Analisi radar e GPS per lo studio dei ghiacciai Alpini



Documenti analoghi
Variazioni volumetriche dei Ghiacciai del Lys e del Ruitor

Ghiacciaio di Pizzo Quadro N. archivio Servizio Glaciologico Lombardo

Cabina di Regia dei Ghiacciai Valdostani

Lo stato di salute dei ghiacciai valdostani

BILANCI DI MASSA. Introduzione

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali

APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE AVANZATE PER LA VALUTAZIONE DELLA RISORSA IDRICA GLACIALE E LE RELATIVE DINAMICHE EVOLUTIVE (progetto LIDARdataVAL)

Dario BELLINGERI (*), Marco BELO (***), Enrico ZINI (*), Luigi BONETTI (**), Stefano URBANI (**)

L'utilizzo di nuove tecnologie nella valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici in ambiente di montagna

Attrezzatura. Lavoro n. Il Direttore

Cambiamenti climatici in Veneto

Ghiacciai e permafrost in Trentino: cambiamenti in atto e scenari futuri

In questo lavoro di tesi si vuole mettere in evidenza i vantaggi. dell uso di georadar a introspezione riportando alcuni esempi

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

Area Ex macello, mercato ortofrutticolo, mercato cavalli, canile Via Mentana / Procaccini / Buonarroti OGGETTO: INDAGINE GEORADAR

L attività di ricerca riguarda la messa a punto di procedure con metodi geofisici per la caratterizzazione del suolo e del sottosuolo

METODOLOGIE PER LA MAPPATURA DELLE AREE SOGGETTE A RISCHIO DI INONDAZIONE

Fare click per modificare lo stile

Attività di rilievo per l'elaborazione della base cartografica necessaria alla redazione del Piano di Ricostruzione di Castelli Il progetto di

INDICE... 1 PREMESSA INDAGINI CARTOGRAFICHE PROSPEZIONE GEORADAR (GROUND PENETRATING RADAR) schema di funzionamento...

CALENDARIO DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ORGANIZZATI DA GEOMOD S.r.l. CON IL PATROCINIO DELL ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA

ALPI SENZA GHIACCIAI UN FUTURO POSSIBILE?

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

RiST Project: Ricerca Scientifica e Tecnologica nel bacino glaciale della Bessanese (Balme, TO)

Report della Campagna Glaciologica 2015

ELABORAZIONE DEL DATO LiDAR. Dott Geol Nuccio Bucceri

Andrea Maria LINGUA Deliverable 0

Capitolato d Oneri Prescrizioni per la redazione elaborati

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

Introduzione. deposito sia laterali che verticali è d interesse per la progettazione e la gestione delle

SAFE Infrastrutture La pianificazione di bacino e la gestione dell infrastruttura ferroviaria

SISTEMA DI MONITORAGGIO SPERIMENTALE DEL FRONTE GLACIALE DEL GHIACCIAIO DI PLANPINCIEUX

INDAGINI GEORADAR. Indagini georadar

RETE GEODETICA PER L ISTITUZIONE DI PILASTRINI DI RIFERIMENTO PER IL CONTROLLO DELLE MOVIMENTAZIONI TERRA ALL INTERNO DEL PIANO DI COLTIVAZIONE DELLA

Piano di gestione pilota del SIC Val Viola Bormina Ghiacciaio di Cima dei Piazzi (Sondrio, Lombardia)

TECNICHE NON DISTRUTTIVE PER LA

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Assessorato Ambiente. Assessorato Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo

I ghiacciai delle Alpi Italiane: un tema caldo di grande attualità

IGR Srl. Georadar & Mappatura del Sottosuolo

Applicazioni Gis in Campo Territoriale e Ambientale

COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA VERIFICA IDRAULICA SEZIONE DEL FOSSO LAVERINELLO INDICE

Bilancio di massa dei ghiacciai

I DATI EVOLUTIVI DELLA DINAMICA URBANA

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

Legge 845/80: Programma subsidenza 2007 D.R. n 2265 del 27/12/2007 pto.5 tab.a

Stima della portata di piena: un esempio

Le quote dei punti determinati con GPS. Variazioni locali degli scostamenti geoidici in Trentino Alto Adige.

INDICE. Documentazione fotografica TAVOLE

Autorità di bacino del fiume Po

EVOLUZIONE E MONITORAGGI RECENTI DEI GHIACCIAI TRENTINI

Rilievi geofisici (ERT, GPR, HVSR) di rock glacier nelle Alpi Marittime e Cozie

REL 001 Nov 2018 RILIEVO SPESSORI CON GPR. Destinatario: CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Viale Giorgio Ribotta, 41/ Roma

RELAZIONE DESCRITTIVA DEI RILIEVI TOPOGRAFICI. Organizzazione lavoro e strumentazione impiegata

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

IL TERRITORIO DI SONDRIO NELLA NUOVA CARTOGRAFIA GEOLOGICA

Giornata di Lavoro sulle attività di: Verifica sismica delle arginature in sponda destra del fiume Po da Boretto (RE) a Ro (FE) Parma, 11 aprile 2012

STIMA VOLUMETRICA DEL GHIACCIAIO DI ALPE SUD. tramite misure Ground Penetrating Radar e rilievi GNSS

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Crediti formativi 8

Ghiacciai del Ticino, passato presente e futuro

Ghiacciai adamellini e cambiamenti climatici

6. MODELLO DIGITALE DI QUOTA DEI SUOLI BARENALI

PROSPETTIVE FUTURE DELL IDROELETTRICO IN ITALIA Federico Marca Andrea Terret

Chiesa di San Salvatore

Cambiamenti climatici: origini, effetti e scenari futuri

RELAZIONE DESCRITTIVA DEI RILIEVI TOPOGRAFICI. Organizzazione lavoro e strumentazione impiegata

Sistemi GIS: metodologie e casi applicativi

RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IMPIANTO DISCARICA DI BORGO MONTELLO (LATINA)

«La Brianza cambia clima» Le attività sul clima di ARPA Lombardia

Bilancio volumetrico e di massa di un ghiacciaio alpino campione tramite rilievi GPS in modalità RTK: il Ghiacciaio della Sforzellina

Report della Campagna Glaciologica 2013

Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

Indagini georadar e la storia dell arte fiorentina

Dr Davide Bertolo Dirigente Attività geologiche Regione autonoma Valle d Aosta Presidente CRGV

Bolzano 20 Febbraio 2016

LOTTO UNICO - TERRENO SITO IN CAMPAGNA N.C.T. FL 68; P. LLA 186; 4.049mq, CLASSE 3, R.D. 13,59, R.A. 9,41

L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Il Catasto ghiacciai della Regione Autonoma Valle d Aosta

Analisi geofisiche a supporto degli studi delle relazioni tra rock glacier attivi e risorse idriche in alta quota

stima della producibilita' idroelettrica con impianti

Rilievo GPS finalizzato all utilizzo in ambiente GIS

Analisi Geostatistica e Modelli digitali del territorio e dell ambiente. Dissesto idrogeologico Ingegneria Naturalistica Erosioni Frane

7 INDAGINI CON GEORADAR 7.1 IL GEORADAR

Applicazioni Gis in Campo Territoriale e Ambientale

> valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra

MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IMPIANTO DISCARICA DI CUPINORO (BRACCIANO)

Report della Campagna Glaciologica 2016

LO STATO DEL GLACIALISMO ITALIANO E SCENARI FUTURI RISULTATI DEL NUOVO CATASTO DEI GHIACCIAI

Paolo Mogorovich

Applicazioni dei gis e del telerilevamento alla cartografia territoriale

ESEMPI DI APPLICAZIONI GPR (Ground Penetrating Radar) SU BENI ARCHITETTONICI E GRANDI COMPLESSI DI EDILIZIA CIVILE E INDUSTRIALE NEL CENTRO ITALIA

Rapporto interno N.001/2017

Transcript:

Analisi radar e GPS per lo studio dei ghiacciai Alpini F.Villa(¹),, M.DeAmicis(¹),, S.Sironi(¹),, V.Maggi(¹), A.Tamburini(²) (²), G.Rossi(³) fabio.villa@unimib.it (¹)Università degli Studi di Milano - Bicocca Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio (DISAT) (²)CESI S.p.A. Milano (³) ) Comitato Glaciologico Italiano

Introduzione Finalità Analisi delle variazioni frontali Analisi delle variazioni volumetriche Dati Serie storiche pubblicate sul bollettino del CGI Antiche planimetrie della fronte e più recenti rilievi di campo Cartografie Cartografie raster, cartografie vettoriali, stereocoppie di fotografie aeree Ricostruzioni della massima espansione PEG da rilievi geomorfologici, ricostruzione della superficie glaciale con metodi cartografici (Porter, 1975) Stima del volume di ghiaccio Rilievo georadar

Area di studio Rutor Superficie attuale: 800 ha Esposizione: NW Quota minima: 2540 m Quota massima: 3350 m

Year Surface Area Variation % Cumulative variation % LIA 1 247,17 ha -- -- 1864 1 225,10 ha -1,77 % -1,77 % 1873 1 181,38 ha -3,57 % -5,27 % 1879 1 154,23 ha -2,59 % -7,45 % 1905 1 075,79 ha -6,71 % -13,74 % 1916 1 061,26 ha -1,22 % -14,91 % 1926 1 064,59 ha +0,25 % -14,64 % 1930 1 052,98 ha -0,97 % -15,57 % 1933 1 047,14 ha -0,56 % -16,04 % 1954 942,03 ha -10,04 % -24,47 % 1968 920,75 ha -2,26 % -26,17 % 1975 912,51 ha -0,86 % -26,83 % 1988 920,29 ha +0,85 % -26,21 % 1991 911,10 ha -1,00 % -26,95 % 1998 907,66 ha -0,35 % -27,22 % 2000 879,46 ha -3,19 % -29,48 % 2004 856,98 ha -2,61 % -31,29 % Si evidenziano due periodi di avanzata glaciale: il primo negli Anni 20, il secondo negli Anni 80 Variazioni frontali Il ghiacciaio ha subito un regresso frontale di circa 2km dalla massima estensione PEG

Variazioni di superficie Il perimetro del ghiacciaio è stato ricostruito per molti anni, supponendo che i limiti della parte sommitale rimanessero pressoché costanti. La superficie è stata calcolata correggendo l area in planimetria con la pendenza media Da questi dati si calcola che il Rutor ha perso il 31% della sua superficie dalla massima espansione della Piccola Età Glaciale ad oggi Year Surface Area Variation % Cumulative variation % LIA 1 247,17 ha -- -- 1864 1 225,10 ha -1,77 % -1,77 % 1873 1 181,38 ha -3,57 % -5,27 % 1879 1 154,23 ha -2,59 % -7,45 % 1905 1 075,79 ha -6,71 % -13,74 % 1916 1 061,26 ha -1,22 % -14,91 % 1926 1 064,59 ha +0,25 % -14,64 % 1930 1 052,98 ha -0,97 % -15,57 % 1933 1 047,14 ha -0,56 % -16,04 % 1954 942,03 ha -10,04 % -24,47 % 1968 920,75 ha -2,26 % -26,17 % 1975 912,51 ha -0,86 % -26,83 % 1988 920,29 ha +0,85 % -26,21 % 1991 911,10 ha -1,00 % -26,95 % 1998 907,66 ha -0,35 % -27,22 % 2000 879,46 ha -3,19 % -29,48 % 2004 856,98 ha -2,61 % -31,29 % Area [Ha] 1300 1200 1100 1000 900 800 Rutor glacier surface variations 1800 1850 1900 1950 2000 2050 Years La ELA 2:1 è passata da 2750/2800m nella Piccola Età Glaciale, agli attuali 2850m

Il rilievo Georadar Il rilievo Ground Penetrating Radar (GPR) è un metodo di indagine geofisica basato sull emissione di impulsi radar e sull analisi del tempo di ritorno delle onde riflesse da una discontinuità tra mezzi a diverse proprietà dielettriche. Sistema acquisitore: GSSI SIR3000 Antenna utilizzata: Radarteam Subecho40

Il rilievo Georadar Tracce in sezione trasversale per ottenere un maggior controllo sul dato (partenze e arrivi delle sezioni su profondità note) Sovrapposizione tra rilievo 1996 e 2006: controllo interpretazione tracce Rilievo dgps con base su punto della rete IGM. Materializzazione di 4 capisaldi per applicazioni fotogrammetriche. Il rilievo è stato realizzato grazie al contributo logistico fornito dall ARPA Val d Aosta

10 12 14 16 18 20 22 24 26 Il rilievo Georadar track 12_1_8 2870 Traccia radar Sezione superficie/bedrock 2860 2850 2840 2830 2820 2810 2800 2790 2780 0 2 4 6 8

Ricostruzione del letto glaciale Modello del bedrock: pixel 50m, kriging forzato sulla media degli spessori per contrastare gli effetti locali, superficie suddivisa in aree omogenee.

Stima dei volumi di ghiaccio Sulla base della ricostruzione del letto glaciale è stato stimato il volume di ghiaccio per ogni periodo in cui era disponibile un modello di superficie Anno Volume Δ Volume Superficie Δ Superficie 6 PEG 690.68 * 10 m³ ------ 1168 ha ----- 6 1975 269.09 * 10 m³ - 61.0 % 912 ha - 21.8 % 1988 ---- ---- 920 ha + 0.9 % 6 1991 222.09 * 10 m³ - 17.4 % 911 ha - 1.0 % 2003-13 %? 829 ha - 9.0 % Il ghiacciaio risulta aver perso circa 500 milioni di metricubi di volume dalla PEG (nella PEG sono considerati annessi tre ghiacciai tributari) L aumento volumetrico registrato tra il 1975 ed il 1988, pur essendo realistico, poiché il ghiacciaio si trovava in fase di avanzata, può solo essere un dato qualitativo, poiché il valore ha lo stesso ordine di grandezza dell incertezza del calcolo

L analisi dei dati GPS MEAN ALTIMETRIC VARIATION 1991-2006 Elevation interval: 2600 2700 Elevation interval: 2700 2800 Elevation interval: 2800 2900 Elevation interval: 2900 3000 Elevation interval: 3000 3100 Elevation interval: 3100 3200-21.7 m -16.0 m -11.8 m -9.7 m -2.7 m -2.8 m Elevation interval: 3200 3300 --- Time interval 1991-2006 5 0-5 Δ Z [m] -10-15 R 2 = 0.8204-20 -25-30 2500 2600 2700 2800 2900 3000 3100 3200 3300 Altitude [m]

Piccola Età Glaciale

1975

1991

2003

2018

2033

Conclusioni Dall analisi dei dati presentati si è stimato un regresso frontale dalla PEG di 2 km, con un innalzamento della quota minima della fronte di 390m (2150m 2540m), una riduzione della superficie di circa il 30% ed una riduzione di volume di oltre il 60%. Una stima dei dati relativi al bilancio di massa medio con metodo o geodetico nell intervallo 1991-2006 indica valori di perdita media di circa 10000 mm W.E.,., (70 Mld l) pari a circa 680 mm/anno, negli ultimi 15 anni (per la porzione one di ghiacciaio coperta da rilievo). Considerando un volume di 222 Milioni di m³ m (204 Mld di litri) nel 1991, tale perdita corrisponde al 33% della quantità d acqua stoccata nel ghiacciaio. La ricostruzione del letto glaciale permette di ottenere informazioni sulle sue caratteristiche morfologiche (es. linee di deflusso principali), di effettuare valutazioni sulla risorsa idrica residua ed infine, a fronte di ipotesi sul quadro climatico, di formulare previsioni sull evoluzione del corpo glaciale nella sua attuale fase di regresso.

Grazie dell attenzione!