Compost da digestato di effluenti zootecnici



Documenti analoghi
La valutazione della sostenibilità dei processi produttivi nel LIFE CarbOnFarm

Risultati più significativi del progetto CARBONFARM

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

I compost sono vantaggiosi per le colture, il suolo e l ambiente?

Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

Area Ambiente e Territorio. Avv. Maria Adele Prosperoni

IL DIGESTATO E IL SUO VALORE AGRONOMICO

Tecniche innovative di coltivazione del riso: lavorazioni conservative, utilizzo di sostanza organica extra-aziendale

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

Caratteristiche agronomiche delle deiezioni zootecniche sottoposte a digestione anaerobica

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

IL DIGESTATO E LE SUE CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

L.Rossi, P.Mantovi. L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Separare i solidi dai liquidi migliora la qualità dei liquami

CONCIMARE BENE Piacenza, 25 gennaio Criteri per una fertilizzazione razionale ed efficiente 2 parte

IL VALORE AGRONOMICO DEL DIGESTATO E DEL COMPOST

differenti vincoli ambientali.

L utilizzazione agronomica delle deiezioni zootecniche e del digestato

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

ART. 26 comma 2 lettera e) il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

I fertilizzanti da digestato

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

«SUINI SU PAGLIA e BIOGAS» Il progetto di ricerca

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

La digestione anaerobica del liquame riduce l emissione degli odori e dei gas serra

Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio

Lorella Rossi. Biogas: un opportunità di crescita per le aziende agricole

IL PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA ALLO STATO SOLIDO IBRIDA DASSI. Francesco Di Maria. Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Perugia

cpl concordia I ecomondo 2011 BIOGASINNOVATION: Forsu, la nuova frontiera del biogas

Con l applicazione della Direttiva 91/676/CEE protezione delle acque contro l'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole le

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

Azienda Agraria SPERIMENTALE STUARD

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

Progetto P.A.B.LO. PARCO AMBIENTALE BIOENERGETICO LOCALE

PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI

Progetto LIFE12 ENV/IT/ CarbOnFarm

Il trattamento degli effluenti di allevamento

L UTILIZZO dei SOTTOPRODOTTI e la CLASSIFICAZIONE del DIGESTATO

ESERCITAZIONE ECOLOGIA AGRARIA. ValorE - Sistema Esperto aziendale

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

Life + UNIZEO: Impostazione della sperimentazione agronomica

INQUINAMENTO DA NITRATI

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

FERTILIZZAZIONE ORGANICA E DIRETTIVA NITRATI in Emilia-Romagna

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

LE MODIFICHE AL D.M. 7 APRILE 2006 E L USO DEL DIGESTATO

La gestione innovativa e consortile degli effluenti: La realtà di Caraverde Energia

Caratteristiche agronomiche del digestato: risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF

IL BIOGAS FATTO BENE Pratiche Agronomiche innovative e utilizzo efficiente del digestato

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

Progetto LIFE DOP: Prove di utilizzo agronomico di digestato su carota biologica. Stefano Garimberti, Giuliana D Imporzano

Digestione anaerobica e fertilizzanti rinnovabili

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Opportunità economiche per una suinicoltura innovative e sostenibile

Fieragricoltura 5/2/16

MARCOPOLO Ama l Ambiente Semplicemente! Mantenimento e potenziamento della microflora-microfauna e biodiversità del suolo

Technical infomation

BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto

La deroga alla Direttiva Nitrati (Decisione della Commissione Europea n. 721/2011). Domande frequenti

Sostenibilità ambientale ed economica nella gestione degli effluenti negli allevamenti di suini Milano, 9 ottobre 2014

ALLEVAMENTO TRADIZIONALE ALLEVAMENTO «SENZA TERRA» VANTAGGI AMBIENTALI : - Non rappresenta un inquinante

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

Presentazione del progetto

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Digestato: criteri di valutazione

Il progetto EQUIZOO: le banche liquami con allevatori, cerealicoltori, produttori di biogas. Per il riequilibrio dei carichi zootecnici.

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL Avanzamento lavori e attività

Sostanza organica e supporti per la gestione dei suoli

GESTIONE VIRTUOSA E COMPRENSORIALE DEI REFLUI L ESPERIENZA CONCRETA DEL PROGETTO LIFE DOP

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI IN LOMBARDIA

Il Biogas: nuovi approcci tecnicoscientifici. per lo studio delle biomasse e del processo biologico.

Digestione anaerobica e normativa di settore: le questioni aperte

Analisi economica degli impianti per la produzione di biogas Opportunità e limiti alla luce dei nuovi incentivi dopo il 2013

I parametri tecnico-economici per lo studio di fattibilità

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

Gestione dell Azoto in Agricoltura

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Conferenza Finale del progetto AGRI-KNOWS

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano

La gestione circolare degli effluenti: La realtà di Caraverde

APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI E USO AGRONOMICO DEL DIGESTATO

AB GRUPPO INDUSTRIALE

Le smart DOP del territorio mantovano Progetto LIFE DOP:

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

LA DIGESTIONE ANAEROBICA PER LA SOSTENIBILITA DEL COMPARTO AGRICOLO. Lorella Rossi CIB. Centro «E. Avanzi» San Piero a Grado (PI), 5 luglio 2019

Il Processo di Compostaggio

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Transcript:

Compost da digestato di effluenti zootecnici Chiara Bertora, Stefano Gaudino, Emiliano Remogna, Davide Assandri, Natale Sanino, Chiara Costamagna, Carlo Grignani Università di Torino DISAFA-AGROSELVIT

dal diamante non nasce niente dal letame nascono i fior dal letame possono nascere anche energia e compost

Azienda cuneese operante nel settore della produzione di energia verde digestione anaerobica (60 giorni) letame e liquame bovino provenienti da filiere controllate compost maturo

Perché non usare direttamente il letame come fertilizzante? per ottenerne energia Perché allora non usare direttamente il separato solido?

Perché? Smaltimento biomasse di scarto Ragioni per compostare Vale anche per gli effluenti zootecnici? ++ Contrastare l eccesso di carico di N, favorendo delocalizzazione Sanitizzazione del materiale Maggiore valore fertilizzante e/o ammendante Stabilizzazione ++ Unitamente alla digestione, produce diminuzione banca semi e abbattimento carica patogeni +/ Riduzione concentrazione di N, ma stabilizzazione di C +++ Aspetto dominante (rallentamento attività microbica, migliore qualità igienica e conservabilità, minore pericolo di fitotossicità) 1/2

Ragioni per compostare Perché? Odori Impatto ambientale Vantaggio economico Vale anche per gli effluenti zootecnici? +/ non c è necessità di abbattimento +/ Probabili perdite di ammoniaca durante il compostaggio ++ si rende commercializzabile un prodotto che non lo sarebbe come tale 2/2

Progetto LIFE12 ENV/IT/000719 CarbOnFarm C è un significativo vantaggio agronomico e ambientale nel compostare il separato solido? Azienda orticola Azienda Agricola Grandi Luigi, Grugliasco (TO) Il mais come coltura guida Azienda Sperimentale Facoltà Agraria, Carmagnola (TO)

Stato nutrizionale della coltura: lattuga 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 n.s. LETTUCE 2014 0N CMPA CMPB SSMPA SSMPB TRAD 1000 800 600 400 200 0 LETTUCE 2015 a a a a a b 0N CMPA CMPB SSMPA SSMPB TRAD 23/06/2014 02/07/2014 29/05/2015 16/06/2015 26/06/2015 Nel primo anno non si apprezzano differenze nell intensità di verde Nel secondo anno comincia a distinguersi il testimone, specie rispetto al fertilizzante minerale

Stato nutrizionale della coltura: mais 880 860 840 820 800 780 760 740 720 700 680 MAIZE 2014 abc ab a abc bc bc c 0N CMPA CMPB PORF SSMPA SSMPB TRAD 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 MAIZE 2015 a a a a a a b 0N CMPA CMPB PORF SSMPA SSMPB TRAD 20/06/2014 27/06/2014 29/05/2015 16/06/2015 26/06/2015 Nel primo anno si distingue il testimone dagli altri trattamenti e, addirittura, a inizio ciclo il compost dal separato solido Nel secondo anno si distingue unicamente il testimone dagli altri trattamenti

Performance produttive: lattuga a ab ab ab bc c I fertilizzanti organici (compost e separato solido) fanno produrre più del minerale Non ci sono differenze significative tra compost e separato solido

Performance produttive: mais b b b b b a c I fertilizzanti organici (compost e separato solido) fanno produrre più del testimone ma meno del minerale Non ci sono differenze significative tra compost e separato solido

Vantaggio ambientale: volatilizzazione dell ammoniaca a ab b Il compost è efficace nell abbattere la volatilizzazione di ammoniaca dopo la somministrazione in campo, ma attenzione a produrre una valutazione complessiva che tenga conto anche della fase di maturazione!

Vantaggio ambientale: perdite di protossido di azoto I fertilizzanti organici (compost e separato solido) sono molto efficaci nel contenere l emissione di questo gas L efficienza di abbattimento è decisamente superiore nel compost

Conclusioni (parziali): I fertilizzanti organici sembrano un efficace alternativa all utilizzo di concime minerale su insalata (su mais no). Al momento non appaiono vantaggi agronomici nell uso del compost anziché del separato solido. Il compost riduce la volatilizzazione dell ammoniaca, ma tale dato va messo insieme alle perdite durante la maturazione. Il compost riduce significativamente l emissione di protossido di azoto.

Grazie per l attenzione!