Sommario Rassegna Stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario Rassegna Stampa"

Transcript

1 Rubrica Banca del Cuore 4 La Gazzetta del Mezzogiorno - Ed. Lecce Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 13/04/2017 IN PIAZZA PER LA SALUTE DEL CUORE 2 Ilpaesenuovo.it 12/04/2017 A LECCE LA BANCA DEL CUORE, PROGETTO NAZIONALE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE 3

2 Quotidiano Data Pag. 2

3 1 / 3 Nazionali Economia Estero Sportime Blog Oroscopo Ricette Cinematografo Archivio Sponsor Home Cronaca Politica Lecce Calcio Territorio Regione Spettacolo Salento Sport Chi Siamo BREAKING drid Morgan lascia Amici : Sono stato offeso e trattato male. Bianchi affidati a Emm 21:13:58 HOME TERRITORIO A LECCE LA BANCA DEL CUORE, PROGETTO NAZIONALE DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE A Lecce la Banca del cuore, progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare Postato da: admin il: In: Territorio Nessun commento Visualizzazioni: Stampa Share 0 Tweet Share 0 Share 0 Share 0 LECCE Arriva il Truck Tour che stazionerà da giovedì 13 fino a sabato 15 aprile in piazza Sant Oronzo. Si potrà effettuare uno screening approfondito e gratuito di prevenzione cardiovascolare. Arriva a Lecce a Piazza Sant Oronzo, da giovedì 13 a sabato 15 aprile, il Truck Tour Banca del Cuore: la più importante Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare, mai realizzata nel nostro Paese, per la salute del cuore degli italiani promossa dal Settore Operativo Autonomo Banca del Cuore della Fondazione per il Tuo cuore Onlus di ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri con il Patrocinio della ULTIME NOTIZIE I rom liberano la masseria, Luigi Marzo ne rientra in possesso. Noi con Salvini: Ma lo Stato ne esce sconfitto Pag. 3

4 2 / 3 Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Federsanità ANCI. La Banca del Cuore è un Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare ideato e realizzato dal dottor Michele Gulizia che quest anno, grazie al Truck Tour, raggiungerà migliaia di cittadini coprendo in maniera omogenea l intero territorio nazionale. Il Jumbo Truck, appositamente allestito per lo screening approfondito e gratuito di prevenzione cardiovascolare, nei prossimi 8 mesi stazionerà al centro di 30 città italiane: da giovedì 13 a sabato 15 aprile, dalle ore 9 alle ore 19, stazionerà in piazza Sant Oronzo a Lecce. Il Truck Tour Banca del Cuore ci permette di andare direttamente a casa degli italiani, ovvero nel cuore pulsante di 30 delle principali città italiane. ha dichiarato il dottor Michele Gulizia Direttore di Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale Garibaldi- Nesima di Catania e Responsabile del Settore Operativo Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Banca del Cuore In due anni, grazie alla diffusione capillare del Progetto Banca del Cuore e alla distribuzione di circa BancomHeart, è stato possibile identificare 231 casi (l 1,3%) di persone a cui sono state riscontrate anomalie a livello cardiovascolare che non sapevano di avere, tra cui pregressi infarti e fibrillazione atriale. È ancora più importante la prevenzione in luoghi di frontiera come la città di Bari, dove la presenza dei migranti anche in transito è costante. Da alcuni studi si è rilevato che spesso sono affetti da malattie cardiovascolari che neanche sanno di avere, perché nei Paesi da cui provengono non c è la cultura della prevenzione e soprattutto non vi è una sanità assistenzialista come la nostra. Amministrative a San Cesario, Emanuele Lezzi candidato sindaco con la lista Sveglia cittadina Champions: che attesa per Bayern-Real Madrid Morgan lascia Amici : Sono stato offeso e trattato male. Bianchi affidati a Emma? Fiaccolata per la Siria, Una buona storia per Lecce invita la comunità a partecipare senza simboli di partito Nei tre giorni di presenza a Lecce sul Truck Tour Banca del Cuore si potranno effettuare gratuitamente uno screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di: esame elettrocardiografico e screening aritmico, rilievo della pressione arteriosa, prelievo di una goccia di sangue dal dito per la determinazione di tutto il profilo lipidico colesterolo totale, HDL, LDL, calcolato COL/HDL, trigliceridi, glicemia, emoglobina glicata storia clinica e farmaci assunti. Inoltre, al termine della visita ogni cittadino riceverà la stampa del proprio elettrocardiogramma, dello screening metabolico, del proprio rischio cardiovascolare e un kit di 7 opuscoli realizzati da Fondazione per il tuo cuore sulla prevenzione cardiovascolare. Dopo gli esami a tutti verrà consegnata gratuitamente la propria BancomHeart, la card di Banca del Cuore. Una card unica al mondo, grazie alla quale i possessori possono prendersi cura meglio del proprio cuore, anche lontano da casa, in viaggio o quando non si ha la possibilità di raggiungere il proprio medico. Le informazioni mediche raccolte sono conservate nella Banca del Cuore : una cassaforte digitale dove le informazioni mediche relative al cuore sono sempre disponibili e consultabili. Infatti, la BancomHeart, grazie alla password segreta conosciuta solo dall utente, consente di connettersi, via internet dall Italia e dall estero, alla Banca del Cuore e di vedere o scaricare il proprio elettrocardiogramma e i dati clinici ogni volta che lo si desidera. Sono particolarmente felice che la mia città sia stata scelta per ospitare la campagna nazionale di prevenzione vascolare afferma il sindaco di Lecce, Paolo Perrone E un evento di grande importanza sociale che accende i riflettori su una patologia che abbraccia una fascia molto ampia della popolazione. Peraltro, l Amministrazione Comunale da tempo lavora ad un progetto di notevole interesse legato indissolubilmente a questo tipo di prevenzione: i problemi vascolari, infatti, rischiano di sfociare in un arresto cardiaco. Ma grazie ai circa cento defibrillatori distribuiti su tutto il territorio comunale Lecce è diventata una vera e propria città cardioprotetta per cercare di assicurare ad ognuno di noi una chance di sopravvivenza in più. Ben vengano, dunque, questi gesti di vita!. All interno del Truck Tour Banca del Cuore oltre allo spazio dedicato agli esami clinici vi è un area attrezzata dove saranno tenuti degli eventi scientifici divulgativi di prevenzione cardiovascolare rivolti ai cittadini oltre ad incontri/dibattiti/tavole rotonde con i medici locali sul tema della prevenzione cardiovascolare globale. L attenzione sulle problematiche della prevenzione cardiovascolare ha specificato il I PIÙ LETTI ottobre 15, 2014 Intimidazioni al giornale satirico La Carrozza. In posta una busta con oltre 300 proiettili e un libretto liturgico gennaio 21, 2015 Def: Civati, Tocci e dissidenti votano a favore del Governo. Dimostrato comportamento leale e corretto Il leccese Castrioto nuovo direttore di Neurochirurgia di Perugia, ha svolto oltre 3mila interventi aprile 04, 2016 Quella stretta di mano possibile tra Salvini e Fitto a Gallipoli: scenari di un centrodestra futuribile maggio 19, 2016 Pag. 4

5 3 / 3 dottor Antonio Amico, Direttore dell U.O. di Cardiologia e UTIC Ospedale San Giuseppe da Copertino e membro del Consiglio Direttivo dell ANMCO è uno dei punti qualificanti delle iniziative della Fondazione dei cardiologi ospedalieri (ANMCO). La cardiologia pugliese, che presenta al suo interno delle eccellenze riconosciute a livello nazionale, è in una fase di profonda trasformazione e riorganizzazione. Il Truck Tour Banca de Cuore ha proprio, fra l altro, l intento di ridestare la attenzione sulla prevenzione cardiovascolare, spesso negletta. L auspicio è che l occasione del Tour non resti lettera morta ma sia da stimolo per la acquisizione di una maggiore attenzione alla prevenzione cardiovascolare a 360 gradi strutturata e strutturale, in accordo con le conoscenze scientifiche attualmente maturate in merito. In particolare, saranno al centro di degli incontri, organizzati sul Truck, tematiche come, ad esempio, l ipercolesterolemia secondo i percorsi diagnostici e terapeutici descritti dal Documento di Consenso intersocietario, multidisciplinare, ANMCO, Istituto Superiore di Sanità e altre 15 società scientifiche (GIC 2016, Vol 17, suppl. 1 al n.6), la fibrillazione atriale e i tromboembolismi polmonari e periferici, secondo i percorsi diagnostici e terapeutici descritti nei Documenti di Consenso intersocietari ANMCO e nelle più recenti pubblicazioni scientifiche Accendere i riflettori sulla necessità della prevenzione e della diagnosi precoce e poter, in questo modo, anticipare le ricadute anche da un punto di vista sociale ed economico ha messo in evidenza il dottor Massimo Grimaldi, presidente ANMCO Puglia sono sicuramente le armi vincenti per la salute di tutti cittadini della nostra Regione. Ancor più è importante per ciascuno di loro comprendere che non bisogna mai sottovalutare i piccoli segnali o valori non perfetti, che riteniamo irrilevanti, ma anzi possono essere degli importanti campanelli d allarme. Ritengo che giustamente un iniziativa, come la Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Truck Tour Banca del Cuore, possa essere, per la nostra Regione, una dimostrazione dell attenzione, di noi tutti, verso la salute anche futura dei pugliesi. Date e orario apertura Truck Tour BANCA DEL CUORE da giovedì 13 a sabato 15 aprile Piazza Sant Oronzo dalle alle Share 0 Tweet Share 0 Share 0 Share 0 Pag. 5

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Banca del Cuore Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 6 Corriere di Viterbo e della Provincia 16/06/2017 LA BANCA DEL CUORE SI FERMA PER TRE GIORNI A PIAZZA DELLA ROCCA NewTuscia.it 15/06/2017

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Banca del Cuore Cronacaonline.it 22/09/2017 LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE CON LA BANCA DEL CUORE 2 SardegnaReporter.it 22/09/2017 CAGLIARI. AL VIA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Banca del Cuore It.geosnews.com 24/04/2017 COSENZA: IN CITTA' IL TOUR DELLA BANCA DEL CUORE 2 15 Il Quotidiano del Sud - Cosenza 23/04/2017 PREVENZIONE

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Banca del Cuore 2 La Nuova Sardegna - Ed. Nuoro/Provincia/Bosa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 22/9/217 LA BANCA DEL CUORE IN CITTA' FINO A DOMENICA (S.V.) 2 Cronachenuoresi.it 19/9/217

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Banca del Cuore 16 La Nazione - Cronaca di Firenze 29/06/2017 SALUTE DEL CUORE ESAMI GRATUITI OGGI IN PIAZZA VITTORIO VENETO 055firenze.it 28/06/2017

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Bresciavera.it 08/02/206 CARDIOLOGIE APERTE ALLA MAUGERI DI LUMEZZANE 2 7 Il Giornale di Brescia 08/02/206 "CARDIOLOGIE APERTE" ALLA MAUGERI 3 2 Il

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Banca del Cuore Ligurianews.com 08/02/2017 IL TRUCK TOUR BANCA DEL CUORE PARTE DALLA CITTA' DEI FIORI E DELLA CANZONE A SANREMO Ok-salute.it 08/02/2017

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Banca del Cuore Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Giulianovanews.it 05/04/2017 IL CUORE DEI TERAMANI E' SOTTO ESAME: ARRIVA IL TRUCK TOUR BANCA DEL CUORE DA GIOVEDI' 6 FINO A SABA 13

Dettagli

Maxi studio genetico: novità riguardanti i disturbi dello sviluppo dei bambini

Maxi studio genetico: novità riguardanti i disturbi dello sviluppo dei bambini Maxi studio genetico: novità riguardanti i disturbi dello sviluppo dei bambini Durante il più grande studio genetico mai condotto in materia di disturbi dello sviluppo nei bambini sono stati individuati

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Banca del Cuore Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 16 Il Secolo XIX - Ed. Imperia 10/02/2017 E CONTI SI COMMUOVE NEL PARLARE DELLA SUA VISITA ALLA MEDIA PASCOLI 14 La Sicilia 10/02/2017

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Altarimini.it 07/02/206 A BELLARIA IGEA MARINA LA 'SETTIMANA DEL CUORE', PREVENZIONE E CORSI DI PRIMO SOCCORSO 4 Corriere Romagna di Rimini e San Marino Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Banca del Cuore 10 Corriere Adriatico 04/04/2017 MAMMA IN COMA, NATA LA BIMBA IL VAGITO CHE COMMUOVE IL SALESI Anconatoday.it 31/03/2017 CHE FACCIO

Dettagli

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R362.2 Casarano- Presidio Ospedaliero Ore Corso ai fini ECM 5.00 5 Cred. ECM 5,6 Giorno da ore a 8/0/207 8.45

Dettagli

DaD DOMANI IN SICILIA

DaD DOMANI IN SICILIA 15 aprile 2016 DOMANI IN SICILIA 20160415 00988 ZCZC2731/SXR Economia, affari e finanza Politica Giustizia, Criminalita' R CRO S45 QBKS DOMANI IN SICILIA (ANSA) - PALERMO, 15 APR - Avvenimenti previsti

Dettagli

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life NOTE INFORMAZIONI GENERALI Sede Via Partenope, 46 80121 Napoli Tel. 081.7640666 I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life Accreditamento ECM L evento è stato accreditato

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Banca del Cuore 17 Corriere dell'umbria 16/06/2017 SBARCA IL PROGETTO CUORE SCREENING GRATUITI IN PIAZZA 2 34 Il Messaggero - Ed. Umbria/Perugia/Terni Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag.

Dettagli

Conferenza Stampa. Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato

Conferenza Stampa. Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato Conferenza Stampa Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato Presentazione delle iniziative in P.zza Garibaldi a Fidenza il 9 ottobre 05/10/2010 ore 11.00 sala A Ospedale di Vaio -

Dettagli

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Marisa De Rosa 1 Congresso Nazionale SIFaCT Milano, 13 settembre 2013 CORE H24 per il riordino dell assistenza territoriale E un progetto

Dettagli

screening SINDROME METABOLICA

screening SINDROME METABOLICA screening SINDROME METABOLICA La prevenzione è la migliore arma di difesa per la tua salute. Fai lo Screening Sindrome Metabolica. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. Il paziente

Dettagli

9CO CRO ITA R01 SALUTE, ICTUS: AL VIA PREMIO GIORNALISTICO "ALICE ITALIA"

9CO CRO ITA R01 SALUTE, ICTUS: AL VIA PREMIO GIORNALISTICO ALICE ITALIA 9CO527233 4 CRO ITA R01 SALUTE, ICTUS: AL VIA PREMIO GIORNALISTICO "ALICE ITALIA" (9Colonne) Roma, 11 nov - La onlus Alice Italia lancia un premio giornalistico per la divulgazione scientifica e sociale

Dettagli

07 aprile 2016 DATA. DaD 1/1 PAG. Rilevazioni web

07 aprile 2016 DATA. DaD 1/1 PAG. Rilevazioni web 1/1 7 aprile 2016 1/1 AKS0029 7 MED 0 DNA NAZ SALUTE: DOPO L'INFARTO 'LIMITE 70' PER COLESTEROLO CATTIVO, AL VIA CAMPAGNA = Ogni anno 135 mila eventi coronarici acuti, alti rischi recidive Roma, 7 apr.

Dettagli

La Giornata. somministrare questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete;

La Giornata. somministrare questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete; La Giornata Nelle principali piazze italiane saranno organizzati presidi diabetologici (coordinati da medici e supportati da infermieri e volontari) con lo scopo di: fornire consulenza medica qualificata;

Dettagli

La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza

La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza Convegno: "Dipartimento Emergenza Oggi e Domani" La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza Nicola Montano Dipartimento di Scienze Cliniche Ospedale Luigi Sacco Universita degli Studi di

Dettagli

Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2

Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2 PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2 A. Cimino U.O. Diabetologia A.O. Spedali Civili di Brescia Introduzione Nei

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Aboutpharma.com 03/02/2016 PREVENIRE INFARTI E ICTUS: TORNA LA SETTIMANA DELLE CARDIOLOGIE APERTE Corrieresalentino.it 03/02/2016 SALUTE, RIPARTE IN

Dettagli

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano) Rischio Cardiovascolare Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano) Introduzione Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte

Dettagli

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA Campagna informativa medici e pazienti in rete SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA Riconoscere i sintomi delle spondiloartriti per iniziare a combatterli ABSTRACT DI SINTESI

Dettagli

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017 CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017 Il management di iniziativa di fronte alla sfida dell integrazione istituzionale, organizzativa e assistenziale Udine,13 ottobre 2017 Relazione: La sinergia tra Distretto e

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi PERCORSI diagnostico - terapeutici in ARITMOLOGIA Bari, 21 Ottobre 2016 Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi 08.30 Introduzione ai lavori Giovanni Luzzi Moderatori:

Dettagli

Primo monitoraggio delle patologie croniche con i Report Informativi trimestrali della Medicina Generale

Primo monitoraggio delle patologie croniche con i Report Informativi trimestrali della Medicina Generale Primo monitoraggio delle patologie croniche con i Report Informativi trimestrali della Medicina Generale Presentiamo i risultati dei primi ritorni informativi sul monitoraggio di patologie croniche di

Dettagli

Diario visuale per il controllo del diabete

Diario visuale per il controllo del diabete Diario visuale per il controllo del diabete A che cosa serve un diario visuale? La storia naturale del diabete mellito è caratterizzata dalla possibile insorgenza di complicanze che interessano vasi sanguigni

Dettagli

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12 CHECK-UP UOMO 1 2 CHECK-UP UOMO 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi Capitolo 5 La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi Metodologia per la misurazione dei fattori di rischio Maschio/Femmina 25 Pressione arteriosa sistolica Abitudine

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 22 Gazzetta di Reggio /02/206 DOMENICA PROSSIMA "CARDIOLOGIE APERTE" E GLI AMICI DEL CUORE 9 Il Piccolo /02/206 SANITA' A TRIESTE - CARDIOLOGIE APERTE

Dettagli

Giornata per il Diabete novembre

Giornata per il Diabete novembre Giornata per il Diabete 2004 14 novembre Indice Cos è la Giornata per il Diabete Cos è il diabete Le manifestazioni del passato La manifestazione del 2004 Il programma della Giornata La diffusione dell

Dettagli

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12 CHECK-UP DONNA 1 2 CHECK-UP DONNA 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

Un iniziativa di prevenzione

Un iniziativa di prevenzione Un iniziativa di prevenzione di Il perché di una scelta: curare ma anche prevenire. Studiare nuove molecole per trattare efficacemente le principali patologie che affliggono gli uomini nel nostro tempo:

Dettagli

Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano. 19-OTT-2015 da pag. 3

Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano. 19-OTT-2015 da pag. 3 Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano 19-OTT-2015 da pag. 3 www.datastampa.it Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano 19-OTT-2015 da pag. 3 www.datastampa.it Direttore:

Dettagli

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Venerdì 24 Febbraio 2017, dalle 12.30 Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ambulatori aperti e pronti ad accogliere una dozzina circa

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia

Dettagli

Regione Puglia PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Regione Puglia PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Regione Puglia ALLEGATO A PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Il contesto epidemiologico Regionale Nel complesso, le malattie del sistema cardiocircolatorio rappresentano più del 10% delle cause di

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico del pz affetto da Diabete Mellito tipo 2 Un progetto di Governo Clinico dell AUSL di Piacenza

Percorso Diagnostico Terapeutico del pz affetto da Diabete Mellito tipo 2 Un progetto di Governo Clinico dell AUSL di Piacenza Percorso Diagnostico Terapeutico del pz affetto da Diabete Mellito tipo 2 Un progetto di Governo Clinico dell AUSL di Piacenza Antonio Brambilla, AUSL Piacenza Governo Clinico del Territorio 9 marzo 2007

Dettagli

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA'

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA MEDICINA DEI SANI SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA' Rassegna Stampa Comunicato stampa LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA' "COSI' PREPARIAMO I FUTURI MEDICI A PRATICARE LA PREVENZIONE" Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

Comunicato Stampa. L Albero della Vita e 18 dicembre Dal 2009 l Associazione As.Ma.Ra. Onlus organizza la Manifestazione

Comunicato Stampa. L Albero della Vita e 18 dicembre Dal 2009 l Associazione As.Ma.Ra. Onlus organizza la Manifestazione Comunicato Stampa L Albero della Vita 8-11 e 18 dicembre 2016 Dal 2009 l Associazione As.Ma.Ra. Onlus organizza la Manifestazione L Albero della Vita Giornate di Sensibilizzazione e di Informazione sulla

Dettagli

Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente. Bergamo, 27 gennaio 2017

Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente. Bergamo, 27 gennaio 2017 Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente Bergamo, 27 gennaio 2017 A cura di Federica Facchin, Dottore di Ricerca in Psicologia, Psicoterapeuta, Università Cattolica di Milano

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

Percorso di gestione primo - secondo livello del Diabete

Percorso di gestione primo - secondo livello del Diabete Percorso di gestione primo - secondo livello del Diabete Tratto dalle conclusioni del Dipartimento Metabolico e Diabete, IV Congresso della Corte di giustizia Popolare per il Diritto alla Salute (Rimini,

Dettagli

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci Dr. Andrea FERRUCCI Curriculum Vitae Dr. Andrea Ferrucci Centro per la Diagnosi e la Cura dell Ipertensione Arteriosa Struttura Complessa di Cardiologia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

Forum "Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione"

Forum Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO Forum "Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione" Roma, 24 maggio 2016 Auditorium - Ministero della Salute Per gentile concessione dell Autore. Il presente

Dettagli

Mensile. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Mensile. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Mensile 05-2017 15 1. Quotidiano 12-05-2017 1+17 1 / 3 Quotidiano 12-05-2017 1+17 2 / 3 Quotidiano 12-05-2017 1+17 3 / 3 GAZZETTADINAPOLI.IT (WEB2) 16-06-2017 1 / 3 GAZZETTA DI AVELLINO GAZZETTA DI SALERNO

Dettagli

Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi 80% arriva tardi a diagnosi; documento per

Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi 80% arriva tardi a diagnosi; documento per Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi Tumori: ovaio; da oggi alleanza oncologi-ginecologi 80% arriva tardi a diagnosi; documento per migliore assistenza (ANSA) - MILANO, 4 FEB - Favorire

Dettagli

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo Anamnesi e indagini diagnostiche (1) Al nostro ambulatorio giunge per visita di controllo un paziente maschio

Dettagli

Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA. Testata Titolo Data Giornalista

Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA. Testata Titolo Data Giornalista RASSEGNA STAMPA Aggiornamento: 21 ottobre 2013 Rassegna stampa OPEN DAY - CALABRIA Testata Titolo Data Giornalista Quotidiani online Il Giornale di Calabria Nuovacosenza.com Ionio Notizie Giornate reumatologiche,

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 METODOLOGIA SEDE Training individualizzato Calusco d Adda

Dettagli

SIMPOSIO REGIONALE A.R.C.A.

SIMPOSIO REGIONALE A.R.C.A. Emilia Romagna SIMPOSIO REGIONALE A.R.C.A. PARMA PER UN CUORE SANO ASPETTI CARDIOLOGICI DELLO SPORT NELL ETÀ EVOLUTIVA L ARCA EMILIA ROMAGNA CHIAMA A CONFRONTO ILLUSTRI STUDIOSI DELLA MATERIA PARMA DUOMO

Dettagli

dal 18 al 20 Novembre 2016 TRE GIORNI DI EVENTI CHECKUP E INCONTRI PER LA SALUTE DEL CUORE Archivio di Stato Piazzale degli Archivi, Roma Eur Fermi

dal 18 al 20 Novembre 2016 TRE GIORNI DI EVENTI CHECKUP E INCONTRI PER LA SALUTE DEL CUORE Archivio di Stato Piazzale degli Archivi, Roma Eur Fermi dal 18 al 20 Novembre 2016 TRE GIORNI DI EVENTI CHECKUP E INCONTRI PER LA SALUTE DEL CUORE Archivio di Stato Piazzale degli Archivi, Roma Eur Fermi Organizzato da: Direzione scientifica Direzione tecnica

Dettagli

Alimentazione come causa o prevenzione della malattia RUOLO DEL MEDICO DI FAMIGLIA. 1.Ruolo professionale. 2.Ruolo istituzionale

Alimentazione come causa o prevenzione della malattia RUOLO DEL MEDICO DI FAMIGLIA. 1.Ruolo professionale. 2.Ruolo istituzionale Alimentazione come causa o prevenzione della malattia RUOLO DEL MEDICO DI FAMIGLIA 1.Ruolo professionale 2.Ruolo istituzionale Caratteristiche della medicina di famiglia Elaborata nel 2002 dalla Società

Dettagli

GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. Dicembre Maggio 2017

GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. Dicembre Maggio 2017 GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA Dicembre 2016 - Maggio 2017 IL PROGETTO Pochi settori della medicina come l oncologia in pochi anni sono profondamente cambiati. Sono cambiati

Dettagli

LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato)

LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato) LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato) Roberto Moccaldi CNR Responsabile Medicina del Lavoro AIRM - Presidente MEDICO ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA MEDICA (D.Lgs 230/95) Categoria A Categoria B MEDICO

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

Convegno Medicina di Genere

Convegno Medicina di Genere Convegno Medicina di Genere Un percorso di genere nel sistema diabete: criticità e opportunità Angelo Avogaro Università di Padova Progetto CUORE: carte del rischio Fonte: http://www.cuore.iss.it/valutazione/carte-pdf.pdf

Dettagli

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA Che cos è la Sindrome Metabolica La Sindrome Metabolica è una combinazione di alterazioni metaboliche che determina un incremento del rischio cardio-vascolare.

Dettagli

Convenzione. Casa di Cura Privata SALUTE

Convenzione. Casa di Cura Privata SALUTE DEDICATO AI SOCI Convenzione Casa di Cura Privata SALUTE Clinica Fornaca Casa di Cura Privata Situata nel cuore di Torino, facilmente raggiungibile dalla rete autostradale e dalle stazioni ferroviarie

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

Studio SeBA. Salute. e Benessere nell Anziano. nziano. Niccolò Marchionni. Presidente Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

Studio SeBA. Salute. e Benessere nell Anziano. nziano. Niccolò Marchionni. Presidente Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Studio SeBA Salute e Benessere nell Anziano nziano Niccolò Marchionni Presidente Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Con il supporto tecnico di: Obiettivi Descrivere, attraverso l analisi di database

Dettagli

RASSEGNA STAMPA evento di donna

RASSEGNA STAMPA evento di donna RASSEGNA STAMPA evento di donna A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SALUTE; ACLI ROMA: DOMANI CON SUSAN G. KOMEN ITALIA INIZIATIVA DEDICATA ALLA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO, OGNI ANNO IN

Dettagli

Screening oncologico gratuito

Screening oncologico gratuito Screening oncologico gratuito AL VIA CAMPAGNA INFORMATIVA DELLA REGIONE MARCHE Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha illustrato la campagna informativa del Servizio Sanità della Regione

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Denaro.it 5/2/216 TORNA LA SETTIMANA DI "CARDIOLOGIE APERTE" E "BANCA DEL CUORE: ECCO DOVE RIVOLGERSI IN CAMPANIA 33 Il Giornale di Vicenza 5/2/216 LA CARDIOLOGIA APRE I BATTENTI ESAMI GRATUITI

Dettagli

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere 8 marzo 2011 Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere 5 5 Prevalenza dei Fattori di Rischio in Italia (Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare) DONNE SBDP mmhg BLOOD

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

COMUNE DI MILANO LE PIAZZE DELLA SALUTE

COMUNE DI MILANO LE PIAZZE DELLA SALUTE COMUNE DI MILANO LE PIAZZE DELLA SALUTE Percorsi di sensibilizzazione per la prevenzione, per la salute, il benessere e la promozione dei corretti stili di vita 10 Settembre 12 Dicembre 2010 1 IL BISOGNO

Dettagli

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo Presentazione del caso DDM è un sacerdote di 43 anni, giunto per la prima volta

Dettagli

MIGLIORANO I CONTI E NUOVI SERVIZI:

MIGLIORANO I CONTI E NUOVI SERVIZI: MIGLIORANO I CONTI E NUOVI SERVIZI: VERSO I PROGRAMMI PER I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA 2016-2018 I 7 PASSI DELLA NUOVA SANITÀ: 1. marzo 2013: primo tavolo di rientro della nuova legislatura, sblocco

Dettagli

Progetto Donna. Ricerca

Progetto Donna. Ricerca Ricerca Progetto Donna Indagine trasversale per la valutazione del profilo di rischio cardiovascolare nella popolazione di soggetti assistibili di sesso femminile afferenti ai Medici di Medicina Generale

Dettagli

Pescara. Incontri aperti alla popolazione. Ospedale Civile Spirito Santo Via R Paolini N Pescara

Pescara. Incontri aperti alla popolazione. Ospedale Civile Spirito Santo Via R Paolini N Pescara Abruzzo: Pescara Incontri aperti alla popolazione Specialità: Senologia Titolo: sensibilizzazione alle tematiche della patologia della mammella Ulteriori Informazioni: iniziativa rivolta a tutte le donne

Dettagli

campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera

campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera BastaUnAttimo è la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa da AssoGiovani

Dettagli

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 più libero, più creativo, più felice 20 settembre 2016 Dopo il successo delle scorse edizioni e in particolare

Dettagli

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTI Massimo Grimaldi Presidente Sezione Regionale Puglia ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Vincenzo Contursi Responsabile Nazionale Area Cardiovascolare SIICP Società Italiana

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI Milano, sabato 16 aprile 2011 con il patrocinio di: AIAC REGIONE LOMBARDIA SIMG REGIONE LOMBARDIA PRESIDENTI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

STILI DI VITA, MONITORAGGIO, PREVENZIONE QUOTIDIANA

STILI DI VITA, MONITORAGGIO, PREVENZIONE QUOTIDIANA STILI DI VITA, MONITORAGGIO, PREVENZIONE QUOTIDIANA www.healthkit.it GE2996-Presentazione Healthkit - Convegno IRCCS S. Raffaele 09.06.2015 1 La sanità non è più quella di una volta Stili di Vita, Monitoraggio,

Dettagli

per le prestazioni sanitarie rese all interno delle farmacie.

per le prestazioni sanitarie rese all interno delle farmacie. Circolare n : 12/2017 Oggetto: IVA su servizi in farmacia Sommario: L Agenzia delle Entrate, con risoluzione n.60/e del 12/05/2017, ha affrontato il tema del regime IVA per le prestazioni sanitarie rese

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio 2008 al primo semestre 2010 Premessa La Riabilitazione

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA CAPITOLO 5 LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA Che cos è la cardiologia riabilitativa? Un tempo la cura dell infarto miocardico comprendeva periodi prolungati di riposo a letto e di ricovero in ospedale. Il recupero

Dettagli

Indirizzi per la buona gestione della qualità e della sicurezza nella Terapia Anticoagulante Orale (TAO).

Indirizzi per la buona gestione della qualità e della sicurezza nella Terapia Anticoagulante Orale (TAO). Allegato A Indirizzi per la buona gestione della qualità e della sicurezza nella Terapia Anticoagulante Orale (TAO). La terapia anticoagulante orale (TAO), utilizzata per la prevenzione di eventi tromboembolici

Dettagli

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile febbraio 20 Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile Antonio Sanna Azienda Sanitaria Centro UO Pneumologia, Ospedale San Jacopo Pistoia Il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale

Dettagli

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015 Strumenti per il monitoraggio epidemiologico della qualità clinica dell assistenza al paziente diabetico nella Regione del Veneto attraverso i dati amministrativi Montecchio Precalcino, 30/06/2015 Sistema

Dettagli

I RAPPORTI CON I MEDICI E PEDIATRI DI FAMIGLIA E I MEDICI OSPEDALIERI. Michele Orlando Direttore Sanitario

I RAPPORTI CON I MEDICI E PEDIATRI DI FAMIGLIA E I MEDICI OSPEDALIERI. Michele Orlando Direttore Sanitario I RAPPORTI CON I MEDICI E PEDIATRI DI FAMIGLIA E I MEDICI OSPEDALIERI Michele Orlando Direttore Sanitario Quota capitaria pesata 2007 ITALIA NORD LIGURIA ASL 1 1.744 * 1.764 * 1.737 * 1.531 * Rapporto

Dettagli

RASSEGNA. Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO

RASSEGNA. Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO RASSEGNA Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO Candelo (BI), 04 maggio 2016 Salute, il 12 maggio a Biella l Open Day Salute della Mano (AGENPARL) - Biella, 09 mag - Fare chiarezza sulle

Dettagli

Fondamentale riconoscere e trattare correttamente in Pronto Soccorso le gravi complicanze per evitare lesioni cerebrali fatali ai bambini

Fondamentale riconoscere e trattare correttamente in Pronto Soccorso le gravi complicanze per evitare lesioni cerebrali fatali ai bambini Fondamentale riconoscere e trattare correttamente in Pronto Soccorso le gravi complicanze per evitare lesioni cerebrali fatali ai bambini DIABETE INFANTILE SOTTO CONTROLLO CON LINEE GUIDA E CAMPAGNA DI

Dettagli

#& !"#$%&'(%)*+(%,")%'(*-&'.%-/$ ()48#&*-.3+"9. 2DROPS a LT3 & T3io joint venture. Con l adesione del Presidente della Repubblica

#& !#$%&'(%)*+(%,)%'(*-&'.%-/$ ()48#&*-.3+9. 2DROPS a LT3 & T3io joint venture. Con l adesione del Presidente della Repubblica 222321456753#& 2223()48#&*-.3+"9 27 giugno 2012 La giornata mondiale della spirometria Campagna mondiale di sensibilizzazione dell opinione pubblica, il World Spirometry Day ha ricevuto l incondizionato

Dettagli

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013 Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione 2010-12 e Proroga 2013 LINEA DI ATTIVITA E TITOLO DEL PROGETTO: 20-3.5.1 Prevenzione della progressione dell artrite

Dettagli