Sommario Rassegna Stampa



Documenti analoghi
Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Riparte il Truck Banca del Cuore da Piazza Vittorio Veneto di iltorinese pubblicato mercoledì 13 settembre 2017

CALABRIA. Provincia di Catanzaro. CATANZARO Il 17/02/19 dalle ore 09:30 alle ore 13:30

Sommario Rassegna Stampa

"Truck Banca del Cuore": a Palermo screening gratuiti per fare prevenzione

Sommario Rassegna Stampa


Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE. 23 e 24 Gennaio 2018 Mandela Forum

Interruzioni Volontarie di Gravidanza Confronto tra Modelli D12 e SDO

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

La Giornata. somministrare questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete;

REPORT. 4a Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi. 15 aprile 2015

Sommario Rassegna Stampa

Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia. Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 30 aprile 2019

Sommario Rassegna Stampa

nelle SCUOLE INIZIATIVA MEDICA e di PREVENZIONE PROGETTO promosso e realizzato da in collaborazione con

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 32. Codice abbonamento:

Fibrillazione Atriale. In Calabria screening gratuiti

Giornata per il Diabete novembre

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Sommario Rassegna Stampa

AGENDA DELLA PRESSIONE

DaD DOMANI IN SICILIA

Rassegna del 02/03/2016

Sommario Rassegna Stampa

LEVANTENEWS.IT (WEB2)

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini


(H)Open Week Dolore Pelvico Cronico

Sommario Rassegna Stampa

Ambulatorio di Cardiologia

cura della FIBRILLAZIONE ATRIALE 17 Maggio 2016

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Il rischio cardiovascolare

da Giovedì 3 dicembre 2015 a Venerdì 4 dicembre 2015

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Portare la Prevenzione Cardiovascolare in Piazza

X Giornata Mondiale contro l Ipertensione. Campagna Mondiale di sensibilizzazione per la lotta all ipertensione arteriosa.

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

RASSEGNA STAMPA. OSTEOPOROSI: IL 20 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELL H-OPEN DAY IN OLTRE 70 OSPEDALI A MISURA DI DONNA Milano, settembre 2014

Rassegna del 01/08/2016

Il sistema di sorveglianza Passi per osservare le malattie croniche

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

rischio cardiovascolare

Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca

Al Commissario Straordinario Dr. Giovanni Bavetta ASP 09 Trapani-Sede Al Direttore Sanitario P.O. Marsala

Guida alla consultazione del Sito.

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Sommario Rassegna Stampa

Indagine sullo stato di salute a Firenze: una di tipo HES

Sommario Rassegna Stampa

Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia. Prot. 97/OER/2010 Bari, lì 23/09/2010

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

Sovrappeso ed Obesità in Italia

REPORT H-Open Day malattie cardiovascolari femminili

Sommario Rassegna Stampa

Salve, mi piace ricordare come abbiamo presentato alla comunità marsalese l Associazione BattiCuore Batti Onlus. Grazie ad un gruppo di SOCI

Anno Sociale

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Conoscere per prevenire e star bene!

A Foiano saprete subito dove ricaricare cellulare e tablet

Gruppo di lavoro informazione-media

Ambulatori di Cardiologia

6 e 7 Incontro con l Esperto

Risultati dello studio di popolazione RoCAV (Risk Of Cardiovascular diseases and AAA in Varese)

Guida ai SERVIZI DIGITALI. della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino

CORRIERE TORINO Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori:

Scheda strumenti comunicativi

App PugliaSalute ISTRUZIONI PER L USO

Torna Su. Contatti. Faq. Newsletter. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

SERVICE NAZIONALE ROTARACT

P-Assaggi di Mare: giornate dedicate ai pescatori e al mare in riviera romagnola E...

IL RUOLO DEI VOLONTARI: UN VALIDO AIUTO PER SANITARI E PAZIENTI

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT

Sistema di sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sommario Rassegna Stampa

AGIR REPUBBLICA. 25/03/2015 9:14 - Dolore e tosse, cosa hanno in comune? Lo spiega un simposio a Firenze

Red Dress Italia. la salute del cuore per la donna. conferenza stampa

Sommario Rassegna Stampa

Screening cardiovascolare: l esperienza di ATS Brescia

Sommario Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 6 gennaio 2017

Transcript:

Rubrica Altarimini.it 07/02/206 A BELLARIA IGEA MARINA LA 'SETTIMANA DEL CUORE', PREVENZIONE E CORSI DI PRIMO SOCCORSO 4 Corriere Romagna di Rimini e San Marino Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 07/02/206 BELLARIA IGEA MARINA. SETTIMANA DEL CUORE CORSI DI PRIMO SOCCORSO EPURATO MEDICO IN CENTRO 27 Il Quotidiano del Sud 07/02/206 "CARDIOLOGIE APERTE" E' LA SETTIMANA DEL CUORE 4 27 Il Quotidiano del Sud - Reggio Calabria 07/02/206 "CARDIOLOGIE APERTE" E' LA SETTIMANA DEL CUORE 5 22 Libero Quotidiano 07/02/206 LA SETTIMANA DELL'ANMCO 'CARDIOLOGIE APERTE 206' 6 Puglialive.net 07/02/206 ANMCO SETTIMANA CARDIOLOGIE APERTE 206 7 Rainews24.Rai.it 07/02/206 CARDIOLOGIE APERTE, CONTROLLI GRATUITI 8 Senzaeta.it 07/02/206 SETTIMANA DEL CUORE, VISITE GRATUITE E SCREENING 9 2 3

07-02-206 Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie. Ok Mobile ios Android Mi piace Mi piace Segnala Notizia Accedi/Registrati Domenica 07 Febbraio 09:39:29 Notizie Home Ambiente Attualità Cronaca Cultura Eventi Scuola Sociale Spettacoli Sport Turismo Sanità Cerca Attività Mangiare bene Golosità Sport e Tempo libero Look Salute e benessere Vacanza Auto e Moto Stile e Casa Romagna Notte Servizi e Altro Web TV Dirette Streaming News Audio Area Concorsi Area Sondaggi News Aziende Attualità A Bellaria Igea Marina la Settimana del... A Bellaria Igea Marina la Settimana del Cuore, prevenzione e corsi di primo soccorso Bellaria Igea Marina 09:03-07 Febbraio 206 Attualità La Città di Bellaria Igea Marina aderisce all edizione 206 della "Settimana del Cuore", evento nazionale promosso dall ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), che ha come scopo quello di sensibilizzare la popolazione verso la prevenzione delle malattie cardiovascolare: in programma una serie di iniziative organizzate da Pubblica Assistenza Croce Blu ONLUS con il Patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina. Si comincia domenica 7 febbraio, con un corso gratuito di BLS (Basic Life Support), in programma presso la sede di Croce Blu in piazza Falcone e Borsellino (per prenotazioni: 346.068729). Sempre domenica, dalle 4.00 alle 20.00, nel centro di Bellaria sarà presente un Punto Medico Avanzato che offrirà alla cittadinanza la misurazione gratuita dei parametri vitali; in più, dalle 6.00 alle 8.00, un medico dell Unità Operativa di Cardiologia di Rimini sarà a disposizione per l esecuzione e la refertazione di un elettrocardiogramma. Meteo San Marino Adventures Situato nel cuore boschivo di San Marino, proponendo un esperienza coinvolgente e originale, San Marino Adventure si pone come il... Obbligo di fatturazione elettronica alla PA, FatturaFacile.com ti aiuta Giovedi febbraio, si svolgerà nel primo pomeriggio un baby corso di primo soccorso rivolto alle classi quinte della scuola primaria Carducci, mentre in serata inizio ore 2.00 si terrà presso il Palazzo del Turismo un incontro pubblico sul tema Prevenzione cardiovascolare : presente in qualità di relatore il Dott. Giancarlo Piovaccari, Direttore delle Unità Operative di Cardiologia dell Area Vasta Romagna. Altre News Attualità News Oggi Lascia un commento Dal 3 marzo sarà obbligatorio, per tutti coloro che lavorano con Comuni, Ospedali ed in generale tutta la Pubblica Amministrazione locale, emettere le proprie fatture in modalità elettronica secondo... Archivio video Vuoi commentare la notizia? (Clicca qui) Codice abbonamento: 249 Pag. 2

Quotidiano 07-02-206 4 Codice abbonamento: 249 Pag. 3

Diffusione: 9.985 Quotidiano 07-02-206 27 Codice abbonamento: 249 Pag. 4

Diffusione: 2.29 Quotidiano 07-02-206 27 Codice abbonamento: 249 Pag. 5

Tiratura: 95.650 Diffusione: 47.963 Quotidiano 07-02-206 22 Codice abbonamento: 249 Pag. 6

07-02-206 I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni Ho Capito Home Archivio Appuntamenti Rubriche Vetrine Redazioni Collaboratori Links Contatti Redazione di Bari Cerca nel sito Ok ANMCO settimana Cardiologie Aperte 206 07/02/206 CARDIOLOGIE APERTE E LA BANCA DEL CUORE PER PREVENIRE INFARTI E ICTUS Per la settimana di Cardiologie Aperte 206, oltre all elettrocardiogramma e al controllo della pressione in 600 strutture, ANMCO invita all attenzione sui valori del colesterolo Roma, 3 febbraio 206 La settimana di Cardiologie Aperte e de La Banca del Cuore, iniziativa ideata da ANMCO e Fondazione per il Tuo cuore riparte dall 8 al 4 febbraio, in occasione della settima Campagna Nazionale per il Tuo cuore 206. Tante le novità quest anno, a partire dalla distribuzione di sette opuscoli informativi sulla prevenzione cardiovascolare, di cui tre su scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e comportamenti da seguire post-evento cardiaco. Testi che hanno l obiettivo di sensibilizzare sui rischi per la salute cardiovascolare e diffondere la cultura della prevenzione e che saranno consegnati a tutte le persone che parteciperanno a Cardiologie Aperte: screening cardiologici gratuiti, momenti di incontro con gli esperti Cardiologi, dibattiti e attività di educazione sanitaria, consulenze in prevenzione primaria e secondaria, raccolte e concerti di beneficenza e tante altre iniziative. I cardiologi ospedalieri ANMCO, l Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri presieduta dal dott. Michele Gulizia, e molte delle 600 strutture cardiologiche ospedaliere, aderiscono a queste attività e danno un importante contributo quotidiano al tema della sensibilizzazione e della prevenzione. Ogni giorno la lista si arricchisce di new entry (l elenco è disponibile sul sito www.anmco.it). Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha fatto registrare la presenza di oltre 8.000 italiani (cardiopatici o solo in prevenzione) nelle Cardiologie aderenti, prosegue il progetto La Banca del Cuore : un registro elettronico in grado di raccogliere i dati clinici, dell elettrocardiogramma e della pressione arteriosa di ogni cittadino italiano. Le informazioni raccolte sono conservate nella cassaforte del cuore, sempre disponibili e consultabili grazie al BancomHeart, una card gratuitamente rilasciata al paziente, che riporta le credenziali individuali per potersi connettere e vedere o scaricare il proprio elettrocardiogramma e i propri dati clinici: uno User Id (il proprio codice fiscale) e una password segreta, conosciuta solo dal paziente perché grattata nella card personale. Dallo screening preliminare delle card rilasciate è stato riscontrato che sui 8.000 elettrocardiogrammi effettuati, ci sono stati 23 casi (l,3%) di persone a cui sono state riscontrate anomalie a livello cardiovascolare che non sapevano di avere, tra cui pregressi infarti e fibrillazione atriale. Indice, questo, dell importanza di iniziative come La Banca del Cuore, mirate alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e delle complicanze spesso ad esse associabili come l ictus cerebrale nel caso della fibrillazione atriale sconosciuta dal paziente E se l importante messaggio del controllo della pressione alta (ipertensione arteriosa) è ormai ben veicolato - spiega Michele Gulizia, Presidente ANMCO -, dall analisi dei dati raccolti in base agli screening emerge che c è ancora poca attenzione al controllo dei valori del colesterolo nel sangue (colesterolemia). Se consideriamo un campione statistico di persone della fascia di età compresa tra i 35 e i 74 anni continua Gulizia - nel quinquennio 2008-202 il valore medio del colesterolo totale è aumentato sia negli uomini che nelle donne rispetto al periodo 998-2002. Ciò si è riflesso sui valori medi di colesterolo LDL, passati da 28 a 33 per gli uomini, da 26 a 34 nelle donne. Anche la prevalenza di ipercolesterolemia totale e LDL è aumentata nei due generi. Il lavoro di ANMCO quest anno si concentra in particolar modo sulla sensibilizzazione rispetto ai valori lipidici del colesterolo LDL, noto anche come colesterolo cattivo. Il cosiddetto colesterolo alto infatti predispone le persone a un maggior rischio di infarti e ictus. In Puglia, le strutture sanitarie coinvolte in Cardiologie Aperte sono: Ex P.O. di Barletta Ospedale Andria Canosa P.O. Andria Ospedale Ignazio Veris Delli Ponti di Scorrano (Lecce) Ospedale di Venere (Bari-Carbonara) Fondazione S. Maugeri Clinica del Lavoro (Cassano delle Murge) Ospedale San Giacomo di Monopoli Ospedale San Paolo di Bari Ospedale San Giuseppe da Copertino (Lecce) Ospedale Perrino di Brindisi Ospedale Civile Sacro Cuore di Gesù a Gallipoli (Lecce) Inoltre, tutti i cittadini interessati potranno ritirare il BancomHeart nelle seguenti strutture: Ospedale di Barletta Ospedale di Andria-Canosa Ospedale Ignazio Veris Delli Ponti di Scorrano (Lecce) Fondazione S. Maugeri Clinica del Lavoro (Cassano delle Murge) Ospedale San Giacomo di Monopoli Ospedale San Paolo di Bari Ospedale San Giuseppe da Copertino (Lecce) Ospedale Perrino di Brindisi Codice abbonamento: 249 Pag. 7

07-02-206 Informativa breve x Il sito Rai utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi e se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui - Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. RAI.IT NEWS SPORT TV RADIO GUIDA PROGRAMMI APPLICAZIONI NETWORK RAI Pubblicità MENU VIDEO FOTO BLOG b SALUTE SALUTE SETTIMANA DEL CUORE CARDIOLOGIE APERTE, CONTROLLI GRATUITI 6 T Per la settimana di Cardiologie Aperte 206, oltre all elettrocardiogramma e al controllo della pressione in 600 strutture, ANMCO invita all attenzione sui valori del colesterolo EPILESSIA, IN ITALIA SONO 300 MILA CARDIOLOGIE APERTE, CONTROLLI GRATUITI Condividi 07 febbraio 206 La settimana di Cardiologie Aperte e de La Banca del Cuore, iniziativa ideata da ANMCO e Fondazione per il Tuo cuore riparte dall 8 al 4 febbraio, in occasione della settima Campagna Nazionale per il Tuo cuore 206. Tante le novità quest anno, a partire dalla distribuzione di sette opuscoli informativi sulla prevenzione cardiovascolare, su scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e comportamenti da seguire post-evento cardiaco. L obiettivo è di sensibilizzare sui rischi per la salute cardiovascolare e diffondere la cultura della prevenzione: ma ci saranno anche screening cardiologici gratuiti, momenti di incontro con gli esperti Cardiologi, dibattiti e attività di educazione sanitaria, consulenze in prevenzione primaria e secondaria, raccolte e concerti di beneficenza. v ZIKA, TRE MORTI IN COLOMBIA PER COMPLICANZE NEUROLOGICHE. IN ITALIA 9 LE PERSONE CONTAGIATE CANCRO, IL MALE CURABILE USA: ALLARME ZIKA, ALMENO 9 CASI IN 4 CONTEE DELLA FLORIDA I cardiologi ospedalieri ANMCO, l Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri presieduta dal dott. Michele Gulizia, e molte delle 600 strutture cardiologiche ospedaliere, aderiscono a queste attività, l elenco è disponibile sul sito www.anmco.it. E se l importante messaggio del controllo della pressione alta (ipertensione arteriosa) è ormai ben veicolato - spiega Michele Gulizia, Presidente ANMCO -, dall analisi dei dati raccolti in base agli screening emerge che c è ancora poca attenzione al controllo dei valori del colesterolo nel sangue (colesterolemia). Se consideriamo un campione statistico di persone della fascia di età compresa tra i 35 e i 74 anni continua Gulizia - nel quinquennio 2008-202 il valore medio del colesterolo totale è aumentato sia negli uomini che nelle donne rispetto al periodo 998-2002. Ciò si è riflesso sui valori medi di colesterolo LDL, passati da 28 a 33 per gli uomini, da 26 a 34 nelle donne. Anche la prevalenza di ipercolesterolemia totale e LDL è aumentata nei due generi. Condividi TV Rai Sito Live Rai 2 Sito Live Rai 3 Sito Live NETWORK RAI RADIO Radio Rai Sito Radio Sito Live Radio 2 Sito Live PORTALI WEB Rai.tv Rai Cultura Rai Fiction NOTIZIE E SPORT Rai News Rai Sport Televideo L'AZIENDA Il gruppo Rai Linee editoriali per la produzione di fiction Codice abbonamento: 249 Pag. 8

SENZAETA.IT (WEB) 07-02-206 Feb 07, 206 Last Updated 5:54 AM, Feb 7, 206 Editoriale Senzaetà 73 "Canone meravigliao E l affitto equotelevisivo" A cura del direttore scientifico Paolo Crepet Dobbiamo rassegnarci: il nuovo affitto di casa è così composto: locazione... Leggi Tutto Home Chi Siamo Contatti Web TV Rivista Quotidiano della Salute SEI QUI: Home Quotidiano della Salute Settimana del cuore, visite gratuite e screening Settimana del cuore, visite gratuite e screening Pubblicato: Feb 07, 206 Stampa Email Categoria: Quotidiano della Salute Visite: 4 times Da lunedì 8 a domenica 4 febbraio riparte anche quest'anno l'iniziativa ideata da (l associazione dei cardiologi ospedalieri), giunta ormai alla settima edizione. Con un ideale messaggio sullo sfondo: il cuore è tutto. Seicento reparti di cardiologia aperti in tutta Italia, screening e visite gratuite, sensibilizzazione alla prevenzione contro ictus e infarti, l accesso alla Banca del cuore, la lotta al colesterolo cattivo. Saranno distribuiti opuscoli informativi per sensibilizzare sui rischi per la salute cardiovascolare e per diffondere la cultura della prevenzione, che saranno consegnati a tutte le persone che parteciperanno a Cardiologie Aperte, fino agli screening cardiologici gratuiti, incontri con i cardiologi, dibattiti e attività di educazione sanitaria, consulenze in prevenzione primaria e secondaria, raccolte e concerti di beneficenza e tante altre iniziative. Prosegue il progetto La Banca del Cuore : un registro elettronico in grado di raccogliere i dati clinici, dell'elettrocardiogramma e della pressione arteriosa di ogni cittadino italiano. Le informazioni raccolte sono conservate nella cassaforte del cuore, sempre disponibili e consultabili grazie al BancomHeart, una card gratuitamente rilasciata al paziente, che riporta le credenziali individuali per potersi connettere e vedere o scaricare il proprio elettrocardiogramma e i propri dati clinici: uno User Id (il proprio codice fiscale) e una password segreta, conosciuta solo dal paziente perché grattata nella card personale. Uno strumento di grandissima utilità: dallo screening preliminare delle card rilasciate è stato riscontrato che sui 8.000 elettrocardiogrammi effettuati, ci sono stati 23 casi (l',3%) di persone a cui sono state riscontrate anomalie a livello cardiovascolare che non sapevano di avere, tra cui pregressi infarti e fibrillazione atriale. "Se il messaggio del controllo della pressione alta (ipertensione arteriosa) è ormai ben veicolato - spiega Michele Gulizia, Presidente -, dall'analisi dei dati raccolti in base agli screening emerge che c'è ancora poca attenzione al controllo dei valori del colesterolo nel sangue (colesterolemia)". Il lavoro di quest'anno si concentra in particolar modo sulla sensibilizzazione rispetto ai valori lipidici del colesterolo LDL, noto anche come colesterolo cattivo. Il cosiddetto colesterolo alto infatti predispone le persone a un maggior rischio di infarti e ictus. Codice abbonamento: 249 Pag. 9