NOVITÀ IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI PROVENTI FINANZIARI. Dott. Gianluca Odetto

Documenti analoghi
ASPETTI FISCALI DELLE NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO. Dott. Gianluca Odetto

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali.

Tassazione delle rendite finanziarie

LE ALTRE NOVITÀ DEI MODELLI. dott. Gianluca Odetto

Gianluca Odetto (Dottore Commercialista) Il nuovo regime dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA

CIRCOLARE N DEL 19/05/2014. Oggetto: RENDITE FINANZIARIE: L ALIQUOTA PASSA AL 26%

Circolare 22. del 7 novembre 2014 INDICE

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

DIVIDENDI E PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI QUALIFICATE

Premessa. LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE Aliquot. Tipologia di redditi a 26% Redditi di capitale: consulenza fiscale roma

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

MODIFICHE ALLA NORMATIVA IN TEMA DI TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE: ASPETTI OPERATIVI E CRITICITA

Disciplina degli ammortamenti Il D.L. 98 del 06/07/2011

Circolare 19/E del 27/06/2014

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA

Prot. n. 67 LC/lc Torino, 14 luglio 2014

Il nuovo regime fiscale delle partecipazioni qualificate: dividendi e capital gain

REDDITI DI CAPITALE. Diritto Tributario Prof. Massimo Basilavecchia

Gianluca Odetto (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) Redditi di natura finanziaria

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

DIVIDENDI E PLUSVALENZE: IMPONIBILITÀ DEL 49,72%

Anno 2014 N. RF183. La Nuova Redazione Fiscale TASSAZIONE RENDITE FINANZIARIE - CHIARIMENTI DALL AGENZIA

Lettera di informazione n. 2/2014. Oggetto: Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n.

Audizione ASSOFONDIPENSIONE. VI Commissione (Finanze e Tesoro) Senato della Repubblica. Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale

I DIVERSI MECCANISMI DI TASSAZIONE

Le modalità di affrancamento del valore delle partecipazioni non qualificate

A) Depositi, conti correnti, certificati di deposito e buoni fruttiferi domestici (art. 26, comma 2, DPR n. 600/1973)

Circolare n. 14 del 31 Gennaio 2018

La nuova tassazione delle rendite finanziarie: le esclusioni

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

Voluntary disclosure. Calcolo analitico dei redditi di natura finanziaria e semplificazioni per i soggetti delegati. Dott.

Le novità in materia di partecipazioni qualificate

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003

Dividendi e capital gain: come cambia la tassazione dopo la legge di Bilancio 2018

Le ultime modifiche di natura fiscale degli OICR e delle gestioni individuali di portafoglio

ASSOSIM. OGGETTO: Sintesi preliminare delle principali novità fiscali apportate dal Decreto Legislativo 23 dicembre 1999, n. 505

LE NUOVE PERCENTUALI DI IMPONIBILITÀ PER DIVIDENDI E CAPITAL GAINS

Università degli studi LUMSA Corso di laurea in economia aziendale e bancaria La tassazione dei redditi di capitale e delle plusvalenze finanziarie

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Il regime di tassazione dei partecipanti ai fondi italiani ed esteri

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I)

LA MANOVRA FINANZIARIA 2008

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte

TASSAZIONE delle RENDITE FINANZIARIE e dei CAPITAL GAIN NOVITÀ della MANOVRA di FERRAGOSTO (D.L. 138/2011, conv. dalla L.

Genova, 8 giugno 2016

L affrancamento degli strumenti finanziari detenuti al 31/12/2011

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

I REDDITI DI CAPITALE: AMBITO DELL IMPONIBILE E REGIME DELLA DICHIARAZIONE

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario lezione 5

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

La tassazione delle Attività Finanziarie - I parte

TR/ GENNAIO 2001 AGLI ASSOCIATI

Rivalutazione partecipazioni 2014

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi

TASSAZIONE delle RENDITE FINANZIARIE e dei CAPITAL GAIN NOVITÀ della MANOVRA di FERRAGOSTO (D.L. 138/2011, conv. dalla L.

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE IN ITALIA

capitale e diversi - 2

730, Unico 2016 e Studi di settore

Le agevolazioni fiscali collegate agli investimenti in PIR

16/04/2018 Termine di versamento F24 (ritenute, contributi previdenziali e assistenziali e IVA);

Avv. Federico Rasi LUISS Guido Carli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO. Contrasto all uso del contante MARIO FIOCCA. Tassazione delle rendite finanziarie.

6- Mancata fatturazione compensi professionali e sospensione dell attività;

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

Attività Finanziarie. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori:

LA DISCIPLINA FISCALE DEI FONDI

Studio Professionale Galli

Il regime di tassazione dei dividendi ai sensi del trattato contro le doppie imposizioni tra Italia e Romania

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte I)

A cura di Paola Sabatino Regime transitorio per i dividendi e capital gain. Di cosa si tratta? Legge di Bilancio 2018; Circolare Assonime n. 11/2018.

UNICO PF quadro RT: la dichiarazione delle plusvalenze Mascia Dalmaggioni e Manuela Castellani - Commercialisti in Bergamo

CIRCOLARE N. 19/E. Roma, 27 giugno 2014

DL Renzi: le novità in materia fiscale. (DL n. 66 del )

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 332

Disciplina fiscale delle SICAF

Prime riflessioni sulle modifiche alla tassazione dei redditi delle attività finanziarie

01 Test (Undicesima giornata)

VEZZANI&ASSOCIATI COMUNICAZIONE DI STUDIO N. 10/2003. A: Da: Vezzani&Associati Pagine: 1+la presente Fax: Data: 04/11/2003

Gianluca Odetto (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) I redditi di fonte estera delle persone fisiche

Corso Tirocinanti 2009/2010: Determinazione del Reddito ai fini IRPEF e IRES. Mercoledì 09 Dicembre 2009 Dott. Andrea Barbieri

La nuova fiscalità delle rendite finanziarie. Milano, 21 Dicembre 2014 Docente: Roberta Sabatino

Scienza delle finanze Cles15. Alessandra Casarico

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Rivalutazione partecipazioni 2013

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari

Imposta di bollo sul risparmio gestito deducibile come onere inerente. Risoluzione n.76 del 6 novembre 2013.

La tassazione delle attività finanziarie II. Cod CLMG Scienza delle Finanze

730, Unico 2013 e Studi di settore

SACCARDI & ASSOCIATI

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n.21/2018

SCIENZA DELLE FINANZE

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3

Avv. Federico Rasi LUISS Guido Carli

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 25/2018

Transcript:

NOVITÀ IN MATERIA DI TASSAZIONE DEI PROVENTI FINANZIARI Dott. Gianluca Odetto

NOVITÀ DEL DL 138/2011 PRINCIPI GENERALI DELLA RIFORMA L intervento del legislatore (art. 2 co. 6-34 del DL 138/2011) è finalizzato ad accorpare nell unica aliquota del 20% le due forme di tassazione attualmente previste per redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (12,50% e 27%). Alcune fattispecie considerate meritevoli di tutela particolare sono, però, state escluse (mantenimento tassazione al 12,50%). Criterio generale di decorrenza per l aumento dell aliquota (previste alcune eccezioni): per i redditi di capitale, interessi e proventi equiparati divenuti esigibili a decorrere dall 1.1.2012; per il capital gain, redditi realizzati a decorrere dall 1.1.2012. 2

NOVITÀ DEL DL 138/2011 PRINCIPI GENERALI DELLA RIFORMA Le novità del DL 138/2011 esplicano efficacia sui redditi soggetti a ritenuta a titolo d imposta o ad imposta sostitutiva Tipologia partecipazioni Plusvalenze Dividendi Qualificate Imponibili nel limite del 49,72% REGIME INVARIATO Non qualificate Imposta sostitutiva 12,50% PASSA AL 20% Imponibili nel limite del 40% (utili ante 2008), ovvero del 49,72% (utili dal 2008) REGIME INVARIATO Ritenuta d imposta 12,50% PASSA AL 20% Nulla cambia per la tassazione dei proventi che concorrono alla formazione del reddito complessivo (proventi da partecipazioni qualificate) 3

REDDITI DI CAPITALE DIVIDENDI Per i dividendi rivenienti da partecipazioni non qualificate, la ritenuta prevista dall art. 27 co. 1 DPR 600/73 passa al 20% Soggetto percipiente Sino al 2011 Dal 2012 Persone fisiche non imprenditori residenti ( qualificati ) Persone fisiche non imprenditori residenti ( non qualificati ) Soggetti non residenti In dichiarazione (nel limite del 40%, o del 49,72%, a seconda del periodo di maturazione degli utili) Ritenuta a titolo d imposta del 12,50% Ritenuta a titolo d imposta del 27% Convenzioni o Direttive Ritenuta a titolo d imposta dell 1,375% Ritenuta a titolo d imposta del 20% Ritenuta a titolo d imposta del 20% Convenzioni o Direttive Ritenuta a titolo d imposta dell 1,375% 4

REDDITI DI CAPITALE DIVIDENDI Diviene meno marcata la differenza tra l imposta effettiva riferibile alle varie tipologie di distribuzione. Per i non residenti nessun aggravio di imposizione (anzi, benefici finanziari) Soggetto percipiente Sino al 2011 Dal 2012 Persone fisiche ( qualificati ) Persone fisiche ( non qualificati ) Soggetti non residenti 100 x 40% x 45% = 18 100 x 49,72% x 45% = 22,37 100 x 12,50% = 12,50 100 x 20% = 20 100 x 27% = 27 ( lordo ) 27 (27 x 4/9) = 15 100 x 20% = 20 ( lordo ) 20 (20 x 1/4) = 15 5

REDDITI DI CAPITALE INTERESSI Dal nuovo prelievo del 20% sfuggono (restando soggette all imposta del 12,50%) una serie di fattispecie, le principali delle quali sono: interessi dei titoli di Stato italiani e titoli equiparati ex art. 31 del DPR 601/73; interessi dei titoli di Stato esteri (Stati white list ); interessi dei titoli di risparmio per l economia meridionale; proventi dei piani di risparmio a lungo termine; risultato netto maturato delle forme di previdenza complementare. 6

REDDITI DI CAPITALE INTERESSI Reddito Sino al 2011 Dal 2012 Interessi dei titoli di Stato (BOT, CCT ecc.) Interessi dei titoli di Stato esteri Interessi delle obbligazioni dei grandi emittenti Interessi delle obbligazioni di società le cui azioni non sono quotate Imposta sostitutiva 12,50% ( nettisti ) Imposta sostitutiva 12,50%, o 27% per titoli < 18 mesi ( nettisti ) Imposta sostitutiva 12,50% ( nettisti ) Ritenuta a titolo d imposta 27% (titoli < 18 mesi o con tasso rendimento sopra soglie di legge) Ritenuta a titolo d imposta 12,50% (altri casi) Imposta sostitutiva 12,50% ( nettisti ) Imposta sostitutiva 12,50% ( nettisti ) Imposta sostitutiva 20% ( nettisti ) Ritenuta a titolo d imposta 20% (persone fisiche ecc.) Permane, per l emittente di obbligazioni non quotato, il limite alla deducibilità degli interessi, se questi sono sopra soglia. 7

REDDITI DI CAPITALE DECORRENZA Per i redditi di capitale, la nuova aliquota del 20% riguarda gli interessi e i proventi equiparati divenuti esigibili dall 1.1.2012. Quindi, si guarda alla scadenza della cedola: ad esempio, la cedola maturata nel periodo 1.7.2011-1.1.2012 è tutta soggetta al nuovo prelievo). Eccezioni: interessi delle obbligazioni dei grandi emittenti : interessi maturati a decorrere dall 1.1.2012; gestioni individuali di portafoglio (art. 7 del DLgs. 461/97): risultati maturati a decorrere dall 1.1.2012; polizze vita: tassata al 12,50% la parte dei redditi riferita al periodo intercorrente tra la sottoscrizione e il 31.12.2011. 8

CAPITAL GAIN DECORRENZA Per i redditi diversi di natura finanziaria, la nuova aliquota del 20% riguarda i redditi realizzati a decorrere dall 1.1.2012. Quindi, ad esempio: la cessione di una partecipazione (non qualificata) effettuata nel 2011, con pagamento del corrispettivo nel 2012, sconta il 12,50%; la cessione di una partecipazione (non qualificata) effettuata nel 2012, con acconto prezzo pagato nel 2011, sconta il 20%. 9

CAPITAL GAIN MINUSVALENZE Le minusvalenze su partecipazioni e proventi equiparati (art. 67 co. 1 lett. c-bis) c-quinquies) del TUIR) realizzate sino al 31.12.2011 possono essere portate a compensazione delle plusvalenze di analoga natura realizzate successivamente nella misura del 62,50%. Non chiara la portata della norma, né i suoi obiettivi. Esempio (plusvalenze 1.000, minusvalenze 800): vecchio regime: (1.000 800) = 200 x 12,50% = 25; nuovo regime: (1.000 800 x 62,5%) = 500 x 20% = 100; nuovo regime (ipotesi di neutralità rispetto al passato): (1.000 800) x 62,5 = 125 x 20% = 25 10

CAPITAL GAIN REGIME TRANSITORIO L art. 2 co. 29 del DL 138/2011 prevede un regime transitorio finalizzato ad affrancare all 1.1.2012 le plusvalenze latenti negli strumenti finanziari detenuti, applicando su di essi la vecchia aliquota del 12,50%. Di fatto, si simula una cessione del titolo con aliquota del 12,50% al 31.12.2011 e un contestuale riacquisto dello stesso all 1.1.2012. Il valore affrancato sostituisce il costo o valore di acquisto o il valore determinato ai sensi dell art. 14 del DLgs. 461/97 (si ritiene, anche se non espressamente citato, anche il costo rideterminato ex art. 5 della L. 448/2001) 11

CAPITAL GAIN REGIME TRANSITORIO Il regime transitorio è efficace a condizione che il contribuente: opti per la determinazione, alla stessa data, dei redditi derivanti dalla partecipazione in OICVM italiani, o esteri armonizzati; si estenda a tutti i titoli detenuti (o compresi nel deposito amministrato) provveda al versamento dell imposta sostitutiva ai sensi degli artt. 5 e 6 del DLgs. 461/97. In alternativa, è possibile affrancare i soli OICVM. Modalità assolvimento imposte Esercizio dell opzione Versamento imposta sostitutiva 12,50% Dichiarazione (art. 5) UNICO 2012 Saldo imposte UNICO 2012 Risparmio amministrato (art. 6) 31.3.2012 16.5.2012 (con provvista a carico del contribuente) 12

CAPITAL GAIN REGIME TRANSITORIO Per l affrancamento delle partecipazioni, coesistono due regimi transitori (DL 138/2011 e DL 70/2011). In assenza di indicazioni di legge, la scelta appare libera Caratteristica DL 138/2011 DL 70/2011 Partecipazioni ammesse Solo non qualificate (quotate e non quotate) Qualificate e non qualificate (solo non quotate) Data di riferimento 1.1.2012 1.7.2011 Imposta 12,50% sul differenziale 2% (o 4%) sullo stock Limiti Affrancamento per tutte le partecipazioni detenute Validità agli effetti di tutti i successivi redditi prodotti Affrancamento possibile per singole partecipazioni Efficacia ai soli fini del capital gain 13

CAPITAL GAIN REGIME TRANSITORIO Esempi di valutazione tra le due opzioni Casi DL 138/2011 DL 70/2011 Costo 1.000 Valore 10.000 Costo 1.000 Valore 4.000 Costo 1.000 Valore 1.200 (10.000 1.000) x 12,50% = 1.125 (4.000 1.000) x 12,50% = 375 (1.200 1.000) x 12,50% = 25 10.000 x 2% = 200 4.000 x 2% = 80 1.200 x 2% = 24 14