Dialog 4425 IP Vision

Documenti analoghi
Dialog 4425 IP Vision

Dialog 4220 Lite/Dialog 3210

Dialog 4222 Office/Dialog 3211 e 3212

Dialog 4187 Plus. Guida utente. Piattaforma di comunicazione BusinessPhone

manuale d'uso DIALOG 3210 BP 250

manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente

Aastra 6753i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business.

IP Office 9608 Guida di riferimento rapida del telefono

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business.

Telefono IP 6865i Mitel

Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Telefono analogico Guida per l'utente. N. parte P febbraio 2004

Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente

Manuale d'uso del telefono Polycom IP550

Telefono digitale Consultazione rapida IT, Prima edizione, Giugno 2004

Doro Secure 580. Manuale utente. Italiano

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione

Istruzioni per l uso Gigaset SL750HPRO

Esecuzione di chiamate vocali Esecuzione di una chiamata vocale utilizzando la tastiera 1.

Guida rapida. Linksys SPA942

Dialog 4223 Professional/Dialog 3213

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento

MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT

Aspire Mini. Guida Rapida Telefoni Digitali

Guida rapida Supercordless

Doro Secure 580IP. Manuale utente. Italiano

TELEFONO DIALOG # Silenziamento della comunicazione. Tasto ON/OFF per il controllo dell altoparlante

Istruzioni per l uso Yealink T28

MANUALE. Telefoni CISCO SPA50X

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Istruzioni sull uso dei servizi della nuova telefonia fissa

Settembre numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde , dalle 8.00 alle 24.00

Istruzioni per l uso Yealink T41P

GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL

IP Office (R3.0) Guida per l'utente dell'apparecchio 5601

Istruzioni per l uso Polycom 331IP

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come

Aastra modello 6725ip Microsoft Lync Manuale dell'utente Work Smart

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Soluzione di comunicazione per imprese di Aastra

BCM. IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente

Manuale Utente Telefono Analogico

Istruzioni per l uso Polycom 450IP

GUIDA RAPIDA ALL USO DEI TELEFONI SNOM CONFIGURATI SUL CENTRALINO TELEFONICO 3CX

Panasonic KX-TGP500 B01

Dialog 4425 IP Vision

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

Comunicare meglio si può! Adesso.

YEALINK T41P/S _1 _Guida rapida_rev. 0 /S YealinkT41P

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Guida telefoni Avaya IP

OT Message Center per smartphone Android

YEALINK T46G YealinkT46G_Guida rapida_rev. 00_

Dialog 4223 Professional/Dialog 3213

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. philips. Collega. Installa. Divertiti

Istruzioni d' uso Yealink T48G

Polycom IP 331. Guida utente.

Avaya Softconsole Versione 1.5 Guida di riferimento rapido

Prima di iniziare. La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine.

Comunicare meglio si può! Adesso.

Guida dell'utente per IP Audio Conference Phone BCM Business Communications Manager

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

1. Indicatore luminoso presenza messaggi 2. Tasto ON/OFF/ANNUNCIO 3. Tasto MEMO/<< 4. Tasto ASCOLTO/>> 5. Microfono 6. Regolatore volume altoparlante

Doro Secure 580IUP. Manuale utente. Italiano

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

IP Phone MANUALE D UTENTE

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2

Guida rapida del portale voce. Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d

Cordless DT412/DT422/DT432

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

DT190. Guida utente. Piattaforma di comunicazione BusinessPhone

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti Fibra

Secure Print+ Guida Guida dell'utente

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

IP Phone MANUALE D' UTENTE

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Guida rapida per il modello Konftel 250

Vianova IP Centrex Enterprise Telefoni digitali famiglia 1100 e terminali analogici

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Modem e rete locale (LAN)

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE

2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People ed Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.

Uso del pannello operatore

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici

Manuale rapido d'istruzione Mitel 6865i Panoramica delle funzioni più importanti Marzo 2016

Postazione centrale di risposta (CAP) Personal Call Manager

Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre Manuale Operativo Terminali Telefonici

Soluzione di comunicazione aziendale Aastra

Transcript:

Dialog 4425 IP Vision Piattaforma di comunicazione BusinessPhone Guida utente Cover Page Graphic Place the graphic directly on the page, do not care about putting it in the text flow. Select Graphics > Properties and make the following settings: Width: 15,4 cm (Important!) Height: 11,2 cm (May be smaller) Top: 5,3 cm (Important!) Left: -0,3 cm (Important!) This text should then be hidden.

IT/LZTBS 180 345 R2A Aastra Telecom Sweden AB 2008. Tutti i diritti riservati. 2

Sommario Sommario Benvenuti... 4 Descrizione... 6 Istruzioni di sicurezza... 15 Avviare il telefono Log On/off... 16 Chiamate in arrivo... 23 Chiamate in uscita... 25 Elenco chiamate... 32 Durante le chiamate... 36 Inoltro della chiamata... 42 Informazioni sull'assenza... 49 Sistema mailbox... 53 Rubrica integrata... 63 Rubrica di sistema... 69 Servizi di gruppo... 71 Altre funzioni utili... 76 Scrivi testo... 83 Configurazione... 85 Accessori... 98 Web Server... 102 Servizi WAP... 110 Utili suggerimenti... 114 Installazione... 115 Risoluzione dei problemi... 126 Glossario... 127 Indice analitico... 129 3

Benvenuti Benvenuti Benvenuti alla guida utente per il telefono Dialog 4425 IP Vision nella piattaforma di comunicazione BusinessPhone della Aastra. La piattaforma di comunicazione BusinessPhone è composta da BusinessPhone Compact, BusinessPhone 50, BusinessPhone 128i e BusinessPhone 250. Le funzioni descritte in questa guida utente si riferiscono alla versione 8.0 o successiva della piattaforma di comunicazione BusinessPhone. Alcune funzioni possono non operare in versioni precedenti e/o possono essere disattivare da una protezione hardware acquistabile a parte. La Guida utente descrive le funzioni della piattaforma di comunicazione BusinessPhone e dell'aastra Dialog 4425 IP Vision con programmazione predefinita. Vi possono essere differenze nella programmazione del telefono. Se occorrono ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema. L'ultima versione di questa guida utente può essere anche scaricata all'indirizzo Internet: http://www.aastra.com Nota: il Dialog 4425 IP Vision è un telefono IP conforme allo standard H.323 standard, cioè esso può essere usato solo in una rete locale (LAN) che supporta questo tipo di telefono. Il Dialog 4425 IP Vision supporta il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) per a determinazione degli indirizzi IP. Se la LAN non supporta il DHCP, contattare l'amministratore di sistema. 4

Benvenuti Copyright Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento deve essere riprodotta né trasmessa in alcuna forma o mezzo elettronico o meccanico, compresa la fotocopiatura, la registrazione o la memorizzazione, la traduzione in un'altra lingua senza aver ottenuto l'esplicita autorizzazione scritta dall'editore, ad eccezione di quanto previsto dal presente contratto. Se questa pubblicazione è resa disponibile nel sito Internet de Aastra, Aastra consente di scaricare e stampare copie del contenuto del file solo per uso privato e non per la ridistribuzione. Nessuna parte di questa pubblicazione deve essere alterata, modificata o usata per fini commerciali. La Aastra declina qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni derivanti dall'uso di una pubblicazione modificata illegalmente o alterata. Aastra è un marchio registrato di Aastra Technologies Limited. Tutti gli altri marchi di fabbrica menzionati nel presente documento appartengono ai rispettivi proprietari. Garanzia AASTRA NON CONCEDE GARANZIE DI NESSUN TIPO SUL SUO MATERIALE, COMPRESE MA NON LIMITATE ALLE GARANZIE IMPLICITE DI RIVENDIBILITÀ E DI APPLICABILITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Aastra non può essere resa responsabile di errori né di danni accidentali o conseguenti relativi alla fornitura, all'efficienza o all'uso di questo materiale. Dichiarazione di conformità La Aastra Telecom Sweden AB, SE-126 37 Hägersten, dichiara che questo telefono è conforme ai requisiti fondamentali ed alle altre norme in materia previste dalla direttiva R&TTE 1999/5/CE. Per dettagli consultare:http://www.aastra.com/sdoc 5

Q P O N M L K J I A B C D E F G H Descrizione Descrizione 19 15 1 7 3 4 5 2 14 7 7 16 7 8 11 9 10 12 6 18 13 20 17 6

Descrizione 1 Display grafico 320x80 pixel. Inclinabile. Vedere la sezione Informazioni sul display a pagina 10. 2 Tasti funzione del menu Le funzioni dipendono dallo stato del traffico. Quando compare l'avvertenza (vedi display), premere il tasto indicato per accedere alla funzione. 3 Tasto di navigazione a sinistra Per avanzare di una posizione verso sinistra. a. Per compiere un passo verso sinistra nel menu. b. Nei servizi WAP, questo tasto è usato per passare alla pagina precedente. Vedere la sezione Servizi WAP a pagina 110. 4 Tasto di navigazione all'inizio a. Per tornare alla posizione iniziale (in attesa). Premendo questo tasto si ritorna sempre alla posizione iniziale indipendentemente dal menu attuale. b. Nei servizi WAP; premendo brevemente questo tasto si ritorna alla pagina principale WAP. Vedere la sezione Servizi WAP apagina110. 5 Tasto di navigazione verso destra Per avanzare di una posizione verso destra. 6 Linea Per effettuare o ricevere chiamate. 7 Tasti programmabili Memorizzazione di numeri, programmazione di funzioni. Possono essere programmati come tasti di selezione per nome, tasti funzione, ecc. Consultare la sezione Tasti programmabili a pagina 87. 8 Muto Per attivare e disattivare il microfono durante una chiamata. Vedere la sezione Muto a pagina 37. Per disattivare il segnale di squillo nella modalità di attesa o se squilla. Vedere la sezione Suoneria silenziosa apagina95. 9 Altoparlante on/off Per attivare e disattivare l'altoparlante ed abilitare la conversazione viva-voce. Vedere la sezione Durante le chiamate apagina36. 10 Tasto cuffia Vedere la sezione Cuffia (opzionale) a pagina 99. 7

Descrizione 11 Regolazione del volume a. Per regolare il volume della suoneria ed il volume di conversazione dell'handset e dell'altoparlante. b. Spazio o spazio indietro in modalità di scrittura. 12 Cancellazione Per terminare le chiamate o cancellare il display durante la programmazione. 13 Microfono 14 Altoparlante 15 Ricevitore con funzione ausiliaria di ascolto Nota: l'handset può attirare e trattenere piccoli oggetti metallici nella regione dell'auricolare. 16 Messaggio Tasto di indicazione del messaggio. Premere il tasto per recuperare il messaggio. Vedere la sezione Accesso alla mailbox a pagina 55. 17 Pannello estraibile per accesso rapido (opzionale) Vedere la sezione Pannello estraibile (opzionale) a pagina 101. 18 Scheda di designazione Usare il Designation Card Manager per realizzare e stampare le schede di designazione personalizzate. Il Designation Card Manager è incluso nel CD della cassetta degli attrezzi per il telefono per il sistema di comunicazione BusinessPhone che è parte della guida rapida. 19 Presa per l'alimentatore Vedere la sezione Installazione dei cavi a pagina 118. 20 Tastiera numerica La tastiera numerica offre 17 tasti supplementari. Possono essere collegate fino a quattro tastiere. Consultare la sezione Tastiera numerica a pagina 98. 8

Descrizione Segnalazioni con spie Le spie dei tasti del telefono indicano con segnali diversi il traffico della chiamata in corso o della funzione. Ô Spia spenta La funzione non è attiva. ÕÔ ÖÔ ÕÔ Accesa Spia lampeggiante rapidamente Accesa con brevi interruzioni La funzione è attiva, l'estensione o la linea supervisionata è occupata, messaggio ascoltato. Una chiamata in arrivo ad un'estensione supervisionata, ad una linea supervisionata o alla propria estensione, nuovo messaggio. Chiamata in corso. 9

Descrizione Informazioni sul display Il display grafico assiste nel compiere azioni con il telefono visualizzando istruzioni passo per passo. I campi del display contengono le seguenti informazioni. L'area superiore è il campo dei registri usato per indicare il registro selezionato dall'utente mediante i tasti di navigazione. L'area centrale è divisa in diversi campi che contengono: Ora e data Nome dell'utente ed il numero di estensione Icone e barra indicatrice del livello del volume Stato del traffico o temperatura (se al sistema è collegata una sonda termica) Numero chiamato e nome per chiamate interne Numero chiamato per chiamate esterne Numero chiamante e none per chiamate interne ed esterne *) Al posto del nome e numero del chiamante/chiamato, possono essere visualizzate informazioni supplementari quali il motivo dell'assenza, lo stato di deviazione, ecc. Se la funzione di chiamata SOS è abilitata, compare il testo Chiama. emergenza: xxx. L'ultima riga contiene testi per i tasti menu. <Stato traffico> <Ora> <Data> <Nome utente e <Nome e numero chiamante/chiamato> Numero estensione> Chiama. emergenza: xxx <Icone <T. menu 1> <T. menu 2> <T. menu 3> <T. menu 4> Quando un'informazione termina con tre punti (...), questo significa che il sistema è occupato o in attesa del vostro intervento. Quando un'informazione termina con un punto esclamativo (!), ciò significa che non sono possibili ulteriori operazioni. *) La fornitura di numeri chiamanti esterni dipende dalla rete. Anche se fornito, può accadere che i chiamanti sopprimano i loro numeri; in questo caso il display visualizza solo In arrivo.... Se al numero esterno è associato un nome nel sistema, esso compare sul display (per la disponibilità della funzione di visualizzazione del nome del chiamante esterno, contattare l'amministratore di sistema). 10

Descrizione H n o v Y o Z y o z i o e s r V W P Simboli del display Home Posizione iniziale (in attesa). Suoneria silenziosa (a) o barra del volume (b) Compare sulla stessa posizione a) La suoneria silenziosa è stata attivata. Il segnale della suoneria è disattivato. b) Indica il volume della suoneria. Nuova chiamata persa Indica la presenza di nuove chiamate perse e non controllate. La cifra nel simbolo indica il numero di chiamate perse di questo chiamante. Chiamata persa Indica la presenza di chiamate perse ma controllate. La cifra nel simbolo indica il numero di chiamate perse di questo chiamante. Chiamata in arrivo Indica la presenza una chiamata in arrivo alla quale si è risposto nell'elenco delle chiamate. Chiamata in uscita Indica la presenza di una chiamata in uscita nell'elenco delle chiamate. Barra di scorrimento Se un elenco, ad esempio l'elenco telefonico o un altro elenco contenente numerose voci di menu, è troppo lungo per essere visualizzato completamente sul display, compare la barra di scorrimento. Pulsante di opzione selezionato Selezionando un pulsante di questo tipo, si seleziona anche l'opzione corrispondente. Pulsante di opzione non selezionato Indica che l'opzione corrispondente non è selezionata. Messaggio. Indica la presenza di un messaggio in attesa. Avvertimento di accesso. Lampeggia se l'accesso ai servizi di sistema è ridotto (in funzione della rete). Preselezione cuffia Indica che il telefono è configurato per chiamate in arrivo ed in uscita da collegare all'headset alla risposta o all'effettuazione di chiamate senza sollevare il ricevitore. 11

Descrizione F E Su Scorrimento verso il basso o verso destra nel menu. Giù Scorrimento verso il basso o verso destra nel menu. Struttura del menu Le funzioni specifiche IP disponibili del telefono e della rete possono essere attivate mediante i menu. Questa sezione illustra la struttura del menu e delle relative voci selezionabili nel menu Home. Å Æ Ç Usare i tasti di navigazione per accedere al menu Impostazioni (Configurazione), ListaChiam (Elenco chiamate), Rubrica (Elenco telefonico) o Servizi WAP. Dopo aver selezionato un menu con i tasti di navigazione: î Premere un tasto funzione del menu per selezionare un'opzione (vedi display). Nota: poiché il Dialog 4425 IP Vision può essere usato in diverse reti, alcune funzioni possono essere non supportate dal sistema specifico. 12

Descrizione Menu iniziale Impostazioni ListaChiam Rubrica Servizi WAP Tasti menu display Chiama AggARubr Elimina Componi per nome Modifica Elimina Aggiungi Tasti menu display in attesa Directory centrale Altro indirizzo WAP Home ***** Tasti programmabili Log off Assenza n perse * Tono suoneria Ora e data Lingua Contrasto display Limitazione log off ***** Unità opzionale *** Livello volume Rete Formato ora Formato data Ora ** Data ** Visualizza menu Caratteri tastiera DHCP Indirizzo IP Subnet mask Gateway default Server SW da DHCP Server SW Proxy SW Indirizzo proxy **** Porta proxy **** Rilevazione GateKeeper GateKeeper Password ** * Compare solo se sono presenti chiamate perse. Viene effettuato un collegamento a ListaChiam n = numero di chiamate a cui non si è risposto. ** Non utilizzato. Follow me Follow me esterna Motivo dell'assenza *** Usato solo se è connessa un'unità opzionale. **** Solo se il proxy server è impostato su Si. **** Usato solo se è disponibile un portale WAP predefinito. ***** Questo menu è impostato solo per essere visualizzato. Le modifiche possono essere effettuate solo dall'amministratore di sistema. 13

Descrizione Toni I toni sono udibili nel ricevitore. Tono di selezione (sistema pronto ad accettare cifre) Tono di selezione speciale (sistema pronto ad accettare cifre, deviazione attiva sul telefono) Tono suoneria (segnale di suoneria udibile dall'interlocutore chiamato) - ripetuto dopo 4 s Tono di occupato (il numero chiamato è occupato) Tono di numero non disponibile (il numero chiamato non è raggiungibile onon esiste) Tono di chiamata in attesa Tono di congestione (la chiamata non può essere effettuata a causa di una congestione o di un blocco del numero chiamato) Tono di verifica (verifica dell'accessibilità della funzione richiesta) Tono di intrusione (inviato a tutti gli interlocutori durante l'intrusione) I segnali suoneria sono emessi dal telefono. Segnale di suoneria interno Segnale di suoneria esterno - ripetuto dopo 4 s - ripetuto dopo 4 s Segnale di richiamata automatica Nota: i toni ed i segnali suoneria descritti in questa guida si riferiscono al sistema standard, ma possono variare da paese a paese. 14

Istruzioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza Quando si usa il dispositivo telefonico, andrebbero sempre prese delle misure di sicurezza basilari per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni a persone. Osservare quanto segue: Non usare questo prodotto nelle vicinanze di acqua, per esempio, vicino ad una vasca da bagno, ad una bacinella, ad un lavello in cucina o una vasca di lavanderia, in un piano umido o vicino ad una piscina. Evitare di usare il telefono (diversamente da un modello cordless) durante una tempesta elettrica. Durante un fulmine esiste il rischio remoto di una scossa elettrica. Non usare il telefono per comunicare una perdita di gas nelle vicinanze della perdita. Il telefono può essere alimentato dalla LAN o da un adattatore elettrico plug-in a 24 V AC/AC. Utilizzare solo gli adattatori plug-in da 24 V AC/AC (alimentatori elettrici) elencati o un adattatore approvato dal rivenditore locale. Codice prodotto Aastra Potenza e tensione elettrica Fornitore Codice prodotto fornitore RES 141 312/1 20 VA, 230 V / 24 V Toroid, Svezia HBP 90120 RES 141 314/1 20 VA, 230 V / 24 V Toroid, Svezia HBP 90220 (per la Gran Bretagna, Hong Kong e Singapore) RES 141 315/1 20 VA, 120 V / 24 V Jameco, USA AC2410F1 (codice modello ADU240100) 15

Avviare il telefono Log On/off Avviare il telefono Log On/off Prima di poter usare il telefono, tutte le impostazioni di sistema per il telefono IP devono essere state impostate dall'amministratore di sistema. Una volta fatto ciò, e dopo che il telefono è stato collegato alla rete locale (LAN), quando il telefono viene collegato all'alimentazione esso inizia automaticamente la procedura di avvio. Note: Se manca la corrente, il telefono non funziona. Dopo una mancanza di corrente, il telefono si riavvierà automaticamente. Nonostante ciò, se è richiesta una password, prima di poter usare il telefono di nuovo bisognerà che rieffettuiate il log on. Reset del telefono íé# Se il telefono non funziona correttamente, per resettarlo si può adottare la seguente procedura. Questa procedura cancella anche l'elenco delle chiamate. Al termine della procedura occorre riaccedere al sistema per usare il telefono. Premere e tenere premuti contemporaneamente per almeno un secondo per resettare il telefono. 16

Avviare il telefono Log On/off Avviare il telefono Collegare il telefono alla rete locale. Vedi la sezione d'installazione, Installazione dei cavi apagina118. Se viene usato un alimentatore esterno: Collegare l'alimentatore alla presa della rete elettrica e collegare lo spinotto dell'alimentatore alla presa POWER sul fondo del telefono. Vedi la sezione d'installazione, Installazione dei cavi apagina118. Dopo pochi secondi, la spia del tasto cuffia di accenderà per circa cinque secondi, poi sul display comparirà: Modo ammin. per modificare impostazioni IP (x) (no modif.) La x indica un timer che conta dei secondi decrescendo. Se durante questo intervallo non viene premuto alcun tasto, verrà selezionato automaticamente nessun cambiamento. Note: la modalità amministratore è usata per cambiare le impostazioni IP del telefono. Tutti i cambiamenti nella modalità amministratore dovrebbero essere fatti dall'amministratore di sistema. Se si desidera usare delle impostazioni precedentemente memorizzate, si può accelerare la procedura premendo il tasto altoparlante. Adesso il display vi informa che il telefono sta collegandosi al server e che il software è in fase di caricamento. Ciò richiede circa 15 secondi. Dopo un autotest il telefono è pronto per il log on. 17

Avviare il telefono Log On/off Aggiornamento del software Se l'amministratore di sistema ha reso disponibile per il telefono IP un nuovo software, sul display potrebbe comparire quanto segue: Una nuova versione software è disponibile sul server. Eseguire l'aggiornamento? (Sì) xx No Una nuova versione software è disponibile sul server. Eseguire l'aggiornamento? (Sì) xx No La xx indica un timer che conta dei secondi decrescendo. Se durante questo intervallo non viene premuto alcun tasto (approssimativamente 60 secondi), verrà selezionato automaticamente Si. Si può accelerare la procedura premendo il tasto altoparlante. (Sì) Premere per avviare l'aggiornamento del software (=Sì). Il download del software richiede circa 30 secondi, quindi la procedura di avviamento continuerà automaticamente. Nota: nella fase di download e di memorizzazione del nuovo software, è importante non scollegare l'alimentazione elettrica del telefono. Se durante questa fase viene a mancare la corrente, il software deve essere scaricato di nuovo. Se si desidera continuare ad usare le impostazioni precedentemente memorizzate: No Premere per continuare ad usare la versione corrente del software (=No). 18

Avviare il telefono Log On/off Log on Vengono offerte le seguenti opzioni: 1 E' possibile attivarsi e disattivarsi dal telefono. Questa è l'opzione più comune. 2 Il telefono è sempre attivato con un numero predefinito. Non è possibile attivarsi o disattivarsi. Questa opzione può essere usata con telefoni in sale di conferenza, reception, ecc. 3 Il telefono è già attivato con un numero predefinito come nell'opzione 2, tuttavia è possibile attivarsi con il proprio numero di interno ed accedere alle categorie personali. Opzione 1 Compare il menu Log on: Utente non collegato! 12:46 12 Mag 2008 Log on con: 9318 Chiama. emergenza: 112 Cancella Log on Nota: Il Dialog 4425 IP Vision viene alimentato dalla connessione LAN o opzionalmente da un adattatore esterno a 24 V AC/AC. Se il telefono è alimentato dalla LAN non è necessario nessun adattatore supplementare. La LAN (o l'alimentatore esterno) deve essere collegata al telefono prima dell'uso. Se l'alimentazione elettrica è assente, il telefono IP non funziona. Se la funzione di chiamata SOS è disattivata, il testo Chiama. emergenza: 112 non compare. Il numero delle chiamate SOS può variare da paese a paese. z Log on Immettere il numero di estensione e premere (vedi display). Se è stato già stato eseguito un log on con questo telefono, viene visualizzato il numero di estensione già usato. In questo caso non occorre immettere il proprio numero di estensione; basta premere Log on. Se non è richiesta una password, il display mostra il vostro numero di estensione ed il telefono è pronto per l'uso. 19

Avviare il telefono Log On/off +5 O 12:46 12 Mag 2008 SMITH CHRISTOPH 9318 Log off Assenza Il nome dell'utente ed il numero di estensione possono essere composti da una o due righe. Il nome può avere al massimo 20 caratteri; se il nome è troppo lungo (più di 20 caratteri) ed esiste uno spazio (ad esempio cognome - spazio - nome), viene visualizzato un solo carattere dopo lo spazio. La temperatura viene visualizzata solo se al sistema è collegata una sonda termica. Se è richiesta una password, il display mostra: v Utente non collegato! 12:46 12 Mag 2008 Immetti password: *** z Log on Immettere la password e premere (vedi display). Se non si conosce la password o il numero di estensione, oppure se compare una maschera diversa da quella di log on, contattare l'amministratore di sistema. Al termine della procedura di log on compare la seguente maschera: Cancella Log on 12:46 12 Mag 2008 9318 Log off Assenza v Nota: questo è quanto visualizzato dal display quando il telefono è pronto ad eseguire o a ricevere chiamate, ecc. (stato normale). Talvolta può essere disponibile un nuovo software applicativo. Per ulteriori informazioni, vedi sezione Aggiornamenti software a pagina 117. 20

Avviare il telefono Log On/off Per eseguire il log on con un diverso numero di estensione Se è stato già stato eseguito un log on con questo telefono, viene visualizzato il numero di estensione già usato. Per cancellare il numero visualizzato: z Log on z Log on Immettere il numero di estensione e premere (vedi display). Immettere la password e premere (vedi display). Per correggere una voce errata: Cancella Premere (vedi display). Opzione 2 Il seguente menu di modo in pausa viene visualizzato ed il telefono è pronto per l'uso. +5 O 12:46 12 Mag 2008 CAM. CONF. 9318 Assenza v Nota: non è possibile disattivarsi se un telefono è stato programmato secondo questa opzione. 21

Avviare il telefono Log On/off Opzione 3 Vengono visualizzate le seguenti informazioni. E' possibile attivarsi con il proprio numero di interno ed accedere alle categorie personali. +5 O 12:46 12 Mag 2008 CAM. CONF. 9318 Assenza v CambiaUtente CambiaUtente z Log on Premere (vedi display). Comporre il numero della propria estensione. Premere per attivare (vedi il display). Se non è richiesta una password, il display visualizza il nome ed il numero di estensione ed il telefono è pronto per l'uso. z Log on Se è richiesta una password: Digitare la propria password. Premere per attivare (vedi il display). Il display mostra il vostro nome y numero di estensione ed il telefono è pronto per l'uso. Nota: Durante la notte il telefono viene disattivato automaticamente e quindi riattivato con il numero predefinito. Log off Log off Sì Premere per eseguire il log off (vedi display). Si chiede di confermare il processo. Premere per confermare. Compare il display del log on. 22

Chiamate in arrivo Chiamate in arrivo Una chiamata in arrivo viene evidenziata da un segnale di suoneria, dal tasto Linea lampeggiante e dal display. Rispondi alle chiamate Quando si riceve una chiamata, il display visualizza: u Rifiuta In arrivo... 12:46 12 Mag 2008 9318 BROWN JANE 4736 Sganciare l'handset per accettare la chiamata. Oppure Rifiuta Premere per non accettare la chiamata (vedi display). v Nota: la chiamata rifiutata viene aggiunta a ListaChiam, vedi sezione Elenco chiamate a pagina 32. Linea ÖÔ Â Vivavoce Premere senza sganciare l'handset. Oppure Premere senza sganciare l'handset. Ora si è collegati attraverso l'altoparlante ed il microfono. 23

Chiamate in arrivo í Premere per terminare la chiamata viva-voce. z Su un'altra estensione (riprendere una chiamata): Si può rispondere ad una chiamata verso un'altra estensione da un qualsiasi telefono del proprio ufficio. Immettere l'estensione che ha chiamato. Si riceve il segnale di occupato. 6 Premere. Nota: il numero per rispondere alle chiamate di un'altra estensione può differire da Paese a Paese, vedi tabella Programmazione alternativa per richiamata, attesa e intrusione a pagina 97. Rifiuto della chiamata Se non si intende rispondere alla chiamata mentre il telefono squilla: Rifiuta Premere (vedi display) per non accettare la chiamata. La chiamata viene deviata ad un indirizzo di deviazione preprogrammato (lo stesso usato per la Deviazione fissa) Nota: se il telefono è dichiarato telefono secondario in una configurazione tandem, l'inizio di una chiamata deviata rilascia la chiamata dal telefono secondario ma non da quello primario. Risposta ad una seconda chiamata Vedi Avviso di chiamata apagina39 24

Chiamate in uscita Chiamate in uscita z 0z Effettua chiamate Esecuzione di chiamate interne ed esterne. Comporre un numero di elenco per effettuare una chiamata interna. Oppure Immettere la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il numero esterno. Nota: le cifre da premere per accedere alle chiamate esterne dipendono dalla configurazione del sistema. Il display indica il numero immesso, ad esempio: Immetti numero: 4736 12:46 12 Mag 2008 9318 v Dopo aver immesso il numero, esso viene composto immediatamente. Se il numero composto è libero ed il telefono del chiamato squilla, il display indica: Ch. in corso... 12:46 12 Mag 2008 9318 BROWN JANE 4736 v 25

Chiamate in uscita u d o í All'instaurazione del collegamento, il display indica il nome ed il numero del chiamato (se supportato dalla rete). Sganciare l'handset. Nota: per effettuare chiamate più rapidamente, utilizzare numeri abbreviati comuni e programmare numeri abbreviati personalizzati. Premere per terminare la chiamata. Vivavoce Linea ÖÔ o  Premere senza sganciare l'handset. z í Immettere il numero interno o esterno. All'instaurazione del collegamento si viene connessi al chiamato tramite l'altoparlante ed il microfono. Premere per terminare la chiamata viva-voce. Nota: Per una descrizione dettagliata di altri modi di effettuare chiamate, vedi sezioni Numeri Brevi a pagina 29, Selezione per nome a pagina 29, Rubrica integrata a pagina 63, e Elenco chiamate a pagina 32. Ricomposizione dell'ultimo numero esterno Quando si effettua una chiamata esterna, il sistema memorizza automaticamente tutte le cifre selezionate, indipendentemente dalla risposta. I numeri salvati possono essere composti al massimo da 32 cifre. *** Premere per ricomporre l'ultimo numero esterno selezionato. Nota: un numero può essere anche ricomposto con la ListaChiam, vedi sezione Elenco chiamate apagina32. 26

Chiamate in uscita Prenotazione automatica Si chiama un apparecchio e si riceve il segnale di occupato o non si riceve risposta. Ciò può essere usato anche se non è libera nessuna linea esterna: 5 Premere. Segnale di verifica. d o í u Nota: il numero di prenotazione automatica può differire da paese a paese, vedi tavola Programmazione alternativa per richiamata, attesa e intrusione a pagina 97. Riagganciare o premere per completare la procedura. Quando l'apparecchio chiamato termina la chiamata in corso o quando termina una nuova chiamata, il proprio apparecchio squilla indicando la chiamata di ritorno. Occorre rispondere entro otto secondi, altrimenti il servizio di chiamata di risposta viene annullato. Sganciare l'handset quando si viene richiamati. L'estensione richiesta viene chiamata automaticamente. Interno occupato Si chiama un apparecchio e si riceve il segnale di occupato. Il display visualizza: Ch. in corso... 12:46 12 Mag 2008 9318 4736 v Attesa Si può avvisare un'estensione occupata della propria chiamata con un diverso segnale della suoneria (se questa funzione è consentita). 4 Premere per mettere in attesa. Tenere sganciato l'handset. Quando riaggancia il ricevitore, l'estensione viene chiamata automaticamente. 27

Chiamate in uscita Note: se si riceve di nuovo il segnale di occupato, l'estensione non consente la funzione di attesa. il numero di attesa può differire da paese a paese, vedi tavola Programmazione alternativa per richiamata, attesa e intrusione a pagina 97. Intrusione Si può includere una chiamata in corso su un'estensione occupata (se questa funzione è consentita). 8 Premere per l'inclusione. Si ascolta il segnale di inclusione e la chiamata a tre è stabilita. Quando l'estensione chiamata riaggancia l'handset e si sgancia l'handset del proprio apparecchio, l'estensione viene richiamata automaticamente. Note: se si continua a ricevere il segnale di occupato, l'estensione non possiede l'autorizzazione di intrusione o l'estensione desiderata è protetta dall'intrusione. il numero di inclusione può differire da paese a paese, vedi tavola Programmazione alternativa per richiamata, attesa e intrusione a pagina 97. Estensione deviata Vedi Escludere l'inoltro delle chiamate a pagina 48 28

Chiamate in uscita Numeri Brevi I numeri abbreviati consentono di effettuare chiamate premendo solo alcuni tasti. I numeri esterni usati frequentemente vengono memorizzati come numeri abbreviati comuni. I numeri esterni personali più usati possono essere memorizzati su tasti programmabili del telefono o sui tasti numerici da 0 a 9. Numeri abbreviati comuni z I numeri esterni vengono memorizzati in maniera centralizzata nella piattaforma di comunicazione BusinessPhone. I numeri abbreviati comuni possono essere composti da ogni estensione che sia abilitata a farlo. Immettere il numero abbreviato comune. Far riferimento alla rubrica del telefono. Selezione per nome Centrale Ô Se si usano certe funzioni o si chiamano determinati numeri frequentemente, essi si possono programmare sui tasti programmabili del telefono. I numeri memorizzati possono contenere al massimo 24 cifre. Per la programmazione vedi capitolo Tasti programmabili a pagina 87. Per usare la funzione o per chiamare il numero, basta premere il tasto. Premere per effettuare una chiamata (preprogrammato). 29

Chiamate in uscita Numeri abbreviati individuali I numeri esterni più usati possono essere programmati ed attivati con i tasti da 0 a 9. u** z Nota: per programmare numeri abbreviati individuali, la vostra estensione deve essere stata autorizzata dall'amministratore di sistema. Sganciare l'handset e premere. Immettere il numero abbreviato. Un numero compreso tra 0 e 9. u z * 0z Programmare i numeri abbreviati individuali Per programmare numeri esterni su tasti-cifre da 0 a 9: Sganciare l'handset. *51* Accedere alla modalità di programmazione. Selezionare un numero abbreviato compreso tra 0 e 9 e premere. Immettere la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il numero esterno. Il numero può essere composto da un massimo di 24 cifre. # Premere. Nota: le cifre da premere per accedere alla linea esterna dipendono dalla configurazione del sistema. Se la rete pubblica richiede l'attesa di un secondo tono di selezione, premere *. 30

Chiamate in uscita u Cancellazione di un numero individuale abbreviato specifico Sganciare l'handset. #51* Premere. z # Immettere un numero abbreviato compreso tra 0 e 9 e premere. u Cancellazione di tutti i numeri individuali abbreviati Sganciare l'handset. #51# Premere. Segnale di verifica. 31

Elenco chiamate Elenco chiamate Le chiamate in arrivo (risposte, perse e rifiutate) e le chiamate in uscita vengono salvate nell'elenco delle chiamate (ListaChiam). Le chiamate nell'elenco delle chiamate possono anche essere aggiunte alla rubrica, vedi sezione Rubrica integrata apagina63. Nell'elenco delle chiamate si possono memorizzare fino a 50 chiamate. Nota: Se si verifica un black-out o un altro utente esegue il log on, l'elenco delle chiamate viene cancellato. Ricomporre dall'elenco chiamate ListaChiam Selezionare con i tasti di navigazione (vedi display). Il display visualizza le voci dell'elenco delle chiamate ordinate per data e la durata di ogni chiamata (ore, minuti, secondi). Ad esempio: i PLATTNER MICHAEL 4736 12:33 12 Mag 0:00:07 o BECKER SANDRA 8336 12:33 12 Mag o BROWN BOBBY 9702 12:33 12 Mag 0:00:07 o SANDMAN MARIA 1335 12:33 12 Mag 0:00:07 o HASLINGER WOLFGANG 6068 17:07 11 Mag 0:00:50 altro... F E Chiamata F oe Se la lunghezza dell'elenco non ne consente la visualizzazione completa, a destra compare la barra di scorrimento. La durata della conversazione viene visualizzata solo se si è risposto alla chiamata. Premere per sfogliare l'elenco delle chiamate (vedi display). La cifra tra parentesi indica la posizione della voce nell'elenco. 32

Elenco chiamate Chiamata Premere per chiamare (vedi display). Oppure altro... Premere per ottenere altre opzioni (vedi display). Compare il menu di modifica. Opzioni del menu di modifica: i PLATTNER MICHAEL 4736 12:33 12 Mag 0:00:07 o BECKER SANDRA 8336 12:33 12 Mag o BROWN BOBBY 9702 12:33 12 Mag 0:00:07 o SANDMAN MARIA 1335 12:33 12 Mag 0:00:07 o HASLINGER WOLFGANG 6068 17:07 11 Mag 0:00:50 Esci Indietro Elimina AggARubr Esci Premere per ritornare alla visualizzazione normale (vedi display). Oppure Indietro Premere per ritornare al menu precedente (vedi display). Oppure Elimina Premere per eliminare la chiamata dall'elenco delle chiamate (vedi display). Oppure AggARubr Premere per aggiungere il numero alla rubrica (vedi display). Vedi sezione Aggiunta di chiamate perse, rifiutate, risposte o effettuate all'elenco telefonico apagina34. Chiamate perse/rifiutate Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla riga di fondo del menu Home in modalità di attesa: 12:46 12 Mag 2008 9318 Log off Assenza 1 Perse v 33

Elenco chiamate 1Perse Premere (vedi display). La cifra indica il numero di chiamate perse, in questo esempio una. Ora compare il menu ListaChiam. Y COOPER CAROL 2156 10:33 12 Mag 0:00:07 altro... F E Chiamata Nota: All'elenco delle chiamate si può accedere anche selezionando il menu ListaChiam con i tasti di navigazione. Chiamata Premere per chiamare (vedi display). Oppure altro... Premere (vedi display). Y COOPER CAROL 2156 10:33 12 Mag 0:00:07 Esci Indietro Elimina AggARubr Aggiunta di chiamate perse, rifiutate, risposte o effettuate all'elenco telefonico ListaChiam E of altro... AggARubr Selezionare con i tasti di navigazione (vedi display). Premere per sfogliare l'elenco delle chiamate (vedi display). Premere (vedi display). Premere (vedi display). Aggiungi BROWN JANE 4736 Modifica OK 34

Elenco chiamate OK Premere per aggiungere la chiamata alla rubrica (vedi display). Oppure Modifica Premere per modificare il numero prima di aggiungerlo alla rubrica (vedi display). Con le opzioni del display si possono modificare o cancellare il nome ed il numero prima di aggiungerli alla rubrica. Aggiungi BROWN JANE 4736 -?!,.:;"'()1 Esci Numero Cancella Salva Per la modifica di una voce e per ulteriori informazioni consultare le sezioni Rubrica integrata apagina63 e Scrivi testo a pagina 83. Eliminazione di una voce dall'elenco delle chiamate ListaChiam E of altro... Elimina Selezionare con i tasti di navigazione (vedi display). Premere per sfogliare l'elenco delle chiamate (vedi display). Premere (vedi display). Premere (vedi display). La voce selezionata viene eliminata. 35

Durante le chiamate Durante le chiamate La piattaforma di comunicazione BusinessPhone consente di trattare le chiamate in molti modi diversi. È possibile alternare tra la conversazione di gruppo con handset e vivavoce, escludere l'audio dei microfoni, fare una richiesta, trasferire la chiamata, creare una conferenza o mettere la chiamata in attesa per svolgere altri compiti. Ascolto di gruppo Si ha in corso una chiamata attraverso il ricevitore. Â Nota: il volume può essere regolato, vedi sezione Volume handset e altoparlante a pagina 94. Premere per attivare o disattivare l'altoparlante. Quando la luce lampeggia, la chiamata viene gestita tramite l'altoparlante. Â d í Da handset a vivavoce Si ha in corso una chiamata attraverso il ricevitore. Premere per attivare l'altoparlante. Ora si è in modalità di ascolto di gruppo. Riagganciare l'handset. Conversazione viva-voce. Nota: il volume può essere regolato, vedi sezione Volume handset e altoparlante a pagina 94. Premere per terminare la chiamata. 36

Durante le chiamate u Da vivavoce a handset Si ha in corso una chiamata viva-voce. Sganciare l'handset. Conversazione attraverso il ricevitore. É Muto Si ha in corso una conversazione. Premere per attivare o disattivare il microfono. Quando la luce lampeggia, il chiamante non è in grado di ascoltare la conversazione che si svolge nella stanza. Richiesta Durante una chiamata in arrivo si può fare una richiesta ad un interlocutore interno o esterno. Linea ÕÔ Premere La prima chiamata viene messa in attesa. Immettere il numero della persona che si desidera ascoltare. z Immettere il numero della terza parte. Quando la terza parte risponde, si può commutare da una chiamata all'altra, creare una conferenza o terminare una delle chiamate. Linea ÕÔ 2 Linea ÕÔ 1 Riferimento indietro È possibile commutare tra gli interlocutori collegati. Commutare tra le chiamate. Premere per concludere. 37

Durante le chiamate Trasferimento Linea ÖÔ z d Si ha una chiamata interna o esterna in corso e si desidera trasferire la chiamata arrivo. Premere. Immettere il numero della terza parte. La chiamata può essere trasferita prima di rispondere o di attendere la risposta. Nota: assicurarsi di essere collegati con l'interlocutore desiderato. Si prega di leggere le note e le avvertenze nella sezione Utili suggerimenti a pagina 114. Riagganciare l'handset. La chiamata è trasferita. Trasferimento ad un'estensione occupata Le chiamate possono essere trasferite anche ad estensioni occupate. L'interlocutore sentirà un tono di muto (Attesa) e, se la funzione di attesa è consentita, la chiamata verrà trasferita al termine di quella in corso. Prenotazione Si viene richiamati se una chiamata esterna è stata trasferita e l'altra estensione non ha risposto entro un certo tempo. Il telefono squilla di nuovo. 38

Durante le chiamate Avviso di chiamata Il tono di chiamata in attesa durante una conversazione indica un tentativo di contatto da parte di un'altra persona. d u Per terminare la chiamata in corso e rispondere alla chiamata in attesa Riagganciare per terminare la chiamata in corso. La chiamata in attesa viene segnalata sul telefono. Sganciare l'handset per rispondere alla nuova chiamata. Oppure  d Premere e riagganciare per rispondere in modalità viva-voce. Conferenza Linea ÖÔ z Linea ÖÔ 3 d Si ha una chiamata in corso e si desidera stabilire una conferenza telefonica. Premere. Immettere il numero della terza parte. Premere per stabilire una conferenza a tre. Ora è stata stabilita la conferenza a tre. Per denotare la conferenza, tutti i partecipanti sentono un tono periodico di conferenza. Ripetere la procedura per far partecipare altre persone alla conferenza. In questo modo si possono organizzare conferenze con un massimo di sei partecipanti. Il numero di chiamanti esterni partecipanti dipende dalla programmazione del sistema. Riagganciare per uscire dalla conferenza. 39

Durante le chiamate Tenuta individuale Linea ÕÔ Linea ÖÔ Si sta effettuando una conversazione. Ora si desidera mettere in attesa la chiamata in corso per un breve periodo. Premere il tasto Linea. La chiamata può essere prelevata dal proprio interno entro un minuto, altrimenti verrà richiamato l'interno. Premere di nuovo per riprendere la chiamata messa in attesa. Linea ÕÔ d Linea ÖÔ Tenuta comune Premere il tasto Linea. Riagganciare l'handset. La chiamata può essere prelevata da un interno qualsiasi entro un minuto, altrimenti verrà richiamato l'interno in attesa. Premere di nuovo per riprendere la chiamata messa in attesa. Oppure z Rispondere su un'altra estensione: Immettere il numero dell'estensione che ha messo in attesa la chiamata. 6 Premere. 40

Durante le chiamate Inviare un messaggio Per inviare un messaggio ad un'estensione se si ascolta il segnale di occupato o non si riceve risposta. Messaggio di prenotazione Per inviare un messaggio chiamami. 9# Premere per inviare. Messaggio vocale Per inviare un messaggio vocale 99 Premere e parlare. * Premere per riascoltare la registrazione 9 Premere e parlare per registrare di nuovo. # Premere per inviare. 41

Inoltro della chiamata Inoltro della chiamata Se si è assenti e non si possono ricevere chiamate o si decide di rispondere alle chiamate su un'altra estensione, è utile inoltrare le chiamate ad una posizione di risposta alternativa. La posizione di risposta alternativa può essere o una preprogrammata (Deviazione quando l'estensione non è attiva e una comune per: Deviazione fissa, Deviazione in caso di mancata risposta e Deviazione se l'estensione è occupata) o una individuale. Per parlare con urgenza con qualcuno che ha inoltrato le sue chiamate, il sistema offre una funzione di esclusione. In funzione del tipo di deviazione, si può anche registrare un saluto personale per la propria mailbox, consultare la sezione Cambiare il proprio saluto personale apagina58. Nota: le chiamate possono essere eseguite nel modo solito. Deviazione in caso di mancata risposta Se si è assenti e non si può rispondere a chiamate in arrivo (interne o esterne), l'amministratore di sistema può programmare l'estensione per deviare automaticamente le chiamate ad un indirizzo di deviazione programmato dopo un certo intervallo (tempo di default: 15 secondi). Deviazione se l'estensione è occupata Se la propria estensione è occupata e si ricevono chiamate (interne o esterne), l'amministratore di sistema può programmare l'estensione per deviare automaticamente le chiamate ad un indirizzo di deviazione programmato. 42

Inoltro della chiamata Deviazione quando l'estensione non è attiva Se la vostra estensione non è attiva (log off) il vostro amministratore di sistema può programmarla in modo da deviare automaticamente le chiamate verso un indirizzo di deviazione preprogrammato. Deviazione fissa Questa funzione inoltra le chiamate ad una posizione di risposta preprogrammata, ad esempio segreteria. Deviazione fissa attiva *21# Premere per attivare la deviazione. Il display visualizza: +5 O 12:46 12 Mag 2008 CHRISTOPH SMITH DEVIAZIONE 9318-> 202 9318 Log off Assenza v Annulla la deviazione #21# Comporre per annullare la deviazione. Deviazione individuale Questa funzione consente di deviare le chiamate a posizioni interne ed esterne, ad esempio verso qualsiasi numero di elenco, all'estensione di un collega, ad un numero esterno o ad un numero abbreviato comune (ad esempio il numero dell'auto). 43

Inoltro della chiamata Programmazione ed attivazione della deviazione interna Assenza Premere (vedi display). Il display visualizza: Assenza 12:46 12 Mag 2008 Follow-me Follow-me esterno Motivo assenza E of Seleziona Esci F E Seleziona Premere (vedi display). Ripetere fino a selezionare il menu Follow me. Premere (vedi display). z OK Immettere il numero della posizione di risposta e premere (vedi display). Il display visualizza: +5 O 12:46 12 Mag 2008 CHRISTOPH SMITH FOLLOW-ME 9318-> 202 9318 Log off Assenza v Annulla deviazione interna Assenza E of Seleziona Disattiva Premere (vedi display). Premere (vedi display). Ripetere fino a selezionare il menu Follow me. Premere (vedi display). Premere per disattivare (vedi display). 44

Inoltro della chiamata Programmazione ed attivazione della deviazione esterna Per impostare un nuovo indirizzo di deviazione esterna individuale: Nota: per usare la funzione di deviazione esterna, la vostra estensione deve essere stata autorizzata dall'amministratore di sistema. Assenza E of Premere (vedi display). Premere (vedi display). Ripetere fino a selezionare il menu Follow me esterno Assenza 12:46 12 Mag 2008 Follow-me Follow-me esterno Motivo assenza Esci F E Seleziona Seleziona z OK Premere (vedi display). Immettere la cifra o le cifre per ottenere la linea esterna, comporre il numero esterno e premere (vedi display). Il display visualizza: +5 O 12:46 12 Mag 2008 CHRISTOPH SMITH DEVIAZIONE 9318->ESTERNA 9318 Log off Assenza v 45

Inoltro della chiamata Annullare la deviazione esterna Assenza E of Seleziona Disattiva Premere (vedi display). Premere (vedi display). Ripetere fino a selezionare il menu Follow me esterno. Premere (vedi display). Premere per disattivare (vedi display). Riattivare la deviazione esterna Deviare le chiamate ad una posizione esterna. *22*# Premere per attivare la deviazione esterna programmata. Si possono effettuare chiamate in uscita nel modo solito. Un tono di selezione speciale ricorda che Inoltro chiamata è attivo. í Premere. 46

Inoltro della chiamata Follow me Se si è in un altra stanza, si può comunque rispondere alle proprie chiamate inoltrandole all'estensione della stanza. Per attivare il follow-me, sul proprio telefono deve essere attivata la funzione di deviazione individuale. Attivazione di follow me *21* Premere. Nota: questa procedura deve essere eseguita sul telefono a cui sono deviate le chiamate. z* Immettere il numero di estensione e premere. z# Comporre il nuovo indirizzo di deviazione e premere. Segnale di verifica. í Premere per completare la procedura. Annullamento di follow me Follow me e la deviazione individuale possono essere annullate anche dalla posizione di risposta. #21* Premere. z# Immettere il numero di estensione e premere. Segnale di verifica. í Premere per completare la procedura. 47

Inoltro della chiamata Escludere l'inoltro delle chiamate L'esclusione dell'inoltro delle chiamate vi consente di chiamare un'estensione specifica anche se su tale estensione è attivato l'inoltro chiamata. *60* Premere. z Nota: per usare questa funzione, la vostra estensione deve essere stata autorizzata dall'amministratore di sistema. Immettere il numero di estensione. # Premere. Viene stabilita la connessione con l'estensione specificata, indipendentemente dal tipo di inoltro delle chiamate attivato dall'estensione chiamata. 48

Informazioni sull'assenza Informazioni sull'assenza Se si è assenti dall'ufficio per un certo periodo (ad esempio incontro, vacanza, pranzo, malattia), questa funzione consente di informare i chiamanti sul motivo dell'assenza. I chiamanti esterni vengono inoltrati all'operatore che può accedere alle informazioni sull'assenza. Nota: Se è stata attivata una deviazione con un saluto personale, i chiamanti ascolteranno il saluto anche se sono state attivate le informazioni sull'assenza. Vedere la sezione Cambiare il proprio saluto personale a pagina 58. I chiamanti possono essere informati con: 1) Testi predefiniti Immettere la ragione dell'assenza e la data e l'ora del ritorno. 2) Informazione vocale Registrare un messaggio vocale e specificare la ragione dell'assenza. 49

Informazioni sull'assenza Immetti informazioni Testi predefiniti Assenza E of Seleziona Premere (vedi display). Premere (vedi display). Ripetere fino a selezionare il menu Ragione assenza. Premere (vedi display). Il display visualizza: Assenza 12:46 12 Mag 2008 Follow-me Follow-me esterno Motivo assenza E of Seleziona z OK Esci F E Seleziona Premere fino a selezionare il tipo di assenza desiderato (vedi display). Premere (vedi display). Immettere l'ora o la data di ritorno (se richiesto) e premere (vedi display). Il display visualizza la ragione e, se immessa, l'ora / la data di ritorno. + 5 O 12:46 12 Mag 2008 CHRISTOPH SMITH 4 INCONTRO FINO A 15:00 9318 Log off Testi predefiniti Assenza Completamento informazione Assente ora (00-23) minuto (00-59) Viaggio mese (01-12) giorno (01-31) Pranzo fino a, ora minuto Incontro fino a, ora minuto Vacanza fino a, mese giorno Malattia fino a, mese giorno v 50

Informazioni sull'assenza Informazione vocale *23* Premere per accedere alla modalità informazioni. 9 Premere e parlare. * Premere per riascoltare la registrazione 9 Premere e parlare per registrare di nuovo. # Premere per attivare. í Premere per completare la procedura. I chiamanti interni ascoltano le informazioni attraverso il ricevitore o l'altoparlante. I chiamanti esterni vengono inoltrati all'operatore che può accedere alle informazioni sull'assenza. Nota: se si desidera controllare le informazioni, si può comporre il numero della propria estensione. 51

Informazioni sull'assenza Cambia informazione Memorizzazione *23*# Premere per disattivare e salvare per un uso successivo. Le informazioni sono passive. í Premere per completare la procedura. Uso delle informazioni salvate Se le informazioni sono disattivate: *23*# Premere per attivare le informazioni salvate. Le informazioni sono attive. í Premere per completare la procedura. Cancellazione di informazioni Assenza E of Seleziona Seleziona Premere (vedi display). Premere (vedi display). Ripetere fino a selezionare il menu Ragione assenza. Premere (vedi display). È selezionato il menu No assenza. Premere (vedi display). L'informazione programmata viene cancellata. 52

Sistema mailbox Sistema mailbox Mentre si è assenti dall'ufficio, i chiamanti possono lasciare messaggi nella mailbox. È anche possibile configurare la propria mailbox con un saluto personale, consultare la sezione Cambiare il proprio saluto personale apagina58. La prima volta che si accede al sistema di mailbox (possibile solo dalla propria estensione) il sistema richiede di cambiare la password se essa è ancora quella di default (0000). Vedi sezione Modifica della password a pagina 61 o seguire le istruzioni vocali. Nota: per usare il sistema mailbox, la vostra estensione deve essere stata autorizzata dall'amministratore di sistema. Attivare la mailbox Deviare l'estensione al sistema mailbox. *21* Premere. z í Comporre il numero del sistema mailbox. Per il numero del sistema mailbox definito, contattare l'amministratore di sistema. # Premere per attivare la deviazione. Segnale di verifica. Premere per completare la procedura. 53

Sistema mailbox Nota: per un uso giornaliero, si raccomanda di chiedere all'amministratore di sistema di impostare il sistema mailbox quale indirizzo di deviazione preprogrammato. Una volta che questo è definito, per attivare la propria mailbox, basta comporre *21#. L'amministratore di sistema può anche stabilire se la mailbox dovrebbe essere attivata o meno in caso di mancata risposta entro un certo intervallo o se l'estensione è occupata. Disattivazione della mailbox #21# Premere. Segnale di verifica. í Premere per completare la procedura. Le nuove chiamate in arrivo verranno segnalate di nuovo sul vostro telefono Nota la mailbox è ancora attiva se è definito un indirizzo di deviazione preprogrammato per la funzione Deviazione in caso di mancata risposta e Deviazione se l'estensione è occupata. 54