Istituto Statale di Istruzione Superiore Mariano IV d Arborea Liceo linguistico - Ghilarza

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L.EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

I.T.T. "Francesco Algarotti" di Venezia Anno Scolastico 2018/2019

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

Programma svolto di Italiano

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE. a.s. 2018/2019 PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. E. Prof.ssa Colacino Alessandra

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

...innovare e consolidare...

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

ANNO SCOLASTICO

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programma Italiano I BIO

Programma svolto di italiano

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I G

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE N2GL ITALIANO

EDUCAZIONE LINGUISTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1^B PER MODULI / UNITÀ DIDATTICHE a.s / 2018

Istituto Superiore. LEONARDO da VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico

PROGRAMMA DI ITALIANO I i Liceo Scientifico Morgagni a.s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO

...innovare e consolidare...

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA

Italiano - Classe prima pentamestre

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

Liceo Scientifico A. Romita Classe:1E a.s.:2016 / 2017 Programma di Lingua e letteratura italiana

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Esami di Idoneità/Integrativi. Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino

PROGRAMMA ITALIANO 1A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 GRAMMATICA: IL VERBO: - che cos è - la coniugazione del verbo (le tre coniugazioni) - la persona e il

DOCENTE : TIZIANA COMINOTTO ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

IPSSEOA "R.A. COSTAGGINI" RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe II H a.s

L analisi del testo narrativo

Anno scolastico 2015 / 2016

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1PE

Italiano - Classe prima pentamestre

Il silenzio dei musei Notte d inverno a Filadelfia Apocalisse L uomo che dà un anima ai sassofoni Inghiottire il rospo CLASSE IC PROGRAMMA DI ITALIANO

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2018/ G Docente De Annuntiis Annamaria

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Italiano - Classe prima pentamestre

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMA. Istituto: Professionale ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a N PRIMO BIENNIO

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: ITALIANO. anno scolastico 2018/19 Prof.ssa Maria Cristina Crescimbeni

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia

LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO LINGUISTICO ITALIANO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE. Primo Biennio

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IA SPORTIVO PROGRAMMA DI ITALIANO

MODULO MO Classe: I Indirizzo: EB Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 PROGRAMMA DI LINGUA LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 1D ECO INSEGNANTE: MELITA ALLIATA

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane CLASSE: II MATERIA: Italiano

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO

MODULO MO Classe: I Indirizzo: IME Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA PREVENTIVO

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE I SEZ. H Indirizzo alberghiero : PROGRAMMA DI ITALIANO. DOCENTE : Domenica Di Donato

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

Istituto D'Istruzione Superiore P.LEVI VIGNOLA IPSC

I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019. Classe I sez. D. Programma di Lingua e cultura latina

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

L analisi del testo narrativo

Milano, Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof.ssa: Elena Pigozzi.

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE

DOCENTE GARDI FRANCESCA PROGRAMMA DI ITALIANO 2009/2010 ANTOLOGIA GLI ELEMENTI DELLA STORIA

Programma di Italiano svolto nell a.s. 2013/2014 ANALISI LOGICA. Liceo Scientifico A. Einstein Classe II E. Insegnante Alba Maria Torrasi

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

Transcript:

Istituto Statale di Istruzione Superiore Mariano IV d Arborea Liceo linguistico - Ghilarza Anno scolastico 2015/2016. Classe IB: programma svolto di italiano. Grammatica. Sezione 1: dai suoni alla scrittura: Unità 1: suoni e fonemi dell'italiano. Unità 3: sillabe e accento. Unità 4: la fonetica sintattica: elisione, troncamento, raddoppiamento. Unità 5: la punteggiatura: funzioni e norme. Sezione 2: la morfologia: Unità 1: le parti variabili del discorso: l'articolo, il nome o sostantivo, l'aggettivo,il pronome,il verbo(flessione dei verbi irregolari). Sezione 3: Nozioni elementari di analisi logica; gli elementi essenziali: soggetto e predicato; gli altri elementi della frase: attributo, apposizione, complementi. Esercizi in classe durante il recupero in itinere e per casa sulle regole impartite. Antologia. La struttura del testo narrativo. I metodi della narrazione: fabula, intreccio, tempo. Studio delle diverse sequenze narrative. Studio delle varie tipologie testuali: testo narrativo e testo espressivo(diario, lettera),testo regolativo, testo espositivo e testo argomentativo. Regole per la stesura dell'articolo di giornale di cronaca, di costume o culturale. Regole per la stesura del saggio breve documentato. Esercizi sulle varie tipologie testuali con relativa correzione. Analisi antologica di brani relativi ai testi espressivi,informativi,regolativi,argomentativi.commento, inoltre, dei seguenti testi antologici con relativo laboratorio di analisi testuale assegnato come esercitazione:g.setti:il miglior amico del boss;esopo:il leone,la volpe,il lupo;f.l.baum:la città degli smeraldi;i.calvino:il piccione comunale;i.svevo:argo e il suo padrone;l.compagnone:il mostro. Lavori individuali di lettura di opere di autori della narrativa moderna e contemporanea per i vari generi letterari e riflessione sui problemi più gravi del nostro tempo. Epica.

L'epica classica: le origini della narrazione, dalla oralità alla letteratura;il ciclo troiano;il valore educativo del mito;la questione omerica.

L'Iliade: la struttura dell'opera; analisi dei seguenti passi: il proemio; la lunga guerra di Troia: l'ira di Achille(il litigio di Achille e Agamennone); la morte di Patroclo; il duello finale di Ettore e Achille. L'Odissea: struttura dell'opera. Analisi dei seguenti passi: il proemio; l incontro di Odisseo con Nausica; il ciclope Polifemo; la strage dei pretendenti. Virgilio e l età Augustea;genesi dell Eneide,trama e messaggi culturali dell opera. Assegnato lavoro di parafrasi e commento sui testi epici spiegati. Ghilarza,9 giugno 2016 Il docente Giuseppe Cossu

I.S.I.S. Mariano IV d Arborea Liceo Scientifico Ghilarza. Anno scolastico 2015-2016. Programma svolto di geostoria nella classe IIC. Storia. Dalla nascita alla crisi della repubblica romana. L espansione di Roma nella penisola italica:le guerre puniche. L identità culturale di Roma. La restaurazione di Augusto.L impero dopo la morte di Augusto. L età dell oro dell impero romano. La forza degli umili:il Cristianesimo. La crisi dell impero nel III secolo. Da Diocleziano alla caduta dell impero romano d occidente. I regni romano-barbarici. Occidente e Oriente nell alto medioevo.lo splendore dell impero bizantino. I Longobardi e l impero della Chiesa. I Franchi e l impero carolingio. Geografia. Studio dei diversi Continenti extraeuropei nei rispettivi aspetti geofisici,storico-politici e socio-economici. Didattica audiovisiva:documentari storici e geografici;visione del film Il gladiatore di R.Scott. Ghilarza, 9 giugno 2016. Il docente

Istituto Statale di Istruzione Superiore Mariano IV d Arborea Liceo Scientifico - Ghilarza Anno scolastico 2015/2016 Classe IA :programma svolto di latino. Contenuti: L'alfabeto. La pronuncia delle lettere. Le vocali. I dittonghi e la loro pronuncia. La quantità della sillaba. La divisione in sillabe. L'accento. Elementi generali: radice,suffisso,desinenza,uscita. Le quattro coniugazioni : temi verbali e tempi da essi derivati. I casi latini e il caso locativo. Il nome. La prima declinazione e le sue particolarità. Flessione del verbo sum e composti di sum. La seconda declinazione : nomi in -us, -er/-ir e nomi neutri in um e studio delle particolarità. Aggettivi della prima classe (in -us,-a,-um) e della seconda classe. Flessione verbale attiva completa nelle 4 coniugazioni. La terza declinazione e le sue particolarità: nomi parisillabi e imparisillabi (definizione ed esempi), nomi del primo gruppo,nomi del secondo gruppo, nomi del terzo gruppo,nomi imparisillabi del primo gruppo con uscita in -ium nel genitivo plurale,nomi del secondo gruppo con uscita in -um nel genitivo plurale.la quarta e la quinta declinazione con relative particolarità. Criteri per risalire al nominativo singolare dei vocaboli della terza declinazione.studio di vari complementi. Esercizi e traduzione di frasi con sostantivi delle cinque declinazioni e con il verbo sum e i verbi delle 4 coniugazioni. Ghilarza, 09/06/2016 Il docente Giuseppe Cossu

Istituto Statale di Istruzione Superiore Mariano IV d Arborea Liceo linguistico - Ghilarza Anno scolastico 2015/2016 Classe IB:programma svolto di latino. Contenuti: L'alfabeto. La pronuncia delle lettere. Le vocali. I dittonghi e la loro pronuncia. La quantità della sillaba. La divisione in sillabe. L'accento. Elementi generali: radice,suffisso,desinenza,uscita. Le quattro coniugazioni : temi verbali e tempi da essi derivati. I casi latini e il caso locativo. Il nome. La prima declinazione. Flessione del verbo sum. La seconda declinazione : nomi in -us, -er/-ir e nomi neutri in um. Il sostantivo deus. Aggettivi della prima classe (in -us,-a,-um) e della seconda classe. Presente,futuro e imperfetto indicativo nelle 4 coniugazioni,imperativo presente e futuro. La terza declinazione:desinenze della terza declinazione, nomi parisillabi e imparisillabi (definizione ed esempi), nomi del primo gruppo,nomi del secondo gruppo, nomi del terzo gruppo,nomi imparisillabi del primo gruppo con uscita in -ium nel genitivo plurale,nomi del secondo gruppo con uscita in -um nel genitivo plurale.la quarta e la quinta declinazione con relative particolarità. Criteri per risalire al nominativo singolare dei vocaboli della terza declinazione.studio di vari complementi. Esercizi e traduzione di frasi con sostantivi delle cinque declinazioni e con il verbo sum e i verbi delle 4 coniugazioni. Ghilarza, 09/06/2016 Il docente Giuseppe Cossu

I.S.I.S. Mariano IV d Arborea Liceo Linguistico Ghilarza. Programma svolto di italiano e latino nella classe II B: anno scolastico 2015-2016. Italiano. Grammatica: libro di testo: L albero della lingua. Completamento dello studio della morfologia: studio di tutti i pronomi; IL verbo: struttura e forme; coniugazione dei verbi irregolari; Struttura e analisi del periodo; coordinazione e subordinazione; tipi e forme della coordinazione e della subordinazione; Le subordinate completive: oggettive, soggettive, dichiarative, interrogative indirette; Studio delle subordinate relative, temporali, finali, causali,concessive, consecutive in forma implicita ed esplicita;il periodo ipotetico. Esercizi tratti dal libro di testo sui pronomi e sulle proposizioni subordinate. Antologia: La struttura del testo narrativo:fabula,intreccio,suspense:analisi della favola Il leone,la volpe,il lupo ; le fasi narrative e le sequenze;il sistema dei personaggi e i luoghi dell azione;analisi dei seguenti brani con relativo laboratorio di analisi testuale assegnato: Quattordici, La mela incantata, La forza dell amore, Il camaleonte, Sessantuno, L uomo forte, Il corridoio del grande albergo. Caratteristiche del genere horror. La suspense e il gotico nero; il meraviglioso e lo strano; fantasmi e paura; i vampiri; IL disagio irrazionale dell uomo. Le tecniche narrative. Lettura e laboratorio di analisi dei seguenti testi: Dracula nella bara di A.Stoker; Il rumore del cuore di E.A.Poe;Il fantasma beffato di O.Wilde;Il conte Dracula di W.Allen. Guida allo studio degli autori sul tema dell antisemitismo; lettura e analisi del brano La deportazione di P. Levi. Assenato lavoro di lettura individuale di opere di autori moderni e contemporanei sui vari generi letterari. Poesia: Le caratteristiche della poesia. Lettura, versione in prosa del componimento San Martino di G.Carducci. Come si fa la parafrasi di una poesia; La poesia lirica; versi e struttura grafica; lettura e laboratorio di analisi del brano Goal di U.Saba; Denotazione e connotazione, significante e significato; io lirico e interlocutore; Lettura e laboratorio di analisi del brano O notte di G.Ungaretti; Il metro, il verso, la strofa: il verso e le regole della metrica; Il suono delle parole: le qualità del suono, il rapporto tra elementi fonici e significato, le figure fonetiche o di suono; L ordine delle parole: le figure sintattiche o di ordine; Il livello del significato: le figure di significato;i componimenti metrici; Analisi dei seguenti componimenti: Pianto antico di G. Carducci; Felicità raggiunta di E.Montale; Autunno di V.Cardarelli; Specchio di S.Quasimodo.

Alessandro Manzoni: vita e opere; la formazione culturale tra neoclassicismo, illuminismo e romanticismo; impegni religiosi e politici.analisi dei capitoli più significativi dell opera I promessi sposi con recupero dei messaggi storici,religiosi e morali. Didattica audiovisiva:visione del film I promessi sposi di S.Nocita. Latino. Grammatica: completamento studio della morfologia: quarta e quinta declinazione, aggettivi della seconda classe; il verbo: temi e tempi derivati della flessione regolare attiva delle 4 coniugazioni;flessione dei composti di sum; i pronomi personali, possessivi, identificativi, dimostrativi, relativi, indefiniti. Esercizi di recupero in itinere sul programma svolto tratti dal libro di testo. Ghilarza 9 giugno 2016 Il docente