HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente



Documenti analoghi
HP StorageWorks All-in-One Storage Manager. Guida dell utente

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

Dell Command Integration Suite for System Center

Windows 98 e Windows Me

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente

Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook

Backup e ripristino Guida per l'utente

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

Installazione e uso di Document Distributor

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

HP Workspace. Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti:

Guida di Backup Exec Agent Utility

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Gestione rubrica. Guida per l'amministratore

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

X-RiteColor Master Web Edition

Configurazione di una LAN in ambiente Windows

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Panoramica di Document Portal

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

McAfee epolicy Orchestrator Pre-Installation Auditor 2.0.0

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc.

Software McAfee epolicy Orchestrator 5.9.0

Programma di installazione Guida per l'utente

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Face Recognition for HP ProtectTools. Guida alla configurazione rapida

COLOR LASERJET ENTERPRISE SERIE CM4540 MFP. Guida di installazione del software

Impostazione del computer Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

Installazione di IBM SPSS Modeler Entity Analytics

La presente sezione descrive le procedure di installazione e risoluzione dei problemi per le reti Windows NT 4.x:

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

Guida utente per Mac

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Utilizzo del CD QuickRestore

ATS8600 Guida di installazione. Versione: ATS

LASERJET ENTERPRISE M4555 MFP SERIES. Guida di installazione del software

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool

Istruzione di installazione di IBM SPSS Modeler Server 16 for Windows

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Guida alla configurazione di Invio

Pianificazione e creazione di comunità

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Manuale di Nero DriveSpeed

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop. VMware Identity Manager 2.8 VMware Identity Manager 2.9.1

Manuale di Nero BurnRights

Portale di gestione Version 7.5

Report sui tempi di fermo. Guida dell'amministratore

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Assistenza clienti. Versione 6.1. Guida dell'amministratore

Programma di installazione

Guida dell'utente Brother Meter Read Tool

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

iseries Gestione applicazioni di Operations Navigator

Guida introduttiva di Symantec Protection Center. Versione 2.0

Pianificazione e creazione di comunità

Connessioni e indirizzo IP

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.0 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali.

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

Manuale di Nero DriveSpeed

Programma di installazione Guida per l'utente

hp mobile printing per pocket pc

Condividi in linea 3.1. Edizione 1

Funzionalità di Network Assistant

Programma di installazione Guida per l'utente

MultiBoot. Numero di parte del documento:

Procedura rapida di installazione da CD-ROM

a) Strumento TOSHIBA HDD Recovery

Transcript:

HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente Numero di parte: 5697 0586 Prima edizione: Novembre 2010

Informazioni legali e avvertenza Copyright 2010, 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Software riservato. L'utilizzo, la copia e il possesso del software richiedono una licenza valida concessa da HP. In conformità con le norme FAR 12.211 e 12.212, il software per uso commerciale, la documentazione del software e i dati tecnici relativi ai componenti commerciali sono concessi in licenza al Governo degli Stati Uniti secondo i termini della licenza commerciale standard del fornitore. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le garanzie relative ai prodotti e ai servizi di HP sono definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto dichiarato nel presente documento dovrà essere interpretato come garanzia aggiuntiva. HP declina ogni responsabilità per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento. Riconoscimenti Microsoft, Windows, Windows XP e Windows NT sono marchi commerciali registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Sommario 1 Panoramica di Automated Storage Manager... 7 Requisiti software... 7 Supporto software... 7 Uso di ASM con il software HP StorageWorks Storage Mirroring... 8 Supporto per LUN di dimensioni superiori a 2 TB... 9 2 Configurazione di Automated Storage Manager... 11 Installazione di Automated Storage Manager Agent... 11 Installazione di Automated Storage Manager Agent sui server delle applicazioni in rete... 11 Aggiunta di un sistema di archiviazione HP... 12 Rimozione di un sistema di archiviazione HP... 12 Configurazione delle opzioni di visualizzazione... 12 Configurazione delle credenziali per le applicazioni... 13 Configurazione delle reti di archiviazione... 13 Reimpostazione delle connessioni iscsi... 14 3 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise... 15 Uso della procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange... 16 Immissione del nome di un server che ospita Exchange... 17 Selezione dei componenti del gruppo di archiviazione di Exchange... 17 Replica continua locale (LCR)... 18 Uso della procedura guidata di creazione della cartella condivisa... 18 Selezione dei tipi di cartelle condivise... 18 Assegnazione di un nome a una cartella condivisa... 19 Impostazione delle autorizzazioni per una cartella condivisa... 19 Uso della procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server... 20 Selezione di un server in cui risiede SQL Server... 20 Selezione dei componenti database di SQL Server... 21 Selezione di un carico di lavoro del database... 21 Uso della procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente... 22 Selezione del tipo di applicazione... 23 Immissione del nome di un'applicazione... 23 Uso della procedura guidata di creazione della libreria virtuale... 24 Accesso alla procedura guidata di creazione della libreria virtuale... 24 Configurazione della libreria virtuale... 24 Allocazione dello spazio per i componenti... 24 Impostazione delle proprietà di archiviazione avanzate... 25 Selezione della protezione dei dati... 31 Analisi del riepilogo delle attività e pianificazione delle attività... 33 Controllo dello stato di completamento dell'attività... 34 Annullamento delle attività... 35 Migrazione dei dati dell'applicazione definita dall'utente a partire da un'applicazione remota... 35 HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 3

4 Gestione della protezione dati... 37 Pianificazione ed esecuzione di snapshot... 37 Gestione degli snapshot... 38 Creazione ed eliminazione di snapshot... 38 Esposizione di uno snapshot... 38 Annullamento dell'esposizione di uno snapshot... 39 Ripristino dei dati in snapshot precedenti... 39 Pianificazione dei backup... 40 Gestione dei backup... 40 Esecuzione di un backup su dispositivo... 41 Esecuzione di un backup su libreria virtuale... 41 Ripristino dei dati dai backup... 41 Uso di DPX per il ripristino dei dati... 42 Impostazione della password per l'account utente ASMbackup... 42 Uso dell'account amministratore per modificare la password di ASMbackup... 43 Installazione di Data Protector Express su altri computer... 43 5 Gestione dello spazio di archiviazione... 45 Aumento o riduzione dello spazio di archiviazione allocato... 45 Modifica della soglia di avviso di memoria piena in percentuale... 46 Rimozione di aree dell'applicazione dalla visualizzazione... 46 Modifica di autorizzazioni, nomi, descrizioni o percorsi delle cartelle condivise... 47 Eliminazione di cartelle condivise... 48 6 Controllo dello spazio di archiviazione... 49 Visualizzazione applicazioni... 50 Accesso alle proprietà di applicazioni e cartelle condivise... 50 Visualizzazione archiviazione... 62 Accesso alle proprietà dell'area di archiviazione... 63 Visualizzazione server applicazioni... 65 Accesso alle proprietà del server di applicazioni... 65 Visualizzazione utilizzo memoria... 67 Avvisi di Automated Storage Manager... 68 7 Risoluzione dei problemi di Automated Storage Manager... 69 Risoluzione dei problemi di Data Protector Express... 69 8 Supporto e altre risorse... 73 Come contattare HP... 73 Servizio di abbonamento... 73 Convenzioni tipografiche... 73 Sondaggio sulla documentazione dei prodotti HP... 74 Indice... 75 4

Lista delle Tabelle 1 Supporto dello spazio di archiviazione su ASM... 8 2 Software richiesti per le funzioni ASM... 8 3 Selezione dei componenti del gruppo di archiviazione di cui eseguire l'hosting... 17 4 Selezione dei componenti del database di cui eseguire l'hosting... 21 5 Voci di Proprietà archiviazione avanzate... 26 6 Descrizione dei livelli RAID... 28 7 Scheda Generale: Proprietà di Exchange... 51 8 Scheda Dettagli: Proprietà dei gruppi di archiviazione Exchange... 51 9 Scheda Archiviazione: Proprietà dei componenti dei gruppi di archiviazione Exchange... 52 10 Scheda Archivio di posta: Proprietà dei componenti dei gruppi di archiviazione Exchange... 53 11 Scheda Archivio pubblico: Proprietà dei componenti dei gruppi di archiviazione Exchange... 54 12 Scheda Registro: Proprietà dei componenti dei gruppi di archiviazione Exchange... 54 13 Scheda Generale: Proprietà delle cartelle condivise... 55 14 Scheda Archiviazione: Proprietà delle cartelle condivise... 55 15 Stato di funzionamento: Proprietà di SQL Server... 56 16 Scheda Dettagli: Proprietà dei database di SQL Server... 57 17 Scheda Archiviazione: Proprietà dei componenti dei database di SQL Server... 57 18 Scheda File di dati: Proprietà dei componenti dei database di SQL Server... 58 19 Scheda Registro: Proprietà dei componenti dei database di SQL Server... 58 20 Stato di funzionamento: Proprietà delle applicazioni definite dall'utente... 59 21 Scheda Archiviazione: Proprietà delle applicazioni definite dall'utente... 59 22 Stato di funzionamento: Proprietà della libreria virtuale... 61 23 Scheda Archiviazione: Proprietà della libreria virtuale... 61 24 Scheda Libreria virtuale: Proprietà della libreria virtuale... 62 25 Stato di funzionamento: Scheda Generale... 63 26 Scheda Archiviazione: Proprietà dei dischi logici del sistema di archiviazione HP... 64 27 Scheda Archiviazione: Proprietà dei volumi del sistema di archiviazione HP... 64 28 Stato di funzionamento: Proprietà dei volumi del server di applicazioni... 66 29 Scheda Archiviazione: Proprietà dei volumi del server di applicazioni... 66 30 Convenzioni utilizzate nel documento... 73 HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 5

6

1 Panoramica di Automated Storage Manager La presente documentazione è destinata agli amministratori dei prodotti HP StorageWorks X1000 Network Storage System che utilizzano il software Automated Storage Manager. ASM fornisce procedure guidate per l'allocazione dello spazio di archiviazione che descrivono dettagliatamente il processo di allocazione e configurazione dello spazio di archiviazione sul sistema di archiviazione HP per l'hosting dei dati delle applicazioni e delle cartelle condivise. Tali procedure guidate consentono inoltre di programmare backup e snapshot per i dati delle applicazioni e le cartelle condivise. Sono disponibili altre procedure guidate per la configurazione dello spazio di archiviazione di Exchange Server, database SQL Server, applicazioni definite dall'utente e cartelle condivise. ASM è stato progettato per cooperare senza interruzioni con gli strumenti di amministrazione di Windows, le applicazioni di HP Storage System Management, Microsoft iscsi Target e Data Protector Express. Ad esempio, è possibile modificare le seguenti informazioni per i sistemi di archiviazione HP: Allocazioni dello spazio di archiviazione (quote), autorizzazioni e nomi delle cartelle condivise e pianificazioni degli snapshot utilizzando ASM, gli strumenti di amministrazione di Windows e le applicazioni di HP Storage System Management. Tipo di rotazione del supporto tramite ASM e Data Protector Express. Tuttavia, non è possibile utilizzare gli strumenti di amministrazione di Windows per modificare i percorsi del sistema di archiviazione configurati sul sistema di archiviazione HP o le directory dei file create da ASM sui server di applicazioni con il sistema di archiviazione ospitato sul sistema di archiviazione HP. Diversamente, i percorsi di comunicazione iscsi tra i server delle applicazioni e il sistema di archiviazione HP vengono interrotti e ASM non sarà più in grado di individuare tutte le aree di archiviazione allocate sul sistema di archiviazione HP stesso. Requisiti software ASM è preinstallato nel sistema di archiviazione HP e per utilizzarlo non è necessario un codice di licenza. Supporto software È possibile eseguire l'hosting dello spazio di archiviazione per i server di applicazioni eseguiti su Windows Server 2003 con SP1 e Windows Server 2008 che si trovano nello stesso dominio del sistema di archiviazione HP. I controller di dominio Windows (ad esempio, Windows Small Business Server) sono supportati da ASM come server di applicazioni gestiti. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 7

ASM fornisce servizi di gestione del sistema di archiviazione per le seguenti applicazioni: Tabella 1 Supporto dello spazio di archiviazione su ASM Microsoft Exchange Server 2003 con SP1 o versione successiva e Exchange Server 2007 Servizi di condivisione file sul sistema di archiviazione locale Microsoft SQL Server 2000 con SP4 o versione successiva, SQL Server 2005 con SP2 o versione successiva, SQL Server 2008 e SQL Server 2008 R2* Applicazioni definite dall'utente Consultare la sezione Uso della procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange, pagina 16. Consultare la sezione Uso della procedura guidata di creazione della cartella condivisa, pagina 18. Consultare la sezione Uso della procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server, pagina 20. Consultare la sezione Uso della procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente, pagina 22. * ASM non supporta i database di SQL Server 2008 che utilizzano sistemi di archiviazione basati sul tipo di dati FILESTREAM. ASM non supporta Internet Protocol versione 6 (IPv6). Per l'immissione o la configurazione delle impostazioni degli indirizzi IP tramite ASM, utilizzare indirizzi Internet Protocol versione 4 (IPv4). Per utilizzare alcune funzioni di Automated Storage Manager, è necessario che sul sistema di archiviazione HP in uso siano installati dei software di supporto. Microsoft iscsi Software Target è preinstallato. HP Data Protector Express non è preinstallato. Per ulteriori informazioni su Data Protector Express, consultare il documento X1000 Network Storage System QuickSpecs sul sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/x1000. Per ottenere una versione di prova di HP Data Protector Express, visitare il sito Web di HP Data Protector Express all'indirizzo http://www.hp.com/go/ dataprotectorexpress. Nella seguente tabella sono elencati i software di supporto e i requisiti per l'installazione. Tabella 2 Software richiesti per le funzioni ASM Software Microsoft iscsi Software Target HP Data Protector Express Richiesto per: Hosting dello spazio di archiviazione (Exchange ed SQL Server) e dello spazio di archiviazione per le applicazioni definite dall'utente basato su iscsi Creazione di backup su nastro, altri dischi o altri tipi di supporto di archiviazione Preinstallato su sistemi di archiviazione in rete X1000 Sì (chiave di licenza non richiesta) No Uso di ASM con il software HP StorageWorks Storage Mirroring A partire dalla versione 4.0 di ASM, il software HP StorageWorks Storage Mirroring (SWSM) non è più integrato direttamente in ASM. Per ulteriori informazioni sull'uso di SWSM con i prodotti HP StorageWorks X1000 Network Storage System, visitare il sito Web all'indirizzo http:// www.hp.com/go/nas. Nella sezione Related information, fare clic su White papers. 8 Panoramica di Automated Storage Manager

Supporto per LUN di dimensioni superiori a 2 TB Limitazioni ASM supporta il provisioning di LUN di dimensioni superiori a 2 TB su sistemi con Windows Storage Server 2003 e Windows Storage Server 2008 e versione successiva. Per attivare questa nuova funzione, ASM utilizza le partizioni GPT (GUID Partition Table). Le partizioni GPT vengono ora utilizzate per impostazione predefinita per tutto lo spazio di archiviazione il cui provisioning viene eseguito tramite ASM. Non è possibile espandere i LUN MBR (Master Boot Record, record di avvio principale) esistenti allocando dimensioni superiori a 2 TB. Ciò include i volumi locali e i volumi iscsi. I volumi LUN iscsi di dimensioni superiori a 2 TB sono supportati unicamente se nella destinazione iscsi è in esecuzione almeno iscsi Target versione 3.2. La dimensione massima consentita per un LUN è 256 TB. IMPORTANTE: Per espandere le partizioni MBR affinché abbiano dimensioni superiori a 2 TB, è necessario prima convertire la partizione MBR in una partizione GPT. Tale operazione comporta l'esecuzione del backup dei dati presenti sulla partizione MBR e la successiva eliminazione della partizione MBR. È possibile quindi creare una nuova partizione GPT ed eseguire il ripristino dei dati. Per ulteriori informazioni sulle partizioni GPT, consultare l'articolo KB302873 della Microsoft Knowledge Base. Per ulteriori informazioni su un aumento superiore a 2 TB delle dimensioni delle partizioni MBR, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/nas. Nella sezione Related information, fare clic su White papers e cercare il white paper Converting MBR partitions to GPT partitions on X1000 Network Storage Systems. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 9

10 Panoramica di Automated Storage Manager

2 Configurazione di Automated Storage Manager Installazione di Automated Storage Manager Agent Se si intende eseguire operazioni di migrazione dati per i server di applicazioni sulla rete in uso mediante le procedure guidate disponibili in All-in-One Storage Manager, occorre innanzitutto installare Automated Storage Manager Agent su tali server di applicazioni. Prima di eseguire un'operazione di migrazione dei dati, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. Installazione di Automated Storage Manager Agent sui server delle applicazioni in rete Per installare Automated Storage Manager Agent su un server delle applicazioni in rete, procedere come segue: 1. Individuare il file situato in C:\hpnas\components\allinonestoragemanager\agent. 2. Copiare il file nei server di applicazioni che verranno utilizzati per eseguire le operazioni di migrazione dei dati. 3. Eseguire il file copiato su ciascun server di applicazioni per installare Automated Storage Manager Agent oppure 1. Inserire il disco HP StorageWorks Storage System Recovery DVD nel server di applicazioni in cui sono archiviati i dati da trasferire. NOTA: se il server di applicazioni si trova in una posizione remota, utilizzare Connessione remota desktop per accedere al server, copiare i file di installazione di Agent, quindi eseguire l'installazione. 2. Accedere alla cartella \Automated Storage Manager\Agent contenuta nel DVD. 3. Fare doppio clic su asmagentinstaller.exe. 4. Seguire le istruzioni di installazione a schermo. Una volta completata l'installazione di Automated Storage Manager Agent sui server di applicazioni, è possibile programmare la migrazione dei dati utilizzando le procedure guidate di HP Automated Storage Manager. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 11

Aggiunta di un sistema di archiviazione HP È possibile aggiungere un altro sistema di archiviazione HP per la semplicità di gestione di più server da una stessa console. Per aggiungere un altro sistema di archiviazione HP, procedere come segue: 1. Fare clic su Aggiungi sistema di archiviazione HP nel riquadro delle azioni. 2. Viene visualizzata una finestra di dialogo. Immettere il nome host o l'indirizzo IP del sistema di archiviazione HP da aggiungere. 3. Il sistema di archiviazione HP aggiunto compare nel riquadro di spostamento. Rimozione di un sistema di archiviazione HP Per rimuovere un sistema di archiviazione HP aggiunto, procedere come segue: 1. Fare clic su Rimuovi sistema di archiviazione HP. 2. Compare una finestra, in cui viene richiesto se si desidera rimuovere il sistema di archiviazione HP. 3. Fare clic su Sì. Configurazione delle opzioni di visualizzazione ASM consente di personalizzare le impostazioni relative al colore e al formato di visualizzazione dell'interfaccia utente. Modifica delle impostazioni del colore Modificando le impostazioni del colore, è possibile personalizzare il colore utilizzato nel riquadro del contenuto per visualizzare i vari tipi di archiviazione, di volume e di server. I colori consentono infatti di distinguere tali elementi gli uni dagli altri. 1. Nel riquadro delle azioni, fare clic su Configura opzioni visualizzazione. Compare la finestra di dialogo Opzioni visualizzazione. 2. Selezionare una voce dall'elenco delle voci e un colore dal menu a discesa del colore. 3. Una volta completate le operazioni di selezione del colore, fare clic su Applica per applicare le impostazioni del colore al riquadro del contenuto. 4. Fare clic su OK. Impostazioni del formato di visualizzazione Modificando le impostazioni del formato di visualizzazione, è possibile personalizzare il formato di visualizzazione di ogni area dell'applicazione o di ogni cartella condivisa nel riquadro del contenuto. È possibile impostare ciascuna area dell'applicazione e ciascuna cartella condivisa affinché vengano visualizzate in modo proporzionale alla relativa capacità (dimensioni dello spazio di archiviazione allocato) o affinché tutte le aree dell'applicazione e le cartelle condivise vengano visualizzate con lo stesso formato. 1. Nel riquadro delle azioni, fare clic su Configura opzioni visualizzazione. Compare la finestra di dialogo Opzioni visualizzazione. 2. Fare clic sulla scheda Proporzioni. 12 Configurazione di Automated Storage Manager

3. Selezionare l'impostazione relativa alla proporzione della visualizzazione dello spazio di archiviazione: In base alle capacità, utilizzando l'adattamento automatico: consente di visualizzare i dischi e i volumi logici, nonché le aree dell'applicazione in base alle relative dimensioni, lasciando tuttavia il display leggibile. Tutto alle stesse dimensioni: consente di visualizzare i dischi e i volumi logici e le aree dell'applicazione con le stesse dimensioni. 4. Fare clic su Applica per applicare la modifica. 5. Fare clic su OK. Configurazione delle credenziali per le applicazioni Utilizzare la finestra di dialogo Credenziali applicazioni per impostare o aggiornare le credenziali di protezione di nome utente e password applicabili al sistema di archiviazione HP. 1. Espandere i nodi della struttura per visualizzare lo stato delle credenziali di un server di applicazioni. 2. Se nella colonna Stato credenziali è riportato il valore OK o Non richieste, non è necessario eseguire alcuna azione per tale applicazione. 3. Se nella colonna Stato credenziali è riportato il valore Errore o Non impostate, selezionare la riga dell'applicazione, quindi fare clic su Aggiorna credenziali. Viene visualizzata la finestra di dialogo Immetti credenziali. 4. Immettere il nome utente e la password di un utente con privilegi sufficienti come descritto nella finestra di dialogo, quindi fare clic su OK. 5. Ripetere i passaggi da 1 a 4 per ciascun server di applicazioni. Configurazione delle reti di archiviazione Utilizzare la finestra di dialogo Reti di archiviazione per configurare la rete di archiviazione privata desiderata per il traffico iscsi tra il sistema di archiviazione HP in uso ed eventuali altri server collegati che utilizzano il protocollo iscsi. Questa finestra di dialogo compare al momento del primo utilizzo della procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange, per l'hosting di un database di SQL Server oppure per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente. Le impostazioni configurate in questa finestra di dialogo influiscono solo sul traffico iscsi. HP consiglia di configurare tutte le opzioni di archiviazione basate su iscsi per i server di applicazioni presenti su una sottorete Ethernet dedicata. Lo scopo di una LAN privata per il traffico iscsi è quello di garantire una larghezza di banda di rete dedicata per l'archiviazione, nonché un livello superiore di sicurezza. Per configurare le reti di archiviazione per il traffico iscsi, procedere come segue: 1. In Rete di archiviazione preferita, selezionare una rete che verrà utilizzata per la gestione di tutto il traffico iscsi. 2. In Disponibile per failover, selezionare una rete che può essere utilizzata per la gestione del traffico iscsi nel caso in cui la rete di archiviazione preferita presenti dei problemi. In caso di errore dell'inizializzatore iscsi, il traffico iscsi esegue il failover sulla rete specificata. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 13

NOTA: Affinché le modifiche vengano applicate, occorre reimpostare tutte le connessioni iscsi esistenti. Reimpostazione delle connessioni iscsi Se viene utilizzata la finestra di dialogo Reti di archiviazione per configurare la rete di archiviazione privata desiderata per il traffico iscsi e se esistono una o più connessioni iscsi sul sistema, la nuova impostazione non viene applicata finché le connessioni esistenti non vengono reimpostate mediante l'inizializzatore iscsi sui sistemi collegati. Per reimpostare una connessione iscsi, procedere come segue: 1. Sul sistema contenente l'inizializzatore iscsi la cui connessione è stata modificata, aprire Microsoft iscsi Initiator. 2. Nella scheda Destinazioni permanenti, selezionare la destinazione iscsi che risiede sul sistema di archiviazione HP in uso e fare clic su Rimuovi. 3. Nella scheda Destinazioni, selezionare la destinazione iscsi che risiede sul sistema di archiviazione HP in uso e fare clic su Dettagli. 4. Selezionare l'identificativo della destinazione dall'elenco, quindi fare clic su Disconnetti e su OK. 5. Nella scheda Rilevamento di Ingressi destinazione selezionare l'indirizzo IP precedentemente specificato per il traffico iscsi tra il server di applicazioni e il sistema di archiviazione HP, infine fare clic su Rimuovi. 6. Fare clic su Aggiungi. Nel campo Indirizzo IP o Nome DNS, immettere l'indirizzo IP attivato per il traffico iscsi nella finestra di dialogo Reti di archiviazione del sistema Automated, quindi fare clic su OK. 7. Nella scheda Destinazioni, fare clic su Accedi. 8. Selezionare la casella di controllo Ripristina automaticamente la connessione all'avvio del sistema, quindi fare clic su OK. 9. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà iscsi Initiator. 14 Configurazione di Automated Storage Manager

3 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise ASM (Automated Storage Manager) semplifica sensibilmente l'hosting dello spazio di archiviazione per le applicazioni e le cartelle condivise sul sistema di archiviazione HP, grazie alle procedure guidate di allocazione della memoria. Queste procedure guidate consentono di allocare e configurare lo spazio di archiviazione per le seguenti applicazioni: Applicazione Exchange Cartelle condivise SQL Server Descrizione Consente di allocare e configurare lo spazio di archiviazione per uno o più componenti di gruppi di archiviazione di Exchange. Una procedura guidata individua i componenti dei gruppi di archiviazione di Exchange (quali archivi di posta, archivi pubblici e registri), propone le configurazioni di archiviazione predefinite in base alle procedure ottimali di Exchange, effettua la migrazione dei componenti dei gruppi di archiviazione di Exchange selezionati nel sistema di archiviazione HP e configura Exchange in modo da archiviare i dati sul sistema di archiviazione HP. Consente di creare cartelle condivise sul sistema di archiviazione HP in uso. Una procedura guidata fornisce le istruzioni necessarie per l'allocazione e la configurazione dello spazio di archiviazione per le cartelle condivise e per la creazione delle cartelle stesse. Consente di allocare e configurare lo spazio di archiviazione per i database di SQL Server. Una procedura guidata individua i server che ospitano SQL Server e i relativi componenti di database (quali file di dati e registri), propone le configurazioni di archiviazione predefinite in base alle procedure ottimali di SQL Server, effettua la migrazione dei componenti database di SQL Server selezionati nel sistema di archiviazione HP, elimina i componenti database di SQL Server selezionati dal server in cui risiede SQL Server e configura quest'ultimo in modo che archivi i dati sul sistema di archiviazione HP. Note Consultare la sezione Uso della procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange, pagina 16. Consultare la sezione Uso della procedura guidata di creazione della cartella condivisa, pagina 18. Consultare la sezione Uso della procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server, pagina 20. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 15

Applicazione Applicazioni definite dall'utente Descrizione Questa funzione consente di allocare e configurare lo spazio di archiviazione per tutte le applicazioni remote che utilizzano il protocollo iscsi o per qualsiasi altra applicazione che richiede spazio di archiviazione nel sistema di archiviazione HP. Una procedura guidata fornisce le istruzioni necessarie per l'allocazione e la configurazione dello spazio di archiviazione. La procedura guidata non effettua la migrazione dei dati delle applicazioni definite dall'utente nel sistema di archiviazione HP o riconfigura l'applicazione in modo tale che memorizzi i dati nel sistema di archiviazione HP. È necessario effettuare tali operazioni manualmente, come descritto nella sezione Migrazione dei dati dell'applicazione definita dall'utente a partire da un'applicazione remota, pagina 35 e nella documentazione dell'applicazione. Note Consultare la sezione Uso della procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente, pagina 22. Protezione dei dati Questa funzione consente di creare una libreria virtuale che esegue il backup dei dati da un sistema remoto sul sistema di archiviazione HP. Una procedura guidata fornisce le istruzioni necessarie per la selezione delle dimensioni e l'allocazione dello spazio di archiviazione. Consultare la sezione Uso della procedura guidata di creazione della libreria virtuale, pagina 24. Uso della procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange La procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange consente di rilevare automaticamente i gruppi di archiviazione di Exchange nel server di applicazioni, nonché di allocare e configurare lo spazio di archiviazione i componenti: Archivi di posta: consentono di archiviare i dati all'interno di cassette postali utente. Archivi pubblici: consentono di archiviare i dati all'interno di cartelle pubbliche. Registri: forniscono un record per ogni messaggio memorizzato in un gruppo di archiviazione. Prima di procedere alla configurazione dello spazio di archiviazione per Exchange Accertarsi che l'agente ASM sia installato su ciascun server contenente i dati di Exchange di cui si desidera eseguire l'hosting. Accertarsi di disporre di una copia di backup aggiornata dei dati e dei registri di Exchange. Accesso alla procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange 1. Nel riquadro delle azioni, selezionare Ospita gruppo di archiviazione Exchange. 16 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise

Viene visualizzata la pagina iniziale della procedura guidata per l'hosting di un gruppo di archiviazione di Exchange. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di definizione di Exchange Server (vedere Immissione del nome di un server che ospita Exchange, pagina 17). Immissione del nome di un server che ospita Exchange Utilizzare la pagina di definizione di Exchange Server per fornire ad ASM il nome o l'indirizzo Internet Protocol (IPv4) di un server remoto incluso nel dominio corrente che esegue Exchange. 1. Eseguire una delle operazioni seguenti: Immettere il nome host di un server che include Exchange (esattamente nello stesso modo in cui è registrato nel dominio). Immettere l'indirizzo IP (IPv4) del server che ospita Exchange. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di selezione dei componenti del gruppo di archiviazione (vedere Selezione dei componenti del gruppo di archiviazione di Exchange, pagina 17). Selezione dei componenti del gruppo di archiviazione di Exchange Utilizzare la pagina di selezione dei componenti del gruppo di archiviazione per selezionare il gruppo di archiviazione di Exchange e i relativi componenti (archivi di posta, archivi pubblici e registri) che si desidera ospitare sul sistema di archiviazione HP e gestire tramite ASM. 1. Eseguire una delle operazioni seguenti: Selezionare l'intero gruppo di archiviazione (inclusi tutti i componenti) selezionando la casella di controllo accanto al gruppo stesso. Selezionare i singoli componenti del gruppo di archiviazione espandendo l'elenco e selezionando le caselle di controllo accanto ai componenti. Per eseguire backup o creare snapshot del gruppo di archiviazione di Exchange tramite ASM, è necessario selezionare tutti i componenti inclusi in tale gruppo Nella tabella riportata di seguito sono descritte le operazioni eseguite da ASM per ciascun componente del gruppo di archiviazione selezionato. Tabella 3 Selezione dei componenti del gruppo di archiviazione di cui eseguire l'hosting Azione Nessuna Allocazione dello spazio, spostamento dei dati Nessuna, dati già gestiti Descrizione La casella di controllo del componente non è selezionata, pertanto ASM non esegue alcuna azione. Selezionare la casella di controllo per cambiare azione. Lo spazio di archiviazione viene allocato e configurato sul sistema di archiviazione HP. I dati del componente vengono trasferiti nel sistema di archiviazione HP. I dati del componente si trovano già nel sistema di archiviazione HP e sono gestiti da ASM. Non è possibile effettuare alcuna azione. 2. Per visualizzare le proprietà del componente di un gruppo di archiviazione, selezionare il relativo nome, quindi fare clic su Proprietà. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 17

Per ulteriori informazioni sulle proprietà visualizzate, consultare le sezioni Proprietà database archivi di posta, pagina 53, Proprietà del database degli archivi pubblici, pagina 54 e Proprietà del registro del gruppo di archiviazione, pagina 54. 3. Una volta completata l'operazione, fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di allocazione dello spazio di archiviazione (consultare la sezione Allocazione dello spazio per i componenti, pagina 24). Replica continua locale (LCR) Se la funzione di replica continua locale (LCR, Local Continuous Replication) è attivata in Microsoft Exchange 2007, è possibile eseguire la migrazione dei componenti LCR nel sistema di archiviazione HP. I componenti LCR vengono visualizzati nella pagina di selezione dei componenti del gruppo di archiviazione della procedura guidata, se la funzione in questione è attivata. I componenti LCR vengono selezionati nello stesso modo degli altri componenti di Exchange. NOTA: Non si consiglia di eseguire l'hosting dei componenti LCR ed Exchange originali su un solo sistema di archiviazione HP. Uso della procedura guidata di creazione della cartella condivisa La procedura guidata di creazione della cartella condivisa consente di creare una cartella condivisa di livello superiore (condivisione file) sul sistema di archiviazione HP, e di allocare e configurare lo spazio di archiviazione necessario. NOTA: Non è possibile creare cartelle condivise nidificate sul sistema di archiviazione HP utilizzando ASM. Per creare cartelle condivise nidificate sul sistema di archiviazione HP, è possibile utilizzare altre applicazioni, quali Esplora risorse di Windows o lo snap-in delle cartelle condivise di MMC. Inoltre, ASM non supporta l'applicazione di un limite di spazio di archiviazione (o quota) allocato per le cartelle principali delle cartelle condivise create e gestite tramite ASM. Accesso alla procedura guidata per la creazione di una cartella condivisa 1. Nel riquadro delle azioni, selezionare Crea cartella condivisa. Viene visualizzata la pagina iniziale della procedura guidata di creazione della cartella condivisa. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina Seleziona tipi cartelle condivise (consultare la sezione Selezione dei tipi di cartelle condivise, pagina 18). Selezione dei tipi di cartelle condivise Utilizzare la pagina Seleziona tipi cartelle condivise per attivare i tipi di protocolli client cui è consentito connettersi alla cartella condivisa. 18 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise

1. Selezionare la casella di controllo Condividi cartella come condivisione Windows per consentire la connessione alla cartella condivisa dei client Windows e dei client con i protocolli SMB (Server Message Block) e CIFS (Common Internet File System) in esecuzione. 2. Selezionare la casella di controllo Condividi cartella come condivisione UNIX/Linux per consentire la connessione alla cartella condivisa dei client con il protocollo NFS (Network File System) in esecuzione. NOTA: Se la cartella viene condivisa come condivisione UNIX/Linux, perché i client possano connettersi alla condivisione occorre eseguire la mappatura dei nomi utente NFS agli utenti Windows. Se è in esecuzione un ambiente solo Windows, non è possibile selezionare l'opzione di condivisione UNIX/Linux. Assegnazione di un nome a una cartella condivisa Utilizzare la pagina di immissione del nome e della descrizione di una cartella condivisa per fornire ad ASM un nome e una descrizione relativi alla cartella condivisa. 1. Immettere il nome da assegnare alla cartella condivisa. NOTA: Il percorso della cartella condivisa viene creato da ASM in base al nome della cartella stessa. Il campo del percorso della condivisione è di sola lettura. 2. Immettere una descrizione della cartella condivisa (opzionale). 3. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di impostazione delle autorizzazioni per le cartelle condivise (consultare la sezione Impostazione delle autorizzazioni per una cartella condivisa, pagina 19). Impostazione delle autorizzazioni per una cartella condivisa Utilizzare la pagina di impostazione delle autorizzazioni per le cartelle condivise per impostare le autorizzazioni di lettura e scrittura dell'utente di rete per la cartella condivisa. NOTA: È possibile personalizzare le autorizzazioni utilizzando gli strumenti di amministrazione di Windows, quali Esplora risorse o lo snap-in delle cartelle condivise di MMC. Questa pagina mostra le opzioni relative a Protezione condivisione Windows o a Protezione condivisione UNIX/Linux, oppure entrambe (Windows e UNIX/Linux), a seconda dei tipi di cartelle condivise precedentemente selezionati nella pagina Seleziona tipi cartelle condivise. Per Protezione condivisione Windows: 1. Per Protezione condivisione Windows, selezionare un livello di autorizzazione. Gli utenti possono avere autorizzazioni di lettura/scrittura (controllo completo) o sola lettura oppure accesso negato. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 19

2. Per Protezione condivisione UNIX/Linux, selezionare la casella di controllo Consenti accesso anonimo per consentire l'accesso anonimo con identificativo utente predefinito (UID) e identificativo gruppo (GID) uguali a 2. Selezionare il livello di accesso anonimo (Nessun accesso, Sola lettura o Lettura-scrittura) dall'elenco Tipo di accesso. Selezionare Consenti accesso root per consentire l'accesso alla directory principale della condivisione UNIX/Linux. 3. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina relativa all'allocazione dello spazio di archiviazione (vedere Allocazione dello spazio per i componenti, pagina 24). Uso della procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server La procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server rileva automaticamente i server in cui risiede SQL Server e i relativi database nel dominio e fornisce le istruzioni necessarie per allocare e configurare lo spazio di archiviazione per ogni componente del database selezionato: File di dati: contiene riferimenti a file del database, nonché lo spazio di archiviazione per tabelle e oggetti di sistema e per dati e oggetti del database. File di registro: contiene tutte le informazioni relative ai registri delle transazioni del database. Ciascun database dispone di un file di registro, in cui non è possibile archiviare altri tipi di dati. Prima di procedere alla configurazione dello spazio di archiviazione di SQL Server Accertarsi che l'agente ASM sia installato su ciascun server contenente i dati di SQL Server di cui si desidera eseguire l'hosting. Accertarsi di avere creato una copia di backup aggiornata dei dati e dei registri di SQL Server. Accesso alla procedura guidata per l'hosting di un database SQL Server 1. Nel riquadro delle azioni, selezionare Ospita database SQL Server. Viene visualizzata la pagina iniziale della procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di selezione di un server SQL (consultare la sezione Selezione di un server in cui risiede SQL Server, pagina 20). Selezione di un server in cui risiede SQL Server Utilizzare la pagina di selezione di un server SQL per selezionare uno dei server in cui risiede SQL Server individuato nel dominio dalla procedura guidata. 1. Eseguire una delle operazioni seguenti: Immettere il nome host di un server che include SQL (esattamente nello stesso modo in cui è registrato nel dominio). Immettere l'indirizzo IP (IPv4) del server che ospita SQL. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di selezione dei componenti del database (consultare la sezione Selezione dei componenti database di SQL Server, pagina 21). 20 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise

Selezione dei componenti database di SQL Server Utilizzare la pagina di selezione dei componenti database per selezionare il database di SQL Server e i relativi componenti che si desidera includere nel sistema di archiviazione HP. 1. Eseguire una delle operazioni seguenti: Selezionare tutti i componenti (inclusi tutti i relativi componenti) selezionando la casella di controllo accanto al componente stesso. Selezionare i singoli componenti del database espandendo l'elenco e selezionando le caselle di controllo accanto ai componenti. Per eseguire backup e/o creare snapshot del database tramite ASM, è necessario selezionare tutti i componenti del database, incluso il file di registro. NOTA: ASM non è in grado di eseguire la migrazione dei database di sistema quali, ad esempio, master, model, msdb e tempdb. Nella tabella riportata di seguito sono descritte le operazioni che ASM può eseguire per ogni componente del database incluso nell'elenco. Tabella 4 Selezione dei componenti del database di cui eseguire l'hosting Azione Nessuna Allocazione dello spazio, spostamento dei dati Nessuna, dati già gestiti Descrizione La casella di controllo del componente non è selezionata, pertanto ASM non esegue alcuna azione. Selezionare la casella di controllo per cambiare azione. Lo spazio di archiviazione viene allocato e configurato sul sistema di archiviazione HP. I dati del componente vengono trasferiti nel sistema di archiviazione HP. I dati del componente si trovano già nel sistema di archiviazione HP e sono gestiti da ASM. Non è possibile effettuare alcuna azione. 2. Per visualizzare le proprietà di un componente del database, selezionare il relativo nome, quindi fare clic su Proprietà. Per ulteriori informazioni sulle proprietà visualizzate, consultare le sezioni Proprietà dei file di dati, pagina 58 e Proprietà del file di registro del database, pagina 58. 3. Se non si desidera che ASM elimini i file originali per i componenti di database selezionati dal server in cui risiede SQL Server dopo la migrazione dei dati nel sistema di archiviazione HP, deselezionare la casella di controllo Elimina file originali dopo l'esecuzione della migrazione. 4. Una volta completata l'operazione, fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di selezione del tipo di carico di lavoro del database (consultare la sezione Selezione di un carico di lavoro del database, pagina 21). Selezione di un carico di lavoro del database Utilizzare la pagina di selezione del tipo di carico di lavoro del database per selezionare il tipo di carico di lavoro del database di SQL Server. HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 21

NOTA: Il tipo di carico di lavoro del database può essere selezionato solo tramite la procedura guidata per l'hosting di un database di SQL Server e non può essere modificato in un momento successivo. 1. Eseguire una delle operazioni seguenti: Selezionare Transaction processing (TP) per database in rapida espansione e aggiornati di frequente contenenti grandi volumi di dati che richiedono l'accesso simultaneo degli utenti. Selezionare Decision support systems (DSS) per database progettati per gestire query su grandi quantità di dati, generalmente utilizzati per applicazioni di data mining. 2. Una volta completata l'operazione, fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di allocazione dello spazio di archiviazione (consultare la sezione Allocazione dello spazio per i componenti, pagina 24). Uso della procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente Questa procedura guidata consente di configurare il sistema di archiviazione HP in uso per archiviare i dati di svariate applicazioni. Lo spazio di archiviazione viene allocato per l'applicazione, quindi opzionalmente esposto ad un altro server utilizzando il protocollo iscsi; inoltre, è possibile che venga (opzionalmente) creato un volume di file NTFS sul server di applicazioni remoto. Al momento del completamento, è possibile monitorare e gestire lo spazio di archiviazione dell'applicazione tramite Automated Storage Manager. Dopo avere allocato e configurato lo spazio di archiviazione sul sistema di archiviazione HP per un'applicazione remota tramite la procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente, effettuare quanto segue: Eseguire manualmente la migrazione dei dati dell'applicazione sul sistema di archiviazione HP. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Migrazione dei dati dell'applicazione definita dall'utente a partire da un'applicazione remota, pagina 35. Configurare l'applicazione remota in modo che archivi i relativi dati sul LUN iscsi esportato da ASM nel server di applicazioni, come descritto nella documentazione dell'applicazione. Prima di procedere alla configurazione dello spazio di archiviazione per un'applicazione definita dall'utente Accertarsi che l'agente ASM sia installato su ciascun server di applicazioni contenente i dati di cui si desidera eseguire l'hosting. Accertarsi di disporre di una copia di backup aggiornata dei dati e dei registri dell'applicazione remota. Per un'applicazione LUN iscsi, occorre disporre del nome IQN (iscsi Qualified Name). NOTA: Per un'applicazione Windows remota, occorre conoscere il percorso al LUN iscsi sul server di applicazioni per configurare l'applicazione remota affinché memorizzi i dati sul LUN iscsi. Tale percorso è visualizzato nella scheda relativa all'archiviazione della finestra delle proprietà dell'applicazione. 22 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise

Per accedere alla procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente 1. Nel riquadro delle azioni, selezionare Ospita applicazione definita dall'utente. Viene visualizzata la pagina iniziale della procedura guidata per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di selezione del tipo di applicazione (consultare la sezione Selezione del tipo di applicazione, pagina 23). Selezione del tipo di applicazione 1. Selezionare il tipo di applicazione per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente: Applicazione Windows remota - ASM fornirà lo spazio di archiviazione per l'applicazione ed esporrà tale spazio al server appropriato come volume NTFS su protocollo iscsi. Questa opzione è consigliata per la maggior parte degli scenari. Per utilizzare questa opzione, è necessario che l'agente Automated Storage Manager sia installato sul server di applicazioni. LUN iscsi - Espone un LUN al server remoto affinché il server possa memorizzare i dati sul LUN. Occorre installare un inizializzatore iscsi sul server host in uso. Lo spazio di archiviazione è fornito per queste applicazioni. NOTA: Per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente, quale un LUN iscsi, è necessario il nome IQN (iscsi Qualified Name). Gli indirizzi IP non sono nomi IQN validi. Se si immette un nome IQN temporaneo (quale un indirizzo IP) nel campo iscsi Qualified Name (IQN), è necessario configurare manualmente iscsi Target utilizzando la console di gestione Microsoft iscsi Software Target per consentire ad ASM di rilevare e assegnare il server di applicazioni al LUN iscsi. Solo archiviazione locale - Crea un volume sul sistema di archiviazione HP in uso. Lo spazio di archiviazione è fornito per queste applicazioni. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di immissione del nome di un'applicazione (consultare la sezione Immissione del nome di un'applicazione, pagina 23). Per l'hosting di un'applicazione definita dall'utente quale, ad esempio, un LUN iscsi, il volume visualizzato non viene inizializzato automaticamente con NTFS e installato. Questo perché il LUN iscsi può essere presentato a un server non Windows. Una volta completata la procedura guidata, è necessario effettuare manualmente l'inizializzazione e l'installazione del volume. Immissione del nome di un'applicazione Utilizzare la pagina di immissione del nome di un'applicazione per immettere un nome da assegnare all'applicazione, che verrà utilizzato per qualsiasi riferimento all'applicazione in ASM. Per questo motivo, è necessario scegliere un nome univoco. 1. Immettere un nome da assegnare all'applicazione. 2. Una volta completata l'operazione, fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di allocazione dello spazio di archiviazione (consultare la sezione Allocazione dello spazio per i componenti, pagina 24). HP StorageWorks Automated Storage Manager Guida dell'utente 23

Uso della procedura guidata di creazione della libreria virtuale Questa procedura consente di creare una libreria virtuale per il backup da disco a disco di altri client o server sul sistema di archiviazione HP in uso, nonché di gestire lo spazio di archiviazione per la libreria virtuale tramite ASM. Installare Data Protector Express sui server aggiuntivi di cui occorre eseguire il backup. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Installazione di Data Protector Express su altri dispositivi, pagina 43. Accesso alla procedura guidata di creazione della libreria virtuale Per accedere alla procedura guidata di creazione della libreria virtuale 1. Nel riquadro delle azioni, selezionare Crea libreria virtuale. Viene visualizzata la pagina iniziale della procedura guidata per la creazione di una libreria virtuale. 2. Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di configurazione della libreria virtuale (consultare la sezione Configurazione della libreria virtuale, pagina 24). Configurazione della libreria virtuale Per configurare la libreria virtuale, procedere come segue: 1. Nella finestra di dialogo del nome, immettere un nome per la libreria virtuale. 2. Nel campo Numero alloggiamenti, immettere (oppure utilizzare le frecce per indicare) il numero di alloggiamenti necessari per la libreria virtuale. 3. Una volta completata l'operazione, fare clic su Avanti per visualizzare la pagina di allocazione dello spazio di archiviazione (consultare la sezione Allocazione dello spazio per i componenti, pagina 24). NOTA: Il numero di alloggiamenti necessari per la libreria virtuale dipende dal tipo di rotazione del supporto selezionato per i backup che si avvarranno della libreria virtuale. Il numero di alloggiamenti deve essere sufficiente a supportare il tipo di rotazione che si desidera utilizzare per la pianificazione dei backup sulla libreria virtuale. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Pianificazione della rotazione del supporto del documento Guida dell'utente e riferimento tecnico di Data Protector Express. Allocazione dello spazio per i componenti Utilizzare la pagina di allocazione dello spazio di archiviazione nelle procedure guidate per specificare le impostazioni relative alla quantità di spazio allocato e alla configurazione avanzata di ogni componente o cartella condivisa dell'applicazione. Vengono forniti i valori predefiniti. 1. Eseguire una delle operazioni seguenti: Fare clic su Avanti per accettare i valori predefiniti assegnati da ASM ai componenti, all'applicazione definita dall'utente o alla cartella condivisa selezionati. Per modificare i valori predefiniti relativi alle dimensioni: 24 Hosting dello spazio di archiviazione per applicazioni e cartelle condivise