Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri

Documenti analoghi
MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI. Il futuro è già presente. DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma. Vinitaly, 8 aprile 2013

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul vitivinicolo. Direzione Studi e Ricerche

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

L EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL PRODOTTO BIOLOGICO

6 T T U U R R I I S S M M O

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

L export di vino veneto. Cinzia Viale Antonella Trabuio Ufficio di Statistica della Regione del Veneto

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

IL SETTORE VITIVINICOLO TRA

ITALIA Ha x ,000 3,500 3,000 2,500 1,500 1, / / /1962

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul vitivinicolo e carni. Direzione Studi e Ricerche

Le esportazioni del vino veneto

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

F.V.G. - Export vini:

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

6 T T U U R R I I S S M M O

L export di vino veneto e i flussi internazionali

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

6 T T U U R R I I S S M M O

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

6 TURISMO Strutture ricettive

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

aa Strutture ricettive

Il settore agro-alimentare in Italia e in Emilia Romagna: sfide e opportunità. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia e in Campania

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

INFOGRAFICHE. Rapporto 2016

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

OCM VINO: IL DENARO. Martedì 17 aprile 2018 ore 12:00 Area Mipaaf c/o PalaExpo Sala conferenze

Esportazioni di vino: crescono nel 2018, ma rallentano (+3,3%) Valore delle esportazioni di vini dell Italia (milioni di euro)

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

L agricoltura in Italia e in Lombardia. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

ITALIA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE CALZATURE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Gennaio-Novembre 2018

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili. Mafalda Monda e Roberta Sardone

NUMERI & TENDENZE VINO BIO

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

guarda al futuro l Ortofruttain Europa :un progetto che Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale

Bologna, 6 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 1999 al 2008.

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

IAT DESENZANO DEL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Transcript:

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile 2006

I fattori condizionanti. Le risposte della vitivinicoltura italiana. I risultati presenti, le sfide future.

Fattori condizionanti. L evoluzione dei consumi. m i l i o n i d i e t t o l i t r i 300 250 200 150 100 50 0 Cosumo di vino nel Mondo (1976-80, 2001-04) 280 275-20,5% +4,5% 240 223 225 233 1976-80 1981-85 1986-90 1991-95 1996-00 2001-04 Variazione dei Consumi nei primi 10 Paesi per quantità di consumo nel periodo 1985-2004 Francia -28,3% Italia -38,9% USA +21,2% Germania +27,0% Spagna -29,4% Cina (1992-2004) +295,3% Regno Unito +101,0% Argentina -45,0% Portogallo -39,6% Australia +44,8% 82% della produzione mondiale 70% dei consumi mondiali Fonte: nostre elaborazioni su dati OIV e Wine Institute

Fattori condizionanti. Redistribuzione dei consumi e della produzione. Distribuzione dei consumi di vino nel Mondo (1985-2004) Distribuzione della produzione di vino nel Mondo (1985-2004) % 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 77,6 68,4 18,8 20,2 6,7 0,2 2,1 2,6 1,2 2,2 Europa Americhe Asia Africa Oceania % 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 79,1 70,6 15,4 16,1 0,9 4,5 3,2 3,7 1,4 5,1 Europa Americhe Asia Africa Oceania 1985 2004 1985 2004 Fonte: nostre elaborazioni su dati OIV

Fattori condizionanti. Evoluzione dei modelli di consumo. Consumo di VQPRD e vini da tavola nella UE dal 1981-85 al 2001-04. Variazioni del consumo di VQPRD e vini da tavola dal 1981-85 al 2001-04 0 0 0 h l 100.000 80.000 60.000 40.000 % 85 65 45 25 54,6 51,4 82,4 49,1 17,3 93,3 84,1 80,4 20.000-1981-85 1986-90 1991-95 1996-00 2001-04 VQPRD Tavola 5-15 -35-55 I F E D UK UE -49,9-52,2-49,6 VQPRD Tavola -35,5 Fonte: nostre elaborazioni su dati EUROSTAT

Fattori condizionanti. L aumento della concorrenza. 1981-85 1986-90 1991-95 1996-00 2001-04 Francia Volumi (mil. Hl) 10,2 12,8 11,5 15,3 15,0 Quota mercato % 21,0 29,0 22,0 25,0 21,5 Italia Volumi (mil. Hl) 17,3 12,6 15,1 14,8 14,3 Quota mercato % 35,0 29,0 24,0 24,0 20,5 Spagna Volumi (mil. Hl) 5,9 4,6 7,4 8,8 11,4 Quota mercato % 12,0 11,0 14,0 14,0 16,2 Germania Volumi (mil. Hl) 2,6 2,7 2,7 2,3 2,6 Quota mercato % 5,0 6,0 5,0 4,0 3,7 Portogallo Volumi (mil. Hl) 1,4 1,6 1,9 2,1 2,5 Quota mercato % 3,0 4,0 4,0 4,0 3,5 Sud America Volumi (mil. Hl) 0,3 0,4 1,5 3,3 5,2 Quota mercato % 1,0 1,0 3,0 5,0 7,4 Usa Volumi (mil. Hl) 0,3 0,6 1,2 2,3 3,2 Quota mercato % 1,0 1,0 2,0 4,0 4,5 Sud Africa Volumi (mil. Hl) 0,1 0 0,4 1,2 2,3 Quota mercato % 0,0 0,0 1,0 3,0 3,2 Oceania Volumi (mil. Hl) 0,1 0,3 1,1 2,2 5,3 Quota mercato % 0,0 1,0 2,0 4,0 7,2 I primi 5 Paesi esportatori europei diminuiscono la loro quota di mercato dal 76,0% al 65%; Cresce il totale dei volumi esportati del 41,6% e le quote di mercato dei Paesi emergenti: Sud America dall 1,0% al 7,4%; USA dall 1,0% al 4,5%; Oceania dallo 0,0% a 7,2%; Sud Africa dallo 0,0% al 3,2%. Fonte: nostre elaborazioni su dati OIV

Tre problemi per altrettante risposte Ridurre le quantità prodotte. Innalzare la qualità delle produzioni. Accrescere la capacità di esportazione.

Riduzione delle quantità prodotte Evoluzione delle superfici a vite da vino in Italia (1981-85 - 2001-04) Evoluzione della produzione di vino in Italia (1981-85 - 2001-04) 1.000-28,5% 80,0 70,0-32,6% 0 0 0 e t t a r i 800 600 400 200 m i l i o n i d i h l 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 - - 1981-85 1986-90 1991-95 1996-00 2001-04 1981-85 1986-90 1991-95 1996-00 2001-04 Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA

Innalzamento del livello qualitativo DOC - DOCG Quantità.000 hl % su totale IGT (2004) 1988 8.699 14,3 13.896 (.000 hl) 2004 16.699 32,7 % su totale 27,3 +91,4% 60,0% Aziende impegnate nella produzione di vini DOC-DOCG (III V Censimento) Numero Aziende 1982 1982/90 1991 1991/01 2001 2001/03 2003 1982/03 Vini DOC-DOCG 105.019-11,8 92.590 +17,5 108.808 +9,9 119.589 +13,9 Altre 1.512.454-28,0 1.089.352-36,2 695.291-32,4 469.950-68,9 Fonte: nostre elaborazioni su dati ISTAT

Innalzamento della qualità: Evoluzione e distribuzione regionale dei vini a denominazione (1988-2004). DOC DOCG (% su totale) IGT 2004 DOC DOCG (% su totale) % su 1988 2004 totale 1988 2004 IGT 2004 % su totale Piemonte 36,2 83,5 - Marche 15,0 42,5 29,7 Valle d'aosta 6,1 45,5 - Lazio 13,5 44,2 12,3 Lombardia 31,0 55,3 15,3 Abruzzo 11,9 35,1 5,4 Trentino-A. Adige 62,6 76,3 20,5 Molise 0,4 70 - Veneto 21,4 28,1 59,5 Campania 1,0 11,9 13,3 Friuli-V. Giulia 49,2 62,5 20,8 Puglia 2,2 12,1 17,7 Liguria 4,2 37,1 4,6 Basilicata 2,1 33,1 12,3 Emilia-Romagna 11,5 28,6 40,1 Calabria 4,0 11 2,6 Toscana 29,2 55,8 25,4 Sicilia 4,1 6,1 25 Umbria 15,4 35 34,6 Sardegna 5,3 27,9 20,7 Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA

Maggiori capacità di esportazione Vino: evoluzione del saldo commerciale (1981-85 ; 2001-04, valori costanti) 2,50 2,23 miliardi di euro 2,00 1,50 1,00 1,31 0,98 1,25 1,90 0,50-1981-85 1986-90 1991-95 1996-00 2001-04 Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA

Maggiori capacità di esportazione: l adeguamento al mercato. Variazioni nell export (1988 2004) Quantità Valore Bianchi -non VQPRD 19,2 111,8 -VQPRD 56,4 52,8 Rossi e rosati -non VQPRD -19,7 56,8 -VQPRD 51,6 52,2 Vini frizzanti -7,2 6,7 Spumanti -21,8-12,8 Vini aromatizzati 7,0 9,5 Altri vini (liquorosi) 31,8 81,2 Totale 6,1 46,9 Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA Principali Paesi acquirenti (variazioni 1988 2004) 1988 2004 USA 22,3 26,9 Germania 26,7 25,7 Gran Bretagna 14,8 10,6 Svizzera 5,6 6,6 Canada 2,8 4,8 Giappone 0,6 4,2 Francia 15,6 2,8 % sul totale 88,4 81,6

I risultati ottenuti quali base per le sfide future. Nel lungo periodo, l impegno della nostra vitivinicoltura ha pagato in termini: 1) di risultati di gestione; 2) di prezzi dei prodotti; 3) di valorizzazione del capitale investito; 4) di vantaggio competitivo.

I risultati di gestione delle imprese agricole. Vino comune Variazione 95-02 Vino DOC Variazione 95-02 Valori ( ) per ettaro Produzione 6.047 +26,1 12.310 +86,0 Costi specifici 775 +30,6 2.331 +108,8 Margine lordo 5.273 +25,3 9.979 +80,6 Valori ( ) per tonnellata di vino trasformato Produzione di vino 1.060 +24,4 2.334 +95,8 Prezzo di vendita 978 +27,3 2.153 +103,2 Valori ( ) per tonnellata di uva prodotta Produzione di uva 584 +20,9 1.513 +87,6 Costi specifici 75 +25,3 289 +110,6 Margine lordo 509 +20,2 1.224 +82,2 Nota: valori medi periodo 1995-2002; indagine su aziende del campione RICA Fonte: INEA

L andamento dei prezzi alla produzione Andamento dei prezzi di alcuni prodotti agricoli nel 1980-2004 (numeri indice 1980 =100) 600 550 500 prodotti vitivinicoli 450 400 350 300 250 totale produzione 200 150 100 1 colture industriali cereali 980 2004 Fonte: elaborazioni INEA su dati ISTAT

L andamento del valore dei vigneti. Valori fondiari medi (prezzi costanti in valori 1995) Valori fondiari medi (numeri indice 1995 =100) 130 35.000 125 30.000 120 25.000 115 euro 20.000 Indice 110 105 15.000 100 10.000 95 5.000 1993 2004 Vigneto Oliveto Frutteto 90 85 1993 2004 Vigneto Oliveto Frutteto Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA

Gli indici di vantaggio comparato 8 7 6 5 4 3 2 Italia e Francia: valore dell'indice di vantaggio comparato per il comparto del vino rispetto al commercio agroalimentare e con riferimento al mercato EU ed a quello mondiale. 7,19 5,80 5,91 5,46 5,11 4,71 4,25 4,46 3,93 4,13 3,72 3,25 2,45 2,94 2,36 4,69 2,91 2,94 1 0 0,15 0,15 1979-80 1985-86 1987-88 1994-95 2003-04 Francia su mondo 4,25 5,46 0,15 4,71 4,46 Italia su mondo 7,19 5,80 0,15 5,91 4,69 Francia su UE 3,25 3,72 2,36 2,94 2,91 Italia su UE 5,11 3,93 2,45 4,13 2,94 Fonte: nostre elaborazioni su dati INEA