Aiuta ad affrontarli FUOCHI ARTIFICIALI

Documenti analoghi
L ARRIVO DI UN NUOVO AMICO. Illumina la loro vita.

SOGGIORNO IN PENSIONI PER CANI E GATTI. Illumina la loro vita.

Quando i cambiamenti oscurano i loro giorni Scopri come aiutare il tuo animale ad affrontare le situazioni di disagio

Studio Fondazione Affinity Bambini e animali 2015

Zen come Zenifel FEROMONI CALMANTI DI LUNGA DURATA PER AVERE GATTI PIÙ RILASSATI SETTIMANE

PRONTO CHI PARLA? CONSIGLI SULL USO DEL TELEFONO

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI DI CANI: IL PATENTINO

LA CONVIVENZA TRA ANIMALI E BAMBINI

INFORMAZIONI UTILI PER I PROPRIETARI DEGLI ANIMALI OSPITI IN PENSIONE. Sezione gatti:

CREDENZE E FALSI MITI

Sostegno psicologico individuale Modulo di ingresso

La campagna social contro l abbandono dei cani: Fido in vacanza con me

Più facile dormire, più comodo allattare, più bello stare insieme.

La gamma di alimenti dietetici per la gestione nutrizionale della malattia renale cronica nei cani e nei gatti

Stage formativo. Conoscere e saper gestire le varie forme di aggressività del cane. (3 e 4 febbraio 2018)

10 CONSIGLI PER PORTARE IL GATTO DAL VETERINARIO SENZA STRESS

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

STRATEGIE Di CESSAZIONE COMPORTAMENTALI e FARMACOLOGICHE

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Scuola e diabete QUESTIONARIO PER INSEGNANTI. 1 - E la prima volta che nella mia classe è presente un bambino/ragazzo con diabete?

ADAPTILTM. 1 Rimuovere il tappo. Il segreto della felicità dei cani

Per saperne di più. più

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

Giugno 2017 Anche quest anno torna Estateinsieme, la campagna

Scritto da Presidente Sabato 04 Gennaio :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 04 Gennaio :28

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L Assessore all Ambiente Silvia Tarabugi

strada Fiore 1a, Casalborgone (TO), Tel: MODULO DI PREAFFIDO

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

CANI IN EMILIA-ROMAGNA Registro regionale Anagrafe degli Animali d Affezione. Dati

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

SEZIONE A: diretta sia ai proprietari sia ai non proprietari di animali

Documento pubblicato il

AUTISMO IN VIAGGIO ATTRAVERSO L AEROPORTO

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

IL CANE: ANIMALE SOCIALE

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

I sintomi dell insonnia includono:

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

Inchiesta tra i ragazzi

GRANDE INCHIESTA EUROPEA

Il metodo usato è sempre globale, soprattutto all inizio, perché i ragazzi ancora non hanno la capacità e la forza per eseguire alcuni movimenti tecni

IL MOMENTO DEL PRANZO a cura di FISM Reggio Emilia

PER ASCOLTARE SETTIMANA

Efficacia della L-Teanina nel trattamento delle fobie specifiche nei confronti dei rumori nei cani: risultati preliminari

Filosofia, regolamento e direttive del gruppo di gioco

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE DI MEDE REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI NELLA RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE

Elezioni europee 2009

NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI

1 Strumento numero 1 - Il vostro corpo

IPAB G. BISOGNIN Servizi Socio Assistenziali REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI ALL INTERNO DELLA CASA DI RIPOSO

CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI dal 22 settembre al 20 ottobre 2018 PATENTINO. provincia di Rimini settembre/ottobre 2018

Allianz PetCare. Cani e gatti sicuri e protetti. La tua protezione in tempo reale. In un App.

Influenza Aviaria. Come posso prtoeggere me stesso, la mia famiglia e la collettivita`

- DIDATTICO - Vieni a trovarci su

lyondellbasell.com Cancro alla prostata

luigipolverini

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa.

Attività professionali con animali domestici: accudimento, allevamento, pensioni e rifugi

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

GESTIONE DEL TEMPO: L ATTIVITA PART TIME. COPYRIGHT : (Legge, 22/04/1941 n 633, G.U. 16/07/1941)

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

Anziani dell Ontario: Come essere pronti in caso di emergenza

GESTIONE DELLE CRISI CONVULSIVE A SCUOLA

IN VIAGGIO CON IL CANE E IL GATTO. Illumina la loro vita.

PAZIENTI LE TESTIMONIANZE DEI AFFETTI DA IPF RON, REGNO UNITO

di Edwin Wittwer - AsvaNara

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

EDUFIN PROJECT Educazione finanziaria per giovani adulti

AQoL-8D Copia Raccolta Dati (Data Collection Copy)

Di Vince LaMarca, BCABA, Editor Lovaas Institute - Indianapolis

Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

Come si prepara l azienda a gestire la crisi. (organizzazione aziendale e comunicazione)

Pet Olcelli, nuovo brand di Olcelli Farmaceutici, è una linea di integratori alimentari per cani e gatti.

Il comportamento dei cani

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali

Riepilogo. Interesse. Studi per passione? Ti dedichi maggiormente alle materie che ti interessano di più? 1 di 22 29/09/ :24

STOP ANSIA COS È L ANSIA COME NASCE E PERCHÉ IL GIUSTO APPROCCIO ESERCIZI PRATICI

Percorso di inserimento al Nido

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

CAPO INCLINATO a destra e ruotato a sinistra

LA COSTRUIZIONE DELL'AUTOSTIMA Architrave della nostra vita e di quella dei nostri figli. Dott.ssa Barbara Tonin Psicoterapeuta Analista Junghiana

Birillo è un cane. Birillo non è un giocattolo, è un animale. Un cane chiamato Birillo. E io, come posso fare per parlare con lui?

INSUPERABILI RESET ACADEMY 2018/2019

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

CHE COS E LA PROTEZIONE CIVILE?

QUESTIONARIO PRE-AFFIDO: SI PREGA DI LEGGERE PER INTERO, IN OGNI PUNTO

Storia di un cane e dei suoi soccorritori 1

Fonte: GUIDA PER IL VIAGGIATORE A 6ZAMPE...

CHECKLIST PER INDIVIDUARE LE DIFFICOLTA DEL SINGOLO ALUNNO

Transcript:

FUOCHI ARTIFICIALI? Aiuta ad affrontarli FUOCHI ARTIFICIALI

55% Il mio animale ha bisogno di aiuto per affrontare i fuochi artificiali? I fuochi artificiali rendono i festeggiamenti ancora più emozionanti per noi, ma non sempre sono altrettanto divertenti per i nostri animali. Si stima che oltre il 50% dei proprietari segnala che i fuochi artificiali provocano un evidente disagio nei propri animali. Anche se la situazione è migliorata negli ultimi anni grazie all impegno di Medici Veterinari e proprietari, ancora oltre la metà dei nostri animali ha paura dei fuochi artificiali. Come dimostrato dai miglioramenti raggiunti, ci sono molte cose che possiamo fare per mantenerli più sereni e sicuri. Dipende da te, come proprietario, che con il tuo supporto puoi aiutarli ad affrontare la situazione e far sì che le loro notti con i fuochi artificiali siano più tranquille. In generale, la maggior parte degli animali da compagnia ha difficoltà con i fuochi artificiali. Gli animali hanno sensi acuti: per loro ogni bagliore e botto può essere inaspettato e inquietante. Pensa a come il tuo animale reagisce ai fuochi artificiali o, se non hai avuto l occasione di osservarlo, ricorda come reagisce ai rumori forti. Ha mostrato alcuni dei seguenti comportamenti? Cane e gatto Si rannicchia o si nasconde dietro al divano Cerca di scappare via o di fuggire da casa (ciò può includere scavare il tappeto) Sporca in casa E irrequieto, ad esempio, è iperstimolato e ansimante (cane) o si pulisce continuamente (gatto) Cane Abbaia di continuo Se il tuo animale mostra uno di questi segni, potrebbe aver bisogno di un aiuto. Cosa posso fare per aiutarlo? Il modo migliore è quello di prepararlo per tempo e di parlarne con il tuo Veterinario di fiducia sei o dodici settimane prima. La terapia comportamentale a lungo termine necessita di un periodo di 6 mesi. Iniziamo con l aiuto a breve termine e, a seguire, scopri la parte sulla gestione a lungo termine.

A. Gestione a breve termine Qualche settimana prima: 1. Parla con un esperto E opportuno discutere con il tuo Medico Veterinario o con il Medico Veterinario Esperto in Comportamento in merito a ciò che puoi fare nel breve termine per aiutare il tuo animale. 2. Preparagli un rifugio E importante che il tuo animale abbia un posto sicuro nel quale si sente a suo agio associandolo a sensazioni positive. Ciò rappresenta per lui un luogo in cui nascondersi quando si sente a disagio o preoccupato. Il rifugio è utile tutto l anno, ma è ancora più necessario nel periodo dei fuochi artificiali. Abitudine - prepara il rifugio almeno tre settimane prima per far sì che il tuo animale si abitui ad esso. Posizione - metti il rifugio nella stanza nella quale il tuo animale ama nascondersi abitualmente o dove si sente particolarmente a suo agio. Per esempio, se lui gradisce nascondersi dietro al divano, posizionalo lì, se lontano dalle finestre. Libero accesso - permetti al tuo animale di avere libero accesso al rifugio in ogni momento. In questo modo lui può scegliere di andarci senza essere obbligato. Non utilizzarlo come un posto dove costringerlo adandare se in punizione. Dimensione - assicurati che sia abbastanza grande per il tuo animale in modo che stia comodamente eretto sulle zampe o sdraiato e che possa allungarsi o girarsi. Per il cane Per il gatto Odori - metti sul fondo del rifugio coperte usate, asciugamani o vestiti vecchi con odori a lui familiari. Giochi e sorprese - riponi nel rifugio giochi e sorprese, per far sì che il tuo animale lo associ a elementi positivi. Rumori - se necessario, copri il rifugio con una coperta per attutire ulteriormente i rumori. Pensa in 3D - i gatti si sentono più a loro agio in alto; è importante ricordarselo quando allestisci il suo rifugio. N+1 - come per tutte le necessità di questo animale, assicurati che ogni gatto abbia il proprio rifugio, più uno extra. Ogni gatto ha bisogno almeno di due rifugi dove nascondersi! 3. Usa Zylkène Un mangime complementare come Zylkène aiuta i cani e gatti ad affrontare le occasioni in cui si festeggia con i fuochi artificiali. Inizia ad utilizzare Zylkène almeno tre giorni prima dell evento previsto e continua per tutto il periodo dei botti. Ricorda, questo periodo può durare anche a lungo e in alcune zone può protrarsi nel nuovo anno fino ad alcune settimane. 4. Aggiorna la loro identificazione Il tuo animale potrebbe tentare di fuggire se i fuochi artificiali vengono sparati e cadono vicino a lui. In questo caso, assicurarsi che i dati del microchip e della medaglietta siano aggiornati in modo che possa essere ritrovato più facilmente. E meglio farlo con un certo anticipo perché i fuochi artificiali spesso vengono utilizzati non appena sono reperibili nei negozi. 5. Porta fuori il tuo cane di giorno Se possibile, porta fuori il tuo cane quando fuori c è ancora luce. Questo riduce la possibilità che lui si trovi ad affrontare eventuali fuochi artificiali sparati in anticipo, cosa che potrebbe metterlo in serio disagio. Ciò potrebbe essere difficile in autunno e in inverno quando le giornate sono più corte; quindi, pianifica le uscite di conseguenza.

Durante la notte Preparazione / Prima del buio Porta fuori il tuo cane prima dell inizio dei botti, tenendolo saldamente al guinzaglio. Una volta che i tuoi animali sono all interno della casa, verifica che tutte le finestre, porte e gattaiole siano chiuse in modo sicuro. Questo riduce le probabilità che il tuo animale scappi via. Fornisci delle lettiere supplementari ai gatti che non sono abituati ad essere confinati in casa. Durante i botti Tieni sempre i cani e gatti in casa durante i fuochi artificiali. Non portare il cane con te a vedere lo spettacolo pirotecnico. Chiudi le tende e accendi la TV o la radio per attutire i rumori dei fuochi artificiali. Non lasciare il tuo animale solo in casa durante il lancio dei fuochi artificiali. Gli animali sono più tranquilli se in compagnia di volti familiari. Non obbligare il tuo animale a venire vicino a te, soprattutto se si trova nel suo nascondiglio. Non reagire tu stesso ai fuochi artificiali. Gioca con un giocattolo e vedi se il tuo animale vuole partecipare, ma senza costringerlo. Osserva i comportamenti insoliti del tuo animale, come ansimare, tremare o piagnucolare e cerca di sostenerlo e aiutarlo. Dimostragli affetto, ma non più del solito. Gli animali spesso sono condizionati dalla preoccupazione del proprietario e cercare di compensare il loro disagio potrebbe peggiorare le cose. Procuragli delle distrazioni, come nuovi giocattoli o attrazioni. NON punire e NON arrabbiarti con il tuo animale! Ciò potrà solamente peggiorare il suo disagio. B. Gestione a lungo termine Una volta che l emergenza dei botti è terminata, è una buona occasione considerare come gestire al meglio nel lungo periodo il tuo animale, per rendere i prossimi fuochi artificiali meno problematici e inquietanti per lui. È importante considerare che, se questi comportamenti insoliti e il disagio del tuo animale non vengono gestiti possono peggiorare nel tempo, con conseguenze ancora più serie. Ciò potrebbe risultare anche in una maggiore sensibilizzazione ad altri rumori forti e inaspettati quali sbattere la porta o il tuono. Visita comportamentale e desensibilizzazione sonora Nei casi più complessi è necessario effettuare la visita comportamentale dal Medico Veterinario Esperto in Comportamento. Una diagnosi corretta risulta quindi fondamentale per impostare una terapia specifica. Uno dei metodi utilizzati è il programma di desensibilizzazione sonora. Sono stati fatti studi scientifici che ne hanno dimostrato l efficacia nei cani e gatti. La tipologia di training è simile a quello che i cani e i cavalli delle forze dell ordine devono svolgere prima di essere operativi sul campo e consiste nell esporre gradualmente l animale ad un suono a bassa frequenza per poi aumentarla lentamente nel tempo. Potrà essere un percorso lungo da attuare su consiglio del Veterinario, ma si rivelerà utile nella maggior parte dei casi. Per approfondire il tema, chiedi al tuo Medico Veterinario di fiducia o visita www.zylkene.it

FUOCHI ARTIFICIALI Zylkène è un mangime complementare per cani e gatti. Contiene una molecola derivata dalle proteine del latte che contribuisce al benessere degli animali. Dal 2006, Zylkène è un prezioso supporto per i Medici Veterinari e i proprietari per aiutare gli animali che si devono adattare a nuovi ambienti o situazioni insolite. Come somministrare Zylkène Zylkène 75 mg fino a 5 kg 1 capsula al giorno 5-10 kg 2 capsule al giorno Zylkène 225 mg 10-15 kg 1 capsula al giorno 15-30 kg 2 capsule al giorno Zylkène 450 mg 15-30 kg 1 capsula al giorno 30-60 kg 2 capsule al giorno Riservato ai Sigg. Medici Veterinari e Farmacisti - Zylkène leaflet f.art. 4Q 2014 Fuochi artificiali Viaggi e vacanze Trasloco Restare a casa soli Nuovo amico Visita dal veterinario Nuovo bimbo Temporali Adozione Per ulteriori informazioni visita www.zylkene.it Zylkène è un mangime complementare per cani e gatti. Vétoquinol Italia S.r.l. Via Piana, 265 47032 Bertinoro (FC) Tel. 0543.462411 www.vetoquinol.it vetoquinol.italia@vetoquinol.com Seguici su