INDICE. 1. La parete ventilata (sintesi) 1.1 Caratteristiche 1.2 Strati funzionali 1.3 Vantaggi. 2. La normativa

Documenti analoghi
DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

FINANZIARIA In sintesi

RIPARTIZIONE ANNUALE DELLA DETRAZIONE Nuova modalità di ripartizione della detrazione che dovrà avvenire in quote uguali in un numero FISSO DI 5 ANNI.

ASPETTI FISCALI DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - FINANZIARIA

DECRETO ATTUATIVO DEL 19 FEBBRAIO 2007 RELATIVO AGLI ARTICOLI DA 344 A 349 DELLA LEGGE FINANZIARIA 2007

Riqualificazione energetica degli edifici

DETRAZIONE D IMPOSTA DEL 65 % PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI. Dott. Hubert Gasser

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

L agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall Irpef

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico Fernando Bellisario

D.M. 19 febbraio 2007

Regime di detrazione delle spese relative agli interventi di riqualificazione edilizia mirati al contenimento dei consumi energetici

La detrazione di imposta relativa agli interventi di riqualificazione energetica effettuati a cavallo di anno di imposta

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

CORSO PER OPERATORI FISCALI CAF

BONUS ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO FABBRICATI

Aggiornato al D.M. 11/03/2008 e al D.I. 07/04/2008. Giugno 2008

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

Sconti per la riqualificazione energetica: l Agenzia delle entrate elenca obblighi ed adempimenti

Gruppo di lavoro fiscalità immobiliare

Seminario Informativo FRESIA ALLUMINIO VI DA IL BENVENUTO

GUIDA AGLI ECOINCENTIVI: LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

STUDIO BATTAGLIONI BONUS ENERGIA PER CHI, PER COSA, COME ACCEDERVI

GUIDA 65% ALLA DETRAZIONE FISCALE DEL PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA MEDIANTE INSUFFLAGGIO

Riqualificazione energetica degli edifici PUBBLICATO IL DECRETO DI ATTUAZIONE

Guida. alla detrazione fiscale del. per la riqualificazione energetica degli edifici

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

GAS.IT. FINANZIARIA: le nuove disposizioni.

Andamento della produzione di petrolio dal 1930 ai nostri giorni e previsione del possibile andamento futuro (ASPO, 2004).

Riqualificazione energetica degli edifici Pubblicazione del Decreto Ministeriale 19 febbraio 2007

AGEVOLAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO 55%

Le ultime novità della Detrazione del 55%

All atto pratico gli interventi per cui si può usufruire delle detrazioni del 55% si traducono in:

Fiscal Adempimento N. 41. Asseverazione della prestazione energetica. La circolare di aggiornamento professionale

Gli interventi ammessi a contributo. Interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti

Rimane tutto invariato tranne che le quote annuali su cui suddividere le agevolazioni passano da 5 a 10 per il 2011

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

L AGEVOLAZIONE PER IL RISPARMIO DI ENERGIA

Vetromeccaniche Italiane Divisione Vetri s.r.l.

- 1 - Autocertificazione relativa al possesso dei requisiti soggettivi previsti

Oggetto: Riqualificazione energetica degli edifici - Pubblicazione del Decreto Ministeriale 19 febbraio 2007

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

LE GUIDE DI MANSARDA.it. Riqualificare la mansarda: Guida al. bonus fiscale. Tutto sull incentivo per gli interventi di risparmio energetico

IL DECRETO ENERGIA. Dott.ssa Anna Zoccolante Dott. Alessandro D Agostino Dott. Mirko Miscia

Guida. alla detrazione fiscale del. per la riqualificazione energetica degli edifici

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Agosto 2007 Anno IV N. 8

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e le ristrutturazioni edilizie

Quaderni n. 1 IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI QUADRO NORMATIVO: CONTENUTI E ASPETTI APPLICATIVI

Controlli dell ENEA sulle detrazioni IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici

OGGETTO: Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico (detrazione d imposta del 55 per cento)

Detrazione d imposta del 55% per gli interventi di risparmio energetico. Ferdinando Leotta - Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali per i sistemi radianti: le novità del 2017

La lente sul fisco. Tutto su agevolazioni fiscali 36% e 55% Guida Operativa. L Aggiornamento Professionale on-line

CAMERA DEI DEPUTATI. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) 1746-bis-B. 2...Omissis...

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER L EFFICIENZA L NEGLI EDIFICI

5.1 Isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato (intervento 1.A - art. 4, comma 1, lettera a)

SCHERMATURE SOLARI detrazioni fiscali del 50% aspetti tecnici, fiscali e operativi

5.1.2 Requisiti tecnici per l accesso all incentivo (Allegato I del Decreto)

LE DETRAZIONI FISCALI PER L'EFFICIENZA ENERGETICA E L'ADEGUAMENTO SISMICO NEGLI EDIFICI CONDOMINIALI. I CONTENUTI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2018

VADEMECUM PER L USO: RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DELL EDIFICIO (Art.1, comma 344 della legge finanziaria 2007)

Efficienza energetica degli edifici: la soluzione 55%

Framobil di Moretti F. & A.

FAQ 55%- REVISIONE GENNAIO provvedimento del 55% fino al 31 dicembre 2012 con l'attuale apparato normativo.

Guida e.eco srl - energyexpert. alle detrazioni fiscali. di pompe di calore

DETRAZIONI 55% Nuove norme per il 2009

Guida. alla detrazione fiscale del. per la riqualificazione energetica degli edifici

tra gli argomenti le rubriche Mod. UNICO 2008 Iva Inizio, variazione e cessazione attività Agevolazioni «prima casa» Affitto d azienda 11

ECOBONUS: ISTRUZIONI PER L USO

VADEMECUM RISPARMIO ENERGETICO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA. 36% max euro

Raffrescare con il sole Solar cooling. Ing. Giorgio Galbusera

Gli adempimenti previsti per richiedere le agevolazioni fiscali nella riqualificazione energetica degli edifici

3.10. Variazione della titolarità di un immobile e cumulabilità con altre agevolazioni

Allegato a Infostudio N. 30 del CHECK LIST- ECOBONUS VADEMECUM ENEA- INDICAZIONI OPERATIVE E SPECIFICHE TECNICHE DEI SINGOLI INTERVENTI

Risparmi energetici e fiscali. Le regole per la detrazione del 55%

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

Guida. alla detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISPARMIO ENERGETICO ECO-BONUS 65%

Mini-Guida alle detrazioni fiscali Gennaio 2016

WORKSHOP ENEA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI GLI INCENTIVI FISCALI E LA NORMATIVA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RUOLO ENEA

ECO BONUS I beneficiari

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

GUIDA2019. detrazione fiscale su. detrazione fiscale su

Agevolazioni fiscali per investimenti nell Energy Saving

Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici

SCHERMATURE SOLARI detrazioni fiscali del 50% aspetti tecnici, fiscali e operativi

QUADRO NORMATIVO TERMICO ACUSTICO SICUREZZA DETRAZIONI. Settembre 2014

Lavori di ampliamento in base al Piano casa e 36-55%

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO

GUIDA PRATICA BONUS FISCALE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Bonus risparmio energetico 2018: guida completa

UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA UTEE

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Riqualificazione energetica e parti comuni condominiali: invio documentazione a partire dal

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO E PRIVATO EnergyMed Napoli, 28 marzo 2019

Transcript:

INDICE 1. La parete ventilata (sintesi) 1.1 Caratteristiche 1.2 Strati funzionali 1.3 Vantaggi 2. La normativa 2.1 La finanziaria 2007 (Art. 1 Commi 344-351) 2.2 Obblighi da rispettare 2.3 Chi è ammesso alla detrazione 2.4 Spese detraibili 2.5 Procedure per richiedere la detrazione 2.6 Asseverazione 2.7 Cumulabilità degli incentivi Allegato A: Indicazioni sulle procedure e i calcoli utili al progettista

1. La parete ventilata 1.1 Caratteristiche e strati funzionali La facciata ventilata è un sistema di rivestimento posato a secco su edifici esistenti o nuove costruzioni che per le sue caratteristiche costruttive determina una camera d aria tra parete e rivestimento; in tale modo si crea un effetto camino che attiva una efficace ventilazione naturale, che garantisce notevoli benefici di rimozione di calore in eccesso ed umidità, elevando il comfort abitativo. In termini termoenergetici, le pareti ventilate riducono nella stagione calda il carico energetico incidente sull edificio, grazie alla parziale riflessione della radiazione solare da parte del rivestimento, alla ventilazione dell intercapedine e all applicazione dell isolante, ottenendo così una sensibile riduzione di costi di condizionamento. Viceversa, nella stagione invernale, lo strato continuo di materiale isolante delle pareti ventilate trattiene calore generando risparmio in termini di riscaldamento dell edificio. 1.2 Strati funzionali Dal punto di vista strutturale, le pareti ventilate sono un vero e proprio sistema "a sbalzo" rispetto alla costruzione tradizionale in muratura; infatti, la struttura metallica portante è fissata al muro dell'edificio mediante staffe ed ancoraggi che consentono l'assemblaggio di strati "indipendenti" quali il parametro esterno e un materassino coibente, al fine di creare un'intercapedine d'aria. L'effetto della ventilazione diviene massimo quando questa riesce ad agire sull intera altezza dell edificio con un appropriato dimensionamento dell'intercapedine tale da ottimizzare le prese e gli sfoghi per l aria. 1. paramento esterno (rivestimento) 2. struttura metallica portante 3. intercapedine ventilata 4. strato isolante 5. supporto murario 1.2 I vantaggi della parete ventilata Vantaggi dell utilizzo della parete ventilata rispetto a una parete tradizionale eliminazione dei rischi di fessurazione del rivestimento; eliminazione del rischio di distacco dalla parete per scollamento; protezione della struttura muraria dall'azione diretta degli agenti atmosferici; eliminazione dei ponti termici e conseguente risparmio energetico; 2

eliminazione della condensa interna agli ambienti (la presenza dell'intercapedine d'aria facilita l'evacuazione del vapore acqueo proveniente dall'interno, favorendo lo smaltimento dell umidità); efficienza nel tempo dell'isolante esterno, mantenuto perfettamente secco da una ventilazione ottimale; facilità di posa in opera indipendentemente dalle condizioni climatiche; manutenzione e possibilità di intervento su ogni singola lastra; creazione di un vano tecnico per l'alloggiamento di impianti e canalizzazioni. Vantaggi dell utilizzo della parete ventilata rispetto al rivestimento a cappotto 1 È realizzata con materiali che durano più a lungo del cappotto Elimina la condensa La durata del sistema di facciata è nettamente maggiore 2. La normative Le leggi di riferimento per la questione termico-energetica in edilizia sono il D.lgs 192/2005 (attuazione della direttiva europea 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia) e le relative modifiche apportate dal successivo D. lgs 311/2006 2, che fissano una serie di requisiti indispensabili per la valutazione della prestazione energetica degli edifici. I requisiti attualmente in vigore, dipendono in genere dalla tipologia di intervento che si effettua. Nel caso di: - edifici di nuova costruzione - ristrutturazione integrale di edifici esistenti di superficie utile superiore a 1000 mq - demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria, di edifici esistenti di superficie utile superiore a 1000 mq - ampliamento tale da risultare volumetricamente superiore al 20% dell edificio esistente sono previste due modalità di progettazione (descritte nelle due pagine finali della brochure), la prima basata sul calcolo del fabbisogno annuo di energia primaria, la seconda, che consente l omissione del calcolo, sulla valutazione della trasmittanza termica degli elementi costituenti l edificio. Qui di seguito vengono indicate le voci della finanziaria 2007 legate espressamente a tali temi e agli interventi che in essa rientrano. 2.1 La finanziaria 2007 (Art. 1 Commi 344-351) 344 Interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti che conseguano un risparmio del fabbisogno energetico annuo per la climatizzazione invernale maggiore del 20% rispetto ai valori limite riportati nell allegato C del D.Lgs. 192/2005 (Max 100.000 ) 345 - Interventi su edifici esistenti, parti di essi o unità immobiliari, riguardanti strutture opache orizzontali e verticali, finestre ed infissi che rispettino i valori di trasmittanza 3 della Tabella 3 della legge Finanziaria (Max 60.000 ) 1 Il sistema di rivestimento e isolamento a cappotto consiste nel rivestimento delle pareti esterne con pannelli isolanti e finiture addossati senza ventilazione, in grado di proteggere gli strati sottostanti senza rimuovere il vecchio intonaco. 2 Il D.lgs 192/2005 e il D.lgs 311/2006 sono scaricabili dal nostro sito internet 3 Quantità di calore ceduta dall ambiente interno attraverso una superficie di 1 mq a temperature costanti e con differenza di temperatura di 1 K. 3

351 Per la realizzazione di nuovi edifici (o complessi di edifici) con volumetria superiore a 10.000 mc, data di inizio lavori entro il 31.12.2007 e data di ultimazione lavori entro i tre anni successivi è previsto un contributo pari al 55% degli extra-costi se viene conseguito un valore del fabbisogno di energia primaria annua inferiore di almeno il 50% rispetto ai limiti fissati nell allegato C, tabella 1 del D.Lgs. 192/2005 2.2 Obblighi da rispettare a) La rispondenza dei requisiti summenzionati deve essere asseverata da un tecnico abilitato 4 che ne risponda civilmente e penalmente. b) Sia acquisito l attestato di qualificazione energetica dell edificio ai sensi dell Art. del D.Lgs. 192/2005 (e sue modifiche) disposto ed asseverato da un professionista abilitato. 2.3 Chi è ammesso alla detrazione a) persone fisiche, enti e soggetti di cui all Art.5 del testo unico delle imposte sui redditi (DPR 22 dicembre 1986, n. 917) non titolari di reddito d'impresa 5 b) soggetti titolari di reddito d'impresa 2.4 Spese detraibili STRUTTURE OPACHE a) fornitura e posa in opera di materiale coibente, per migliorare le caratteristiche termiche delle strutture esistenti b) fornitura e posa in opera di materiali ordinari, anche necessari alla realizzazione di ulteriori strutture murarie a ridosso di quelle preesistenti, per migliorare le caratteristiche termiche delle strutture esistenti c) demolizione e ricostruzione dell elemento costruttivo interessato dall intervento STRUTTURE TRASPARENTI COMPRESI GLI INFISSI a) fornitura e posa in opera di una nuova finestra comprensiva di infisso b) integrazioni e sostituzioni dei componenti vetrati esistenti 4 Per tecnico abilitato si intende un soggetto abilitato alla progettazione di edifici ed impianti nell'ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legislazione vigente, iscritto agli ordini professionali degli ingegneri o degli architetti, ovvero, ai collegi professionali dei geometri o dei periti industriali. 5 Nel caso in cui gli interventi siano eseguiti mediante contratti di locazione finanziaria, la detrazione compete all'utilizzatore. 4

2.5 Procedura per richiedere le detrazioni 1. Acquisire l asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la rispondenza dell intervento ai requisiti richiesti. 2. Trasmettere all ENEA, entro 60 giorni dalla fine dei lavori e comunque non oltre il 29 febbraio 2008, copia dell attestato di certificazione o di qualificazione energetica e la scheda informativa relativa agli interventi realizzati (come da Allegato E), attraverso il sito internet www.acs.enea.it (disponibile dal 30 aprile 2007) attraverso il quale si otterrà una ricevuta informatica; in alternativa la documentazione può essere inviata, entro i medesimi termini e a mezzo raccomandata con ricevuta semplice, ad ENEA, Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile, via Anguillarese 301, 00123, Santa Maria di Galeria (Roma), specificando come riferimento: Finanziaria 2007 Riqualificazione Energetica. 3. Per soggetti non titolari di reddito d impresa, i pagamenti devono essere effettuati mediante bonifico bancario o postale dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita IVA o il codice fiscale del beneficiario del bonifico. I soggetti titolari di reddito d impresa sono esonerati dall obbligo di pagamento mediante bonifico bancario. 4. E obbligatorio conservare il certificato energetico, la ricevuta informatica, le fatture comprovanti le spese sostenute e la ricevuta del bonifico. 2.6 Asseverazione Interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti L asseverazione deve attestare che l indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale deve risultare inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori riportati nelle tabelle dell ALLEGATO C. Interventi sull involucro di edifici esistenti 1. L asseverazione deve specificare il valore della trasmittanza originaria del componente su cui si interviene e, successivamente all intervento, che le trasmittanze dei medesimi componenti sono inferiori o uguali ai valori riportati nella tabella dell ALLEGATO D. 2. Nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi l asseverazione può essere sostituita da una certificazione dei produttori di detti elementi, che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto. 2.7 Cumulabilità degli incentivi a) le detrazioni in questione non sono cumulabili con le agevolazioni previste da altre disposizioni di legge nazionale per i medesimi interventi (es. detrazione IRPEF del 36% per gli interventi di recupero degli edifici abitativi) b) possono essere richiesti i titoli di efficienza energetica (come previsti dal DM 24/7/2004) anche per gli interventi ammessi all incentivo e l agevolazione fiscale è compatibile anche con ulteriori incentivi disposti dalle Regioni, Province e Comuni. 5

ALLEGATO A Indicazioni sulle procedure e i calcoli utili al progettista Il recente D.Lgs 192/2005 e il 311/2006 stabiliscono alcuni parametri utili per la progettazione. Il progettista che deve progettare seguendo tali normative, può scegliere due strade: una segue l approccio prestazionale, l altra quello prescrittivo: U = Trasmittanza EP i = Energy Performance Invernale (In particolare, i valori U e EP i si riferiscono all involucro dell edificio) Il secondo approccio che un progettista può seguire è quello prescrittivi, così riassunto: 6

7