Glossario ABUSO: CONFLITTO: CONTROLLO: DEPRESSIONE: DIPENDENZE: DIPENDENZA AFFETTIVA:



Documenti analoghi
VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE

Esistono diversi tipi di violenza:

Dipendenza Affettiva

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere

VIOLENZA SULLE DONNE

Centro Regionale Antiviolenza (stalking mobbing e bullismo) della UIL Basilicata presso l ADOC Basilicata contatti:

Violenze sui bambini e violenze assistite. Violenze dopo la separazione

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

TIPOLOGIE DI VIOLENZA: ASPETTI PSICOLOGICI E CRIMINOLOGICI

Il male dentro e fuori

Centro Antiviolenza Telefono Rosa Piacenza

1) Ogni forma di intimidazione o azione in cui viene esercitata una violenza fisica è:

Violenze sui bambini e violenze assistite. Violenze dopo la separazione

LA VIOLENZA DI GENERE

La violenza alle donne

Lombardia Statistiche Report

Discriminazione, Maltrattamento e la Violenza sulle Donne: Protocolli di Rete e Interventi

2^B. Alessandro Fregnan 3^ AFM

"Io Donna, in Italia" CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo

La tutela delle donne vittime di violenza. Centro antiviolenza Al Tuo Fianco Una realtà nel comprensorio jonico

LA VIOLENZA NON È MAI NORMALE.

ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti

Quadro in copertina: Antonella De Cupertinis

Modena 21 Gennaio 2016

Lo scudo di Atena. In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Contrastare la violenza maschile contro le donne: legge e libertà femminile. mariavirgilio.wordpress.

Classificazione delle forme di violenza contro donne

Classificazione delle forme di violenza contro donne

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini

L entità del fenomeno: i numeri della violenza in Italia


La violenza maschilesulle donne è un problema diffuso.. È un problema della donne?

Le norme UNI in versione facile da leggere

Centro AntiViolenza Demetra Lamezia Terme Regione Calabria

La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

Psicologia criminologica

Definizione e Forme Di Violenza

Bacchini Maria-Grazia Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile. Ravenna 11/03/2015

Giovanna Ferro Psicologa psicoterapeuta TELEFONO DONNA -SAVONA

ASL 9 Procura della Repubblica di Grosseto

CHE COSA SI PUO FARE

COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI TRIESTE Compagnia di Aurisina LE INDAGINI SULLE VIOLENZE DOMESTICHE: PROCEDURE E DIFFICOLTA

I vissuti e le emozioni delle donne che subiscono violenza in gravidanza: ostacoli allo svelamento

FEMMINICIDIO. L ambito più pericoloso. LA FAMIGLIA Il posto più a rischio LA CASA Il luogo del delitto LA CAMERA DA LETTO L assassino. TUO MARITO!!!!

La Violenza. La Violenza contro le Donne. Domestica. A cura della Consigliera di Parità di Biella Redatto da Daniele Ferrero

Cos è la violenza contro le donne

2015 STATISTICHE DI VIOLENZA NUMERI CHE PARLANO

Psichiatria e violenza sulle donne: novità?

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

Convenzione del Consiglio d Europa sulla. delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul)

I.A.R.A Interventi di Ampliamento della Rete Antiviolenza. Accoglienza e audizione della vittima 6 dicembre 2013

Il primo incontro con il legale, la decodificazione della richiesta. Avv. Valeria Vezzosi

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena

Non è colpa di Pandora

Contrastare la violenza nelle scuole. Esperienze e risultati di un anno di interventi nella scuola secondaria di I grado Questioni di genere

Perché andare dallo psicologo?

Fermiamo il Bullismo Cosa è e cosa non è Bullismo. Sessione 1

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

- Conosco le mie motivazioni? -

STALKING CONOSCERLO PER DIFENDERSI LIBERA DI NON AVERE PAURA

Scritto da Cotrina Madaghiele Venerdì 16 Gennaio :06 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Gennaio :34

Relazione d aiuto e sostegno al coniuge maltrattato. Ripercussioni sul minore. e relazioni familiari

Effetti del trauma: strumenti per intervenire con donne vittime di maltrattamenti e violenze Padova 7-8 luglio 2017

STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE. e se vedo dei segni? Dott. Matteo Iorno Specialista in Medicina Legale. 27/04/2017 Palazzo Borromeo Cesano Maderno

Depressione: domande e risposte. a cura di P. De Luca

ORIZZONTI SVILUPPO INTERVENTI INTEGRATI DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE

RAGAZZE, RAGAZZI: STEREOTIPI, MITI E GRANDE CONFUSIONE

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO

La gestione della Rete Informale Complessa. Spunti teorici sul caso X.X G.A. Fabrizio Rini Formazione ACD

VIOLENZA CONTRO LE DONNE E CONVENZIONE DI ISTANBUL

Maria Adele Serra Comune di Genova - Direzione Politiche Sociali. La violenza famigliare ed il Progetto di Rete AMALTEA

Lo sportello IL PRIMO PASSO

Camera dei deputati XVII LEGISLATURA COMMISSIONE "JO COX" SULL'INTOLLERANZA, LA XENOFOBIA, IL RAZZISMO E I FENOMENI DI ODIO 1 6 L U G L I O

La dimensione del fenomeno della violenza di genere Giorgio Alleva

Comando Provinciale Carabinieri Reggio Emilia Reparto Operativo Ten.Col. Alessandro Dimichino

STEREOTIPI E DISEGUAGLIANZE DI GENERE IN ITALIA: INDAGINE IPSOS PER IL DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

Risarcimento danni: danno biologico di tipo psichico, danno morale, danno esistenziale

Conseguenze e strategia di uscita dalla violenza

DIVENTARE TUTOR Road Map

SULLE COSE DEL GENERE IN ETÀ PEDIATRICA. a cura di. Gianluca Tornese, Damiana Massara, Massimo Di Grazia, Domenico Di Ceglie

STDEF 2004 Willy Brunner DIFESA PERSONALE

La figura del maltrattante.

Mobbing e lavoro. Gabriella Sberviglieri Consigliera di Parità Provincia di Varese 23 Settembre 2009

CITTÀ DELLE DONNE TELEFONO ROSA PIACENZA

Violenza Riflessa. Gruppo 23: Voci contro il silenzio. Isabel Rizzo Ornella Rocca

RILEVAZIONE DATI D.i.Re. 2012

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Non solo numeri. Un anno di violenza a Pisa e provincia

La consigliera di fiducia in INFN

Il fenomeno dei femminicidi in Italia e l esperienza dell Istat nella misurazione della violenza di genere Giorgio Alleva

Classificazione delle forme di violenza contro donne

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

ANALISI QUESTIONARI SULLA VIOLENZA FEMMINILE

ADOLESCENTI A SCUOLA... UNO SGUARDO TRA MONDO REALE E MONDO VIRTUALE

L educazione emotiva, affettiva, sessuale per costruire le relazioni e capire le scelte

I RISULTATI DI UNA RICERCA EMPIRICA

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

Transcript:

ABUSO: è il metodo con cui si esplica la violenza. Abusi fisici, psicologici, sessuali, affettivi, economici, ecc. sono gravi ingerenze che una persona, grazie alla sua posizione di potere, compie nello spazio vitale di un altra persona contro la sua volontà, oppure approfittando della sua mancanza di consapevolezza o di libertà psicologica. Gli abusi hanno conseguenze gravissime, non ultima quella di invischiare la vittima nel senso di colpa per l abuso subìto: è comune negli abusanti il manipolare la propria vittima per farle credere di aver voluto l abuso o di averlo indotto col suo comportamento. CONFLITTO: dimensione normale e sana delle relazioni umane, utile alla crescita delle persone ed alla vita stessa delle relazioni: imparare a gestire il conflitto è indispensabile perché da un lato questo raggiunga le sue finalità e, dall altro, perché i comportamenti non degenerino portando le persone a valicare il confine con la violenza. Per capire quando ciò accade, vedi la voce Sintomi della violenza CONTROLLO: il controllo sugli altri è il risultato della manipolazione e della violenza: controllando gli altri nelle loro azioni, scelte, sentimenti, il violento riesce a mantenere il potere, il diritto ad agire violentemente, nonché la sicurezza economica. DEPRESSIONE: malessere grave, sintomo di problematiche che necessitano di cure specialistiche e non di rado effetto di una dipendenza affettiva da persona psichicamente e/o fisicamente violenta. DIPENDENZE: senza entrare in questo vastissimo campo, possiamo dire che spesso la violenza genera nella vittima reazioni di compensazione che producono dipendenza da cibo, alcol, tabacco, psicofarmaci, droghe, con conseguenze devastanti sul fisico e sulla psiche. Esistono altre forme di dipendenza: dal gioco, lo shopping o l accumulamento compulsivo, ecc. La dipendenza genera sofferenza ed è necessario rivolgersi a specialisti. DIPENDENZA AFFETTIVA: una delle conseguenze della violenza è la dipendenza affettiva del perseguitato nei confronti del persecutore: fa leva sul sentimento, sul senso del dovere, sul desiderio di portare a compimento un progetto di vita, sul senso di responsabilità della vittima. In un certo senso, quanto più forte essa è, tanto più è capace d amore, e tanto maggiore sarà la violenza che subirà: farà di tutto per comprendere, assecondare, aiutare l oppressore; tenterà di tutto pur di mantenere in vita la relazione, rinuncerà ad amicizie, al lavoro, agli interessi personali: tutto il suo essere è impegnato con la persona da cui dipendono felicità o disperazione, a cui tutto viene perdonato, in un crescendo di intensità della violenza

GELOSIA: sentimento molto diffuso; si può intendere in due modi: paura di perdere o venir derubato dell oggetto del proprio amore (o meglio del proprio desiderio di possesso) risentimento per la persona che si ritiene riceva più attenzioni, favori, affetto da parte di coloro che si ama o si stima (ambiti: famiglia, lavoro, scuola, sport, ecc In entrambi i casi si tratta di un sentimento pericoloso, generatore di manovre che facilmente scivolano nelle strategie violente in senso psicologico e/o fisico. MOBBING: l insieme di molestie, mortificazioni inflitte ad una persona per emarginarla, ostacolarla, isolarla nel gruppo, opprimerla, negarle i diritti. La parola, nata nell ambito lavorativo e utilizzata anche in ambito familiare, scolastico, sportivo, ecc. Il mobbing è una tremenda forma di violenza psicologica in grado di provocare nella vittima, oltre all estrema sofferenza e ai danni concreti, anche vere e proprie patologie psico/fisiche. RICATTO: il ricatto è uno degli strumenti della violenza; che sia affettivo o economico, psicologico o materiale, ha due valenze: riuscire a far compiere ad una persona, o ad ottenere da lei, qualcosa contro la sua volontà ed operare una pressione che comunque, anche nel caso di ribellione al ricatto stesso, produce sofferenza e mina l equilibrio della persona. SENSI DI COLPA: senza inoltrarci in questo complesso campo, possiamo dire ciò che è fondamentale per chi è oppresso dalla violenza: il senso di colpa è indotto dal violento ed è un formidabile strumento per tenere imprigionata la vittima. Il violento ha il problema fondamentale di nascondere se stesso e la violenza che egli compie, cercando di mascherarla o addirittura di farla sparire come reazione corretta alle mancanze della sua vittima: che si tratti di violenze fisiche o di raggiri psicologici il trucco riesce se il violento convince la vittima di meritarsi la violenza. Le manovre psicologiche del violento sono rivolte anche alle altre persone del suo ambiente, con lo scopo sia di legittimare la violenza compiuta, sia di fungere da deterrente ad eventuali critiche, ribellioni, tentativi di difesa della vittima. Resta il fatto che, anche nel caso siano indotti, i sensi di colpa sono comunque una creazione della vittima e come tali bisogna rimuoverli per riuscire a liberarsi: sono alcuni dei filamenti di quella ragnatela complessa che è la trappola della violenza. Il più comune freno al liberarsi dalla violenza è il senso di colpa verso figli o altre persone care coinvolte: si teme di causare loro sofferenze per le conseguenze del distacco oppure si teme di lasciarli nelle grinfie del violento. Bisogna però ricordare che i passi del cammino di liberazione dalla violenza sono inevitabili, non sono colpa della vittima e che rimanere nel contesto violento procurerà a tutti danni maggiori. Una volta liberatesi, spesso le persone iniziano a provare sensi di colpa per aver accettato inutilmente la violenza e quindi danneggiato proprio le persone che si volevano proteggere: bisogna rigettare questi sensi di colpa, che in realtà sono solo un freno a ricostruirsi una vita (a volte una scusa per non farlo). SINTOMI DELLA VIOLENZA: come si può sapere se il confine tra conflitto e violenza è stato superato? Due sono i sintomi fondamentali: Sofferenza Disintegrazione dell io : non si riesce a decidere, si altalena tra scelte opposte (mi separo/non mi separo, lavoro/non lavoro, ecc.), desideri opposti, si perdono interessi e voglia di vivere, si ha paura per sé e per i propri cari.

SPAZIO VITALE: è una dote con cui ogni persona nasce e si riferisce alle sue potenzialità (di sviluppo, di azione, di relazione, ecc.) alla sua libertà di decidere per sé proporzionalmente al suo grado di maturazione e consapevolezza al suo diritto al supporto di queste potenzialità e al rispetto di questa libertà da parte del contesto familiare/sociale. Con la maturazione della persona ed il suo entrare in relazioni e situazioni diverse, si arricchiscono le sue esigenze di rispondere ai propri bisogni, sentimenti, attitudini, desideri. La situazione sana è quella in cui lo spazio vitale della persona è rispettato: il mancato rispetto porta sofferenza, disorientamento, ripiegamento su di sé con conseguenze anche gravissime, estreme. Nelle situazioni di violenza le incursioni del violento nello spazio vitale restringono man mano la libertà della vittima di decidere per sé: ogni ingerenza è una ferita che indebolisce autostima e sicurezza. Ferita dopo ferita, lo spazio vitale si riduce, chiudendo la vittima in una trappola da cui non riesce a liberarsi, frenata dai ricatti, dalla paura, dalla vergogna, dal timore di rovinare la reputazione e causare maggior male a sé e ai propri cari. Sebbene focalizzate contro la sua vittima, le manovre manipolatrici del violento sono ingerenze gravi negli spazi vitali di tutti i componenti del gruppo STALKING: insieme di comportamenti molesti e continui, costituiti da ininterrotti appostamenti nei pressi del domicilio o degli ambienti comunemente frequentati dalla vittima, ulteriormente reiterati da intrusioni nella sua vita privata alla ricerca di un contatto personale per mezzo di pedinamenti, telefonate oscene o indesiderate. Include, inoltre, l invio di lettere, biglietti, posta elettronica, SMS e oggetti non richiesti; ( ) il danneggiamento di beni, in modo persistente e ossessivo, in un crescendo culminante in minacce, scritte e verbali, degenerando talvolta in aggressioni fisiche con il ferimento od, addirittura, l uccisione della vittima. Tutto ciò, o parte di esso se compiuto in modo persistente e tenace in modo da indurre anche solo paura e malessere psicologico o fisico nella vittima, sono atti persecutori, e chi li attua è un persecutore ( ). Si differenzia dalla semplice molestia per l intensità, la frequenza e la durata della variegata congerie comportamentale ed è perseguito dalla legge. Fonte (http://digilander.libero.it/lacarrucola/dizionario.html) VIOLENZA DI GENERE: è la violenza agita da un genere contro un altro, dagli uomini contro le donne: una dimostrazione di potere e forza che avviene a causa di una relazione di disparità e di discriminazione messa in atto da secoli. Le sue forme sono diverse e non sempre visibili. VIOLENZA FISICA: qualsiasi forma di aggressività, maltrattamento o intimidazione, dagli schiaffi alle percosse alla mercificazione. VIOLENZA SESSUALE: ogni comportamento che obbliga a subire pratiche sessuali, verbali, visive o fisiche, da parte di estranei, di familiari o amici. VIOLENZA PSICOLOGICA: qualsiasi azione mirata alla svalorizzazione e colpevolizzazione della donna.

VIOLENZA ECONOMICA: azioni di controllo dell indipendenza economica, come la privazione di risorse finanziarie, limitazioni nell avere un proprio lavoro. Chiamarla con il suo nome, e non genericamente violenza, è il primo passo per non avvolgerla in una nube indistinta di fenomeni violenti, rendendola così più neutrale e meno percepibile. VIOLENZA ALL INTERNO DELLA FAMIGLIA: atti aggressivi esercitati sia sul piano psicologico che fisico da parte di un familiare su un altro familiare. Si può andare dalla violenza verbale sistematica, alle altrettanto sistematiche umiliazioni e squalificazioni della persona, dalla privazione di risorse economiche o di libertà di movimento, alle violenze fisiche leggere (strattonare, tirare i capelli, schiaffeggiare...), sino alla violenza fisica grave e alla morte. Occorre inoltre tener conto che la definizione di familiare, non è strettamente giuridica. Può trattarsi di un fidanzato o di una persona comunque molto vicina. All interno delle diverse forme di violenza familiare possiamo trovare anche la violenza sessuale. Essa combina sia aspetti psicologici sia fisici, ledendo l integrità fisica e quella psicologica. VIOLENZA RECIDIVA: si tratta della violenza tende a ripetersi. Con lo stesso meccanismo e la stessa ferocia. Arriva da chi è più vicino: non ha importanza se è per follia, per depressione o per altri motivi. È una violenza annunciata, che può essere prevista e quindi, a maggior ragione, impedita con le leggi ma soprattutto promuovendo in ogni contesto culturale e fin da piccoli il valore del genere femminile e della parità. VIOLENZA PREMEDITATA: al contrario di ciò che si pensa, molte violenze non sono provocate da un raptus momentaneo, ma compiute in perfetta lucidità da uomini che hanno già dimostrato segnali di un allarmante aggressività: imparare a staccarsene non è solo indispensabile, è vitale. VIOLENZA VENDICATIVA: è la violenza subita da donne amate come oggetti da cui non ci si può separare. Spesso è accompagnata da forme di gelosia cieca, anche dopo eventuali allontanamenti. Lottare contro gli stereotipi e i presunti diritti del potere maschile serve invece a disarmare questa violenza e gli uomini che la praticano: più ci si unisce in questa battaglia quotidiana, più si tolgono le radici a una cultura che esprime solo negazione dei diritti. VIOLENZA NEGATA: si tratta della violenza che viene taciuta, tenuta nascosta, non denunciata, giustificata. L unico modo per non arrivare a questo è denunciarla, vincendo paura, vergogna, o senso di impotenza. L unico modo per aiutare le donne che vivono queste situazioni è aiutarle uscire dall isolamento, senza sottovalutare la loro paura. Molto spesso la violenza in famiglia è ancora considerata, in primis dai familiari e più in generale dalle persone vicine, un fatto privato, da non mettere in piazza, e tanto meno da denunciare. Anche molte vittime di violenza almeno da principio tendono a non rendere pubblica la propria esperienza. In parte si vergognano del fatto che ciò possa succedere proprio a loro, in parte pensano di riuscire da sole a cambiare le cose. Quasi tutte temono le reazioni dell aggressore nel caso terzi venissero chiamati in causa come testimoni o anche solo consiglieri, ancora più come pubblici ufficiali. Infine, il fatto di ricevere dai propri confidenti risposte minimizzanti e il consiglio di non denunciare non aiuta, anzi fa sentire la vittima ancora più sola e isolata

VIOLENZA INDOTTA: subire quotidianamente violenza, fisica e psicologica, può portare addirittura a usarla contro di sé. È l espressione tragica di impotenza da sradicare. Ognuno di noi può e deve mostrare solidarietà a ogni donna non rispettata e ingabbiata dai pregiudizi, incoraggiandola a rivolgersi a centri di aiuto, per non distruggere la propria vita. VIOLENZA MULTIPLA: è la violenza non si ferma neanche davanti a una nuova vita che si sta formando o ai figli già nati. Purtroppo talvolta sfocia in una strage. Se i figli sopravvivono, la violenza alla quale hanno assistito continua a esistere nelle loro vite, segnandole per sempre. Per combattere tutto ciò non bastano le forze di una donna sola, ci vogliono quelle di tutta la società.