Sviluppi delle tecnologie chimiche negli impianti di produzione di acqua potabile. FieraMilanoCity, 7 ottobre 2011



Documenti analoghi
L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

Acqua di origine superficiale: mc. Trattata con ClO 2. in almeno una fase del processo. 86% classificato A3 (Dlgs. 152/06 e s.m.i.

NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI

INFLUENZA DEI TRATTAMENTI DI POTABILIZZAZIONE SULLA QUALITÀ DELL ACQUA IN RETE

Uso del biossido di cloro nel trattamento di acque superficiali

Sottoprodotti di disinfezione emergenti nelle acque ad uso umano. Sabrina Sorlini Ingegneria, Università degli Studi di Brescia

Sviluppi tecnologici e normativi per il trattamento delle acque Venerdì, 21 Ottobre 2016 H 2 O Bologna

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M.

DISINFEZIONE DELLE ACQUE CON ACIDO PERACETICO

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

CONSULTAZIONE DI MERCATO APPALTO PRE-COMMERCIALE IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE 4.0


TECNICHE DI TRATTAMENTO DELL ACQUA E PRODOTTI DA IMPIEGARE IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA DI IMPIANTO TERMICO E DELLA DUREZZA DELL ACQUA

Cos è BIOX Azione disinfettante

SISTEMI DI DOSAGGIO I VANTAGGI ACCESSORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

1) Descrizione del sistema idrico

CATALOGO. PRODOTTI E REAGENTI CHIMICI trattamento acque industriali

Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l.

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES

DEARSENIFICAZIONE PER ACQUE DESTINATE AD USO POTABILE

Tecniche di potabilizzazione e obiettivi di qualità del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31 L esperienza di Publiacqua S.p.A.

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO

Ferrocid 5280S: Una soluzione all in one per risolvere il problema Legionella nelle acque sanitarie

LE RISORSE IDROPOTABILI PER LE FUTURE GENERAZIONI

Tabella sostanze indesiderate. Effetti possibili Patologie

Titolo: Raccomandazioni per la conservazione di campioni

La più completa linea di prodotti chimici pensata per l acqua che circola negli impianti a circuito

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

LA FORMAZIONE DI PRODOTTI SECONDARI DELLA DISINFEZIONE

Interventi di affinamento trattamenti terziari

Indice. Premessa. Sfide. Pagina 02. L acqua e i suoi elementi. Pagina 06. Pagina 13. Formazione del calcare. Pagina 15

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

Impianti di Trattamento Acque

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Potabilizzazione: inquinanti azotati e loro rimozione

Disinfezione UV Atlantium

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

NANOCOLOR 500D Cod

Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda

La corrosione «esterna» delle reti idriche

Filtri a Gravità Leopold LORENZO GOMARASCA

Calgaro Loris. Ph.D Student Università Ca Foscari - Venezia

Report Tecnico per : Tecnica alternativa alla clorazione break-point per la rimozione NH 4

Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento

PIANO DI CAMPIONAMENTO

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA)

Caratteristiche delle acque naturali

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici

Caratteristiche delle acque naturali

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

KDF IN FUNZIONE IN LAVAGGIO

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ACQUE AD USO UMANO 1. LA NORMATIVA SULLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO (V. RIGANTI)

Norme in Vigore. pag. 1/7

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

Global Service è la soluzione efficace e efficiente per la gestione di impianti e barriere idrauliche.

Processi chimici e biologici per la rimozione dell idrogeno solforato. Dagli scrubber chimici ai bioreattori rotanti

Filtri Rapidi a Gravità ITT Leopold

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

PFAS perfluorocarburi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Indirizzo

Analisi dell acqua. alla portata di. chiunque. Metodi Ufficiali

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R.

Carbone 16% 17% 13% Gas naturale 28,5% 34% 51% Prodotti petroliferi 16% 9% 8% Frazione non rinnovabile dei rifiuti 3,5% 4% 3%

ALLEGATO 1a PUNTI DI EMISSIONE AUTORIZZATI PRIMA DEL REVAMPING E RELATIVI LIMITI. Flusso di massa (g/h) An Scarico seme da nave Polveri 320

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche

TRATTAMENTO DELL ACQUA DI LABORATORIO. sostanza più frequentemente adoperata in laboratorio.

CROCE ROSSA ITALIANA. Contaminazione dell acqua potabile e degli alimenti. Alluvione e approvvigionamento idrico

INDICE. Everpure filtri - Caffè... 3

La prevenzione impiantistica della Legionella

DIPARTIMENTI: Conserve di carne Conserve vegetali Microbiologia Consumer science Imballaggi Servizio di analisi e sicurezza alimentare Tecnologie di p

GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

IL CONTROLLO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE AL PUNTO DI CONSEGNA

mmsimpianti I potabilizzatori Captazione, potabilizzazione e controllo qualità

ALLEGATO H TABELLE MERCEOLOGICHE DEI PRODOTTI DETERGENTI DISINFETTANTI E SANIFICATI

Impianti di trattamento acque e tecnologia a scarico ZERO

INDUSTRIA ALIMENTARE

La qualità degli acquedotti e la situazione degli impianti di depurazione nei Comuni della Pianura

telefono fax AVVISO NOTIFICA POSA PISCINE MOBILI

Tecnologie di Evaporazione WATER TECHNOLOGIES

ACQUA PER USI FARMACEUTICI

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017

I Giovani e le Scienze Andrea Mariani - Xylem Water Solutions Italia

IL BIOSSIDO DI CL OR O

Lunano (PU) PER TUBAZIONI ACQUEDOTTISTICHE. Marco Maroncelli. Nuove resine PE 100 DCR per tubazioni acquedottistiche 2. Rimini, 10/11/2016

L ozono e l ultrafiltrazione con membrane MBR in polipropilene per il riutilizzo dell'acqua depurata in agricoltura

NORMATIVA ACQUE 2008

Acqua potabile: ce le beviamo tutte?

LE TECNOLOGIE AVANZATE PER IL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE. Prof. Ing. Gaspare Viviani

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2016-GIUGNO 2016

Processi foto-fenton modificati

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico

Piscine Coni Foro Italico Roma

PRODOTTI STORM PER PROTEZIONE E RISANAMENTO IMPIANTI

Transcript:

Sviluppi delle tecnologie chimiche negli impianti di produzione di acqua potabile FieraMilanoCity, 7 ottobre 2011

Struttura della presentazione Fattori di criticità, necessità e trend Diagramma di flusso del sistema di depurazione Conclusioni

Fattori di criticità ambientali a. Caratteristiche geofisiche minerali b. Inappropriate attività industriali c. Sversamenti nelle acque libere dovuti a inadeguati/inesistenti depuratori civili d. Inappropriate o illegali attività di smaltimento e. Piogge acide f. L impoverimento delle sorgenti naturali dovute al cambiamento climatico che comporta lo scioglimento dei ghiacciai, la desertificazione, la diminuzione delle acque di fiume Aumento della concentrazione e delle tipologie di inquinanti

Trend tecnico-legislativi: a. Studi medico-tossicologici approfonditi b. Evoluzione e maggior diffusione di metodi e strumenti analitici c. Maggior attenzione sociale, economica e politica e conseguente maggior monitoraggio della qualità dell acqua Aumento dei limiti di soglia degli inquinanti nelle acque potabili

Qual è la risposta dell industria chimica? Ricerca e sviluppo di nuovi prodotti / tecnologie Conformità dei prodotti agli standard internazionali (FDA, CEN, etc.) Adeguamento alle normative di Salute, Ambiente e Sicurezza (IPPC-AIA, REACH, Testo Unico Ambientale, etc.) Certificazioni ambientali e di sicurezza (OHSAS 18001, ISO 14001, EMAS, etc.)

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Filtri GAC Disinfettanti Granulare Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Filtri GAC Disinfettanti Granulare Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Ossidazione / Disinfezione nel potabile Confronto tra i più importanti ossidanti e disinfettanti (fonte EPA - Environmental Protection Agency Alternative Disinfectants and Oxidants Guidance Manual) BIOSSIDO DI CLORO CLORO OZONO UV Metodo di produzione Produzione in loco partendo dai reagenti Grandi impianti chimici Aria o Ossigeno; Elettricità Elettricità Solubilità in acqua Buona (10 volte maggiore del Cloro) Bassa Molto bassa N/A. Elevata influenza della torbidità Persistenza in acqua Giorni Giorni Minuti NESSUN residuo Efficacia Biocida Alta Media Molto Alta Media Influenza del ph Nessuna influenza Estrema Bassa Nessuna influenza DBP (Disinfection By Products) Cloriti e clorati. THM, AOX e altri organici clorurati: CANCEROGENI Bromati: CANCEROGENI Nitriti

Proprietà del biossido di cloro Elevata capacità di disinfezione anche a bassi dosaggi Attivo in un ampio range di ph ( 4 < ph < 10) Non reagisce con ammoniaca formando cloroammine Nessun composto alogenato dalla reazione con i prodotti organici: NO THM: CANCEROGENI Nessuna influenza dalla torbidità Elevata efficacia su Giardia, Crypto e Virus Ref: EPA - Alternative Disinfectants and Oxidants Guidance Manual.

Trend - Vantaggi applicativi Nuove tecnologie di generazione NO cloro nella fase di produzione Elevata efficienza di generazione: > 98% Biossido di cloro di elevata purezza Riduzione di sottoprodotti Minori quantità di reagenti necessarie Produzione di biossido di cloro in estrema sicurezza Evoluzioni tecnologiche: Sistemi automatici di dosaggio su più punti Connessione semplice ed economica ai sistemi di supervisione ed in remoto

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Granulare Filtri GAC Disinfettanti Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Coagulazione I coagulanti tipicamente utilizzati sono: Solfato di Alluminio Dosaggio elevato Fiocchi piccoli e dispersi Policloruro di Alluminio: PAC Dosaggio minore Fiocchi più grandi, quindi facilmente decantabili Policloruro di Alluminio ad alta basicità: Ridotto contenuto di alluminio nell acqua trattata Basso dosaggio anche con acqua torbida Elevata velocità di sedimentazione

Introduzione di nuove molecole nella formulazione per migliorare le performance: solfato, silicato, silice, etc. Riduzione del dosaggio Minor quantità di alluminio residuo nell acqua trattata Formazione di fiocchi più grandi facilmente decantabili Maggior velocità di decantazione Minor torbidità dell acqua all uscita dei chiariflocculatori Filtri a sabbia più puliti: minori controlavaggi Fanghi più pesanti e più compatti Costi inferiori per lo smaltimento Sviluppi tecnologici Policloruro Solfato Silicato di Alluminio ad alta basicità: un nuovo PAC con migliori performance applicative

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica RISORSA IDRICA Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Filtri GAC Disinfettanti Granulare Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Trattamento con carbone attivo I carboni attivi utilizzati per la potabilizzazione possono essere: Polvere: da dosare nel chiariflocculatore Granulare: filtrazione in appositi impianti/filtri Trend Estrema attenzione alla tipologia di carbone da utilizzare e ai tempi di contatto in base agli inquinanti specifici Adsorbimento di composti di probabile inserimento nella futura normativa europea: Microcistina: carbone vegetale macroporoso Acidi cloroacetici: carbone di cocco Cloriti: carbone minerale Nuove soluzioni impiantistiche per agevolare carico/scarico in modo da ridurre tempi e costi di movimentazione

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Granulare Filtri GAC Disinfettanti Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Principio di funzionamento di un filtro selettivo Filtro selettivo A B C D A B D Un filtro selettivo ideale rimuove una specie critica (c) e lascia passare le altre. C Applicando il concetto all acqua potabile: i minerali riescono a passare, mentre gli inquinanti in tracce si fermano Gli scambiatori ionici e le resine assorbenti sono in grado di arrestare gli inquinanti presenti in tracce grazie ad una specifica interazione

Resine a scambio ionico: funzionamento rigeneratore acqua di fonte Colonna a scambio ionico acqua depurata Inquinante in tracce Specie ecocompatibili Meccanismo di scambio ionico: Flusso di scarico concentrato Grani polimerici Scheletro polimerico reazione di scambio + + Gruppo funzionale

Differenti inquinanti e tipi di resine Inquinante Origine Tipo di resina Ni 2+ naturale IDA, chelante B(OH) 3 naturale glucamide ClO - 4 antropogenico SBA di tipo III I- antropogenico SBA di tipo III As (III) / (IV) naturale WBA / FeO(OH) NO - 3 antropogenico SBA di tipo II/III MTBE antropogenico resina assorbente carbonizzata NOM naturale WBA Fe/Mn naturale IDA, chelante Ca/Mg naturale SAC U (VI) naturale SBA pesticidi antropogenico resina assorbente carbonizzata Ra 2+ naturale SAC detergenti (MBAS) antropogenico resina assorbente F - naturale AMPA, Al * NH 3 antropogenica IDA, Cu * Hg 2+ naturale Tiourea * CN -, SCN - antropogenica WBA / FeO(OH)* Sb naturale WBA / FeO(OH)* * Processo sotto analisi/ in sviluppo

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Granulare Filtri GAC Disinfettanti Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Post-disinfezione Garanzia di disinfezione lungo l intera rete di distribuzione Elevata persistenza Controllo del bio-fouling Ridotta presenza di sotto-prodotti

Ingresso impianto di potabilizzazione Risorsa idrica Disinfettanti/Ossidanti Chiariflocculatore Polvere Fanghi Filtri a sabbia Purificazione selettiva Resine a Scambio Ionico Coagulanti PAC ad alta basicità Granulare Filtri GAC Disinfettanti Antiincrostanti / Anticorrosione Rete di distribuzione Uscita impianto di potabilizzazione

Problemi relativi alle acque potabili nelle reti di distribuzione INCROSTAZIONI E CORROSIONI Alta durezza e Alcalinità Variabilità di qualità dell acqua Bassa durezza ed alcalinità Accoppiamenti metallici Presenza di CO2 Riduzione del flusso Incremento dei costi manutentivi Rilascio Metalli Pesanti implicano variazioni del sapore e colorazione (acque rosse) Rotture parti metalliche e Perdite d acqua Alto rischio di Legionella e crescite microbiologiche

Trattamento Acque Potabili CHEMICALS UTILIZZABILI Fosfati (orto-, poly-) Silicati/ Silicati Attivati Idrossido di sodio Miscele Silicato Attivato: Ledipocrocite FeO(OH) Protezione filmante uniforme Sorprendente riduzione della Ledipocrocite -ruggine- Forte resistenza meccanica del film di protezione Sinergia fosforo/silicato attivato

Trattamento Acque Potabili Integration Method VANTAGGI Forte riduzione degli interventi manutentivi e delle sospensioni di erogazione Riduzione significativa del trend delle perdite Alcune municipali europee hanno stimato una riduzione del 20-30% Nessuna riduzione del diametro delle tubazioni Assenza di metalli in soluzione Miglior controllo microbiologico

Conclusioni La chimica guarda avanti nel rispetto dell uomo e dell ambiente per una sempre migliore qualità della vita La chimica consente soluzioni tecnologiche efficaci e sicure per la salubrità dell acqua La chimica conferma anche in questo settore una crescente attenzione ai dettami legislativi di sicurezza prodotto

Grazie per l attenzione FEDERCHIMICA - AISPEC Gruppo additivi e ausiliari per industria tessile, cartaria, conciaria e per il trattamento delle acque www.aispec.federchimica.it