MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE

Documenti analoghi
6 Maggio: Sciopero Turismo, Mense,Terme,Pulizie,Multiserv izi, Farmacie private

MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE

Crisi Gruppi ICOT: presidio davanti alla direzione in via Copernico

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro


CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

Il 14 giugno scioperano i lavoratori in appalto MARR Romagna

MEDOC Licenzia e terziarizza parte dell attività

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

NO AD UN ACCORDO TRUFFA BIS

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

La Contrattazione Collettiva di secondo livello

Welfare aziendale campi di intervento, strumenti e tecniche, novità

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale

CCNL FEDERMECCANICA-ASSISTAL Ipca ,80% 10,49 11,58 12,84 13,11 13,39 14,34 15,37 16,49 18,41 18,85

TABELLE PAGA SETTORE INDUSTRIA METALMECCANICA (CONFINDUSTRIA- FEDERMECCANICA) CCNL 26/11/2016. Adeguamento salariale da GIUGNO 2018

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Oggetto: Circolare CONFCOMMERCIO - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi - Rinnovato il CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

Sommario. Presentazione 7. Capitolo 1 Sistema contrattuale. Capitolo 2 Rapporto di lavoro

CONTRATTO FIAT E RELAZIONI SINDACALI PER FRONTEGGIARE LA COMPETIZIONE

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Formalizzata l intesa per il CCNL del Trasporto Aereo con Assaeroporti

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

La contrattazione integrativa nel settore turismo. Roma, 1 febbraio 2010

La UILCA sulla Stampa

Nuovo contratto: come cambia il lavoro negli studi professionali

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO

La Newsletter di Nuovi Lavori Rinnovi, rappresentanza e la fabbrica dei contratti Scritto da Ferruccio Pelos

RINNOVO DEL CCNL DEL TERZIARIO

DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA

SEGRETERIE NAZIONALI. Corso Trieste, Roma - Tel

"Coloriamo il Mondo" a Santa Sofia il 19 luglio

ANSA :46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1

RINNOVO CCNL 21 APRILE 2008 INDUSTRIA ORAFA E ARGENTIERA

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Enrico Botter Fiom Cgil Treviso 15 Febbraio 2013 Assemblea generale Cgil Treviso

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

STOP caporalato. Legalità e diritti, manifestazione a Bari

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale

SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Periodico informativo n. 67/2010

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

RSU G.D FIOM/CGIL FIM/CISL UILM/UIL

Indice. Nota dei curatori 7. Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9

COMMISSIONE DI GARANZIA

FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL Trasporti FAST Ferrovie Segreterie Nazionali

Discriminazioni nei luoghi di lavoro e sindacalizzazione dei lavoratori migranti

Cattivissime coop quando sfruttano il lavoro

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': COSMED SU CONTRATTI, GOVERNO GARANTISCA RECUPERO RISORSE ACCESSORIE =

Ccnl Dipendenti Settore Commercio

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Femca Cisl per il contratto Occhiali

Otto ore di sciopero e manifestazione nel capoluogo regionale

La FIOM proclama lo sciopero Generale Nazionale di 8 ore Per la salvaguardia dei Diritti dei Metalmeccanici Venerdì 28 gennaio 2011

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

IL CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI È PIENAMENTE IN VIGORE. CCNL Prospettive e gestione. Pagina 1

IPOTESI RINNOVO CCNL GOMMA PLASTICA

Metalmeccanici Confindustria: apprendistato professionalizzante

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola

Archivio storico Cisl

ATTIVO DEI DELEGATI FIM-CISL

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.

Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità?

Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula NORME GENERALI

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Storie di Bilateralità

METALMECCANICI. Contributo 2 Lavoratore 3 Datore di lavoro 6,91% (100% TFR) 1% 1% 1% 1%

federazione italiana metalmeccanici

COMMISSIONE DI GARANZIA

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche'

La promozione dei Contratti di Solidarietà

Bilancio di Missione Consolidato 2015

Verb.acc Verbale d accordo per il trattamento economico e. la bilateralità per i dipendenti dalle imprese

RINNOVO CCNL COMPARTO MINISTERI Firmato all Aran un protocollo di intesa Revocato lo sciopero del 1 giugno

BOZZA di PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA * * *

UNA STORIA DI LEGALITÀ I DIRITTI NON SONO IN APPALTO. Seriate, 27 Marzo 2015

Il Contratto Collettivo Territoriale ha validità fino al 31 dicembre 2018, salvo la possibilità di proroga delle disposizioni normative.

LA CONDIZIONE OPERAIA IN ITALIA. Trieste, giugno

SINTESI DELLE NOVITÀ (fonte sindacale)

Il giorno 31 maggio 2006 in Roma TRA. A.N.CO.T. (Associazione Nazionale Consulenti Tributari) Rappresentata dal Dott.

Mestre Sabato 16 Febbraio

Corso Trieste, Roma - Tel

Patto per il Welfare Monza e Brianza

Rinnovo CCNL Turismo 20 febbraio Avvio trattative: presentazione piattaforme Roma, 21 novembre 2012

CRONOLOGIA DEL CASO POMIGLIANO

CCNL METALMECCANICI COOPERATIVE Gli aumenti dei minimi tabellari dal 1 giugno 2019

Transcript:

10 Giugno: Metalmeccanici in Sciopero MANIFESTAZIONE A BOLOGNA PARTENZA DA FORLI ORE 6,45 PALAFIERA PER INFO E PRENOTAZIONI: RIVOLGERSI AI DELEGATI O CHIAMARE 0543-453711

28 Maggio: Sciopero lavoratori grande distribuzione aderenti a Federdistribuzione La giornata di mobilitazione del 6 Maggio 2016 ha registrato un ampia partecipazione delle lavoratrici e dei lavorati nella Piazza Maggiore di Bologna. E necessario proseguire nella lotta per dare un forte segnale a Federdistribuzione, per questo motivo Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL a fronte del permanere della situazione di stallo del tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL per le aziende aderenti a Federdistribuzione, proclamano nella giornata del 28 Maggio 2016, sciopero nazionale per l intera giornata di lavoro. Le ragioni della rottura delle trattative sono da ricondurre alle condizioni inderogabili e non negoziabili poste da Federdistribuzione per la sigla del contratto, vale a dire: La destrutturazione del sistema di inquadramenti utilizzando la leva del jobs act; L imposizione di norme destinate a consentire alle aziende di derogare a tutte le norme del futuro contratto anche in assenza di accordo tra le parti a livello aziendale; La definizione di aumenti salariali che determinerebbe al 31.12.2018 una massa salariale di 1.831 euro al 4 livello a fronte dei 3.000 euro previsti alla stessa data e al medesimo livello d inquadramento dal contratto applicato ai dipendenti delle altre aziende del

commercio, ossia alla stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori del Porre a 28 mesi dall inizio dei negoziati tali condizioni inderogabili e non negoziabili dimostra che l asserita volontà di Federdistribuzione di realizzare un intesa è priva di fondamento. Federdistribuzione vorrebbe imporre un diktat inaccettabile attraverso cui realizzare un evidente vantaggio competitivo a danno dei propri dipendenti. In aggiunta a ciò è emersa palese la volontà di Federdistribuzione di modificare in peggio le norme contrattuali sul mercato del lavoro, l orario di lavoro e la bilateralità, con particolare riferimento ai sistemi di welfare (assistenza e previdenza integrative), determinando un danno aggiuntivo per i dipendenti delle imprese ad essa associate. IL 28 MAGGIO 2016 SI SCIOPERA PER IL DIRITTO AD OTTENERE: UN AUMENTO SALARIALE ADEGUATO A SOSTENERE, MIGLIORARE E RENDERE DIGNITOSE LE LORO CONDIZIONI NORME CHE VALORIZZINO LE PROFESSIONALITA GARANZIE PER L OCCUPAZIONE E TUTELE PER UN LAVORO DIGNITOSO IN UNA PAROLA: IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO! LO SCIOPERO E INDETTO PER L INTERA GIORNATA/TURNO DI LAVORO

#CONTRATTOSUBITO Pubblico Impiego, Sanità Privata, terzo settore in Sciopero il 24 Maggio Aderisci allo Sciopero e partecipa alla manifestazione unitaria a Bologna. Prenota allo 0543.453711

Contratto! Oggi siamo #fuoriservizio Le immagini della manifestazione 6 Maggio 2016 Sciopero e manifestazione a Bologna in 5000 sfilano per la città Il Comunicato con le motivazioni clicca qui Le immagini

«prev (29 Photos) 1 2 3 next» 6 Maggio: Sciopero Turismo,

Mense,Terme,Pulizie,Multiserv izi, Farmacie private Sciopero Intersettoriale del 6 maggio 2016 manifestazione regionale venerdì 6 maggio a Bologna alle ore 11.00 in Piazza Maggiore. E previsto un corteo con partenza alle ore 9.30 da Piazza XX Settembre Filcams, Fisascat, Uiltrasporti e Uiltucs nazionali hanno dichiarato uno sciopero intersettoriale di 8 ore per denunciare la grave ed inedita situazione che vivono le lavoratrici ed i lavoratori dei settori: Turismo, Mense, Servizi, Termale e Farmacie con il blocco della contrattazione nazionale. Sono oltre un milione e mezzo i lavoratori a livello nazionale in attesa del rinnovo contrattuale in media da più di tre anni. Il blocco della contrattazione sta producendo anche un effetto dumping tra chi, all interno dello stesso settore ha rinnovato il contratto e chi invece continua a dilazionare i tempi. Una differenza che ha effetti sul mercato di riferimento e sulle condizioni dei lavoratori, ma che interroga anche su quale sistema di relazioni sindacali si vuole produrre e definire in questi settori. I lavoratori chiamati nuovamente alla mobilitazione sono baristi, camerieri, cuochi, commessi, operatori del comparto pulizia e sanificazione, attività ausiliarie e facility management, addetti mense, receptionist, impiegati di agenzie di viaggio, lavoratori dei fast food, operatori del comparto termale, farmacisti, professionisti cui spesso ci rivolgiamo per soddisfare bisogni imprescindibili, per necessità connesse alla salute, per servizi fondamentali nella nostra vita quotidiana ed operano in settori strategici per l economia del nostro paese e della nostra regione, che rappresentano una

componente rilevante del Pil italiano e regionale come il turismo e il sistema degli appalti; svolgono lavori importanti come ad esempio la refezione e le pulizie nelle scuole, negli asili e negli ospedali nonché prestazioni attinenti la salute. Attività fondamentali e regolate dalle normative legislative vigenti in materia di Servizi Essenziali, ma ci si chiede come mai queste attività siano considerate Servizi Essenziali solo quando i lavoratori devono esercitare i propri diritti sindacali e mai quando devono rinnovare il proprio Contratto Nazionale di Lavoro in tempi che garantiscano loro la reale difesa del potere d acquisto del salario e il mantenimento di buone condizioni di lavoro. Allo sciopero intersettoriale del 6 maggio si uniranno le lavoratrici ed i lavoratori delle aziende della Grande Distribuzione Organizzata aderenti a Federdistribuzione, anch essi senza rinnovo del contratto e per i quali saranno effettuate le primo 8 ore di sciopero delle 16 dichiarate a livello nazionale dopo la rottura del tavolo negoziale avvenuta nelle settimane scorse a seguito delle inaccettabili richieste di arretramento normativo ed economico presentate dalla controparte. Le lavoratrici ed i lavoratori di questi settori dicono basta e scenderanno nuovamente nelle piazze il 6 maggio, per contrastare la logica che attraversa gran parte delle Associazioni Datoriali volta a rinnovare i Contratti Nazionali producendo forme più o meno esplicite di restituzione: dal salario ai diritti. Sciopero Metalmeccanici per il contratto: migliaia di

lavoratori braccia incrociano le SCIOPERO DI 4 ORE DEI METALMECCANICI PER IL CONTRATTO NAZIONALE: MIGLIAIA DI LAVORATORI INCROCIANO LE BRACCIA Oggi mercoledì 20 aprile anche i metalmeccanici di Forlì, come in tutto il Paese, hanno incrociato le braccia per le 4 ore di sciopero generale che le organizzazioni sindacali di categoria FIM-CISL, FIOM-CGIL,UILM-UIL hanno dichiarato unitariamente per il rinnovo del contratto nazionale dell industria metalmeccanica. Dopo otto anni FIM FIOM UIL, tornano a scioperare insieme per frenare il tentativo di Confindustria di cancellare di fatto il contratto nazionale, come è risultato evidente nei 13 incontri svolti a livello nazionale sino ad oggi, che non hanno prodotto alcun risultato a causa della chiusura di Federmeccanica, indisponibile a cambiare le proprie posizioni Le organizzazioni datoriali hanno infatti in mente un cambiamento radicale della natura del contratto nazionale che prelude di fatto alla cancellazione di diritti fondamentali dello stesso, a partire dagli aumenti salariali ma anche riguardo agli orari di lavoro, alla gestione degli straordinari, dei permessi, La Confindustria infatti afferma di non voler riconoscere alcun aumento per il 2016, e che gli aumenti che partono dal 2017 vengono erogati esclusivamente a chi è ai minimi

contrattuali escludendo di fatto il 95% dei lavoratori del settore. Questo vuol dire che si prospetterebbe nei prossimi anni un progressivo impoverimento dei lavoratori che avrebbero i loro salari bloccati a fronte degli aumenti dei prezzi di beni e servizi. Una perdita di poter di acquisto che indebolirà anche i consumi di oltre un milione e mezzo di famiglie e che di certo non aiuterà la già flebile ripresa. Lo sciopero di oggi è stato particolarmente sentito dai lavoratori, che percepiscono il rischio per il loro futuro e in migliaia nel territorio hanno scioperato per chiedere agli industriali di fare un passo indietro e per la realizzazione di un contratto che preveda aumenti certi per tutti e per non trasformare il lavoro metalmeccanico in un lavoro povero. Adesioni alte ovunque, nelle aziende più grandi e significative ma anche in quelle dove la presenza sindacale è più recente, dimostrazione che il contratto nazionale è un tema molto sentito dai lavoratori del settore, che con lo sciopero ci rimettono 4 ore di paga ma che pretendono un contratto che sia portatore di diritti. Hanno scioperato infatti oltre il 90% dei lavoratori in Electrolux, il 98% in Bonfiglioli, il 75% in Marcegaglia, l 85% alla Celli, il 90% alla Dometic Italy, l 80% alla Bipres di Rocca San Casciano. Anche nelle aziende medio grandi del territorio la partecipazione è importante: 100% di adesione allo sciopero alla Forlì Lamiere, 100% alla Sacmi Carpmec, il 90% all Anofor, l 85% alla Formec Industry, il 100% all Eurogomiti, il 60% alla Carpigiani, il 50% alla Fidia. Le quattro ore di sciopero sono una prima risposta, alla quale ne seguiranno altre, se non verranno meno le pretese di Federmeccanica di realizzare un contratto che peggiori in maniera sostanziale le condizioni di lavoro degli operai metalmeccanici.

Forli, 20 aprile 2016 per FIM- FIOM- UILM Territorio di Forlì i Segretari Generali Davide Drudi Giovanni Cotugno Enrico Imolesi #ContrattoSubito il del Pubblico Impiego valore Da ormai 7 anni il nostro Contratto nazionale è bloccato e la Corte Costituzionale con una importante sentenza del luglio 2015 ha dichiarato illegittimo blocco dei CCNL perché non solo ha tolto potere d acquisto alle retribuzioni (contribuendo a rallentare la ripresa dei consumi), ma anche bloccato la contrattazione impedendo di fatto la necessaria innovazione e competitività dei servizi pubblici e del welfare della nostra regione. Lavoriamo in condizioni spesso disagiate, senza gli strumenti e le attrezzare adeguate, con leggi farraginose e arretrate che rallentano ed ostacolano la nostra attività. In questo Paese non si risparmia dove si dovrebbe: prova ne è il fatto che la spesa pubblica continua ad aumentare, mentre la spesa per il personale diminuisce. Gli episodi poco edificanti passati alla cronaca non devono essere l unica immagine del dipendente pubblico o di chi, pur in ambito privato, gestisce attività e funzioni pubbliche. In TUTTE le pubbliche amministrazioni, nella Sanità Privata e nel

Terzo Settore operano tante lavoratrici e tanti lavoratori onesti che, con serietà e dedizione, garantiscono servizi fondamentali per il nostro Paese, come la Sanità, il Welfare, la Sicurezza e l Istruzione. Non ne possiamo più di essere criticati e derisi a prescindere chiediamo soltanto che il nostro lavoro venga riconosciuto e rispettato. E per questo che abbiamo promosso UN PERIODO DI MOBILITAZIONI IN TUTTI GLI ENTI del nostro territorio che si articolerà come segue: 04.2016 ore 10 in contemporanea presso tutti gli Enti delle Funzioni Centrali a cura delle RSU occupazione ufficio del Dirigente/Direttore con richiesta di sottoscrizione della cartolina. 04.2016 dalle ore 11 alle ore 12 Assemblea Flash Mob Funzioni Centrali davanti Prefettura di Forlì-Cesena con richiesta di ricevimento di una delegazione da parte del Prefetto. AMBITO TERRITORIALE DI FORLI IMERCOLEDI 27 aprile,4 e 11 maggio Assemblee negli Ospedali del territorio 04.2016 apertura banchetto dimostrativo/informativo durante il mercato cittadino con la partecipazione di lavoratori di diverse professioni nella GIORNATA DELL ORGOGLIO PUBBLICO : per fare conoscere meglio alcune delle nostre attività e per parlare con i cittadini, per raccontare loro la verità sui nostri stipendi e sulle nostre condizioni di lavoro. 01.2016 volantinaggio informativo presso i Comuni del comprensorio durante ivari comizi afferenti la ricorrenza del 01.05. 05.2016 volantinaggio informativo durante il mercato cittadino ed incontro ufficiale con i parlamentari

locali per sensibilizzarli ed sottoscrizione delle cartoline. invitarli alla 05.2016 dalle ore 11 alle ore 12 Assemblea -Flash Mob presso Comune di Forlì con dipendenti Comune Forlì, Provincia, Regione, Unione dei Comuni della Romagna forlivese, CCIAA, Sanità amministrativi, Arpa. 05.2016 ore 1O in contemporanea presso tutti i Comuni del comprensorio forlivese, a cura delle RSU occupazione ufficio del Sindaco con richiesta di sottoscrizione della cartolina. 12/05/2016 e 19/05/2016 in contemporanea presso tutte le sedi della AUSL DELLA ROMAGNA DISTRIBUZIONE VOLANTINI INFORMATIVI. Dal 21. aprile al 20 maggio ASSEMBLEE in tutti i posti di lavoro: Comuni, Enti Ministeriali, INPS, ASP, Case di Riposo, Il 24 maggio SCIOPERO REGIONALE DITUTTO IL PUBBLICO IMPIEGO

20 Aprile: 4 ore di sciopero di tutti i metalmeccanici contratto Federmeccanica Fim, Fiom e Uilm dopo l incontro con i presidenti di Federmeccanica e Assistal che non ha modificato le posizioni emerse durante la trattativa hanno proclamato 4 ore di sciopero di tutti i metalmeccanici interessati al contratto Federmeccanica per mercoledì 20 aprile prossimo. 4 ore a fine turno o giornata di lavoro Per la difesa dei DIRITTI e dei SALARI In concomitanza con lo sciopero nazionale proclamato dalle Organizzazioni Sindacali di categoria Fim CISL Fiom CGIL, Uilm per il rinnovo del contratto nazionale metalmeccanici in oggetto,felsa CISL, NIdiL CGIL e UILTemp proclamano lo sciopero di 4 ore dei lavoratori in regime di somministrazione nella giornata di mercoledì 20 aprile 2016 con le stesse

modalità comunicate ai vari livelli dalle categorie. Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori delle mense, grande partecipazione dal territorio Forlivese! Le Segreterie territoriali di Filcams Fisascat Uiltucs di Forlì esprimo soddisfazione per l alta adesione allo sciopero delle lavoratrici e lavoratori del settore Ristorazione Collettiva del territorio forlivese. Circa l 80% delle lavoratrici e dei lavoratori del settore hanno scioperato nelle svariate mese del territorio. Ottime anche le adesioni alla manifestazione, tante le lavoratrici delle mense Camst e Gemos che questa mattina hanno aderito alla manifestazione regionale. Un pullman di lavoratrici e lavoratori è partito da Forlì e ha raggiunto il presidio davanti alla sede di Legacoop Emilia Romagna e ACI Servizi ed Utilities nazionale a cui hanno partecipato circa 800 persone. Un presidio partecipato che chiedeva il rinnovo di un contratto nazionale scaduto da 33 mesi. Una delegazione sindacale regionale è stata ricevuta da Legacoop, che è una delle parti datoriali seduta al tavolo nazionale. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno ribadito la necessità di arrivare ad una chiusura positiva della vertenza contrattuale, riconfermando la non accettabilità delle richieste di parte datoriale. Altissima l adesione allo sciopero in varie strutture di mense aziendali e di punti ristoro all interno di centri commerciali.

Adesione quasi totale con molte chiusure, nelle strutture delle principali aziende presenti nella nostra regione: CAMST, CIR, SODEXO, DUSSMAN, GEMEAZ, SERENISSIMA. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Forlì Maria Giorgini Davide Guarini Maurizio Casadei Electrolux: proclamato Sciopero 3 Febbraio 2016 Leggi l avviso sindacale a fronte della decisione presa nelle assemblee del 2 febbraio scorso, la RSU proclama 1 ora e mezza di SCIOPERO nella giornata di mercoledì 3 febbraio così strutturata: dalle 8.30 alle 10.00 per i turni della mattina dalle 14.30 alle 16.00 per i turni del pomeriggio per i turni notturni lo sciopero sara svolto in uscita: dalle 4.30 alle 6.00 del 3 febbraio uniti in corteo usciremo dai cancelli per una assemblea pubblica, invitando anche i

giornalisti e le segreterie sindacali territoriali e proseguiremo con un attraversamento della via emilia con volantinaggio per sensibilizzare l opinione pubblica chiediamo la partecipazione di tutti! RSU Electrolux Forlì 2.2.2016