Programma integrato di. formazione e certificazione Scrum

Documenti analoghi
SCRUM: gestire progetti di successo in mercati volatili e altamente competitivi

I lucidi messi a disposizione sul sito del corso di Analisi e progettazione del software NON sostituiscono il libro di testo

Luca Cabibbo A P S. Analisi e Progettazione del Software. Agile. 3.1 Metodi e atteggiamenti agili

Sviluppo software Agile

Roberto Garrucciu Software Product Vargroup

PMI-ACP CERTIFICATION PATH. Percorso di formazione. PMI-ACP è un marchio registrato del Project Management Institute, Inc.

A PROPOSITO DI PRINCE2

UX-PM level 1: Adopting UX

CORPO DI CONOSCENZE DI SCRUM (SBOK GUIDE)

Cosa sono i Certificates?

I revisori tecnici...xi. Ringraziamenti...xv. Introduzione...xvii. Il software dall idea alla produzione...1

AGENDA SECTION n Approccio Agile al PM. 2. Il metodo SCRUM

Il lavoro del project manager per il cambiamento della PA.

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Scheda corso Fondamenti di Project Management

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Certified ScrumMaster

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

CONSEGNA EFFICIENTE DEL SOFTWARE 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Ingegneria del software. Processo software. Marina Mongiello. il processo

Area IT. Partecipanti: il corso verrà avviato al raggiungimento di un min. di 8 partecipanti (partecipanti max. 15)

OEC630 Agile PM Foundation

La porta d accesso alle aziende

Find out our courses!

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

Economia e Gestione delle Imprese (EGI) 1 canale A-L 9 CFU (60 ore) A.A. 2015/16 II Semestre. Prof. Michela Addis INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

Project management per la certificazione epmq

elearning masterclass Un percorso per rendere autonome le organizzazioni nella produzione interna di corsi e-learning

Agile e Scrum in pratica

La porta d accesso alle aziende

Programma di formazione PER (VOLONTARI) EDUCATORI SULL UTILIZZO DEI MATERIALI DIDATTICI DI WORKIT

Leader consapevole. 3 giornate

Anno Accademico 2006/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Academy. Migliora le competenze in azienda

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

Catalogo. Corso di preparazione alla certificazione CISM

Project manager advanced

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Cod FONDAMENTI DI ORGANIZZAZIONE

Sviluppo software in gruppi di lavoro complessi 1

Responsabili dei Sistemi Qualità secondo la nuova edizione delle ISO 9000

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità.

SERVIZI SU DI NOI STAGE IN AZIENDA IL METODO

Percorso Industrial Agile. Project Management. area. Project Management. Industrial Management School

Best Workplaces Italia

MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI EDIZIONE

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento

Clinical Research Educational Services Srl - C R E S

Project Management. come leva strategica per l efficientamento dell azienda

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE PMP. AGGIORNATO AL PMBoK GUIDE SESTA EDIZIONE E AL NUOVO ESAME 2018

Il percorso. I corsi che strutturano il percorso si intendono come propedeutici a qualsiasi tipo di attività manageriale e/o imprenditoriale.

SERVIZI SU DI NOI STAGE IN AZIENDA IL METODO

Corso di Marketing 2008/2009

Il social learning con edmodo

Programma didattico. Master in Project Management

L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere

Imagination at work. An introduction by Dario Morandotti, Project Manager GE Power Digital Engineering

Copyright CER.TO. S.u.r.l.

Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI

Protezione Civile e Disaster Management

La Valutazione della qualità nei servizi sociali e sanitari 11 giornate

Dipartimento di Economia e Management

Metodologia della ricerca educativa Prof.ssa Antonella Poce 4 crediti anno accademico

Riepilogo iniziativa CF_1945_I_2018

Syllabus start rev. 1.03

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE COMUNICAZIONE DIGITALE - DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGEMENT. IED TORINO Febbraio 2017 CSP

TECNOLOGIA E BUSINESS AGILITY L APPROCCIO AGILE DI ALTEA UP MASSIMILIANO LENZI, PMP

RISORSE UMANE e BUSINESS

Mathcad Prime 2.0 Guida al curriculum

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Tabella A (1 corso vedi prezzo scontato, 2 prezzo tot iva, 3 prezzo tot iva). DURATA CFP PREZZO SCONTATO LISTINO

PRESENTAZIONE AZIENDALE

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

Project manager. Percorso. Percorsi. Industrial Management School

CALENDARIO CORSI CRESTRON ITALIA ANNO 2014

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

Corso di formazione Leggere e studiare in digitale: e-book, servizi digitali e social media nella biblioteca accademica

FORMAZIONE COST MANAGEMENT SUL COST MANAGEMENT INTRODUZIONE OBIETTIVO DEL CORSO CONTENUTI

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA

Percorso Project Manager Professional Expert tools. area Project Management. Industrial Management School

Corso di Studio Magistrale in Strategia d Impresa e Management. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail Maurizio Maraglino Misciagna

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

CORSO PER CERTIFICAZIONE PROJECT MANAGER PROFESSIONAL PMP DEL PROJECT MANAGEMENT INSTITUTE

Dipartimento di Economia e Management

18 Settembre 2019, Milano

Formazione Manageriale Direttori Struttura Complessa PROGRAMMA PRELIMINARE

FORMAZIONE DOCENTI 2016/2017

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit

Transcript:

Programma integrato di formazione e certificazione Scrum

Scrum - Mania Scrum è l applicazione Agile più diffusa. È una metodologia di project planning adattativa, iterativa, veloce, flessibile ed efficace concepita per produrre il maggior risultato già nelle prime fasi di progetto. Scrum Mania è il programma integrato di formazione e di certificazione che prepara i professionisti del project management a ricoprire con successo i ruoli ricoperti, contribuendo al meglio all ottenimento dei risultati aziendali e del proprio progresso professionale. Si compone di tre fasi: 1. Modulo di formazione e-learning; 2. Formazione in aula; 3. Certificazione delle competenze acquisite. 1.Modulo di formazione e-learning Sviluppato ed erogato dalla piattaforma ScrumStudy, uno degli enti di formazione più prestigiosi su Scrum a livello mondiale, consente di acquisire le conoscenze necessarie per ricoprire con successo i ruoli previsti dal metodo Scrum. I corsi, in lingua inglese, preparano a sostenere gli esami finali di certificazione per ciascuno dei livelli previsti. 2.Formazione in aula 2/3 giorni di lavoro in aula, condotti da formatori certificati da parte di ScrumStudy, per approfondire temi necessari al lavoro di project management, ad integrazione di quanto contenuto nei corsi on-line. È occasione per toccare temi quali gli strumenti di organizzazione del lavoro, controllo sui risultati, pianificazione economica, che arricchiscono le competenze del project manager. La partecipazione a questi corsi dà diritto a 16/24 RCU, punti PMI indispensabili per il mantenimento nel tempo delle certificazioni acquisite 3.Certificazione finale Al completamento del programma di studio, i partecipanti possono iscriversi e sostenere l esame di certificazione tenuto on line da ScrumStudy, ente di certificazione riconosciuto a livello mondiale. La certificazione ottenuta, riconosciuta a livello internazionale, permette di dimostrare il livello di competenze acquisito.

Le certificazioni Il diagramma della gerarchia di certificazione mostra quali siano le certificazioni opzionali e necessarie per accedere al livello successivo I professionisti certificati ScrumStudy aiutano le aziende a ottenere migliori risultati dai progetti, contribuendo in questo modo all incremento del ritorno sull investimento ottenuto dai progetti. Gli 11 motivi che rendono ScrumStudy il miglior ente di certificazione Parametro Le certificazioni Scrumstudy 1. Popolarità e livello di Scrumstudy ha formato più di 400.000 studenti accettazione Ogni mese più di 5.000 studenti si certificano su Scrum/Agile Scrumstudy ha il più grande network di collaborazione, con più di 275 Authorized Training Partner nel mondo 2. Basata sulla Guida Tutti gli esami si basano sulla Scrum Body of Knowledge (SBOK ) SBOK Questa guida è la più completa ed esaustiva riconosciuta dagli esperti Scrum 3. Accettazione in ogni Adottata da aziende in vari ambienti di project planning in innumerevoli settori settore industriali e di servizio 4. Scalabilità Permette agli utilizzatori di espandere Scrum ai livelli di Portfolio aziendale, coerentemente con le necessità delle aziende 5. Un marchio La rete più vasta di ATP al mondo, che offrono le certificazioni riconosciuto per le Riconosciuta e accettata a livello mondiale da molte aziende del Fortune500 quali certificazioni Scrum e Apple, IBM, HP, Bank of America, AT&T, Dell, Verizon, Lockheed Martin, e PepsiCo Agile 6. Gruppi di discussione per condividere e apprendere 7. Molte risorse gratuite disponibili Gruppi di discussione su Linkedin, Twitter, Facebook, Google+, e vari blog e forum Il gruppo più attivo di discussione su Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/scrumstudy-1-group-scrum-agile-6718717 Molte risorse a disposizione, tra le quali oltre 5 ore di video di alta qualità, casi di studio, app mobili interattive, blog ed articoli vari 8. Corso gratuito SFC La certificazione gratuita Scrum Fundamentals Certified implica circa 10 ore di studio autonomo on line, con video, casi di studio e guide all apprendimento 9. Esami di certificazione Gli esami si svolgono on line in modalità proctored, con un invigilator che verifica e seri e credibili garantisce la correttezza dell esame 10. Metodologia di Si utilizza una metodologia testata scientificamente che prevede role play, studio di casi insegnamento di successo e simulazioni 11. Formatori esperti I formatori certificati da Scrumstudy, quali i nostri, devono sostenere un percorso di formazione severo e devono aver superato gli esami di certificazione che vanno ad insegnare. Solo così possono diventare Scrumstudy Certified Trainer SCT

Scrum Mania: Developer Scrum Developer Certified è la certificazione di ingresso per i componenti dei Team Scrum, e per coloro che interagiscono con gli Scrum Team. Che cosa è Scrum? I veloci cambiamenti della tecnologia e delle aspettative hanno spianato la strada allo sviluppo dei metodi e dei valori agili per la gestione dei progetti in moltissime organizzazioni. Scrum rappresenta il framework Agile più diffuso. Tale metodo utilizza un approccio alla gestione dei progetti e allo sviluppo del prodotto di tipo adattivo ed iterativo, che consente di realizzare il massimo valore nel minimo di tempo. Chi è lo Scrum Developer? Lo Scrum Developer è un membro dello Scrum Team, detto appunto anche Team di Sviluppo. È importante che chi lavora ad un progetto Scrum come membro dello Scrum Team o interagisca a vario titolo con esso conosca in maniera appropriata il framework per poter dare un contributo effettivo al progetto. A chi è rivolto il corso? Questo corso (e la relativa certificazione) è caldamente raccomandato a coloro che, all interno di un azienda, lavorano in uno Scrum Team o interagiscono in qualche modo con esso. Il corso è inoltre utile per chi è interessato a capire i fondamentali di Scrum ed il modo per utilizzare in maniera efficace tale metodo. Come si svolge l esame per la certificazione? L esame viene svolto con la modalità proctored online. Si tratta di un metodo che consente al candidato di sostenere l esame da casa o dal posto di lavoro, utilizzando un computer dotato di webcam. Il corretto svolgimento dell esame è controllato a distanza da un invigilator, il quale chiederà al candidato di condividere il proprio schermo e nel contempo attraverso la webcam verificherà l attività compiuta dal candidato stesso. L esame dura 90 minuti e si compone di 75 domande a risposta multipla; ogni risposta esatta vale un punto, mentre non ci sono penalizzazioni in caso di risposte sbagliate. Per superare l esame bisogna rispondere correttamente almeno al 70% delle domande. La media delle persone che superano l esame è del 98%. Non sono previsti prerequisiti. Programma del corso d aula Il corso ha la durata di due giorni, con orario 9:00-17:00. È previsto un coffee break a metà mattina offerto dall organizzazione. Per la pausa pranzo, della durata di un ora, i partecipanti, se lo desiderano, potranno usufruire degli esercizi di bar e ristorante a prezzi convenzionati che saranno indicati dall organizzazione.

Scrum Mania: Developer Giorno 1 martedì 19 aprile Giorno 2 mercoledì 20 aprile 9:00 Presentazioni e accordi di lavoro 9:00 Per verificare: Quiz test e 9:15 Fase di Pianificazione e Stima e relativi processi 9:30 Panoramica di Agile e di Scrum. 10:00 Imparare facendo: Estimation Principi e aspetti. game 10:30 Fase di Implementazione e relativi processi di Scrum 11:00 Coffee break 11:00 Coffee break 11:30 I ruoli di Scrum, le teorie organizzative e gli stili di leadership. 11:30 Ancora sulla Fase di Implementazione e relativi processi di Scrum 12:30 Imparare facendo. Ball game 11:45 Imparare facendo: Case study per utilizzare Scrum 12.40 Fase di Verifica ed Esame Retrospettivo e relativi processi di Scrum 13:00 Pausa pranzo 13:00 Pausa pranzo 14.00 Per verificare: Quiz test e 14:00 Imparare facendo: Case study per utilizzare Scrum 14:30 Fase di Inizio e relativi processi 15:45 Pausa 15:45 Pausa 16:00 Tecniche di stima e 16:00 Fase di Rilascio e relativi processi prioritizzazione. di Scrum 16:20 L implementazione e la scalabilità 16:30 Imparare facendo: Estimation game di Scrum 16:40 Per verificare: Quiz test e 16:50 Domande finali 17:00 Chiusura giornata 17:00 Chiusura corso Date e sede del corso Il corso si svolgerà a Milano, via privata Pietro Gaggia, 3 presso lo Starhotel Business Palace nelle seguenti date: martedì 19 - mercoledì 20 aprile 2016 Informazioni ed iscrizioni: mailto:formazione@lucaorselliconsulting.eu

Scrum Mania: Master Scrum Master Certified è la certificazione Scrum Master, e per i professionisti esperti che devono o vogliono conoscenze più avanzate. Che cosa è Scrum? I veloci cambiamenti della tecnologia e delle aspettative hanno spianato la strada allo sviluppo dei metodi e dei valori agili per la gestione dei progetti in moltissime organizzazioni. Scrum rappresenta il framework Agile più diffuso. Tale metodo utilizza un approccio alla gestione dei progetti e allo sviluppo del prodotto di tipo adattivo ed iterativo, che consente di realizzare il massimo valore nel minimo di tempo. Chi è lo Scrum Master? Lo Scrum Master è un facilitatore che ha il compito di garantire allo Scrum Team un ambiente che conduca il gruppo al completamento del progetto con successo e soddisfazione. Lo Scrum Master guida, facilita, evidenzia e risolve gli eventuali impedimenti incontrati dal team ed insegna le pratiche di Scrum a tutti coloro che sono coinvolti nel progetto, assicurandosi che i processi di Scrum vengano seguiti in modo corretto. Si tratta di una figura di primus inter pares, alla quale è richiesta una profonda conoscenza del contenuto e del modo di operare di Scrum. A chi è rivolto il corso? Questo corso (e la relativa certificazione) è rivolto a tutti coloro che, in uno Scrum Team, lavorano come Scrum Master o sono interessati a poterlo diventare. Come si svolge l esame per la certificazione? L esame viene svolto con la modalità proctored online. Si tratta di un metodo che consente al candidato di sostenere l esame da casa o dal posto di lavoro, utilizzando un computer dotato di webcam. Il corretto svolgimento dell esame è controllato a distanza da un invigilator, il quale chiederà al candidato di condividere il proprio schermo e nel contempo attraverso la webcam verificherà l attività compiuta dal candidato stesso. L esame dura 120 minuti e si compone di 100 domande a risposta multipla; ogni risposta esatta vale un punto, mentre non ci sono penalizzazioni in caso di risposte sbagliate. Per superare l esame bisogna rispondere correttamente almeno al 70% delle domande. La media delle persone che superano l esame è del 95%. Non sono previsti prerequisiti: la certificazione SDC è utile. Programma del corso d aula Il corso ha la durata di due giorni, con orario 9:00-17:00. È previsto un coffee break a metà mattina offerto dall organizzazione. Per la pausa pranzo, della durata di un ora, i partecipanti, se lo desiderano, potranno usufruire degli esercizi di bar e ristorante a prezzi convenzionati che saranno indicati dall organizzazione.

Scrum Mania: Master Giorno 1 giovedì 21 aprile Giorno 2 venerdì 22 aprile 9:00 Presentazioni e accordi di lavoro 9:00 Fase di Pianificazione e Stima e relativi processi 9:30 Panoramica di Agile e di Scrum. 9:45 Imparare facendo: Estimation Principi e aspetti. game 10:15 Fase di Implementazione e relativi 10:30 I Principi di Scrum processi di Scrum 11:00 Coffee break 11:00 Coffee break 11:30 I ruoli di Scrum, le teorie organizzative e la gestione dei conflitti. 11:30 Fase di Verifica ed Esame Retrospettivo e relativi processi di Scrum 11:45 Case study. Paper prototyping: Sprint 1. Planning meeting. Daily Standup 1,2, e 3. Review Meeting. Retrospect Meeting 12:30 Imparare facendo. Ball game 12.45 Case study. Paper prototyping: Sprint 2. Planning meeting 13:00 Pausa pranzo 13:00 Pausa pranzo 14.00 Per verificare: Quiz test e 14:00 Case study. Paper prototyping.:sprint 2. Daily Standup 1, 2, e 3. Review Meeting. Retrospect Meeting 14:30 Fase di Inizio e relativi processi 14:45 Case study. Paper prototyping: Sprint 3. Planning meeting. Daily Standup 1, 2, e 3. Review Meeting. Retrospect Meeting 15:50 Pausa 15:50 Pausa 16:00 Case Study: imparare facendo. Creare la Project Vision. 16:15 Tecniche di stima e prioritizzazione 16:35 Case study: imparare facendo. Creare il Product Backlog 16:00 Tecniche di misurazione dell avanzamento e di valutazione retrospettiva. 16:15 Fase di Rilascio e relativi processi di Scrum 16:30 Uno sguardo alla implementazione e alla scalabilità di Scrum 16:45 Per verificare: Quiz test e 16:55 Domande finali 17:00 Chiusura giornata 17:00 Chiusura corso Date e sede del corso Il corso si svolgerà a Milano, via privata Pietro Gaggia, 3 Presso lo Starhotel Business Palace nelle seguenti date: giovedì 21 - venerdì 22 aprile 2016 Informazioni ed iscrizioni: mailto:formazione@lucaorselliconsulting.eu

Scrum Mania: Expert Agile I professionisti con la certificazione Agile Expert Certified hanno una conoscenza e comprensione ampie ed approfondite sui valori, metodi e implicazioni dell approccio Agile. Che cosa sono i metodi Agile? I veloci cambiamenti della tecnologia e delle aspettative hanno spianato la strada allo sviluppo dei metodi e dei valori agili per la gestione dei progetti in moltissime organizzazioni. I metodi Agile, il più diffuso dei quali è Scrum, si basano su una pianificazione adattiva e su uno sviluppo ed una consegna iterativi. Il valore principale è consentire alle persone di lavorare in modo efficace e produttivo. Chi è l Agile Expert? L Expert Agile è un professionista che possiede una vasta conoscenza e comprensione dei valori, dei metodi e delle complessità di Agile ed è in grado di confrontare e scegliere la metodologia più appropriata ad una data situazione. A chi è rivolto il corso? Questo corso (e la relativa certificazione) è appropriato per chiunque sia interessato ad acquisire familiarità con i concetti e le pratiche della Agile Project Delivery, e per chi desidera avere una conoscenza pratica delle varie metodologie Agile. Come si svolge l esame per la certificazione? L esame viene svolto con la modalità proctored online. Si tratta di un metodo che consente al candidato di sostenere l esame da casa o dal posto di lavoro, utilizzando un computer dotato di webcam. Il corretto svolgimento dell esame è controllato a distanza da un invigilator, il quale chiederà al candidato di condividere il proprio schermo e nel contempo attraverso la webcam verificherà l attività compiuta dal candidato stesso. L esame dura 120 minuti e si compone di 100 domande a risposta multipla; ogni risposta esatta vale un punto, mentre non ci sono penalizzazioni in caso di risposte sbagliate. Per superare l esame bisogna rispondere correttamente almeno al 70% delle domande. La media delle persone che superano l esame è del 96%. Non sono previsti prerequisiti, anche se è consigliabile aver frequentato un corso SDC (Scrum Developer Certified) o SMC (Scrum Master Certified) e superato il relativo esame di certificazione. Programma del corso d aula Il corso ha la durata di tre giorni, con orario 9:00-17:00. È previsto un coffee break a metà mattina offerto dall organizzazione. Per la pausa pranzo, della durata di un ora, i partecipanti, se lo desiderano, potranno usufruire degli esercizi di bar e ristorante a prezzi convenzionati che saranno indicati dall organizzazione.

Scrum Mania: Expert Agile Giorno 1 lunedì 2 maggio Giorno 2 martedì 3 maggio Giorno 3 mercoledì 4 maggio 9:00 Presentazioni e accordi di 9:00 Scrum: principi, aspetti e 9:00 Best Fit Analysis Tool lavoro processi. Confronto con Kanban 9:30 Panoramica di Agile 10:30 Per verificare: Quiz test e 11:00 Coffe Break 11:00 Coffe Break 11:00 Coffe Break 11:30 Ambiti di applicazione delle pratiche Agile 9:30 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. Creiamo la Project Vision 10:00 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. Creiamo il Product Backlog 10:30 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. Riunione di Pianificazione del Rilascio 11:30 Extreme Programming 11:30 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. Le User Story e le attività 12:00 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. Riunione di Pianificazione dello Sprint utilizzando le Action Cards 12:30 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. Creiamo una Kanban board 13:00 Pausa pranzo 13:00 Pausa pranzo 13:00 Pausa pranzo 14:00 Per verificare: Quiz test e 14:00 Test Driven Development 14:00 Case study. Imparare facendo. Gioco di Ruolo. XP Iteration 14:30 Lean Kanban Software Planning Meeting utilizzando le Development Action Cards 15:00 Comprendere il Lean Software Development 14:20 14:50 Per verificare: Quiz test e DSDM 14:45 Case study. Imparare facendo. FDD. Trasformare le User Story in un elenco di funzionalità 15:20 Crystal 15:15 Discussione sulle differenze fra i metodi 15:45 Pausa 15:45 Pausa 15:45 Pausa 16:00 Comprendere il metodo 16:00 Feature Driven Development 16:00 Esercitazione: Process planning Kanban 16:30 Per verificare: Quiz test e 16:20 Confronto fra i metodi Agile 16:30 Per verificare: Quiz test e 17:00 Chiusura giornata 17:00 Chiusura giornata Chiusura del corso Date e sede del corso Il corso si svolgerà a Milano, via privata Pietro Gaggia, 3 Presso lo Starhotel Business Palace nelle seguenti date: lunedì 2 martedì 3 - mercoledì 4 maggio 2016 Informazioni ed iscrizioni: mailto:formazione@lucaorselliconsulting.eu

Scrum Mania: Product Owner La certificazione Scrum Product Owner si rivolge agli sponsor di progetto, ai Product Owner ed ai professionisti esperti che rappresentano gli interessi di business da soddisfare grazie al progetto. Che cosa è Scrum? I veloci cambiamenti della tecnologia e delle aspettative hanno spianato la strada allo sviluppo dei metodi e dei valori agili per la gestione dei progetti in moltissime organizzazioni. Scrum rappresenta il framework Agile più diffuso. Tale metodo utilizza un approccio alla gestione dei progetti e allo sviluppo del prodotto di tipo adattivo ed iterativo, che consente di realizzare il massimo valore nel minimo di tempo. Chi è il Product Owner? Il Product Owner rappresenta e tutela gli interessi della comunità degli stakeholder di fronte allo Scrum Team al quale deve comunicare in modo corretto i requisiti che la funzionalità del prodotto o del servizio deve avere, definendo i Criteri di Accettazione ed assicurandosi che siano effettivamente soddisfatti. Il Product Owner deve però anche conservare un duplice punto di vista, perché non solo deve capire e supportare i bisogni e gli interessi degli stakeholder, ma deve anche comprendere i bisogni ed il lavoro dello Scrum Team. A chi è rivolto il corso? Questo corso (e la relativa certificazione) è quindi rivolto a tutti coloro che, in uno Scrum Team, lavorano come Product Owner o si interfacciano in qualche misura con gli stakeholder. Come si svolge l esame per la certificazione? L esame viene svolto con la modalità proctored online. Si tratta di un metodo che consente al candidato di sostenere l esame da casa o dal posto di lavoro, utilizzando un computer dotato di webcam. Il corretto svolgimento dell esame è controllato a distanza da un invigilator, il quale chiederà al candidato di condividere il proprio schermo e nel contempo attraverso la webcam verificherà l attività compiuta dal candidato stesso. L esame dura 180 minuti e si compone di 140 domande a risposta multipla; ogni risposta esatta vale un punto, mentre non ci sono penalizzazioni in caso di risposte sbagliate. Per superare l esame bisogna rispondere correttamente almeno al 70% delle domande. La media delle persone che superano l esame è del 93%. Non sono previsti prerequisiti, anche se è consigliabile aver frequentato un corso SDC (Scrum Developer Certified) o SMC (Scrum Master Certified) e superato il relativo esame di certificazione. Programma del corso d aula Il corso ha la durata di due giorni, con orario 9:00-17:00. È previsto un coffee break a metà mattina offerto dall organizzazione. Per la pausa pranzo, della durata di un ora, i partecipanti, se lo desiderano, potranno usufruire degli esercizi di bar e ristorante a prezzi convenzionati che saranno indicati dall organizzazione..

Scrum Mania: Product Owner Giorno 1 - giovedì 5 Giorno 2 - venerdì 6 9:00 Presentazioni e accordi di lavoro 9:00 Per verificare. Quiz test e 9:30 Panoramica di Agile e di Scrum. 9:30 Case study: imparare facendo: Pianificare il rilascio 10:10 Tecniche di valutazione del rischio: Pareto, Albero delle probabilità, Matrice probabilità/impatto, EMV 11:00 Coffee break 11:00 Coffee break 11:30 Fase di inizio, Fase di Pianificazione e Stima e relativi processi di Scrum 11:30 Fase di di Implementazione, Fase di Verifica ed Esame Retrospettivo e relativi processi di Scrum 13:00 Pausa pranzo 13:00 Pausa pranzo 14.00 Per verificare: Quiz test e 14:00 Per verificare: Quiz test e 14:40 Case Study: imparare facendo. Creiamo una Project Vision. 15:00 Case study: imparare facendo. Sistemare e rifinire il Prioritized 15:00 Tecniche di valutazione Product Backlog. Scomporre le dell investimento: ROI, IRR, NPV User Story. 15:20 Case Study: imparare facendo. Creare le persona. Creare alcune user story ed il product backlog 15:45 Pausa 15:45 Pausa 16:00 Tecniche di stima e 16:00 Fase di Rilascio e relativi processi prioritizzazione: Monopoly money, di Scrum Kano, Metodo 100 punti, Moscow, Planning poker, Fist of five. 16:30 Case study: imparare facendo. Mettere in priorità il Product Backlog utilizzando il planning poker ed il Monopoly money 16:15 Uno sguardo alle teorie organizzative e alla implementazione di Scrum 16:40 Per verificare: Quiz test e 16:50 Domande finali 17:00 Chiusura giornata 17:00 Chiusura corso Date e sede del corso Il corso si svolgerà a Milano, via privata Pietro Gaggia, 3 Presso lo Starhotel Business Palace nelle seguenti date: giovedì 5 - venerdì 6 maggio 2016 Informazioni ed iscrizioni: mailto:formazione@lucaorselliconsulting.eu

Scrum Mania: il programma Scrum - Mania Developer Master Expert Agile Product Owner Aula Data 19 e 20 aprile 21 e 22 aprile 2,3,4 maggio 5 e 6 maggio Durata (gg) 2 2 3 2 Lingua Italiano Italiano Italiano Italiano RCU guadagnati 16 16 24 16 Località corso Milano Starhotel Business Palace Milano Starhotel Business Palace Milano Starhotel Business Palace Milano Starhotel Business Palace e-learning Erogatore SCRUMstudy SCRUMstudy SCRUMstudy SCRUMstudy Nome corso SDC SMC AEC SPOC Prerequisiti Nessuno Nessuno, ma consigliabile SDC Nessuno, ma consigliabile SDC o Nessuno, ma consigliabile SDC o SMC SMC Lingua Inglese Inglese Inglese Inglese Certificazione Tipo di esame Proctored Proctored Proctored Proctored 75 100 100 140 Numero di domande a risposta multipla Durata (minuti) 90 120 120 180 Certificazione SDC SMC AEC SPOC ottenuta Quantità di RCU(*) per il mantenimento 25 RCU ogni 3 anni 40 RCU ogni 3 anni 40 RCU ogni 2 anni 40 RCU ogni 3 anni Lingua Inglese Inglese Inglese Inglese Costo 699 + IVA 699 + IVA 999 + IVA 699 + IVA (*) RCU, o Re Certification Unit, sono le unità necessarie per mantenere nel tempo la certificazione ottenuta. Si ottengono partecipando ad attività professionali organizzate dai partner ATP di VMedu, quali ad esempio le giornate di formazione in aula. Il programma dei corsi 2016 Primavera: Estate: Autunno dal 19 aprile al 6 maggio luglio, in date da definire ottobre, in date da definire

Scrum è una metodologia di project management Agile, sviluppata per garantire il successo dei progetti

Scrum Mania Contatti Luca Orselli Consulting sas Via Emilio Morosini, 24 20135 Milano (Italia) www.lucaorselliconsulting.eu mailto:info@lucaorselliconsulting.eu Luca Orselli Consulting è Authorized Training Partner di VMEdu e di Scrumstudy