Boccaccio. e la nuova ars narrandi



Documenti analoghi
Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

L ITALIANO TRA SCIENZA, ARTE E TECNOLOGIA

PER LEGGERE I GENERI DELLA LETTURA ANNO XI, NUMERO 21, AUTUNNO 2011

INVITO BENEDETTO CROCE 50 ANNI DOPO DICEMBRE 2002

Prima del «Corriere dei Piccoli»

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Anno Scolastico 2018/2019. Insegnante: Andrea Bertoni. Classe III BSE

UN VOLUME CHE RACCONTA LA STORIA DI ROMA

Scaricare Attori e no. Rappresentazioni teatrali per fini didattici - Guido Parisi SCARICARE

LA FOLLA E L IMPRESA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

INDICE DEL VOLUME. LORENZO VALLA, p Imperscrutabilità della volontà divina, p. 110

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0

PER LEGGERE ANNO XIII, NUMERO 24, PRIMAVERA 2013

La critica letteraria nell Italia del Settecento

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Capitoli svolti durante l anno scolastico

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Quaderni del Conservatorio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

Boccaccio e il suo tempo

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

Giovanni Boccaccio. Fonte: Sambugar Salà, LETTERATURA+ Dalle origini all'età della controriforma, Nuova Italia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

Comincia il libro chiamato Decameron, cognominato prencipe Galeotto, nel quale si contengono cento novelle in diece dì dette da sette donne e da tre

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

Anno Scolastico

Lorenzo Montano e il Novecento europeo

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

SINDACO INVITATO A VARSAVIA PER GIOVANNI FALCONE. Scritto da La Redazione Mercoledì 07 Novembre :58

SEMINARI LM-14 LM-92

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

SEMINARI LM-14 LM-92

Le Scritture della Buona Vita 3

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA MODERNA. Elenco tesi A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (aggiornato al 12/06/2018)

29 aprile La letteratura a Parma dal 1200 ad oggi Lunedì 29 aprile 2013, ore Sala delle Feste Banca Monte piazzale Sanvitale Parma

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

Indice. 1. Introduzione Si invoca una riforma Il concetto di «Riforma» 15

L ACCADEMIA DELLA CRUSCA STORIA, FINALITÀ E METODOLOGIE. Vicini Camilla V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Programma di disegno e storia dell arte

Nasce a Lucca il 31 agosto Ha conseguito il diploma alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

ISTITUZIONI CULTURALI, SCIENZA, INSEGNAMENTO NEL VENETO DALL'ETÀ DELLE RIFORME ALLA RESTAURAZIONE ( ).

Programma di Italiano

ANNO SCOLASTICO

Argomenti e contenuti Anno Scolastico

PROGRAMMA DI ITALIANO

ANNO SCOLASTICO

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

di mattoni Urbino, la città

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO NARRATIVA POESIA TEATRO EPICA LE ORIGINI DELLA LETTERATURA SCRITTURA PROMESSI SPOSI

Curriculum breve di STEFANO PAGLIAROLI

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

Progetti di area storico filosofica

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

PROGRAMMAZIONE MODULARE

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013. umanistica

I r e n a P o n i a t o w s k a (Warszawa)

BANDO D.D. 1532/2016 SETTORE CONCORSUALE 10/F1 LETTERATURA ITALIANA. CANDIDATO: GIUSTI Simone - FASCIA: II

Ferdinando Scianna. Allo specchio

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/

Sabato 10 febbraio 2018

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

CARLO GESUALDO E IL SUO TEMPO novembre 2013

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Polymnia. Studi di Filologia Classica diretti da Lucio Cristante e Andrea Tessier

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

GADDA: IL MONDO COME GARBUGLIO

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

I.T.I. Giordani Caserta

CAPITOLO 9. Giovanni Boccaccio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE UMANISTICHE

LA CHIESA DI SANTA MARIA NUOVA A FANO a cura di Gianni Volpe e Silvano Bracci

Presentazione del Portale Daedalus AREZZO Campus del Pionta Martedì 20 ottobre ore 10:00 aula 3 Palazzina donne

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

Lo stile narrativo del sestimo giorno nel 'Decameron' di Giovanni Boccaccio comparato con il 'Satyricon liber' di Petronio

collana d'arte organaria

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

Transcript:

Boccaccio e la nuova ars narrandi

Enti promotori: Uniwersytet Warszawski, Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Centro Studi Famiglia Capponi, Fundacja Uniwersytetu Warszawskiego Progetto della copertina: Edwin Jastrzębski Rilettura dei testi: Lorenzo Costantino Indice dei nomi a cura di Katarzyna Bożeńska ISBN 978-83-64003-47-9 Instytut Filologii Klasycznej UW Wydawnictwo Naukowe Sub Lupa www.ifk.uw.edu.pl www.sublupa.pl

Boccaccio e la nuova ars narrandi Atti del Convegno internazionale di studi Istituto di Filologia Classica, Università di Varsavia 10-11 ottobre 2013 a cura di Włodzimierz Olszaniec e Piotr Salwa Warszawa 2015

Indice A mo d introduzione.............................................................. 7 Saluto del Presidente del Centro Studi Famiglia Capponi... 9 H. Wayne Storey Boccaccio narra la vita di Dante: dagli Zibaldoni alle Esposizioni... 11 Krzysztof Żaboklicki I leggiadri motti della VI Giornata del Decameron... 21 Paolo Rondinelli Il proverbio come strumento di rappresentazione delle cose del mondo. Un elemento innovativo nell ars narrandi decameroniana... 29 Gabriela Rogowska Giuocare a scacchi. Una storia terenziana nel Decameron... 43 Luigi Lazzerini Secondo l ordine del sacro Concilio di Trento. Il Decamerone censurato di Manrique e Borghini, 1571-1573... 53 Joanna Pietrzak-Thébault Di leggiadre cose e gentili. Ancora sulla fortuna editoriale delle opere di Boccaccio... 71 Piotr Salwa Relazioni dialogiche nel Decameron e oltre... 81 Andrea Piccardi Il Boccaccio di Leon Battista Alberti: la ricezione del modello... 91 Anna Klimkiewicz Il Sogno di Polifilo e l Amorosa visione di Giovanni Boccaccio... 103 Maria Maślanka-Soro Boccaccio e il teatro tragico dell Umanesimo: la novella IV, 1 del Decameron e la Panfila di Antonio Cammelli detto il Pistoia... 113

Indice Pasquale Guaragnella La malinconia e un sistema narrativo antifrastico. Echi boccacciani nel Pentamerone di Giambattista Basile... 121 Barbara Milewska-Waźbińska Lo spirito del Boccaccio. Appunti dallo scrittoio di un neolatinista... 129 Włodzimierz Olszaniec Jan Długosz lettore del De mulieribus claris... 137 Jadwiga Miszalska Il lettore polacco nelle diverse epoche di fronte al Decameron: la problematica delle donne... 151 Marta Wojtkowska-Maksymik Alcune tracce del Decameron nei Figliki di Mikołaj Rej... 159 Anna Gallewicz La traduzione anonima polacca della novella di Ghismonda (Dec. IV, 1)... 171 Indice dei nomi.... 181

A mo d introduzione Da tempo le ricorrenze tonde sono diventate un occasione propizia per riproporre all attenzione non soltanto del grande pubblico, ma anche del mondo accademico figure di rilievo e importanti fatti del passato, stimolando le ricerche e gli studi su di essi. La tradizione si impone sempre di più nel contesto attuale, in cui i finanziamenti destinati alla ricerca storica sono strettamente connessi alle possibilità di disseminazione, alla funzione mediatica e all apertura delle tradizionali torri d avorio del mondo universitario. Così il 2013 è diventato si potrebbe dire, senza esagerazione, nel mondo intero anno boccacciano per eccellenza, all insegna del settimo centenario della nascita dello scrittore toscano. Gli italianisti, ma non solo loro, lo hanno celebrato con numerose pubblicazioni e numerosissimi convegni. In quell occasione anche a Varsavia gli ammiratori del Boccaccio hanno voluto portare il proprio apporto; tanto più che l immagine del Certaldese diffusa fuori degli ambienti degli addetti ai lavori sembra essere in Polonia ancora assai riduttiva, nonostante per la cultura polacca del Rinascimento, il cosiddetto secolo d oro, le influenze provenienti dall Italia siano state di primissima importanza. Il tema che ci è sembrato più appropriato sondare anche per non ricalcare esattamente ciò che si andava facendo altrove è stato il contributo del Boccaccio allo sviluppo dell arte del narrare e il ruolo dell eredità letteraria, italiana e latina, da lui lasciata, in ambiti diversi della cultura europea. Questo è stato l argomento del Convegno Internazionale di Studi Boccaccio e la nuova ars narrandi, organizzato nell ottobre del 2013 dall Università di Varsavia e dall Accademia Polacca delle Scienze in collaborazione con l Istituto Italiano di Cultura e il Centro Studi Famiglia Capponi. Abbiamo avuto la fortuna e la gioia di poter dare un taglio internazionale al nostro progetto, grazie alla partecipazione e all immancabile impegno di alcuni colleghi a cui da tempo ci legano rapporti di amicizia e collaborazione. Siamo inoltre profondamente grati agli enti che hanno dato il loro sostegno alla nostra iniziativa e senza la cui generosità essa non avrebbe mai visto la luce. Nel pubblicare gli Atti abbiamo optato per l italiano, lingua franca per tutti quanti si riconoscono vicini alle problematiche proposte nel volume che ora presentiamo. I curatori Semplici erroruzzi tipografici, che potessero essere incorsi, de quali niun libro va esente, si lasciano emendare dalla discrezione de cortesi leggitori.