Rischi da Anestetici volatili e Chemioterapici Antiblastici



Documenti analoghi
Principali rischi chimici in ospedale. Anestetici per inalazione. Principali rischi nelle sale operatorie

PUNTO CRITICO LINEE GUIDA 95-99

GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO IN SANITA Parte 2: Focus chemioterapici antiblastici

Titolo IX Dlgs 81/08

UNIVERSITA VITA E SALUTE Corso di laurea in igiene dentale

Titolo IX Dlgs 81/08

L uso in sicurezza dei chemioterapici antiblastici: premesse e normative. Fabrizio Meliga

Modulo 4: Rischio chimico in ospedale

MONITORAGGIO AMBIENTALE E NELLE SALE OPERATORIE AIDA SHEME - CAM CENTRO ANALISI MONZA 16 MAGGIO MONZA

Per tale farmaco si pone quindi il problema del monitoraggio dell inquinamento dell ambiente di lavoro e dell esposizione degli operatori sanitari.

REACH 13 APRILE POTENZA RISCHIO CHIMICO: IL MONITORAGGIO DEI GAS ANESTETICI IN SALA OPERATORIA

Prof.ssa Paola Minghetti LE NORME DI BUONA PREPARAZIONE NELLA GALENICA ONCOLOGICA

Dalle Linee Guida ministeriali alla Raccomandazione ministeriale N.14, alla Raccomandazione regionale n. 3

Salute e sicurezza nell utilizzo ospedaliero di anestetici

PERICOLI E RISCHI ASSOCIATI AI PRODOTTI FITOSANITARI IL RISCHIO BIOLOGICO

Cattedra e Scuola di Specializzazione di Medicina del lavoro dell Università di Modena e Reggio Emilia. Rischio Chimico

Monitoraggio Ambientale e Biologico di Principi Altamente Attivi: Farmaci Chemioterapici Antiblastici

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

Rischi dalla manipolazione di antiblastici in sanità: inquadramento

Le Quattro Funzioni principali di eliminazione nel rene: I -Ultrafiltrazione (capsula di Bowman) II -Diffusione (riassorbimento) III -Secrezione per:

La Manipolazione dei Farmaci Chemioterapici Antiblastici NADIA ROSSI Infermiere Esperto c/o U.F.A. Dipartimento Interaziendale Farmaceutico Azienda

La normativa vigente in igiene del lavoro nella caratterizzazione del rischio chimico e biologico

MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE CONDIZIONI DI ESPOSIZIONE A GAS ANESTETICI IN AMBIENTE OSPEDALIERO

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

LA GESTIONE DEGLI ANTIBLASTICI:

il MANUALE facile delle SCHEDE di SICUREZZA La SEZIONE 4: misure di primo soccorso

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO. Inquinamento da gas anestetici nelle sale operatorie

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 19 marzo 2015

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

Rischi da esposizione ad Agenti chimici Titolo IX D.Lgs 81/2008. Dott. Salvatore Mìnisci

GAS ANESTETICI - Formazione MEDLAVconsul GAS ANESTETICI IL CONTROLLO SANITARIO DEL PERSONALE PROFESSIONALMENTE ESPOSTO

LIMITI MASSIMI TOLLERABILI PER I FATTORI NOCIVI IN AMBIENTE DI LAVORO Scuola americana: studi di tossicità cronica su animali (soglia, curva

L igiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE

A.O.R.N Antonio Cardarelli di Napoli. Servizio Prevenzione e Protezione

Cause di Natura chimica

Introduzione all Anestesia. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 26 febbraio 2015

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

SOLVENTI. Definizione Classificazione Tossicocinetica Tossicodinamica Esposizione professionale Monitoraggio ambientale Monitoraggio biologico

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

I Controlli Ambientali per la sicurezza

GENERALE LOCOREGIONALE. Anestesia subaracnoidea. Endovenosa. Anestesia peridurale. inalatoria. Anestesia dei nervi.

Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

parte i Nozioni fondamentali

ANESTESIA INALATORIA VANTAGGI: SVANTAGGI: eliminazione polmonare

REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA

COMMENTO DEI RISULTATI DEI PROGRAMMI VEQ FARMACI I E FARMACI II 2017

Sostanze chimiche pericolose in ambito sanitario

Anestetici generali. Anestetici generali

AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI SOLVENTI ORGANICI: FOCUS SUGLI ORGANOCLORURATI E SUGLI APROTICI.

L'anestesia dei piccoli pazienti. Dott. Andrea Sansevero Dott.ssa Beate Kuppers

La mappa nazionale della mortalità da inquinamento atmosferico

Anestetici Generali. L anestesia può essere suddivisa in 4 fasi: Stadio 1 (analgesia) Stadio 2 (delirio) Stadio 3 (anestesia chirurgica)

La sicurezza degli operatori alla luce delle Linee Guida Nazionali

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Seminario di Studio e approfondimento Esposizione professionale ad antiblastici: uno sguardo storico e l oggi

LO STUDIO VIADANA 2. Studio di genotossicità su un campione (~600) della coorte esaminata costituita da 4130 bambini (studio Viadana 1)

RISCHIO CHIMICO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO

IL RUOLO ATTIVO DEL TSRM NELLE PROCEDURE ANGIOGRAFICHE CON CO 2 : DALLA PROCEDURA INTERVENTISTICA AL POST PROCESSING DELLE ACQUISIZIONI

VALUTAZIONE DEI RISCHI (ART. 223)

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

2 Congresso per Infermieri di Camera Operatoria San Marino 28/29 settembre 2012

Francesca Larese Filon Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell Università di Trieste Presidente del Corso di Laurea

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Assistenza nelle prime 24 ore dopo l interventol

La fase post-operatoria

NOME ENTE 1 : PRESIDIO (*SOLO PER LE STRUTTURE PUBBLICHE): INDIRIZZO DEL PRESIDIO: UNITÀ OPERATIVA/COMPL. OPERATORIO CENTRALIZZATO 2 :

Circolare n 5 del 14/03/1989 Esposizione professionale ad anestetici in sala operatoria. emanato/a da : Ministro della Sanità TESTO

Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria nell esposizione a basse dosi di cancerogeni.

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

Prefazione. Pietro Palatini

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEORICO-PRATICO EVIDENCE-BASED PHYTOTHERAPY

Linfoma canino Protocolli Particolari e di Salvataggio (Rescue)

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEORICO-PRATICO

Corso di Medicina del Lavoro. Igiene del lavoro

I rischi dell anestesia

OSSIGENO NELLA PRATICA CLINICA

Gestione del rischio in sala operatoria

Sviluppo database personalizzato per la quantificazione dello stirene emesso da opifici che utilizzano vetroresina

Heart Team: Inter-Agiamo

Titolo X del D.Lgs. 81/08 ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

III anno. 2. Programma dell'esame. 3. Didattica opzionale. 4. Modalità di svolgimento dell esame e calendario degli appelli. 6.

Farmacocinetica Utilità nella pratica clinica quotidiana

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

Principi di farmacocinetica Filippo Caraci

ALCHILBENZENI BENZENE

Esposizione a mercurio: rischi per la salute e risultati SPoTT

SISTEMA INFORMATIVO A SCHEDE PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEI RISCHI. Leso V., Cioffi D.L., Piacci M., Manno M., Iavicoli I.

Sicurezza di laboratorio: Cappe chimiche

Transcript:

Università di Ferrara Insegnamento di Sicurezza sui luoghi di lavoro CdL Professioni Sanitarie A.A. 2015-2016 Rischi da Anestetici volatili e Chemioterapici Antiblastici Dott. Salvatore Mìnisci

Anestetici per inalazione Miscela costituita da: Ossigeno 50% Protossido di azoto 50% Alogenato 0,5-2% Alotano (Fluothane) Enfluorano (Ethrane) Isofluorano (Forane) Sevoflurano (Sevorane)

Caratteristiche tossicologiche Assorbimento: per via inalatoria Distribuzione: sistemica In particolare sistema nervoso, tessuto adiposo, fegato e rene Metabolismo: epatico e renale Eliminazione: respiratoria e renale

Effetti a breve termine Depressione (reversibile) delle funzioni nervose centrali: Sonnolenza, cefalea, alterazioni dell umore, disturbi del sonno, diminuzione dell efficienza psicomotoria Valori Limite Soglia (TLV) NIOSH: N 2 O = 25 ppm Alogenati = 2 ppm da soli 0,5 ppm (con N2O)

Effetti a lungo termine Polineuropatia ed anemia da N2O per interferenza con vit. B12 Epatopatia da alotano e da enfluorano; induzione enzimatica epatica Nefropatia da metossifluorano Patologia della funzione riproduttiva: aborti spontanei, malformazioni, infertilità (anni 60-70), non confermati da studi successivi Cancerogenicità e/o mutagenicità? Classificazione IARC 1987 Gruppo 3 evidenza inadeguata

Circolare Ministero Sanità 1989 Valori di riferimento per il monitoraggio ambientale

Monitoraggio biologico Sevorane: l unico parametro di riferimento è dato dalla Regione Lombardia HFIP - alcool esafluoroisopropilico - urinario < 465 µg/l Principale metabolita del sevorane

Cause di inquinamento da anestetici in sala operatoria Scarico dei gas in eccesso (sistemi aperti o semi-aperti) Perdite dal circuito Ventilazione manuale Uso di maschere facciali Caricamento del vaporizzatore Risveglio del paziente

Misure di prevenzione Ricambio generale dell aria (20 ric./h) Evacuazione dei gas espirati dal paziente Teniche anestesiologiche meno inquinanti (circuito chiuso, bassi flussi, ) Eliminazione degli anestetici più tossici (alotano, metossifluorano) Controllo della tenuta del circuito Trasferimento del paziente per il risveglio Monitoraggio ambientale Allontanamento delle donne in gravidanza Monitoraggio biologico e sorveglianza sanitaria

Monitoraggio anestetici (tesi di laurea dr.ssa Alice Vaccari) Campionamento ambientale con analizzatore in continuo

Monitoraggio anestetici (tesi di laurea dr.ssa Alice Vaccari) Campionamento ambientale con analizzatore in continuo

Monitoraggio anestetici (tesi di laurea dr.ssa Alice Vaccari) Campionatori personali passivi a diffusione

Risultati del monitoraggio ambientale (tesi di laurea dr.ssa Alice Vaccari) Operatori e numero di campioni Risultati campionamenti personali Sevorane in ppm (VLEP = 0,5) <0,5 ppm 0,5-2 ppm >2 ppm n % n % n % Totale 103 65 63 32 31 6 6 Chirurghi 29 17 59 11 38 1 3 Anestesisti 26 18 69 6 23 2 8 Infermieri 23 15 65 5 22 3 13 Strumentisti 25 15 60 10 40 0 0 [Gentili A e Al, Eur J Anaesthesiol 2004, 21(8):638-45.]

Risultati del monitoraggio ambientale (tesi di laurea dr.ssa Alice Vaccari) Gli anestesisti e gli infermieri presentano un maggior rischio legato all esposizione a sevoflurano rispetto a chirurghi e strumentisti. Molti studi dimostrano infatti che questi hanno una maggior dose di esposizione ambientale e valori dei metaboliti urinari significativamente più elevati. [Gentili A e Al, Eur J Anaesthesiol 2004, 21(8):638-45.]

Chemioterapici Antiblastici Gruppo numeroso ed eterogeneo di principi attivi che inibiscono la proliferazione cellulare e vengono adoperati per la chemioterapia delle malattie neoplastiche

Azione citostatica Cellule neoplastiche Cellule normali Chemioterapia del tumore Effetti tossici secondari

Normativa di riferimento

Metabolismo ed escrezione Farmaco Escrezione urinaria Escrezione fecale Emivita plasmatica Ciclofosfamide 60-80% scarsa 3-6 h Melfalan 10-60 %? 10-110 m 5-F-uracile 15% bile 10-30 m Vincristina 10% 70% 5 m -3 h Cisplatino 25%? 6-9 gg. Metotrexate 50% scarsa 2-10 h

Effetti tossici A breve termine Contatto con cute e mucose: irritazione, vescicolazione, necrosi nausea, cefalea, malessere, vertigini A lungo termine Allergici (DAC, allergie respiratorie) Mutageni, cancerogeni, sul ciclo riproduttivo

IARC: Chemioterapici Antiblastici Cancerogeni (Gruppo 1): - 1,4 Butanediolo dimetansulfonato (Myleran) - Ciclofosfamide - 1-(2-Cloroetil)-3-(4-metilcicloesil)-1-nitrosourea (metil-ccnu) - Melfalan - MOPP e altre combinazioni contenenti agenti alchilanti - N,N-bis-(2-cloroetil)-2-naftilamina (Clornafazina) - Tris(1-aziridinil)fosfinosolfuro (Tiotepa)

IARC: Chemioterapici Antiblastici Probabilmente cancerogeni (Gruppo 2A): - Adriamicina - Aracitidina - 1-(2-Cloroetil)-3-cicloesil-1-nitrosourea (CCNU) - Mostarda azotata - Procarbazina

Procedure a rischio Preparazione del farmaco +++ Somministrazione ++ Irrigazione vescicale e chirurgica +++ Assistenza del paziente -+ Sversamento accidentale +++ Pulizia ambienti e smaltimento ++

Misure di prevenzione Centralizzazione della preparazione sotto cappa aspirata Dispositivi di protezione personale Corrette modalità di pulizia e smaltimento rifiuti Monitoraggio ambientale Monitoraggio biologico e sorveglianza sanitaria Allontanamento personale in gravidanza

Valutazione del rischio espositivo Chemioterapici antiblastici Campionamento mediante pads

Valutazione del rischio espositivo Chemioterapici antiblastici Campionamento mediante wipe-test