Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Documenti analoghi
ITALIA TURISMO Luglio 2012

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Sociologia del turismo

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI

Movimento alberghiero Pasqua 2005 (25 marzo-3 aprile 2005)

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

OSSERVATORIO NORD EST. Il Nord Est e le vacanze

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

DOMANDA E DISTRIBUZIONE CENNI GENERALI

Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici

L offerta di ricettività nell area urbana senese. Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

Le famiglie e le festività natalizie Monza e Lombardia

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

4 Osservatorio congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa nel Comune di Venezia (Centro Storico e Terraferma)

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Executive Summary Rapporto 2013/2014

terziario friuli venezia giulia ottobre 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

La Stampa in Italia ( )

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

ANALISI DEL MUTUATARIO

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Il disagio economico delle famiglie

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

INDAGINE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE INDAGINE SUI SITI WEB

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010

BOLLETTA ELETTRICA: UN 2015 FAVOREVOLE ALLE IMPRESE

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Costruzioni, investimenti in ripresa?

PANORAMA TURISMO MARE ITALIA OSSERVATORIO ITALIANO DELLE DESTINAZIONI BALNEARI

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI

FAMIGLIA totale


Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

Economie regionali. Bologna aprile 2010

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Workshop PRESENTAZIONE PREZZI DEGLI IMMOBILI di Milano e Provincia 4 febbraio 2014

I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015)

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

Parchi di divertimento Indagine sull andamento della stagione 2013

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

E-commerce: sono 200 milioni le transazioni online in Italia nel corso del ils...

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

LA PUBBLICITA IN SICILIA

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Le condizioni di vita nelle città universitarie

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

RAPPORTO CER Aggiornamenti

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale

I dati significativi del mercato assicurativo italiano

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

PASSI: i tentativi di smettere di fumare ed il rispetto della legge

Transcript:

Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba

PREMESSA La rilevazione Istat "Viaggi e vacanze" viene effettuata trimestralmente per via telefonica su un campione di 14.000 famiglie (circa 40.000 individui). Essa tende a quantificare e analizzare i flussi turistici dei residenti in Italia, raccogliendo informazioni sui viaggi con almeno un pernottamento realizzati dai residenti per ragione di lavoro o di vacanza. Nell analisi presentata in questo lavoro si fa riferimento, tuttavia, ai soli viaggi per vacanza. Questa rilevazione, al pari di quella effettuata dalla Banca d Italia sul turismo internazionale, consente di rilevare tutti i flussi turistici a prescindere dalla tipologia di alloggio scelto per il pernottamento. Al contrario, la rilevazione sul "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi" contabilizza solo le presenze turistiche nelle strutture ricettive "registrate", siano esse alberghiere o extralberghiere, trascurando, ad esempio, quelle nelle seconde case (di proprietà o in affitto) e l ospitalità in case di parenti/amici. In tal modo si perde una quota consistente del movimento turistico e, soprattutto, della ricchezza generata dall acquisto di beni e servizi diversi da quelli ricettivi. MENO ITALIANI IN VACANZA Sono sempre di meno le persone che vanno in vacanza. Tra il 2008 ed il 2013 la quota è scesa dal 28,7% al 19,2%. Solo nell ultimo anno il calo ha sfiorato il dieci per cento. PERSONE CHE VANNO IN VACANZA (composizioni percentuali) 1

La crisi ha avuto un impatto pesante sulla propensione dei residenti a fare almeno una vacanza se si considera che, sulla base degli ultimi dati disponibili, sono 5,6 milioni le persone che hanno dovuto rinunciarvi. PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO UN VIAGGIO PER VACANZA (N.I. 2008=100) LE DIFFERENZE PER GENERE ED ETÀ o La rinuncia è stata trasversale sia per genere che per età non senza, tuttavia, qualche significativa differenza, almeno su quest ultimo aspetto. o E soprattutto tra i più giovani che la crisi ha contribuito a ridurre la propensione ad andare in vacanza. Nel 2008 il 32,5% dei giovani tra 15 e 24 anni aveva fatto una vacanza, cinque anni dopo appena il 19,4%. Preoccupante la flessione anche tra i più piccoli (0-14 anni), la cui quota scende dal 36,9% al 24,6%. La consuetudine ad andare in vacanza cala pure, ma con minore intensità, tra i 45-64-enni, mentre tra gli over 65 il numero dei vacanzieri quasi si dimezza. 2

PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO UN VIAGGIO DI VACANZA PER GENERE (valori per 100 residenti con le stesse caratteristiche) PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO UN VIAGGIO DI VACANZA PER CLASSE DI ETA (valori per 100 residenti con le stesse caratteristiche) 3

PERSONE CHE HANNO FATTO VACANZA PER CLASSE DI ETA (var. % 2013/2008) LE DIFFERENZE PER AREA GEOGRAFICA Anche sotto il profilo geografico la crisi è stata trasversale nel modificare le abitudini ad andare in vacanza. Ma è soprattutto tra i residenti del Mezzogiorno che gli effetti sono stati più consistenti. E qui che nel giro di appena cinque anni la quota di residenti che è andata in vacanza si è quasi dimezzata scendendo dal 21,7% al 12,5%. Nelle altre aree geografiche le quote sono scese di circa dieci punti percentuali. PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO UN VIAGGIO DI VACANZA PER AREA DI RESIDENZA (valori per 100 residenti con le stesse caratteristiche) 4

TENGONO I VIAGGI ALL ESTERO, CROLLANO QUELLI INTERNI La propensione ad effettuare viaggi di vacanza all estero risente solo marginalmente della crisi. Nel 2008 il 6,3% dei residenti aveva fatto una vacanza all estero, cinque anno dopo il 5%. La vera contrazione si registra per i viaggi che hanno una destinazione interna. In questo caso la quota scende dal 24,4% al 15,5%. PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO UN VIAGGIO DI VACANZA PER DESTINAZIONE (valori per 100 residenti) SI TORNA ALLA MONO- VACANZA ESTIVA Si rinuncia alla vacanza in ogni periodo dell anno ma è soprattutto fuori stagione che si registrano le maggiori riduzioni. Nel primo trimestre la quota di chi fa vacanza si dimezza e più o meno lo stesso accade nel secondo e nel quarto trimestre dell anno. Nei mesi di luglio, agosto e settembre la flessione c è ma, in termini relativi, risulta più contenuta (dal 48,25 al 38,3%). Per una corretta valutazione delle dimensioni del fenomeno non bisogna dimenticare, tuttavia, che ben il 50% dei viaggi ed il 72% delle notti si concentrano nei mesi estivi. Si può affermare, senza il rischio di essere smentiti, che si va riducendo significativamente la consuetudine a fare più vacanze nel corso dell anno e si torna all unica vacanza estiva, magari allungando di qualche giorno la durata del soggiorno. 5

PERSONE CHE HANNO EFFETTUATO ALMENO UN VIAGGIO DI VACANZA PER TRIMESTRE (valori per 100 residenti) VIAGGI E NOTTI IN CADUTA LIBERA In cinque anni il numero dei viaggi per vacanza si è dimezzato. Il trend è stato progressivo e di dimensioni rilevanti. Più contenuta, ma sempre significativa, la flessione delle presenze proprio per quel ritorno a fare vacanze più lunghe. La durata media era di sei pernottamenti nel 2008, è salita a sette nel 2013. VIAGGI PER VACANZA (valori in migliaia) 6

VIAGGI PER VACANZA (variazione percentuale) NOTTI PER VIAGGI DI VACANZA (valori in migliaia) 7

NOTTI PER VIAGGI DI VACANZA (variazione percentuale) DURATA MEDIA DEI VIAGGI PER VACANZA (numero medio di pernottamenti) 6,7 6,8 6,9 7,0 6,3 6,0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fonte: elaboraz. C.S. Fipe su dati Istat 8

IL VIAGGIO FAI DA TE Anche sull organizzazione della vacanza la crisi lascia il segno. Cresce il numero di chi organizza il viaggio in proprio a scapito del canale dell intermediazione. Al contempo, cala significativamente la percentuale dei vacanzieri che si muove senza prenotazione. Su questo trend, oltre alla necessità di risparmiare, ha sicuramente esercitato una certa influenza lo sviluppo delle informazioni in rete. Cambiamenti marginali si rilevano nella scelta dell alloggio, mentre per quanto riguarda il mezzo di trasporto utilizzato per andare in vacanza si segnala l aumento dell importanza dell aereo che passa da una quota del 13,2% del 2008 al 17,2% del 2013. La spinta dei low cost si fa sentire. VIAGGI DI VACANZA PER ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO (composizioni percentuali) 9

NOTTI PER VIAGGI DI VACANZA PER TIPOLOGIA DI ALLOGGIO (composizioni percentuali) VIAGGI DI VACANZA PER MEZZO DI TRASPORTO (composizioni percentuali) 10