b. Ascolta le osservazioni dei portavoce delle coppie riguardo all attività 2 e guida il confronto. In coppia Scheda B (attività 1)

Documenti analoghi
Argomento La frase Il complemento predicativo. Attività Il complemento predicativo dell oggetto Il complemento predicativo del soggetto

Argomento La frase L oggetto diretto e l oggetto indiretto (fase 1) Attività Quale oggetto segue il verbo?

Argomento La frase L unità verbale nominale e il predicato nominale

Argomento La frase Classificazione dei circostanti del nucleo ( Fase 3 ) Attività Classifichiamo i circostanti: - circostanti a grappolo e a catena

Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 2) La frase nucleare: le valenze del verbo

Argomento La frase Frase semplice e frase complessa. Attività Definiamo la frase semplice e la frase complessa

Argomento La frase L oggetto diretto e l oggetto indiretto (fase 2): verbi transitivi e intransitivi. Attività Classifica i verbi!

Argomento La frase Le espansioni. Attività La terza area della frase: le espansioni

Argomento La frase Il predicato. Attività Cosa predica il predicato?

Argomento La frase. Nel nucleo della frase (fase 2)

Argomento La frase I circostanti (Fase 1) Attività Gli elementi che non fanno parte del nucleo

Argomento La frase. Il soggetto (fase2) Attività Il soggetto sottinteso e il soggetto mancante

Argomento La frase. Il soggetto (fase1) Attività Come individuare il soggetto

Argomento Il nome. Il genere del nome. Attività Help! Chi si accorda con me?

Argomento La frase Frase e non frase (fase 1)

Oggetto diretto e oggetto indiretto

Argomento La frase. Nel nucleo della frase (fase 1)

Argomento La frase. La frase nominale. Attività Slogan pubblicitari

Radice e desinenza del nome

Il sintagma come elemento costitutivo della frase

La frase completa e la frase incompleta

Circostanti ed espansioni

Il genere naturale e il genere grammaticale

Tempi: presente, passato, futuro

Argomento La frase. Frasi da fiaba. Attività Giocare con le frasi

Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni. Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio

TASK PER IL TESTO REGOLATIVO ANNO SCOLASTICO CLASSE 3 SCUOLA PRIMARIA

UNITA' DI APPRENDIMENTO CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA APPIGNANO-MONTEFANO A.S

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

DIATESI ATTIVA E PASSIVA IL SOGGETTO È SEMPRE L AGENTE?

Test d ingresso Italiano Lingua 2

19. Preparativi per la discoteca

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

Il nome proprio e il nome comune

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5

Addizioni con l abaco Esegui le addizioni, prestando attenzione al cambio, come nell esempio.

Argomento La frase I circostanti (Fase 2)

VILLA BORGHESE (durata 01.20)

VERBO IN BASE ALLA CONIUGAZIONE IN BASE AL GENERE IN BASE FORMA. FINITO (sono 4) IN BASE AL MODO (sono 7) INDEFINITO (sono 3) RISPETTO ALLA PERSONA

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Pronti per la partenza? Via!

Aspetti semantici e sintattici del verbo. Alcune proprietà semantiche e sintattiche dei verbi sono codificate nel nostro lessico mentale.

Stato. Mi hanno raccontato una storia coinvolgente L insegnante ha premiato gli studenti

Insegnare la grammatica italiana con i task

È PIÙ FACILE MISURARE. SE DALL APETTA TI FAI AIUTARE!

MODULO DI SCIENZE IL SISTEMA SOLARE

Formare per competenze Ciclo di Apprendimento Esperienziale

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p

Temperatura( C) Precipitazioni (mm)

CORSO SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA I GRADO Università di Pisa CODICI COMUNICATIVI PROF.SSA GUAITI ORNELLA

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Argomento Il verbo. Le tre coniugazioni. Attività Alla ricerca dell'infinito

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

Osservare l interlingua. Stefania Ferrari

Si presenta un nuovo gioco dicendo che vogliamo raccontare alla mamma con un codice segreto quello che facciamo a scuola.

Modulo: II. La casa Livello: Alfa

Scuola primaria paritaria V.Agnelli Presentazione di un'attività in APPRENDIMENTO COOPERATIVO classe 2^C a.s. 2015/2016

OPEN DAY. Compito di realtà: presentiamo la nostra scuola! Infanzia di Busano

Curricolo verticale di INGLESE scuola primaria

Il tempo passato prossimo

DALLE PAROLE PIENE, VUOTE ALL ANALISI GRAMMATICALE

LE FASI DI ANALISI DI UNA FRASE SEMPLICE CON VERBI TRANS O INTRANS

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

La porta di ishtar e altri racconti

Modulo. L Ufficio Stranieri

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

Modulo: III. Il lavoro

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

I servizi finanziari

Scheda per la pianificazione di un intervento CL Didattica di bottega

PROVE di VERIFICA I QUADRIMESTRE ITALIANO

UN ORTO A MISURA DI BAMBINO. Istituto Comprensivo Don Milani-Prato Scuola primaria Don Milani Classi 4 A e 4 B Anno scolastico 2015/2016

INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA

CIRCOLO DIDATTICO DI VINCI

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE SECONDA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri CUORE DI CLOWN ISTRUZIONI

Il giorno di nascita 1. Diagrammi di vario tipo. Moda Il numero. Relazioni. Misurare

Faticare con soddisfazione

IL SOGGETTO E LE SUE CARATTERISTICHE

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

3 anno di scuola Primaria. ABILITÀ (ciò che l alunno sa fare) L alunno sa riconoscere le parole - chiave all interno di un testo di studio.

IL PREDICATO NOMINALE. Daniela Notarbartolo

Prova associata al percorso Sai di cosa è capace la luce? di Cinzia Ronchi

3. L argomento oggetto diretto 3.1. La funzione oggetto diretto

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:..

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

I mass media. Livello A2

Questo percorso è stato effettuato dalla cl.1^ della Scuola Primaria di Scarlino Scalo con la maestra Previtali Sara.

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Quaderno Rosso. Esercizi Ventesima Puntata

Fonti di energia rinnovabile

CURRICOLO SECONDA LINGUA STRANIERA SPAGNOLO. Scuola Secondaria di primo grado Classe seconda

LA FRAZIONE DI UN NUMERO

Transcript:

Argomento La frase La diatesi attiva e passiva Attività Che cosa cambia? Destinatari: secondaria di I grado - classe prima Obiettivo di riflessione: osservare e confrontare la struttura della frase attiva e di quella passiva Durata: 2 ore Sillabo p. 50 A cura di Sonia Merlin Che cosa fa l insegnante Che cosa fanno gli alunni Modalità di lavoro Materiali / sussidi a. Fornisce una scheda con gli schemi radiali di una stessa frase, costruita in modo attivo e passivo. Attraverso domande guida, gli alunni sono invitati a osservare le caratteristiche delle due frasi. Osservano gli schemi radiali e, guidati dalle domande, evidenziano le caratteristiche delle frasi: - la scena è la stessa; - la struttura del cambia; - la struttura argomentale cambia (nella frase attiva la struttura è sogg.--ogg.diretto. nella frase passiva diventa sogg.- -ogg.indiretto); - le posizioni del e dell oggetto diretto si scambiano (il diventa oggetto indiretto, l oggetto diretto diventa ). In coppia Scheda A

b. Ascolta le osservazioni dei portavoce delle coppie riguardo all attività 2 e guida il confronto. * E importante far capire agli alunni che la scena è la stessa, ma che cambia il punto di osservazione, la direzione: - nella frase attiva si parte dall elettricista e si va verso il citofono; - nella frase passiva si parte dal citofono e si va verso l elettricista. Per fare capire meglio il concetto, si può usare la metafora del regista che gira un film: nella scena della frase attiva il regista inizia le sue riprese a partire dall elettricista, mentre nella scena della frase passiva inquadrerebbe per primo il citofono. I portavoce riferiscono sull attività 2. In plenaria Scheda A Gli schemi radiali della scheda A possono essere proiettati con il video proiettore oppure con la LIM, per far comprendere meglio le caratteristiche delle due frasi. c. Propone una serie di frasi attive e chiede agli alunni di trasformarle in passive. Tra le frasi ve ne sono alcune che non possono essere rese al passivo e chiede agli alunni di individuarle. Trasformano le frasi da attive in passive e scoprono che questo è possibile solo con le frasi che hanno un transitivo, un con l oggetto diretto. In coppia Scheda B (attività 1) d. Chiede agli alunni di rispondere alle domande dell attività 2. Rispondono alle domande dell attività 2. In coppia Scheda B (attività 2)

e. Invita i referenti di ciascun gruppo ad andare alla lavagna a scrivere una frase dell attività precedente. In base alle risposte date dagli alunni alle domande dell attività 2, ribadisce il concetto che solo i verbi transitivi possono avere la costruzione passiva. * A questo punto sarebbe opportuno riprendere la forma passiva dei verbi e ricordare agli alunni che il al passivo ha sempre una forma composta con l ausiliare essere. Inoltre, per poter passare dalla costruzione attiva a quella passiva, l ausiliare essere deve venire coniugato nel modo e nel tempo del attivo, seguito dal participio passato dello stesso. Es: ha letto è stato + letto (m. ind.; t. pass. prossimo) + (part.) Propongono le loro trasformazioni delle frasi e riferiscono sulle risposte date alle domande dell attività 2. In plenaria Scheda B (attività 2) f. Invita gli alunni a rappresentare gli schemi radiali di tutte le frasi dell attività precedente, per comprendere fino in fondo che solo i verbi transitivi (cioè i verbi che hanno l oggetto diretto) possono avere la forma passiva. Rappresentano gli schemi radiali, suddividendosi il lavoro: all interno del gruppo, ogni componente rappresenta due schemi radiali su un foglio A4 e poi si confronta con tutto il gruppo. In gruppo Scheda C Fogli A4

g. Chiede ai referenti di ciascun gruppo di portare alla lavagna due schemi radiali, che verranno incollati su un cartellone suddiviso in tre parti: a sinistra gli schemi radiali delle frasi attive, al centro gli schemi radiali delle corrispondenti frasi passive e a destra quelli delle frasi con i verbi intransitivi. Incollano gli schemi radiali sul cartellone. In plenaria Cartellone h. Propone agli alunni una scheda di riflessione per fissare i concetti acquisiti. Completano la scheda. Individuale Scheda D i. Guida la riflessione finale. Partecipano attivamente alla riflessione finale in base alla scheda D. In plenaria Scheda D

Scheda A 1. In coppia, osservate gli schemi radiali delle due frasi, una attiva e una passiva, quindi spiegate cosa cambia nelle due frasi, svolgendo l attività 2 della scheda B. 1. L elettricista ha riparato il citofono. 2. Il citofono è stato riparato dall elettricista. 1. oggetto diretto L elettricista ha riparato il citofono 2. oggetto indiretto Il citofono è stato riparato dall elettricista

2. Osservando attentamente gli schemi radiali delle frasi precedenti, provate a rispondere alle domande, mettendo una crocetta sulle risposte che ritenete esatte. 1. Provate a immaginarvi la scena rappresentata dalle due frasi con i suoi attori. Secondo voi, la scena rappresentata nelle frasi 1 e 2 è la stessa? o Sì o No 2. Il nelle due frasi rimane uguale oppure la sua forma cambia? o La forma rimane uguale. o La forma cambia. 3. Cosa succede al della frase 1 nella frase 2? o Il non cambia. o Il della frase 1 nella frase 2 diventa oggetto indiretto. 4. Cosa succede all oggetto diretto della frase 1 nella frase 2? o L oggetto diretto della frase 1 nella frase 2 diventa. o L oggetto diretto della frase 1 nella frase 2 rimane oggetto diretto. 5. Si può dire che il e l oggetto diretto della frase 1 nella frase 2 si scambiano di posto? o Sì o No

Scheda B 1. Leggete le seguenti frasi, quindi: - sottolineate i verbi; - trasformate le frasi attive in passive, come nell esempio. 1. Maria ha suonato il campanello. 2. La professoressa è entrata in classe. 3. Luca è andato da un amico. 4. La polizia ha arrestato il killer. 5. Un auto ha investito un cane. 6. La direttrice aveva aperto la porta. 7. A Lucia piace il gelato. 8. La zia curava il giardino. Esempio 1. Maria ha suonato il campanello. Il campanello è stato suonato da Maria. 2. Dopo aver svolto nel quaderno l attività precedente, rispondete alle domande. 1. È stato sempre possibile trasformare le frasi attive in passive?.. 2. Quando è stato possibile trasformare le frasi attive in passive? 3. Quando non è stato possibile trasformare le frasi attive in passive? 4. Con quali verbi si può formare il passivo?. 5. Qual è la struttura argomentale delle frasi attive? 6. Qual è la struttura argomentale delle frasi passive?.

Scheda C 1. Disegnate gli schemi radiali di tutte le frasi dell attività precedente, seguendo l esempio. oggetto diretto Maria ha suonato il campanello oggetto indiretto/agente Il campanello è stato suonato da Maria

Scheda D 1 Rifletti e metti le crocette al posto giusto. Una frase attiva trasformata in passiva mantiene la stessa scena e lo stesso numero di attori. Cambia la prospettiva con cui si guarda la scena. Tutte le frasi si possono trasformare da attive in passive. Una frase attiva può essere trasformata in passiva solo se il suo è transitivo e ha l oggetto diretto. Il passivo si può formare solo con i verbi intransitivi. La forma passiva di un è composta dal essere + il participio del. Il passivo di scrive è era scritto. Il passivo di un si forma con l ausiliare essere coniugato al modo e al tempo del della forma attiva, seguito dal participio dello stesso. Es: lodava (modo ind. tempo imperfetto) era (modo ind. tempo imperfetto) lodato VERO FALSO NON SO?

SOLUZIONI Scheda A 1. In coppia, osservate gli schemi radiali delle due frasi, una attiva e una passiva, quindi spiegate cosa cambia nelle due frasi, svolgendo l attività 2 della scheda B. 1. 1. L elettricista ha riparato il citofono. 2. Il citofono è stato riparato dall elettricista. oggetto diretto L elettricista ha riparato il citofono 2. oggetto indiretto Il citofono è stato riparato dall elettricista

2. Osservando attentamente gli schemi radiali delle frasi precedenti, provate a rispondere alle domande, mettendo una crocetta sulle risposte che ritenete esatte. 1. Provate a immaginarvi la scena rappresentata dalle due frasi con i suoi attori. Secondo voi, la scena rappresentata nelle frasi 1 e 2 è la stessa? o Sì o No 2. Il nelle due frasi rimane uguale oppure la sua forma cambia? o La forma rimane uguale. o La forma cambia. 3. Cosa succede al della frase 1 nella frase 2? o Il non cambia. o Il della frase 1 nella frase 2 diventa oggetto indiretto. 4. Cosa succede all oggetto diretto della frase 1 nella frase 2? o L oggetto diretto della frase 1 nella frase 2 diventa. o L oggetto diretto della frase 1 nella frase 2 rimane oggetto diretto. 5. Si può dire che il e l oggetto diretto della frase 1 nella frase 2 si scambiano di posto? o Sì o No

Scheda B 1. Leggete le seguenti frasi, quindi: - sottolineate i verbi; - trasformate le frasi attive in passive, come nell esempio. 1. Maria ha suonato il campanello. 2. La professoressa è entrata in classe. 3. Luca è andato da un amico. 4. La polizia ha arrestato il killer. 5. Un auto ha investito un cane. 6. La direttrice aveva aperto la porta. 7. A Lucia piace il gelato. 8. La zia curava il giardino. Esempio 1. Maria ha suonato il campanello. Il campanello è stato suonato da Maria. 2. La professoressa è entrata in classe. 3. Luca è andato da un amico. 4. La polizia ha arrestato il killer. Il killer è stato arrestato dalla polizia. 5. Un auto ha investito un cane. Un cane è stato investito da un auto. 6. La direttrice aveva aperto la porta. La porta era stata aperta dalla direttrice. 7. A Lucia piace il gelato. 8. La zia curava il giardino. Il giardino era curato dalla zia.

2. Dopo aver svolto nel quaderno l attività precedente, rispondete alle domande. 1. È stato sempre possibile trasformare le frasi attive in passive? No, non è stato sempre possibile. 2. Quando è stato possibile trasformare le frasi attive in passive? È stato possibile quando le frasi avevano un transitivo. 3. Quando non è stato possibile trasformare le frasi attive in passive? Non è stato possibile con le frasi che avevano un intransitivo. 4. Con quali verbi si può formare il passivo? Con i verbi transitivi che hanno l oggetto diretto. 5. Qual è la struttura argomentale delle frasi attive? Nelle frasi attive la struttura argomentale del è: -ogg.diretto. 6. Qual è la struttura argomentale delle frasi passive? Nelle frasi passive la struttura argomentale del è: - oggetto indiretto.

Scheda C 1. Disegnate gli schemi radiali di tutte le frasi dell attività precedente, seguendo l esempio. 1. oggetto diretto Maria ha suonato il campanello oggetto indiretto/agente Il campanello è stato suonato da Maria

2. oggetto indiretto La professoressa è entrata in classe 3. oggetto indiretto da Luca è andato un amico

4. oggetto diretto La polizia ha arrestato il killer oggetto indiretto/agente Il killer è stato arrestato dalla polizia

5. oggetto diretto Un auto ha investito un cane oggetto indiretto/agente Un cane è stato investito da un auto

6. oggetto diretto La direttrice aveva aperto la porta oggetto indiretto/agente La porta era stata aperta dalla direttrice

7. oggetto indiretto a Il gelato piace Lucia 8. oggetto diretto La zia curava il giardino

oggetto indiretto/agente dalla Il giardino era curato zia

Scheda D 1. Alla fine del percorso svolto, rifletti e metti le crocette al posto giusto. Una frase attiva trasformata in passiva VERO X FALSO NON SO? mantiene la stessa scena e lo stesso numero di attori. Cambia la prospettiva con cui si guarda la scena. Tutte le frasi si possono trasformare da X attive in passive. Una frase attiva può essere trasformata X in passiva solo se il suo è transitivo e ha l oggetto diretto. Il passivo si può formare solo con i verbi X intransitivi. La forma passiva di un è composta X dal essere + il participio del. Il passivo di scrive è era scritto. Il passivo di un si forma con X X l ausiliare essere coniugato al modo e al tempo del della forma attiva, seguito dal participio dello stesso. Es: lodava (modo ind. tempo imperfetto) era (modo ind. tempo imperfetto) lodato