NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)



Documenti analoghi
NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

Corso di aggiornamento su rocce, minerali e fossili della Regione Marche

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce)

SOMMARIO. Gruppo Mineralogico "AUSER" Anno 4 N 14. Notiziario trimestrale a cura del Gruppo Mineralogico "AUSER" di Cecina (Li) Ottobre/Dicembre 2007

Minerali e rocce. La Terra solida è formata da minerali.

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

TRAVERTINI SCALA DI MOHS

Le rocce ignee: prodotto del magma terrestre

Durezza è la resistenza che ha un minerale nell'opporsi alla scalfittura. utilizzata la scala di Mohs.

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

Che cosa sono? Che forma hanno?

I MATERIALI DELLA LITOSFERA: I MINERALI E LE ROCCE

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

I minerali. Alunno: Astarita Vittorio - Classe: 1 a E. Durezza (scala di Mohs) 7,5-8 Verde, azzurro, giallo, rosa, rosso, arancio, incolore, blu

La crosta è costituita da materiali solidi: le rocce. Le rocce sono aggregati di uno o più minerali

ROCCE METAMORFICHE. Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione.

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

Capitolo 3 I minerali delle rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Si è deciso di caratterizzare la composizione delle pianelle fornite mediante le seguenti analisi chimiche e fisiche:

Cap. 10 I minerali. Fig.1. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5. Fig. 6. Fig. 7. Dollaro di marcasite fossile

= 0,375 cioè ω = 136

I MINERALI I minerali

Servizio di Segnali Live A cura di Roberto e Giancarlo Griscenko

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

RISULTATI DEL SONDAGGIO DI GRADIMENTO DEL SITO WEB

MATERIALI LAPIDEI. 2. Estrazione e lavorazione dei materiali lapidei - Lavorazioni in cava - Lavorazioni in officina - Principali tipi di pietre

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici

Guida all utilizzo del CRM

I MINERALI. Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A.Pulvirenti.

PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa

Edizione edizione del Genovamineralshow!

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

Linee guida per l utente : il catalogo U-Gov

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>"

Dietro il miglioramento c è sempre una storia.

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Marzo-Aprile Namaste! Carissimi sostenitori ed amici eccoci ad un nuovo appuntamento

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI


I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Una semplice visita in officina con intervista

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 03/11/2015

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Asilo nido Melograno Anno scolastico

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

OLTRE I LIMITI DELLA MATERIA.

Arnaldi Centinature S.N.C. di Arnaldi R. & C. Via Benessea, Cisano sul Neva (SV)

Istruzioni per l utilizzo del tool

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Nella tua vita da lavoratore precario quanti contratti di lavoro hai collezionato?

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

La geologia per la ricerca el'utilizzo delle materie prime nel rispetto dell'ambiente

Gorno, maggio L Amministrazione Comunale

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Autore: Lorenzo Fanetti/Stagista/Laureato Master International Tourism, USI, Lugano

Regione Lombardia e Unioncamere intendono sviluppare un progetto di rilancio dei negozi storici lombardi, dando loro un supporto concreto.

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Di grandi dimensioni. Introvabili. Veri

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

GUIDA OPERATIVA. Personale dei comparti:

Movimenti meccanici. Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni?

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Un minerale è un corpo solido che si trova allo stato naturale, formatosi tramite un processo inorganico. Si conoscono più di specie.

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Indice. Presentazione Aziendale Pag. 01. Che cos è il Proximity Marketing Pag. 01. Technologia Pag. 03. Campagna Visiva Pag. 04. Contenuti Pag.

Guida operativa per l utilizzo del tool

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

Comunicato Stampa. L obiettivo è di migliorare ulteriormente la qualità della raccolta.

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Ancora una storia dentro la festa del Natale del Malawi e' la festa del Natale degli orfani che ormai raggiunge tutti i villaggi e le missioni di

Introduzione. Preparazione. 4) Ordina i titoli azionari di ogni Compagnia in una pila separata vicino alla plancia di gioco.

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

MOTOBABBO Edizione

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PIGMENTI E COLORANTI

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Transcript:

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI) Pozzo d'estrazione miniera di Cinabro Cerreto Piano (Gr) (Novembre 1993) (Foto Massimo Guarguagli) Anno 1 - n 0 (Aprile/Giugno 2004) II Edizione

Gruppo Mineralogico "AUSER" SOMMARIO Anno 1 N 0 Articolo: Foto: Ghilli Giuliano Guarguagli Massimo Marchi Carlo Guarguagli Massimo Piero Pistoia G.AUSER-Cecina Capitolo Pag. Notiziario trimestrale a cura del Gruppo Mineralogico "AUSER" di Cecina (Li) Aprile/Giugno 2004 Per ricevere i numeri del Notiziario e per inviare eventuali articoli scrivere a : GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" Casella Postale, 153-57023 Cecina (Li) tel. 0586/632112 - fax 0586/632433 Editoriale 1 Prefazione del GM Auser 2 Definizioni Mineralogiche 3 La Cava Maffei (Campiglia M.ma Livorno) 4 Introduzione 4 Geologia della cava Maffei 5 I Minerali 6 11^ Rassegna 12 Scala di Mohs 13 Gruppi Rocce 14 Manifestazioni 15 Informazioni 16 Cerco & scambio 17 Varie 18 Si ringraziano per la collaborazione: Tutti i Soci del G. M. "AUSER" e chiunque voglia darci una mano alla pubblicazione del Notiziario (Stampato in proprio) Foto copertina: Cristallo ottaedrico di Fluorite ( H 7 x L 5,5 cm.) Cava Maffei- Campiglia M.ma (Li) Foto e collezione: Massimo Guarguagli Bibliografia: Nannoni R. Rossi R. (1987): Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno 8: 11-21 Betti C.; Paesani D.; Pagani G.; (1999): I minerali della cava "MAFFEI" Rivista Mineralogica Italiana, 3, 176-185

EDITORIALE Prefazione del G.M. AUSER Cari Soci, Cari Amici, Da questo mese vorremmo iniziare la pubblicazione di un Notiziario del G. M. "AUSER", per tenervi informati delle nostre attività e partecipi della vita del gruppo. Il nostro scopo è di pubblicare articoli proposti da voi, verbali delle riunioni mensili, calendari manifestazioni, gite per la ricerca di minerali, visita principali mostre italiane del settore, ecc., ecc., ecc. Non pretendiamo di competere con le riviste specializzate, vogliamo solo creare un piccolo Notiziario ad uso dei Soci, dove tutti potranno collaborare, inviandoci articoli, notizie e quant'altro ritenete interessante dal punto di vista collezionistico e mineralogico. Sperando che l'iniziativa sia gradita, confidiamo nella Vostra attiva collaborazione. Il segretario: Massimo Guarguagli Cercheremo con il Vostro prezioso aiuto, di descrivere l'attività mineraria delle nostre zone. La ricerca e il reperimento di campioni degni di essere messi in collezione purtroppo è sempre più rara, a causa della chiusura di tutte le miniere e per la difficoltà di poter visitare, per motivi di sicurezza, le poche cave attive. Cercheremo di dare un piccolo contributo mineralogico al nostro territorio, magari scoprendo nuovi siti minerari e/o nuove specie. In questo numero inizieremo dall'area Campigliese, dove l'inizio dell'attività mineraria si perde nella notte dei tempi, prima tappa la cava Maffei. Ci auguriamo che gli articoli di questo primo numero, siano graditi a tutti i collezionisti che li leggeranno, per proseguire nel cammino intrapreso Il segretario: Massimo Guarguagli 1 2

Definizioni Mineralogiche - Rocce, Minerali, Gemme - LA CAVA MAFFEI - Monte Spinosa Campiglia M.ma (Li) - La ROCCIA è un componente solido della crosta terrestre, costituita da un insieme di minerali. I MINERALI sono dei componenti omogenei delle rocce, sviluppatisi naturalmente. Una GEMMA è di solito un minerale, raramente un aggregato di minerali, sporadicamente anche un prodotto organico o sintetico che si differenzia per alcune particolari caratteristiche e precisamente la durezza, il colore, la lucentezza ma anche la bellezza. Per GIACIMENTO si intende un agglomerato naturale di minerali o aggregati di minerali sfruttabili ed estraibili. INTRODUZIONE Nei pressi di Campiglia M.ma, nella valle che divide Monte Rombolo dal Monte Spinosa, in località detta Botro ai Marmi, è presente un piccolo affioramento di granito, che costituisce la parte terminale di un ammasso più grande esistente anche nel sottosuolo e individuato in profondità fino al Monte Valerio. Nella zona sono presenti fin dai tempi antichi numerose cave e miniere per lo sfruttamento del calcare, del marmo, dei solfuri misti e dello stagno. Agli inizi degli anni sessanta, precisamente nel 1964, inizia l'attività estrattiva da parte della società "Mineraria Modenese": lavori che dal 1977 sono passati alla "Mineraria Toscana Maffei". La roccia coltivata, utilizzata nell'industria della ceramica, viene frantumata negli impianti annessi alla cava e, portata alla granulometria di circa 6 mm, è quindi inviata nel Modenese in aziende che operano nel settore delle ceramiche (mattonelle). Ad oggi sono state estratte circa 6.900.000 tonnellate di roccia con una produzione annua di circa 350.000 tonnellate; calcolando una potenza residua di 1.800.000 tonnellate, la Direzione stima che la cava possa restare attiva ancora per altri quattro/cinque anni. Lo sfruttamento dei materiali feldspatici del granito, con i grandi lavori a cielo aperto, ha portato alla luce l'intero affioramento e la fascia di metamorfismo di contatto fino a quota 300 circa del versante Nord-Occidentale del Monte Spinosa. Attualmente la cava si sviluppa su 13 gradoni di 8-9 metri ciascuno di cui alcuni, gli ultimi tre, sono stati abbandonati e sono oggetto di ripristino ambientale. Nella zona di contatto, costituita da scapolite, si è rilevata molto interessante per i numerosi minerali presenti, alcuni comuni, altri segnalati per la prima volta in Toscana (scapolite, vesuviana, quarzo, torianite, fluorite, pirrotina, ecc.) 3 4

GEOLOGIA DELLA CAVA MAFFEI I MINERALI Di seguito descriveremo i minerali ritrovati dagli autori. Adularia (Tectosilicato di Alluminio e Potassio) K(AlSi 3 O 8 ) L'Adularia è comune, si può trovare associata alla calcite, quarzo, diopside, marcasite e pirrotina. I cristalli con abito prismatico sono di colore grigio-verdognolo. Fig.: 2 Adularia Anortoclasio (Tectosilicato) - (NaK)AlSi 3 O 8 Classico minerale del granito in cui si trova cristallizzato, nelle relative fessure, in cristalli prismatici di colore marroncino che raggiungono anche alcuni centimetri di sviluppo. Fig.: 3 Anortoclasio Fig.: 1 Schema geologico dell'area della cava Maffei Campiglia M.ma(Li) (Tratto da Costantini et alii 1994) 5 6

Arsenopirite (Solfoarseniuro di Ferro) - FeAsS Galena (Solfuro di Piombo) - PbS L'Arsenopirite è presente nell'area metamorfica sotto forma di masse compatte, granulari e di cristalli con abito prismatico. Il colore è argenteo con viva lucentezza metallica, le dimensioni variano tra 2 e 6 mm. Si trova in forma massiva oppure cristallizzata nelle fessure del granito mista a quarzo e marcasite con cristalli di dimensioni variabili da 1-2 mm. di forma cubica con spigoli smussati. Fig.: 4 Arsenopirite Fig.: 7 Galena Titanite (Subneosilicato di Calcio e Titanio) - CaTi[OSiO 4 ] Marcasite (Solfuro di Ferro) - FeS 2 Minerale piuttosto raro trovato in pochi campioni circa 10 anni fa. E' stato trovato nell'interspazio della frattura di due blocchi di granito, in cristalli di colore verde con dimensione max di 5 mm. Questo minerale si trova in masse compatte oppure in micro cristallini nelle fessure o nelle piccole geodi che si sono formate durante l'evoluzione geologica, si rinviene anche sotto forma di sfere (arnioni) di circa 3 cm. completamente ossidati. Torianite (Ossido di Torio e Uranio) - (ThU)O 2 Fig.: 5 Titanite: crist. magg. 5 mm. Fig.: 8 Marcasite Mica (Fillosilicato di Alluminio, Potassio, Sodio, Litio, Magnesio e Ferro) Si trova nella zona dello skarn a diopside, dove forma piccole vene o placchette, con cristalli cubici di colore nero con il vertice troncato da piccole facce triangolari di ottaedro, dimensione max 1 mm. Fig.: 6 Torianite La Mica che si trova in questa zona è prevalentemente muscovite. Si trova in masse compatte che alla frattura evidenziano un agglomerato di sferule raggiate di colore variabile, dal verde scuro al verde chiaro. La Mica può essere associata alla pirite. Fig.: 9 Mica: campione 7 x 6 cm. 7 8

Mizzonite o Scapolite (Tectosilicato di Sodio e Calcio) Calcite (Carbonato di Calcio anidro) - CaCO 3 La Mizzonite o Scapolite è il minerale più diffuso e il principale componente dello skarn, imponenti masse compatte di colore verde chiaro o biancastro. I cristalli si possono rinvenire in aggregati fascicolati o raggiati, sporadicamente si possono trovare cristalli prismatici allungati fino a 6 cm. Fig.: 10 Mizzonite o Scapolite: crist. magg. 1 cm. Minerale molto diffuso in tutta la cava, forma estetici cristalli che variano dal bianco sporco al giallo fino al rosso, hanno forma stalattitica e coralloide. I cristalli raggiungono i 3-5 cm. di sviluppo. Fig.: 13 Calcite Pirite Diopside (Solfuro di Ferro) - FeS 2 (Inosilicato di Calcio e Magnesio) - CaMg[Si 2 O 6 ] La Pirite si trova in masserelle e in cristalli cubici, quest'ultimi sono inglobati nei calcari con dimensioni massime vicine al cm. Fig.: 11 Pirite: crist. magg. 5 x 5 mm. Il Diopside è presente nello skarn a livello dell'aureola metamorfica dove forma masse compatte, in alcuni casi si possono trovare aggregati cristallini interessanti dal punto di vista estetico con cristalli superiori a 5-6 cm. Il colore varia dal verde scuro al verde chiaro. Fig.: 14 Diopside Quarzo (Biossido di Silicio) - SiO 2 Fluorite (Fluoruro di Calcio) - CaF 2 Il Quarzo si trova in masse compatte e in venature, di colore bianco e incolore, diffuse sporadicamente in tutta la cava. I cristalli sono poco frequenti, spesso malformati, corrosi e ricoperti da una patina di ossidi di ferro e manganese. Le dimensioni dei cristalli varia da pochi mm. a diversi centimetri. Fig.: 12 Quarzo: crist. magg. 3 cm. La Fluorite è diffusa in molti punti della cava, prevalentemente nel granito; talvolta è associata a solfuri metallici: (marcasite, galena, blenda, ecc.) si trova in masserelle spatiche o cristallizzata. Si possono trovare cristalli di colore giallo-verde anche di 5 cm. Oppure viola associati alla vesuviana. Fig.: 15 Fluorite: cristallo 7x5,5 cm. 9 10

Vesuviana (Sorosilicato di metalli diversi) La Vesuviana è presente in alcuni limitati settori della fascia di metamorfismo dove apparentemente forma bancate di prevalente vesuviana, a contatto con il granito e lo skarn a diopside e nella scapolite Si possono trovare cristalli di vesuviana in abito prismatico semplice anche di oltre 1 cm. La Vesuviana è sempre radioattiva, molto spesso con valori che giungono a 0,869-1,304 µgy/h Fig.: 15 Fluorite: cristallo 7x5,5 cm. 11^ Rassegna Minerali e Fossili Nei giorni 7-8 Febbraio 2004 si è svolta l'annuale Rassegna di Minerali e Fossili giunta all'undicesima edizione. Quest'anno, la manifestazione non si è potuta svolgere nella solita sede per motivi tecnici (rstrutturazione palestra). Tutto questo si è verificato dieci giorni prima della Rassegna, eravamo nel caos, fortunatamente il Dopolavoro ferroviario da noi interpellato (come ultima speranza), a messo a nostra disposizione la sala ricreativa, salvando la Rassegna e evitandoci figurette verso gli espositori. Abbiamo dovuto respingere 15 Espositori per mancanza di tavoli, la sala è la metà precisa della palestra, nonostante questi notevoli inconvenienti la manifestazione ha riscontrato notevole successo. La qualità dei minerali esposti era degna di competere con mostre di livello nazionale ed oltre, il pubblico è stato abbastanza presente nonostante il cambio della sede e la difficolta non indifferente di reperire un parcheggio. Siamo consapevoli, che per non far morire la nostra manifestazione, dobbiamo ritornare nella sede originaria, questo è il nostro obbiettivo ed è quello che hanno promesso Sindaco e Assessore. SPERIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 11 12

Scala di Mohs Gruppi delle Rocce - (1^ parte) 1 Talco Scalfibile con l'unghia 2 Gesso Scalfibile con l'unghia 3 Calcite Scalfibile con una monete di rame 4 Fluorite Scalfibile con un coltello 5 Apatite Scalfibile con un coltello 6 Ortoclasio Scalfibile con una lima d'acciaio ROCCE MAGMATICHE Rocce plutoniche: gneis, granito, rapakivi, granodiorite, sienite, larvikite, monzonite, foyaite, diorite, orbiculite, gabbro, essexiti, peridotite, duniti, pirosseniti. Rocce vulcaniche: FORMAZIONE diabase, tefrite, picrite, kimberlite, latiti, fonoliti, andesite, porfiriti, basalto, melafiro. 7 Quarzo Scalfisce il vetro 8 Topazio Scalfisce facilmente il quarzo 9 Corindone Scalfisce facilmente il topazio 10 Diamante Non è scalfibile All'inizio del secolo scorso, il mineralogista viennese Friedrich Mohs mise a punto una scala delle durezze (detta appunto Scala di Mohs) da uno a 10 usata ancora oggi tra i collezionisti. Ognuno dei minerali di riferimento citati scalfisce quello di durezza inferiore e viene a sua volta scalfito da quello di durezza superiore. I minerali aventi durezza 1-2 sono considerati teneri, quelli con durezza da 3 a 6 sono mediamente duri e quelli che superano 6 sono ritenuti duri. Nel caso di minerali con durezza tra 8 e 10 si parla di gemme preziose, in quanto molte gemme, hanno una durezza compresa in quest'ambito. Rocce plutoniche: Rocce vulcaniche: (dette anche plutoniti) Queste rocce sono formate nelle profondità della crosta terrestre dal magma incandescente (rocce abissali). In conseguenza del loro lentissimo raffreddamento, hanno una struttura cristallina, presentano dei cristalli di notevoli dimensioni e sono altamente compatti. (talvolta dette anche vulcaniti) A seguito del solidificarsi del magma sulla superficie terrestre si sono formate le rocce vulcaniche (rocce effusive). Esse comprendono solo singoli individui cristallini, peraltro perfettamente formati e di considerevoli dimensioni. La restante massa rocciosa contiene cristalli microscopici o ne è addirittura sprovvista; è amorfa. Abitualmente, le rocce vulcaniche presentano numerose cavità. 13 14

Manifestazioni INFORMAZIONI Rho (Mi) 16 maggio 2004 B/S info Massimo Novaga cell. 3355339647 Fornovo (Pr) 16 maggio 2004 S info Giancarlo Chierici tel. 0521671174 Soave (Vr) 23 maggio 2004 S info Roberto Gutoni tel. 045918390 Verona 21-23 maggio 2004 Mostra info Uffico organizzativo tel. 045522288 Rosignano S. (Li) 29-30 maggio 2004 B/S info Pierluigi Lenzi tel. 0586760747 Aspettiamo proposte di gite per la raccolta di minerali, visite a musei, mostre nazionali, ecc. ecc. Fatevi avanti e non abbiate paura di parlare troppo. Genova 29-30 maggio 2004 Mostra info Genova Mineral Show fax 010386386 Certaldo (Fi) 5-6 giugno 2004 B/S info Marco Campani cell. 3334233706 Pisa 12-13 giugno 2004 B/S info Leda Giannettoni tel. 050562265 Pinerolo (To) 13 giugno 2004 B/S info Francesco Giacomino 12157582 Soave (Vr) 24 - maggio - 2009 S Info Roberto Gutoni tel. 045918390 15 16

INFORMAZIONI VARIE Questo spazio è ha disposizione di tutti per dire tutto, sempre che, sia attinente alla mineralogia. 17 18