Dai social al cyberbullismo: uso e abuso degli strumenti elettronici in adolescenza

Documenti analoghi
Il fenomeno del bullismo

LO SPETTRO DI COMPORTAMENTI DELLA CYBERSTUPIDITY: analisi criminologica sui cosiddetti hate speech online

Il fenomeno del bullismo

Consiste nel diffondere immagini, video o minacciare qualcuno, apparentemente più debole, tramite sms, , social network, ecc.

ISTITUTO COMPRENSIVO «MATER DOMINI» SCUOLA SECONARIA DI I GRADO PLESSO «LAMPASI -TODARO»

Cyberbullying danno ostinato e ripetuto inflitto per mezzo di mezzi elettronici (Hinduja & Patching, 2006, 2009)

IL GENITORE DIGITALE

BULLISMO E CYBERBULLISMO. A cura della Dott.ssa Annamaria Nigro Psicologa Clinica

Bullismo ed interventi efficaci: dal comportamento individuale al fenomeno di gruppo

Bullismo e cyberbullismo: conoscerli e prevenirli a scuola

Educazione e promozione dello sviluppo morale a scuola

CHE COS E IL BULLISMO?

Ersilia Menesini, Bullismo che fare? Prevenzione e strategie d intervento nella scuola Firenze

COS È IL CYBERBULLISMO?

Valeria Rossini. Pedagogia generale a.a. 2018/2019. Il bullismo nella scuola secondaria di primo grado.

CYBERBULLISMO. Aggressioni sociali on line.

NONCADIAMOINTRAPPOLA! Un intervento evidence based per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola

La prevenzione del bullismo e del cyberbullismo: il ruolo degli insegnanti

I FATTI A SCUOLA TRA SCHERZO E REATO

ALESSANDRO TURCHI IL FENOMENO CYBERBULLISMO COME DEGENERAZIONE DELLA SOCIETA LIQUIDA

Internet e i cellulari sono strumenti indispensabili, ma non dimentichiamoci di usare la testa ogni volta che ci troviamo online.

insegnanti Il bullismo oggi 23/01/16 scolastiche di tutto il mondo.

DEVIANZA O DEVIANZE IN ADOLESCENZA?

BULLISMO CONOSCERE IL PROBLEMA

prof. Giuseppe Maiolo psicoanalista e formatore

CYBERBULLISMO PRESENTAZIONE LEGGE 71/ Febbraio 2019, IC Bedizzole

GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

Gestione dei conflitti, bullismo e cyberbullismo

CITTA DI POMEZIA METTIAMOCI IN GIOCO. c y b e r STOP. Bullismo

CHE COS E IL BULLISMO? UN FENOMENO DA IDENTIFICARE

E un programma di prevenzione e di intervento sul bullismo a scuola E un programma internazionale:

FONDAZIONE PER LA FAMIGLIA EDITH STEIN ONLUS

SAFE INTERNET DAY ITALY 2017 I.C. M.HACK - NOVARA FEBBRAIO

LA CARICA DEI GENITORI 24 MAGGIO 2012

Alcune evidenze sul bullismo

BULLISMO E CYBERBULLISMO A CURA DI DR.SSA LAURA NICOLIS PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DI MEZZI TECNOLOGICI

Il programma KIVA per la prevenzione e il contrasto del bullismo in Toscana

Risultati. Indagine Statistiche brevi Indagine 'INDAGINE CONOSCITIVA'

Verso un uso consapevole dei media digitali Indagine sui dirigenti scolastici I primi risultati

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO. CRESCERE GENITORI

Il Bullismo a scuola

Associazione Nazionale Scuola Italiana CORSO DI AGGIORNAMENTO REFERENTE BULLISMO

Bambini, adolescenti e la rete?

BULLISMO/CYBERBULLISMO

PEER EDUCATION E DIGITAL STORYTELLING PER CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO : Analisi dei risultati. Anna Costanza Baldry

Il bullismo è un oppressione, psicologica e fisica permanente, che viene fatta da una persona o gruppo ad un altra che appare più debole.

Cyberbullismo ed altri rischi in rete

IL BULLISMO IN RETE. Valeria Tinti Psicologa psicoterapeuta STDP Ancona

ATTRAVERSO LA RETE. Di chi è la responsabilità Aiutare ad educare all uso consapevole delle nuove tecnologie

cyberbullismo PROF.SSA DONATELLA SALUCCI, ANIMATORE DIGITALE

gli «attori» del bullismo? Vittima

L ATTIVTA DI PG TRA SOCIAL NETWORK E WEB. IL CYBERBULLISMO: METODO DI INDAGINE E ATTIVITA OPERATIVA

I COMPORTAMENTI DEVIANTI E I DISTURBI DELLA CONDOTTA IN ETA EVOLUTIVA

IL CYBERBULLISMO. Inquadramento del fenomeno e legislazione. CertINT 2012

BULLISMO E CYBERBULLISMO

"Trappole in rete" Cyberbullismo: il crimine cibernetico dell'era digitale

HELPLINE. GENERAZIONI CONNESSE La linea di ascolto tel MOVIMENTO ITALIANO GENITORI ONLUS Numero: mail

Linee guida d istituto per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo

Cos è il cyber-bullismo

IL BULLISMO. Dott.ssa Maria Giuseppina Bartolo

COS E IL BULLISMO E COME PREVENIRLO

Il Cyberbullismo. tra responsabilità genitoriale e privacy del minore

PERCORSO 2 IDENTITÀ, DIFFERENZE E STEREOTIPI: LABORATORI DI EDUCAZIONE AL GENERE PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE

BULLISMO E CYBERBULLISMO

QUESTIONARIO DIRIGENTI SCOLASTICI 2015

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 13 MARZO 2012

REGOLAMENTO D ISITUTO. Allegato Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo

Dall altra parte del bullismo

Bullismo e Cyberbullismo: quale realtà?

Molestie online: cyberstalking e cyberbullying

Diverse forme di prevaricazione

IL CYBERBULLISMO la legge 71/17 ed il ruolo della scuola, della famiglia, delle istituzioni

Anna Oliverio Ferraris

Cyberbullying cyberbullismo è l uso delle tecnologie informatiche per commettere intenzionalmente azioni crudeli nei confronti di altri.

Accoglienza, Vigilanza e Comunicazione PERSONALE ATA Profilo Collaboratore Scolastico

BULLISMO E CYBERBULLISMO

BULLISMOE CYBERBULLISMO SCUOLA PRIMARIA

Wake App III stop teen Sexting. Cyberbullismo e tutela della Web Reputation: un aiuto dalle Istituzioni

Azioni per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo: strategie di prevenzione e intervento. Il modello di Telefono Azzurro

RELAZIONI INTERPERSONALI E AFFETTIVITA APPRENDIMENTO RELAZIONALE

INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO DI ISTITUTO

Uno, nessuno, centomila: perché le relazioni tra pari possono diventare difficili?

Cyberbullismo Il nemico invisibile. Paola Rossetti 23 Maggio 2019

Il Cyberbullismo FLAMING Proprietà Carattere HARASSMENT

IL TASTO ANTIBULLISMO

VADEMECUM PER RAGAZZI FAMIGLIE E SCUOLA

Associazione COLOMBRE

Valutazione approfondita dei casi di bullismo e vittimizzazione. 1. Data della segnalazione del caso di bullismo:

Cos è il Cyberbullismo?

LEGALITA. Conferenza sulla cultura della LEGALITA 2016/2017. Arma dei Carabinieri Compagnia Carabinieri Roma Trionfale

REGOLAMENTO BULLISMO E CYBERBULLISMO

REGOLAMENTO D ISTITUTO Prevenzione e contrasto al "BULLISMO E CYBERBULLISMO.

Cyberbullismo Che cos è, perché occuparsene, le risorse utili

Il fenomeno del bullismo, l attività sportiva e la loro associazione tra gli adolescenti toscani

I Rischi della rete. Riconoscerli e sapere cosa fare. Paolo Giardini

BULLISMO E CYBERBULLISMO delibera n /06/2018 del Collegio dei Docenti e delibera n /06/2018 del Consiglio di Istituto

TUTTI I DIRITTI RISERVATI ALLA DOTT.SSA ALICE CORSO VIETATA LA VENDITA, RIPRODUZIONE E DIVULGAZIONE. BULLISMO e CYBERBULLISMO

TIC E SINDROME DI TOURETTE

Transcript:

CTS Milano, 30 aprile 2016 Dai social al cyberbullismo: uso e abuso degli strumenti elettronici in adolescenza C.R.I.d.e.e. SIMONA CARAVITA C.R.I.d.e.e. - Università Cattolica del Sacro Cuore In collaborazione con la dott.ssa Elisa Donghi

Cyberbullismo: cos è? Il cyberbullismo è un azione aggressiva ed intenzionale, posta in essere da un individuo o da un gruppo utilizzando strumenti elettronici di contatto, azione che si ripete nel tempo a danno di una vittima che non riesce facilmente a difendersi (Smith et al., 2006) Azione aggressiva intenzionale ai danni di un proprio pari perpetrata attraverso i dispositivi elettronici (Smith et al., 2008; Menesini, Nocentini, Calussi, 2011 )

Cyberbullismo: una realtà delle nostre scuole

Cyberbullismo: incidenza Juvonen & Gross, 2008: fino al 75% dei bambini in età scolare dichiarano di essere stati cyberprevaricati almeno una volta durante l ultimo anno Rapporto Ipsos 2014 - Save The Children: 4 minori su 10 testimoni di bullismo on-line verso coetanei, percepiti diversi per: aspetto fisico (67%, picchi al 77% tra le femmine dai 12 ai 14 anni) abbigliamento non convenzionale (48%) timidezza (67%, sale al 71% tra le ragazze preadolescenti) bellezza femminile che spicca nel gruppo (42%) orientamento sessuale (56%, arriva al 62% preadolescenti maschi) essere straniero (43%) disabilità (31%, arriva al 36% tra femmine dai 12 ai 14 a.) orientamento politico o religioso (22% e 20%)

Forme di cyberbullismo! Messaggi offensivi per suscitare dispute online - FLAMING! Invio ripetuto di messaggi offensivi e volgari - HARASSMENT! Invio di messaggi di minaccia - CYBERSTALKING! Pubblicare pettegolezzi o dicerie sulla vittima, per danneggiarne la reputazione e i rapporti sociali - DENIGRATION! Violare password e, fingendosi un altra persona, creare danni (es. invio di messaggi malevoli ai contatti della vittima), rovinando sia la reputazione che le amicizie della vittima - IMPERSONATION

Forme di cyberbullismo! Rivelare informazioni personali e riservate - OUTING! Spingere una persona, attraverso l inganno, a rivelare informazioni imbarazzanti e riservate per pubblicarle on-line - TRICKERY! Escludere intenzionalmente la vittima da un gruppo online (es. blog, chat, lista di amici, facebook) - EXCLUSION! Pubblicazione o diffusione di immagini o video tramite cellulari o mobile phone - HAPPY SLAPPING! Invio di immagini sessualmente esplicite o di testi inerenti al sesso attraverso i mezzi informatici- SEXTING

Le dimensioni del Cyberbullismo Per comprendere il cyberbullismo in adolescenza Ineludibili riferimenti a: 1. bullismo face to face 2. La nuova socialità tecnologica in adolescenza

Bullismo face to face & Cyberbullismo Dalle ricerche (es. Gradinger, Strohmeier, & Spiel, 2009; Hinduja & Patchin, 2008; Smith et al., 2008): " 94% dei cyberbulli sono anche bulli " 85% delle cybervittime sono anche vittime di bullismo tradizionale " i giovani vittima di bullismo tradizionale nei precedenti 6 mesi sono 2.5 volte più a rischio di essere vittime di cyberbullismo nei mesi successivi

Bullismo: un fenomeno in crescita? Telefono Azzurro & DoxaKids (2014): - 1500 alunni (11-19 anni): 34.7% hanno assistito a episodi di bullismo, 30.3% degli alunni delle medie e 38.3% delle scuole superiori sono stati prevaricati almeno qualche volta. Health Behaviour in School-Aged Children (2015 Ministero della Salute): - Dal 2010 al 2014 tra i bambini di 11 anni, 3317 classi di Regioni italiane: aumento generalizzato del bullismo # tra i maschi, aumento dal 20.7% al 25./%; tra le femmine dal 9.2% al 17.3%

Il bullismo Bullismo = forma specifica di aggressività Uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni negative, messe in atto da parte di uno o più compagni (Olweus, 1993) $ " Reiterazione " Intenzionalità " Squilibrio di potere $ COMPLESSITÀ E DIMENSIONE RELAZIONALE!!

Forme del bullismo Forme di bullismo Bullismo diretto Bullismo indiretto relazionale fisico verbale

La complessità del bullismo DOPPIO LIVELLO DI COMPLESSITÀ DEL BULLISMO Specificità del bullismo come condotta aggressiva: questione di potere, motivazione, moralità Bullismo: individui e fenomeno di gruppo ( spettatori/bystanders )

I livello: compromissione della moralità (Caravita & Gini, 2010) Aggressività PROATTIVA e buone competenze cognitive (Sutton et al., 1999) $ funzionamento morale del bullo distorto 1. COGNIZIONE MORALE: inadeguata comprensione della norma morale (Caravita, Miragoli, & Di Blasio, 2009); disimpegno morale (Hymel et al., 2003) 2. EMOZIONE MORALE: carente empatia (es. Pöyhönen, & Salmivalli, 2007) 3. MOTIVAZIONE MORALE: % Trasgressione percepita come gratificante (Gasser & Keller, 2009) Ricerca di affermazione nel gruppo (es. Caravita & Cillessen, 2011) % Violenza valutata strumento utile, auto-efficacia per azioni prepotenti (Pöyhönen & Salmivalli, 2007)

Contesti sociali & & & & Monitoraggio Autocontrollo Giudizio Reazione affettiva Principi morali Interiorizzati Standard di condotta Disimpegno meccanismi di controllo DISIMPEGNO MORALE Incremento o decremento dell autostima (se la condotta segue o viola i principi morali) e senso di colpa Condotta Tratto da Caravita S. (2004). L alunno prepotente. Brescia: La Scuola

II livello: il gruppo Processi nel gruppo Bullying is power (Vaillancourt et al., 2003)! L importanza della posizione individuale (status) nel gruppo di riferimento: essere accettati, essere visibili e influenti

Status nel gruppo motivazione al (cyber)bullismo POPOLARITÀ PERCEPITA # motiva bullismo (Caravita & Cillessen, 2012) BULLISMO, strumento per confermare e rafforzare status (Garandeau & Cillessen, 2006) Servono TESTIMONI: 75% episodi di b., pari presenti (Hawkins & Pepler, 2001) $ Rilevanza spettatori (bystanders: aiutanti e sostenitori del bullo, esterni, oltre a difensori Salmivalli et al., 1996)! gruppo sostiene il bullismo Nel gruppo si diffondono con il tempo norme a favore del bullismo e disimpegno morale di giustificazione del bullismo anche da bystanders

Dal bullismo al cyberbullismo Ecco il perchè del cyberbullismo in adolescenza Potenzia e continua il bullismo face to face Offre una platea e una visibilità più elevata Prolunga la sofferenza della vittima Si innesca nella socialità tecnologica degli adolescenti nativi digitali

Gruppo e tecnologie 1. Nuove tecnologie, social (Facebook, Whatsapp, ask, youtube, telefono cellulari.): espandono i rapporti nel cyberspazio 2. Offrono nuove modalità di rapporto tra coetanei; ma si sovrappongono anche alle comunità face to face 3. Rischi: Si confondono interazioni e relazioni ( amici nei social?), si semplificano (rendono superficiali?) i rapporti interpersonali (like ) Si facilitano: disimpegno morale (Renati, Berrone, & Zanetti, 2012), il distacco dalla forza morale dell azione, desensibilizzazione al dolore della vittima

Ed ecco il cyberbullismo Caratteristiche Comuni a bullismo e cyberbullismo: reiterazione, intenzionalità, squilibrio di potere bullo-vittima Presenza di ruoli diversi di coinvolgimento: bulli, vittime, bystander Specifiche del cyberbullismo (Nocentini et al., 2010): Maggiore difficoltà/impossibilità delle vittime di sfuggire l attacco Permanenza dell atto aggressivo nel web Più larga audience

Ed ecco il cyberbullismo Conseguenze rilevanti del cyberbullismo Vittime: uso di sostanze, ansia, stress e risposte emozionali negative, sintomi depressivi, problemi di salute (sintomi psicosomatici), ideazione sucidiaria e suicidi (Bauman, Toomey, & Walker, 2013; Fenaughty & Harrè, 2013; Schenk & Fremouw, 2012; Ybarra, 2004) Spettatori: stress (misurato attraverso indici fisiologici, quali il battito cardiaco e la pressione del sangue), emozioni negative (Caravita, Colombo, Stefanelli & Zigliani, 2016) NECESSITÀ DI INTERVENTI EFFICACI

Indicazioni per l intervento Necessari interventi che siano: Integrati contro bullismo e cyberbullismo (Gradinger et al., 2016) Rivolti all intero gruppo dei pari (anche bystander), che dà potere al bullo Il più possibile, sistemici, con coinvolgimento anche delle famiglie Che includano percorsi di educazione all uso dei media Esempi di best-practices italiane: Noncadiamointrappola! (Palladino, Nocentini, & Menesini, 2012) Stop al cyberbullismo (Iannaccone, 2009)

Per approfondire S. Caravita (2004). L alunno prepotente. Brescia: La Scuola S. Caravita & G. Gini (2010). L (im)moralità del bullismo. Milano: Unicopli N. Iannaccone (2005). Stop al bullismo. Molfetta (BA): Edizioni La Meridiana N. Iannaccone (2009). Stop al cyberbullismo. Molfetta (BA): Edizioni La Meridiana M. Maggi & E. Buccoliero (2005). Bullismo bullismo. Milano: FrancoAngeli E. Menesini & A. Nocentini (2015). Il bullismo a scuola. Come prevenirlo, come intervenire. Firenze: Giunti E. Rivolta, S. Caravita, S. Miragoli, & S. Capraro (2014). A scuola contro il bullismo. Brescia: La Scuola.