Guida Completa A Vidomi. Guida dettagliata all'uso di Vidomi, trattasi di traduzione del manuale ufficiale con integrazioni e consigli.



Documenti analoghi
Vidomi E Divx Una guida passo a passo per l'utilizzo di Vidomi e Divx 5.02 partendo da un dvd per arrivare all'avi.

Guida A Neodivx. Detto questo ci indirizziamo verso la pagina del produttore per scaricare una copia di NeoDivX.

AVS Video Converter: Guida, Recensione e Download

DA DIVX A VCD CON LINUX

Guida A Vso Divxtodvd

(s)vcd Con Tmpgenc. Altra guida storica, questa volta affrontiamo la conversione di un DVD/avi in (s)vcd utilizzando Xmpeg e TMPGEnc

LiveQ IPTV UB110 Installation Manual

Streaming Video con Adobe Flash Media Server. Configurazione ed utilizzo

INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE. 29/10/2008 Imparare a registrare Antonio Arzedi

Configurazione guidata facile in Nero Home

Come realizzare un film In Div X By Zsjoker

1) Scaricatevi il programma SUPER da uno di questi link (sono circa 25 megabyte):

La codifica video. Per comprendere il procedimento di rappresentazione digitale di un filmato prendiamo come modello una pellicola cinematografica:

MANUALE PER L OPERATORE Versione software: 1.0

Audio e Video in Ardora

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione)

Gestione capitoli e menù con magix video de luxe

Scheda Audio. Aggiungere file audio. In Opzioni progetto / scheda Audio

Elgato Video Capture Guida rapida

Gestione risorse (Windows)

Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB HDMI / DVI / VGA / Component HD p 30fps

Come Creare Un Dvd Con Più Filmati

Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018 DOTT.SSA VALERIA FIONDA DOTT. ROBERTO PARISE

Si apre subito una nuova finestra con varie scelte. Eccola:

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

Aggiungere un oggetto video

EasyCam VP-003. Manuale completo

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

Dolby Digital in Nero Tutorial

Informatica e Informatica di Base

Una delle domande che ci si pone più frequentemente è: Come si possono scaricare i video o musica da internet sul PC?

Guida a CloneDVD. Elaborate Bytes. By Preda

CONVERSIONE DI FORMATI VIDEO

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

EASY ADVERTISER PUBLISHER (APPLICAZIONE PC) REQUISITI DI SISTEMA. Sistema operativo supportato Microsoft Windows XP con Service Pack 2/3

FONDAMENTI DI POWER POINT

Sommario Installazione e configurazione... 5 Utilizzo di IRISCompressor... 11

Creare uno schema partendo da un immagine

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione)

TV-310. Manuale utente

Il Sistema Operativo Windows

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Linux Ubuntu e l'utilizzo di File Multimediali

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

Abstract Questo documento descrive il back-end del sito web del progetto MOVIO. In particolare è riferito all uso dell Archivio Media.

2D-Plus programma dimostrativo file2file

Separare audio video DIVX_XVID_ PER DVD

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI GROSSETANO Primo livello / secondo periodo didattico Esercitazione parte generale.

Esercizi di introduzione alla programmazione

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

Adattatore scheda video estensione multi-monitor USB 3.0 a HDMI/DVI x1080. StarTech ID: USB32HDE

Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

FORMATI GRAFICI BITMAP

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

P2WW ALZ0. ScanSnap PDF Converter for S500 V1.0 Guida dell operatore

Il suono digitale. Concetti di base

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML).

I dispositivi di input/output: la tastiera

ITALIANO ITALIANO TVV450. Scheda di registrazione video digitale a 4 canali su slot PCI MANUALE PER L'UTENTE

Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB HDMI / DVI / VGA / Component HD p 60fps

FarStone RestoreIT 2014 Manuale Utente

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Perfetta qualità delle immagini a 60 FPS

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

Utilizzo dei dischi DVD-RAM

Aggiungere un oggetto video

Corso di Informatica

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Manuale Nero Burn/Burn Settings Plugin per MCE

Benvenuti in Picture Package Producer2

LA PREDISPOSIZIONE DELLA NOTA INTEGRATIVA

Manuale gestione dei documenti ufficiali

Creare e ripristinare immagine di sistema con Windows 7

How to...the GIMP - pag.1. How to...the GIMP. Manuale pratico all'uso di The GIMP. By Maurizio Giglio, versione del 20/04/09

La prima cosa da fare per navigare con Acrobat è ovviamente aprire un file PDF. Normalmente per leggere un file PDF è sufficiente disporre di Acrobat

Sommario Installazione e configurazione... 5 Utilizzo di IRISCompressor... 11

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Software per Indagini Finanziarie. Manuale di Installazione

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool

Per iniziare il lavoro: 2. cliccare sul bottone "Importa immagini..." e selezionare nel proprio computer le foto e le immagini da inserire nel

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

POWER POINT Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro.

Corso di informatica di base Associazione per la Promozione dell Anziano

CAPITOLO 2 Preparare il materiale occorrente per il progetto

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Stagione Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo

Guida all installazione

TALKING PAPER MANUALE D USO

1.1.3 Dispositivi di memorizzazione Sapere come viene misurata la memoria di un computer: bit, byte, KB, MB, GB, TB.

Piccolo manuale Winzip

Transcript:

Guida Completa A Vidomi Scritta da FuSoToTaLe il 01-11-2002 Guida dettagliata all'uso di Vidomi, trattasi di traduzione del manuale ufficiale con integrazioni e consigli. Guida a Vidomi NOTA: Il Vostro FuSoToTaLe vi presenta la nuova guida a Vidomi.Mi auguro che questa volta sia più c ompleta,proprio per questo troverete spiegate le varie opzioni di ogni schermate...magari non le userete tutte ma così potrete diventare più esperti e mi gliorare la qualità delle vostre opere in M PEG4.FuSoToTaLe vi dà un consiglio..quest'ultima g uida è da usare come complemento della prima,al fine d i spiegare quello che nella prima non vi sembrasse chiaro! Un Ringraziamento va a CereS da cui ho imparato molto e naturalmente a tutto lo Staff e agli utenti di DiiVxMania.it che con il loro lavoro e simpatia hanno reso possibili molti passi in avanti fatti dal Sottoscritto. Prefazione Questa guida non è altro che la traduzione dall'inglese delle istruzioni che la Vidomi stessa offre su suo s ito ufficiale www.vidomi.com con aggiunte del vostro FuSoToTaLe.Proprio per questo vi sarei grato di

contattarmi per segnalare le correzioni da fare. Grazie e buona lettura. Requisiti minimi di sistema per eseguire Vidomi Per creare un video compresso occore come minimo Pentium II/300Mhz CPU with MMX 64 Megabytes of RAM 3 Gigabytes di spazio libero sul'hard Disk Una moderna scheda video per riprodurre il video Una Sound Card per ascoltare l'audio del video Windows 98 o Windows 2000 DirectX 8 (Download from microsoft) E' molto importante che la vostra CPU sia compatibile MMX e che il vostro Hard Disk abbia molto spazio libero. Requisiti raccomandati Pentium III/IV o AMD Athlon/Thunderbird a 700Mhz o superiore 128 Megabytes di Ram 20 Gigabytes di spazio libero su HD Lettore DVD 4X Lettore CD/CD-RW 4X Windows ME / Windows 2000 Come usare Vidomi per creare un Video compresso in formato MPEG4/Divx 1.Selezionare i file sorgente Clicca su "Add" (simbolo +) e sfoglia il tuo Hard Disk per aggiungere i file MPEG-2 alla lista "Input file"

per comprimersi in un file video di tipo MPEG-4. Se sbagli e volessi ricominciare dall'inizio, clicca su "Pulisti input list" (simbolo X ) e poi rielezione i file corretti come spiegato sopra. 2.Scegli il nome dell'avi e la cartella in cui vuoi sia creato Ora abbiamo la necessità di dare un nome al file che stiamo per creare. Possiamo scrivere direttamente n oi il percorso ed il nome file o possiamo sfogliare l'hd e scegliere da lì il percorso ed il nome. 3.Scegliamo le opzioni Video Da "OPZIONI" scegliamo "OPZIONI VIDEO". Ci troveremo di fronte a questa maschera Spieghiamo un po' le varie funzioni: Ritaglia Di default: Attivo Quando attivo permette a Vidomi di esaminare lo strema da convertire per calcolare automaticamente il ritaglio. Così saranno tolte la noiosissime Bande nere.quando è disabilitato si possono settare ma nualmente i parametri per il crop. Deinterlaccia Di defaulti:attivo Questa opzione rimuove l'effetto interlacciamento che hanno molti sorgenti video come la TV. HyperScale Simile ad Ritaglia infatti questa opzione (quando attiva) permette a Vidomi,automaticamente,di settare la risoluzione dello strema in uscita mantenendo il rapporto dello strema originale (viene calcolata automaticamente l'altezza)

Scala E' usato per diminuire la risoluzione della sorgente video. Diminuire la risoluzione è fatto solitamente per d iminuire la dimensione del file finale(anche se di poco).vidomi supporta tre tipi di scala: Non Scalare(la risoluzione sarà uguale tra sorgente e file d'uscita) Scala in percentuale: Usato per scalare ad una particolare percentuale della risoluzione originale. Scala per Pixel: Usato per settare la risoluzione finale ad un valore preciso. L'altezza in output deve e ssere multiplo di 2.Se è selezionato HyperScale bisogno solo selezionare l'altezza,altrimenti sia altezza c he larghezza. Forza dimensione finale a un multiplo di 16 Molti video codec(come Divx ) lavorano meglio se la risoluzione in uscita è multipla di 16 Setaggi Video Codec In questa tendina possiamo scegliere il codec video da usare. Il Vidomi ci forza ad usare o il divx 3.11 o il Divx Networks che sarebbero le versioni di divx superiori alla 4 e la Xvid.Vidomi domina bene questi tre codec e riesce a settarli automaticamente in modo da soddisfare le nostre scelte in fatto di dimensione finale(se ne parlerà + avanti).le opzioni che ci offre sono tante ma io scarterei a priori quelle relative al c odec divx 3.11 perché ormai sorpassato. Quindi vi parlerò soltanto di DIVX networks e di Xvid. Le opzioni of ferteci sono: Divx Networks 1 pass:il file sarà codificato in una sola passata,cioè il codec sceglierà frame per frame qual e quantizer(quantità di dati) attribuirgli.metodo rapido ma non preciso. Divx Networks 2 pass:la codifica durerà il doppio?.nella prima fase il codec "leggerà" la sorgente ed anali zzerà la complessità di ciascuna scena scrivendo le informazioni in un file e poi codificherà realmente ten endo conto di questa analisi preventiva. Divx Networks Quality Based:verrà scelto il rapporto di qualità che si vorrà ottenere così ogni frame avrà lo sso "peso",cioè la stessa qualità.la dimensione del file finale aumenta molto e..diciamolo..non è proprio que sto il lavoro che un codec deve fare. XVID 2 pass:stessa cosa del Divx Networks 2pass..cambi solo il codec ed alcuni settagli particolari del c odec Possiamo quindi scegliere l'opzione che più preferiamo.io consiglio sempre il metodo Divx Networks 2 p ass,penso sia quello che dà risultati migliori sfruttando al meglio il codec. Codifica Color Space Scegliere YV12 for MPEG 2 source files (DVD ) oppure RGB32 quando il file sorgente è un AVI.

4.Opzioni Audio Ora settiamo le nostre preferenze riguardo l'audio. Scegliamo "OPZIONI" e poi "OPZIONI AUDIO". Comparirà la seguente maschera Analizziamo le varie opzioni: Elabora Audio Se questa opzione non è selezionata si ottiene un file di output SENZA audio. Usa Lame per codificare Lame è il codec che preferenzialmente Vidomi usa per codificare l'audio.e' un ottimo codec perché a di fferenza di altri permette di mixare più tracce audio all'interno di un file AVI. Limita Lame a Mpeg 1 Samplerate/Bitrate Il codec Lame supporta l'encoding in Mpeg1 e Mpeg2. Per ottenere la maggior compatibilità con il player d i Vidomi od in generale con gli altri player è consigliato obbligate il codec all' Mpeg1. Ricampiona 48Hz a 44.1Hz Converte eventuali tracce audio da 48Hz a 44.1Hz,una frequenza supportata da tutte le comuni schede audio Normalizza La normalizzazione è il processo che mira ad alzare o ad abbassare,di una certa percentuale del picco + a lto, il volume complessivo della traccia audio. Solitamente la normalizzazione con una passata a 98%

permette di ottenere ottimi risultati Canale D'Uscita Di Default è settato ad 1.Questo serve a selezionare di quale canale si vogliono cambiare le o pzioni.vidomi supporta fino 4 canali audio per file. Questa opzione è disponibile soltanto se è attivato l' uso del Lame Code.E' consigliato (ma non richiesto) settare le opzioni per i canali audio in ordine,partendo dal primo e così via. Naturalmente per riprodurre file con più canali audio si necessita di un player che gestisca questi tipo di file come il Vidomi Player o il PowerDivx 3.1. Usa Traccia Questa opzione permette di scegliere quale traccia audio dello stream originale assegnare al canale d'uscita selezionato. Nome Del Canale Qui possiamo settare il nome per ogni canale audio d'uscita. Saranno questi i nomi che ci compariranno nel player e che ci permetteranno di distinguere le varie tracce da noi inserite. Metodo Codifica Lame Seleziona il metodo di codifica audio:bitrate Costante e Bitrate Variabile. Il metodo più sicuro ed affidabile è il primo,così si evitano fastidiosi problemi di riproduzione e di di-sincronia dell'audio. Tipo Di Codifica Lame Permette di scegliere il tipo di codifica:due canali o Stereo. Non serve Dirlo che il metodo Due Canali è il m igliore (n.d.r). Qualità di Codifica Lame Serve a settare la qualità di codifica. Potevano anche evitarlo?!?(n.d.r) Minimo Bitrate Lame Si imposta il valore minimo del bitrate della traccia audio. Se si è scelta la modalità Bitrate Costante è l'u nico valore da settare. Altrimenti se si è scelta la modalità Bitrate Variabile bisogna anche scegliere il va lore massimo che il bitrate può assumere. Lame Output Frequency Questa opzione serve nel caso in cui si voglia ricampionare la traccia audio ad un'altra frequenza differente dall'originale. Conviene comunque non convertire mai la frequenza originale. 5.Opzioni Dimensioni D'Uscita

Scegliendo questa opzione potremo scegliere la grandezza del file d'uscita o la dimensione ed il numero dei file d'uscita che volgiamo ottenere. Vediamo le varie Opzioni Dimensione Finale Possiamo scegliere due opzioni?imposta Dim Finale con NrCD:Imposta il numero di cd(cioè di file) che volete ottenere. Vidomi dividerà il file d'uscita per voi.?imposta la dimensione del file d'uscita.si otterrà un solo ed unico file che avrà la dimensione voluta( maga ri con lo scarto di 10MB in più od in meno ) Riserva Spazio Ci sono due opzioni. La prima delle due si attiva soltanto se decidiamo di non far processare l'audio a Vidomi. Con questa funzione il programma calcolerà quanto spazio riservare per poi aggiungere in un s econdo momento l'audio. La seconda opzione serve a settare un valore per l'overflow per evitare che il file d'uscita sfori le dimensioni da noi previste. Solitamente un valore compreso tra 15-18 MB è perfetto. Dimensione Supporto Con questa opzione scegliamo la grandezza dei nostri supporti. Più semplice di così(n.d.r) 6.Passiamo alla conversione vera e propria Dopo aver fatto tutti i settaggi che preferiamo possiamo passare alla vera e propria conversione. Quindi dal pannello principale

il pulsante INIZIA CONVERSIONE (Start Encoding).Comparirà alla nostra sinistra la finestra delle s tatistiche di conversione. A questo punto farà tutto il nostro PC. Per fare in modo che il calcolatore si s penga automaticamente alla fine del lavoro dal menù FINESTRA scegliamo Mostra finestra di controllo conversione e da lì scegliamo Spegni dopo aver terminato tutto Finito tutto possiamo goderci il nostro filmato! Copyright,? 2001-2016 Divxmania.it - Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati