Mille euro? Ma è un furto! E un cucciolo, non è mica d oro!



Documenti analoghi
1000 PER UN CUCCIOLO, TROPPO? by Valeria Rossi&Veronica Zito

-) IL NOSTRO ALLEVAMENTO vedi a Galleria fotografica ( Il nostro allevamento -

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Esiste il gene della paura del fucile?

Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare. rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la

Metàloghi e Minotauri

GIACOMO BRUNO NETWORK MARKETING 3X PARTE 2

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Il signor Rigoni DAL MEDICO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Le 3 strade per liberarti dal giudizio del cliente

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

A: COMPRENSIONE GENERALE DEL TESTO: MASSIMO 10 PUNTI

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Anno scolastico tutto quello che mi serve sapere... Scuola dell Infanzia Il Bosco Incantato S. Anna D Alfaedo, Verona

Passione,Cura e Disponibilità

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

PROMOTE PET RELATIONSHIP MIGLIORIAMO LA GESTIONE MODERNA DEL CANE E DEL GATTO

il quaderno dei Diritti Umani

Piani Di Salute 2018

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

CASO N 1 MORTE DI UNA CUCCIOLA 3 GIORNI DOPO L'ENTRATA NELLA NUOVA CASA. Siamo stati contattati da una famiglia per un modesto aiuto, per capire...

Libretto Sanitario Cane

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

ELENA. Codcast Channel. storyboard

Un avventura straordinaria

Libretto Sanitario Gatto

Reference 1-1,38% Coverage

============================================================================

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Perché sottoscrivere un Piano Salute HappyFriends?

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

MOLTO DISPARI, MOLTO APPUNTITO. SE LO LEGGI DA DESTRA A SINISTRA RESTA SEMPRE 11, MA SE LO METTI DAVANTI A GIUGNO DIVENTA UN GIORNO DI VACANZA.

- Riproduzione riservata - 1

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

9 motivi per diventare Professionista Libero

percorso per Agenti Immobiliari

Alessandro, Diario dalla Tanzania

GIACOMO BRUNO IL NEGOZIATORE

Libretto Sanitario Cane

MILLIONAIRE PROGRAMMATI PER VINCERE

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili

Il medico del Consultorio Giovani

REGOLAMENTO SPECIALI, RADUNI, CAMPIONATO SOCIALE ED RSR

QUIZ DI GIOCO A R A 7 6 A D A R D R F 7 5 A D 5 4 A A D F 2 D 9 8 A R 5

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

============================================================================

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

ho letto sui giornali di questa lettera che 600 docenti universitari hanno scritto per denunciare il fatto che i ragazzi non sanno più scrivere.

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Lasciatemi respirare liberamente

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI

UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Modulo di richiesta pubblicazione cucciolata on -line

Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il

La Santa Sede VISITA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO-SANSEVERINO MARCHE PAROLE DEL SANTO PADRE

============================================================================

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

REGOLAMENTO PER L ALLEVAMENTO E LA SELEZIONE DEL CANE PASTORE DELLA LESSINIA E DEL LAGORAI

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

Decidere dove recarsi per acquistare il proprio cucciolo è forse la parte più delicata e controversa del processo che ci porterà ad avere un Golden.

Regolamento per il Top Collie - Versione del 1 gennaio 2018

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

L audizione dei bambini

ALIANZ ITALIAN KENNEL CLUB

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

- Riproduzione riservata - 1

Cyberbullismo: La voce dei ragazzi

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

GREENLIGHT CI MANCHERÀ? NO. LO RIMPIANGEREMO? PROBABILMENTE SÌ.

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

Transcript:

Mille euro? Ma è un furto! E un cucciolo, non è mica d oro! Scritto da: Valeria Rossi Ti presento il Cane Chi non ha mai sentito dire questa frase (o chi non l ha mai detta/pensata in prima persona) scagli la prima pietra. Eppure, quando si parla di cuccioli di qualità, queste cifre non dovrebbero far inorridire nessuno (anzi, mille euro sono ancora una cifra piuttosto modesta: per le razze più difficili da allevare si arriva a cifre ben diverse). Un furto? Speculazione? Lucro sulla vita di poveri animalucci innocenti, come tendono a far pensare gli animalisti, spesso acerrimi nemici degli allevatori seri (che invece sarebbero la prima e più efficace risposta al problema del randagismo)? Il fatto è che la gente normale non sa che cosa effettivamente si paga in un cucciolo, né quali sono i costi reali che un allevatore deve sostenere. Qui trovate un primo elenco dei fattori che contribuiscono a formare il prezzo del cucciolo. Così potete farvi un idea di come lavora un vero allevatore (i riproduttori di cani, detti anche cagnari, appartengono a una categoria diversa). 1 Si paga la selezione. Testare il carattere dei riproduttori e soprattutto la loro salute, ovvero effettuare radiografie per il controllo della displasia ed altre indagini (come le visite oculistiche) per accertare che siano esenti da malattie ereditarie ha un costo. Fare esposizioni (magari in tutto il mondo) per sottoporre i propri riproduttori al giudizio degli esperti ha un (alto) costo. 2 Si paga una parte di rimborso per le spese effettivamente sostenute per allevare una cucciolata DOC, che non sono poche e che comprendono: a) spese mediche per tenere sotto controllo la fattrice durante la gravidanza, per intervenire con eventuale cesareo se il parto non avviene naturalmente, per far controllare nuovamente la fattrice e i cuccioli nei giorni successivi al parto; b) spese di mangime da svezzamento di alta qualità per i cuccioli, spese per il successivo mangime specifico per puppy (sempre di alta qualità), spese relative a vaccinazioni, sverminazioni, tatuaggi. Queste spese di mantenimento vengono sostenute dall allevatore fino a due mesi e mezzo/tre mesi, perché il buon allevatore, che vuole darvi un cucciolo DOC, difficilmente lo cederà prima di questa data: sia perché il cucciolo fino a questa età ha ancora bisogno psicologico di vivere con madre e fratelli imparerà le basi della socializzazione, cosa che ci risparmierà possibili problemi di carattere in futuro sia perché alcuni difetti non sono assolutamente riscontrabili in un cucciolo più giovane. c) spese relative all iscrizione dei cuccioli ai libri genealogici. 3 Si paga l effettiva bellezza (anche se sarebbe più corretto dire la promessa di effettiva

bellezza) del cucciolo. Un allevamento serio non vi venderà mai a prezzo intero un cucciolo con dentatura imperfetta, o che porta male la coda: ma produrlo, allevarlo e mantenerlo gli è costato tanto come gli altri. Quindi, in generale, la spesa che sosterrete per il cucciolo DOC comprende (in parte) anche i rischi di allevamento consistenti in cuccioli imperfetti che un allevatore serio non può e non vuole vendere (i cagnari sì!), ma che di solito dà in affidamento a titolo gratuito o con un forte sconto. Ecco i motivi per cui l allevatore serio, coscienzioso, che fa selezione e dà certe garanzie non potrà MAI tenere gli stessi prezzi di chi produce cuccioli a caso, e tantomeno di chi compra e rivende cani dal prezzo di base bassissimo, come i cuccioli che provengono dai canifici dell Est. I CONTI EURO PER EURO di Veronica Zito Partiamo dal fatto che io abbia tre cani in età da riproduzione: anche se di solito un allevatore NON ha solo tre cani, perché ci sono anche i giovani (che ancora non portano alcun vantaggio economico) e soprattutto i pensionati, ovvero i vecchietti che non riproducono più. Che vuoi farne? Buttarli in mezzo a una strada? Io non ci penso proprio, perché sono un allevatore che ama i propri cani. Quindi me li tengo, e loro mangiano proprio come gli altri (e mi costano più degli altri in spese veterinarie, perché i vecchietti qualche acciacchino ce l hanno sempre). Comunque, per semplificare le cose diciamo che ho solo tre cani da riproduzione, e buttiamo giù due cifre: 1 i cani non mi sono piovuti dal cielo: li ho acquistati. Il prezzo di un cane adulto parte dai 1500 euro e arriva alle stelle. Se li avessi acquistati cuccioli li avrei pagati circa 1000 euro l uno, ma li avrei anche dovuti mantenere per almeno due anni, e la spesa più o meno si equivarrebbe. 2 certamente non uso un cane in riproduzione se prima non ho fatto le lastre per la displasia e il controllo delle altre malattie genetiche. I controlli variano da razza a razza, ma diciamo che la media è di due controlli (displasia anca e gomito, oppure displasia e malattie oculari, o ancora displasia ed ecodoppler). Minimo sono 500 euro a cane. 3 i cani mangiano, vero? Diciamo che uso un mangime da 35-40 euro al sacco? (non è vero, quello che uso in realtà ne costa 50, ma diciamo che sono un allevatore un po meno fissato e che ne uso uno più economico). Un sacco da quindici chili, con tre cani, mi dura venti giorni. Fanno circa 700 euro all anno. 4 I miei tre cani avranno almeno un problemino di salute all anno (magari fosse solo uno!)? Tre visite veterinarie, anche con un dottore che lavora quasi a prezzo di costo, sono 150 euro all anno. 5 I vaccini glieli vogliamo fare, sì? 75 euro ogni anno. 6 La prevenzione contro la filaria la facciamo? E il collare per prevenire le punture di flebotomi, contro la leishmaniosi, glielo vogliamo mettere? 45 euro i collari, 60 euro la prevenzione antifilaria (ogni anno). 7- che i miei cani sono belli e tipici, e che saranno in grado di riprodurre cuccioli belli e tipici, non posso raccontartelo e basta: te lo devo dimostrare. Quindi li porterò in esposizione. Se sono proprio tirato girerò solo in Italia, ma se ci tengo a mostrare il valore dei miei cani andrò anche all estero. Allora: circa 50 euro per ogni iscrizione, spese di viaggi, soggiorni, tempo perso eccetera non

quantificabili. Smarronamento, ancor meno quantificabile. 8 se la mia razza è sottoposta a prova di lavoro, per iscrivere il cane in classe Lavoro (l unica in cui potrò avere il CAC) devo prendere come minimo un CAL. Se voglio fare un campionato italiano o sociale, in molte razze, mi serve almeno un brevetto di lavoro (in altre me ne servono tre). Ti do solo un idea generale: fare un primo brevetto costa intorno ai 2000 euro (ovviamente a cane). 9 I miei cani sono miei amici, non oggetti da cui spremere cuccioli. Quindi mettiamo pure in conto (visto che glieli compro) giochi, brandine, cappottini (se la razza ne ha bisogno), ossetti, giochetti eccetera. Non quantifico perché c è troppa elasticità, ma anche queste cose costano. Sono un allevatore proprio freddo e cinico, e non compro neanche un giochino ai miei cani? Be, almeno due ciotole ciascuno gliele vogliamo dare, o pensi che butti mangime e acqua per terra? Una ciotola in acciaio inox costa circa 15-20 euro a seconda della misura. Moltiplica per sei. Quelle di plastica costano meno? Certo, ma ogni due mesi le devo ricomprare tutte e sei perché i cani le hanno rosicchiate quindi lasciamo perdere, è meglio. E adesso voilà, siamo pronti per far accoppiare i cani. I miei cani, se sono solo tre, saranno ovviamente tre femmine: che me ne farei di un maschio in un allevamento così ristretto? Quindi: 10 uno striscio o un controllo del progesterone alla cagna lo vogliamo fare, giusto per sapere quand è il giorno giusto e non fare un viaggio a vuoto? 50 euro e a volte ne servono 3 o 4 11 il viaggio non quantifichiamolo, perché posso essere così fortunato da trovare un maschio come voglio io a poca distanza da casa ma più spesso (e in certe razze è la norma) devo andarmelo a cercare all estero. Ci perdo anche minimo una giornata, a volte due. 12 la monta me la devo pagare: non è che un maschio titolato e famoso copra per i begli occhi della mia cagna. Minimo 1500 euro. 13 sarà rimasta incinta la mia cagnina? Ecografia, minimo 80 euro. 14 quanti cuccioli avrà? Mi serve saperlo, per avere un idea delle prenotazioni che posso prendere. Radiografia, altri 80 euro. 15 una femmina gravida, almeno il secondo mese, mica può mangiare la stessa robetta da quattro soldi che ho deciso di dare agli altri. Almeno in questo periodo (e per altri due mesi di lattazione) passo a un mangime da 60-70 euro al sacco: e poi aggiungiamo integratori, vitamine, calcio ecc. 16 arriviamo al momento del parto: tu ti fideresti a lasciar fare tutto alla cagna? Io no. Presenza del veterinario in allevamento, minimo 50 euro. In alcune razze il cesareo è la norma, in altre no, ma può sempre capitare che qualcosa vada storto e che vi si debba ricorrere. Se capita, almeno 200 euro (sempre con il nostro veterinario che lavora sottocosto, eh?) 17 Evviva, sono nati 5 cuccioli! Ora bisogna: a) sverminarli almeno tre volte, circa 50 euro b) vaccinarli, 25 euro x cinque c) iscriverli all ENCI, cca 80 euro

d) microchipparli, cca 250 euro Nel frattempo alla mamma devo fare l ossitocina post partum e cominciare a integrare la sua alimentazione più di quanto era incinta, perché l allattamento la consuma ben di più. 18 Verso i 30-35 giorni dovrò cominciare ad aiutare la mamma, dando ai cuccioli il latte in polvere, poi i primi omogeneizzati, poi le pappe da svezzamento. Una scatoletta di latte in polvere (UNA poppata) costa circa 20 euro. Sai quante volte mangeranno questi cuccioli prima di essere consegnati ai nuovi proprietari? Non farmi fare il conto, che mi sento male. 19 è estate, per caso? Ahi, ci saranno pulci e zecche. Protezione per tutti, mamma compresa (e comprese le altre due cagne, poverine): circa 150 euro per ogni mese estivo. 20 alla mamma (che nel frattempo è stata sverminata, ha continuato a mangiare cibo altamente proteico e altamente costoso e si è presa tutti i suoi bravi integratori), ha un problemino: non le va via il latte. Qui mi sveno di brutto con il Galastop che costa 23 euro al botticino da 15 ml (devo darne un ml ogni 10 kg di peso del cane al giorno: pensa che bello, se allevo alani o mastini napoletani ). 21 nel frattempo i cuccioli sono svezzati e mangiano come cavallette (mangime puppy, il più caro del mondo, superproteico: ma vogliamo che crescano bene, sì o no?). Ho già la coda alla porta di clienti in attesa? Bene, dovrò mantenerli solo per due mesi (se li consegnassi prima NON sarei un allevatore serio). Non ho la coda alla porta? E allora può succedere che uno o più cuccioli mi restino in allevamento fino a quattro, cinque mesi o magari per tutta la vita, perché non sta scritto da nessuna parte che io trovi qualcuno disposto ad adottare un cane già grandicello. E questo è quanto succede se fila tutto liscio o quasi (il tutto-tutto liscio è talmente raro che non mi sembra neanche il caso di considerarlo). Però possono andare storte MOLTISSIME più cose di quelle che ho descritto. Esempio di cosa storta-ma-non-troppo: un infestazione di coccidi. Una compressa di medicinale specifico ogni 4 kg di cucciolo per 5 cuccioli, tutti i giorni. La scatola costa 10 euro e dura due giorni. Esempio di cosa più storta ancora: due di questi 5 cuccioli sono maschi, ma a uno dei due non scende un testicolo. Devo cederlo in cambio delle sole spese sostenute, perché un allevatore serio non vende cani monorchidi. Ma il dramma è che adesso so di avere almeno un riproduttore che porta criptorchidismo: cercherò di stabilire se si tratta del padre o della madre, e una volta identificatolo dovrò toglierlo dalla riproduzione. Se è la femmina, ovvero la mia cagna, ovviamente me la tengo: è mia e le voglio bene. Quindi passerà il resto della sua vita a giocare, dormire.e mangiare, senza più fruttarmi un euro. Esempio di cosa stortissima: i cuccioli muoiono tutti. Può succedere, sai? Basta un infezione virale contro cui è quasi impossibile difendersi. Concludendo che dici, sono davvero così tanti 1000 euro per un cucciolo? NOTA: questo articolo, è del 2002. I prezzi dei cuccioli, da allora, sono aumentati ben poco. Tutti gli altri prezzi che trovate indicati, al contrario, sono aumentati almeno del 20%.