Sviluppi tecnologici e normativi per il trattamento delle acque Venerdì, 21 Ottobre 2016 H 2 O Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sviluppi tecnologici e normativi per il trattamento delle acque Venerdì, 21 Ottobre 2016 H 2 O Bologna"

Transcript

1 Sviluppi tecnologici e normativi per il trattamento delle acque Venerdì, 21 Ottobre 2016 H 2 O Bologna TECNOLOGIE AVANZATE DI POTABILIZZAZIONE E SINERGIE TRA GESTORE E FORNITORE: ESPERIENZE DI SORICAL SpA NELLA REGIONE CALABRIA Dr. Andrea Gialdrone Chimica Dr. Fr. D Agostino S.p.A. Bari - Italy Dr. Vincenzo Pisani So.R.I.Cal S.p.A. Catanzaro - Italy

2 TECNOLOGIE AVANZATE DI POTABILIZZAZIONE E SINERGIE TRA GESTORE E FORNITORE, ESPERIENZE DI SORICAL SpA NELLA REGIONE CALABRIA AGENDA 1. Presentazione Chimica D Agostino Sorical SpA 2. Trattamento di Potabilizzazione 3. Chiariflocculazione Esperienze pratiche 4. Ossidazione / Disinfezione Esperienze pratiche 5. Conclusioni

3 Chimica D Agostino SpA Chimica D Agostino, fondata nel 1946, ha sede a Bari e Tirana. E organizzata in 8 Business Units. La funzione Ricerca & Sviluppo ha avuto, da sempre, un ruolo centrale nelle strategie aziendali. Dall inizio degli anni 90 produce coagulanti inorganici: sali di ferro ed alluminio utilizzati in molteplici applicazioni del trattamento acque.

4 Chimica D Agostino SpA AKIDA è il nome della divisione specialistica per il trattamento delle acque e AKIFLOC è il nome commerciale dei nostri coagulanti e flocculanti. AKIDA è una Business-Unit specializzata nel trattamento delle acque. Grazie all elevata competenza specialistica dei suoi tecnici, è in grado di offrire completo supporto ai propri clienti ACQUA POTABILE Biossido di Cloro - Purate Disinfettanti Regolatori di ph Coagulanti: Sali di Al Flocculanti Carboni Attivi ACQUA DI SCARICO Biossido di Cloro - Purate Disinfettanti Regolatori di ph Coagulanti: Sali di Fe e Al Flocculanti Carboni Attivi Miscele batterico-enzimatiche Antischiuma Deodorizzanti SICAV, nostra consociata, produce e rigenera Carboni Attivi.

5 SORICAL SpA è una Società mista a capitale pubblico privato a cui è stata affidata la gestione degli acquedotti regionali della Calabria e del relativo servizio di erogazione di acqua per uso idropotabile. Composizione societaria: Regione Calabria 53.5 % Gruppo Veolia Water Solutions & Technologies 46,5 %

6 Invasi artificiali: 6 Traverse fluviali: 7 Sorgenti o gruppi sorgentizi: 258 Pozzi o campi pozzi: 127 Impianti di trattamento: 13 Rete di adduzione: 4485 Km Serbatoi: 900 Impianti di sollevamento: 300 Comuni serviti: 385 Volume di acqua erogato ai Comuni - anno 2015: mc

7 SETTORE PROCESSI 1. Analisi funzionamento sezioni di impianto per efficentamento 2. Valutazione quali/quantitativa dei reagenti utilizzati e definizione curve di dosaggio ottimali 3. Studio e sperimentazione reagenti alternativi a quelli in uso 4. Valutazione funzionamento cicli di filtrazione e definizione cicli di filtrazione ottimali

8 CONTROLLI ANALITICI SULL'ACQUA PRODOTTA ED EROGATA AI COMUNI DAL COMPLESSO DELLE OPERE IDROPOTABILI TOTALE CONTROLLI ANNO 2015 ANALISI DI ROUTINE ANALISI DI VERIFICA NON ESEGUITE INGR. IPOT 195 MON/INVASO RICHIESTE + VARIE RICHIESTE + VARIE MON.INVASO 332 INGR. IPOT 428 TOTALE ANNO DET. PARAM CHIMICI NON ESEGUITE ROUTINE 3236 DETERM. PARAM. BATT NON ESEGUITE PER (EROGAZIONE SOSPESA;CONTROLLO IN U1;FORNITURA COMUNALE) A.C Lab

9 Produzione complessiva Acqua Potabile Anno ,5 250 M ,3 0 PRODUZIONE TOTALE PRODUZIONE IPOT 20% 80% PRODUZIONE SORGENTI E POZZI PRODUZIONE IPOT

10 AREA IMPIANTO Capacità (l/s) Provenienza acqua grezza Casali 40 superficiale Cerisano 40 sorgenti COSENZA Trionto 80 superficiale Rocca Imperiale 35 superficiale S. Domenica 600 superficiale CATANZARO Crocchio 40 superficiale Corace 180 pozzi artesiani Neto 600 superficiale CROTONE Savelli 80 superficiale Cutro 90 pozzi artesiani VIBO V. Alaco 600 superficiale (invaso) REGGIO C. Gambarie 13 superficiale

11 Mc erogati anno mc

12 Circa il 64% della produzione idrica da trattamento è garantito dagli impianti di Santa Domenica, Neto e Alaco MC EROGATI IPOT 36% S. DOMENICA - NETO - ALACO ALTRI IPOT 64%

13 VASCHE CALUSIA RECAPITO DELLA PORTATA RILASCIATA DA A2A DALLA CENTRALE DI CALUSIA. ADDOTTA ALL IMPIANTO CON CONDOTTA GESTIONE CONSORZIO BONIFICA CROTONESE DN 1800 DI LUNGHEZZA CIRCA 20 KM IMPIANTO NETO CAPACITA DI TRATTAMENTO 600 l/s (+600) A SERVIZIO DELLA CITTA DI CROTONE

14 VASCHE MAGISANO RECAPITO DELLA PORTATA RILASCIATA DA A2A DOPO AVER TURBINATO DALLE CENTRALI DI ALBI E MAGISANO ADDOTTA ALL IMPIANTO CON CONDOTTA ACCIAIO DN 700 LUNGA CIRCA ML GESTIONE SORICAL IMPIANTO SANTA DOMENICA CAPACITA DI TRATTAMENTO 600 l/s A SERVIZIO DELLA CITTA DI CATANZARO

15 Impianto ALACO

16 DIGA DEL MENTA

17 Trattamento Acqua Potabile Situazione ideale: - Valutazione e scelta della risorsa di migliore qualità - Tipologia di impianto e modalità di trattamento in funzione della qualità della risorsa idrica Nella realtà operativa: - Acqua grezza di bassa e incostante qualità - Situazione impiantistica datata, già definita e difficile da modificare - Scarse risorse - Tempi lunghi OTTIMIZZAZIONE DELLE MODALITA OPERATIVE E DELLA SCELTA DEI REAGENTI

18 Trattamento Acqua Potabile Struttura semplificata del trattamento: Pre-disinfezione Ossidazione Chiariflocculazione Filtrazione Trattamento Fanghi Post-disinfezione Ci concentreremo su Ossidazione, Chiariflocculazione e Disinfezione Qualità dei reagenti: Standard ISO EN Procedure interne di controllo modalità operative: Trasporto, stoccaggio e manipolazione reagenti Controllo qualità Laboratorio analisi

19 Trattamento Acqua Potabile Chiariflocculazione Le particelle disperse, con carica negativa, devono essere neutralizzate per permettere la coagulazione e la successiva sedimentazione. Nota fin dall antichità (Antichi Egizi) Rimozione di torbidità e particelle colloidali Effetto secondario: rimozione NOM, alghe Prodotti maggiormente utilizzati: coagulanti a base Al Solfato di Alluminio (Alum) PAC Poli Cloruro di Alluminio / PAC ad alta basicità

20 Chiariflocculazione Poli Idrossi-Cloruro di Alluminio: [Al a (OH) b Cl 3a-b ] n Cl Cl Cl Al Al Al Catena di circa12-15 gruppi Al(OH) 2 legati a ponte con atomi di Cloro OH OH OH OH OH OH Elevata capacità di fornire particelle con carica positiva Elevata capacità di formare fiocchi grandi sedimentazione veloce ed efficace Le caratteristiche del Poli Idrossi-Cloruro di Alluminio possono variare in funzione di: - Concentrazione di Alluminio - Basicità - Presenza di altri ioni per migliorare la flocculazione: solfati, silicati

21 Si diffonde in Italia a partire dagli anni 80 Chimica D Agostino inizia la produzione nel 1993 Evoluzioni del prodotto: Chiariflocculazione Poli Cloruro di Alluminio: [Al a (OH) b Cl 3a-b ] n Policloruro di alluminio con basicità 38-40% circa Basicità 60% a ridotto tenore di cloruri Prodotto con elevato impatto ambientale Alta basicità, attualmente fino al 70%: elevate performance La BASICITA definisce la qualità e l efficacia del prodotto

22 Nuove tipologie di PAC in funzione delle necessità specifiche: prodotti speciali e tailor made Miscele PAC flocculanti organici Coagulanti misti Fe Al Chiariflocculazione Sviluppi attuali Necessità di elevata competenza tecnica Possibilità di fine tuning sul prodotto: controllo della produzione

23 Consumi prodotti chimici utilizzati per il trattamento delle acque sugli impianti di potabilizzazione nell anno 2015, espressi in kg Policloruro di alluminio Ipoclorito di sodio 14-15% Soda caustica 28-30% Sodio Permanganato 20% Acido Cloridrico Purate Acido Solforico Polielettro lita 78-80% Policloruro di alluminio Ipoclorito di sodio Soda caustica Sodio Permanganato Acido Cloridrico Purate Acido Solforico

24 Consumi prodotti chimici per singolo impianto Polielettrolita Acido Solforico Purate Acido Cloridrico Sodio Permanganato Soda caustica Ipoclorito di sodio Policloruro di alluminio

25 CORRISPONDENZA TRA ACQUA TRATTATA E CONSUMO PRODOTTI CHIMICI MC EROGATI IPOT PRODOTTI CHIMICI 21% 36% 64% S. DOMENICA - NETO - ALACO ALTRI IPOT S. DOMENICA - NETO - ALACO ALTRI IPOT 79% Impianto Santa Domenica Impianto Neto Impianto Alaco

26 CHIARIFLOCCULAZIONE ACQUE POVERE DI SALI PH VARIABILE TEMPERATURA VARIABILE BASSE TORBIDITA

27 SCELTA DEL FLOCCULANTE POLICLORURO DI ALLUMINIO AD ALTA BASICITA

28 SCELTA DEL FLOCCULANTE: PAC ad Alta Basicità Dosaggio inferiore del 25% rispetto a prodotti con basicità inferiore Non risente delle variazioni di T e ph Maggiore agglomerazione dei fiocchi: fanghi più compatti Minor trascinamento dei fiocchi verso i filtri a sabbia: minori controlavaggi Risparmio di acqua ed energia Minore alluminio residuo nell acqua trattata

29

30 CRITERI DI SCELTA: 65% qualità 35% economicità A) OSSERVAZIONE ANALITICA - delta ph - rimozione torbidità - dosaggio - alluminio residuo B) OSSERVAZIONE VISIVA - dimensione fiocco - numero fiocchi - fiocchi in superficie - velocità decantazione

31 09/01/ /01/ /01/ /02/ /02/ /02/ /03/ /03/ /03/ /03/ /04/ /04/ /04/ /05/ /05/ /05/ /06/ /06/ /06/ /07/ /07/ /07/ /07/ /08/ /08/ /08/ /09/ /09/ /09/ /09/ /10/ /10/ /10/ /11/ /11/ /11/ /12/2015 TORBIDITA ACQUA TRATTATA ANNO ,7 Torbidità 0,6 0,6 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,4 0,3 Torbidità 0,2 0,1 0,1 0,1 0

32 Trattamento Acqua Potabile Pre-disinfezione Ossidazione Post-disinfezione Ossidazione di composti Organici e Inorganici Mn, Fe, H 2 S/S -, NH 3 /NH4 + Disinfezione: Rimozione di patogeni: Batteri, Virus, Protozoi Ossidazione/disinfezione acqua grezza Copertura disinfettante in rete Protezione/Pulizia della rete Attenzione a: DBPs: Disinfection By Products

33 Sottoprodotti di Disinfezione - DBP WHO: Valori indicatori per 15 DBPs

34 Trattamento Acqua Potabile DISINFEZIONE / OSSIDAZIONE Cloro Biossido di cloro Permanganato Ozono UV Garanzia del trattamento Efficacia Stabilità/Persistenza Facilità di utilizzo Costo Rispetto limiti DBPs Utilizzo combinato di diversi disinfettanti Processo: punti di dosaggio e tempi di contatto Necessaria conoscenza delle reti di distribuzione

35 Trattamento Acqua Potabile DISINFEZIONE CHIMICA Italia: Limite THM : 30 μg/l Limite cloriti: 700 μg/l Sistemi di abbattimento DBPs Controllo THM: Biossido di cloro Tecnologia Purate: Approvata NSF, FDA (USA), DWI (UK) Basata sul clorato di sodio Minor livello di cloriti Elevata efficienza Basso livello di clorati Minor quantitativo di reagenti Sicurezza e Ambiente

36 Andamento consumi ultimi 5 anni ( ) Ipoclorito di sodio Biossido Purate Acido Solforico

37

38

39 CONCLUSIONI Importanza di: Lavoro sinergico Servizio di assistenza Consulenza specifica Sperimentazione di prodotti innovativi Formulazione di prodotti tailor made

40 GRAZIE PER L ATTENZIONE Andrea Gialdrone: a.gialdrone@chimicadagostino.it Vincenzo Pisani: v.pisani@soricalspa.it

Uso del biossido di cloro nel trattamento di acque superficiali

Uso del biossido di cloro nel trattamento di acque superficiali CONVEGNO Il biossido di cloro nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano Genova - Centro Convegni IRIDE, 26 ottobre Uso del biossido di cloro nel trattamento di acque superficiali Uso di

Dettagli

Acqua di origine superficiale: mc. Trattata con ClO 2. in almeno una fase del processo. 86% classificato A3 (Dlgs. 152/06 e s.m.i.

Acqua di origine superficiale: mc. Trattata con ClO 2. in almeno una fase del processo. 86% classificato A3 (Dlgs. 152/06 e s.m.i. 15 ottobre 29, ACQUA DISTRIBUITA (161 Mmc) 5% FIUME LAGO POZZO SORGENTE 28% 4% 63% Acqua di origine superficiale: 18.. mc 86% classificato A3 (Dlgs. 152/6 e s.m.i.) Trattata con ClO 2 in almeno una fase

Dettagli

Sottoprodotti di disinfezione emergenti nelle acque ad uso umano. Sabrina Sorlini Ingegneria, Università degli Studi di Brescia

Sottoprodotti di disinfezione emergenti nelle acque ad uso umano. Sabrina Sorlini Ingegneria, Università degli Studi di Brescia Sottoprodotti di disinfezione emergenti nelle acque ad uso umano Sabrina Sorlini Ingegneria, Università degli Studi di Brescia SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO IDROPOTABILE 1. FONTE 2. ADDUZIONE 3. TRATTAMENTO

Dettagli

CONSULTAZIONE DI MERCATO APPALTO PRE-COMMERCIALE IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE 4.0

CONSULTAZIONE DI MERCATO APPALTO PRE-COMMERCIALE IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE 4.0 CONSULTAZIONE DI MERCATO APPALTO PRE-COMMERCIALE IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE 4.0 00. Indice 01. Processi di potabilizzazione 02. Processi di potabilizzazione in Abbanoa 03. Dati di produzione Abbanoa

Dettagli

NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI

NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI Il settore strategico delle acque: come l innovazione chimica può aumentarne la sostenibilità Ferrara, 21 Maggio 2010 NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI Antonio Fiusco Chimica

Dettagli

Sviluppi delle tecnologie chimiche negli impianti di produzione di acqua potabile. FieraMilanoCity, 7 ottobre 2011

Sviluppi delle tecnologie chimiche negli impianti di produzione di acqua potabile. FieraMilanoCity, 7 ottobre 2011 Sviluppi delle tecnologie chimiche negli impianti di produzione di acqua potabile FieraMilanoCity, 7 ottobre 2011 Struttura della presentazione Fattori di criticità, necessità e trend Diagramma di flusso

Dettagli

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI L applicazione dei processi innovativi di trattamento delle acque ai piccoli sistemi acquedottistici Giuseppe Genon Mondovì 12 Novembre

Dettagli

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA)

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA) PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA) Moduli Teorici Mod Argomento ore Argomento specifico Relatore 1.1 Introduzione al concetto WASH 2 Presentazione del corso Introduzione

Dettagli

LE RISORSE IDROPOTABILI PER LE FUTURE GENERAZIONI

LE RISORSE IDROPOTABILI PER LE FUTURE GENERAZIONI IL FUTURO DEI SERVIZI IDRICI Torino, 7-8 novembre 2013 LE RISORSE IDROPOTABILI PER LE FUTURE GENERAZIONI Lorenza Meucci SOCIETA METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. 289 Comuni 2,2 milioni ab. serviti IL SERVIZIO

Dettagli

INFLUENZA DEI TRATTAMENTI DI POTABILIZZAZIONE SULLA QUALITÀ DELL ACQUA IN RETE

INFLUENZA DEI TRATTAMENTI DI POTABILIZZAZIONE SULLA QUALITÀ DELL ACQUA IN RETE INFLUENZA DEI TRATTAMENTI DI POTABILIZZAZIONE SULLA QUALITÀ DELL ACQUA IN RETE O. Conio Fondazione AMGA, Genova Introduzione I trattamenti di potabilizzazione, oltre ad essere responsabili delle modificazioni

Dettagli

L acqua di Genova: fonti di approvvigionamento e gestione delle risorse. Genova, 14 gennaio 2010

L acqua di Genova: fonti di approvvigionamento e gestione delle risorse. Genova, 14 gennaio 2010 L acqua di Genova: fonti di approvvigionamento e gestione delle risorse Genova, 14 gennaio 2010 Il territorio servito Storia degli Acquedotti di Genova (1/2) 1600 Costruzione del Civico Acquedotto Principale

Dettagli

1) Descrizione del sistema idrico

1) Descrizione del sistema idrico La Centrale di Boara Polesine comprende anche un opera di presa costituita da 10 pozzi, in golena destra del fiume Adige, di cui al massimo cinque in esercizio ercizio contemporaneo. 1) Descrizione del

Dettagli

Caratteristiche delle acque naturali

Caratteristiche delle acque naturali Caratteristiche delle acque naturali Acque meteoriche contengono in soluzione i gas costituenti l'atmosfera non contengono generalmente sostanze solide ed organiche risorsa quantitativamente marginale

Dettagli

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Gli impianti 156 serbatoi 40 impianti di ossidazione

Dettagli

SCHEDE SOCIETÀ IDRICHE

SCHEDE SOCIETÀ IDRICHE SCHEDE SOCIETÀ IDRICHE LE ATTIVITÀ IDRICHE IN CAMPANIA, UMBRIA, E TOSCANA Nel seguito si riportano le informazioni e i dati di bilancio ambientale delle principali società del Gruppo, operative nel settore

Dettagli

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M.

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M. LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA CILLICHEMIE ITALIANA M. D Ambrosio .a valle del contatore Problemi causati dall impiego dell acqua

Dettagli

WATER SAFETY PLAN PUBLIACQUA

WATER SAFETY PLAN PUBLIACQUA WATER SAFETY PLAN PUBLIACQUA - Il WATER SAFETY PLAN o PIANO DI SICUREZZA DELL ACQUA è il modello introdotto dall OMS nel 2004 per la valutazione del rischio associato a ciascuna fase della filiera idrica,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVAA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVAA IN LIQUIDAZIONE RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVAA Premesse Nell ambito della programmazione di Sorical Spa che mira al mantenimento delle infrastrutture idropotabili, affidate in gestione dalla Regione Calabria,

Dettagli

Caratteristiche delle acque naturali

Caratteristiche delle acque naturali Caratteristiche delle acque naturali Acque meteoriche: contengono in soluzione i gas costituenti l atmosfera; non contengono generalmente sostanze solide ed organiche; risorsa quantitativamente marginale

Dettagli

DISINFEZIONE DELLE ACQUE CON ACIDO PERACETICO

DISINFEZIONE DELLE ACQUE CON ACIDO PERACETICO Corso di studi in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Tesi di Laurea triennale in Ingegneria Sanitaria-Ambientale DISINFEZIONE DELLE ACQUE CON ACIDO PERACETICO Relatore: Ch.mo Prof. Ing. Francesco

Dettagli

Acquedotti. Università degli Studi della Tuscia Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Acquedotti. Università degli Studi della Tuscia Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Università degli Studi della Tuscia Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica MODELLAZIONE E PROGETTAZIONE IDRAULICA a.a. 2016/2017 Opere di captazione: Sorgenti Opere di presa da fiumi e laghi

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/7

Norme in Vigore. pag. 1/7 Elenco Norme Abbonamento UNICOU870403 Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio - Impiantistica - Impianti di adduzione acqua Totale norme 139 di cui 97 in lingua inglese Aggiornato al 29/12/2018

Dettagli

Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento

Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento Convegno Acqua potabile Evoluzione normativa e tecniche di trattamento NUOVA GENERAZIONE DI FLOCCULANTI AD ALTA BASICITA PER LA CHIARIFICAZIONE DELLE ACQUE Sala Convegni Fiera di Tirana, 15 Ottobre 2009

Dettagli

Prestazione dei trattamenti di Potabilizzazione

Prestazione dei trattamenti di Potabilizzazione Genova, 30 Novembre 2011 Prestazione dei trattamenti di Potabilizzazione Prof. Giuliano Ziglio Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Trento giuliano.ziglio@ing.unitn.it

Dettagli

Tecniche di potabilizzazione e obiettivi di qualità del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31 L esperienza di Publiacqua S.p.A.

Tecniche di potabilizzazione e obiettivi di qualità del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31 L esperienza di Publiacqua S.p.A. INCONTRO TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA MOVIMENTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEI FLUIDI 15 Aprile 2010 Signa - Firenze Tecniche di potabilizzazione e obiettivi di qualità del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31 L esperienza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica ed Ambientale Abstract TESI

Dettagli

A CHI CI RIVOLGIAMO INVESTITORI OPERATORI ECONOMICI CENTRI DI PROFESSIONISTI PROGETTO INDUSTRIALE STRUMENTI CONTRATTUALI MODERNI FINANZIARI RICERCA

A CHI CI RIVOLGIAMO INVESTITORI OPERATORI ECONOMICI CENTRI DI PROFESSIONISTI PROGETTO INDUSTRIALE STRUMENTI CONTRATTUALI MODERNI FINANZIARI RICERCA 1 A CHI CI RIVOLGIAMO OPERATORI ECONOMICI INVESTITORI OPERATORI FINANZIARI PROFESSIONISTI COME CENTRI DI RICERCA PROGETTO INDUSTRIALE CON STRUMENTI CONTRATTUALI MODERNI 2 PARTE I SII 0.0 3 Tariffe : le

Dettagli

ACQUE AD USO UMANO 1. LA NORMATIVA SULLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO (V. RIGANTI)

ACQUE AD USO UMANO 1. LA NORMATIVA SULLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO (V. RIGANTI) ACQUE AD USO UMANO 1. LA NORMATIVA SULLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO (V. RIGANTI) 1.1 INTRODUZIONE 1.2 LA QUALITÀ DELLE ACQUE DESTINATE ALLA POTABILIZZAZIONE 1.3 LA QUALITÀ DELLE ACQUE POTABILI 1.3.1

Dettagli

Trattamenti terziari avanzati per il riutilizzo integrale di acque reflue urbane in un contesto di economia circolare

Trattamenti terziari avanzati per il riutilizzo integrale di acque reflue urbane in un contesto di economia circolare GLOBAL WATER EXPO - Convegno Le acque di scarico: una risorsa da valorizzare Trattamenti terziari avanzati per il riutilizzo integrale di acque reflue urbane in un contesto di economia circolare Dr. O.

Dettagli

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, 54 52100 Arezzo Telefono 0575 2551 Azioni sulla rete idrica

Dettagli

LA FORMAZIONE DI PRODOTTI SECONDARI DELLA DISINFEZIONE

LA FORMAZIONE DI PRODOTTI SECONDARI DELLA DISINFEZIONE Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Dettagli

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

CERNUSCO SUL NAVIGLIO CERNUSCO SUL NAVIGLIO "La situazione idrica nella nostra città" Gennaio 2013 Calori A., Barilli L. AMIACQUE ACQUE POTABILI NORMATIVA VIGENTE Dal 25 dicembre 2003 é in vigore il D.Lgs. 31 del 2 febbraio

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

CITTA' di REGGIO CALABRIA

CITTA' di REGGIO CALABRIA CITTA' di REGGIO CALABRIA SETTORE LAVORI PUBBLICI Oggetto: CAMPIONAMENTO E SERVIZIO DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO (anno 018) relazione e quadro economico Istruttore

Dettagli

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO 2018/S 2049/S 2049 2046/S 2053/S 2065 2030/S 2042 Prodotto chimico antincrostante per circuiti di raffreddamento con bassi cicli di concentrazione, che vengono alimentati

Dettagli

Reflui, trattamento biologico e prove di decolorazione

Reflui, trattamento biologico e prove di decolorazione Presentazione Rapporto Conclusivo Contratto di Ricerca Università di Parma eu.watercenter - Lesaffre Italia Reflui, trattamento biologico e prove di decolorazione Davide Mattioli, ENEA Bologna Gianpaolo

Dettagli

Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria

Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria Academy dell Efficienza: una giornata di confronto metodologico e pratico Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria AUTORI: Ing.

Dettagli

Risk assessment: il ruolo dei Water Safety Plans. Ing. Sara Steffenino Ing. Lorenza Meucci Centro Ricerche SMAT Torino, Italia

Risk assessment: il ruolo dei Water Safety Plans. Ing. Sara Steffenino Ing. Lorenza Meucci Centro Ricerche SMAT Torino, Italia Risk assessment: il ruolo dei Water Safety Plans Ing. Sara Steffenino Ing. Lorenza Meucci Centro Ricerche SMAT Torino, Italia SMAT in numeri comuni abitanti 1319 Serbatoi dipendenti utenze km 2 di territorio

Dettagli

PIANO DI CAMPIONAMENTO

PIANO DI CAMPIONAMENTO PIANO DI CAMPIONAMENTO Il piano di campionamento predisposto dall ufficio coniuga le esigenze di controllo della qualità delle acque con le esigenze di bilancio (disponibilità finanziaria dell Ente). ACQUE

Dettagli

LE BEST PRACTICES NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

LE BEST PRACTICES NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Con il patrocinio della LE BEST PRACTICES NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ICE PIGGING Una soluzione Innovativa per la riabilitazione delle Reti idriche e fognarie ICE PIGGING DESCRIZIONE TECNLOGIA Ice Pigging

Dettagli

Italia-Nuoro: Prodotti chimici per il trattamento dell'acqua 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalti Settori speciali

Italia-Nuoro: Prodotti chimici per il trattamento dell'acqua 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalti Settori speciali 1 / 11 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:266983-2017:text:it:html -Nuoro: Prodotti chimici per il trattamento dell'acqua 2017/S 130-266983 Avviso di aggiudicazione di appalti

Dettagli

ALLEGATO 1. Allegato alla Delib.G.R. n. 6/28 del

ALLEGATO 1. Allegato alla Delib.G.R. n. 6/28 del ALLEGATO 1 1 Caratteristiche delle acque e requisiti igienico-ambientali per tutti i tipi di piscine disciplinate nelle linee di indirizzo In questo allegato sono specificate le caratteristiche delle acque

Dettagli

Capitolo 2 IL CONTROLLO ON-LINE DELLE ACQUE POTABILI IL CONTROLLO DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

Capitolo 2 IL CONTROLLO ON-LINE DELLE ACQUE POTABILI IL CONTROLLO DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Capitolo 2 IL CONTROLLO ON-LINE DELLE ACQUE POTABILI 2.1 - IL CONTROLLO DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO I valori dei parametri caratteristici di un acqua potabile, sia quelli inerenti la qualità percepita

Dettagli

LISTINO PRODOTTI. Sacs spa. Strada del Sabattino 19 Faetano Rep. San Marino. (+378)

LISTINO PRODOTTI. Sacs spa. Strada del Sabattino 19 Faetano Rep. San Marino. (+378) LISTINO PRODOTTI 2018 Sacs spa Strada del Sabattino 19 Faetano Rep. San Marino (+378) 0549 996415 info@chimicasacs.com 1 2 Agricoltura Acido Citrico monoidrato Acido L-ascorbico FU Acido lattico Acido

Dettagli

L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) -

L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) - L impianto di potabilizzazione di Casoria - Casoria (Na) - Water Technologies Italia S.p.A. Localizzazione ed inquadramento L impianto di potabilizzazione sarà a servizio dell Acquedotto di Integrazione

Dettagli

Cos è BIOX Azione disinfettante

Cos è BIOX Azione disinfettante Biossido di cloro stabilizzato Cos è BIOX 9055 BIOX 9055 è una soluzione di biossido di cloro liquido con una concentrazione dello 0,35% batteri, funghi, virus e alghe. che agisce su Viene considerato

Dettagli

Nuovo COMPLETE. Più felici in piscina

Nuovo COMPLETE. Più felici in piscina Nuovo COMPLETE to amen Tratt to con le comp Plus r o Cl o Più felici in piscina COMPLETE...... il trattamento completo con Cloro Plus Il proprietario di piscina richiede sempre più spesso prodotti multifunzione,

Dettagli

D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. D.G.R. Veneto 9/02/2009 n 15. D. Min San. 26/03/1991. Del Comitato Ministri 04/02/1977. D. Min. Sal.

D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. D.G.R. Veneto 9/02/2009 n 15. D. Min San. 26/03/1991. Del Comitato Ministri 04/02/1977. D. Min. Sal. D. M. 07/02/2012 n 25 Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell acqua destinata al consumo umano D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. Requisiti qualità acqua destinata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ELABORATO

Dettagli

Acqua potabile: ce le beviamo tutte?

Acqua potabile: ce le beviamo tutte? Acqua potabile: ce le beviamo tutte? L acqua che beviamo: tra sicurezze e paure sulla sua qualità. I controlli e la filiera dell acqua destinata al consumo umano, vista con gli occhi del chimico. Sara

Dettagli

idraflot.com Tecnologia Multi DAF WATER TECHNOLOGIES

idraflot.com Tecnologia Multi DAF WATER TECHNOLOGIES idraflot.com Tecnologia Multi DAF WATER TECHNOLOGIES Tecnologia Un sistema di miscelazione dell acqua La flottazione è un processo fisico in cui l acqua viene separata dai solidi sospesi per poter essere

Dettagli

CHIARIFLOCCULAZIONE 1

CHIARIFLOCCULAZIONE 1 CHIARIFLOCCULAZIONE 1 Nelle acque sono presenti diversi tipi di particelle: 2 TORBIDITÀ, parametro fondamentale SISTEMA RIVELATORE LUCE INCIDENTE campione d'acqua cella cilindrica portacampione Nefelometro

Dettagli

SISTEMI COMPATTI DI FLOTTAZIONE

SISTEMI COMPATTI DI FLOTTAZIONE SISTEMI COMPATTI DI FLOTTAZIONE L IDEA L ideazione e la realizzazione di questa macchina nasce da un pool di aziende specializzate in differenti rami della depurazione acque reflue del settore agro-alimentare.

Dettagli

idraflot.com Tecnologia di Flottazione WATER TECHNOLOGIES

idraflot.com Tecnologia di Flottazione WATER TECHNOLOGIES idraflot.com Tecnologia di Flottazione WATER TECHNOLOGIES Tecnologia Un sistema di miscelazione dell acqua La flottazione è un processo fisico in cui l acqua viene separata dai solidi sospesi per poter

Dettagli

La corrosione «esterna» delle reti idriche

La corrosione «esterna» delle reti idriche La corrosione «esterna» delle reti idriche Marco Ormellese Laboratorio di Corrosione dei Materiali P. Pedeferri Dip. Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica G. Natta Definizione di corrosione Interazione

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO: PROBLEMATICHE TECNICHE, ANALITICHE E DI GESTIONE ALLA LUCE DEL D.

Dettagli

Analisi chimiche e microbiologiche Controllo qualità ambiente ed alimenti

Analisi chimiche e microbiologiche Controllo qualità ambiente ed alimenti Analisi chimiche e microbiologiche Controllo qualità ambiente ed alimenti AL FINE DI MIGLIORARE IL SERVIZIO DEI STRI CLIENTI, ALLEGA DI SEGUITO UNA NTE DI QUANTO PREVISTO DALLA RECENTE RMATIVA. DECRETO

Dettagli

ALLEGATO "D" - Tabella riepilogativa FORNITURE

ALLEGATO D - Tabella riepilogativa FORNITURE Barrare le caselle dei prodotti e TUTTE le classi di importo per cui ci si vuole qualificare CATEGORIE Sottocategorie PRODOTTI 1a) Prodotti chimici per trattamenti di depurazione delle acque reflue 1b)

Dettagli

Dalla visione attuale alla visione sistemica ALLEGATO 6

Dalla visione attuale alla visione sistemica ALLEGATO 6 372 373 3 2 Open Aerobic Reactor 3 3 376 m 3 2 imozione di composti organici e di alcuni metalli pesanti, processo di disinfezione per la rimozione di alcuni patogeni. 377 ioni proteinev irus batteri

Dettagli

FORMAZIONE DEI TRIALOMETANI NEI SISTEMI IDRICI UN CASO STUDIO: L ACQUEDOTTO DEL SERINO

FORMAZIONE DEI TRIALOMETANI NEI SISTEMI IDRICI UN CASO STUDIO: L ACQUEDOTTO DEL SERINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e le Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Tesi

Dettagli

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti SCHEDA TECNICA N. 1 IPOCLORITO DI SODIO al 14,5-15% (come cloro attivo) Aspetto: liquido Colore: giallo paglierino Odore: caratteristico Densità a

Dettagli

ACQUA PER USI FARMACEUTICI

ACQUA PER USI FARMACEUTICI ACQUA PER USI FARMACEUTICI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2006-2007 2007 FONTI DI APPROVIGIONAMENTO DI ACQUA LE ACQUE POSSONO ESSERE CLASSIFICATE A SECONDA DELLA PROVENIENZA

Dettagli

I Giovani e le Scienze Andrea Mariani - Xylem Water Solutions Italia

I Giovani e le Scienze Andrea Mariani - Xylem Water Solutions Italia I Giovani e le Scienze 2012 Andrea Mariani - Xylem Water Solutions Italia 2 Tutto funzionava meravigliosamente ma..! 3 Poi è arrivato lui Che dopo alcune profonde riflessioni. i i Ha cominciato a attuare

Dettagli

La qualità degli acquedotti e la situazione degli impianti di depurazione nei Comuni della Pianura

La qualità degli acquedotti e la situazione degli impianti di depurazione nei Comuni della Pianura La qualità degli acquedotti e la situazione degli impianti di depurazione nei Comuni della Pianura Ing. Mauro Olivieri Direttore Tecnico AOB2 Srl - AD Gandovere Depurazione Srl Quinzano d Oglio, 11 novembre

Dettagli

Gestione Servizio Idrico Integrato ATO 2 Basso Valdarno. Monsummano Terme - 28 Settembre 2012

Gestione Servizio Idrico Integrato ATO 2 Basso Valdarno. Monsummano Terme - 28 Settembre 2012 Gestione Servizio Idrico Integrato ATO 2 Basso Valdarno Monsummano Terme - 28 Settembre 2012 Servizio Idrico Integrato - Istituzione Ambiti Territoriali Ottimali Legge Galli n 36 del 5 gennaio 1994 Legge

Dettagli

MICROFILTRAZIONE PER ACQUA DA BERE

MICROFILTRAZIONE PER ACQUA DA BERE MICROFILTRAZIONE PER ACQUA DA BERE PROFINE SILVER elimina odori e sapori indesiderati, riduce il cloro, ed ha un grado di filtrazione nominale pari a 0,5 micron. La cartuccia è del tipo monouso realizzata

Dettagli

ANALISI ACQUA PISCINE

ANALISI ACQUA PISCINE ANALISI ACQUA PISCINE I controlli analitici in piscina Al fine di assicurare la sicurezza dei bagnanti, è necessario effettuare una serie di trattamenti e di verificarne l efficacia attraverso controlli

Dettagli

PERMANGANATO: rimozione del manganese e controllo dei sottoprodotti di disinfezione. mercato

PERMANGANATO: rimozione del manganese e controllo dei sottoprodotti di disinfezione. mercato Jordi Aragones, Philip Vella, Sandro Ferrito, Giovanni Galli Q J. Aragones, Carus Nalòn* S.L. P. Vella, Carus Chemical Co. S. Ferrito, Amap SpA. G. Galli, Elettrochimica Valle Staffora Srl. * Aquox é un

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Escherichia coli water and wastewater ed 21st 2005, 9223 A + 9223 B (2004) 2 Acque destinate al consumo umano, sotterranee

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014 Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014 Richiedente : UNIACQUE SpA via Malpaga, 22 24050 Ghisalba N richiesta : Controllo gestionale Prelevato da : PESENTI MONICA il : 03/06/2014 Procedura n. 420.0006

Dettagli

L organizzazione di CAFC S.p.A. per la sorveglianza e controllo della qualità delle acque potabili

L organizzazione di CAFC S.p.A. per la sorveglianza e controllo della qualità delle acque potabili Seminario ACQUE POTABILI: LA RETE PER LA QUALITÀ Tolmezzo 12 Maggio 2016 L organizzazione di CAFC S.p.A. per la sorveglianza e controllo della qualità delle acque potabili Massimo Battiston CAFC S.p.A.

Dettagli

L ANIDRIDE CARBONICA PER IL RECUPERO DEI POZZI DI EMUNGIMENTO DELL ACQUA

L ANIDRIDE CARBONICA PER IL RECUPERO DEI POZZI DI EMUNGIMENTO DELL ACQUA L ANIDRIDE CARBONICA PER IL RECUPERO DEI POZZI DI EMUNGIMENTO DELL ACQUA L ANIDRIDE CARBONICA (CO 2 ) Nota anche come DIOSSIDO DI CARBONIO o BIOSSIDO DI CARBONIO, a temperatura e pressione ambiente è un

Dettagli

LA NUOVA PISCINA AD OZONO

LA NUOVA PISCINA AD OZONO LA NUOVA PISCINA AD OZONO PISCINA ECOLOGICA CON OZONO Nel trattamento delle acque ad uso balneare, il principale problema da risolvere è costituito dalla necessità di eliminare, in modo sicuro e completo,

Dettagli

Sarezzo: inaugurazione impianto potabilizzazione per abbattimento Cromo Esavalente. 16 ottobre 2018

Sarezzo: inaugurazione impianto potabilizzazione per abbattimento Cromo Esavalente. 16 ottobre 2018 Sarezzo: inaugurazione impianto potabilizzazione per abbattimento Cromo Esavalente 16 ottobre 2018 This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior

Dettagli

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES Produzione di Ozono Lavora su due lunghezze d onda nm e nm Elimina Cloroammine Cloro fenoli e THM Abbattimento carica batterica al 100% Durata lampada oltre 16.000 ore Riduzione

Dettagli

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa 1) DATI GENERALI Cod:G0028 a) Denominazione: COMUNE DI POZZALLO b) Comuni serviti: Pozzallo c) Popolazione residente: 19.018 (aggiornamento ISTAT 2008) d) Acquedotto/i di alimentazione: AQ001 Acquedotto

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio

L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Robecco sul Naviglio, quale risulta dai controlli

Dettagli

Le matrici ambientali Acqua: approvvigionamento, inquinamento, potabilizzazione

Le matrici ambientali Acqua: approvvigionamento, inquinamento, potabilizzazione Corso Laurea in Facoltà Insegnamento GENERALE Le matrici ambientali Acqua: approvvigionamento, inquinamento, potabilizzazione Prof. Giovanni Capelli Cattedra Igiene 1 Anno Accademico 2010/2011 Corso Laurea

Dettagli

D. Lgs. 31/2001: ruolo dei parametri e valutazione del rischio microbiologico

D. Lgs. 31/2001: ruolo dei parametri e valutazione del rischio microbiologico D. Lgs. 31/2001: ruolo dei parametri e valutazione del rischio microbiologico Lucia Bonadonna, Maurizio Semproni Istituto Superiore di Sanità lucybond@iss.it Corso Acque destinate al consumo umano: l applicazione

Dettagli

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi Scheda n. 15 La depurazione delle acque di scarico e dei fumi 1 Scheda n. 15 La depurazione delle acque di scarico e dei fumi Depurazione delle acque Gli effluenti provenienti dagli impianti di anodizzazione

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Escherichia coli water and wastewater ed 21st 2005 9223 A + 9223 2 Acque destinate al consumo umano, sotterranee atteri

Dettagli

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA Water Technologies Italia S.p.A. Localizzazione Nuovo depuratore Trieste - Servola Impianto pre-esistente: pretrattamenti / linea fanghi Impianto

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Gaggiano

L acqua potabile nel comune di Gaggiano L acqua potabile nel comune di Gaggiano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Gaggiano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI Sezione 1 - Informazioni generali 1.0 Codici d'identificazione del progetto 2 4 1 1 1 F 0 7 1.1 Denominazione del progetto Completamento fognature nelle località collinari del Comune di Valdagno, anche

Dettagli

Task 1 - Separazione solido-liquido del digestato

Task 1 - Separazione solido-liquido del digestato Processi biologici innovativi di rimozione dell azoto dai digestati Politecnico di Milano, Polo di Cremona 20 Giugno 2013 Task 1 - Separazione solido-liquido del digestato Francesca Malpei, Sommario 2

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE

POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE Visione Sistemica dell'acqua Original Visione Sistemica dell'acqua / Toso, Dario. - (2015). Availability: This version is available at: 11583/2597557 since:

Dettagli

La più completa linea di prodotti chimici pensata per l acqua che circola negli impianti a circuito

La più completa linea di prodotti chimici pensata per l acqua che circola negli impianti a circuito - Per impianti termici i vantaggi ph neutro gamma completa per i sistemi di riscaldamento adatti a tutti i metalli incluso l alluminio 5 nuovi prodotti disponibili in polvere La più completa linea di prodotti

Dettagli

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile Relatore: Riccardo MORI Il ciclo dell acqua: che cos è il servizio idrico integrato PIOMBINO - 17 Dicembre 2009

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Sedriano

L acqua potabile nel comune di Sedriano L acqua potabile nel comune di Sedriano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Sedriano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l.

Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l. Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l. Viale del Vignola, 12 00196 Roma www.standardwater.it - info@standardwater.it Capitale Sociale Euro 10.000,00 P.Iva/C.f.. 12968051008 Cos è XzioX 0,35% Standard

Dettagli

Tecnologie Appropriate per la potabilizzazione delle acque nei Paesi in Via di Sviluppo

Tecnologie Appropriate per la potabilizzazione delle acque nei Paesi in Via di Sviluppo Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Tecnologie Appropriate per la potabilizzazione

Dettagli

Impianti di Trattamento Acque

Impianti di Trattamento Acque Impianti di Trattamento Acque SIMAM è specializzata nel Trattamento Acque e, in particolare, nei seguenti settori di attività: Impianti di depurazione delle acque reflue Impianti di trattamento acque

Dettagli

WATER IS LIFE BETTER QUALITY WATER MEANS BETTER QUALITY LIFE A SUSTAINABLE AND INNOVATIVE PROJECT DEEPLY LINKED TO CLIMATE CHANGE.

WATER IS LIFE BETTER QUALITY WATER MEANS BETTER QUALITY LIFE A SUSTAINABLE AND INNOVATIVE PROJECT DEEPLY LINKED TO CLIMATE CHANGE. WATER IS LIFE BETTER QUALITY WATER MEANS BETTER QUALITY LIFE A SUSTAINABLE AND INNOVATIVE PROJECT DEEPLY LINKED TO CLIMATE CHANGE. EXECUTIVE SUMMARY Il 12 settembre 2017 Acqua Novara.VCO S.p.A. ha presentato

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Marcallo con Casone

L acqua potabile nel comune di Marcallo con Casone L acqua potabile nel comune di Marcallo con Casone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Marcallo con Casone, quale risulta dai controlli

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Tesi di laurea triennale in Ingegneria per l Ambiente e il

Dettagli

mmsimpianti I potabilizzatori Captazione, potabilizzazione e controllo qualità

mmsimpianti I potabilizzatori Captazione, potabilizzazione e controllo qualità mmsimpianti I potabilizzatori Captazione, potabilizzazione e controllo qualità Dal fiume, al potabilizzatore, alle città. Prelievo dall ambiente Trattamento di potabilizzazione Distribuzione all utente

Dettagli

APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO MBR PER LA DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE REFLUE: L IMPIANTO PILOTA DI CASSANO SPINOLA (AL)

APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO MBR PER LA DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE REFLUE: L IMPIANTO PILOTA DI CASSANO SPINOLA (AL) Università degli Studi di Genova Depurazione delle acque: processi a membrana, dimensionamento e gestione degli impianti a.a. 2012/13 APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO MBR PER LA DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE

Dettagli

Accordo Stato- Regioni: la revisione

Accordo Stato- Regioni: la revisione Accordo Stato- Regioni: la revisione Corso «Valutazione e gestione dei rischi igienico-sanitari e aspetti normativi nelle piscine ad uso natatorio e per il benessere», 19-20 ottobre 2017 Aldo Di Benedetto

Dettagli