Digestato: come valorizzarlo?



Documenti analoghi
Digestato e Protezione dell Ambiente

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

Digestato come concime

Trattamenti e utilizzo del digestato, i risultati del progetto pilota della Regione Lombardia 1

La digestione anaerobica: digestato e qualità ambientale

Valorizzazione agronomica del digestato

Digestione anaerobica e fertilizzanti rinnovabili

Digestato: criteri di valutazione

Milano, 27 giugno 2013!

PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI

Aspetti ambientali del biogas in Lombardia: studio LCA

Aspetti igienico-sanitari del digestato

Digestato: criteri di valutazione

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato

Proyecto LIFE ARIMEDA Tecniche utilizzate e nuove soluzioni per la fertilizzazione con effluenti in Lombardia

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano. Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017

Valutazioni tecnico-economche delle colture energetiche

CONCIMARE BENE Piacenza, 25 gennaio Criteri per una fertilizzazione razionale ed efficiente 2 parte

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

La digestione anaerobica in agricoltura: La qualità e la gestione del digestato

Ottimizzare l uso del Digestato: il corretto approccio per la valorizzazione del refluo

Caratteristiche agronomiche delle deiezioni zootecniche sottoposte a digestione anaerobica

Esperienze nella distribuzione del digestato

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

L utilizzazione agronomica delle deiezioni zootecniche e del digestato

Aumentare l efficienza e ridurre le emissioni di ammoniaca distribuendo gli effluenti con fertirrigazione: il progetto LIFE ARIMEDA

Aumentare l efficienza e ridurre le emissioni di ammoniaca distribuendo gli effluenti con fertirrigazione: il progetto LIFE ARIMEDA

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

Applicazione della fertirrigazione per ridurre il potenziale emissivo dell uso agronomico del digestato

Gestione dell Azoto in Agricoltura

Sostenibilità ambientale ed economica nella gestione degli effluenti negli allevamenti di suini Milano, 9 ottobre 2014

From anaerobic digestion to renewable fertilizers. Padiglione D1, Stand 016

UN'OPPORTUNITÀ PER RIDURRE IL CONSUMO DI FERTILIZZANTI MINERALI

IL DIGESTATO E IL SUO VALORE AGRONOMICO

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

I primi risultati della fertirrgiazione con digestato nel Progetto LIFE ARIMEDA

Valorizzazione della pollina: Compostaggio e Digestione Anaerobica

L.Rossi, P.Mantovi. L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DELL AZOTO AZIENDALE

I primi risultati della fertirrgiazione con digestato nel Progetto LIFE ARIMEDA

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

Il Progetto PSR GESEFFE: La gestione sostenibile ed efficiente degli effluenti di allevamento per la fertilizzazione delle colture

Caratteristiche agronomiche del digestato: risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF

IL BIOGAS FATTO BENE Pratiche Agronomiche innovative e utilizzo efficiente del digestato

Sostenibilità Agricola e Ambientale della filiera biogas

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

Il trattamento degli effluenti di allevamento

Conferenza Finale del progetto AGRI-KNOWS

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali

nuove linee di sviluppo delle attività sperimentali

Fieragricoltura 5/2/16

Area Ambiente e Territorio. Avv. Maria Adele Prosperoni

Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

Scenari gestionali per il digestato equiparabile ai concimi minerali

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

L'effetto dei trattamenti sulle emissioni durante lo stoccaggio

Separare i solidi dai liquidi migliora la qualità dei liquami

IL DIGESTATO E LE SUE CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa

Il Progetto ReNuWal: Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Via Kennedy, 30 Crema CR Tel.

IL DIGESTATO IN ITALIA: da effluente a «prodotto»

Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia. Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Domande preparatorie esame di ecologia

La ricerca regionale in tema di suolo acqua e territorio

Ruolo dell azoto. L azoto è: Costituente di numerosi composti biologici (proteine, amminoacidi, nucleotidi, coenzimi )

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

La gestione circolare degli effluenti: La realtà di Caraverde

Aspetti tecnici nell uso dei concimi minerali

La gestione innovativa e consortile degli effluenti: La realtà di Caraverde Energia

Il Biogas: nuovi approcci tecnicoscientifici. per lo studio delle biomasse e del processo biologico.

Edizioni L Informatore Agrario

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

differenti vincoli ambientali.

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

Task 3: Use of residues from biomass conversion

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

DIRETTIVA NITRATI Applicazione della deroga alla direttiva nitrati nella Regione Veneto

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Risultati di 20 anni di fertilizzazioni con digestato

BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione. Marcello Chiodini Andrea Giussani

I fertilizzanti da digestato

Il problema dell impatto

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto

IL VALORE AGRONOMICO DEL DIGESTATO E DEL COMPOST

TSenergyGroup

Prodotti chimici e materiali biobased dalla filiera del Biogas

Progetto LIFE DOP: Uso di liquame e frazioni separate per produre biogas: risultati di un anno di monitoraggio

Soluzioni innovative per la gestione della fertilizzazione con effluenti di allevamento

Conversione energetica della matrice organica FORSU mediante codigestione anaerobica con fanghi di depurazione

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

Il test BMP applicato ai sottoprodotti: risultati e applicazioni pratiche

L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

Transcript:

STAR AGROENERGY 64 a Fiera Internazionale dell'agricoltura e Zootecnia FOGGIA 3-5-2013 Digestato: come valorizzarlo? G. D ImporzanoF. Adani, GRUPPO RICICLA Universitàdegli Studi di Milano Lab. Suolo e Ambiente, via Celoria2, 20133 Milano Lab. Biomasse e Agroenergia, Parco Tecnologico Padano, Via Einstein, Loc. C.naCodazza, 26900 Lodi. Tel.02 503 16546 Fax. 02 503 16521 http://users.unimi.it/ricicla - e-mail: gruppo.ricicla@unimi.it Giuliana.dimporzano@unimi.it

Cosa è il digestato

Digestione anaerobica E possibile rappresentare il processo di digestione anaerobica come una biotecnologia per la produzione di fertilizzante minerale 3. ingresso Azoto organico potenzialemente disponibile ( f(x) del tasso di mineralizzazione) ( ) ( ) k t N NO = N N e 3t ORG. digestore 2. biogas 3. Digestato Azoto minerale (NH3) prontamente disponibile

Stabilizzazione Degradazione della sostanza organica facilmente biodegradabile La sostanza organica residua è formata da molecole resistenti alla degradazione e humus precursori References: Adani F. L importanza della stabilitàbiologica nel controllo di processo e nella qualitàdei prodotti. Nuova GEA 3 (2), 53-69. (2006)

Stabilizzazione Solidi Volatili (%ss) COD (mg O 2 /l) Ingestato 85-90 130.000-170.000 Digestato 65-70 30.000-40.000-70 Degradazione della sostanza organica facilmente biodegradabile

Stabilizzazione Lignina (%ss) Contenuto cellulare solubile (%) Ingestato 6.49 81.92 La sostanza organica residua è formata da molecole lentamente biodegradabili e humus precursori Digestato 20.45 58.30 Molecole humus precursori *Valori medi rilevati in un anno di osservazione

Unità fertilizzanti Contenuto di nutrienti nel digestato 1 m 3 digestato Azoto (kg) Fosforo P 2 O 5 (kg) Potassio K 2 O (kg) 3-5 0.7-1.5 2-4

COME CONSERVARE IL VALORE

Da: SØRENSEN and MØLLER, 2008 2 3 1

USO AGRONOMICO DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO NH 3 NO 3 - Cortesia: Sommariva ARAL- SATA, 2010

Qualitàacque: eccesso di azoto in Europa da G. Provolo, 2011

Emissioni Emissioni di ammoniaca in pieno campo Fattori che influenzano la volatilizzazione ph Viscositàdel materiale La minor viscositàdel liquame digerito permette una piùveloce infiltrazione nel suolo e una minore perdita di ammoniaca per volatilizzazione (Hansen et al 2004)

Emissioni Emissioni di ammoniaca in pieno campo 8-10% Incorporazione diretta (entro pochi minuti) è efficace nel ridurre drasticamente la volatilizzazione di ammoniaca Incorporazione dopo dodici ore: assolutamente inutile nel ridurre la volatilizzazione di ammoniaca (Moller et al 2009)

Recupero unità fertilizzanti Efficienza di utilizzo digestato Fonte: Pedersen 2003

AUMENTARE L EFFICIENZA Digestione anaerobica; STOCCAGGI COPERTI Separazione S/L + decantazione = Digestato liquido (DL) + digestato solido (DS); DL = sostituzione fertilizzanti chimici DS = ammendante

1,50 1,00 0,50 0,00-0,50-1,00-1,50-2,00-2,50-3,00-3,50-4,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00-0,50-1,00-1,50-2,00-2,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00-0,50-1,00-1,50 1 2 1 2 1 2 AUMENTARE L EFFICIENZA QUANDO DISTRIBUIRE Prearaturaautunnale frumento e mais 100 kg N 25-30 kg N Copertura frumento 100 kg N 40-50 kg N Copertura mais + incorporazione 100 kg N 70-75 kg N volatilizzazione Sommariva Lisciviazione-ruscellamento + 108 Euro

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA: decreto n. 9129 del 13.08.2008 PROGETTO PILOTA "VALORIZZAZIONE DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO E LORO GESTIONE COMPRENSORIALE"

Perdite cumulate di Ammoniaca (% sul totale applicato) AUMENTARE L EFFICIENZA CON QUALI ATTREZZATURE Carrobotte con piatto deviatore 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 30-35 kg su 100 kg distribuiti 0 25 50 75 100 125 150 Tempo (ore) Perdite cumulate di Ammoniaca (% sul totale applicato) 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Carrobotte con interratori 2-3 kg su 100 kg distribuiti 0 25 50 75 100 125 150 Tempo (ore) Sommariva

4 marzo 2009 Terragator 3 luglio 2009

3 luglio 2009 L intervento in copertura ha senso perchè il digestato è una soluzione di azoto ammoniacale, fertilizzante a pronto effetto

Distribuire bene costa di più? Utilizzare un carrobotte per la distribuzione dei liquami può costare molto se viene utilizzato poco!! Una macchina per distribuire correttamente sembra costare di più ma se utilizzata su grandi superfici può essere competitiva con i carribotte aziendali

Quali sono i costi? Voce di costo Carrobotte aziendale Trattricecarrobotte Cantiere Terragator 1 + 2 carri rifornimento Cantiere Terragator 2 + 3 carri rifornimento Capacità (m 3 ) 10-15 19 19 Capacità di lavoro (m 3 /h) 20-30 100 100 Ore di lavoro 100-150 400-550 550-700 Distanza 1-2 km 3-4 km 6-7 km Costo ( /m 3 ) 2,5-3,5 2,2-2,6 2,7-2,8 Sommariva

Sommariva

Ma funziona???

Azienda 1 Progetto -NERØRegione Lombardia Superficie: 5.5 ha Tessitura: Franco Limosa Irrigazione: goccia Ibrido: DCK-6903-8 pp/m 2 Pioneer PR31 Parcelle: 8, da ~4000 m 2 T1 T3 T2 Concimazione presemina T4 T1R 14 maggio T2R T3R T4R Parcellone Concimazione copertura 18 giugno Raccolta 23 agosto

Azienda 2 Progetto -NERØRegione Lombardia Superficie: 7.4 ha Tessitura: Franco Limosa Irrigazione: scorrimento T4 T1 T4R T3R T3 T2 T1R T2R Ibrido: DCK-6903-8 pp/m 2 Parcelle: 8, da ~5300 m 2 Concimazione presemina 29 maggio Concimazione localizzata semina (11 kg N ha -1 ) Parcellone Concimazione copertura 20 luglio Raccolta 25 agosto

Caratteristiche Digestato Progetto -NERØRegione Lombardia TKN TAN TAN/TKN ST ph g N kg -1 g NH 4 -N kg -1 % % TQ - Presemina Dig. TQ 3.4 2.0 59% 7.4 8.1 Az. 1 Copertura Dig. TQ 4.1 2.4 59% 6.3 7.8 Dig. SL 2.7 2.1 78% 2.2 8.0 Az. 2 Presemina Dig. TQ 4.5 1.9 41% 8.4 7.8

Resa Az. 1 Az. 2

NH 3 digstato PRE-SEMINA Digestato TQ SUPERFICIALE Carozzi, Riva, Acutis, Tambone, Adani, 2012 Progetto NERØ

Misure odorimetriche Progetto -NERØ Regione Lombardia Pre semina

Misure odorimetriche Progetto -NERØregione Lombardia Milzano (BS) Copertura

Valore potenziale dei nutrienti contenuti in un digestato Inpianto A Impianto B Inpianto C ton /anno digestato 30 000 38 000 20 000 N (ton /anno) 147 77 20 P (ton /anno) 17 36 19 K (ton /anno) 66 133 51 TS (ton /anno) 1528 1938 1105 per N (eq. Urea) 95874 50363 13131 per P (eq. P2O5) 27747 57000 29929 per K (eq. Cl K2O) 44899 90350 34393 per TS (eq. compost qual) 13751 17444 9947 tot 182 271 215 157 87 400

Prezzo dei fertilizzanti chimici azotati Terruzzi, 2012, by Gruppo Ricicla

Distribuzione dei giacimenti di fosfato

Distribuzione delle riserve di potassio Gruppo Ricicla - copyright

La DIGESTIONE ANAEROBICA èun processo che, in ambiente controllato, trasforma i reflui zootecnici in TM BIOCOMBUSTIBILE Valore e visibilitàall azienda completamente rinnovabile, che mette insieme economia e ambiente GRUPPO RICICLA

Accumulo di N reattivo nel sistema Fonte: Coldiretti modificato

Il digestato come fertilizzante azotato Decreto Sviluppo (dl 83, 22giugno 2012) cita testualmente: èconsiderato sottoprodotto il digestato ottenuto in impianti aziendali o interaziendali dalla digestione anaerobica,.sono definite le caratteristiche e le modalitàdi impiego del digestato equiparabile, per quanto attiene agli effetti fertilizzanti e all'efficienza di uso, ai concimi di origine chimica

PATOGENI

Al Seadi and Lukehurst, 2012

Gruppo Ricicla- Ist. Zooprofilattico di BS- Regione Lombardia, 2012

Gruppo Ricicla- Ist. Zooprofilattico di BS- Regione Lombardia, 2012

Digestione anaerobica: bassi ph, elevata presenza di AGV e termofilia riducono C. perfrigens(salsali et al., 2009); C. botulinume C. sordelliisopravvivono alla pastorizzazione, ma non dopo AD (Bagge et al., 2010).

Nonostante ciò, la letteratura scientifca concorda nell affermare che DA non determina incrementi nella presenza di sporigeni, ma nemmeno diminuzione, es. Bagge et al., (2005)

Gruppo Ricicla- Ist. Zooprofilattico di BS- Regione Lombardia, 2012

Suggerimenti finali: Pastorizzazione prima della AD; No utilizzo digestati su prati o con presenza di vegetale Utilizzo per iniezione; Non utilizzo per spargimento ad alta pressione (meglio iniezione); No utilizzo su suoli non contaminati (esistono?)

Sinergia Biomasse residue Chemicals: Acidi organici Proteine Bio tensioattivi Bio plastiche Produzione primaria (food) Dove il valore è nell insieme del ciclo Biomasse residue Tutela ambiente Gestione Tutela Ambiente di biomasse residuali Gestione reflui Minori emissioni in atmosfera Minore lisciviazione in falda Recupero unità Depurazione: fertilizzanti Riduzione emissioni Coltivazione gas serra alghe.. Energia (biogas) Fertilizzanti (digestato)

Per informazioni, contatti e collaborazioni: fabrizio.adani@unimi.it giuliana.dimporzano@unimi.it gruppo.ricicla@unimi.it RICICLA GROUP WEB SITE http://users.unimi.it/ricicla