10. Dotazione finanziaria misura 2007-2013 Complessivamente le risorse assegnate sono pari a 12.100.000 euro a titolo di spesa pubblica.



Documenti analoghi
Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

Manifatturiero. Artigianato di produzione

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1

DOMANDA TIPOLOGIA RICHIEDENTE: IMPRESA GIA COSTITUITA

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA)

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

DOMANDA ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

GUIDA PREVIDENZIALE. Le prestazioni

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1

DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITÀ ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

Revisione PSN (1) Revisione dei Capitoli e loro parti, legati allo sviluppo della Banda Larga

Buono per Servizi al Lavoro

COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467.

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

Breve descrizione dell agevolazione

GUIDA PREVIDENZIALE. Le prestazioni

Provvedimento. Beneficiari

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

Prot. N. UMU Roma li. 16 maggio 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO PESCARA

Percorso di Formazione professionalizzante per Apprendisti assunti dal in poi

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Codice della marca da bollo/ Perosa Argentina Marca da bollo euro 16,00

Scheda tecnica sul programma di sviluppo rurale della Regione Valle d'aosta

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 : MODULO DI PARTECIPAZIONE Bando Azienda Verde Sicura 2015 CHIEDE

Le nostre proposte per l accesso e la progressione nella carriera universitaria

Giunta Regionale della Campania /09/

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE

Requisiti di base per la qualificazione

5 PER MILLE Per l anno finanziario 2016, il 5 per mille è destinato alle seguenti finalità: a. sostegno degli enti del volontariato:

A che punto siamo con il programma

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia

DECRETO N Del 26/05/2017

Marca da bollo da 16,00

L avanzamento finanziario e fisico del POR FESR

CIRCOLARE n. 2/394/ Studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in Paesi extra UE

DECRETO N Del 11/04/2019

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

Il Dirigente Scolastico

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

QUESTIONARIO VALUTATIVO COMUNE INTEGRATO CON I QUESITI VALUTATIVI AGGIUNTIVI RIFERITI AL PSR 2007/2013 DEL LAZIO

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

Titolo del progetto Ci sono anch IO! C.U.: 31 - Codice Unico di Progetto - (CUP) B24F IL DIRIGENTE SCOLASTICO. via S.

Sospensione del credito alle famiglie

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Gli accordi contrattuali: LAPIDEI CONFINDUSTRIA

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

Per contatti e orari accedere al sito WEB al link Servizio Civile

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. ai Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI ANNUALITA Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016

FONDO PERDUTO. Bando Agevolazione Destinatari Scadenza Approfondim enti Nuove

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

domanda ENTI Vs.08 Raccomandata A.R.

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO C. Impegni essenziali Op

FOGLIO INFORMATIVO. POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2 Attrazione di investimenti Linea A. Data ultimo aggiornamento ottobre 2018

All Albo Al Sito Web Agli Atti

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

Protocollo di filiera del latte Mugello

Agevolazioni previste

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

DECRETO N Del 30/07/2018

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO AGLI STUDENTI RESIDENTI A PERO ISCRITTI ALL UNIVERSITA NELL A.A.

Certificato FSEA formatore/trice di adulti Descrittivo modulare FFA FP-C Dall accompagnamento nella pratica all animazione di corsi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

AVVISO PUBBLICO PROGETTO QUAR-K QUARANTACINQUENNI OK

ESEMPIO 1 simulazione di questionario compilato

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

Istruzioni di compilazione

ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. COSTITUZIONE FONDO Lettera a) primo comma art. 15. fondo secondo CCNL Anno ALL.

Attività connesse all organizzazione Provinciale della rete scolastica e alla definizione dell offerta formativa a. s. 2020/2021

FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI

Istruzioni di compilazione

Transcript:

9. Indicatri Tip indicatre Indicatri cmuni Indicatri specifici Indicatri fisici di Numer di partecipanti alla realizzazine frmazine: 2.000 Numer di girni di frmazine impartiti: 6.000 Indicatri di Risultat Numer di partecipanti che hann terminat cn success una frmazine in materia agricla e/ frestale: 1800 Indicatri di Impatt Prduttività del lavr: +0,004% 10. Dtazine finanziaria misura 2007-2013 Cmplessivamente le risrse assegnate sn pari a 12.100.000 eur a titl di spesa pubblica. 11. Impegni della precedente prgrammazine (2000-2006) Risultan ancra da crrispndere impegni, in riferiment all applicazine del Reg. (CE) n. 1257/99 (Pian di svilupp rurale 2000-2006 - Misura 3) pari a 5.757 eur a titl di spesa pubblica. 12. Criteri di demarcazine cn altri fndi Per ciò che riguarda il margine di svrappsizine degli interventi sstenuti dalla presente misura cn l peratività del FSE, il camp di azine del FEASR viene definit in via residuale, nel sens che cn il PSR è pssibile sstenere sl interventi di infrmazine, aggirnament, assistenza tecnica ma nn è previst il sstegn per attività di frmazine vera e prpria, che viene lasciat alla cmpetenza del FSE, anche in camp agr-frestale, in quant già rientrante nell insieme dell fferta del sistema frmativ reginale. I crsi di frmazine prfessinale finanziati dal FSE sn intesi cme crsi di lunga durata finalizzati al cnseguiment di un attestat di qualificazine prfessinale e sn finanziati rdinariamente all intern del sistema reginale di frmazine prfessinale, finanziat dal POR CReO FSE. 5.3.1.1.2 Insediament di givani agricltri 1. Denminazine della misura: Insediament di givani agricltri (Art 20,a,ii/art. 22 Reg. (CE) 1698/05) 2. Cdice della misura: 112 3. Obiettivi della misura La misura si riferisce all biettiv generale del miglirament della cmpetitività delle imprese e del settre agricl in generale, e si inserisce nell biettiv specific di favrire l ccupazine e il ricambi generazinale nel settre agricl e frestale. I principali cllegamenti cn le altre misure e cn gli biettivi generali del Pian sn: cn la misura Ammdernament delle aziende in quant si persegue il miglirament della cmpetitività delle aziende attravers il ricambi generazinale in agricltura; cn la misura Prepensinament degli imprenditri e dei lavratri agricli cn la quale esplica un azine sinergica; Esercita pi una funzine di tip rizzntale su tutt il Pian, influenzand in maniera determinante il success delle altre azini, in quant la presenza di una nuva generazine di imprenditri è essenziale per accelerare l azine di innvazine sia di prcess che di prdtt interessante tutt il settre. 103

4. Descrizine della misura e articlazine interna La misura cnsiste nella cncessine di un sstegn in frma di una tantum agli agricltri, di età inferire a 40 anni, che si insedian per la prima vlta in un azienda agricla in qualità di cap azienda, assumendsi la piena respnsabilità della cnduzine, frmale e di fatt. Il givane imprenditre deve pssedere cnscenze e cmpetenze prfessinali adeguate e deve presentare un pian aziendale per l svilupp dell attività agricla. Tali cndizini devn sussistere al mment della presentazine della dmanda si sstegn. Le adeguate cmpetenze e cnscenze prfessinali del givane agricltre sn cmprvate in alternativa da una delle seguente cndizini: - Pssess dei requisiti di cui al reglament attuativ della legge reginale IAP (in crs di definizine alla data di presentazine del presente prgramma), che richiede specifici requisiti di prfessinalità per l access; - Frequenza cn esit psitiv di specifici crsi di frmazine (per almen 50 re di durata). A seguit della presentazine della dmanda di premi, si cnsidera prim insediament l attribuzine per la prima vlta della partita IVA cme prduttre agricl e l iscrizine al registr delle imprese, sezine speciale imprese agricle, della Camera di Cmmerci Industria Artigianat Agricltura (C.C.I.A.A.). Il prim insediament deve cmunque avvenire dp la presentazine della dmanda di premi. 5. Lcalizzazine degli interventi Tutt il territri reginale cn prirità per le imprese ricadenti nelle zne C2 e D. 6. Limitazini, esclusini, cndizini specifiche di access La cncessine del premi è subrdinata alle seguenti cndizini: I givani agricltri devn essere insediati da men di 18 mesi dalla data di cncessine del sstegn devn insediarsi nn ltre 12 mesi da tale data. Sn ammissibili anche givani imprenditri assciati in scietà finalizzate alla cnduzine di aziende agricle, purché sian rispettate individualmente tutte le cndizini previste dalla presente scheda di misura. ferm restand che l imprt del premi di prim insediament è limitat a quell previst per un sl givane. Nel cas di più dmande per la stessa azienda, deve essere dimstrat singlarmente il pien impieg in qualità di cap azienda. Presentazine di un pian aziendale per l svilupp dell attività dell azienda agricla cntestualmente alla presentazine della dmanda di premi. Il pian aziendale, che deve essere attuat entr cinque anni dalla data della decisine individuale di cncedere il sstegn e che entr tale termine temprale deve essere ggett di valutazine, si cmpne dei seguenti elementi: descrizine del sggett richiedente; descrizine della situazine iniziale dell azienda (lcalizzazine territriale, dimensine e caratteristiche ge-mrflgiche dell azienda, aspetti strutturali, aspetti ccupazinali, risultati ecnmici precedenti, eventuali attività cmmerciali) descrizine degli biettivi individuati per l svilupp delle attività imprenditriali e aziendali; descrizine degli interventi prpsti per il raggiungiment degli biettivi individuati; prgramma degli investimenti per il miglirament glbale dell azienda in termini di: miglirament del rendiment ecnmic, della qualità delle prduzini, della sstenibilità ambientale e della situazine aziendale in termini di sicurezza sul lavr e di igiene e benessere degli animale; descrizine delle azini rivlte a miglirare il rispett a livell aziendale delle nrme ambientali (cndizinalità ecc.); descrizine delle necessità frmative ai fini dell acquisizine del perfezinament delle capacità imprenditriali nnché del miglirament della cnscenza relativa alle pratiche prduttive cmpatibili cn l ambiente; crnprgramma, a temprizzazine semestrale, relativ alla realizzazine degli interventi prgrammati (vinclante ai fini della valutazine, cn pssibilità di revisine del sstegn accrdat, fin al recuper ttale del premi ergat). 104

Nel PSA pssn essere indicate più misure cui il givane imprenditre si riferisce per il sstegn agli investimenti e per le quali viene presentata cngiuntamente dmanda nell ambit del sistema della dmanda unica aziendale. Entr 36 mesi successivi all insediament può essere presentata una richiesta di revisine del pian aziendale in merit a varianti sstanziali. Entr 36 mesi successivi all insediament, il pian aziendale può essere ggett di valutazine intermedia. La mancata rispndenza a quant indicat nel pian aziendale e nel relativ crnprgramma determinerà la revisine del sstegn accrdat fin al recuper ttale del premi ergat. L imprt degli investimenti prgrammati nel pian aziendale e successivamente realizzati nn deve essere inferire ai 2/3 del premi spettante, pena la nn ammissibilità della dmanda; le spese relative ai 2/3 del premi nn pssn essere rendicntate a fini di tteniment di altri cntributi. In sede di verifica gli investimenti sn valutabili agli effetti del raggiungiment di tale quta bbligatria esclusivamente se cmpiuti e funzinali (per esempi 100% della prprietà degli acquisti e cmpletament funzinale delle pere di miglirament fndiari). Sn ammissibili nel pian aziendale unicamente le tiplgie di investiment previste dalla misura 121. Entr 90 girni dalla cnclusine del pian, deve essere presentatazine di una relazine finale relativa agli interventi effettuati e agli biettivi cnseguiti, crredata bbligatriamente dalla crrispndente dcumentazine di spesa. L Ente cmpetente verifica il rispett del pian aziendale entr cinque anni a decrrere dalla data di adzine della decisine individuale di cncedere il sstegn. Se, al mment della verifica, risulta che il givane agricltre nn ttempera alle prescrizini del pian aziendale, l Ente cmpetente, tenut cnt delle circstanze in cui è attuat il pian aziendale, stabilisce le mdalità di recuper del sstegn già ergat. Tale relazine ptrà essere ggett di valutazine nel merit alla rispndenza degli interventi realizzati rispett a quant previst nel pian aziendale. In cas di mancata rispndenza si determina la revisine del sstegn accrdat, fin al recuper ttale del premi ergat. Il richiedente deve pssedere cnscenze e cmpetenze prfessinali adeguate; tali elementi, se nn psseduti al mment della presentazine della dmanda, pssn essere cnseguiti entr trentasei mesi successivi all insediament qualra tale esigenza sia espressamente dcumentata nel pian aziendale. Impegn al prseguiment dell attività agricla in qualità di cap azienda per almen cinque anni dalla data di insediament 7. Beneficiari Imprenditri agricli prfessinali cn età cmpresa tra i 18 anni (cmpiuti) ed i 40 anni (nn cmpiuti) al mment della presentazine della dmanda. 8. Frma del sstegn, mdulazine dei premi/indennità/tassi di cntribuzine Premi unic fin a 40.000, da ergare in unica sluzine successivamente all avvenut insediament in qualità di cap azienda. 9. Indicatri Tip indicatre Indicatri cmuni Indicatri specifici Indicatri fisici di Numer di givani agricltri Numer di givani realizzazine beneficiari: 1.875 agricltri che Vlume ttale di investimenti: benefician anche di 45.000.000 eur altre misure del PSR Indicatri di Risultat Aument del valre aggiunt lrd nelle aziende beneficiarie: 1,5% Indicatri di Impatt Crescita ecnmica (Variazine Valre Aggiunt nel 2013): 0,135% Prduttività del lavr: +0,014% 10. Impegni della precedente prgrammazine (2000-2006) 105

Risultan ancra da crrispndere impegni, in riferiment all applicazine del Reg. (CE) n. 1257/99 (Pian di svilupp rurale 2000-2006 - Misura 2) pari a 32.955 eur a titl di spesa pubblica. 11. Dtazine finanziaria misura 2007-2013 Cmplessivamente le risrse assegnate sn pari a 45.000.000 eur a titl di spesa pubblica. 5.3.1.1.3 Prepensinament degli imprenditri e dei lavratri agricli 1. Denminazine della misura: Prepensinament degli imprenditri e dei lavratri agricli (art. 20,a,iii/art. 23 Reg. (CE) 1698/05) 2. Cdice della misura: 113 3. Obiettivi della misura La misura, garantend un reddit agli imprenditri agricli che decidn di cessare l attività agricla, mira a favrire il ringivaniment della frza lavr, nnché a favrire i cambiamenti strutturali e l increment delle dimensini delle aziende agricle cedute. In tale cntest, la misura cntribuisce in maniera significativa a perseguire l biettiv specific di favrire l ccupazine e il ricambi generazinale nel settre agricl e frestale. Cllegament cn altre misure e gli biettivi generali del Pian: Azine sinergica cn la misura Insediament givani agricltri, in quant si persegue il miglirament della cmpetitività delle aziende attravers il ricambi generazinale; Può raffrzare la misura Ammdernament delle aziende laddve si finanzian investimenti strutturali prduttivi al fine di miglirare la cmpetitività delle aziende; E inltre sinergica cn la misura Miglirament e svilupp delle infrastrutture, che sstiene investimenti per miglirare le cndizini di vita e di lavr, sempre nell ttica di un accresciment della cmpetitività aziendale; Cntribuisce in maniera determinante al raggiungiment dell biettiv generale del Pian di accrescere la cmpetitività del settre agricl e frestale dand impuls all azine di innvazine di prcess e di prdtt del settre e incentivand il ricambi generazinale. 4. Descrizine della misura e articlazine interna La misura cnsiste nella ergazine di un sstegn ad imprenditri lavratri agricli che nn hann raggiunt l età nrmale di pensinament e decidn di cessare l attività agricla, cedend l azienda ad altri agricltri, per i lavratri, a seguit della cessine dell azienda. Ai sensi del regime pensinistic nazinale, per gli imprenditri la nrmale età di pensinament per vecchiaia, cn il sistema retributiv, crrispnde a 60 anni per le dnne e 65 anni per gli umini. cn almen 20 anni di cntribuzine. Per i dipendenti, la pensine di vecchiaia calclata cn il sistema cntributiv si cnsegue quand si raggiungn i requisiti di età - almen 57 anni - e di cntribuzine - almen 5 anni di cntributi effettivamente versati. Dal prim gennai 2008 anche tale pensine ptrà essere cnseguita a 65 anni se umini e 60 se dnne cn 5 anni di cntribuzine, a qualsiasi età cn 40 anni di cntribuzine cmunque cn i requisiti di età e cntribuzine usati per le pensini di anzianità calclate cn il metd retributiv.sarann agevlate le dnne che cn 35 anni di cntributi ptrann andare in pensine a partire da 57 anni (58 per le lavratrici autnme). La pensine di anzianità si cnsegue avend maturat 35 anni di cntribuzine e 58(7) anni di età, (58 per i lavratri autnmi). (Dal 2008 ci sarà un innalzament dell'età anagrafica a 60 anni, ma sul tale aspett sn in att prpste di mdifica per un innalzament graduale). 5. Lcalizzazine degli interventi Tutt il territri reginale. 106

6. Limitazini, esclusini, cndizini specifiche di access L imprenditre cedente deve: Il lavratre deve: avere, al mment della cessine dell azienda, almen 55 anni (50 per le dnne), senza aver raggiunt l età nrmale di pensinament, nn più di 10 anni al di stt dell età nrmale di pensinament stabilita dalle nrme vigenti; cessare gni attività agricla a fini cmmerciali cn la cnseguente cancellazine dai ruli legati alla figura imprenditriale agricla (CCIAA, INPS ex SCAU, Alb Imprenditri agricli prfessinali, P. IVA in ragine dell attività agricla esclusa la definizine delle partite cmmerciali in crs), l attività agricla eventualmente prseguita dal cedente a fini nn cmmerciali nn può beneficiare degli aiuti previsti dalla plitica agricla cmunitaria aver esercitat l attività agricla prfessinale nei dieci anni che precedn la cessine. avere almen 55 anni (50 per le dnne), senza aver raggiunt l età nrmale di pensinament, nn più di 10 anni al di stt dell età nrmale di pensinament prevista dalle nrmative vigenti; aver dedicat all agricltura, nei cinque anni che precedn la cessazine, almen la metà del prpri temp di lavr cme cadiuvante familiare lavratre agricl; aver lavrat nell azienda del cedente almen l equivalente di due anni a temp pien nei quattr anni che precedn il prepensinament del cedente stess; essere iscritt a un regime di previdenza sciale. Il rilevatari deve: 7. Beneficiari subentrare al cedente insediandsi cn gli stessi requisiti persnali previsti per la misura Insediament givani (misura 112) del presente PSR, ppure: essere un imprenditre agricl di età inferire a 50 anni una persna giuridica di diritt privat e rilevare l azienda agricla del cedente al fine di ingrandire la prpria azienda agricla. Imprenditri agricli prfessinali, lavratri agricli 8. Frma del sstegn, mdulazine dei premi/indennità/tassi di cntribuzine 9. Indicatri Gli imprti massimi ammissibili del sstegn sn i seguenti: - Fin a 18.000 eur all ann per cedente; l imprt varia in funzine della dimensine ecnmica dell azienda ceduta. - Fin a 180.000 eur imprt ttale per cedente per azienda (nel cas di più cedenti per una stessa azienda) - Fin a 4.000 eur per lavratre all ann - Fin a 40.000 eur imprt ttale per lavratre Il sstegn è cncedibile per nn più di 15 anni e, in gni cas, nn ltre i 70 anni per il cedente, e la nrmale età di pensinament per il lavratre agricl. Qualra al cedente sia crrispsta una pensine di anzianità, inferire all imprt del sstegn spettante, il sstegn stess al prepensinament è versat a titl integrativ fin alla cncrrenza massima di quant spettante in base alla presente misura. 107

Tip indicatre Indicatri cmuni Indicatri specifici Indicatri fisici di realizzazine Indicatri Risultat Indicatri Impatt di di Numer di agricltri prepensinati: 75 Numer di lavratri agricli prepensinati: 10 Numer di ettari resi dispnibili: 2400 Aument del valre aggiunt lrd nelle aziende beneficiarie: 0,3% Prduttività del lavr: +0,003% Numer rilevatari givani agricltri (che benefician e che nn benefician della misura 112) Numer rilevatari imprenditri agricli (tra 40<45 anni e 45<50) tra 10. Dtazine finanziaria misura 2007-2013 Cmplessivamente le risrse assegnate sn pari a 8.200.000 eur a titl di spesa pubblica. 11. Impegni della precedente prgrammazine (2000-2006) Risultan ancra da crrispndere impegni, in riferiment all applicazine del Reg. (CE) n. 1257/99 (Pian di svilupp rurale 2000-2006 - Misura 4) pari a 5.395.74314.207 eur a titl di spesa pubblica e di 73.850 eur in riferiment al Reg. CEE 2079/92. 5.3.1.1.4 Ricrs a servizi di cnsulenza da parte degli imprenditri agricli e frestali 1. Denminazine della Misura: Ricrs a servizi di cnsulenza da parte degli imprenditri agricli e frestali (art. 20, a,iv, art. 24 del Reg. (CE) 1698/05). 2. Cdice della misura: 114 3. Obiettivi della misura La misura è priritariamente rientata al miglirament della cmpetitività del settre agricl-frestale in particlare favrend il cnslidament e l svilupp delle aziende sul territri e sui mercati mediante la prmzine e la diffusine dell innvazine (biettiv specific priritari della misura) e delle cnscenze in materia di sicurezza sui lughi di lavr. La misura cntribuisce, inltre, anche al cnseguiment di tutti gli altri biettivi specifici relativi all asse 1 e all asse 2: raffrzare le filiere prduttive agricle e frestali (cnsentend agli agricltri di acquisire imprtanti nzini per la prduzine e valrizzazine dei prpri prdtti di qualità); cnslidament e svilupp della qualità della prduzine agricla e frestale (cnsentend agli agricltri di acquisire imprtanti nzini per la prduzine e valrizzazine dei prpri prdtti di qualità); favrire l ccupazine e il ricambi ccupazinale nel settre agricl e frestale (supprtand i givani agricltri nella definizine di nuve strategie di svilupp aziendale); cnservazine della bidiversità e tutela delle specie selvatiche e di quelle cltivate allevate (supprtand le imprese nelle azini finalizzate alla cnservazine della bidiversità); prmzine del risparmi idric (supprtand le imprese nelle azini finalizzate alla diminuzine del cnsum idric); riduzine dell inquinament dei crpi idrici (supprtand le imprese nelle azini finalizzate alla diminuzine dell impatt dei prcessi prduttivi sui crpi idrici); 108