BILANCIO al 31/12. a cura dell amministrazione e della direzione del CeSVoP: dott. Alberto Giampino (direttore)

Documenti analoghi
STATO PATRIMONIALE 2018 ATTIVO

A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F Bilancio al 31/12/2011

A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F Bilancio al 31/12/2012

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

CESV CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO Sede in Roma, Via Liberiana 17 Codice Fiscale

APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO

Associazione di promozione sociale RE:COMMON via Lucio Lombardo Radice n.9 - Roma (RM) Codice fiscale:

BILANCIO CONSUNTIVO 2012 Approvato in Assemblea dei Soci il 29 aprile 2013

STATO PATRIMONIALE AL Attivo 31-dic dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24.

STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 30/06/2016

FONDAZIONE AZZANELLI CEDRELLI CELATI E PER LA SALUTE DEI FANCIULLI Codice fiscale

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015

FONDAZIONE ITALIA SOCIALE. Codice fiscale Sede legale: Foro Buonaparte MILANO (MI)

RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Reggio Emilia SCHEMA DI BILANCIO MODELLO UNIFICATO Per: data competenza

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

BILANCIO al 31/12/2016

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale

STATO PATRIMONIALE ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI AL 31/12/ /12/ /12/2016 ATTIVO

AMREF HEALTH AFRICA ONLUS

BILANCIO al 31/12. a cura dell Amministrazione del CeSVoP. lo Studio Guzzetta. in collaborazione con. Commercialisti Associati

B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2017

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio. delle attività

Bilancio. delle attività

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

01 ATTIVO PIANO DEI CONTI A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/ /04/ :38 Pag. 1/6 Per: data competenza

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007

Terza sezione DIMENSIONE ECONOMICA

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017

PROVENTI E RICAVI ,38 E1 PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE ,38

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO AL 31/12/2018

FONDAZIONE IMC - CENTRO MARINO INTERNAZIONALE - ONLUS. Bilancio al 31/12/2014

RENDICONTO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31 dicembre 2013

Bilancio al 31 dicembre 2014

Bilancio al 31 dicembre 2015

BILANCIO AL

Bilancio al 31 dicembre 2016

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

BILANCIO AL

FONDAZIONE MAGNA CARTA

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

BILANCIO ONLUS ESERCIZIO /04/2017

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

BILANCIO AL

SANONANI ONLUS PIAZZA CHANOUX N AOSTA CODICE FISCALE

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO

Bilancio Consuntivo 2009

Bilancio Consuntivo 2008 Approvato dall'assemblea dei Soci del 29/04/2009

4. Immobilizzazioni in corso e acconti 5. Migliorie di beni di terzi Totale immobilizzazioni immateriali

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

Rendiconto Popolari Liberi e Forti Via Campo Marzio Roma (RM) P.IVA STATO PATRIMONIALE

BILANCIO CONSUNTIVO ( Stato Patrimoniale e Conto Economico ) 2017

Bilancio Consuntivo 2010

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2015

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2014

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/2015. CSV - LOM - Varese

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

Associazione NOVE ONLUS Sede legale in Roma - Lungotevere A.da Brescia n.9 Codice Fiscale

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Codice Fiscale Gardone Riviera (BS) - Via del Vittoriale, 12

ASSOCIAZIONE 4 A WOMAN ONLUS PIAZZA VELASCA MILANO Codice fiscale

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al C.F.:

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2012 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Fondo paritetico nazionale interprofessionale per la formazione continua in Agricoltura BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2013

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

Transcript:

2015 BILANCIO al 31/12 a cura dell amministrazione e della direzione del CeSVoP: dott. Alberto Giampino (direttore) dott.ssa Teresa Caramanna (funzionario amm.vo) rag. Andrea Cascino (responsabile servizi amm.vi) rag. Valentina Baldi (assistente amm.va) rag. Benedetta Valenti (assistente amm.va) in collaborazione con lo Studio Guzzetta Commercialisti Associati

STATO PATRIMONIALE BILANCIO AL 31/12/2015 Anno 2015 Anno 2014 ATTIVO A) Quote associative ancora da versare 0,00 0,00 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 1) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0,00 0,00 2) diritti di brevetto,industriale e diritti di utilizzo opere dell'ingegno 27.735,38 28.697,72 3) spese manutenzioni da ammortizzare 0,00 0,00 4) oneri pluriennali 0,00 0,00 5) Altre Totale immobilizzazioni Immateriali 27.735,38 28.697,72 II - Immobilizzazioni Materiali 1) terreni e fabbricati 0,00 0,00 2) impianti e attrezzature 106.486,95 218.439,71 3) altri beni 222.905,48 121.154,62 4) Immobilizzazioni in corso e acconti 0,00 0,00 5) Immobilizzazioni donate 0,00 0,00 Totale Immobilizzazioni Materiali 329.392,43 339.594,33 III Immobilizzazioni finanziarie 1) Partecipazioni 575,00 575,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 3) Depositi cauzionali 3.666,66 3.666,66 Totale Immobilizzazioni finanziarie 4.241,66 4.241,66 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 361.369,47 372.533,71 C) Attivo circolante I - Rimanenze 1) materie prime, sussidiarie e di consumo 0,00 0,00 2) prodotti in corso di lavorazione e semi lavorati 0,00 0,00 3) lavori in corso su ordinazione 0,00 0,00 4) prodotti finiti e merci 0,00 0,00 5) acconti 0,00 0,00 Totale I - Rimanenze 0,00 0,00 II - Crediti 1) verso clienti 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 2) verso altri 317.590,03 385.374,07 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 85.926,22 153.985,92 a) crediti v/fondo Speciale per contributi assegnati da ricevere 0,00 0,00 b) crediti v/fondazioni bancarie 61.737,00 118.536,24 c) crediti v/altri finanziatori 12.979,07 20.383,01 d) crediti v/altri 11.210,15 15.066,67 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 231.663,81 231.388,15 a) Fondo in garanzia Progetto In. Volo. 231.663,81 231.388,15-2 -

Totale II - Crediti 317.590,03 385.374,07 III - Attività finanziarie non immobilizzate 1) Partecipazioni 0,00 0,00 2) Altri titoli 0,00 0,00 Totale III - Attività finanziarie non immobilizzate 0,00 0,00 IV - Disponibilità liquide 1) Depositi bancari e postali 1.152.142,22 1.274.190,84 2) Assegni 0,00 0,00 3) Denaro e valori in cassa 5.060,90 10.537,64 Totale IV - Disponibilità liquide 1.157.203,12 1.284.728,48 Totale attivo circolante (C) 1.474.793,15 1.670.102,55 D) Ratei e risconti 14.857,11 0,00 TOTALE ATTIVO 1.851.019,73 2.042.636,26 PASSIVO A) Patrimonio netto I - Fondo di dotazione dell'ente 0,00 0,00 II - Patrimonio vincolato 1) Fondi vincolati destinati da Terzi 0,00 0,00 2) Fondi vincolati per decisione degli organi statutari 0,00 0,00 3) Fondo Immobilizzazioni vincolate alle funzioni del CSV 357.048,81 368.213,05 a) Beni acquisiti ante 2012 341.902,20 342.081,20 b) Beni acquisiti da ammortizzare 15.146,61 26.131,85 Totale patrimonio vincolato 357.048,81 368.213,05 III - Patrimonio libero dell'ente gestore 1) Risultato gestionale esercizio in corso 0,00 0,00 2) Risultato gestionale da esercizi precedenti 0,00 0,00 3) Riserve statutarie 0,00 0,00 Totale Patrimonio libero dell'ente gestore 0,00 0,00 TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 357.048,81 368.213,05 B) Fondi per rischi ed oneri futuri I - Fondi vincolati alle funzioni del CSV 1) Fondo per completamento azioni 715.756,36 559.215,47 2) Fondo per risorse in attesa di destinazione 175.962,50 199.347,32 3) Fondo Rischi 0,00 0,00 4) Fondo garanzia Progetto In. Volo. 231.663,81 231.388,15 Totale Fondi vincolati alle funzioni del CSV 1.123.382,67 989.950,94 II - Altri Fondi 1) Per trattamento di quiescenza e obblighi simili 0,00 0,00 2) Altri Fondi 0,00 0,00 Totale Altri Fondi 0,00 0,00 Totale Fondi per rischi ed oneri futuri (B) 1.123.382,67 989.950,94-3 -

C) Fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato 1) Fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato 237.196,68 205.140,48 Totale fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato (C) 237.196,68 205.140,48 D) Debiti 1) Titoli di solidarietà ex art. 29 del D.Lgs. 460/97 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 2) Debiti verso banche 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 3) Debiti verso altri finanziatori 0,00 367.194,96 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 367.194,96 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 4) Acconti 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 5) Debiti verso fornitori 85.301,57 66.032,57 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 85.301,57 66.032,57 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 6) Debiti tributari 11.512,03 14.507,16 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 11.512,03 14.507,16 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 7) Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale 21.326,00 21.672,32 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 21.326,00 21.672,32 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 8) Altri debiti 13.871,89 9.924,78 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 13.871,89 9.924,78 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 Totale Debiti (D) 132.011,49 479.331,79 E) Ratei e risconti 1.380,08 0,00 Ratei e risconti 1.380,08 0,00 TOTALE PASSIVO 1.851.019,73 2.042.636,26-4 -

RENDICONTO GESTIONALE ONERI Anno 2015 Anno 2014 1) ONERI DA ATTIVITA' TIPICA 1.1) Da Gestione CSV 1) Promozione del volontariato a) Eventi gestiti dalle Delegazioni e Sede 72.598,01 92.589,17 b) Materiale Promozionale e Gadgetistica 3.500,00 435,96 c) Convegni 17.103,88 17.002,11 d) Servizio Marketing Sociale 20.174,08 0,00 e) Promozione del Volontariato Giovanile 61.638,80 98.663,72 f) Oneri generali servizio 16.084,75 31.309,84 Totale 191.099,52 240.000,80 2) Consulenza ed assistenza a) Consulenza ed assistenza alle Odv 63.837,66 61.953,18 Totale 63.837,66 61.953,18 3) Formazione a) Formazione di base/distrettuale 2.447,90 3.394,70 b) Formazione trasversale/provinciale 21.251,95 4.993,32 c) Formazione Protezione Civile 0,00 5.258,38 d) Oneri generali servizio 7.284,51 14.712,89 Totale 30.984,36 28.359,29 4) Informazione e Comunicazione a) Periodico ed attività informative 0,00 0,00 b) Produzione editoriali e multimediali 11.156,88 11.285,17 c) Consulenza e prod.grafica, gest. tecno-inform. e new media 27.473,50 12.986,72 d) Campagne informazione sociale 0,00 9.374,63 e) Oneri generali servizio 61.320,13 60.956,96 Totale 99.950,51 94.603,48 5) Ricerca e Documentazione a) Attività di ricerca 22.107,85 5.993,53 b) Servizi di documentazione e Biblioteca 922,42 1.126,83 c) Servizi per il Sistema qualità e monitoraggio 5.863,42 7.826,30 d) Monitoraggio e valutazione (azioni regionali) 430,00 1.726,42 e) Oneri generali di servizio 9.243,55 4.898,82 Totale 38.567,24 21.571,90 6) Progettazione Sociale b) Progetti provinciali di solidarietà in reti di delegazione 91.626,29 72.573,71 c) Oneri generali di servizio 32.270,76 31.735,53 Totale 123.897,05 104.309,24 7) Animazione territoriale a) Animazione territoriale 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 8) Supporto logistico a) Supporto logistico 0,00 0,00 b) Servizi Pick-up 53.521,69 37.491,82 c) Oneri generali di servizio 56.363,02 59.355,73 Totale 109.884,71 96.847,55 9) Oneri di funzionamento di sportelli operativo a) Gestione delle delegazioni 21.502,08 15.187,28 b) Oneri generali Sportello del Volontariato 125.761,83 117.398,90 Totale 147.263,91 132.586,18-5 -

10) Ammortamenti a) Arredi e attrezzature 0,00 0,00 b) Beni immateriali 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 1.1) TOTALE ONERI DA GESTIONE CSV 805.484,96 780.231,62 1.2) Da altre attività Titpiche dell'ente gestore 0,00 0,00 1) Attività finanziate da altri Enti 0,00 0,00 a) Attività finanziate da altri Enti 0,00 0,00 1) TOTALE ONERI DI ATTIVITA' TIPICA 805.484,96 780.231,62 2) ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI 2.1) Raccolta 1 0,00 0,00 2.4) Attività ordinaria di promozione 0,00 0,00 2) TOTALE ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI 0,00 0,00 3) ONERI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 3.1) Acquisti 0,00 0,00 3.2) Servizi 0,00 0,00 3.3) Godimento beni di terzi 0,00 0,00 3.4) Personale 0,00 0,00 3.5) Ammortamenti 0,00 0,00 3.6) Oneri diversi di gestione 0,00 0,00 3) TOTALE ONERI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 0,00 0,00 4) ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI 4.1) Su rapporti bancari 0,00 0,00 4.2) Su prestiti 0,00 0,00 4.3) Da patrimonio edilizio 0,00 0,00 4.4) Da altri beni patrimoniali 0,00 0,00 4) TOTALE ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI 0,00 0,00 5) ONERI STRAORDINARI 5.1) Da attività finanziaria 0,00 0,00 5.2) Da attività immobiliari 0,00 0,00 5.3) Da altre attività 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 5) TOTALE ONERI STRAORDINARI 0,00 0,00 6) ONERI DI SUPPORTO GENERALE 6.1) Acquisti 0,00 0,00 6.2) Servizi a) Spese utenze 19.015,69 21.984,84 b) Spese assicurazioni 9.660,95 27.996,77 c) Spese cancelleria 4.000,00 3.863,39 d) Spese trasferte 12.199,67 13.223,54 e) Spese postali 4.414,62 4.967,50 f) Spese pulizia e manutenzioni varie 11.878,29 11.962,36 g) Spese bancarie 1.789,19 1.999,47 h) Spese rappresentanza 1.081,90 1.991,11 i) Consulenze Legali 6.100,00 6.000,00 l) Consulenze Fiscali 11.779,36 13.837,93 m) Consulenze del Lavoro 6.562,02 4.462,07 n) Consulenze Tecniche 4.125,59 4.640,50 o) Spese per Collegio Sindacale 23.163,89 24.281,07-6 -

Totale 115.771,17 141.210,55 6.3) Godimento beni di terzi a) Affitto locali sede 18.660,25 18.999,68 b) Canone Noleggio Attrezzature 5.843,35 5.983,67 Totale 24.503,60 24.983,35 6.4) Personale a) Stipendi 169.420,04 183.747,43 Totale 169.420,04 183.747,43 6.5) Ammortamenti a) Arredi e attrezzature 11.535,24 10.462,90 b) Beni immateriali 0,00 962,34 Totale 11.535,24 11.425,24 6.6) Altri Oneri a) Imposte e Tasse 3.775,54 2.990,22 b) Altri Oneri 996,21 1.971,27 c) Quota adesione CSVnet 12.239,83 12.155,00 Totale 17.011,58 17.116,49 6) TOTALE ONERI DI SUPPORTO GENERALE 338.241,63 378.483,06 TOTALE ONERI 1.143.726,59 1.158.714,68 PROVENTI E RICAVI 0,00 0,00 1) PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE 1.1) Da contributi Fondo Speciale ex art. 15 legge 266/91 1) Contributi per servizi 1.067.735,76 1.138.082,34 2) Contributi per progettazione sociale 3) Ricavi c/ammortamenti 11.425,24 10.831,17 Totale 1.079.161,00 1.148.913,51 1.2) Da contributi su progetti 1) Ass. Vaso di Pandora - Prog. Domina 1.500,91 2) CSVnet - Fondazione con il SUD - Prog. Sostegno e Programmi e Reti di Volontariato 4.398,05 7.890,29 3) Progetto MUST - Errequadro 7.590,03 409,97 4) CSVnet - Contributi EXPO 1.960,00 Totale 13.948,08 9.801,17 1.3) Da contratti con Enti pubblici 1) Comune di Palermo- Festival Città educativa 50.617,51 0,00 Totale 50.617,51 0,00 1.4) Da soci ed associati 1.5) Da non soci 1.6) Altri proventi e ricavi 1) TOTALE PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE 1.143.726,59 1.158.714,68 2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 2.1) Raccolta 1 0,00 0,00 2.3) Altri 0,00 0,00 2) TOTALE PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 0,00 0,00 3) PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 3.1) Da gestioni commerciali accessorie 0,00 0,00 3.2) Da contratti con enti pubblici 0,00 0,00 3.3) Da soci ed associati 0,00 0,00-7 -

3.4) Da non soci 0,00 0,00 3.5) Altri proventi e ricavi 0,00 0,00 3) TOTALE PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 0,00 0,00 4) PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI 4.1) Da rapporti bancari 0,00 0,00 4.2) Da altri investimenti finanziari 0,00 0,00 4.3) Da patrimonio edilizio 0,00 0,00 4.4) Da altri beni patrimoniali 0,00 0,00 4) TOTALI PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI 0,00 0,00 5) PROVENTI STRAORDINARI 5.1) Da attività finanziaria 0,00 0,00 5.2) Da attività immobiliari 0,00 0,00 5.3) Da altre attività 0,00 0,00 5) TOTALE PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 TOTALE PROVENTI E RICAVI 1.143.726,59 1.158.714,68-8 -

N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O 2 0 1 5 Nella redazione del presente progetto di bilancio che si riferisce all esercizio 2015, il CeSVoP, da più annualità ha adottato un sistema di rappresentazione contabile con caratteristiche di omogeneità ed univocità agli altri Centri di Servizio per il Volontariato, al fine di consentire agli stakeholders una lettura sistemica ed integrata dei dati a consuntivo. Più precisamente, il progetto di Bilancio è stato redatto nel rispetto della normativa civilistica vigente, delle linee guida emanate dalla Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato e da CSV.net in tema di rendicontazione delle attività dei Centri di Servizio per il Volontariato, delle raccomandazioni specifiche fornite dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato della Sicilia (Co.Ge.), nonché adottando lo schema di rappresentazione contabile e i criteri di classificazione delle poste del Bilancio individuati dal gruppo di lavoro composto da rappresentanti dei CSV siciliani e del Co.Ge. nel tavolo tecnico Rendicontazione e Valutazione". Il bilancio del CeSVoP, di seguito descritto nelle sue parti salienti, si compone di uno Stato Patrimoniale, di un Rendiconto Gestionale e della Nota Integrativa. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA Lo Stato Patrimoniale è stato redatto utilizzando i medesimi criteri di valutazione dell anno precedente, più precisamente è stato redatto secondo i criteri di riclassificazione previsti dall art. 2424 del Codice Civile. Di seguito, sono dettagliate le voci: B) IMMOBILIZZAZIONI Con riferimento a tale voce, s intende precisare che non è applicata alcuna procedura d ammortamento per i beni durevoli acquisiti prima del 2012, che ha trovato applicazione per i beni acquisiti dallo 01/01/2012, in ossequio alle indicazioni fornite in materia dalla linee guida CSV.net ed in accordo con gli altri due CSV siciliani. Le aliquote di ammortamento da adottare sono state scelte dai tre centri della Sicilia che condivideranno un'unica tabella di ammortamento, tenendo conto della durata dei beni acquisiti, di seguito riportata: - 9 -

Software 20% Attrezzature Mobili e Arredi 20% 12% Macchine elettroniche d'ufficio 20% Automezzi 20% Le immobilizzazioni vincolate, materiali e immateriali, sono elencate in modo dettagliato in un apposito allegato al bilancio, evidenziando sia la loro ubicazione che il relativo valore di acquisto; di seguito in una tabella, suddividendole nei relativi raggruppamenti per categoria, sono evidenziate le rettifiche, gli incrementi, i decrementi, le svalutazioni operate nell anno nonché gli ammortamenti dei beni: Descrizione I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI VINCOLATE Valore storico Saldo al 01/01/2015 Incremento Decremento Svalutazione Ammort. 2015 Saldo al 31/12/2015 Spese modifiche statuto 0,00 Costi ricerca/sviluppo/pubblicità 0,00 Spese manutenzione su beni terzi 0,00 Diritti di brevetto e di utilizzo 31.056,60 28.697,72 962,34 27.735,38 Oneri pluriennali 0,00 Altre 0,00 Totale 31.056,60 28.697,72 0,00 0,00 0,00 962,34 27.735,38 Le quote di ammortamento delle sotto indicate immobilizzazioni materiali si evincono dal dettaglio analitico allegato al bilancio "Immobilizzazioni materiali e immateriali": Descrizione Terreni e fabbricati II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI VINCOLATE Valore storico Saldo al 01/01/2015 Incremento Decremento Svalutazione Ammort. 2015 Saldo al 31/12/2015 Impianti e attrezzature 113.627,27 108.627,77 179,00 1.961,82 106.486,95 Altri beni: 0,00 - Mobili ed arredi 75.161,95 74.954,62 69,11 74.885,51 - Macchine elettroniche d'ufficio 121.361,95 109.811,94 550,00 8.541,97 101.819,97 - Automezzi 46.200,00 46.200,00 46.200,00 Immobilizzazioni in corso e acc. 0,00 Immobilizzazioni donate 0,00 Totale 356.351,17 339.594,33 550,00 179,00 0,00 10.572,90 329.392,43-10 -

Nella voce Impianti ed attrezzature si riscontra un decremento per il furto subìto di un navigatore satellitare, mentre con riferimento alla voce "Macchine ed elettroniche d'ufficio" si rileva un incremento per l acquisto di quattro telefoni cellulari. III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE VINCOLATE Descrizione Valore storico Saldo al 01/01/2015 Incremento Decremento Svalutazione Saldo al 31/12/2015 Partecipazioni 575,00 575,00 575,00 Crediti Altri titoli Altri - Depositi cauzionali 3.666,66 3.666,66 3.666,66 Totale 4.241,66 4.241,66 0,00 0,00 0,00 4.241,66 La voce partecipazioni si riferisce alla sottoscrizione di n. 10 quote del valore nominale di 57,50 della Banca Popolare Etica. La voce depositi cauzionali si riferisce in quanto ad 2.666,66 alla caparra corrispondente a due mensilità versate al locatore nell anno 2005 per il contratto di affitto stipulato per l immobile destinato alla sede, in quanto ad 50,00 alla caparra versata alla ditta Fortunato Salvatore per il distributore d acqua concesso in comodato gratuito ed 1.000,00 a titolo di cauzione versata alla Maggiore Rent spa per il servizio pick-up. C) ATTIVO CIRCOLANTE L attivo circolante raggruppa i Crediti e le Disponibilità liquide del CSV, di seguito meglio dettagliati in tabelle. II CREDITI I crediti, esposti al loro valore di realizzo, ammontano a complessive 317.590,03. La tabella seguente riporta il dettaglio della posta "Crediti verso altri (esigibili entro l'esercizio successivo)" : - 11 -

Altri finanziatori: 2) Crediti verso altri esigibile entro l'esercizio successivo Saldo al Saldo al Descrizione 01-01-2015 31-12-2015 Variazioni v/ Forum Terzo Settore 1.338,57 325,98-1.012,59 v/ CSVnet/Fondazione SUD 7.488,04 7.488,04 v/ass. Vaso di Pandora - Prog. Domina 4.438,95-4.438,95 v/ Comune di Palermo - Festival Città Educativa 3.940,04-3.940,04 v/ Errequadro - Prog. MUST 10.665,45 4.000,00-6.665,45 Crediti v/csvnet 3.617,47 1.165,05-2.452,42 Fondazioni Bancarie 118.536,24-118.536,24 Crediti v/altri: Imposte ns. crediti 10.228,34 7.200,92-3.027,42 Anticipo TFR 4.000,00 4.000,00 Crediti v/inail 9,23 9,23 Crediti v/altri 1.220,86 0,00-1.220,86 Totale 153.985,92 24.189,22-129.796,70 Nella voce crediti v/altri si rilevano crediti residui delle Fondazioni bancarie sulla programmazione 2015 attribuita dal Comitato di Gestione del FSV, di cui meglio specifichiamo nella tabella successiva: Descrizione Crediti per risorse assegnate (finanz. 2015) b) Crediti verso Fondazioni Bancarie Saldo al 31-12-2015 Data comunicazione Co.Ge. Crediti v/fondazione Cassamarca (C.R.Torino) 61.737,00 18/02/2016 Totale 61.737,00 Data incasso La posta crediti verso altri, oltre l'esercizio successivo, indicata nello schema seguente, è rappresentata la quota parte attribuita al CeSVoP di un fondo di garanzia istituito con le risorse del Fondo Speciale regionale per il progetto IN.Volo., a seguito di convenzione stipulata in data 1/12/2010 tra il Co.Ge. Sicilia, i tre CSV siciliani e Banca Prossima s.p.a. per consentire l accesso alle organizzazioni di volontariato a soluzioni creditizie, quali l accesso a linee di credito gli altri CSV siciliani ed il Co.Ge.. Tale posta viene incrementata annualmente dagli interessi attivi maturati. 2) Crediti verso altri esigibile oltre l'esercizio successivo Saldo al Saldo al Descrizione 01-01-2015 31-12-2015 Variazioni Fondo Garanzia Progetto In. Volo. 231.388,15 231.663,81 275,66-12 -

IV DISPONIBILITA LIQUIDE Le disponibilità liquide del CeSVoP ammontano a complessive 1.157.203,12 e sono descritte analiticamente nel prospetto seguente: IV - DISPONIBILITA' LIQUIDE Descrizione Saldo al 01-01-2015 Saldo al 31-12-2015 Variazioni Depositi bancari e postali Banca Prossima c/c 117556 37.039,83 0,00-37.039,83 Banca Etica c/c 173304 1.170.751,05 888.744,20-282.006,85 Poste Italiane G.P.A. c/c 55132542 66.367,96 58.017,04-8.350,92 Banca Etica deposito TFR 0,00 205.140,48 205.140,48 Banca Etica Carta Ricaricabile 32,00 240,50 208,50 Denaro e valori in cassa Sede 280,98 147,65-133,33 Buoni Pasto 3.868,80 583,57-3.285,23 Delegazione Castellamare del Golfo 500,00 500,00 0,00 Delegazione Caltanissetta 461,50 461,50 0,00 Delegazione Campo bello di Licata 475,38 475,38 0,00 Delegazione Corleone 542,14 166,15-375,99 Delegazione Gangi 550,07 550,07 0,00 Delegazione Gela 354,76 354,76 0,00 Delegazione Marineo 158,85 158,85 0,00 Delegazione Marsala 375,33 397,70 22,37 Delegazione Mazara del Vallo 611,00 312,10-298,90 Delegazione Palermo 1 514,59 0,00-514,59 Delegazione S. Cataldo 507,10 507,10 0,00 Delegazione Sciacca 392,00 147,00-245,00 Delegazione Termini Imerese 299,07 299,07 0,00 Delegazione Trapani 478,95 0,00-478,95 Delegazione Valledolmo 167,12 0,00-167,12 Totale 1.284.728,48 1.157.203,12-127.525,36 La voce 1) Depositi bancari e postali è rappresentata dalla somma complessiva dei saldi contabili dei c/c bancari e postali coincidenti con quelli risultanti dagli estratti conto. Da un primo esame della tabella delle "Disponibilità liquide" si evidenzia una diminuzione rispetto all anno precedente consequenziale a una lieve riduzione delle risorse assegnate per la programmazione 2015. Si evidenzia che, nel corso dell'anno, il Comitato direttivo ha deliberato il trasferimento dei fondi riguardanti l accantonamento del t.f.r. dei dipendenti del CeSVoP al 31/12/2015 in un apposito conto vincolato acceso presso l istituto Banca Popolare Etica. - 13 -

Anche nel conto Poste Italiane s.p.a. c/c 55132542, acceso per l emissione di assegni circolari postali oltre che per usufruire a costi inferiori dei servizi postali telematici, si rileva un decremento del saldo attivo. A proposito della voce 3) Denaro e valori in cassa, che consiste in 4.477,33, questa concerne le somme di cassa della sede e cassa delle delegazioni (queste ultime, come previsto dal regolamento del CeSVoP, vengono assegnate ai referenti delle varie delegazioni territoriali con preciso obbligo di rendicontazione delle spese sostenute) ed in 583,57 relative ai buoni pasto acquisiti nel 2015 da distribuire al personale per competenza. D) RATEI E RISCONTI I risconti attivi sono costituiti prevalentemente da costi assicurativi sostenuti nell anno in esame ma di competenza dell anno successivo. - 14 -

PASSIVITA A) PATRIMONIO NETTO Il patrimonio è composto dalle seguenti tre macrovoci: I Fondo di dotazione dell Ente La voce si riferisce a eventuali erogazioni, donazioni lasciti nonché a beni mobili ed immobili di proprietà dell Ente, come previsto dallo statuto. II Patrimonio vincolato La voce include il Fondo Immobilizzazioni Vincolate alle funzioni del CSV, relativo ai beni durevoli acquisiti con le risorse del FSV, ed è rappresentata al valore di acquisto per i beni acquisiti negli anni precedenti al 2012 e per il residuo da ammortizzare per quelli acquistati negli anni successivi. III Patrimonio libero dell Ente gestore Tale voce è relativa ad attività non finanziate dal FSV, che pertanto non sono soggette a vincoli di destinazione. Trattasi di risultanze scaturite dagli avanzi di gestione dell esercizio in corso e di quelli precedenti, nonché da eventuali riserve statutarie; sinteticamente, tale voce accoglie tutto ciò che rientra nel Patrimonio autonomo dell Ente gestore del CSV. B) FONDI PER RISCHI ED ONERI FUTURI La voce è composta dalle seguenti due macrovoci: I Fondi vincolati alle funzioni di CSV La posta è composta da diversi fondi vincolati per gli Enti gestori dei CSV, secondo quanto indicato dalle Linee guida Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato e CSV.net e secondo i criteri di classificazione individuati nel tavolo tecnico Rendicontazione e Valutazione dal gruppo di lavoro composto da rappresentanti dei CSV siciliani e del Co.Ge.. In particolare, si riportano di seguito le seguenti specifiche dei Fondi vincolati: 1) Fondo per completamento azioni, s'intendono tutte le azioni impegnate ancora non concluse o in attesa di rendicontazione, come si evince dal prospetto seguente: - 15 -

Fondi per completamento azioni Importi MISSIONE 715.756,36 U01 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 317.033,79 U01.01 - EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDE 127.330,56 U01.01.01 - Promozione delegazioni e sede 100.258,70 U01.01.02 - Promozione delegazioni e sede (anno prec.) 27.071,86 U01.02 - MATERIALE PROMOZIONALE E GADGETISTICA 3.500,00 U01.02.01 - Materiale promozionale e gadgetistica 3.500,00 U01.03 - CONVEGNI 18.702,11 U01.03.01 - Convegni 1.902,11 U01.03.03 - Azioni regionali - Seminario su tematiche terzo settore 16.800,00 U01.04 - SERVIZIO MARKETING SOCIALE 64.825,92 U01.04.01 - Servizio Marketing sociale 35.000,00 U01.04.02 - Servizio Marketing sociale (anno prec.) 29.825,92 U01.05 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE 102.675,20 U01.05.01 - Promozione del Vol.to Giovanile 71.878,27 U01.05.02 - Promozione del Vol.to Giovanile (anno prec.) 16.396,93 U01.05.06 - Azioni regionali - Attività promozione giovanile 14.400,00 U03 - FORMAZIONE 36.298,01 U03.01 - FORMAZIONE DI BASE / DISTRETTUALE 12.720,00 U03.01.01 - Formazione di base/distrettuale 12.000,00 U03.01.02 - Formazione di base/distrettuale (anno prec.) 720,00 U03.02 - FORMAZIONE TRASVERSALE / PROVINCIALE 21.578,01 U03.02.01 - Formazione promossa dalle Odv 19.898,01 U03.02.02 - Formazione promossa dalle Odv (anno prec.) 1.680,00 U03.03 - FORMAZIONE PROTEZIONE CIVILE 2.000,00 U03.03.01 - Corsi di formazione P.C. 2.000,00 U04 - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 35.941,62 U04.02 - PRODUZIONI EDITORIALI E MULTIMEDIALI 17.941,62 U04.02.01 - Produzioni editor. e multim. delle Odv 17.941,62 U04.03 - CONSULENZA E PROD.GRAFICA, GEST. TECNO-INFORM. E NEW MEDIA 6.000,00 U04.03.01 - Centro Stampa per servizi alle OdV 6.000,00 U04.04 - CAMPAGNE DI INFORMAZIONE SOCIALE 12.000,00 U04.04.03 - Azioni regionali - Comunicaz. istituzionale 12.000,00 U05 - RICERCA E DOCUMENTAZIONE 20.150,66 U05.01 - ATTIVITA' DI RICERCA 18.198,62 U05.01.01 - Azioni regionali - Attività di ricerca rilev. bisogni (anno prec.) 18.198,62 U05.02 - SERVIZI DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 1.952,04 U05.02.01 - Acquisti libri, abbonamenti e riviste 1.952,04 U06 - PROGETTAZIONE 300.282,30 U06.02 - PROGETTI PROV. DI SOLIDARIETA' IN RETI DI DELEGAZIONI 300.282,30 U06.02.01 - Prog.prov. di solidarietà reti di deleg.- 84.500,80 U06.02.02 - Prog.prov. di solidarietà reti di deleg.- (anno prec.) 41.480,39-16 -

U06.02.10 - Prog. CSVnet - Fondazione SUD (anno prec.) 6.301,95 U06.02.11 - Azioni regionali - Casa Volto beni confiscati e deman. (anno prec.) 150.000,00 U06.02.13 - Azioni regionali - Programmazione europea a supporto delle Odv 12.000,00 U06.02.14 - Azioni regionali - Studi ed analisi per la co-progettazione con le reti 5.999,16 U08 - SUPPORTO LOGISTICO 3.049,98 U08.02 - SERVIZIO PICK-UP 3.049,98 U08.02.01 - Servizio Pick-up (noleggio automezzi) 3.049,98 U09.02 - ACQUISTI BENI C/CAPITALE 3.000,00 U09.02.02 - Acquisti beni c/capitale 3.000,00 TOTALE COMPLESSIVO 715.756,36 Si precisa che le suddette poste sono sintetizzate per azioni, la cui descrizione dettagliata è riportata nella tabella rinviata nelle pagg. seguenti della presente Nota Integrativa, di commento alle singole voci di Conto Economico. 2) Fondo risorse in attesa di destinazione: trattasi di economie conseguite nell espletamento delle azioni e degli interessi attivi maturati nell anno, che comunque rimangono disponibili per la programmazione successiva, come evidenziato dalla tabella seguente: Fondo risorse in attesa di destinazione Importi MISSIONE 102.081,16 U01 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 50.775,25 U01.01 - EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDE 20.109,00 U01.01.02 - Promozione delegazioni e sede (anno prec.) 20.109,00 U01.02 - MATERIALE PROMOZIONALE E GADGETISTICA 3.500,00 U01.02.02 - Materiale promozionale e Gadgetistica (anno prec.) 3.500,00 U01.03 - CONVEGNI 994,01 U01.03.01 - Convegni 994,01 U01.04 - SERVIZIO MARKETING SOCIALE 5.000,00 U01.04.02 - Servizio Marketing sociale (anno prec.) 5.000,00 U01.05 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE 4.360,00 U01.05.02 - Promozione del Volto Giovanile (anno prec.) 4.360,00 U01.06 - ONERI GENERALI SERVIZIO PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 16.812,24 U01.06.02 - Retribuzioni personale dipendente 16.812,24 U02 - CONSULENZA E ASSISTENZA 2.020,31 U02.02 - ONERI GENERALI SERVIZIO CONSULENZA E ASSISTENZA 2.020,31 U02.02.02 - Retribuzione personale dipendente 2.020,31 U03 - FORMAZIONE 16.246,51 U03.01 - FORMAZIONE DÌ BASE / DISTRETTUALE 6.237,49 U03.01.02 - Formazione di base/distrettuale (anni prec.) 6.237,49-17 -

U03.02 - FORMAZIONE TRASVERSALE / PROVINCIALE 3.335,52 U03.02.02 - Formazione promossa dalle Odv (anno prec.) 670,07 U03.02.09 - Altri oneri - Prog. MUST - Errequadro 2.665,45 U03.03 - FORMAZIONE PROTEZIONE CIVILE 3.957,96 U03.03.01 - Corsi di formazione P.C. 3.000,00 U03.03.02 - Corsi di formazione P.C. - (anno prec.) 957,96 U03.04 - ONERI GENERALI SERVIZIO FORMAZIONE 2.715,54 U03.04.02 - Retribuzione personale dipendente 2.715,54 U04 - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 7.239,97 U04.02 - PRODUZIONI EDITORIALI E MULTIMEDIALI 115,50 U04.02.02 - Produzioni editor. e multim. delle Odv (anno prec.) 115,50 U04.03 - CONSULENZA E PROD.GRAFICA, GEST. TECNO-INFORM. E NEW MEDIA 3.526,50 U04.03.01 - Centro Stampa per servizi alle OdV 3.526,50 U04.05 - ONERI GENERALI SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 3.597,97 U04.05.02 - Retribuzione personale dipendente 3.597,97 U05 - RICERCA E DOCUMENTAZIONE 11.446,84 U05.02 - SERVIZI DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 1.598,71 U05.02.01 - Acquisti libri, abbonamenti e riviste 1.597,97 U05.02.01 - Acquisti libri, abbonamenti e riviste (anno prec.) 0,74 U05.03 - SERVIZI PER IL SISTEMA QUALITA' E MONITORAGGIO 9.091,63 U05.03.01 - Consul./certificaz.sistema qualità/etica 2.136,58 U05.03.04 - Azioni reg. - Monitoraggio e valutazione 6.955,05 U05.04 - ONERI GENERALI SERVIZIO RICERCA E DOCUMENTAZIONE 756,50 U05.04.02 - Retribuzione personale dipendente 756,50 U06 - PROGETTAZIONE 6.675,90 U06.01 - ONERI GENERALI CONS. PROGETTUALE 499,90 U06.01.02 - Retribuzione personale dipendente 499,90 U06.02 - PROGETTI PROV. DI SOLIDARIETA' IN RETI DI DELEGAZIONI 6.176,00 U06.02.02 - Prog.prov. di solidarietà reti di deleg.- (anno prec.) 6.176,00 U08 - SUPPORTO LOGISTICO 2.698,91 U08.01 - ONERI GENERALI SERVIZIO SUPPORTO LOGISTICO 2.582,12 U08.01.02 - Retribuzione personale dipendente 2.582,12 U08.02 - SERVIZIO PICK-UP 116,79 U08.02.02 - Servizio Pick-up (noleggio automezzi) (anni prec.) 116,79 U09 - ONERI FUNZIONAMENTO SPORTELLI OPERATIVI 4.977,47 U09.01 - GESTIONE DELLE DELEGAZIONI 497,92 U09.01.01 - Oneri di Funzionamento delegazioni 497,92 U09.02.02 - Retribuzione personale dipendente 4.479,55 U40.01 - ONERI SU RAPPORTI BANCARI 210,81 U40.01.01 - Oneri su rapporti bancari 210,81 U60 - ONERI DI SUPPORTO GENERALE 50.077,06 U60.02 - SERVIZI 31.400,00 U60.02.01 - Sindaci 1.836,11-18 -

U60.02.02 - Utenze 2.984,31 U60.02.03 - Assicurazioni 18.339,05 U60.02.04 - Spese di rappresentanza 918,10 U60.02.06 - Spese postali 585,38 U60.02.07 - Imposte e tasse 224,46 U60.02.08 - Spese di trasferta reg. e naz. 2.800,33 U60.02.09 - Spese di pulizia e manutenzioni varie 3.712,26 U60.03 GODIMENTO BENI DI TERZI 1.496,40 U60.03.01 - Noleggio attrezzature d'ufficio 156,65 U60.03.02 - Canoni locazione uffici 1.339,75 U60.04 - CONSULENZE 433,03 U60.04.01 - Consulenza contabile e fiscale 20,64 U60.04.02 - Consulenza del lavoro 337,98 U60.04.03 - Consulenza legale 0,00 U60.04.04 - Altre consulenze tecniche 74,41 U60.05 - ALTRI ONERI 1.003,79 U60.05.01 - Spese minute e varie 1.003,79 U60.06 - PERSONALE 13.293,84 U60.06.01 - Retribuzione personale dipendente 13.293,84 U60.07 - ACQUISTI BENI C/C CAPITALE 2.450,00 U60.07.01 - Acquisti beni c/c capitale 2.450,00 TOTALE COMPLESSIVO 152.369,03 Interessi attivi al 31/12/2015 1,90 U03.02.09 - Altri oneri - Prog. MUST - Errequadro -2.665,45 Economie provenienti da risorse non vincolate anni precedenti 26.257,02 TOTALE 175.962,50 Con riferimento alla voce Variazioni della tabella di cui sopra, si precisa quanto segue: - la variazione del centro di costo U03.02.09 consiste in economie scaturite da progettualità con fondi diversi dal FSV; - le economie pari ad 26.257,02, provenienti dalla voce U04.04.03 - Iniziative di comun. ed informazione del 2014, si riferiscono ad azioni regionali non ancora riprogrammate. 5) Fondo garanzia Progetto IN.Volo.: tale posta consiste nel fondo di garanzia costituito per i finanziamenti erogati da Banca Prossima in favore delle OdV. C) TRATTAMENTO DÌ FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO Tale voce rappresenta l effettivo debito maturato verso i dipendenti in conformità di legge e dei contratti di lavoro vigenti, ripartito nella sua formazione nella tabella seguente: - 19 -

Trattamento di fine rapporto lavoro subordinato TFR Rivalutazione Totale complessivo al 01/01/2015 189.239,87 15.900,61 205.140,48 quota accantonata 2015 29.055,32 3.000,88 32.056,20 Totale TFR al 31/12/2015 218.295,19 18.901,49 237.196,68 D) DEBITI I debiti sono esposti al loro valore nominale. Tra i debiti presenta un importo rilevante la posta 5)Debiti v/fornitori, che ammonta a complessive 85.301,57, con un incremento rispetto all anno precedente di 19.269,00. Nel seguente prospetto si rappresenta analiticamente il dettaglio della posta 6) Debiti tributari, prevalentemente riferita alle ritenute effettuate nel mese di dicembre e versate a gennaio 2016 : 6) Debiti tributari Descrizione Saldo al Saldo al 01-01-2015 31-12-2015 Variazioni Ritenute dipendenti 9.296,21 9.952,51 656,30 Ritenute lavoratori a progetto 203,67 236,47 32,80 Ritenute professionisti e collaboratori occasionali 5.007,28 1.323,05-3.684,23 Totale 14.507,16 11.512,03-2.995,13 La tabella successiva indica il dettaglio della posta 7) Debiti verso Istituti di previdenza e di sicurezza sociale : 7) Debiti v/istituti di previdenza e di sicurezza sociale Descrizione Saldo al Saldo al 01-01-2015 31-12-2015 Variazioni INPS dipendenti 21.462,00 21.064,00-398,00 INPS lavoratori a progetto 210,32 262,00 51,68 Totale 21.672,32 21.326,00-346,32 Per quanto riguarda la posta di bilancio 8) Altri debiti, di seguito si rappresenta il seguente dettaglio: - 20 -

8) Altri debiti Descrizione Saldo al 01-01-2015 Saldo al 31-12-2015 Variazioni Debiti v/oo.vv. e volontari 6.180,20 6.050,38-129,82 Debiti v/collaboratori occasionali 0,00 3.171,00 3.171,00 Debiti per rimborsi spese v/dipendenti e lavoratori a prog. 2.952,10 3.941,99 989,89 Debiti vari 662,38 708,52 46,14 Debiti v/carte credito 130,10 0,00-130,10 Totale 9.794,68 13.871,89 3.947,11 E) RATEI E RISCONTI I ratei passivi si riferiscono a costi telefonici e di energia elettrica di competenza economica dell anno in corso, sostenuti nell esercizio successivo. - 21 -

RENDICONTO GESTIONALE COSTI I costi sono stati imputati secondo il principio di competenza economica. Lo schema del Rendiconto Gestionale è stato impostato, applicando un criterio di rappresentazione a seconda del tipo di azione svolta dal CSV, seguendo la programmazione per azioni, ed è suddiviso nelle seguenti due macro aree: MISSIONE, che raggruppa tutti i costi inerenti le attività tipiche del CSV STRUTTURA, che include tutti i costi inerenti il funzionamento dell Ente gestore del CSV. In premessa, si ritiene utile analizzare i costi per macro aree, evidenziando sia il rapporto tra gli oneri della missione e quelli della struttura, sia la comparazione dei costi rispetto all anno precedente utilizzando la tabella che segue: ONERI MISSIONE E STRUTTURA 2015 % 2014 % Missione Programmazione annuale con FSV 740.919,37 66,00 770.430,45 66,00 Progetti Finanziati da altri enti 64.565,59 6,00 9.801,17 1,00 Totale Missione 805.484,96 780.231,62 Struttura Oneri di struttura 338.241,63 28,00 378.483,06 33,00 Totale Struttura 338.241,63 378.483,06 Totale complessivo 1.143.726,59 1.158.714,68 Dalla tabella sopra esposta si evidenzia che la spesa della programmazione 2015 si presenta: in aumento nell area di missione, per l incremento dei progetti finanziati da altri Enti del 5% rispetto all anno precedente (seguito del percorso avviato dal CeSVoP per migliorare l'indice di dipendenza dal FSV); in diminuzione nella struttura, con una riduzione dei costi rispetto all anno precedente di circa il 5%, in ottemperanza alla politica del Csv di diminuire i costi di struttura, pur garantendo l erogazione dei servizi forniti alle Odv. - 22 -

A seguire, è riportato nella sua stesura definitiva il Prospetto Fondi Vincolati, che espone sinteticamente l attuazione della programmazione 2015 e che è articolato come segue: 1 colonna: Preventivo approvato, che consiste nella somma del budget originario complessivo 2015; 2 colonna: Preventivo assestato, che consiste nella somma dell ultimo budget rimodulato complessivo 2015; 3 colonna: Oneri da bilancio, che sono tutte le voci di costo imputate nel Conto Economico del bilancio in esame; 4 colonna: Risorse vincolate per azioni da completare, che sono fondi vincolati esposti nel passivo dello Stato Patrimoniale e che rappresentano somme impegnate e non spese; 5 colonna: Economie, prodotte a conclusione delle attività o scaturiscono da azioni non più svolte. Prospetto fondi vincolati 1 Preventivo approvato (1) Preventivo assestato (2) Oneri da bilancio (3) Risorse vincolate per azioni da completare (4) Fondo risorse in attesa di destinazione (economie) (5) MISISONE 835.512,83 1.623.322,48 805.484,96 715.756,36 102.081,16 U01 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 233.524,84 558.908,56 191.099,52 317.033,79 50.775,25 U01.01 - EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDE 100.000,00 220.037,57 72.598,01 127.330,56 20.109,00 U01.01.01 - Promozione delegazioni 100.000,00 115.000,00 14.741,30 100.258,70 0,00 U01.01.02 - Promozione delegazioni (anno prec.) 105.037,57 57.856,71 27.071,86 20.109,00 U01.01.50 - Promozione sede 0,00 U01.01.51 - Promozione sede (anno prec.) 0,00 0,00 U01.02 - MATERIALE PROMOZIONALE E GADGETISTICA 6.186,71 10.500,00 3.500,00 3.500,00 3.500,00 U01.02.01 - Materiale promozionale e gadgetistica 6.186,71 7.000,00 3.500,00 3.500,00 0,00 U01.02.02 - Materiale promozionale e gadgetistica (anno prec.) 3.500,00 0,00 0,00 3.500,00 U01.03 - CONVEGNI 20.000,00 36.800,00 17.103,88 18.702,11 994,01 U01.03.01 - Convegni 20.000,00 20.000,00 17.103,88 1.902,11 994,01 U01.03.03 - Azioni regionali - Seminario su tematiche terzo settore 16.800,00 0,00 16.800,00 0,00 U01.04 - SERVIZIO MARKETING SOCIALE 5.000,00 90.000,00 20.174,08 64.825,92 5.000,00 U01.04.01 - Servizio Marketing sociale 5.000,00 35.000,00 0,00 35.000,00 0,00 U01.04.02 - Servizio Marketing sociale (anno prec.) 55.000,00 20.174,08 29.825,92 5.000,00 U01.05 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE 70.000,00 168.674,00 61.638,80 102.675,20 4.360,00 U01.05.01 - Promozione del Vol.to Giovanile 70.000,00 95.000,00 23.121,73 71.878,27 0,00 U01.05.02 - Promozione del Vol.to Giovanile (anno prec.) 57.314,00 36.557,07 16.396,93 4.360,00 U01.05.06 - Azioni regionali - Attività promozione giovanile 14.400,00 0,00 14.400,00 0,00 U01.05.07 - Incontri per tirocini EXPO 1.960,00 1.960,00 0,00 0,00-23 -

U01.06 - ONERI GENERALI SERVIZIO PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 32.338,13 32.896,99 16.084,75 0,00 16.812,24 U01.06.02 - Retribuzioni personale dipendente 32.338,13 32.896,99 16.084,75 0,00 16.812,24 U02 - CONSULENZA E ASSISTENZA 64.459,12 65.857,97 63.837,66 0,00 2.020,31 U02.02 - ONERI GENERALI SERVIZIO CONSULENZA E ASSISTENZA ODV 64.459,12 65.857,97 63.837,66 0,00 2.020,31 U02.02.02 - Retribuzione personale dipendente 64.459,12 65.857,97 63.837,66 0,00 2.020,31 U03. FORMAZIONE 53.678,76 83.528,88 30.984,36 36.298,01 16.246,51 U03.01 - FORMAZIONE DI BASE / DISTRETTUALE 12.000,00 21.405,39 2.447,90 12.720,00 6.237,49 U03.01.01 - Formazione di base/distrettuale 12.000,00 12.000,00 0,00 12.000,00 0,00 U03.01.02 - Formazione di base/distrettuale (anno prec.) 9.405,39 2.447,90 720,00 6.237,49 U03.02 - FORMAZIONE TRASVERSALE / PROVINCIALE 26.000,00 46.165,48 21.251,95 21.578,01 3.335,52 U03.02.01 - Formazione promossa dalle Odv 26.000,00 26.000,00 6.101,99 19.898,01 0,00 U03.02.02 - Formazione promossa dalle Odv (anno prec.) 9.910,00 7.559,93 1.680,00 670,07 U03.02.09 - Altri oneri - Prog. MUST - Errequadro 10.255,48 7.590,03 0,00 2.665,45 U03.03 - FORMAZIONE PROTEZIONE CIVILE 5.000,00 5.957,96 0,00 2.000,00 3.957,96 U03.03.01 - Formazione protezione civile 5.000,00 5.000,00 0,00 2.000,00 3.000,00 U03.03.02 - Formazione protezione civile (anno prec.) 957,96 0,00 0,00 957,96 U03.04 - ONERI GENERALI SERVIZIO FORMAZIONE 10.678,76 10.000,05 7.284,51 0,00 2.715,54 U03.04.02 - Retribuzione personale dipendente 10.678,76 10.000,05 7.284,51 0,00 2.715,54 U04 - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 98.012,24 143.132,10 99.950,51 35.941,62 7.239,97 U04.02 - PRODUZIONI EDITORIALI E MULTIMEDIALI 10.000,00 29.214,00 11.156,88 17.941,62 115,50 U04.02.01 - Produzioni editor. e multim. delle Odv 10.000,00 25.000,00 7.058,38 17.941,62 0,00 U04.02.02 - Produzioni editor. e multim. delle Odv (anno prec.) 4.214,00 4.098,50 0,00 115,50 U04.03 - CONSULENZA E PROD.GRAFICA, GEST. TECNO- INFORM. E NEW MEDIA 20.000,00 37.000,00 27.473,50 6.000,00 3.526,50 U04.03.01 - Centro Stampa per servizi alle OdV 20.000,00 37.000,00 27.473,50 6.000,00 3.526,50 U04.04 - CAMPAGNE DI INFORMAZIONE SOCIALE 0,00 12.000,00 0,00 12.000,00 0,00 U04.04.03 - Azioni regionali - Comunicaz. istituzionale 0,00 12.000,00 12.000,00 0,00 U04.05 - ONERI GENERALI SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 68.012,24 64.918,10 61.320,13 0,00 3.597,97 U04.05.02 - Retribuzione personale dipendente 68.012,24 64.918,10 61.320,13 0,00 3.597,97 U05 - RICERCA E DOCUMENTAZIONE 22.178,76 70.164,74 38.567,24 20.150,66 11.446,84 U05.01 - ATTIVITA' DI RICERCA 0,00 40.306,47 22.107,85 18.198,62 0,00 U05.01.01 - Azioni regionali - Attività di ricerca rilev. bisogni (anno prec.) 0,00 40.306,47 22.107,85 18.198,62 0,00 U05.02 - SERVIZI DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 4.000,00 4.473,17 922,42 1.952,04 1.598,71 U05.02.01 - Acquisti libri, abbonamenti e riviste 4.000,00 4.000,00 449,99 1.952,04 1.597,97 U05.02.01 - Acquisti libri, abbonamenti e riviste (anno prec.) 0,00 473,17 472,43 0,00 0,74 U05.03 - SERVIZI PER IL SISTEMA QUALITA' E MONITORAGGIO 8.000,00 15.385,05 6.293,42 0,00 9.091,63 U05.03.01 - Consul./certificaz.sistema qualità/etica 8.000,00 8.000,00 5.863,42 0,00 2.136,58 U05.03.04 - Azioni reg. - Monitoraggio e valutazione (anno prec.) 7.385,05 430,00 0,00 6.955,05 U05.04 - ONERI GENERALI SERVIZIO RICERCA E DOCUMENTAZIONE 10.178,76 10.000,05 9.243,55 0,00 756,50 U05.04.02 - Retribuzione personale dipendente 10.178,76 10.000,05 9.243,55 0,00 756,50 U06 - PROGETTAZIONE SOCIALE 114.006,12 430.855,25 123.897,05 300.282,30 6.675,90 U06.01 - ONERI GENERALI CONS. PROGETTUALE 34.006,12 32.770,66 32.270,76 0,00 499,90 U06.01.02 - Retribuzione personale dipendente 34.006,12 32.770,66 32.270,76 0,00 499,90-24 -

U06.02 - PROGETTI PROV. DI SOLIDARIETA' IN RETI DI DELEGAZIONI 80.000,00 398.084,59 91.626,29 300.282,30 6.176,00 U06.02.01 - Prog.prov. di solidarietà reti di deleg.- 80.000,00 85.000,00 499,20 84.500,80 0,00 U06.02.02 - Prog.prov. di solidarietà reti di deleg.- (anno prec.) 83.767,92 36.111,53 41.480,39 6.176,00 U06.02.10 - Prog. CSVnet - Fondazione SUD (anno prec.) 10.700,00 4.398,05 6.301,95 0,00 U06.02.11 - Azioni regionali - Casa Vol.to beni confiscati e e deman. (anno prec.) 150.000,00 0,00 150.000,00 0,00 U06.02.12 - Altri oneri - Festival della Città educativa - Comune PA 50.617,51 50.617,51 0,00 0,00 U06.02.13 - Azioni regionali - Programmazione europea a supporto delle Odv 12.000,00 0,00 12.000,00 0,00 U06.02.14 - Azioni regionali - Studi ed analisi per la coprogettazione con le reti 5.999,16 0,00 5.999,16 0,00 U08 - SUPPORTO LOGISTICO 93.119,33 115.633,60 109.884,71 3.049,98 2.698,91 U08.01 - ONERI GENERALI SERVIZIO SUPPORTO LOGISTICO 58.119,33 58.945,14 56.363,02 0,00 2.582,12 U08.01.02 - Retribuzione personale dipendente 58.119,33 58.945,14 56.363,02 0,00 2.582,12 U08.02 - SERVIZIO PICK-UP 35.000,00 56.688,46 53.521,69 3.049,98 116,79 U08.02.01 - Servizio Pick-up (noleggio automezzi) 35.000,00 35.000,00 31.950,02 3.049,98 0,00 U08.02.02 - Servizio Pick-up (noleggio automezzi) (anno prec.) 21.688,46 21.571,67 0,00 116,79 U09 - ONERI FUNZIONAMENTO SPORTELLI OPERATIVI 154.533,66 152.241,38 147.263,91 0,00 4.977,47 U09.01 - GESTIONE DELLE DELEGAZIONI 17.000,00 22.000,00 21.502,08 0,00 497,92 U09.01.01 - Oneri di Funzionamento Delegazioni 17.000,00 22.000,00 21.502,08 0,00 497,92 U09.02 - SPORTELLO DEL VOLONTARIATO 137.533,66 130.241,38 125.761,83 0,00 4.479,55 U09.02.02 - Retribuzione personale dipendente 122.533,66 130.241,38 125.761,83 0,00 4.479,55 U09.03 - CASE DEL VOLONTARIATO 15.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 U09.01.03 - Oneri case del volontariato 15.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 U09.02 - ACQUISTI BENI C/CAPITALE 2.000,00 3.000,00 0,00 3.000,00 0,00 U09.02.02 - Acquisti beni c/capitale 2.000,00 3.000,00 0,00 3.000,00 0,00 STRUTTURA 374.737,96 377.544,26 327.256,39 0,00 50.287,87 U40 - ONERI FINANZIARI, PATRIMONIALI E STRAORDINARI 2.000,00 2.000,00 1.789,19 0,00 210,81 U40.01 - ONERI SU RAPPORTI BANCARI 2.000,00 2.000,00 1.789,19 0,00 210,81 U40.01.01 - Oneri su rapporti bancari 2.000,00 2.000,00 1.789,19 0,00 210,81 U60 - ONERI DI SUPPORTO GENERALE 372.737,96 375.544,26 325.467,20 0,00 50.077,06 U60.01 - ONERI PER ADESIONE A COORD. REGIONALE /NAZIONALE 12.102,51 12.239,83 12.239,83 0,00 0,00 U60.01.01 - Quota adesione a CSVnet 12.102,51 12.239,83 12.239,83 0,00 0,00 U60.02 - SERVIZI 115.000,00 120.590,55 89.190,55 0,00 31.400,00 U60.02.01 - Sindaci 25.000,00 25.000,00 23.163,89 0,00 1.836,11 U60.02.02 - Utenze 22.000,00 22.000,00 19.015,69 0,00 2.984,31 U60.02.03 - Assicurazioni 28.000,00 28.000,00 9.660,95 0,00 18.339,05 U60.02.04 - Spese di rappresentanza 2.000,00 2.000,00 1.081,90 0,00 918,10 U60.02.05 - Cancelleria e materiali di consumo 4.000,00 4.000,00 4.000,00 0,00 0,00 U60.02.06 - Spese postali 5.000,00 5.000,00 4.414,62 0,00 585,38 U60.02.07 - Imposte e tasse 3.000,00 4.000,00 3.775,54 0,00 224,46 U60.02.08 - Spese di trasferta reg. e naz. 14.000,00 15.000,00 12.199,67 0,00 2.800,33 U60.02.09 - Spese di pulizia e manutenzioni varie 12.000,00 15.590,55 11.878,29 0,00 3.712,26 U60.03 - GODIMENTO BENI DI TERZI 26.000,00 26.000,00 24.503,60 0,00 1.496,40 U60.03.01 - Noleggio attrezzature d'ufficio 6.000,00 6.000,00 5.843,35 0,00 156,65 U60.03.02 - Canoni locazione uffici 20.000,00 20.000,00 18.660,25 0,00 1.339,75-25 -

U60.04 - CONSULENZE 29.000,00 29.000,00 28.566,97 0,00 433,03 U60.04.01 - Consulenza contabile e fiscale 14.000,00 11.800,00 11.779,36 0,00 20,64 U60.04.02 - Consulenza del lavoro 6.000,00 6.900,00 6.562,02 0,00 337,98 U60.04.03 - Consulenza legale 6.000,00 6.100,00 6.100,00 0,00 0,00 U60.04.04 - Altre consulenze tecniche 3.000,00 4.200,00 4.125,59 0,00 74,41 U60.05 - ALTRI ONERI 2.000,00 2.000,00 996,21 0,00 1.003,79 U60.05.01 - Spese minute e varie 2.000,00 2.000,00 996,21 0,00 1.003,79 U60.06 - PERSONALE 186.635,45 182.713,88 169.420,04 0,00 13.293,84 U60.06.01 - Retribuzione personale dipendente 186.635,45 182.713,88 169.420,04 0,00 13.293,84 U60.07 - ACQUISTI BENI C/C CAPITALE 2.000,00 3.000,00 550,00 0,00 2.450,00 U60.07.01 - Acquisti beni c/c capitale 2.000,00 3.000,00 550,00 0,00 2.450,00 TOTALE COMPLESSIVO 1.210.250,79 2.000.866,74 1.132.741,35 715.756,36 152.369,03 VARIAZIONI PER RAGGUAGLIO BILANCIO 10.985,24 0,00 23.593,47 Interessi attivi al 31/12/2015 1,90 U03.02.09 - Altri oneri - Prog. MUST - Errequadro -2.665,45 Quote ammortamenti su beni acquisiti 2012, 2013 e 2014 10.985,24 Economie provenienti da risorse non vincolate anni precedenti 26.257,02 TOTALE 1.210.250,79 2.000.866,74 1.143.726,59 715.756,36 175.962,50 Di seguito sono dettagliate le azioni della programmazione in oggetto come da precedente prospetto, dal punto di vista dei costi della missione e successivamente della struttura. Con particolare riferimento alla missione, oltre che indicare gli oneri sostenuti al 31/12/2015, si procede a un analisi delle attività impegnate non ancora completate e delle economie conseguite. Si precisa che in attuazione del piano di programmazione 2015, che insiste sulle quattro province di competenza del CeSVoP, si è proceduto in un ottica di continuità con le azioni realizzate con il budget precedente e in una strategia unica e concordata con le Odv, nel rispetto delle previste aree di spesa in una panoramica integrata e di lungo raggio. La scelta di una presenza capillare nel territorio, agendo verso la costruzione di nuove "alleanze con partner ed Enti terzi, con risposta puntuale alla crisi economica e valoriale che ha investito il mondo del volontariato, hanno sicuramente condotto: a una novità di relazioni; a tempistiche diversificate in funzione dei partner intercettati per le diverse iniziative; a nuove forme di compartecipazione, che hanno generato dal punto di vista della spesa, opportune e conseguenti economie di scala. Missione Di seguito, si descrivono analiticamente le schede del Rendiconto Gestionale e, per chiarezza espositiva, si ritiene opportuno evidenziare che la voce "Oneri generali servizio si riferisce alla spesa relativa al personale addetto al servizio, evidenziato separatamente dal budget dell'area in cui operano le risorse umane. Con particolare riferimento a questa voce, altresì, si ritiene opportuno precisare che, nella - 26 -

programmazione in esame, si sono avute rilevanti economie avendo imputato quota parte della spesa a progettualità finanziate da altri soggetti, intervenute nel corso dell anno. Infine, l'analisi della voce Risorse vincolate per azioni da completare deve essere eseguita tenendo in considerazione anche il rinvio temporale avutosi in fase autorizzativa da parte del Comitato di Gestione per integrare la programmazione 2015 con le economie del precedente bilancio. U01. Promozione del volontariato La scheda Promozione del volontariato si riferisce alle azioni di seguito dettagliate, ripartite in quota parte: Eventi gestiti dalle delegazioni e sedi centrali (U01.01) riportano delle spese complessive pari a 72.598,01 - come da tabella sotto indicata - che si riferisce alla spesa destinata alle attività di promozione delle delegazioni territoriali ed a quella attribuita all attività di promozione della sede. Tale onere è diminuito rispetto all anno precedente con uno scostamento di 19.991,16, ad evidenziare l integrazione tra le varie aree di spesa del sistema di nuova programmazione sistemica. Le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2015 pari a 127.330,56 si riferiscono solo alle risorse impegnate dalle delegazioni, dato che quelle destinate all attività di promozione sede, anche perché notevolmente ridotte, sono state interamente utilizzate. In particolare, tali risorse vincolate sono relative ad attività avviate nel 2015 propedeutiche all'attivazione e consolidamento dei patti di cittadinanza in sinergia con la programmazione delle altre aree di spesa (Progettazione, Formazione, PVG, etc.). Inoltre, si conseguono economie complessive pari a 20.109,00, consistenti in risparmi avuti dalla mancata esecuzione di specifiche micro-azioni all'interno di alcuni progetti. U01.01 - EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDI CENTRALI 72.598,01 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 25.409,68 G2 - SERVIZI 26.649,69 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 17.826,18 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 2.712,46 Materiale promozionale e Gadgetistica (U01.02): l'importo speso di 3.500,00 si riferisce a una fornitura programmata di gadget e materiale promozionale finalizzato alla valorizzazione dell'identità delle OdV (quali magliette, zainetti, shopper, penne e magneti), solo dopo aver utilizzato tutte le rimanenze della programmazione precedente. Di seguito, si rileva un impegno di spesa di pari importo ( 3.500,00) ( Risorse vincolate per azioni da completare ), finalizzato all'approvvigionamento dei materiali di propaganda destinati alle associazioni sia su richiesta delle stesse che in occasione di alcuni eventi proposti dalla sede. Non ci sono economie. - 27 -