Progetto di ricerca. Tissue engineering: utilizzo delle cellule staminali da cordone ombelicale (UCBd( UCBd) per la formazione di epatociti



Documenti analoghi
Dalle cellule ai tessuti

Curare il diabete con le staminali: mito o realtà?

Pluripotent Stem CellsiPSCs

Donazioni e trapianti, l Emilia Romagna al di sopra della media nazionale

Università degli studi di Udine. Facoltà di Medicina e Chirurgia

4 my friends. cellule staminali in campo veterinario

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3613

Attività di reperimento nei centri pag. 3

Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali

Il ruolo del trapianto nel trattamento delle MDS. Carmen di Grazia

Capitolo 1 - Le cellule staminali 1.1 Cenni Storici Definizione di cellula staminale...5 Letture consigliate...6

TABELLA 1: SINTESI DI ATTIVITA. Reperimento Donatori segnalati Donatori effettivi Donatori utilizzati

SIT Sistema Informativo Trapianti. Fonte dati: Report CRT

La vita media delle cellule del sangue è breve

CLONAZIONE. CLONAZIONE DI UN GENE: TECNICA DEL DNA RICOMBINANTE (vedi dispensa specifica su culture cellulari e tecnica DNA ricombinante)

Stem cells from adipose tissue: pitfalls and promises

Nano-protesi nervose per lesioni spinali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

DA DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE LE COSE DA SAPERE PER PRENDERE LA DECISIONE GIUSTA.

DA DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

TRAPIANTO trasferimento di cellule, tessuti o organi da una sede a un altra. Sito privilegiato (assenza vasi linfatici)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 599

DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

Immunologia dei Trapianti

PLASMAEXCHANGE E PLASMATRATTAMENTO DEL RICEVENTE NEL TRAPIANTO ABO INCOMPATIBILE

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

Michaela Luconi, PhD

Cellule staminali riprogrammate (ips) e differenziamento in miociti cardiaci: modelli in vitro di patologie cardiache verso la medicina personalizzata

La Realtà Aumentata nella Chirurgia Mini-Invasiva

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

Quiz iniziale Informazioni per gli insegnanti

Attività di reperimento nei centri pag. 4. Rene Attività di trapianto pag. 7 Fegato attività di trapianto pag. 8 Pancreas Attività di trapianto pag.

Cellule staminali. Emanuele Nasole

Lo slogan del Karate è ARTE, RISPETTO, PASSIONE

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento. Gli alunni scrivono come titolo i concetti che si riferiscono alle brevi spiegazioni.

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

INFORMAZIONI PERSONALI MICIELI VALENTINA RESIDENZA: VIA SCIENZE 48, FERRARA (FE) DOMICILIO: VIA DUCEZIO 40, ROSOLINI (SR)

NUOVE STRATEGIE PER LA TERAPIA DELLO STROKE: IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

DONA IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

Trattamento delle acromie cutanee nella VITILIGINE

La vita media delle cellule del sangue è breve

«Vita, morte e miracoli della cellula staminale»

Campagna di sensibilizzazione patrocinata da

ISTOLOGIA E CITOLOGIA PATOLOGICA VETERINARIA

I «mattoni» dei «mattoni»: Le cellule staminali. Tania Incitti, PhD

Regione Emilia Romagna. Attività di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme in materia di donazione del cordone ombelicale

Trapianto di cellule dell epitelio pigmentato retinico nella malattia di Stargardt

Cellule staminali Cosa sono, come si ottengono e qual è il loro uso nella terapia rigenerativa

SIT Sistema Informativo Trapianti

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

CAUSE DI STRESS CELLULARE

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Scritto da Camillo Almici Martedì 01 Giugno :23 - Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Giugno :57

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Carta dei Servizi Organizzazione Toscana Trapianti

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Torino, 19 ottobre 2011

Tecnologie del DNA ricombinante. Farmaci e tessuti BIOTECNOLOGICI

Le cellule staminali: una risorsa..una speranza

L'ultima parte del differenziamento, che si compie dopo che è cessata l'attività proliferativa, si definisce differenziamento terminale.

QUALITA E SICUREZZA NELLE BIOBANCHE DI CELLULE E TESSUTI UMANI PER USO CLINICO

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

MALATTIA EMORRAGICA DA DEFICIT DI VITAMINA K

L impiego delle cellule staminali nella patologia neoplastica ematologica

Settore scientifico disciplinare: Titolo insegnamento: Patologia Molecolare

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

Le attività di ricerca nella lotta contro il diabete. I numeri del diabete, in. Italia e nel mondo

Corso di Tecniche diagnostiche in ematologia

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Stefano Lello Ginecologia Endocrinologica & Fisiopatologia della Menopausa IRCCS-IDI, San Carlo, Roma

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 17 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA A.A. 2014/2015

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

d iniziativa dei senatori PORETTI, PERDUCA, INCOSTANTE, MUSSO, AMATI, CHIAROMONTE, SBARBATI, Leopoldo DI GIROLAMO, ICHINO, DI GIACOMO e PARAVIA

Specialista in Radioterapia Oncologica

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

SIT Sistema Informativo Trapianti

Ordinanza concernente l attribuzione di organi per il trapianto

Guarire dalla leucemia con le cellule staminali emopoietiche

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

U.O.S. TRAPIANTO CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE (TCSE) Responsabile: Dr. Edoardo Lanino

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

Donare il sangue è un gesto di solidarietà. Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa

PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA DONAZIONE

Delibera di Giunta regionale n 2591 del

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2465

Transcript:

Progetto di ricerca Tissue engineering: utilizzo delle cellule staminali da cordone ombelicale (UCBd( UCBd) per la formazione di epatociti Dr. Negri Stefano - Ospedale C. Poma Mantova

concetti generali

Uno dei maggiori obiettivi della medicina moderna è quello di ripristinare tessuti e/o organi danneggiati da malattie o traumi. Nel XX secolo i trapianti di tessuti (osso, muscolo e cute) e di organi (rene, fegato, polmone) sono stati introdotti con successo nella pratica terapeutica grazie all impiego di tecniche di anastomosi microvascolari e di idonea terapia immunosoppressiva. Nonostante ciò, molti sono i problemi legati al trapianto di organi, tra i quali i più significativi sono: 3

scarsa disponibilità di tessuti e d organi idonei al trapianto e conseguenti lunghi tempi di attesa, necessità di sottoporre il Paziente a terapia immunosoppressiva per tutta la vita con conseguenti deficit immunitari, rischio di tromboembolia nel caso in cui vengano utilizzati materiali sintetici e di emorragie conseguenti al trattamento anticoagulante, necessità di sottoporre il paziente a più trapianti (ad esempio per rigetto tardivo o utilizzo in pazienti giovani di materiale sintetico non in grado di adeguarsi alla crescita corporea). 4

Ingegneria Tessutale L ingegneria tessutale è un area multidisciplinare di ricerca che ha come scopo la rigenerazione di tessuti ed organi danneggiati del nostro organismo, partendo dal presupposto che la quasi totalità delle cellule animali possono essere coltivate in laboratorio. Il principio generale è quello di utilizzare cellule staminali e farle crescere e differenziare su un supporto idoneo in modo da produrre il tessuto che deve essere sostituito. 5

E molto importante che: venga prodotta una quantità di cellule e di tessuto sufficiente per riparare il difetto, venga garantita una giusta differenziazione cellulare in modo da mantenere un corretto fenotipo, venga riprodotta una struttura tridimensionale identica al tessuto o organo da sostituire. 6

Rigenerazione epatica Anche se il fegato è un organo altamente rigenerativo, molte malattie possono danneggiarlo in maniera definitiva. In questi casi si procede attualmente al trapianto dell organo da donatore. 7

Scopo della ricerca sviluppare un pool cellulare trapiantabile per intervenire in caso di insufficienza epatica per patologie di tipo neoplastico, tossico, infettivo 8

Due strade 1) Individuare le cellule ovali, moltiplicarle, differenziarle e poi trapiantarle 2) Utilizzare cellule staminali pluripotenti (midollo osseo e cordone ombelicale) e indirizzarle a formare epatocita e biliocita 9

1) Rigenerazione epatica Il fegato ha una capacità rigenerativa nota Questo fenomeno viene visto naturalmente in seguito a patologie o resezioni 10

Rigenerazione epatica La rigenerazione avviene sia per divisione dell epatocita matura, sia per mezzo di cellule risiedenti nel fegato che prendono il nome di cellule ovali a causa della loro morfologia. 11

Rigenerazione epatica 12

2) La cellula staminale UCB Mostra queste 2 caratteristiche: Alta capacità proliferativa (cellule ad alta resa) Biocompatibilità grazie ad un HLA non ancora pienamente sviluppato 13

La staminalità delle UCB 14

è la capacità di una cellula staminale di produrre cellule figlie che esprimono diversi fenotipi maturi. Così, ad esempio, una cellula staminale del midollo osseo può dare origine ad una cellula epatica, cardiaca o nervosa. Questa capacità (detta transdifferenziazione) è strettamente dipendente dalle influenze del microambiente in cui la cellula staminale si trova a crescere. 15

Prospettive per il futuro 16

Isolamento delle cellule staminali del cordone ombelicale impiego delle cellule non idonee al congelamento per il Paziente 17

Proliferazione delle stesse per un periodo di due settimane con terreno di iniziazione 18

Differenziazione per altre due settimane con idoneo terreno di maturazione 19

Analisi delle cellule per verificarne la funzionalità tramite varie metodiche (citometria a flusso, Western Blot, immunoistochimica, RT - PCR) 20