione assiale per problemi di installazione, deve essere installata la puleggia SR2. Per applicazioni speciali sono disponibili prolunghe del filo con clip ai due estremi della prolunga. Installazione del sensore A seconda del modello acquistato è possibile montare il sensore mediante i fori sulla staffa di montaggio. Sono possibili fori filettati o scanalature a T per viti esagonali. Le dimensioni richieste si trovano nel catalogo dei sensori a filo POSIWIRE. Dispositivo di aggancio Sono disponibili diverse opzioni per montare il clip del filo: a) Viti cilindriche M5: Un modo semplice di fissaggio. b) Testa di aggancio (GK1/2): Attacco rapido del filo semplice da rimuovere c) Morsetto magnetico (MAG1): Semplice modo di fissaggio del filo su materiali ferromagnetici. La connessione M4 si ottiene avvitando un dado di tipo M4 filettato in un foro passante nella direzione del filo di svolgimento. Non avvitare il dado M4 fino in fondo per evitare una torsione del filo! Aggancio del clip del filo Leggere attentamente le note del paragrafo Misure precauzionali (pagina 8) prima di agganciare il clip del filo. ATTENZIONE by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 9 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Installazione Montare il sensore su una superficie piana. Momento Si raccomandano le seguenti coppie/viti e materiali delle viti Se necessario, usare rondelle piane e/o viti di bloccaggio. L'utente è responsabile per la coppia appropriata applicata, dal momento che ASM ignora le condizioni di utilizzo dell applicazione. M4 M3 M2,5 Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS31 / WS31C M2,5 dadi esagonali A2 0,25 WS31 / WS31C M3 fascette metalliche A2 0,5 WS31 / WS31C M4 dadi esagonali A2 0,65 WS42 / WS42C M2,5 dadi esagonali A2 0,25 WS42 / WS42C M3 fascette metalliche A2 0,5 WS42 / WS42C M4 dadi esagonali A2 0,65 10 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Installazione M5 (4x) Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS10 M5, 8 mm profondo A2 2,0 WS10ZG M5, 8 mm profondo A2 2,0 WS10SG M5, 8 mm profondo A2 2,0 by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 11 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS17KT M5 A2 2,5 WS19KT M5 A2 2,5 WS21 M5 A2 2,5 12 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Installazione M4 (4x) Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS58C M4, 5 mm profondo A2 1,0 by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 13 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS60 M8 A2 10,0 14 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS7.5 M5 A2 2,5 by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 15 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS61 M5 A2 2,5 WS85 M6 A2 4,0 WS85 con foro allungato M6 con foro allungato A2 3,0 16 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Installazione M5 (4x) Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS12 M5, 10 mm profondo A2 2,0 by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 17 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Installazione Modello Vite Materiale Momento [Nm] WS100M M10 A2 20 18 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Montaggio del cavo Connettore femmina DIN 8 poli 90 CONN-DIN-8F-W Posizione: Operazione: 1 a 2 Montare l'o-ring (lubrificare!) sull anello schermante e sul manicotto. 3 a 7 Infilare in ordine le varie parti nel cavo, rimuovere la guaina esterna del cavo, allargare la schermatura (in modo da ripiegarla sull'anello schermante e tagliare la parte di schermatura che fuorisce. Fare riferimento alla descrizione con i disegni qui di sotto (consultare anche il capitolo sulla compatibilità elettromagnetica / EMC). 8 Infilare i fili conduttori attraverso la custodia e montare l anello schermante, l anello di tenuta e l anello di bloccaggio. Stringere il serracavo in modo da fissare il cavo e saldare i fili conduttori. 9 a 13 Assemblare le rimanenti parti secondo lo schema di sotto e stringere ancora il serracavo. 14 Inserire il profilo di tenuta e fissare il connettore femmina al connettore maschio. Controllare che la posizione del profilo di tenuta sia corretta. O-Ring 22x1 Coperchio Schermatura del cavo conessa Ripiegare la schermatura intorno all anello schermante Distanziatore Connettore femmina Manicotto O-Ring 13x1,25 Guaina termoretraibile Schermatura del cavo non conessa Tagliare la parte di schermatura in più ed isolare con la guaina termoretraibile. Custodia O-Ring 9x1,5 Se necessario utilizzare una guaina termoretraibile Serracavo Anello filettato zigrinato Anello schermante Profilo di tenuta Anello di tenuta Anello di bloccaggio Cavo by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 19 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Montaggio del cavo ATTENZIONE La classe di protezione (IP) del sensore indicata nel catalogo è valida solo in caso di accoppiamento elettrico corretto. Tutte le guarnizioni del connettore disposto a 90 devono essere montate con cura. Questo connettore è adatto per cavi che hanno un diametro da 6 fino a 8 mm. L'anello di tenuta deve assicurare il cavo in maniera ermetica (se necessario usare la guaina termoretraibile). Nota: modificando la posizione del manicotto (punto 9 nel disegno della pagina precedente) sono disponibili 4 differenti direzioni (4 x 90 ) per l uscita del cavo. Connettore femmina M12 8 poli diritto CONN-M12-8F-G 1. Infilare in ordine le varie parti nel cavo. 2. Rimuovere la guaina esterna del cavo, allargare la schermatura in modo da ripiegarla sull'anello schermante. 3. Inserire l'anello nel manicotto isolante. Infilare i fili attraverso la custodia e montare l anello di protezione, l'anello di tenuta e l anello di bloccaggio. Stringere il serracavo in modo da fissare il cavo. Avvitare i fili conduttori. 4. Avvitare la custodia con il connettore femmina e il serracavo. 35 +1 guaina esterna guaina dei fili accorciare la schermatura Manicotto isolante ATTENZIONE La classe di protezione (IP) del sensore indicata nel catalogo è valida solo in caso di accoppiamento elettrico corretto. Tutte le guarnizioni del connettore diritto devono essere montate con cura. Questo connettore è adatto per cavi che hanno un diametro da 6 fino a 8 mm. L'anello di tenuta deve assicurare il cavo in maniera ermetica (se necessario usare la guaina termoretraibile). 20 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Montaggio del cavo Connettore femmina CONIN 12 poli diritto CONN-CONIN-12F-G Indicatore 1. Far scorrere il cavo sull'adattatore (1), l'anello zigrinato (2), l'elemento di tenuta (4) con l anello di tenuta (3). 2. Rimuovere la guaina esterna del cavo per una lunghezza di 23mm. 3. Piegare di 90 la schermatura, trascinare il manicotto di protezione (5A) con un leggera rotazione sul foglio in materiale plastico rispettiv. cotone isolante, ma sotto la schermatura piegata; tagliare la schermatura piegata in modo che si adatti perfettamente al diametro esterno del manicotto di protezione (5A). 4. Tagliare il foglio in plastica e l'isolamento interno. 5. Rimuovere la guaina dei fili conduttori per una lunghezza di 3,5 mm, arrotolare i fili (e stagnare). 6. Saldare i fili, crimpare e avvitare. 7. Inserire il distanziatore (6). 8. Inserire il connettore femmina (7) ed il distanziatore (6) nella guaina (8); verificare che l'indicatore presente nel connettore femmina (7) sia collegato correttamente. 9. Premere il cavo con l'anello schermante e l anello di tenuta. 10. Serrare l'adattatore (1). ATTENZIONE La classe di protezione (IP) del sensore indicata nel catalogo è valida solo in caso di accoppiamento elettrico corretto. Tutte le guarnizioni del connettore diritto devono essere montate con cura. Questo connettore è adatto per cavi che hanno un diametro da 6 fino a 8 mm. L'anello di tenuta deve assicurare il cavo in maniera ermetica (se necessario usare la guaina termoretraibile). by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 21 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Connessione Cablaggio segnale Secondo le specifiche sui tipi di uscita nell'appendice. Tensione di alimentazione Secondo le specifiche sui tipi di uscita nell'appendice. La tensione di alimentazione massima indicata nelle specifiche tecniche non deve essere oltrepassata. Encoder speciali Consultare il manuale utente dedicato agli encoder speciali. Per il cablaggio segnale non incluso nella Tabella di cablaggio elettrico consultare le schede tecniche correspondenti nell'appendice. Esempio di cablaggio per l'uscita 420A Una resistenza di carico R M è necessaria per convertire il segnale di uscita 4... 20 ma in una tensione. Prendendo in considerazione la resistenza propria del cavo elettrico R L, il valore massimo R M è calcolato secondo la sequente formula: R Mmax = ((U B 12 V)/0,02 A) R L Quindi, con la tensione di alimentazione di 24 V DC ed una resistenza propria del cavo elettrico R L di 500 Ω, la resistenza di carico R M massima sará 100 Ω. Circuito esterno Caduta di tensione ai terminali della resistenza di carico Connessione bianco marrone verde giallo grigio rosa blu rosso Posizione CONN-DIN-8F CONN-M12-8F WS-CONN-066S KAB-XM-DIN/8F/W-LITZE KAB-XM-M12/8F/W-LITZE 22 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Manuale utente Spazzola antisporcizia per filo SAB5 1. Rimuovere il supporto in alluminio (1) svitando le tre viti M3 (3). 2. Rimuovere la spazzola a spirale (4). 3. Fissare la base della spazzola sull'uscita del filo del sensore mediante le viti M3 (2). Fare attenzione che l'uscita del filo sia in posizione centrale! 4. Infilare il filo nella spazzola a spirale. Fare attenzione a non piegare il filo! Non rilasciare mai il filo! 5. Inserire il filo attraverso il supporto di alluminio e rimontarlo. by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 23 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Manuale utente Calibrazione Si consiglia di calibrare il sensore ogni anno. I certificati di controllo di qualità (ISO9001 / ISO10012) ed i protocolli di misura possono essere ordinati a parte. Compatibilità elettromagnetica (EMC) Il cavo di collegamento elettrico ha una grande influenza sulla compatibilità elettromagnetica dei sensori di posizione POSIWIRE. Si consigliano i seguenti punti: Utilizzare un cavo schermato con coppie di fili ritorti per l'alimentazione ed i segnali di uscita. Collegare a terra i cavi schermati a lato del quadro elettrico. Nei connettori spediti preconfezionati da ASM la schermatura non è connessa alla custodia del sensore. Non installare il cavo del sensore nelle vicinanze di fonti di energia ad alta tensione quali ad esempio motori ad alta potenza (usare separati conduttori per ciascuno). Se un applicazione presenta impianti che emettono elevate interferenze elettromagnetiche, quale ad esempio un convertitore di frequenza, è necessario prendere le seguenti precauzioni: Utilizzare un cavo schermato con fili intrecciati e isolati a coppia. Posizionare il cavo all'interno di un conduttore metallico che sarà collegato a terra. Manutenzione e smaltimento PERICOLO Le riparazioni ed i controlli di precisione dei sensori e accessori ASM sono esclusivamente realizzati nello stabilimento di ASM a Moosinning in Germania. Per evitare qualsiasi rischio di lesioni e di manutenzione impropria, sconsigliamo vivamente gli utenti di provare a riparare eventuali malfunzionamenti. Le condizioni di garanzia decadono in caso di intervento esterno non autorizzato. Qualsiasi intervento esterno operato sui sensori invalida la garanzia ASM ed esenta ASM da ogni responsabilità. Riciclaggio: le parti in metallo utilizzate sono riciclabili. 24 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita Partitore di tensione con potenziometro Partitore di tensione R1K - Potenziometro Cablaggio potenziometro WS31/42 Il potenziometro deve essere collegato come un partitore di tensione! Il circuito a valle deve essere fatto secondo lo schema elettrico descritto nell appendice (vedi Appendice Spiegazioni sui tipi di uscita )! Tensione di alimentazione Max 32 V DC a 1 kω (massima potenza 1 W) Impedanza potenziometro 1 kω ±10 % Coefficiente termico ±25 x 10-6 / C f.s. Sensibilità Dipende dal campo di misura, la sensibilità individuale del sensore è specificata sull etichetta Campo di utilizzo del partitore di Circa 3 %... 97 % tensione Temperatura di esercizio -20... +85 C Potenziometro CT / 5 giri 250 / 500 mm Potenziometro Multigiro / 10 giri 750 / 1000 mm Potenziometro + M Potenziometro + CCW Potenziometro GND CW Potenziometro GND CW Cursore metallico S Cursore metallico S Cablaggio segnale Segnale Connettore PIN Colore cavo [bi, ma, ve, gi] Colore cavo [ma, bi, bl, ne, gr] Potenziometro + 1 bianco marrone Potenziometro GND 2 marrone bianco Cursore metallico 3 verde blu - 4 giallo nero - 5 - grigio - 6 - - - 7 - - - 8 - - Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 25 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita Analogica potenziometrica Uscita analogica 10V e 10V5 Tensione di uscita Uscita analogica 420T Corrente di uscita 3 fili Cablaggio segnale 5 pin Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento Tensione di alimentazione 18... 27 V DC non stabilizzata Consumo 20 ma max Tensione di uscita 10V: 0... 10 V DC; 10V5: 0,5... 10 V DC Corrente di uscita 2 ma max Carico > 5 kω Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Rumore di uscita 0,5 mv RMS Temperatura di esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 Tensione di alimentazione 18... 27 V DC non stabilizzata Consumo 40 ma max Carico 350 Ω max Corrente di uscita 4... 20 ma max per 0... 100 % della corsa Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Rumore di uscita 0,5 mv RMS Temperatura di esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 10V / 10V5 / 420T Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 marrone Segnale 2 bianco GND 3 blu Non connettere! 4 nero Non connettere! 5 grigio CONN-M12-5F Codifica tipo A Cablaggio segnale 8 pin 10V / 10V5 / 420T Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND 2 marrone Segnale + 3 verde Segnale GND 4 giallo Non connettere! 5 grigio Non connettere! 6 rosa Non connettere! 7 blu Non connettere! 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F 26 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita Analogica potenziometrica Uscita analogica 420A Corrente di uscita 2 fili Cablaggio segnale 5 pin Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento Tensione di alimentazione 12... 27 V DC non stabilizzata, misurata ai terminali del sensore Consumo 35 ma max Corrente di uscita 4... 20 ma max per 0... 100 % della corsa Stabilità (Temperatura) ±100 x 10-6 / C f.s. Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Rumore di uscita 0,5 mv RMS Temperatura di esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 Segnale Connettore PIN Colore cavo Segnale + 1 marrone Non connettere! 2 bianco Segnale - 3 blu Non connettere! 4 nero Non connettere! 5 grigio CONN-M12-5F Codifica tipo A Cablaggio segnale 8 pin Segnale Connettore PIN Colore cavo Segnale + 1 bianco Segnale - 2 marrone Non connettere! 3 verde Non connettere! 4 giallo Non connettere! 5 grigio Non connettere! 6 rosa Non connettere! 7 blu Non connettere! 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 27 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita Analogica potenziometrica Interfaccia PMUV / PMUI Uscita tensione o corrente (3 fili) Tensione di alimentazione 18... 27 V DC Consumo 50 ma max Tensione di uscita PMUV 0... 10 V Corrente di uscita 10 ma max Carico 1 kω min Corrente di uscita PMUI 4... 20 ma (3 fili) Resistenza di carico 500 Ω max Parametrizzazione Attivazione e regolazione dell offset e del gain Connettere con GND (0 V) Campo di parametrizzazione 90% max f.s. Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Temperatura di esercizio -20... +85 C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN 61326-1:2013 Cablaggio segnale PMUV / PMUI Segnale di uscita Connettore PIN Alimentazione + 1 Alimentazione GND 2 Segnale + 3 Segnale GND 4 Non usato 5 Non usato 6 Offset 7 Gain 8 Cablaggio segnale PMUI2 Segnale di uscita Connettore PIN Alimentazione + 1 Alimentazione GND 2 Non usato 3 Non usato 4 Segnale + 5 Segnale GND 6 ZERO 7 END 8 Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F 28 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita Analogica con encoder magnetico assoluto U2 Tensione di uscita 0,5... 10 V Tensione di alimentazione 8... 36 V DC Consumo 20 ma tipico a 24 V DC 38 ma tipico a 12 V DC 60 ma max Tensione di uscita 0,5... 10 V DC Corrente di uscita 2 ma max Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 U8 Tensione di uscita 0,5... 4,5 V Tensione di alimentazione 8... 36 V DC Consumo 17mA tipico a 24 V DC, 32 ma tipico a 12 V DC, 60 ma max Tensione di uscita 0,5... 4,5 V DC Corrente di uscita 2 ma max. Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 I1 Corrente di uscita 4... 20 ma, 3 fili Tensione di alimentazione 8... 36 V DC Consumo 36 ma tipico a 24 V DC 70 ma tipico a 12 V DC 100 ma max Carico R L 500 Ω max Corrente di uscita 4... 20 ma Frequenza di campionamento 1 khz standard Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipico) Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti Temperatura di esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 29 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita Analogica con encoder magnetico assoluto Cablaggio segnale Segnale Connettore M12, 5 pin Connettore M12, 8 pin Colore cavo [ma-bi-bl-ne-gr] Colore cavo [bi-ve-ma-gi-gr] Alimentazione + 1 1 marrone bianco Segnale 2 3 bianco verde GND 3 2 blu marrone Non connettere! 4 5, 6, 7 nero giallo ZERO/END (opzione PMU) 5 8 grigio grigio Segnale GND - 4 - - Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A CONN-M12-8F Codifica tipo A Cablaggio segnale, 2 canali, ridondante, 1 connettore Segnale Canale Connettore M12, 8 pin Colore cavo Alimentazione + 1 1 bianco Segnale 1 2 marrone GND 1 3 verde ZERO/END (opzione PMU) 1 4 giallo Alimentazione + 2 5 grigio Segnale 2 6 rosa GND 2 7 blu ZERO/END (opzione PMU) 2 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A 30 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscitai Incrementale con encoder ottico incrementale Interfaccia PP530 Incrementale Tensione di alimentazione 5... 30 V DC Consumo 25 ma tipico (senza carico), 200 ma max Frequenza di uscita 200 khz max Uscita Linedriver, Push-Pull, CMOS, TTL e HTL compatibile Corrente di uscita 30 ma max Tensione di uscita Dipende dalla tensione di alimentazione (ad es. per ottenere segnali TTL la tensione di alimentazione deve essere 5 V). EIA RS422/RS485 compatibile Tensione di saturazione alta/ bassa Ia <10 ma, U B 5 V/24 V: <0.5 V Ia <30 ma, U B 5 V/24 V: <1 V Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio -10... +70 C Temperatura di immagazzinamento -30... +80 C Fronte di salita <200 ns Fronte di discesa <200 ns Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN 61326-1:2013 *) Nota: Proteggere i segnali di uscita non utilizzati (come A/B/Z) contro i cortocircuiti o altre linee sotto tensione quali l'alimentazione +, il GND e la schermatura. Proteggere ed isolare le linee non utilizzate. Il driver della linea può essere danneggiato da un cortocircuito di durata non limitata. Cablaggio segnale Segnale Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND 2 marrone Segnale B (A+90 ) 3 verde Segnale A 4 giallo Segnale B 5 grigio Segnale A 6 rosa Segnale Z (segnale di riferimento) 7 blu Segnale Z 8 rosso Connessione Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 31 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita Incrementale con encoder ottico incrementale Interfaccia IE24LI and IE24HI Incrementale IE24LI IE24HI Tensione di alimentazione 5 V DC ±10 % 10... 30 V DC Consumo 100 ma max Frequenza di uscita 200 khz max Uscita Push pull e segnali invertiti Corrente di uscita 10 ma max Tensione di uscita Dipende dalla tensione di alimentazione Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio -20... +85 C Protezione elettrica Contro il cortocircuiti EMC EN 61326-1:2013 Cablaggio segnale Segnale Alimentazione + Alimentazione GND (0 V) Segnale A Segnale A Segnale B (A + 90 ) Segnale B Segnale Z (impulso di riferimento) Segnale Z Cavo (WS31/42) marrone bianco verde giallo grigio rosa blu rosso Interfaccia IE41LI and IE41HI Incrementale IE41LI IE41HI Tensione di alimentazione 5 V DC ±10 % 10... 30 V DC Consumo 150 ma max senza carico Frequenza di uscita 300 khz max 200 khz max Uscita RS422 Push-pull antivalent Corrente di uscita ±30 ma max 30 ma Tensione di uscita Dipende dalla tensione di alimentazione Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio -10... +70 C Protezione contro cortocircuiti Un canale per 1 s Sì EMC EN 61326-1:2013 Cablaggio segnale Segnale Connettore WS10 Connettore WS12 Alimentazione + 1 1 Alimentazione GND (0 V) 2 2 Segnale A 4 3 Segnale A 6 5 Segnale B (A + 90 ) 3 4 Segnale B 5 6 Segnale Z (impulso di 7 7 riferimento) Segnale Z 8 8 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A 32 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita Incrementale con encoder ottico incrementale Interfaccia LD5VC Incrementale Interfaccia PP24VC Incrementale Interfaccia Line driver RS422 Tensione di alimentazione 5 V DC ±10 % Consumo 150 ma max senza carico Frequenza di uscita 300 khz max Corrente di uscita 20 ma per canale Livello di segnale Ud High con Id=20 ma 2.5 V Ud Low con Id=20 ma 0.5 V Fronte di salita <100 ns Fronte di discesa <100 ns Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio -20... +85 C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN 61326-1:2013 Interfaccia Push-pull line driver (24 V-HTL) Tensione di alimentazione 10... 30 V DC Consumo 150 ma max senza carico Frequenza di uscita 300 khz max Corrente di uscita 100 ma per canale Livello di segnale Ud High con Id=20 ma, Ub=24 V 21V Ud Low con Id=20 ma, Ub=24 V 2.8 V Fronte di salita <200 ns Fronte di discesa <200 ns Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura di esercizio -20... +85 C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN 61326-1:2013 Cablaggio segnale / connessione Segnale CONN-CONIN-12F, connettore Alimentazione + 12 Alimentazione GND (0 10 V) Segnale A 5 Segnale A 6 Segnale B (A + 90 ) 8 Segnale B 1 Segnale Z (impulso di 3 riferimento) Segnale Z 4 Segnale rilevamento 7 guasti Uas Schermatura Custodia Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-CONIN-12F by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 33 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita SSI potenziometrica Interfaccia ADSI16 [12/14] Convertitore A/D con uscita seriale sincrona Interfaccia Tensione di alimentazione Consumo Frequenza di clock Codice Ritardo tra treni di impulsi Formato dati Risoluzione Stabilità (Temperatura) Temperatura esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 EIA RS422, RS485, a prova di cortocircuito 11... 27 V DC 200 ma max 70... 500 khz Codice Gray, progressione continua 30 µs min. 24 bit 16 bit (65536 conteggi) f.s. opzionale 12 (ADSI) bit rispettiv. 14 bit (ADSI14) ±50 x 10-6 / C f.s. Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Cablaggio segnale Lunghezza del cavo Baud < 50 m < 300 khz < 100 m < 100 khz Segnale Connettore PIN Colore cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione GND (0V) 2 marrone CLOCK 3 verde CLOCK 4 giallo DATA 5 grigio DATA 6 rosa Schermatura Non connettere! Nota: Un aumento della lunghezza del cavo riduce la massima velocità di trasmissione. Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento - verificare il tipo di connettore! - CONN-M12-8F Codifica tipo A CONN-DIN-8F 34 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita SSI con encoder magnetico assoluto MSSI Seriale sincrona SSI MSSI12/14/16* ) Interfaccia EIA RS-422 Tensione di alimentazione 8... 36 V DC Consumo 19/35 ma tipico a 24/12 V, 80 ma max Frequenza di clock 100 khz... 500 khz Codice Codice Gray Formato dati 24 bit Tempo di pausa tra 2 treni di impulso T O 20 µs min. Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. (tipica) Temperatura di lavoro -20... +85 C Protezione elettrica Contro i cortocircuiti e le inversioni di polarità EMC EN61326-1:2013 *) MSSI12/14/16 sostituisce ADSI/ADSI14/ADSI16 CLK Formato dati (Treno di 26 impulsi) T O DAT Velocità di trasmissione Cablaggio segnale Lughezza del cavo Baud 50 m 100-400 khz 100 m 100-300 khz Segnale Connettore Cavo Alimentazione + 1 bianco Alimentazione 2 marrone GND CLOCK 3 verde CLOCK 4 giallo DATA 5 grigio DATA 6 rosa 7 blu 8 rosso Nota: All'aumentare della lunghezza del cavo diminuisce la massima velocità di trasmissione. Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-8F Codifica tipo A by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 35 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita SSI con encoder ottico assoluto Interfaccia TSSI2 Encoder assoluto seiale sincrona Interfaccia EIA RS422, RS485, a prova di cortocircuito Tensione di alimentazione 10... 30 V DC, protezione contro le inversioni di polarità Consumo 200 ma max senza carico Frequenza di clock 100 khz... 1 MHz Codice Codice Gray progressione continua Formato dati 24 Bit Ritardo tra treni di impulsi 12 a 35 µs Stabilità (Temperatura) ±20 x 10-6 / C f.s. (meccanica del sensore) Temperatura esercizio -20... +85 C EMC EN 61326-1:2013 Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Cablaggio segnale Lunghezza del cavo Baud 50 m 100-1000 khz 100 m 100-300 khz Segnale Connettore Alimentazione + 7 Alimentazione GND (0 V) 10 CLOCK 8 CLOCK 9 DATA 14 DATA 17 Direction 1) 2 Reset 2) 5 1) Una permanente connessione all Alimentazione + invertirà il senso di rotazione. 2) Un collegamento ad un impulso positivo > 1ms resetterà l attuale valore della posizione. Nota: Un aumento della lunghezza del cavo riduce la massima velocità di trasmissione. Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-CONIN-17F 36 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita SSI con encoder ottico assoluto Interfaccia HSSI Encoder assoluto seriale sincrona Tensione di alimentazione 10... 30 V DC Consumo 100 ma Interfaccia Standard SSI Lines / drivers Clock and data / RS422 Codice Gray Formato dati 24 Bit Risoluzione 24 Bit Frequenza limite 3 db 500 khz Control input Direction Tasto di preselezione Regolazione della zero con risposta ottica Uscita allarme Alarm bit (SSI option), warning bit Status LED Verde = OK, rosso = allarme Connessione Connettore 12 poli EMC EN 61326-1:2013 Formato dati (Treno di 26 impulsi) CLK T O DAT Velocità di trasmissione Lunghezza del cavo Baud < 50 m < 400 khz < 100 m < 300 khz < 200 m < 200 khz < 400 m < 100 khz Nota: Un aumento della lunghezza del cavo riduce la massima velocità di trasmissione. Cablaggio segnale Segnale Colore cavo Connettore PIN Alimentazione + bianco 8 Alimentazione GND (0 V) marrone 1 CLOCK giallo 3 CLOCK verde 11 DATA rosa 2 DATA grigio 10 Direction * blu 5 0 V segnali nero 12 * non utilizzato o Alimentazione + = valori crescenti in senso orario 0 V = valori decrescenti in senso orario Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-CONIN-12F by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 37 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto MCANOP CANopen Dati tecnici Profilo di communicazione CANopen CiA 301 V 4.02, Slave Profilo encoder Encoder CiA 406 V 3.2 Servizio di configurazione Layer Setting Service (LSS), CiA Draft Standard 305 (frequenza di trasmissione, nodo ID) Error Control Node Guarding, Heartbeat, Emergency Message Indirizzo del nodo ID Default: 127; regolabile via LSS o SDO PDO 3 TxPDO, 0 RxPDO, static mapping PDO Modi Event-/Time triggered, Remote-request, Sync cyclic/acyclic SDO 1 Server, 0 Client CAM 8 camme Frequenza di trasmissione 50 kbit a 1 Mbit, default: 125 kbit; regolabile via LSS o SDO Connessione Bus Connettore M12, 5 pin Resistenza di terminazione 120 Ω (regolabile da parte dell'utente) bus integrata Bus, isolato galvanicamente No Tensione di alimentazione 8... 36 V DC Consumo 20/40 ma per 24/12 V, max 80 ma tipico Frequenza di campionamento 1 khz (asincrona) Stabilità (Temperatura) ±50 x 10-6 / C f.s. Ripetibilità 1 LSB Temperatura di lavoro -20... +85 C Protezione elettrica Contro le inversioni di polarità ed i cortocircuiti EMC EN 61326-1:2013 Cablaggio segnale/ connessione Segnale Connettore PIN Schermatura 1 Alimentazione + 2 GND 3 CAN-H 4 CAN-L 5 Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A 38 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Procedura di configurazione Prima della connessione al bus CAN assicurarsi che ogni nodo ID sia utilizzato solo una volta e che tutti i nodi abbiano la stessa velocità di trasmissione. Se necessario, configurare i nodi ID e la velocità di trasmissione tramite Layer-Setting-Service (LSS), come descritto nella norma CiA DSP- 305. In caso non sia disponibile LSS, il nodo ID ed il bit rate possono essere modificati scrivendo i nuovi valori come Service Data Object (SDO) sugli oggetti 2000 e 2010. Il nuovo nodo ID e il nuovo bit rate hanno effetto solo dopo save e riconnessione successiva del dispositivo. Dopo l'accensione, lo slave spedisce un Boot-Up-Message ed è pronto per la parametrizzazione ed inizializzazione dello scambio dei dati. I parametri di default preconfigurati avranno effetto immediato alla prima messa in servizio. Dopo la lettura del file EDS attraverso l unità di controllo, i parametri possono essere modificati secondo i requisiti delle applicazioni. Le modifiche dei parametri hanno effetto immediato. La memoria non volatile dei parametri è eseguita tramite save con accesso in scrittura sull oggetto 1010/1. Nota: l impostazione di alcuni parametri può influenzare le funzioni di altri parametri, ad esempio la modifica della risoluzione potrebbe influenzare la funzione CAM. ATTENZIONE Note di avvertimento La modifica dei parametri può causare un salto del valore attuale ed un inatteso movimento della macchina! Prendere delle precauzioni per prevenire danni per l utente o per la macchina! Eseguire la parametrizzazione solo a macchina ferma! by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 39 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Service Data Object (SDO) COB-Id Service data objects (SDO) provide a peer to peer communication between master and slave. The communication object identifier (COB) of the SDO is defined by the Node-Id. SDO COB-Id Default COB-Id Master to Slave 600h + Node-Id 67Fh Slave to Master 580h + Node-Id 5FFh Process Data Object (TPDO) Real time data transfer is provided by Process Data Objects (PDO). The PDO mapping is fixed. The PDO COB-Id is by default setting derived from the Node-Id (Predefined Connection Set) but may be changed to application specific values by object PDO COB-Id 1800..1803 Sub-Index-1. DLC defines the length of the data field. COB-Id DLC Byte0 Data Frame Byte7 180h + Node-Id length Data Frame max 8 Byte Transmission behaviour of TPDO-1, -2, -4 is configurable by object PDO Communication Parameter 1800, 1801, 1803 sub-indices -1, -2, -3 and -5. Transmission type example for TPDO-1 COB-Id 1800-1 Transmission Type 1800-2 Inhibit Time 1800-3 Event Timer [ms] 1800-5 Cyclic Asynchronous FEh 1.. 07FFFh 1.. 07FFFh Change of State FEh 1.. 07FFFh 0 Synchronous N = 1.. 240 - Disable TPDO Enable TPDO 80 00 xx xx 00 00 xx xx - - Transmission type «cyclic asynchronous» triggers TPDO-transmission periodically with a time period defined by the event timer. Transmission type «change of state» will be enabled If the event timer is set to «0». This will trigger TPDOtransmission on change of the position value where «Inhibit time» defines a minimum time delay between consecutive TPDOs. In «synch mode» a TPDO is transmitted on reception of a number of one or multiple SYNC commands. Enable or disable a TPDO by setting Bit 31 of the COB-Id 0 resp. 1 (Default: «0» Enabled). 40 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Object Dictionary Communication Profile CiA 301 Object Index [hex] Subindex Access Type Default Value Range / Note Device type 1000 0 ro U32 80196h encoder profile 406 Error register 1001 0 ro U8 0 COB-ID-Sync 1005 0 rw U32 80 Manufacturer device name 1008 0 ro String - Manufacturer hardware version 1009 0 ro String - Manufacturer software version 100A 0 ro String - Guard time 100C 0 rw U16 0 0.. 7FFFh Life time factor 100D 0 rw U8 0 0.. FFh Save Settings 1010 1 w U32 - save (65766173h) Load Manufacturer Settings 1011 1 w U32 - load (64616F6Ch)* COB-ID-EMCY 1014 0 ro U32 FFh NodeID+80h Producer heartbeat time 1017 0 rw U16 0 0.. 7FFFh Idendity Object VendorID 1018 1 ro U32 252h Idendity Object Product Code 2 ro U32 - Idendity Object Revision number 3 ro U32 - Idendity Object Serial number 4 ro U32 - COB-ID Server->Client 1200 1 ro U32 67Fh - SOD COBID Client-> Sever 1200 2 ro U32 5FFh - SDO PDO1 COB-ID 1800 1 rw U32 1FFh 181h.. 1FFh PDO1 Transmission-Type 2 rw U8 FEh 0.. FFh PDO1 Inhibit time 3 rw U16 0 0.. 7FFFh PDO1 Event timer 5 rw U16 64h 0.. 7FFFh PDO2 COB-ID 1801 1 rw U32 2FFh 281h.. 2FFh PDO2 Transmission-Type 2 rw U8 1 0.. FFh PDO2 Inhibit time 3 rw U16 0 0.. 7FFFh PDO2 Event timer 5 rw U16 0 0.. 7FFFh PDO4 COB-ID 1803 1 rw U32 4FFh 381h.. 3FFh PDO4 Transmission-Type 2 rw U8 FEh 0.. FFh PDO4 Inhibit time 3 rw U16 0 0.. 7FFFh PDO4 Event timer 5 rw U16 0 0.. 7FFFh TPDO1-Mapped Object 1A00 1 ro U32 60040020h TPDO2-Mapped Object 1A01 1 ro U32 60040020h TPDO4-Mapped Object 1A03 1 ro U32 63000108h NMT-Startup 1F80 0 rw U32 0 0, 8 *) Reset to Manufacturer Default Setting, Bitrate und Node ID not affected by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 41 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Device profile Linear Encoder CiA 406 Single and redundant Devices Object Index Sub- Index Access Default Value range / note Manufacturer specific Node ID 2000 0 rw 127 *) 1...127 Bitrate 2010 0 rw 4 *) 0...4, 6 Hysteresis (change of state) 2040 0 rw 10 0... 1000 Termination resistor 2050 0 rw 0 0 (off) / 1 (on) Filter 2102 0 r/w 1 1...255 Linear-Encoder CiA406 Operating Parameters 6000 0 rw 0 Bit select Total Measuring Range 6002 0 rw - Measuring range in 10 mm steps Preset Value 6003 0 rw 0 Position Value 6004 0 ro - Measuring Step 6005 1 rw 10 3 nm 10 3.. 10 6 nm Cyclic Timer 6200 0 rw 100 10... 7FFFh Profile SW Version 6507 0 ro Serial Number 650B 0 ro CAM CiA406 Cam state register 6300 0 ro 0 Cam enable register 6301 0 rw 0 Cam polarity register 6302 0 rw 0 Cam 1-8 low limit 6310.. 6317 1 rw 0 Cam 1-8 high limit 6320.. 6327 1 rw 0 Cam 1-8 hysteresis 6330.. 6337 1 rw 0 *) For dual redundant devices: Always configure Baud-Rates to the same value and the Node-Ids to different values. Operating Parameters (Object 6000) 15...... 4 3 2 1 0 - - - - - md sfc - - msb lsb md = 0/1 Measuring direction in / out sfc = 0/1 Scaling function disabled/enabled 42 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Process Data Object (TPDO) Mapping TPDO COB-Id DLC TPDO-01 TPDO-02 180h +Node-Id 280h +Node-Id 4 4 Data Frame Byte0 4 Byte Position Data (LSB)...... (MSB) 4 Byte Position Data (LSB)...... (MSB) Byte7 TPDO-04 480h +Node-Id 1 CAM State CAM State Data Format 8 Bit CAM State Register b7 b6 b5 b4 b3 b2 b1 b0 CAM 8 CAM 7 CAM 6 CAM 5 CAM 4 CAM 3 CAM 2 CAM 1 TPDO Default Settings TPDO Default COB-Id Default Transmission Type TPDO-01: Position Data, 4 Byte 1FFh Event Timer 100ms (FE, T!=0) TPDO-02: Position Data, 4 Byte 2FFh Sync Mode TPDO-04: CAM Status, 1 Byte 4FFh Change of State Mode Baud Rate (Object 2010) Baud Rate Index Baud Rate [kbit/s] 0 1000 1 800 2 500 3 250 4 125 6 50 by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 43 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Examples Example protocols are prepared using the IXXAT USB-to-CAN PC-Interface with CAN-Monitor minimon (IXXAT Automation GmbH, D-88250 Weingarten). These examples enable the user to configure and to run the CANopen slaves from a host PC without using a CANopen master ECU. The minimon-screen has the configuration and status window at left side, a receive message window and a transmit message window below. Configuration Example 1 - screenshot 44 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Configuration Example 1 - detailed explanation The example shows the Sensor responding on POWER ON with the Boot-Up message. By SDO message the node-id and the baud rate will be changed to 7Eh and 1000kbit/s. Finally the host sends an SDO SAVE to store the configuration nonvolatile. Note: Changes of of node-id and baud rate will become effective on next POWER ON sequence. So the SAVE command has to address the old SDO-COB-Id. Screen Shot Explanation: Boot-Up message Set node Id to 7E Response Set baud rate to 1000kbit/s Response SAVE Response by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 45 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Configuration Example 2 - screenshot 46 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Configuration Example 2 - detailed explanation The message window shows the slave responding on POWER ON with the Boot-Up message on new node-id 7Eh. Event timer of PDO1 is changed to 500ms and COB- Id of PDO1 is changed to 1F1h. Finally Autostart is activated (automatic transition to operational) and the configuration stored nonvolatile with SAVE. On POWER OFF / POWER ON the slave starts sending PDOs asynchronously with the new COB-Id after the Boot-Up message. Screenshot explanation: Boot-Up Message Set PDO1 Event Timer 500 Response Set PDO1 COB-Id to 1F1 Response Set Autostart Response SAVE Response.. POWER OFF Boot Up on POWER ON Cyclic PDO Transfer on Power On..................... by ASM GmbH MAN-WS-IT-16 47 Tel.: +39 010 893 97 29 www.asm-sensor.it

Tipi di uscita CANopen con encoder magnetico assoluto Funzione CAM CAM Status activ 1 Hysteresis Hysteresis inactive 0 Cablaggio segnale / Connessione Segnale di u. Connettore PIN Colore cavo Schermo 1 intreccio Alimentazione + 2 marrone GND 3 bianco CAN-H 4 blu CAN-L 5 nero High Limit Low Limit Position Vista sul lato saldato del connettore di accoppiamento CONN-M12-5F Codifica tipo A Connessione CAN-Bus Connettere il dispositivo mediante un connettore a T alla linea di trasmissione CAN. La lunghezza totale della linea di trasmissione deve essere minimizzata. Connettere le resistenze di terminazione da 120 Ohm ad entrambi le parti terminali della linea di trasmissione. Resistenza di terminazione raccordo T Cavo Sensore 48 MAN-WS-IT-16 by ASM GmbH www.asm-sensor.it Tel.: +39 010 893 97 29