QuanTur Giuseppe A. Micheli LEZIONE S4. Struttura per età e invecchiamento demografico



Documenti analoghi
Struttura della popolazione Italiana Anni 1972, 2010, 2050

Lezione II RAPPORTI DI COMPOSIZIONE E COSTRUZIONE DI PIRAMIDI PER ETÀ. Agnese Maria Di Brisco

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

Le caratteristiche strutturali della popolazione. Lezione 2

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

Provincia di Como. Settore solidarietà Sociale

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il Quadro demografico della città di Messina

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

equazione della popolazione o bilancio demografico:

ANNO

TASSO DI MORTALITA TASSO DI NATALITA

Le caratteristiche strutturali della popolazione. Prof.ssa Maria Carella

Capitolo 1 Il contesto demografico

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia

La dimensione della popolazione

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

Storia Economica. Lezione 5 Michele Postigliola

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3 Demografia

Lezione 11. Dal diagramma di Lexis alla costruzione di una tavola di sopravvivenza/eliminazione

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Esercizi di DEMOGRAFIA Prof. Giuseppe De Bartolo a.a. 2007/2008

Appendice A Confronto con le città metropolitane

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO

Perché dobbiamo fare più figli? Istantanea sulla realtà demografica italiana

Dati demografici di base Aldopaolo Palareti

Principali dinamiche demografiche

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3)

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

DINAMICA DEMOGRAFICA 2013

Stefania Taralli Anno Accademico 2017/2018 1

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

1 Sito Internet

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a

1. La popolazione residente

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Hanno ordinato o comprato merci e/o servizi su internet

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Osservatorio Politiche

Sistemi di rappresentazione

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

La popolazione di Cusano Milanino

Comune di Sospirolo. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

Un analisi demografica di Roggiano Gravina

Capitolo. Popolazione

Milano 17 novembre 2016

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Storia Economica. Lezione 5 Mauro Rota

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

La demografia in Europa e in Us Uno sguardo alle proiezioni a medio-lungo. di Nicola C. Salerno 1

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione. La costruzione di misure relative semplici e complesse. Prof.ssa Isabella Mingo

Comune di Forno di Zoldo. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

L epidemiologia nei secoli

UN PAESE IN TRANSIZIONE LA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, ECONOMICA E SOCIALE

Principali misure in epidemiologia

Popolazione Marineo

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa

La popolazione della Regione FVG al dati provvisori

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

L emigrazione albanese tra Grecia ed Italia. Luigi Di Comite Lucrezia Andria Università degli Studi di Bari

La popolazione trentina per età al 1 gennaio 2014*

Capitolo 3. Popolazione

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Perché dobbiamo fare più figli? Istantanea sulla realtà demografica italiana

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

11/03/2014. Esempio. Il P-esimo percentile di una variabile ordinata è quel valore sotto il quale si trova il P % delle osservazioni

Graf. 3.II Andamento della popolazione residente in Italia e nelle province sarde (numeri indice 2002=100)

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità. 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017

Indicatori disponibili

ANALISI DEL QUADRO DEMOGRAFICO DELL ASL DI BERGAMO. A cura dell Osservatorio Socio-Sanitario Direzione Sociale ASL di Bergamo

Fig Cartina ambito

Appendice:Materiali e metodi

Previsioni della popolazione residente

Cambiamento demografico in Emilia-Romagna. Le proiezioni per il periodo Angelina Mazzocchetti

I metodi per la misura della prognosi

Esercitazione 4: Calcolo e relazioni tra le principali funzioni biometriche delle tavole. Misure di sintesi. Viviana Amati

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Lezione 12. Scorporare il processo dalla struttura: il metodo della popolazione tipo

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione. La costruzione di misure relative semplici e complesse. Prof.ssa Isabella Mingo

11 a Giornata dell economia. Camera di Commercio di Sondrio. Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia

Capitolo 2. Popolazione

Le previsioni demografiche per Firenze e per l'area metropolitana

Transcript:

QuanTur Giuseppe A. Micheli LEZIONE S Struttura per età e invecchiamento demografico Demos - Storia e Scenari - 6 1

Argomenti di questa lezione In questa lezione discuteremo dei seguenti argomenti: 1. La costruzione delle piramidi [3-6] 2. Struttura come sedimentazione di dinamiche demografiche [7-] 3. Confronti nello spazio e nel tempo e tracce della storia [9-1]. Indicatori sintetici di struttura [11-] 5. Invecchiamento dall alto e dal basso e stazionarietà [13-] Demos - Storia e Scenari - 6 2

La piramide delle età L età è la dimensione fondamentale da cui dipendono i fattori di dinamica demografica (avere un figlio, migrare, morire etc). Siamo quindi interessati a descrivere correttamente la struttura per età di una popolazione e poter quindi operare confronti nel tempo (diacronici) e nello spazio (sincronici). Possiamo ad esempio voler confrontare la struttura per età attuale della popolazione italiana con quella albanese (noi abbiamo molti vecchi e loro hanno molti giovani). Oppure confrontare la popolazione italiana attuale con quella di 5 anni fa, per vedere come si è trasformata. Lo strumento più adeguato per rappresentare graficamente la struttura per età e sesso di una popolazione è la piramide delle età. La sua costruzione segue la stessa logica con cui è costruita la rappresentazione grafica di una distribuzione di frequenza di una variabile per classi (l età è una variabile continua in classi), cioè un istogramma, con una variante curiosa. Demos - Storia e Scenari - 6 3

Distribuire popolazioni per età Classi di età Numero M Numero F Ampiezza classi M per anno di età F per anno di età -2 2 2 2 1 1 2-3 3 2 15 15-6 2 2 2 1 6-1 32 9 11 densità Sull asse orizzontale (ascisse) le età, su quello verticale (ordinate) le densità, cioè il numero di M/F per ogni anno di una data classe di età 2 densità 2 M F 2 6 1 2 6 1 Demos - Storia e Scenari - 6

Valori assoluti o relativi Classi di età Numero M Numero F % M su tot Pop % F su tot Pop Ampiezza classi % M per anno età % F per anno età -2 2 2 1 1 2,5,5 2-3 3 15 15 2-6 2 2 1 2 6-1 32,75,6,2,75,7, 9 11 5 55 Densità relative Lo stesso calcolo può essere fatto calcolando le densità non sui numeri assoluti di M o F, ma sul loro peso relativo (percentuale), calcolato su tutta la popolazione di M e F. I due grafici hanno le stesse proporzioni interne, ma consentono di confrontare strutture di popolazioni piccole con quelle di altre più grandi. 1 Densità relative 1,,6 M,,6 F,,,2,2 2 6 1 2 6 1 Demos - Storia e Scenari - 6 5

2 2 6 1 Assemblare i due istogrammi M/F 2 2 2 6 1 2 6 1 2 Immagine allo specchio Rotazione in senso antiorario di 9 gradi Demos - Storia e Scenari - 6 6 2 2 6 1 Rotazione in senso orario di 9 gradi La piramide per età dunque si ottiene affiancando le due distribuzioni per età di M e F, opportunamente ruotate. 2 6 1

... Struttura dipende da dinamica Ricordiamo che la popolazione in un dato istante temporale (ad es 1.1.2) è l esito: delle nascite nei 1 ed oltre anni precedenti dei decessi tra l anno nascita e l 1.1.2 delle entrate ed uscite per migrazione 5P P P 3 3 P 2 2 P 1 Ad esempio: le persone che hanno 3 anni il 1.1.2 (che quindi compiono anni nel corso del 2) sono l esito:... 9 N 1.1.99 99N delle nascite avvenute nel 1996 meno i decessi di tale generazione fino al 1.1.2 più le entrate per immigrazione di persone nate nel 1996 meno le uscite per emigrazione di persone nate nel 1996 La forma delle piramidi europee oggi è l esito di un calo delle nascite, accentuato a partire dal 1975 (baby bust). L effetto è una erosione alla base della piramide. Al contempo aumenta il peso della popolazione anziana, fino al capovolgimento della Demos piramide - Storia (base e Scenari stretta - 6 vertice largo) se il processo continua. 7 1.1.95 95 N 1.1.96 96 N 1.1.97 97 N 1.1.9 1 1.1.

Popolazioni stazionarie: da l x alla piramide d età l x x La tipica forma a piramide del grafico di una popolazione stazionaria per età e sesso si ottiene ruotando di 9 gradi la funzione di sopravvivenza degli uomini e affiancandola a quella, capovolta, delle donne (se si inverte l affiancamento a cosa viene a somigliare la figura?) uomini donne Demos - Storia e Scenari - 6

Contestualizzare epoca e luogo Pre transizione demografica oppure paesi in via di sviluppo 2 2 2 2 2 6 1 2 6 1 2 6 1 Fine XX secolo paesi occidentali Post - transizione demografica oppure paesi in transizione Demos - Storia e Scenari - 6 9 2 2 2 6 1

Confronti nello spazio e nel tempo Demos - Storia e Scenari - 6 1

Tracce delle storia UNGHERIA TURCHIA La piramide per e-tà porta anche traccia della storia delle ultime 1 (e più) generazioni.. GERMANIA Nel suo profilo si leggono eventi storici importanti (epidemie,esodi di massa, guerre) e anche l aria del tempo. Demos - Storia e Scenari - 6 11

Indicatori sintetici di struttura Età media: x = Σ x x P x / Σ x P x = Σ x x P x / P Indice di invecchiamento: rapporto % tra popolazione con almeno 65 anni e popolazione totale: I inv = P 65+ / P Indice di vecchiaia: rapporto % tra popolazione con almeno 65 anni e popolazione con meno di 15 anni: I v = P 65+ / P -1 Tasso di ricambio della popolazione attiva: rapporto tra pop. nella classe 6-6 e pop nella classe 15-19: I r = P 6-6 / P 15-19 Indice di dipendenza: rapporto % tra pop. non attiva (anziani 65+ anni e bambini <15 anni) e pop attiva (15-6 anni): I d = (P -1 + P 65+ )/ P 15-6 Indice di carico sociale degli anziani: rapporto % tra pop. non attiva anziana >65 e pop attiva (15-6 anni): I c = P 65+ / P 15-6 Demos - Storia e Scenari - 6

Un esempio Distribuzione % della popolazione in due regioni d Italia al 2 Età Lombardia Campania Italia -1 13.1 19.3 1.2 15-6 69.5 67.2 67.6 65 e oltre 17. 13.5 1.2 Totale 1 1 1 Lombardia: I v = 17, / 13,1 = 132,% I d = (13,1 + 17,) / 69,5 = 3,9% I c = 17, / 69,5 = 25,% Campania: I v = 13,5 / 19,3 = 69.9% ; I d = (13,5+19,3)/67,2 =.% I c = 13,5 / 67,2 = 2,1% L indice di dipendenza si rivela molto più stabile nei confronti regionali e anche lungo il tempo Demos - Storia e Scenari - 6 13

Invecchiamento dal basso.. Il processo di invecchiamento è stato a lungo letto come un processo che si produce alla base della piramide per età: pochi bambini nascono, ancor meno ne muoiono grazie al controllo della mortalità infantile. L evoluzione della mortalità nel XX secolo poggia sulla caduta della mortalità infantile e giovanile. All'inizio del secolo in Europa la mortalità infantile superava il 2%. L'UK varca tale soglia verso il 191,la Francia alla fine della I guerra mondiale, l'italia solo a metà anni '3, gli altri paesi del sud e dell'est dopo il 195. Dopo di allora in tutta Europa occidentale la mortalità infantile scende sistematicamente: le tavole di mortalità italiane degli anni ' registrano probabilità di morte nel 1 anno di vita intorno al 1 permille. Ma il fatto nuovo degli ultimi due decenni è l'abbattimento delle barriere al raggiungimento delle età senili, che fa prevalere un processo di invecchiamento "dall'alto" della popolazione nel suo complesso. Abbattimento di tale misura da ritenerlo (Caselli, 1991) "sintomo di una nuova fase dell'evoluzione della mortalità". Demos - Storia e Scenari - 6 1

.. invecchiamento dall alto 2-1 15-6 65+ Totale 15 1 5 21 26 211 2 221 226 231 236 21 26 251 Con la chiusura della forbice della Transizione Demografica, le popolazioni occidentali sono da tempo oggetto di un processo di invecchiamento dal basso, dovuto alla graduale crescita di importanza relativa delle fasce di età anziana rispetto a quelle giovanili. Crescita differenziata della popolazione in grandi classi di età (21=1) Demos - Storia e Scenari - 6 15

Invecchiamento e carico sociale 3 25 2 Il processo di invecchiamento della popolazione vede l Italia ai primi posti nel mondo. Tra 2 anni (nel 225) oltre una persona su quattro sarà anziana. 15 1 5 Italia 1975 2 225 Francia Germania Spagna Regno Unito 7. 6. 5. Una conseguenza dell invecchiamento è l impennarsi dell indice di dipendenza (rapporto tra anziani e popolazione in età potenzialmente produttiva ).. 3. Italia Nord Centro Sud 2. 21 211 221 231 21 251 Indice dipendenza degli anziani (P65+/P15-6) Demos - Storia e Scenari - 6