Sicurezza e Accessibilità. Ing. Luigi Ferraiuolo Corpo Nazionale Vigili del Fuoco www.vigilfuoco.it



Documenti analoghi
CULTURA PER TUTTI. Considerare le esigenze delle persone con disabilità nei piani di sicurezza degli eventi pubblici

Dal turismo per disabili al turismo per tutti Dal turismo per tutti al turismo di qualità

Sicurezza delle persone disabili in caso di incendio

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

ACCESSIBILITA E SICUREZZA

Alberto Arenghi Università degli Studi di Brescia La fruibilità nel regolamento edilizio del Comune di Brescia.

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

LA QUALIFICAZIONE DEL PROGETTO ANTINCENDIO ALLA LUCE DELLE NUOVE REGOLE TECNICHE ORIZZONTALI DM [SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA]

RIABILITARE (L)A CASA

La valutazione della sicurezza antincendio in presenza di persone disabili

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 5 AGOSTO 2014

Comando Provinciale Vigili del Fuoco P E R U G I A. Asili Nido

La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF

ABITAZIONI - CONDOMINI

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

EMERGENZA E DISABILITA

SICUREZZA ANTINCENDIO E ACCESSIBILITA' Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Pordenone (stefano.zanut@vigilfuoco.

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81

IMPIANTI SPORTIVI D.M. 18 Marzo 1996

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIA A. MANZONI, 1 PREGANZIOL (TV)

Le nuove esigenze normative: il progetto del Testo Unico di Prevenzione Incendi (TUPI) e i suoi principi ispiratori

IL MALATO ANZIANO E LE BARRIERE ARCHITETTONICHE. Patrizia Bianchetti Abano T.me 27/04/05 1

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE LUCCA

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Comune di Camposampiero (PD)

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

Recenti disposizioni del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in merito alla possibilità di

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO PIANO REGOLATORE GENERALE. Regolamento urbanistico. Appendice 4

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

Impianti elettrici e barriere architettoniche (Scheda)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Disabilità, Emergenza, Universal Design

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI - DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA -

MINISTERO DELL'INTERNO

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA

CITTÀ DI LISSONE (Provincia di Monza e della Brianza)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

DOTT. ING. ALESSANDRO ZITO

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RIFERIMENTI NORMATIVI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 190 DEL

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

Requisiti essenziali per il bagno a norma ed esempi progettuali

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

_ SICUREZZA nella SCUOLA Incontro di Formazione per i lavoratori della scuola_i.c. Busnago a.s. 2007/08_

INDICE 1.RIFERIMENTI NORMATIVI 2 2.SCELTE PROGETTUALI 2 3.SISTEMAZIONI ESTERNE 3. MASSIMO LEGGERI Ordine Ingegneri Roma n

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

(Gli asterischi indicano punti di interesse per i disabili visivi o modifiche richieste nel caso che la circolare fosse sottoposta a revisione).

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Premessa. A cura dell ing. Carmelo Tomaselli.

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

Corso di formazione 15 marzo 2013

Bergamo, 4 maggio 2007 PROGETTARE L ACCESSIBILITA 5 INCONTRI DI APPROFONDIMENTO TECNICO

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

COMUNE DI PONSACCO Piano attuativo PA F.lli Testi e Dolfi s.n.c. - R.M. Immobiliare s.r.l - Soc. nome collettivo Parri & C LEGGE 13/89

I DISABILI LA TUTELA E L ASSISTENZA

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

PROBLEMATICHE SEGNALATE DALLE SCUOLE

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

SCHEDA Procedura per l evacuazione delle persone disabili 81/08 MODIFICATO ED INTEGRATO DAL D.LGS. 106/09

RELAZIONE TECNICA ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE Legge n 13 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA RELAZIONE TECNICA DI ACCESSIBILITA

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO

Prot. n Roma, 14 dicembre AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI CODICE. Progettazione della sicurezza antincendio

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE

Il Centro Provinciale per l Adattamento dell Ambiente Domestico

LA NUOVA ANALISI DEL RISCHIO INCENDIO

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro: il rispetto delle regole nelle manifestazioni temporanee

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

FEBBRAIO Informazioni ed Iscrizioni: Antonella Moi Tel.0544/ Fax 0544/34565

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Realizzare l adattabilità

VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI ESODO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA DELLE AULE SOVRAFFOLLATE UBICATE PRESSO L'ISTITUTO COMPRENSIVO PER L A.S.

uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità in fase di progettazione e di controllo

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI


Presentato il nuovo testo unico delle norme di prevenzione incendi

Transcript:

Sicurezza e Accessibilità Ing. Luigi Ferraiuolo Corpo Nazionale Vigili del Fuoco www.vigilfuoco.it

Accessibilità Sicurezza? Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 2/22

SICUREZZA ANTINCENDIO La sicurezza in caso d incendio costituisce un requisito chiave in fase di progettazione di un «opera di ingegneria» Nell attività umana, in generale, sussiste sempre un rischio Incendio cioè la possibilità che si inneschi un fuoco, che progredisca e che, se non contrastato, determini danni, più o meno ingenti.. Prevenzione Incendi obiettivo di realizzare la sicurezza contro gli incendi. obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone.... di tuttele persone che possono essere esposte al rischio incendio. Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 3/22

ACCESSIBILITA la possibilità per tuttele persone di fruire pienamente dell opera di ingegneria garantendone la salute, la sicurezza e il benessere cioè di accedere ed uscire autonomamente dagli edifici, anche in emergenza progettare l accessibilità significa eliminare o ridurre le barriere di diversa naturache possono ostacolare la piena ed effettiva fruibilità di uno spazio ovvero ridurre le condizioni di disabilità disabilità intesa non più come un attributo della persona ma bensì una particolare situazione, anche occasionale, nella quale qualsiasi individuo può trovarsi ogni volta che avverte un divario tra le proprie capacità e i fattori ambientali, tale da porre restrizioni nella propria qualità di vita [Classificazione Internazionale del Funzionamento, Disabilità e Salute (ICF, 2001)].. Conception universelle, méthodologie,dilouis Pierre Grosbois, Ecole d'architecture de Paris la Villette Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 4/22

Barriere Architettoniche impedimenti. gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilita di chiunqueed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacita motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea gli ostacoliche limitano o impediscono a chiunquela comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamentoe la riconoscibilità dei luoghie delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi D.P.R. n. 503/1996 Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 5/22

Sicurezza Antincendio e Accessibilità quindi, non solo la possibilità di accedere e fruire di uno spazio o attrezzatura. ma anche la possibilità di poter limitare l esposizione agli effetti di un incendio e di poter. uscire, nei limiti del possibile autonomamente, in caso di emergenza (condizione di sicurezza ) considerare le esigenze di persone «disabili» persone anziane persone con bambini persone con traumi o con patologie più o meno evidenti. per chiunque persone che in condizioni normali sono standard in emergenza o in caso di catastrofi potrebbero richiedere un aiuto particolare Da "handicap et construction«l.p. Grosbois -Le Monnier, Parigi Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 6/22

INIZIO ALLARME CRITICITA TEMPO ALLARME TEMPO DISPONIBILE PER EVACUARE Tempo di Reazione Tempo di Trasferimento difficoltà ad essere avvisati difficoltà a elaborare il segnale di allarme difficoltà autoprotezione Percezione Comportamento Orientamento Mobilità negli spazi interni Luoghi Sicuri Mobilità negli spazi esterni Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 7/22

ALLARME Emissione Percezione Elaborazione Rischio ritardo di risposta, riduzione del tempo a disposizione per il trasferimento se non addirittura mancato avvio della fase di trasferimento Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 8/22

WAYFINDING (Trovare la strada) MUOVERSI NELLO SPAZIO WAYFINDING (Trovare la strada) «.. Per andare dove dobbiamo andare dove dobbiamo andare.» [Totò, Peppino e la malafemmena?] È un processo decisionale. che assume particolare rilevanza in situazione di emergenza Mappe Cognitive: Mappe dei punti di riferimento (landmark), cioè conoscenza dei punti di riferimento salienti all interno dello spazio Mappe dei percorsi, individuazione dei percorsi tramite i landmark Mappe dei topografica, permette alle persone di localizzare i punti di riferimento e i percorsi all interno di un spazio Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 9/22

WAYFINDING (Trovare la strada) Progettazione architettonica degli ambienti e : - Landmark (punti di riferimento) - Colore - Illuminazione Da ISO/TC 59/SC Building construction Accessibility and usability of the built environment LRV (Light ReflectanceValue) -Si esprime in una scala di 0-100, con 0 = nero e 100 = bianco Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 10/22

WAYFINDING (Trovare la strada) Segnaletica. di opportune dimensione, in corrispondenza dei punti dove devo prendere decisioni. Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 11/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI. un sistema organizzato di vie di uscita dimensionato in base al massimo affollamento ipotizzabile in funzione della capacità di deflusso ed essere dotata di almeno 2 uscite verso luogo sicuro.. per tutti i fruitori di uno spazio.. Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 12/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI Per raggiungere l obiettivo dell accessibilità, la progettazione degli ambienti, basata sulle reali caratteristiche delle persone, deve prevedere soluzioni «alternative» alle sole vie di esodo verticali. pensarli alla fine della progettazione diventa a volte impossibile o estremamente costoso Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 13/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI Spazio calmo «Luogo sicuro» statico contiguo e comunicante con una via di esodo verticale od in essa inserito. Tale spazio non dovrà costituire intralcio alla fruibilità delle vie di esodo ed avere caratteristiche tali da garantire la permanenza di persone con ridotte o impedite capacità motorie in attesa dei soccorsi Tratto da Rischio incendio e progettazione ambientale Arch. Stefano Zanut - CNVVF Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 14/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI Da ISO/TC 59/SC Building construction Accessibility and usability of the built environment Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 15/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI Scala Sicurezza Esterna Spazio Calmo Tratto da Rischio incendio e progettazione ambientale Arch. Stefano Zanut - CNVVF Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 16/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI Esodo orizzontale progressivo Decreto Ministeriale 16 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 17/22

MOBILITA SPAZI INTERNI LUOGHI SICURI Ascensore Antincendio DM 15 settembre 2005 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 18/22

MOBILITA LUOGHI ESTERNI Lettini su ruote: Culle su ruote per evacuare i bimbi del nido Le ruote del lettini non scivolano sull erba!! Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 19/22

Le regola tecniche di prevenzione incendi di riferimento per chi progetta Scuole Decreto Ministeriale 29 agosto 1992 Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica Asili Decreto Ministeriale 16 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido Decreto del Ministero dell'interno 19 agosto 1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo Decreto Ministeriale 18 marzo 1996 Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 20/22

Regolamento UE N. 305/2011 Prodotti da Costruzione (CPR) D.M. 26 agosto 1992 Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica D.M. 16 luglio 2014 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido Legge 13/89 (Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati ) D.M. 236 del 14/6/1989 (Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche) D. Lgs. 81/08 ( Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) D.M. 10/3/1998 (Criteri di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro) D.M. 19/8/1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento di pubblico spettacolo D.M. 18/3/1996 Norme di sicurezza per la costruzione e l esercizio degli impianti sportivi Legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) D.P.R. 503 del 24/7/1996 (Regolamento recante norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici) Legge 68/99 (Norme per il diritto al lavoro per i disabili) Circolare n. 4 del 1 marzo 2002 (Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili) Lettera circolare P880/4122 del18/8/06 (La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro dove siano presenti persone disabili: strumento di verifica e controllo - Check-list) Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 21/22

"Nell'architettura ogni soluzione è in un modo o nell'altro il risultato di un compromesso che si trova più facilmente studiando i punti deboli dell'uomo". Alvar Aalto (Architetto finlandese) Conception universelle, méthodologie,dilouis Pierre Grosbois, Ecole d'architecture de Paris la Villette luigi.ferraiuolo@vigilfuoco.it Sicurezza e Accessibilità Ferraiuolo 22/22