1 febbraio 2014 L Europa adotta i nuovi servizi di pagamento della Single Euro Payments Area (SEPA) Milano, 10 maggio 2013



Documenti analoghi
1 febbraio 2014 L Europa adotta i nuovi servizi di pagamento della Single Euro Payments Area (SEPA) Udine, 23 luglio 2013 Massimo Doria

La SEPA e lo sviluppo dei pagamenti elettronici

Il ruolo delle regole nell ecosistema dei pagamenti italiano:

Regolamento SEPA: aggiornamenti, requisiti tecnici e di business

Regole, sicurezza e standard Il ruolo della banca centrale nel nuovo scenario competitivo

Gli strumenti di pagamento alternativi al contante

SEPA Single Euro Payments Area

Le imprese e la SEPA. Completare la migrazione entro il 1 febbraio 2016

Payment services and consumers: innovation and efficiency in their relation with public administrations, corporates and PSPs

Area Unica dei Pagamenti e Direttiva sui Servizi di Pagamento Gli impatti sulla gestione degli incassi e della liquidità aziendale

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT

Come accompagnare e garantire alle aziende l assoluta continuità nei processi vitali di incasso e pagamento

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE

Promuovere lo sviluppo dei pagamenti elettronici in un mondo che cambia

Investimenti per uscire dalla crisi

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

INFORMATIVA SULLA MIGRAZIONE DEI SERVIZI DI PAGAMENTO ALLA SEPA (SINGLE EURO PAYMENT AREA), NOTA COME SEPA END DATE

SEPA - Cos'è SEPA - Single Euro Payments Area

Che cosa sta accadendo?

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione

Il differenziale retributivo di genere grezzo

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ECONOMIA CIRCOLARE: UN OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA REGIONALE? Stefano Casini Benvenuti

Treasury & Finance Forum Day. 20 Settembre Dante Antognoni CFO Telepass

Enterprise Europe Network: servizi a supporto dell innovazione e dell internazionalizzazione

Le prospettive finanziarie

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Single Euro Payments Area Overview

Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy

PSD Payment Services Directive

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019

Competitività del sistema economico dell Emilia Romagna

L evoluzione verso SEPA

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM

SEPA end-date e oltre: quali impegni e quali innovazioni per le imprese?

Il Reddito di Cittadinanza in prospettiva comparata: potenzialità, limiti e prospettive future

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Oltre la PSD, la promozione di strumenti alternativi al contante. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi Confartigianato in collaborazione con Licia Redolfi, Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

H2020, innovazione e ricerca europea

Il posizionamento europeo dei servizi per le tesorerie d impresa alla luce della SEPA Luca Vanini

Fattura elettronica e pagamenti ed incassi SEPA: necessità ed opportunità per le imprese. Alessandria, 11 ottobre 2012

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Guida all apertura di un attività e-commerce in UK

JOINT HEARING ON "Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development"

Maggio Emanuela Montanari

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa.

SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO CONTI CORRENTI NON CONSUMATORE

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

LE COMPONENTI DI COSTO DEL PRODOTTO COSMETICO

Sito internet:


Stato di avanzamento delle attività del Programma ABI e CBI di completamento della Migrazione alla SEPA

Industria 4.0 per il Futuro del Piemonte

Lo sviluppo delle carte di pagamento nell ambito della SEPA: mercato e regolamentazione

Le nuove frontiere dei pagamenti

Anno 2014 Il territorio e le imprese in cifre

Il sistema dei pagamenti pubblici: la Tesoreria dello Stato

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Popolazione e cambiamento demografico nella Lombardia del futuro

La migrazione nell UE Gli indicatori dell integrazione. Courcelles, 26 febbraio 2019 Emanuele Galossi

CHECK LIST PER IL PASSAGGIO DAL RID AL SEPA DIRECT DEBIT

Alcuni dati economici

Manuale operativo per passaggio da RID a S.D.D.

ABOUT YOU. Dati Personali *Per favore scegli se partecipi a questa consultazione come: Singolo Individuo / Titolo privato

RACCOLTA DI INFORMAZIONI INDAGINE METODOLOGIA E FONTI. sullo scenario attuale

Gender Pay Gap: cos è come si calcola? Alcuni dati statistici Fattori che determinano il GPG Perché occuparsi di GPG Il GPG in Europa La situazione

I nuovi scenari economici per gli investitori: mercati, BCE e UE

I NUOVI SERVIZI DI BONIFICO E

SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO NON CONSUMATORI

I NUOVI SERVIZI DI BONIFICO E

Combinazioni di basi in titanio e materiali nel software CEREC 4.5

I NUOVI SERVIZI DI BONIFICO

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

FOGLIO INFORMATIVO ORDINI DI PAGAMENTO A FAVORE DI TERZI (BONIFICI) CHE COSA SONO GLI ORDINI DI PAGAMENTO A FAVORE DI TERZI (BONIFICI)

Rifiuti in Alto Adige Agosto 2019 Andrea Marri Ufficio Gestione Rifiuti

FOGLIO INFORMATIVO ORDINI DI PAGAMENTO A FAVORE DI TERZI (BONIFICI) CHE COSA SONO GLI ORDINI DI PAGAMENTO A FAVORE DI TERZI (BONIFICI)

Prime riflessioni in Italia in vista delle end-date. Francesco Burkhart Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento ABI SPIN Roma, 8 giugno 2011

STRUMENTI DI PAGAMENTO: NOVITÀ NORMATIVE

I cambiamenti in azienda e una vista sul futuro

Le banche possono finanziare la crescita?

Valeria Bandini 19 maggio 2011

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

SINGLE EURO PAYMENTS AREA - SEPA. Settore Sistemi e Servizi di Pagamento Corporate

La Strategia di Lisbona al bivio:

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

COME FARE UNA PRESENTAZIONE?

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto delle PMI Guido Dominoni - Cestec SpA

Transcript:

1 febbraio 2014 L Europa adotta i nuovi servizi di pagamento della Single Euro Payments Area (SEPA) Milano, 10 maggio 2013 1

AGENDA La SEPA e lo sviluppo dei pagamenti elettronici Le componenti, i benefici e gli attori Il Regolamento 260/2012 e il Provvedimento applicativo della Banca d Italia L end-date e la migrazione in Italia 2

La SEPA e lo sviluppo dei pagamenti elettronici 3

La Single Euro Payments Area (SEPA) Area Unica dei Pagamenti in euro Euro UE Non UE Comprende i 27 paesi UE più Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Monaco SEPA: area in cui i cittadini, le imprese e gli altri operatori economici sono in grado di eseguire e ricevere, indipendentemente dalla loro ubicazione in Europa, pagamenti in euro sia all interno dei confini nazionali sia fra paesi diversi, secondo condizioni di base, diritti e obblighi uniformi. 4

GLI OBIETTIVI DELLA SEPA progressi nella realizzazione del Mercato unico Nella SEPA tutti i pagamenti sono "domestici e non c è più differenza tra pagamenti nazionali ed esteri; un cliente può aprire un conto in qualunque paese o banca senza differenze nei servizi di pagamento che potrà usare Con SEPA nasce un mercato dei pagamenti armonizzato che offre strumenti di pagamento comuni (bonifici, incassi e carte di pagamento), con stesse modalità d uso, sicurezza e tutela per il cliente, come nella propria nazione +concorrenza +sicurezza +efficienza 5

L evoluzione in atto La SEPA è parte di un contesto evolutivo caratterizzato da forte dinamismo e complessità. L obiettivo di realizzare un mercato europeo dei pagamenti fortemente integrato, sicuro ed efficiente richiede: un quadro legislativo uniformemente applicato e proporzionato rispetto agli interessi in gioco azioni concrete in grado di assicurare lo sviluppo dell innovazione sulla base di standard condivisi che evitino frammentazioni tecnologiche una governance capace di orientare il cambiamento coinvolgendo tutte le parti interessate 6

Sviluppo dei pagamenti elettronici e interessi pubblici Decreto SalvaItalia DL Sviluppo bis Costo sociale 7

I servizi di pagamento: il caso italiano Elevato utilizzo del contante (90% dei pagamenti) Operazioni pro-capite con strumenti di pagamento alternativi al contante basso rispetto alla media UE (68 vs. 173) Diffusione di carte e POS in linea con quella europea (1,1 carte pro-capite, 17 POS/1000 abit.) ma. Con elevato valore medio dei prelievi da ATM ( 180 vs. 110) e un trend di aumento del c.d. cash/card ratio (quota prelievi ATM su totale utilizzo carta ATM+POS) 8

Numero Number pagamenti of cashless pro-capite transactions con strumenti diversi per dal capita contante (2010) (2008) 400 350 300 250 200 150 100 50 0 IT=68 9 Poland Finland Sweden Netherlands Luxembourg Denmark Austria United Kingdom France Belgium Estonia Germany Euro area Ireland Slovenia EU total Portugal Spain Latvia Cyprus Hungary Czech Republic Slovakia Malta Italy Lithuania Greece Romania Bulgaria Cashless payments in Europe Euro=188 EU=173 Source: Blue Book

Il nostro Paese può beneficiare della realizzazione della SEPA, che è una delle componenti di un più ampio circolo virtuoso pagamenti SEPA 10

LA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO (PSD) (2007/64/CE, recepita con D. lgs. 11/2010 e modifiche al TUB) La PSD, oltre a realizzare la cornice giuridica della SEPA, ha posto le condizioni per: aumentare la concorrenza tra mercati nazionali dei pagamenti e tra operatori (nuovi Istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) favorendo l innovazione nei pagamenti accrescere la trasparenza, anche definendo diritti e obblighi per prestatori e per utenti 11

LA SEPA: Le componenti, i benefici e gli attori 12

LE COMPONENTI DELLA SEPA Creazione di due nuovi schemi di pagamento: i SEPA CREDIT TRANSFER (SCT - bonifici) i SEPA DIRECT DEBIT (SDD addebiti diretti) Definizione di un quadro unico di riferimento per gli schemi di CARTE DI PAGAMENTO Adeguamento dei SISTEMI DI COMPENSAZIONE E REGOLAMENTO al contesto SEPA (infrastrutture) Sugli schemi di base potranno essere innestati servizi opzionali aggiuntivi - AOS Sugli schemi di base potranno svilupparsi anche evoluti: m-payment e e-payment pagamenti più 13

I BENEFICI Per i consumatori Possibilità di eseguire e ricevere pagamenti in euro su un unico conto in un Paese SEPA Possibilità di usufruire di servizi innovativi (es. m-payments, e- payments) Per le imprese Possibilità di eseguire e ricevere pagamenti su un unico conto in euro in tutta l area SEPA Standardizzazione dei formati: maggiore automazione dei pagamenti, integrazione del ciclo commerciale e del pagamento (fattura elettronica), riconciliazione e riduzione dei costi Per gli esercenti Più ampia possibilità di accettazione carte emesse nell area euro (standardizzazione terminali) Possibilità di accedere a servizi di acquiring (accettazione carte) più efficienti e concorrenziali 14

I BENEFICI (2) Per le banche Possibilità di estendere la propria attività nei pagamenti su scala europea: maggiore competizione Utilizzo di un unica piattaforma per il trattamento di pagamenti: razionalizzazione delle procedure e delle infrastrutture interbancarie e attesa riduzione dei costi operativi Per le pubbliche amministrazioni Standard innovativi per i pagamenti per facilitare l informatizzazione dei processi interni e le relazioni con i cittadini Per il sistema economico in generale Costi transattivi per l economia significativamente ridotti nell arco di 10 anni Benefici connessi con maggiore concorrenza e innovazione 15

EVOLUZIONE DEL PROGETTO 2002 2004 2006 Inizio Elaborazione nuove regole e standard per gli strumenti paneuropei di bonifico e addebito diretto e quadri di riferimento per carte e infrastrutture Fase di test 2008 2009 2010 2012 Avvio del bonifico SEPA e della SEPA per le carte Avvio dell addebito diretto SEPA La prevista massa critica non viene raggiunta Regolamento sull end-date A dicembre 2012 SCT Italia 15% SDD <1% 2014 END-DATE PER BONIFICI E ADDEBITI DIRETTI 16

Il Regolamento UE sull end-date e la migrazione in Italia 17

IL REGOLAMENTO 260/2012 Stesse regole e standard per bonifici e addebiti diretti al dettaglio in euro 1 febbraio 2014 Il Regolamento stabilisce regole e fissa standard per tutti i bonifici e gli addebiti diretti in euro all interno dell Unione europea (es. ISO20022 XML, IBAN, BIC ecc.) Esso fissa obblighi per PSP, infrastrutture e utenti diversi da consumatori e microimprese Non si applica a carte di pagamento; pagamenti trattati nei sistemi di importo rilevante, rimesse 18

Le scadenze fino al 1 febbraio 2014 31 marzo 2012 Obbligo di raggiungibilità per SCT e SDD Decade la soglia di 50.000 per pari tariffazione nazionale e transfrontaliera 1 novembre 2012 Divieto MIF per addebiti diretti cross-border 1 febbraio 2013 Comunicazione alla Commissione delle autorità competenti e delle eventuali deroghe Definizione delle sanzioni 1 febbraio 2014 Migrazione bonifici e addebiti diretti nazionali Interoperabilità negli Stati membri area euro Eliminazione dell obbligo per gli utenti di fornire il BIC a livello nazionale (gli Stati membri possono posporre questa scadenza al 1 febbraio 2016) 19

Le scadenze successive al 1 febbraio 2014 1 febbraio 2016 Eliminazione dell obbligo per gli utenti di fornire il BIC a livello transfrontaliero Termine della deroga per servizi di conversione degli identificativi nazionali, prodotti di nicchia, addebiti generati tramite carta, uso ISO 20022 XML per pagamenti aggregati, cessazione obbligo degli utenti di fornire il BIC a livello nazionale 31 ottobre 2016 Migrazione bonifici e addebiti diretti Stati membri non euro Raggiungibilità SCT e SDD Stati membri non euro Interoperabilità negli Stati membri non euro 1 febbraio 2017 Divieto MIF per addebiti diretti nazionali Rapporto Commissione su applicazione Regolamento e eventuali proposte di modifica 20

LA MIGRAZIONE IN ITALIA: BANCA D ITALIA COME AUTORITA COMPETENTE Provvedimento applicativo del Regolamento 260/2012 Perimetro della migrazione: BON, bonifici per cassa, RID e addebiti circuito postale; esclusi MAV, RAV, RIBA, bollettini Deroghe: RID finanziari, RID a importo fisso; utilizzo formati ISO 20022 XML tratta customer-to-bank e viceversa Modalità attuative: raggiungibilità e interoperabilità, comunicazioni, servizi opzionali aggiuntivi, piani di migrazione Controlli di compliance Ispettivi e cartolari 21

L END DATE PER I PSP E PER LE IMPRESE I prestatori di servizi di pagamento: fornire bonifici e addebiti diretti conformi ai requisiti tecnici richiesti (standard ISO20022 XML, uso dell IBAN, del BIC ecc.) ed essere raggiungibili da tutti i prestatori della SEPA Le imprese: adeguare le proprie procedure interne per il passaggio agli strumenti SEPA; utilizzo dello standard ISO 20022 XML nella tratta C2B e B2C entro febbraio 2016 Per entrambi piani di migrazione e obblighi di comunicazione 22

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DELLA BANCA D ITALIA Quantitativa - rilevazione stato migrazione dati area euro attraverso i CSM dati nazionali con rilevazione presso PSP rilevazione R-transaction per causale per individuare criticità Qualitativa colloqui periodici con gli stakeholder più rilevanti (banche, associazioni di categoria, gestori di sistemi di pagamento, infrastrutture tecnologiche di supporto all offerta di servizi di pagamento) informazioni sul livello di preparazione per il passaggio a SEPA (v. SEPA migration report della BCE) 23

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RISULTATI (1) Centralità della comunicazione: conoscenza della SEPA ancora scarsa piano di convegni sul territorio opuscolo informativo sull end-date maggiore utilizzo del sito web casella dedicata: sepa@bancaditalia.it 24

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RISULTATI (2) Per le singole banche: piani di migrazione approvati dai vertici aziendali con organizzazione delle fasi di migrazione (ad es. adeguamento sistema informativo, comunicazioni alla clientela, gestione della duality, tempistica del passaggio agli strumenti SEPA prima del 1 febbraio 2014) migrazione all SCT non sembra essere problematica a partire dalla seconda metà del 2013 si attende un accelerazione della migrazione all SCT 25

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RISULTATI (3) - Ritardi nell avvio delle attività per la migrazione del SEPA Direct Debit - Rischi di concentrazione della migrazione nella parte finale del 2013 rendere operativo SEDA avviare le attività propedeutiche alla migrazione (es. allineamento mandati, migrazione formato SEPA mandati) 26

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RISULTATI (4) Rischi di deterioramento dati nell utilizzo dei meccanismi di conversione nella tratta C2B e B2C Importante anticipare, ove possibile, l invio di pagamenti SEPA in formato XML end-to-end per massimizzare i benefici del passaggio a SEPA 27

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RISULTATI (5) Punti di attenzione per le infratrutture assicurare la raggiungibilità capacità di sostenere l aumento dei volumi SEPA Stato dell arte i sistemi italiani hanno adottato soluzioni per garantire la raggiungibilità i gestori italiani hanno dichiarato di aver provveduto ad adeguare i propri sistemi necessità di dare pubblicità ai collegamenti 28

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RISULTATI (6) Incontri con i fornitori di servizi tecnologici delle banche di minori dimensioni che hanno un ruolo rilevante nel processo di adeguamento a SEPA di questi soggetti 29

IN CONCLUSIONE. La SEPA non è solo un vincolo normativo ma anche un opportunità in termini di 1. maggiore concorrenza ed economie di scala 2. sviluppo di servizi innovativi (opportunità di riduzione dell utilizzo del contante) 3. riduzione dei costi operativi grazie all automazione 4. superamento delle frammentazioni esistenti a livello nazionale (anche per servizi che non migrano) IN QUESTA PROSPETTIVA, A TUTTI GLI ATTORI COINVOLTI E CHIESTO UNO SFORZO STRAORDINARIO PER IL COMPLETAMENTO DELLA MIGRAZIONE 30

Grazie per l attenzione sepa@bancaditalia.it 31