Organizzazione di squadra: gli obiettivi del precampionato.

Documenti analoghi
L organizzazione tattica del 4-3-3: rifinitura laterale.

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 1.

Esordienti A: allenare coordinazione, schemi motori e gestualità tecniche con specifiche proposte.

Tattica: BARDOLINO 2005/06. Reportage n 2.

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio.

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

Tattica: MILAN 2005/06. Reportage n 2.

Tattica: Agliana 2005/06. Reportage n 5.

Allenamento dei principi tattici

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012

L allenamento della fase offensiva nei Settori Giovanili.

Lorenzo Rubinacci (Allenatore Primavera A.C. PERUGIA)

L organizzazione tattica del 3-4-3: la fase di costruzione.

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

CONCETTI GENERALI FASE DI NON POSSESSO

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 2.

DRIBBLING. SHOOT OUT : 1 contro il portiere. Azione da ultimare entro 10 secondi partendo da metà campo.

Principi, situazioni, mosse e contromosse per conoscere e superare la zona.

15 Pre training: corsa con varie andature, skip combinate, mobilità arti calore.

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 6.

Tattica: FIAMMAMONZA 2005/06. Reportage n 5.

Risolvere il problema: come allenare la squadra a gestire l inferiorità numerica.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI)


Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Tattica: Tavagnacco 2005/06. Reportage n 3.

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 2.

CORSO UEFA B MICROCICLO ALLENAMENTO SETTORE GIOVANILE CATEGORIA ESORDIENTI. AVELLINO Gennaio Aprile 2017

Tattica: FIAMMAMONZA 2005/06. Reportage n 4.

Rifinitura e conclusione Fase di costruzione

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE.

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

Fase di possesso palla 4-4-2

1

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 5.

Tattica: Tavagnacco 2005/06. Reportage n 2.

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI

PROGETTO CEF LA GESTIONE DELLA PARTITA NEL SETTORE GIOVANILE DI BASE. San Marino, 25 gennaio 2017 SETTORE GIOVANILE DI BASE

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

I contenitori dell allenamento tecnico-tattico

- L ORGANIZZAZIONE DELLA FASE OFFENSIVA CAPITOLO 5

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

INTER YOUTH MIGLIORARE LA VELOCITA DI PENSIERO

Coordinativi: Tecnici: Fisici Tattica individuale: Tattica collettiva: DESCRIZIONE FASE INIZIALE: (tempo15/20 minuti)

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 1.

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Attaccare la difesa a 3.

Tattica: Agliana 2005/06. Reportage n 2.

Gli schemi per costruire con il modulo

ALLIEVI D 2a Parte. Messa in moto sulla base degli esercizi da applicare durante l allenamento.

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE

UNA SOLUZIONE DI GIOCO: LA RICERCA DELL AMPIEZZA

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 10/04/2017

Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore

CENTRI ESTIVI Programma

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 16/10/2017

COLLABORAZIONI DIFENSIVE SEMPLICI

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI TATTICA COLLETTIVA

A tu per tu con Paolo Mincioni e il Milan.

MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva

LEZIONE 7 CALCIO LE SITUAZIONI DI GIOCO E LA TATTICA COLLETTIVA LE SITUAZIONI DI GIOCO

Per un calcio migliore: fiducia, coraggio, idee e la forza di non temere nessun avversario, neanche la sconfitta.

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

CENTRI ESTIVI Programma

Tattica: Bardolino 2005/06. Reportage n 1.

La nostra filosofia di gioco


Il della Fiorentina.

I principi di gioco progetto #CanterAurora

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

STAGE TECNICO TATTICO


5 corsa a ritmo blando, esercizi di mobilizzazione, andature, allungamento.

Possesso palla olandese > esterni posizionati in fase di attacco.

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte

Difendere con il 4-3-3: l Atalanta di Mandorlini.

Preview PRESSING A.S.T ALLENATORE.NET PRESSING ULTRA-OFFENSIVO

SETTORE TECNICO F.I.G.C.

Sei bravo a..scuola di Calcio Edizione 2006

Tattica: Agliana 2005/06. Reportage n 3.

Categoria: Serie D. Rosa: 22 Calciatori. Staff Tecnico. Lo staff tecnico è così composto: Allenatore. Allenatore in Seconda. Preparatore Atletico

Il 5 contro 5 di base

GIOCO A ZONA ESERCIZI E GIOCHI PROPEDEUTICI

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

CORSO UEFA PRO 2015/2016

ESERCIZI PICCOLI AMICI

Variante:il portiere/i possono muoversi solo lungo la linea mediana del campo percioʼ in senso orizzontale.

Transcript:

articolo N.32 GIUGNO 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55050 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584 977273 T A T T I C A 13 Organizzazione di squadra: gli obiettivi del precampionato. A cura di LUCCHESI MASSIMO Idee e proposte per progettare il lavoro tattico del precampionato. Per un allenatore riuscire a svolgere un precampionato senza troppi intoppi è fondamentale nell ottica di iniziare nel migliore dei modi la stagione. Capacità di ottimizzare il tempo a disposizione, idee chiare, obiettivi e mezzi di allenamento mirati: sono questi alcuni aspetti da tenere bene a mente per iniziare il lavoro relativo all organizzazione collettiva nel modo giusto. Ovviamente un passaggio obbligatorio per arrivare a plasmare il gioco di squadra consiste nel comprendere le peculiarità e le caratteristiche tecniche, fisiche e caratteriali dei giocatori che si hanno a disposizione. Ciò consente al tecnico di delineare il modulo di gioco più opportuno e comunque definire quello che potrebbe essere l atteggiamento difensivo e gli sviluppi offensivi più idonei ad esaltare le caratteristiche della rosa. Ma il precampionato serve, oltre a preparare la squadra da un punto di vista fisico e tattico, a porre le fondamenta basilari della cosiddetta mentalità. Riuscire a creare il giusto clima all interno dello spogliatoio, facilitare l inserimento dei nuovi arrivati, sviluppare il lavoro di campo con professionalità ed entusiasmo sono tutti aspetti che l allenatore deve tenere in grande considerazione. Il tecnico oltre a dover redigere il giusto piano di lavoro deve infatti preoccuparsi della qualità e della partecipazione emotiva con le quali il progetto viene portato avanti. Da un punto di vista tattico i punti salienti che l allenatore deve analizzare e sviluppare sono i seguenti: esame delle caratteristiche dei singoli componenti la rosa individuazione ed organizzazione del modulo di gioco idoneo a favorire l ottimale espressione collettiva identificazione dei giocatori chiave e dei giocatori di supporto.

Oltre all organizzazione del modulo tattico l allenatore dovrà riservare una fetta importante del tempo a disposizione all allenamento delle situazioni e degli sviluppi di palla inattiva. Analisi e valutazione delle qualità individuali. Al fine di delineare quelle che sono le caratteristiche dei giocatori sia in fase offensiva che in fase difensiva è opportuno procedere con esercitazioni situazionali mirate che vengono alternate alle classiche partitelle su spazi ridotti e che consentano al tecnico di verificare il livello dell atleta. Sotto questo punto di vista, tra le tante, è possibile proporre queste esercitazioni: 1 contro 1 frontale e laterale. Obiettivi: valutare il difensore nell approccio all avversario e nella tecnica del contrasto. Valutare l attaccante nel dribbling. Svolgimento: all interno di un quadrato di 15 metri di lato il difensore affronta l avversario che riceve palla dal tecnico. Obiettivo del possessore è quello di superare il difensore per giungere alla conclusione. Il difensore dovrà invece sottrarre la palla all avversario avendo preventivamente toccato, a comando dell allenatore, uno dei tre riferimenti alle sue spalle. La necessità per il difensore di dover toccare uno dei tre birilli definisce un diverso modo di attaccare il possessore in funzione della distanza e della direzione di provenienza. Il tecnico inoltre può ritardare o anticipare il passaggio all attaccante e ciò determina differenze nella fase di presa di posizione del difensore. www.allenatore.net 2

1 contro 1 sotto forma di partitella in 4 settori. Obiettivi: valutare le tecniche di intervento difensivo in situazione. Valutare l abilità del dribbling in contesto variabile. Svolgimento: un campo di 30 x 15 metri viene suddiviso in due quadrati di 15 metri di lato dove si affrontano individualmente attaccante e difensore. Obiettivo dell attaccante è quello di far goal mentre il difensore può intervenire solo nel proprio settore di competenza (vedi figura) e rilanciare il compagno posto nella metà campo offensiva in caso di recupero di palla Il fatto che l attaccante sia libero di muoversi e ricevere nel proprio settore per poi puntare l avversario determina diverse situazioni (contrasto frontale o laterale) alle quali il difensore è chiamato a rispondere. L organizzazione della fase difensiva. Non è necessario o auspicabile partire dall organizzazione della fase di non possesso per poi proseguire con quella d attacco o viceversa. Ritengo che ogni allenatore, in funzione del tempo a disposizione, della qualità della rosa, del passato storico dei giocatori, degli obiettivi societari possa tranquillamente iniziare il lavoro didattico ed organizzativo sia dalla fase di possesso che di non possesso e/o alternare l allenamento delle due diverse situazioni. Importante è avere ben fissi in mente il percorso, gli obiettivi ed i mezzi per raggiungerli. Solo per comodità la mia analisi parte dall organizzazione delle fase difensiva. Sotto questo punto di vista gli step per arrivare all obiettivo finale riguardano: l allenamento delle componenti individuali (marcatura, contrasto, copertura) www.allenatore.net 3

l allenamento e l organizzazione del/i reparto/i l allenamento e l organizzazione dei blocchi l allenamento e l organizzazione collettiva Alcuni esercizi utili al conseguimento degli obiettivi dei vari step sono i seguenti: 2 contro 2 con 3 sponde per evitare il goal. Obiettivo: allenare i difensori in rapporto alle diverse modalità di ricezione dell attaccante (palla incontro e palla in profondità) ed al diverso contesto (palla laterale o centrale) Sviluppo: Obiettivo dei due attaccanti è quello di combinare tra loro e o con le tre sponde per giungere alla conclusione. Gli attaccanti non possono superare in dribbling l avversario diretto ma solo concludere di prima intenzione e dopo controllo. I difensori devono invece opporsi intercettando palla ed interrompendo l azione avversaria o lasciando l avversario di riferimento in posizione irregolare. L esercizio è indicato per l allenamento del difensore in rapporto alle diverse situazioni tattiche da affrontare sul campo (difesa della palla sui piedi, difesa della palla in profondità, anticipo, pressione ecc.) 2 contro 3 per evitare il goal Obiettivo: allenare i difensori in condizioni di inferiorità numerica. Svolgimento: L esercitazione si svolge all interno di un rettangolo largo 20 metri e lungo 40. I due difensori sono chiamati a temporeggiare, rallentando l azione degli attaccanti ed impedendo a questi ultimi una conclusione facile. L esercitazione deve www.allenatore.net 4

coinvolgere anche il portiere che, in considerazione della situazione di inferiorità numerica dei difensori, ha il compito di difendere le palle filtranti. E possibile apportare una variante all esercitazione di base con l inserimento di un altro difensore che, partendo in posizione arretrata di una quindicina di metri rispetto al rettangolo di gioco, ha il compito di recuperare la posizione ed aiutare i due compagni. 4+1 contro 8 con zona neutra. Obiettivo: allenare i giocatori del reparto di centrocampo ad effettuare il raddoppio nei confronti dell avversario che riceve di spalle rispetto alla porta. Svolgimento: l esercitazione viene eseguita all interno della metà campo difensiva. In tale settore di campo viene delineata una zona neutra della larghezza di 5 metri che separa i reparti di difesa e centrocampo del blocco arretrato. I centrocampisti inizialmente non possono entrare nella zona neutra alo scopo di impedir loro di filtrare i passaggi verso gli avversari marcati dai difensori. L esercitazione ha inizio con la palla in possesso di uno dei giocatori sparring partner nei pressi del cerchio di centrocampo, così come mostrato dalla figura. Costoro, che non possono essere attaccati dai centrocampisti, muovono palla in orizzontale prima di verticalizzare per un compagno della linea avanzata (attaccante) che riceve fronte alla porta, oltre la zona neutra, e che non può essere anticipato dal difensore diretto. Al momento della verticalizzazione ha in pratica inizio l esercitazione vera e propria. Il giocatore del reparto di centrocampo più prossimo all avversario con la palla arretra, oltrepassando la zona neutra, per raddoppiare sul possessore evitando che costui, con un retropassaggio, renda la palla al compagno da cui l aveva ricevuta. L attaccante ha a sua volta due obiettivi: forzare la penetrazione individuale per la conclusione in porta o restituire palla al compagno del reparto più arretrato. Se l opzione scelta dall attaccante è la prima (penetrazione per la conclusione) l esercitazione si sviluppa con la coppia difensiva, composta da difensore e www.allenatore.net 5

centrocampista in raddoppio, che deve impedire al possessore il tiro in porta. In questo caso tutti gli altri giocatori restano passivi. Nel caso in cui l attaccante riesca a restituire palla al compagno da cui l aveva ricevuta gli 8 sparring partner hanno l obiettivo di attaccare collettivamente i 4 difensori ed il centrocampista, centrale o laterale, abbassatosi per il mancato raddoppio. In pratica l esercitazione evolve in un 4+1 contro 8. Pressing simulato Obiettivi: allenare la tempistica dei movimenti di attacco alla palla e le coperture. Svolgimento: l esercitazione avviene all interno della metà campo offensiva. L allenatore schiera sul campo di gioco il blocco avanzato secondo il modulo di gioco prestabilito. All interno della metà campo offensiva vengono inoltre disposti una serie di delimitatori (birilli o casacche) di diverso colore che identificano le posizioni assunte dai componenti di un ipotetico blocco difensivo avversario (ad ogni colore corrisponde un modulo diverso). L allenatore chiamando l attacco ad un delimitatore stimola i giocatori del blocco avanzato a compiere l opportuno movimento a pressione. E utile, per stimolare la tempistica dei movimenti collettivi, che ogni giocatore urli un segnale (SI, VAI, ecc.) quando raggiunge il proprio riferimento. In questo i giocatori si rendono immediatamente conto se i tempi di uscita a pressione sono omogenei o meno. L esercitazione si svolge a ritmo intenso e vede i giocatori chiamati a contrapporsi ad alcune sequenze di colori in modo continuativo. Ciò da modo ai giocatori di partire per l attacco al delimitatore da posizioni diverse. www.allenatore.net 6

L organizzazione della fase offensiva. Da un punto di vista offensivo l allenatore dovrà fornire alla squadra le chiavi di gioco per risolvere le innumerevoli situazioni che possono prender forma sul campo. In particolare il tecnico dovrà sia delineare movimenti e flussi di gioco idonei a superare un avversario che difende in modo aggressivo invadendo la nostra metà campo difensiva e pressando alto, che un avversario che predilige aspettare, far densità all interno della propria metà campo, restringere gli spazi e difendere basso. Inoltre è fondamentale allenare la squadra ad attaccare in modo situazionale e ciò accade sul campo quando i giocatori riescono a recuperare la palla ed a ribaltare l azione in modo repentino (ripartenze o contrattacchi). Alcuni esercizi utilizzabili sia nel precampionato che durante la stagione agonistica sono descritti a seguire. 4 contro 3. Obiettivo: allenare gli attaccanti ad ottimizzare i principi della transizione positiva. Svolgimento: l esercizio si sviluppa nella metà campo offensiva con i 4 (o 5) difensori che ricevuta palla dal portiere muovono la stessa all interno del reparto (giropalla) con l obiettivo di condurla oltre la metà campo, mentre gli attaccanti si contrappongono in maniera semi-attiva simulando il pressing. Al segnale dell allenatore il possessore di palla è chiamato a condurre rapidamente la stessa oltre la linea di metà campo (abbandonando di fatto il reparto difensivo) e contemporaneamente il tecnico introduce sul campo un altro pallone cedendolo agli attaccanti che hanno lo scopo di contrattaccare rapidamente il reparto rimasto in inferiorità numerica. www.allenatore.net 7

6 contro 4 Obiettivo: allenare gli attaccanti ad ottimizzare i tempi di sviluppo della manovra di offensiva. Svolgimento: l esercizio si sviluppa all interno della metà campo offensiva, con il reparto difensivo (a 4) impegnato a contrapporsi ai reparti di centrocampo ed attacco. Gli attaccanti in possesso palla hanno il compito di giungere alla conclusione finalizzando in modo rapido un attacco al reparto di difesa. L esercitazione ha inizio con i componenti del reparto di centrocampo che muovono palla da destra a sinistra rimanendo nelle posizioni originarie e non subendo l attacco dei difensori. Al segnale del tecnico ha inizio l esercitazione vera e propria con il possessore di palla che deve puntare in maniera decisa la porta avversaria e combinando con i compagni creare i presupposti della conclusione. E possibile attaccare la difesa avversaria in vari modi: scarico e cambio fronte penetrazione per rifinitura laterale penetrazione per rifinitura filtrante sponde per le conclusioni da fuori combinazioni tra i componenti il reparto avanzato Può essere l allenatore, nel momento in cui da inizio alla fase attiva dell esercitazione, a scegliere lo sviluppo che gli attaccanti devono praticare tramite un segnale convenzionale. www.allenatore.net 8

Dal precampionato al campionato: gli obiettivi tattici del microciclo settimanale. Se nel periodo preparatorio ampio spazio verrà dedicato alla didattica ed al perfezionamento del modulo, sia in fase offensiva che difensiva, durante il microciclo settimanale l allenatore dovrà programmare la settimana in modo da poter intervenire sia sulle lacune evidenziate dalla squadra durante la partita appena disputata che sugli atteggiamenti strategici da perfezionare in vista del match successivo. In quest ottica può essere opportuno strutturare, da un punto di vista tattico, il microciclo settimanale con queste modalità: MICROCICLO COMPOSTO DA 3 SEDUTE LUNEDI RIPOSO MARTEDI ANALISI ED ESERCITAZIONI TATTICHE IN RIFERIMENTO ALLE LACUNE EVIDENZIATE DALLA GARA DISPUTATA MERCOLEDI RIPOSO GIOVEDI ESERCITAZIONI TECNICO-TATTICHE A CARATTERE GENERALE VENERDI PREPARAZIONE TATTICA DELLA GARA DA AFFRONTARE SABATO RIPOSO DOMENICA PARTITA DI CAMPIONATO www.allenatore.net 9

MICROCICLO COMPOSTO DA 4 SEDUTE LUNEDI RIPOSO MARTEDI ANALISI ED ESERCITAZIONI TATTICHE IN RIFERIMENTO ALLE LACUNE EVIDENZIATE DALLA GARA DISPUTATA ESERCITAZIONI TECNICO-TATTICHE A CARATTERE GENERALE (FASE MERCOLEDI DIFENSIVA) GIOVEDI ESERCITAZIONI TECNICO-TATTICHE A CARATTERE GENERALE (FASE OFFENSIVA) VENERDI PREPARAZIONE TATTICA DELLA GARA DA AFFRONTARE SABATO RIPOSO DOMENICA PARTITA DI CAMPIONATO MICROCICLO COMPOSTO DA 5 SEDUTE LUNEDI RIPOSO MARTEDI ANALISI ED ESERCITAZIONI TATTICHE IN RIFERIMENTO ALLE LACUNE EVIDENZIATE DALLA GARA DISPUTATA ESERCITAZIONI TECNICO-TATTICHE A CARATTERE GENERALE (FASE MERCOLEDI OFFENSIVA) GIOVEDI PARTITA AMICHEVOLE VENERDI ESERCITAZIONI TECNICO-TATTICHE A CARATTERE GENERALE (FASE DIFENSIVA) SABATO PREPARAZIONE TATTICA DELLA GARA DA AFFRONTARE DOMENICA PARTITA DI CAMPIONATO www.allenatore.net 10