GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO D.Lgs 152/2006; Legge 98/2013 (art.41 e 41 bis)



Documenti analoghi
PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. Normativa di riferimento: La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire:

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

Allegato 1 DICHIARA. che le terre e rocce da scavo provenienti dal suddetto intervento (barrare la/le voce/i, che interessa/no):

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo.

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO

Cava Casolo Piano Gestione Rifiuti

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il codice fiscale residente a in via/loc.

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI

COMUNE DI PIOMBINO DESE INTERVENTO EDILIZIO CONVENZIONATO IN ZONA RESIDENZIALE C2-301 RELAZIONE

Comune di Camposanto Provincia di Modena

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

UBICAZIONE DELL AREA IN CARTA DI TUTELA DEL TERRITORIO DEL PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO BACINO OMBRONE- SCALA 1: TAVOLA 3

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale: C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I.

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

II decreto correttivo d.lgs.152/06

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA

MODELLO 1 DA UTILIZZARE PER LA COMUNICAZIONE ALL ARPAV AI SENSI DELL ART. 41BIS, COMMA 1, DELLA LEGGE N. 98/2013 E PER LE EVENTUALI MODIFICHE

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI INERTI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE

Regione Lombardia. Provincia di Pavia COMUNE DI CURA CARPIGNANO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative

DETERMINAZIONE PROT N / REP. N. 509 DEL

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

Circolare n. 1 del 6 ottobre 2009 O.G.B.

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

PROGETTO DI VARIANTE DELLA COLTIVAZIONE DELLA CAVA DI MARMO FASSA POSLEN in Comune di Asiago (VI)

Fanghi di escavazione Problema ancora senza soluzione?

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

P.TA A MARE VIA DI VIACCIA

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di competenza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

PROVINCIA DI PERUGIA INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE GENERALE DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO DEPOSITO INDAGINI GEOLOGICHE

Sintesi non tecnica dei documenti progettuali e di valutazione ambientale pag. 1. Premessa

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

Scheda per la valutazione qualitativa dei possibili effetti locali nei siti di ubicazione di edifici strategici e monumentali

COMUNE DI BORGOMASINO. Studio idrogeologico relativo alla proposta di riduzione della fascia di rispetto del depuratore fognario

DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E INDUSTRIALI/DOMESTICHE

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

INDAGINE AMBIENTALE PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI FERRARA

REGIONE SICILIANA CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO UNITA OPERATIVA n 3 EROSIONE COSTIERA Dr.

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

Relazione geologica e idrogeologica a corredo del P. R.G. del Comune di Frontone

Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo

PROGETTO ESECUTIVO PER LA MIGLIOR GESTIONE IRRIGUA INDICE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA Università degli Studi di Pavia

PROCEDURE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO AI SENSI DELL ART. 186 DEL D. LGS.

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.

PREMESSO CHE: Autorità di bacino Alto Adriatico Comitato Istituzionale - delibera n. 4/ Pagina 2

CITTA DI MOGLIANO VENETO

R E G I O N E P U G L I A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Comune di Montorfano

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE

FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE N. 24 SCILLATO-CALTAVUTURO

COMUNE DI PIAN DI SCÒ REGOLAMENTO URBANISTICO 2012 VARIANTE 1 INDAGINI GEOLOGICHE

ACEA Distribuzione Direzione Operazioni Rete AT

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio

1. INSERIMENTO URBANISTICO

Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano

CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PIANO DI COLTIVAZIONE 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Localizzazione geografica e morfologia del corpo idrico

WORKSHOP OICE AMBIENTE

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

NON E un PROJECT FINANCING. E un PROJECT FINANCING

la ditta ITALFERR, subentrata a IRICAV DUE per la progettazione degli interventi e in data chiedeva al comune d individuare il punto d

SCHEDA DI FATTIBILITA IDRAULICA, GEOMORFOLOGICA E SISMICA Identificativo schede tecniche D1 Via Cantagallo Cimitero di Figline Inquadramento

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari

ELABORATI CARTOGRAFICI di Riferimento geologico

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS

Regione Abruzzo. - Provincia di L Aquila -

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Comune di Loreggia Provincia di Padova 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica PARZIALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

1 PREMESSA 2 RIFERIMENTI LEGISLATIVI

Transcript:

REGIONE VENETO - PROVINCIA VERONA COMUNE DI MALCESINE PROGETTO: Lavori di adeguamento normativo finalizzati al conseguimento del C.P.I. vie di esodo presso il Castello di Malcesine e realizzazione di una cabina elettrica GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO D.Lgs 152/2006; Legge 98/2013 (art.41 e 41 bis) Committente: COMUNE DI MALCESINE Dott. Geol. Enrico Nucci Località d indagine: Castello di Malcesine Data: 30 Giugno 2014 ENRICO NUCCI Geologo ELENA NUCCI - Ingegnere Via Albere 132-37137 Verona Via Gardesana 48-37010 Torri tel e fax 045/8622408 cell +039 335.7597710 e mail studionuccisrl@tiscali.it

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 1 INDICE 1. PREMESSA 2 2. AREA DI INTERVENTO 3 2.1 GENERALITA 3 2.2 INQUADRAMENTO URBANISTICO 8 3. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO IN PROGETTO 9 4. MATERIALE DI SCAVO 11 4.1 MODALITA DI CAMPIONAMENTO 11 4.2 INDAGINI ANALITICHE 12

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 2 1. PREMESSA La presente Indagine, inerente i lavori di adeguamento normativo finalizzati al conseguimento del C.P.I. vie di esodo presso il Castello di Malcesine e realizzazione di una cabina elettrica, nel territorio comunale di Malcesine (VR) costituisce il piano di Gestione delle Terre e Rocce da scavo, ai sensi del D.Lgs 152/06 e s.m.i. (art. 266, comma 7, relativo ai cantieri ai progetti con movimento terra e rocce, inferiore a 6.000 mc ). La normativa vigente fornisce le indicazioni per una corretta gestione dei materiali da scavo indicando come capisaldi della corretta gestione delle terre, sia l individuazione certa della destinazione di riutilizzo delle terre, sia il rispetto delle concentrazioni soglia di contaminazione compatibili con il sito di destinazione. Ciò al fine di evitare il verificarsi di effetti ambientali negativi e rischi per la salute, indotti dallo spostamento di tale materiale da un luogo all altro del territorio. Oltre al succitato D.Lgs 152/06, ad oggi è in essere la Legge 98/2013 e nello specifico gli art. 41 e 41 bis, che regolano la gestione delle Terre e Rocce da scavo provenienti da cantieri di modeste dimensioni (cantieri ai progetti con movimento terra e rocce, inferiore a 6.000 mc ). Tale normativa nazionale prevede che il produttore delle terre e rocce da scavo invii ad ARPA una dichiarazione relativa alle caratteristiche dei materiali da scavare. La Regione Veneto ha fornito indicazioni (Circolare n. 397711 del 23/9/2013) sulle modalità per la compilazione e l'invio delle dichiarazioni ad ARPAV, affinché l utilizzo del materiale prodotto avvenga senza pericolo per la salute dell uomo e senza recare pregiudizio all ambiente.

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 3 2. AREA DI INTERVENTO 2.1 GENERALITA Il settore di intervento, si colloca all interno del territorio comunale di Malcesine, immediatamente a nord del centro storico, a circa 70.0m ad ovest della Strada Gardesana Orientale SR249. Fig. 2.1- Corografia Area di indagine Scala 1:25.000

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 4 Nello specifico il settore di intervento riguarda la porzione di parete rocciosa, costituente la Rocca sui cui si erge il Castello di Malcesine ed un settore della spiaggia artificiale, localizzata ai piedi della medesima parete rocciosa. Fig. 2.2- Foto aerea settore di intervento

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 5 In origine le sponde del Lago di Garda, in corrispondenza del tratto di costa interessato dall intervento, costeggiavano la parete rocciosa della Rocca. Fig. 2.3- Estratto Area di indagine - Foglio Malcesine (Anno 1952) Scala 1:25.000

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 6 Successivamente, negli anni 70, in seguito alla realizzazione del collettore comunale, è stata realizzata una nuova porzione di spiaggia, attraverso operazioni di riporto di materiale di natura ghiaioso sabbiosa, che ad oggi costituiscono i depositi di spiaggia recenti, che formano la nuova linea di costa. Fig. 2.4- Estratto CTR Area di indagine - confronto tra vecchia e nuova linea di costa Scala 1:5.000 L area, vista in un contesto geologico-geomorfologico generale, è ubicata in corrispondenza della sponda orientale del Lago di Garda, lungo il versante occidentale del Monte Baldo. Dal punto di vista litologico i terreni che caratterizzano l area di progetto sono costituiti in prevalenza da due litotipi differenti: Depositi di spiaggia misti a detrito (depositi che caratterizzano il settore di intervento relativo alla cabina elettrica): depositi costituiti da alternanze di frammenti lapidei eterogenei di diametro decimetrico talora arrotondati e da ghiaie modellate dall'azione lacustre e successivamente depositate al di sopra dell'attuale linea di spiaggia. Le

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 7 ghiaie vanno a costituire intercalazioni stratificate e gradate all'interno dei depositi colluviali e alluvionali dovuti al trasporto torrentizio. Calcari di Malcesine - Eocene medio (relativo al promontorio roccioso in corrispondenza del quale è stato eretto, in epoca medievale, il castello Scaligero in corrispondenza del quale è prevista la realizzazione del nuovo percorso). Si tratta di calcari grigio nocciola e grigio scuro a grana fine passanti verso l alto a calcareniti nummulitiche, mal stratificate, con struttura in prevalenza nodulare e con sporadiche intercalazioni di argille bentonitiche. A copertura della roccia in posto è presente inoltre del riporto terroso con spessore variabile da 0.30m a 1.20m, costituito da un elevato contenuto di resti vegetali, ramaglie e foglie secche. Dal punto di vista morfologico la superficie topografica si presenta immergente verso ovest con una pendenza del 25-30%, costituita da balze morfologiche di altezza variabile. Le quote altimetriche si attestano su valori compresi tra circa 68.00m e circa 80.00m sul livello del mare. Sotto il profilo idrografico, in generale la morfologia del tratto di versante preso in esame è caratterizzata dalla presenza di una serie di incisioni più o meno accentuate, disposte in direzione grosso modo Est Ovest (lungo la massima pendenza del versante), che rappresentano la rete idrografica del versante baldense. Da un punto di vista idrografico amministrativo, la porzione di territorio in esame rientra nell ambito dell Autorità di Bacino del Fiume Po: in tal senso, si precisa che essa non è interessata e non ricade fra le aree a pericolosità idraulica individuate dal Piano di Assetto Idrogeologico. Per quanto concerne l assetto idrogeologico, il contesto locale è condizionato dall assetto strutturale e dalla natura carsica dei terreni affioranti. In particolare la presenza di strati inclinati determina il rapido incanalarsi delle acque di infiltrazione verso il lago, lungo giunti di stratificazione o lungo fratture e zone cataclasiche laddove presenti. Per quanto riguarda la soggiacenza della falda, a seguito della realizzazione dello scavo esplorativo, è stato individuato un livello di falda a circa -2.50m dal piano campagna, identificabile con il livello del Lago.

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 8 2.2 INQUADRAMENTO URBANISTICO Secondo quanto indicato dal PRG vigente, il settore di intervento, ricade all interno di una zona classificata come Zona A - Residenziale. Fig. 2.5- Estratto Tav. 13.1.2 Variante parziale al P.R.G. vigente Scala 1: 5.000

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 9 3. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO IN PROGETTO Le opere in progetto riguardano i lavori di adeguamento normativo delle vie di esodo del Castello di Malcesine e la realizzazione di una cabina elettrica, in corrispondenza della spiaggia, localizzata al piede della parete rocciosa su cui erge il Castello. Nello specifico è prevista: la realizzazione di una scala che si sviluppa lungo la suddetta parete rocciosa, che parte dal cortile superiore adiacente al teatro e termina in corrispondenza della spiaggia. Dislocati lungo il percorso sono previsti inoltre due belvedere a sbalzo. Come riportato nelle tavole di progetto, tutti i materiali di finitura del novo percorso dovranno fare riferimento a quelli esistenti nel contesto del Castello e avere analoghe caratteristiche tipologiche e dimensionali. la realizzazione di un nuovo volume fuori terra (cabina elettrica), di dimensioni BxL pari a 3.00mx5.00m, per il quale sono previste operazioni di scavo fino ad una profondità di circa 0.80m dal p.c. L altezza complessiva H della cabina, a partire dal piano di posa delle fondazioni risulta di circa 3.50m. Il volume di materiale di scavo previsto per la realizzazione delle opere in progetto risulta pari a circa 22.0 mc e risulta costituto in parte dal riporto terroso di copertura dell ammasso roccioso (10.0 mc), per quanto riguarda le operazioni di riprofilatura per l eliminazione della copertura sciolta relative alla realizzazione della scala, ed in parte dai depositi artificiali di spiaggia di natura ghiaioso sabbiosa (12.0 mc), per quanto riguarda le operazioni di scavo per la posa delle opere di fondazione relative alla cabina elettrica.

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 10 Secondo quanto riportato nelle istruzioni operative definite da ARPAV, GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO Indirizzi operativi per l accertamento del superamento dei valori delle concentrazioni soglia di contaminazione di cui alle colonne A e B della tabella 1dell allegato 5 alla parte IV del D. Lgs. n. 152/2006, con riferimento alle caratteristiche delle matrici ambientali e alla destinazione d uso urbanistica L. 98/2013, art. 41bis, comma 1 lett. b), si può infine affermare che il sito di intervento può essere classificato come: 4) Opere/interventi da svolgere in tutte le altre aree: Il campionamento dovrà essere eseguito in misura pari ad almeno 1 campione ogni 3.000 metri cubi di scavo. Nel caso di scavi lineari (per posa condotte e/o sottoservizi, realizzazione scoli irrigui o di bonifica, ecc.), ogni 500 metri di tracciato, fermo restando che deve essere comunque garantito almeno un campione ogni 3.000 mc.

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 11 4. MATERIALE DI SCAVO 4.1 MODALITA DI CAMPIONAMENTO Sulla base della normativa vigente, della destinazione urbanistica dell area oggetto di intervento, considerato il volume di materiale prodotto ed in relazione della tipologia di intervento in progetto e della logistica di cantiere, è stato effettuato in corrispondenza del sedime di fondazione della cabina in progetto, il prelievo di n.1 campione di terra ad una profondità compresa tra 0.50m/1.00m dal p.c, privo della frazione maggiore di 2.00cm, così come previsto dalla normativa vigente. Il campionamento è stato effettuato attraverso la realizzazione di uno scavo esplorativo spintosi fino alla profondità di 3.50 m dal p.c. Fig. 4.1- Planimetria Ambito area di intervento ed ubicazione punto di campionamento Scala 1:2.000

realizzazione di una cabina elettrica. Comune di Malcesine Pag. 12 4.2 INDAGINI ANALITICHE Una volta effettuato, il campione è stato successivamente sottoposto ad analisi chimiche, atte a verificare i parametri richiesti dalla normativa vigente, presso laboratorio accreditato. Vista la classificazione urbanistica del sito di intervento, così come precedentemente indicato, sulla base della normativa vigente, le analisi chimiche di laboratorio effettuate, hanno verificato i valori di concentrazione dei seguenti elementi: Arsenico, Cadmio, Cromo totale, Cromo VI, Nichel, Piombo, Rame e Zinco; Idrocarburi pesanti (C>12). Allegato alla presente Relazione sono riportati i risultati delle indagini in laboratorio che attestano che relativamente al campione sottoposto ad analisi i parametri determinati, sono conformi ai limiti di riferimento riportati nella Colonna A, Tabella 1, Allegato 5 al TitoloV alla Parte Quarta del Decreto Legislativo 152/2006. Dott. Geol. Enrico Nucci