Caratterizzazione dei materiali della croce dipinta del monastero di Rosano (Fi) con misure di 14 C



Documenti analoghi
Datare l uomo con il radiocarbonio

Fisica nucleare e beni culturali

A.Cartocci, M.Fedi, M.Manetti, F.Taccetti

Tecniche di fisica nucleare per i beni culturali

Codice Codice CeDaD Provenienza

CHNet_Lilliput. Lucia Liccioli. Esperimento di V commissione CdS Firenze, 10 luglio 2018

CENTRO UNIVERSITARIO PER LE DATAZIONI MILANO BICOCCA CUDaM Piazza della Scienza 4, Milano

Sepolture e datazioni al radiocarbonio di resti osteologici. dallo scavo di Villa Santa Marina, Petralia Soprana (PA).

Datazione con radiocarbonio per mezzo di Spettrometria di Massa con Acceleratore. Mariaelena Fedi INFN Sezione di Firenze

La fisica per i beni culturali

Applicazioni della fisica nucleare per lo studio dei beni culturali

Civico Museo Archeologico di Como. Marina Uboldi. L archeologo non è Indiana Jones. Motivazioni e finalità della ricerca archeologica.

Un nuovo esperimento principalmente dedicato allo sviluppo e. all applicazione di spettrometria di massa con acceleratore (AMS), di

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze

Comprensione degli aspetti storici

Fisica applicata. Datazione con il metodo del 14 C Termoluminescenza. Laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali

Il nuovo Laboratorio di tecniche nucleari applicate ai Beni Culturali. Novella Grassi Università di Firenze e INFN grassi@fi.infn.

Falso o autentico? La datazione radiocarbonica del sigillo del diploma di Carlo Magno dell'8 giugno 781

Dipendenza del Potenziale Ossidativo dalla Composizione Chimica di Campioni di PM10 e di PM2.5

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10

RIDAGMA. Milano Bicocca. Firenze (3.2FTE) Catania (6.2FTE) Bari (2.0FTE) Proposta di esperimento

PIXE differenziale per l analisi stratigrafica non invasiva di dipinti

Applicazioni della radioattività: le datazioni con il radiocarbonio

I Restauri di Palazzo Pretorio a Prato

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Il 14 C per il Source Apportionment delle componenti carboniose

ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Alcune applicazioni della tecnica PIXE nel campo dei Beni Culturali

MONTE ORE TOTALE

SCHEMA DI CICLOTRONE. Restauro- Elettricità e Magnetismo II

La datazione mediante radioisotopi

» INTERVISTA NEWSLETTER 48

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà

Sviluppo di una norma tecnica per la determinazione della frazione di bioenergia in impianti termoelettrici a combustione mista

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da ml.

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola

RITRATTO DI ANNA BORROMEO COLONNA

Prestazioni di accuratezza e precisione del sistema Accu-Chek Active. Introduzione. Metodo

TecnArt S.r.l. è uno Spin off Accademico dell'università degli Studi di Torino che opera nel settore della diagnostica scientifica applicata ai Beni

Struttura Semplice Siti Nucleari

λn( t) λ ln a λ ln λn

1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H 2 SO 3, H 3 PO 4, LiOH, Zn(OH) 2.

La spettroscopia infrarossa per lo studio dei materiali delle opere d'arte

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

Madonna con Bambino e San Giovannino

Madonna con Bambino e San Giovannino

Caratterizzazione della frazione carboniosa del PM a diverse lunghezze d onda

Il radiocarbonio. 2 G.E. Gigante capitolo di prova: metodo di datazione con radiocarbonio

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

MISURE DI DISPERSIONE

Radioattività e datazione con il 14 C

Analisi del supporto ligneo della Tavola di Acerenza : individuazione della specie arborea e datazione radiocarbonica

Fisica Nucleare Applicata.

Esperienza n 3: Determinazione del grado di acidità dell aceto commerciale

Caratterizzazione di episodi di trasporto di polvere sahariana sull Italia centrale


CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL AREA DI LECCE

DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI ATTIVITA BETA TOTALE IN ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO MEDIANTE DEPOSIZIONE SU PIATTELLO

Accampamento militare

Allegoria della città di Verona

Prefazione alla prima edizione di Alfredo Castellano, Marco Martini, Emanuela Sibilia

Le trasformazioni nucleari: La datazione mediante radioisotopi

Tecniche nucleari di analisi e datazione dei beni culturali con l acceleratore tandetron del CEDAD

LOTTO 1 - CIG: ZA

Applicazione degli Smart Sampler al monitoraggio ad alta risoluzione spaziale del PM 10 nella conca ternana (Italia Centrale)

Impianti di competenza regionale presenti in Toscana - Anno Vedi descrizione punti singoli

1 CF teoria = 8 ore 1 CF Pratica = 25 ore 1 CF Cantiere = 25 ore

GIAELE E SISARA. Vermiglio Giuseppe.

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932

La Filanda. Cologno Monzese (MI)

PROVA FINALE IN SCIENZE GEOLOGICHE

Ritratto di Suor Giovanna Antonia Lucini

Cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre

Misura della contaminazione totale CEN TC/19 WG31

RISULTATI DELLE ELABORAZIONI INERENTI ALL INDIVIDUZIONE E ALLA CARATTERIZZAZIONE DELLE TIPOLOGIE EDILIZIE RISCONTRATE

Il restauro di opere d arte. Francesco Morante

Riposo nella fuga in Egitto

Sequenza dell intervento di restauro

CAPITOLO 1 SPETTROMETRIA DI MASSA ULTRASENSIBILE

ALLEGATO 1 BANDO DOCENZA SAF DI ROMA - A.A INTERPELLO ESTERNI

Allegoria dell'inverno

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per gli oggetti storico - artistici a cura di Maria Rosaria Iacono

N u clei per la Cu ltu ra

LO STRANO CASO DELLA MUMMIA DI ANKHPAKHERED:

DETERMINAZIONE DELL AZOTO

INDAGINI DENDROCRONOLOGICHE SU PALAZZO MEDICI RICCARDI, FIRENZE

La Sicurezza Integrata nei Beni Culturali

Metodologia di studio di un opera d arte. R. Rimaboschi - Metodologia

PRIMI PASSI PER UN'ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA DEL COMPLESSO DI S. GIOVANNI IN MONTE (a cura di Federico Zoni)

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili

Paesaggio invernale con pattinatori su fiume ghiacciato

METODI DI DATAZIONE PER L'ARCHEOLOGIA

LT In Scienza dei Materiali Corso di Fisica Applicata. Prova di esame del 22/04/15. n. Matricola:

BENEDIZIONE DI UN DECAPITATO

COMPITO A DI CHIMICA DEL

Assessorato per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente Amministrazione Provinciale di Genova

RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N DEL 11/11/2014

Transcript:

Pisa, 1- Caratterizzazione dei materiali della croce dipinta del monastero di Rosano (Fi) con misure di 14 C M.E. Fedi, A. Cartocci, F. Martini, F.Taccetti Dipartimento di Fisica dell'università di Firenze INFN Sezione di Firenze R. Bellucci, C. Frosinini Opificio delle Pietre Dure, Firenze

La Croce dipinta del monastero di Rosano! Questo dipinto rappresenta forse il dipinto più antico che gli studi hanno attribuito alla scuola fiorentina di pittura (XII secolo).! L opera è appartenuta costantemente al monastero di Rosano e ha subito una parziale revisione in ambito controriformista, agli inizi del XVII secolo. 2

Perché datare un opera medioevale! La datazione con 14 C è solitamente utilizzata in applicazioni in campo archeologico.! La datazione può rappresentare un valido supporto per il restauro:! Per confermare o confutare l attribuzione temporale derivata dall interpretazione stilistica! Per aiutare nella discriminazione fra parti originali e parti restaurate 3

La datazione con radiocarbonio! Per la datazione di reperti di origine organica: τ = 8033 anni 14 R 0 ~ 1.2 10-12 Si misura la concentrazione 14 R(t) 14 R0 t = RC τ ln 14 R(t) Età di radiocarbonio (anni BP)! L età convenzionale di radiocarbonio deve essere calibrata (per tenere conto delle variazioni della concentrazione di 14 C in atmosfera nel tempo).! La misura è distruttiva: occorre prelevare campioni 4

I campioni datati! Legno (castagno):! Op1! Op2 materiali originali! Op3! Op4! Op5 materiale di restauro! Tessuto:! Op6: tela di incamottatura materiale originale Campione originale : m ~ 5 mg " Campione in misura: m < 1 mg 5

La misura AMS magnete d iniezione (pre-analisi) acceleratore rivelatore 14 C analisi alta energia sorgente 6

Il pre-trattamento dei campioni (I) Dopo la pulitura meccanica con bisturi:! Legno " trattamento ABA HCl 1M, T~80 C, 1 ora neutralizzazione con H 2 O NaOH 0.1M, T ambiente, 30 min HCl 1M, T~80 C, 1 ora neutralizzazione con H 2 O neutralizzazione con H 2 O asciugatura in stufa (100 C) Il campione è pronto per la combustione e grafitizzazione 7

Il pre-trattamento dei campioni (II) Dopo la pulitura meccanica con bisturi:! Tela " trattamento ABA modificato A bagno a ultrasuoni in alcol isopropilico per 10 min asciugatura in stufa (80 C), 400 mbar per 30 min bagno a ultrasuoni in acqua deionizzata per 10 min B C bagno a ultrasuoni in alcol isopropilico per 10 min asciugatura in stufa (100 C), <1mbar per 1 ora bagno a ultrasuoni in acetone per 10 min bagno a ultrasuoni in acetone per 10 min asciugatura in stufa (80 C), 400 mbar per 30 min asciugatura in stufa (100 C), <1mbar per 1 ora ABA 8

Combustione e grafitizzazione HV gauge from elemental analyzer to vacuum pump exhaust to atmosphere H 2 inlet LN 2 trap LV gauge cold finger tube for collection of graphite 9

I risultati delle misure Op1 Op2 Op3 Op4 Op5 Op6A Op6B Op6C pmc 88.17 ± 0.33 87.75 ± 0.47 87.75 ± 0.36 87.78 ± 0.40 95.76 ± 0.31 87.94 ± 0.41 88.77 ± 0.37 88.85 ± 0.58 t RC (anni BP) 1010 ± 30 1050 ± 43 1050 ± 33 1047 ± 37 348 ± 26 1032 ± 38 957 ± 33 950 ± 53! Per determinare la concentrazione di 14 C in pmc, le concentrazioni misurate sono state corrette per il frazionamento isotopico e per il fondo, e normalizzate alla concentrazione di 14 C misurata per lo standard di riferimento NIST OxAcII (134.06 pmc). 10

Legno: punti originali! I risultati dei quattro campioni sono consistenti fra di loro Radiocarbon determination 1300BP 1200BP 1100BP 1000BP 900BP 800BP 700BP Atmospheric data from Reimer et al (2004);OxCal v3.10 Bronk Ramsey (2005); cub r:5 sd:12 prob usp[chron] Op3 : 1050±33BP 68.2% probability 970AD (68.2%) 1025AD 95.4% probability 890AD (95.4%) 1030AD 600CalAD 800CalAD 1000CalAD 1200CalAD Calibrated date! L età misurata è antecendente all attribuzione XII sec. " old wood problem 11

Legno: punto restaurato! Op5 è posteriore rispetto agli altri campioni Atmospheric data from Reimer et al (2004);OxCal v3.10 Bronk Ramsey (2005); cub r:5 sd:12 prob usp[chron] Radiocarbon determination 600BP 400BP 200BP 0BP Op5 : 348±26BP 68.2% probability 1480AD (26.8%) 1530AD 1550AD (41.4%) 1630AD 95.4% probability 1460AD (95.4%) 1640AD -200BP 1400CalAD 1600CalAD 1800CalAD 2000CalAD Calibrated date! Il risultato della misura (XVI XVII sec.) è consistente con il restauro seicentesco 12

Tela: pre-trattamenti a confronto Atmospheric data from Reimer et al (2004);OxCal v3.10 Bronk Ramsey (2005); cub r:5 sd:12 prob usp[chron] Op6A 1032±38BP Op6B 957±33BP Op6C 950±53BP 400CalAD 600CalAD 800CalAD 1000CalAD 1200CalAD 1400CalAD Calibrated date Op6A: possibile contaminazione da carbonio morto (solventi usati nel pre-trattamento)? Op6B, Op6C: il risultato è consistente con l attribuzione dell opera al XII secolo Radiocarbon determination 1200BP 1100BP 1000BP 900BP 800BP 700BP Atmospheric data from Reimer et al (2004);OxCal v3.10 Bronk Ramsey (2005); cub r:5 sd:12 prob usp[chron] Op6B : 957±33BP 68.2% probability 1020AD (21.7%) 1050AD 1080AD (46.5%) 1160AD 95.4% probability 1010AD (95.4%) 1160AD 600BP 13 800CalAD 900CalAD 1000CalAD 1100CalAD 1200CalAD 1300CalAD 1400CalAD Calibrated date

Concludendo...! Conferma delle fonti storiche e della collocazione temporale dell opera fatta su basi stilistiche! Zone originali e zone restaurate " importanza del campionamento per la datazione! Verifica di procedure di pre-trattamento di tessili 14