Riclassificazione del bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio



Documenti analoghi
Riclassificazione del bilancio

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

ANALISI DI BILANCIO. Riclassificazione e indici di bilancio 1

EQUILIBRI DI GESTIONE

Esercitazione sul bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio

Esercitazione sul bilancio

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

Le analisi di bilancio per indici

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007

ATTIVO: struttura finanziaria

La riclassificazione del bilancio di esercizio per le analisi economicofinanziarie

STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO MEDIASET ATTIVO

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012

Analisi di bilancio per indici

La riclassificazione del bilancio d esercizio

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Il bilancio per non addetti

finanziari e rendiconto finanziario

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dott. Maurizio Massaro

GLI SCHEMI DI RICLASSIFICAZIONE

Bilancio di esercizio

La riclassificazione del bilancio di esercizio. Il bilancio pubblico. La fase della riclassificazione

Ragioneria Generale e Applicata. Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio

A cosa serve l l analisi analisi di di bilancio bilancio?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. 1.2 Riclassificazione e Analisi di Bilancio per Indici

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN

La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A.

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

La riclassificazione del bilancio di esercizio. Prof. Luigi Trojano

TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

L analisi di bilancio a mezzo indici

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 %

Il Business Plan: analisi economica e finanziaria

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A.

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita

AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO

ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.

Riclassificazione di bilancio

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art quatercodice Civile

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO E IL PROCESSIO DI RIESPOSIZIONE DEI VALORI DI BILANCIO IN MODO PIÙ

Analisi per indici del bilancio dell esercizio 1995 della Fiat Auto S.p.A.

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

IL RENDICONTO FINANZIARIO

I modulo - Bilancio ed indicatori -

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011

UNIVERSITA degli STUDI di PAVIA Facoltà di Economia CORSO DI ANALISI DI BILANCIO PARTE SECONDA (SALVO ERRATA CORRIGE) Docente Letizia Ubbiali

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana

Riclassificazione del bilancio d esercizio

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

ROERO VERDE Società Consortile a Responsabilità Limitata Bilancio al 31/12/2013

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE

Elaborazione del bilancio d esercizio

L ANALISI DI BILANCIO

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI Bilancio al 31/12/2014

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

FIAT GROUP AUTOMOBILES S.P.A. O BREVEMENTE FIAT AUTO S.P.A.

Bilancio al 31/12/2004

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

LURA AMBIENTE S.P.A.

TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2013

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE

ANALISI DI BILANCIO SITUAZIONE SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE FINANZIARIA ELASTICITA DEGLI INVESTIMENTI MARGINI

LA GESTIONE FINANZIARIA

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

Provincia di Taranto STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO. Esercizio: 2008

CASO DI STUDIO. La AG ha finanziato gli acquisti suddetti ricorrendo ad un mutuo per complessive 550 mila e per il resto ad indebitamento bancario.

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

Allegato D CONCEDENTE

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

L analisi di bilancio

Transcript:

Riclassificazione del bilancio Vedere sussidio didattico sul bilancio

RAGIONI DELLA RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE raggruppare i valori delle attività e delle passività in poche categorie omogenee, permettere un analisi finanziaria più rapida ed agevole creare indici monitorabili nel tempo

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE PER LE ATTIVITA ( O IMPIEGHI): GRADO DI LIQUIDABILITA raggruppare gli elementi attivi del capitale in relazione alla loro attitudine a procurare mezzi di pagamento, attraverso la gestione aziendale PER LE PASSIVITA (O FONTI): TEMPO DI SCADENZA raggruppare gli elementi passivi del capitale in relazione alla loro attitudine a richiedere mezzi di pagamento

CATEGORIE FINANZIARIE PER IMPIEGHI E FONTI IMPIEGHI FONTI liquidità esigibilità disponibilità redimibilità immobilizzazioni capitalizzazioni totale capitale investito totale capitale investito

VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA PASSIVITA e NETTO cassa banche titoli crediti vs. clienti crediti diversi risconti attivi ratei attivi beni immaterial magazzino materie prime magazzino prodotti finiti magazzino semilavorati impianti e macchinari mobili terreni fabbricati debiti vs. banche prestiti a breve mutui bancari debiti vs. fornitori debiti diversi ratei passivi risconti passivi fondo amm.impianti e macchine fondo amm. fabbricati fondo amm. mobili fondo amm. beni immateriali fondo accant. tratt. fine rapporto fondo accant. svalutaz. crediti fondi accant. vari patrimonio netto - capitale proprio - riserve di utile - finanziamenti a fondo perduto

VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA PASSIVITA e P. NETTO cassa banche titoli crediti vs. clienti crediti diversi risconti attivi ratei attivi beni immaterial magazzino materie prime magazzino prodotti finiti magazzino semilavorati impianti e macchinari mobili terreni fabbricati debiti vs. banche prestiti a breve mutui bancari debiti vs. fornitori debiti diversi ratei passivi risconti passivi fondo amm.impianti e macchine fondo amm. fabbricati fondo amm. mobili fondo amm. beni immateriali fondo accant. tratt. fine rapporto fondo accant. svalutaz. crediti fondi accant. vari patrimonio netto - capitale proprio - riserve di utile - finanziamenti a fondo perduto

LIQUIDITA SONO TUTTI I MEZZI DI PAGAMENTO IMMEDIATI O TRASFORMABILI IN FORMA MONETARIA NEL BREVE PERIODO (POCHI MESI) A DISPOSIZIONE DELL AZIENDA SONO LIQUIDITA IMMEDIATE: - CASSA - CONTI CORRENTI BANCARI SONO LIQUIDITA DIFFERITE (di breve termine): - CREDITI VERSO CLIENTI - EFFETTI ATTIVI - TITOLI A BREVE

DISPONIBILITA SONO I CAPITALI DESTINATI A TRASFORMARSI IN MONETA NEL MEDIO PERIODO (NELL ARCO DELL ANNO) A DISPOSIZIONE DELL AZIENDA AL NETTO DEI FONDI DI SVALUTAZIONE SONO DISPONIBILITA : - RIMANENZE DI PRODOTTI FINITI (IN ESSERE) - RIMANENZE DI MATERIE PRIME - RIMANENZE DI SEMILAVORATI - RATEI E RISCONTI ATTIVI

IMMOBILIZZAZIONI SONO CAPITALI FISSI E CIRCOLANTI NON TRASFERIBILI AD ALTRA DESTINAZIONE ATTRAVERSO LA NORMALE GESTIONE AZIENDALE, AL NETTO DEI FONDI DI AMMORTAMENTO SONO IMMOBILIZZAZIONI DI LUNGO PERIODO: - TERRENI - FABBRICATI - IMPIANTI E MACCHINARI SONO IMMOBILIZZAZIONI DI MEDIO PERIODO: - AUTOVETTURE E ATTREZZATURE - MOBILIO - BENI IMMATERIALI

FONDI ACCANTONAMENTO RETTIFICATIVI SONO LE POSTE IN CUI VENGONO ACCUMULATE LE QUOTE DI AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI E DI ALTRI CONTI DELL ATTIVO, ALLO SCOPO DI AGGIORNARNE IL VALORE. PER I FINI DELL ANALISI FINANZIARIA DEVONO ESSERE PORTATE IN DETRAZIONE DEI RISPETTIVI CONTI. SONO POSTE RETTIFICATIVE DELL ATTIVO: - FONDO AMMORTAMENTO IMMOBILIZZAZIONI - FONDO SVALUTAZIONE CREDITI - FONDO DEPREZZAMENTO MAGAZZINO

Una precisazione su ratei e risconti I RATEI SONO QUOTE DI REDDITO O DI COSTI MATURATI MA NON MONETIZZATI (E DI CUI NON SI HA PEZZA D APPOGGIO AL MOMENTO DI FARE IL BILANCIO) RATEI ATTIVI: INTERESSI MATURATI E NON ANCORA INCASSATI ALLA DATA DEL BILANCIO (PRE-CREDITO) RATEI PASSIVI: FITTI E INTERESSI PASSIVI MATURATI MA CHE SARANNO PAGATI POSTICIPATAMENTE RISPETTO ALLA DATA DEL BILANCIO (PRE-DEBITO) RISCONTI SONO QUELLA PARTE DI COSTO GIA PAGATO O DI RICAVO GIA INCASSATO NELL ESERCIZIO MA NON ANCORA MATURATI (MATURANO NELL ESERCIZIO SUCCESSIVO) RISCONTI ATTIVI: COSTI SOSTENUTI MA NON ANCORA MATURATI ALLA DATA DEL BILANCIO ( MAGAZZINO DI FUTURI COSTI) RISCONTI PASSIVI: RICAVI GIA INCASSATI MA NON ANCORA MATURATI ALLA DATA DEL BILANCIO ( MAGAZZINO DI FUTURI RICAVI)

ESIGIBILITA (o passività correnti) SONO I DEBITI CHE COMPORTANO OBBLIGHI DI PAGAMENTO NEL BREVE PERIODO (entro l anno) SONO ESIGIBILITA : - DEBITI VERSO BANCHE -DEBITI VERSO FORNITORI - PRESTITI DI CONDUZIONE - QUOTE DI MUTUI IN SCADENZA (si scorporano dal fondo complessivo) - DEBITI VS. DIPENDENTI PER SALARI - RATEI E RISCONTI PASSIVI - QUOTE DI T.F.R. IN SCADENZA (si scorporano dal fondo complessivo)

REDIMIBILITA (o passività consolidate) SONO I DEBITI CHE COMPORTANO OBBLIGHI DI PAGAMENTO NEL MEDIO-LUNGO PERIODO (oltre l anno) SONO REDIMIBILITA : - MUTUO - DEBITI DI PRESTITO A LUNGO PERIODO - FONDO DI TRATTAMENTO FINE RAPPORTO (indennità licenziamento, liquidazione personale)

CAPITALIZZAZIONI RAPPRESENTANO IL CAPITALE (inteso finanziariamente) DI PROPRIETA DELL IMPRENDITORE. SONO COSTITUITE DALLA SOMMA DELL INVESTIMENTO CONFERITO INIZIALMENTE E DAGLI EVENTUALI APPORTI EFFETTUATI SUCCESSIVAMENTE DALL IMPRENDITORE. SONO CAPITALIZZAZIONI: - CAPITALE NETTO (proprio) - UTILE NON PRELEVATO (reinvestito, riserva di utile) - FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO - FONDI DI RIVALUTAZIONE

VOCI RICLASSIFICATE DELLO STATO PATRIMONIALE IMPIEGHI LIQUIDITA cassa banche titoli crediti vs. clienti crediti diversi (-) fondo svalutazione crediti DISPONIBILITA ratei attivi risconti attivi rimanenze materie prime rimanenze prodotti finiti rimanenze semilavorati IMMOBILIZZAZIONI fabbricati (-)fondo amm. fabbricati impianti e macchinari (-)fondo amm. impianti e macchine mobili (-)fondo amm. mobili beni immateriali (-)fondo amm. beni immateriali terreni FONTI ESIGIBILITA debiti vs. banche prestiti a breve debiti vs. fornitori debiti diversi ratei passivi risconti passivi quota mutui in scadenza quota t.f.r. in scadenza REDIMIBILITA mutui bancari fondo accant. tratt. fine rapporto fondi accantonamenti vari CAPITALIZZAZIONI capitale sociale riserve di utile finanziamenti a fondo perduto reddito netto o (-) perdita netta

SCHEMA DI STRUTTURA PATRIMONIALE RICLASSIFICATA LIQUIDITA L ESIGIBILITA E DISPONIBILITA D REDIMIBILITA R INVESTMENT IMMOBILIZZAZIONI IM CAPITALIZZAZIONI CAP EQUITY TOTALE CAPITALE INVESTITO TOTALE CAPITALE INVESTITO

CRITERI DI ANALISI DELLO SP distribuzione degli impieghi nel totale CI distribuzione delle fonti nel totale CI confronto tra liquidità ed esigibilità confronto tra attivo corrente (L+D) ed esigibilità confronto tra attivo corrente e passività (E+R) confronto tra immobilizzazioni e capitalizzazioni confronto tra immobilizzazioni e mutui

EQUILIBRI E SQUILIBRI NELLA STRUTTURA PATRIMONIALE L 25% D 27% IM 48% L = E L + D > 2 x E CAP > IM L + D > E + R R < 1 / 2 IM EQUILIBRATA E 24% R 23% CAP 53% L 25% D 27% IM 48% L < E L + D < 2 x E CAP < IM L + D < E + R R < 1 / 2 IM E 40% R 17% CAP 43% POCO EQUILIBRATA L 25% D 27% IM 48% L < E L + D < E CAP < IM E 57% L + D < E + R R > 1 / 2 IM R 28% CAP 15% GRAVEMENTE SQUILIBRATA

ANALISI DELL ATTIVO (IMPIEGHI) LIQUIDITA DISPONIBILITA DEL CAPITALE IMMOBILIZZO DEL CAPITALE LIQUIDITA CAPITALE INVESTITO DISPONIBILITA CAPITALE INVESTITO IMMOBILIZZAZIONI CAPITALE INVESTITO ANALISI DEL PASSIVO (FONTI) AUTONOMIA FINANZIARIA FINANZIAMENTO ESTERNO CAPITALIZZAZIONI CAPITALE INVESTITO ESIGIBILITA +REDIMIBILITA CAPITALE INVESTITO ANALISI DELLA SOLVIBILITA INDICE DI LIQUIDITA INDICE DI DISPONIBIILITA LIQUIDITA ESIGIBILITA LIQUIDITA + DISPONIBILITA ESIGIBILITA ANALISI DELLA GARANZIA COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI INDICE DI GARANZIA DELLE IMMOBILIZZAZIONI CAPITALIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI REDIMIBILITA

VOCI DEL CONTO ECONOMICO PERDITE PROFITTI acquisti materie prime rimanenze iniziali materie prime rimanenze iniziali semilavorati rimanenze iniziali prodotti finiti acquisto servizi salari stipendi imposte e contributi consortili oneri sociali spese generali quote di ammortamento quote di accantonamento oneri finanziari minusvalenze patrimoniali sopravvenienze passive costi extracaratteristici ricavi vendite prodotti ricavi vari da vendite rimanenze finali prodotti finiti rimanenze finali materie prime rimanenze finali semilavorati proventi finanziari plusvalenze patrimoniali sopravvenienze attive ricavi extracaratteristici REDDITO NETTO (PERDITA NETTA) PERDITE + REDDITO NETTO = PROFITTI REDDITO NETTO = PROFITTI - PERDITE

SOPRAVVENIENZE ATTIVE: Sono quelle derivanti dal conseguimento di proventi a fronte di costi gia dedotti in precedenti bilanci oppure di costi risultati poi inesistenti (rimborsi di imposte indebitamente pagate, estinzione di debiti superiori a quelli previsti, risarcimenti danni) Sono considerate reddito tassabile SOPRAVVENIENZE PASSIVE: Sono quelle derivanti dal mancato conseguimento di ricavi gia registrati in precedenti esercizi oppure di maggiori costi sostenuti relativi a ricavi gia contabilizzati in precedenti esercizi (perdite causate da diminuzioni di attivita iscritte in bilancio, perdite su crediti di modesto importo, perdite di merci in magazzino in occasione di eventi o calamita oppure a seguito di provvedimenti delle autorita competenti) Sono considerate costi deducibili dal reddito

plusvalenze: rappresentano il maggior valore di realizzo dei cosiddetti beni ammortizzabili, cioe di quei beni che esauriscono la loro funzione in piu di un esercizio (si vende un macchinario od una attrezzatura ad un prezzo di vendita superiore a quello di acquisto diminuito delle quote di ammortamento) minusvalenze: rappresentano il minor valore di realizzo dei cosiddetti beni ammortizzabili (si vende una macchina od una attrezzatura ad un prezzo di vendita inferiore a quello di acquisto diminuito delle quote di ammortamento)

CRITERIO DI RICLASSIFICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL CONTO ECONOMICO evidenziare le diverse fasi della gestione: caratteristica, finanziaria, straordinaria, extracaratteristica individuando il contributo di ciascuna di esse nel processo di formazione del reddito

RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO LA GESTIONE CARATTERISTICA E COSTITUITA DAI RICAVI E DAI COSTI OPERATIVI CHE SI RIFERISCONO ALLA SPECIFICA ATTIVITA PRODUTTIVA DELL AZIENDA. EVIDENZIA IL REDDITO OPERATIVO LA GESTIONE FINANZIARIA E COSTITUITA DAGLI ONERI E DAI PROVENTI FINANZIARI (INTERESSI ATTIVI E PASSIVI). EVIDENZIA IL REDDITO DELLA GESTIONE FINANZIARIA LA GESTIONE STRAORDINARIA SI RIFERISCE A QUEGLI EVENTI (VARIAZIONI PATRIMONIALI E SOPRAVVENIENZE) CHE NON SI VERIFICANO NECESSARIAMENTE OGNI ANNO, MA CHE RIENTRANO NELL ATTIVITA AZIENDALE. EVIDENZIA IL REDDITO DELLA GESTIONE STRAORDINARIA LA GESTIONE EXTRACARATTERISTICA SI RIFERISCE A QUEGLI EVENTI (VARIAZIONI PATRIMONIALI) CHE NON RIENTRANO NELL ATTIVITA AZIENDALE. EVIDENZIA IL REDDITO DELLA GESTIONE EXTRACARATTERISTICA

RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO RICAVI OPERATIVI (1) (+) Ricavi lordi da vendite di prodotti (+) Ricavi vari da vendite (+) Rimanenze finali prodotti finiti (-) Rimanenze iniziali prodotti finiti (+) Rimanenze iniziali semilavorati (-) Rimanenze finali semilavorati COSTI OPERATIVI (2) (+) Acquisto materie prime (+) Rimanenze iniziali materie prime (-) Rimanenze finali materie prime (+) Acquisto servizi (+) Salari (+) Stipendi (+) Oneri sociali (+) Imposte e contributi consortili (+) Spese generali (+) Quote di ammortamento (+) Quote di accantonamento REDDITO OPERATIVO (1-2) (SEGUE)

RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO (segue) REDDITO OPERATIVO (1-2) REDDITO GESTIONE FINANZIARIA (3) (+) Proventi finanziari (-) Oneri finanziari REDDITO GESTIONE STRAORDINARIA (4) (+) Sopravvenienze attive (-) Sopravvenienze passive (+) Plusvalenze patrimoniali (-) Minusvalenze patrimoniali REDDITO GESTIONE EXTRACARATTERISTICA (5) (+) Ricavi extracaratteristici (-) Costi extracaratteristici REDDITO NETTO (1-2+3+4+5)

SCHEMA DEGLI INDICI DELLA REDDITIVITA REDDITIVITA CAPITALE INVESTITO (ROI) Ro Ci Rn Cp REDDITIVITA CAPITALE PROPRIO (ROE) RAPPORTO DI INDEBITAMENTO (RI) Ci Cp TASSO DI INCIDENZA GESTIONE EXTRACARATTERISTICA Rn Ro (TIGE) ROE ROI RI TIGE Rn Cp Ro Ci * Ci Cp * Rn Ro

SAGGIO DI REDDITIVITA DEL CAPITALE PROPRIO (ROE) ROE = RETURN ON EQUITY REDDITO NETTO CAPITALIZZAZIONI - E L INDICE GLOBALE DEI RISULTATI ECONOMICI DELL AZIENDA - MISURA L EFFETTO INTEGRATO DELLE SCELTE RELATIVE A: GESTIONE OPERATIVA (O TIPICA, O CARATTERISTICA) GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE STRAORDINARIA ED EXTRA-CARATTERISTICA - E L INDICE CON IL QUALE SI CONFRONTANO: I SAGGI DI RENDIMENTO IN INVESTIMENTIO ALTERNATIVI I SAGGI ATTESI DALL IMPRESA

SAGGIO DI REDDITIVITA DEL CAPITALE INVESTITO (ROI) ROI = RETURN ON INVESTMENT REDDITO OPERATIVO CAPITALE INVESTITO - MISURA LA REDDITIVITA DELLA SOLA GESTIONE TIPICA DELL IMPRESA, POICHE NON TIENE CONTO DEGLI ALTRI REDDITI - MISURA QUINDI LE POLITICHE DI: ACQUISTI, SCORTE, PERSONALE, PRODUZIONE, INVESTIMENTI POLIENNALI, MARKETING, ECC. - ATTENZIONE: NEL CAPITALE INVESTITO SONO CONTEGGIATI ANCHE GLI EVENTUALI INVESTIMENTI FINANZIARI (BANCHE, TITOLI, ECC.) MENTRE NEL NUMERATORE NON CI SONO I REDDITI DI TALI INVESTIMENTI

TASSO DI INCIDENZA DELLA GESTIONE EXTRACARATTERISTICA (TIGE) REDDITO NETTO REDDITO OPERATIVO - REGISTRA IL PESO DELLA GESTIONE GENERALE SU QUELLA TIPICA - E IMPORTANTE PERCHE IL RAPPORTO DI INDEBITAMENTO PRESCINDE DALLA ENTITA DEI RISULTATI FINANZIARI E DAGLI EFFETTI DI QUESTI SUL RISULTATO FINALE E = 1 SE PROVENTI E ONERI SI COMPENSANO > = 1 SE PREVALGONO I PROVENTI FINANZIARI < = 1 SE PREVALGONO GLI ONERI FINANZIARI ESPRIME IL CONTRIBUTO DELLA GESTIONE EXTRATIPICA SUL REDDITO NETTO

RAPPORTO DI INDEBITAMENTO (RI) CAPITALE INVESTITO CAPITALE NETTO - MISURA L AUTO FINANZIAMENTO DELL IMPRESA, CONFRONTANDO LA GLOBALITA DELL INVESTIMENTO COL PATRIMONIO NETTO - METTE IN LUCE GLI EFFETTI STRUTTURALI DELLA POLITICA FINANZIARIA - E UGUALE AD 1 SE L AZIENDA E TOTALMENTE AUTOFINANZIATA - E > 1 QUANDO L AZIENDA SI FINANZIA ESTERNAMENTE

LEVA FINANZIARIA (LF) ROE = ROI x LF (dove LF = RI x TIGE) Rn Cp Ro CI x ( CI Cp x Rn Ro ) Se la leva finanziaria è > 1, il ricorso al finanziamento esterno è conveniente Inversamente, se la leva finanziaria è < 1, il finanziamento esterno non è conveniente

LA LEVA FINANZIARIA: UN ESEMPIO Stato patrimoniale Liquidità 10 Esigibilità 5 Disponibilità 30 Redimibilità 20 Immobilizzazioni 60 Capitalizzazioni 75 Capitale investito 100 100 Caso 1 Ro (10%) =10 Rf (-12%) =-3 Rn =7 7 75 10 100 7 0,09 0,10 1,33 0,7 100 75 10 Leva fin. = 0,9 Caso 2 Ro (10%) =10 Rf (-8%) =-2 Rn =8 8 75 10 100 8 0,11 0,10 1,33 0,8 100 75 10 Leva fin. = 1,1 Caso 3 Ro (10%) =10 Rf (-10%) =-2,5 Rn =7,5 7,5 75 10 100 7,5 0,10 0,10 1,33 0,75 100 75 10 Leva fin. = 1