Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi



Documenti analoghi
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE BR/1 n 2 CISTERNINO, FASANO, OSTUNI. Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

ALLEGATO 7. Nome del Servizio / progetto: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PER DIVERSAMENTE ABILI

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

MISURA/SOTTOMISURA SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA RIVOLTA A MINORI E FAMIGLIE

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE BR/1 n 2 CISTERNINO, FASANO, OSTUNI. Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

MISURA/SOTTOMISURA

sociali, nonché con organismi del terzo settore e con le organizzazioni sindacali.

3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

MISURA/SOTTOMISURA

PIANO DI ZONA Annualità 2012 SERVIZIO DI CONSULENZA GIURIDICO SOCIALE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO 1

AMBITO DI CANOSA DI PUGLIA MINERVINO MURGE - SPINAZZOLA PROV. DI Barletta Andria - Trani

1.NUMERO AZIONE TITOLO AZIONE Assistenza Domiciliare Anziani 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

PIANO DI ZONA Annualità 2012

I Comuni nei quali si rileva la maggior incidenza di popolazione al di sotto del 18 anno sono:?? (???5%).

PIANO DI AZIONE COESIONE PIANO DI INTERVENTO SERVIZI DI CURA PER L INFANZIA PRIMO RIPARTO DEL PROGRAMMA SERVIZI DI CURA

7. Descrizione delle attività e delle prestazioni erogate dal servizio

Cellino San Marco Erchie Latiano Mesagne San Donaci San Pancrazio Salentino San Pietro Vernotico Torchiarolo Torre Santa Susanna Provincia di

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO

INTERVENTI DI AIUTO ALLE PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA L.162/98. Disabilità. LIVEAS Assistenza Domiciliare. 2. Progetto già avviato.

DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE A COMUNE CAPOFILA ALATRI (FR)

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA SOCIO- ASSISTENZIALE COMUNALE (AI SENSI DELLA L.P , N. 14 ART.

Interrogazione urgente del presidente del gruppo regionale di Direzione Italia/Noi con l'italia, Ignazio Zullo.

Scheda Progetto Sociale Individualizzato

FORMULARIO DELL AZIONE

PIANO DI ZONA Annualità SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE, SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE e PRONTO INTERVENTO SOCIALE

Determinazione Dirigenziale

Piano di Zona, diffida di Zullo ad approvarlo. Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 18 Marzo :06

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO

Ministero dell Interno

C O M U N E D I O S T U N I AMBITO TERRITORIALE SOCIASLE N 2 BR CARTA DEI SERVIZI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

RILEVAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI NELLA REGIONE ABRUZZO Monitoraggio 2005 Rilevazione offerta al 31/12/2005

MISURA/SOTTOMISURA ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD) E DI BASE (ADB)

PROGETTO. Interventi di lotta alle dipendenze e relativi al recupero ed al reinserimento sociale

MISURA/SOTTOMISURA CENTRO PER L AFFIDO E SOLIDARIETA FAMILIARE. 4. Descrizione delle attività e delle prestazioni

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

PROGRAMMA N. 10: CITTÀ DELLA SALUTE

Regolamento per la gestione contabile del Piano Sociale di Zona

PIANI PERSONALIZZATI DISABILI ART.14 L.328/00

STRUTTURE RESIDENZIALI

AVVISO PUBBLICO Registro Cittadino degli Organismi del Terzo Settore

Il raccordo tra SUAP e servizi sanitari di Prevenzione: il ruolo dell Ufficio dipartimentale

FORMULARIO DELL AZIONE

SCHEDA SVILUPPO PROGETTUALITÀ TERRITORIALI AREA SOCIALE E SOCIO SANITARIA INTEGRATA PIANO ESECUTIVO ANNUALE

n.1-servizio sociale professionale

FORMULARIO DELL AZIONE

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Servizi Residenziali/intervento n.14b

SPECIFICHE TECNICHE Lotto 3 Gestione delle attività riabilitative in ambito semiresidenziale e territoriale S.C. Salute Mentale Ciriè Ivrea.

PIANO DI ZONA TRIENNIO

SCHEDA PROGETTO/SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni di sistema prioritarie previste dagli obiettivi 1 e 2 delle linee guida dei PdZ

CARTA DEL SERVIZIO. Comunità Alloggio Modulo Estensivo LA RISORGIVA, Erbè (VR)

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 15. TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO- SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

CAPITOLO 5 LE SCHEDE DEI PROGETTI DI INTERVENTO E DEI SERVIZI

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Documento Strategico Aperto

3. Gli Uffici comunali comunicano al Settore Politiche Sociali gli appalti di servizi e forniture che intendono attivare.

L integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance

Comune Capofila : VETRALLA

PROVINCIA DI CATANIA AREA V - SERVIZI ALLA COLLETTIVITA - SERVIZIO ATTIVITA SOCIALI PROGETTO : SERVIZIO DI EDUCATIVA DOMICILIARE MINORI

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 12

n.1- Centro di ascolto per le famiglie e servizi di sostegno alla famiglia

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE INTEGRITA' E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE - APPROVAZIONE

SCHEDA TECNICA PROGETTUALE CENTRI DIURNI DISABILI

Organizzazione del Dipartimento di Prevenzione ASL Bari

TRA. l AZIENDA ULSS 19, con sede legale in Adria (RO), Via.. Codice Fiscale/ Partita Iva

(Allegato alla Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. del 15/01/2016)

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

FORMULARIO DELL AZIONE RIMODULATA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Al Dirigente Scolastico I. C. S.G. Bosco A. Manzoni Sannicandro di Bari Prof. Mario Cazzolla Mail: Prot. n.

FORMULARIO DELL AZIONE RIMODULATA

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

punteggio massimo 38 PUNTI Elementi Qualitativi

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA (P.T.T.I.) triennio

TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO

REGOLAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

PROGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.)

AMBITO TERRITORIALE 7 ASL/TA SINTESI DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEI TAVOLI DI CONCERTAZIONE PER L ELABORAZIONE DEL III PIANO SOCIALE DI ZONA

Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali e per Azienda ULSS

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 Comune di Modica Comune di Scicli Comune di Ispica Comune di Pozzallo AZIENDA SAN. PROY

CARTA DEI DIRITTI DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI ( L.Q. 104/92 e successive integrazioni ) La persona disabile e diversamente abile ha diritto:

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AVVISO FAMI (Fondo Asilo, Migrazione Integrazione)

Transcript:

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi PIANO DI ZONA I triennio Annualità: I ann. II ann. III ann. x Progetto di durata triennale AMBITO TERRITORIALE N. 2: Comuni di Acquaviva delle Fonti, Binetto, Cassano delle Murge, Grumo Appula, Sannicandro di Bari, Toritto PROV BARI (BA) ASL BA/3 1.1 Informazioni generali Denominazione intervento/servizio: HOME MAKER PROFESSIONALE Area prioritaria di intervento: SALUTE MENTALE Azione di sistema: Istituzione del servizio di Home maker Num. progressivo Progetto: 6.2 1.2 Soggetto titolare 1 ed enti coinvolti Localizzazione del servizio Nota: Specificare se l intervento/servizio interessa l intero ambito territoriale, più Comuni dell ambito ovvero un solo Comune. Il soggetto titolare sarà il Comune capofila, nel caso in cui l intervento/servizio abbia un area di interesse sovracomunale o di ambito; il singolo Comune, nel caso in cui l intervento/servizio abbia dimensione comunale o subcomunale. Laddove il servizio interessi specifiche aree/quartieri dei Comuni interessati, specificare. Il servizio interessa l intero ambito territoriale. Il Comune titolare e responsabile della gestione è il Comune di Grumo Appula. Per la realizzazione del progetto saranno coinvolti i Comuni rientranti nell ambito territoriale e la AUSL (CSM), con cui sarà prevista la stipula o l ampliamento di apposito protocollo operativo. In particolare, il Comune di Grumo Appula, quale Ente gestore, e gli operatori del CSM 2 ex ASL BA/3 (ambulatori Toritto e Acquaviva), individueranno l utenza che dovrà beneficiare dell intervento/servizio. Gli operatori del CSM provvederanno ad elaborare, congiuntamente al Servizio Sociale del Comune di residenza dell utente, i progetti riabilitativi individualizzati. Prima della loro realizzazione, tutti i progetti saranno controfirmati dal Direttore del CSM. Il Comune di Grumo, quale Ente gestore, in collaborazione con il CSM, avrà cura di verificare la puntuale realizzazione degli interventi previsti nei progetti individualizzati nonchè la puntuale utilizzazione delle somme previste, per la tipologia di prestazioni assicurate nel rispetto delle normative vigenti. 1 Il Soggetto titolare dell intervento è il soggetto beneficiario, a cui cioè andranno le risorse per la copertura finanziaria del servizio/intervento, indipendentemente dalle modalità di gestione che tale soggetto sceglierà di adottare, ivi compreso l affidamento a soggetti terzi.

I soggetti terzi coinvolti, secondo le modalità indicate nei progetti, relazioneranno sull andamento del servizio al Comune di Grumo Appula, Ente gestore, all Ufficio di Piano e al CSM territorialmente competenti. Il CSM inoltre, a fine anno, relazionerà al Comune di Grumo e all Ufficio di Piano in merito all attività effettuata da terzi e alla ricaduta avuta sull utenza.. 1.3 Modalità di gestione dell intervento/servizio Il progetto sarà realizzato con la gestione diretta con affidamento a terzi (procedure di espletamento gara pubblica attraverso l applicazione del regolamento unico per l affidamento dei servizi approvato dall Ambito). 1.4 Tipologia di soggetto attuatore e modalità di affidamento Nota: Se il Soggetto titolare si avvarrà di soggetti terzi, in questa fase non è richiesta la puntuale individuazione del soggetto attuatore, ma la definizione della tipologia di soggetto, cioè se si tratterà di associazioni di cooperative sociali, aziende pubbliche di servizi, altri soggetti privati, ecc, con quali specifiche esperienze, dotazioni di risorse umane, caratteristiche organizzative, ecc Il coordinamento e la gestione sdelle procedure d appalto unitaria sono affidate al Comune di Grumo Appula. Il servizio sarà attuato con la modalità dell affidamento a soggetti terzi individuati attraverso l applicazione del regolamento di Ambito sull affidamento dei Servizi Sociali e del regolamento regionale n. 4/2007 attuativo della L.R.19/2006. I soggetti di gestione, dovranno coordinarsi con i Segretariati Sociali comunali. L erogazione del servizio è previsto in tutti i comuni dell ambito. L intervento sanitario integrato sarà svolto dall ASL attraverso l U.O. dipartimentale dell ambito. 1.5 Obiettivi dell intervento/servizio Inserire gradualmente nel programma, su segnalazione del CSM, gli utenti provenienti dai Comuni dell ambito allo scopo di favorire il raggiungimento (da parte degli stessi) di una adeguata autonomia personale, relazionale e sociale mediante progetti riabilitativi individualizzati, definiti nel tempo, che mirino a riattivare e/o rinforzare le potenzialità utenti; valorizzare nell ambito dei servizi territoriali offerti quelli rivolti alla persona inserita nel degli progetto, integrando le attività domiciliari con quelle extra domiciliari, per una adeguata integrazione del soggetto nel sociale; migliorare la qualità della vita dei soggetti destinatari del servizio; offrire sostegno alle famiglie.

1.6 Risultati attesi (qualitativi e quantitativi*) *riportare una stima dei risultati attesi quantitativi utilizzando gli indicatori di cui all Allegato B del Piano Regionale Qualitativi Il servizio di Home Maker vuole destinare al singolo soggetto e alla sua famiglia un azione che mediante la realizzazione di un progetto terapeutico riabilitativo individualizzato favorisca: - il miglioramento delle condizioni psichiche dei soggetti destinatari dell intervento; - il raggiungimento dell autonomia sul piano personale, sociale e relazionale - lo sviluppo delle risorse individuali - prevenire il rischi di istituzionalizzazione Quantitativi: - assicurare tale servizio agli utenti del CSM almeno nella misura dell 80% di quelli segnalati; - inserire almeno 4 utenti nel periodo compreso 1.7 Tipologia di utenza per l intervento/servizio e stima del bacino di utenza N. 10-13 utenti con patologie psichiatriche, in particolare ad esordio malattia per circa 12 ore la settimana per ogni utente (totale circa 5.200 ore annuali). 1.8 Principali attività previste Il servizio di Home Maker da realizzarsi nell ambito del Piano di Zona si presenta come un percorso iniziale di affiancamento e di progressiva autonomizzazione del soggetto da assistere, in vista di una piena riacquisizione dell autonomia personale, relazionale e sociale. Tale servizio prevede la presenza di un educatore che assiste il soggetto nello svolgimento dei compiti assegnati a casa e nel contemporaneo reinserimento sociale, attraverso la partecipazione ad eventi culturali o sportivi di interesse per il soggetto stesso e si impegna per la realizzazione del progetto riabilitativo individualizzato che coinvolgerà anche la famiglia. Il progetto riabilitativo individualizzato elaborato dal CSM competente sarà condiviso con l utente e l operatore professionale individuato (home maker). 1.9 Durata complessiva dell intervento/servizio Nota: Specificare se il Progetto riguarda solo la prima annualità di attuazione ovvero se si estende fino alla seconda annualità. Illustrare le modalità di apertura e/o di erogazione del servizio. Il progetto riguarda la terza annualità e avrà la durata di un anno.

1.10 Spesa totale prevista Risorse 2005-2006(*): Euro 56.698,86 - di cui Risorse FNPS Euro 33.739,69 - di cui Risorse Fondo Regionale Euro 16.211,23 - di cui Risorse proprie dei Comuni Euro 6.747,94 - di cui Risorse AUSL Euro 3.755.00 pari a n. 10 ore direttore medico psichiatra II livello del CSM 2 ex ASL BA/3 n. 20 ore dirigente medico psichiatra I livello del CSM competente n. 40 ore psicologo del CSM competente n. 20 ore assistente sociale del CSM competente l importo sopra citato di euro 3.755.00 corrisponde di fatto alla compartecipazione della ASL per le risorse umane (equipe CSM Acquaviva e Toritto) che la stessa metterà a disposizione per la elaborazione e verifica dei progetti individualizzati. (*) i dati riportati in questa parte della scheda devono coincidere con quelli riportati nella Scheda B del Quadro finanziario per Progetti Risorse 2007(*): Euro 18.593,44 -di cui Risorse FNPS (2004-2005) 2% Euro 15.494,53 - di cui Risorse proprie dei Comuni 20% Euro 3.098,91 - di cui FGSA 2006 Euro 0,00 - Premialità Euro 0,00 (*) i dati riportati in questa parte della scheda devono coincidere con quelli riportati nella Scheda B del Quadro finanziario per Progetti TOTALE RISORSE Euro 75.292,30 1.11 Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione dell intervento/servizio Per la realizzazione del servizio di Home maker è richiesta la presenza di educatori professionali in possesso di specifiche competenze nel campo dell educazione e della mediazione sociale per un monte ore complessivo di circa 2.880. L équipe del CSM che elabora il progetto riabilitativo effettuerà le opportune verifiche.

1.12 Indicatori previsti per la valutazione del Progetto Nota: Specificare gli indicatori di attività, di risultato e di impatto che si intende assumere a riferimento per il monitoraggio e la valutazione del Progetto e dei servizi erogati, utilizzando tra gli altri gli indicatori di cui all Allegato B del Piano Regionale e dettagliati nel Nomenclatore dei Servizi Sociali per la Puglia (http://welfare.formez.it/puglia.html) Indicatori di attività - Domande pervenute per la richiesta dell intervento - Relazioni periodiche dell educatore da utilizzare per il monitoraggio e la valutazione dello stesso progetto - Numero ore totali di assistenza per utente - N. operatori impegnati - N. giornate (ore) lavorate per ogni operatore Indicatori di risultato - n. utenti beneficiari del servizio; - rilevazione grado autonomia raggiunta - rilevazione del grado di soddisfazione utente e famiglia ove esistente per il servizio offerto monitoraggio e la valutazione del Progetto e dei servizi erogati, utilizzando tra gli altri gli indicatori di cui all Allegato B del Piano Regionale e dettagliati nel Nomenclatore dei Servizi Sociali per la Puglia (http://welfare.formez.it/puglia.html)