Comune di Piacenza- via S. Vincenzo - Ex scuola S. Vincenzo Saggi stratigrafici

Documenti analoghi
Gabriella Mantovani restauro opere d arte

PARROCCHIA DI SAN PANCRAZIO BARGNANO DI CORZANO (BS) CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PANCRAZIO

INDAGINE STRATIGRAFICA delle superfici interne (restauratore EROS ZANOTTI)

Oggetto: Relazione tecnica sulle analisi di laboratorio condotte sugli intonaci esterni del Casino di San Remo (IM)

VEROLAVECCHIA (BS) PARROCCHIA DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI CHIESA PARROCCHIALE DEI SS PIETRO E PAOLO APOSTOLI

Gabriella Mantovani restauro opere d arte

SAGGI STRATIGRAFICI. - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia. colore superficiale, sporco e ossidato

Cà Corner della Regina

Palazzo Cappello-Malipiero

STRATIGRAFIA 1 STRATIGRAFIA 2

Ex monastero di Santa Clara Pavia Secondo lotto Indagini stratigrafiche.

OGGETTO : RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO - 5/8 LOTTO DI LAVORI

CIMITERO COMUNALE DI ALBERONE Pieve Di Cento RELAZIONE TECNICA SULLE INDAGINI E SUI SAGGI ESEGUITI

La ristrutturazione dell antico chiostro bramantesco di Sant Ambrogio quale sede dell Università Cattolica

Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato sito in Via Villafalletto n 6-14 Saluzzo (Cuneo)

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Verona 19/10/2011. Oggetto: Relazione finale, restauro apparato lapideo, Palazzo Vimercati, via san Cosimo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6

Palazzo Soncini Sessa (già Aldrovandi) Corso Italia 523, Mirabello (FE)

LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto esecutivo

RELAZIONE SOPRINTENDENZA Per opere da eseguire nei cimiteri delle frazioni di Nosadello e Gradella

I CANTIERI DIDATTICI NELLA CATTEDRALE DI BARI

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro

Comune di Cividate al Piano

Rossetti Nicola Restauro opere d arte

Localizzazione e Descrizione del sito

RELAZIONE DI FINE LAVORI


Analisi del campione: COLONNA STRATIGRAFICA campione n 1. Analisi del campione: COLONNA STRATIGRAFICA campione n 2. Colonna stratigrafica

Cana. Sito Complesso Architettonico 1. Corpo di Fabbrica 1. Riccardo Bargiacchi

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMBRIA -PERUGIA-

FACCIATA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ DELLA FONDAZIONE M. MODERNI

Sistema Intonaci INTONACO 700

SOMMARIO - TABLE DES MATIERES

DISCIPLINARE TECNICO CONSOLIDAMENTO DI PARAMENTI MURARI MEDIANTE INTONACO STRUTTURALE A BASE DI CALCE AEREA E ZEOLITE

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

PIANO DEL COLORE DEL CENTRO STORICO

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI

SAGGI ED INDAGINI CONOSCITIVE RELATIVE AL RESTAURO DEL CORTILE SEICENTESCO DEL COMPLESSO DI SAN PIETRO IN BORGO XX GIUGNO, PERUGIA

Dr. Geol. Francesco Rizzi. CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro

DISCIPLINARE TECNICO RISANAMENTO DI MURATURE CON INTONACI AD ALTO SPESSORE APPLICATI IN ELEVAZIONE CICLO DI LAVORAZIONE ANALISI ECONOMICA

Sistema Cappotto FASSATHERM LASTRA IN EPS 120 A 96 RTA 549 FASSANET 160 ACCESSORI DI MONTAGGIO

Riferimenti catastali

CAMPO VALLEMAGGIA. chiesa parrocchiale di san Bernardo

PIANO SECONDO. Cannobio (VB) ex Monastero SS. Caterina Indagini stratigrafiche Piano Secondo

SALA DEI CAVALLI: RELAZIONE DI RESTAURO

Restauri Nicora di Mauro Nicora & C. SaS Restauro Dipinti Decorazione

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. A. FIOCCHI IN LECCO INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E ADEGUAMENTO NORMATIVO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

a) Diagnostica e progetto conservativo Parte Seconda Lo studio delle superfici decorate per il restauro Lez. 2b

UNIONE DEI COMUNI MONTANI

Comune di Caneva Provincia di Pordenone Area Pianificazione territoriale e ambiente

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

Restauro dell androne del liceo classico G. Berchet

APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI

Analisi mineralogico-petrografica

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD

INTERVENTO DI RESTAURO DELLA SCENA RAFFIGURANTE LA MADONNA IN TRONO CON BAMBINO TRA I SANTI GIOVANNI BATTISTA E MACARIO

Opere interne di restauro del corpo est dell Abbazia di Morimondo Relazione Tecnica

Accordo di verifica preliminare di interesse archeologico attività di sorveglianza archeologica VP1 4 VP1 4

LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto esecutivo

NOVELLA CUAZ RESTAURO E CONSERVAZIONE D I O P E R E D A R T E

Computo Metrico Estimativo

LINEA INTOMAP ALLETTAMENTO INTONACO MALTE DA MALTE DA MALTE DA INTONACO E DA ALLETTAMENTO

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

RELAZIONE INTERVENTO CONSERVATIVO SUI PROSPETTI ESTERNI - CORTILE INTERO - INDICE

ABBAZIA DI SAN PIETRO PERUGIA

PARTE II NORME D'AMBITO APPENDICE A - TAVOLOZZA DEI COLORI

ALLEGATO 2.1 Estratto del progetto strutturale depositato al Genio Civile di Novara in data 23 gennaio 1975 (prot.3129/184) con integrazione in data 1

ALLA SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI tramite SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE E I CITTADINI

DUOMO DI ORVIETO, AFFRESCHI DELLA CAPPELLA CORPORALE

PIANO COLORE AMBITO DI ESPANSIONE

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

CAMPUS UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE PROGETTO DEFINITIVO/SANTA MONICA/CHIOSTRO MINORE (CORPI NORD C, D, E, F)

PIANO COLORE AMBITO INDUSTRIALE

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

IL «PALAZZO DI CITTÀ : FORMAZIONE, DOCUMENTAZIONE,

Foglio: 34 Mappale: 33A - 33B Coerenza mappa catasto terreni: Superficie lotto: 57,89 Superficie coperta: 57,89 Volume esistente: 313,09 I.F.

Pagina 1. elenco prezzi

1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno

DISCIPLINARE TECNICO RISANAMENTO DI MURATURE CON INTONACI ECO COMPATIBILI APPLICATI IN ELEVAZIONE CAPITOLATO CICLO DI LAVORAZIONE ANALISI ECONOMICA

DISCIPLINARE TECNICO RISANAMENTO DI MURATURE CON INTONACI ECO COMPATIBILI APPLICATI IN ELEVAZIONE

LA PIETRA RICOSTRUITA facciavista: L ALTERNATIVA ECOLOGICA DIVENTA PROTAGONISTA

Potenza. Rimborso stampati Carta bianca, liscia. Dentellatura difettosa. 10 L. 5 celeste Segnatasse. 11 C. 20 verde. Segret.

CORSO MAGENTA 44, MILANO

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO. Corso Ogliani n Rivara (TO) Timbro e Firma

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Con riferimento alla Ordinanza n. 86 del 6 dicembre Tabella 1.1 Definizione delle soglie di danno: edifici in muratura

SCHEDA DESCRITTIVA. OGGETTO: Immobile ubicato in via Parenzo n. 25, censito al N.C.E.U., Foglio 49, particella 267, sub 13.

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio

Oggetto: Interventi conservativi imposti (articolo 32 d.lgs. n. 42 del 2004)

SALA B12 B13. Cannobio (VB) ex Monastero SS. Caterina Indagini stratigrafiche Piano primo

VILLA DELLA PISCINA (CENTOCELLE, ROMA): ANALISI DI FRAMMENTI DI DIPINTI MURARI Daniele Mirabile Gattia, Franca Persia

1 RELAZIONE DESCRITTIVA

Transcript:

Alessandra D Elia Via G. Verdi, 13-29100 Piacenza Tel. & fax 0523384408 tel. cell. 3355877103 e. mail deliarestauri@yahoo.it pec alessandradelia@pec.laapc.it P.iva 01123600338 - C.F. DLELSN66L60F205O N. reg.impr.5152/1996 Comune di Piacenza- via S. Vincenzo - Ex scuola S. Vincenzo Saggi stratigrafici Piacenza, 10 dicembre 2015 -Alessandra D Elia-

Prospetti esterni. L edificio che conteneva l attività didattica dei Fratelli delle scuole cristiane è stato attivo fino al 1972, da quel momento il fabbricato verte in stato di abbandono. I prospetti esterni sono stati rifatti/costruiti nel 1912, epoca in cui fu edificato il complesso scolastico allineato su via S. Vincenzo, e si conclusero con la costruzione successiva del corpo su via Gaspare Landi. Tutti gli intonaci dei prospetti esterni sono da considerare appartenenti a quest epoca costruttiva, sebbene, soprattutto nella zona basamentale, siano evidenti numerosi interventi di manutenzione. Tutte le superfici intonacate appaiono quasi totalmente dilavate dalle acque meteoriche. L intonaco è stato realizzato con una malta composta da sabbia di fiume, calce e una percentuale di cemento, stesa in due strati: l arriccio composto da sabbia silicea di fiume a granulometria media cemento e calce (spesso cm 2 circa) è ricoperto da uno strato più sottile (spessore cm1 circa) di intonaco a granulometria fine, sempre composto da malta bastarda. Tutti gli intonaci appaiono saldi al supporto murario, le cadute di intonaco che lasciano scoperto il supporto murario sono localizzate soprattutto sul fronte di via S. Vincenzo. Sugli intonaci sono ben identificabili gli strati di coloritura succedutosi nel tempo. Direttamente sull intonaco è presente uno strato di scialbo preparatorio alla stesura del successivo tinteggio. Dall osservazione da terra sono individuabili due strati di coloritura. È possibile stabilire che il colore superficiale è rosso mattone, in quanto è visibile anche da terra l esfoliazione dello stesso che mette in evidenza la coloritura sottostante giallo ocra stesa sull intonaco scialbato.

Foto n. 1 2 prospetto interno al cortile lato via S. Vincenzo

Foto n. 3-4, prospetto del cortile sul lato di via G. Landi.

Foto n. 5 prospetto esterno via S. Vincenzo.

Locali interni. I saggi sono stati effettuati nelle zone alte delle pareti e sulle volte. Gli intonaci rilevati sembrano appartenere alla fase costruttiva dell immobile, la qualità delle malte è di fine fattura. Sulle volte l arriccio, composto da sabbia silicea di fiume e calce (spesso cm 1,5/2 circa) è ricoperto da uno strato sottile (spessore mm1 circa) di intonachino molto liscio (tirato a ferro) composto da calce in percentuale maggiore di quella utilizzata per l arriccio e sabbia silicea di fiume a granulometria fine. I due saggi stratigrafici eseguiti nella parte centrale della volta del grande salone, hanno rilevato la presenza d un intonaco eseguito sempre con malta di calce e sabbia di fiume ma di granulometria e fattura più grossolana. Guardando a luce radente questa porzione di volta, è visibile un segno circolare sull intonaco che potrebbe essere il residuo di una nicchia contenente un quadro o di uno spazio impostato per far dipingere un affresco che non è mai stato realizzato. Questo giustifica la diversa tipologia di intonaco sintomatica di un risarcimento successivo all esecuzione della volta. Le pareti sono ricoperte dalla medesima sequenza. Tutti gli intonaci erano ricoperti da uno strato di scialbo. Le coloriture più antiche emerse erano tutte a base di latte di calce. Nella loggia tamponata è stato facilmente individuabile la presenza, sotto la tamponatura della muratura, della colonna in granito rosa di Baveno con capitello in pietra di Angera appartenenti al colonnato del loggiato. La localizzazione delle stratigrafie è quella indicata sulla planimetria allegata.

Saggi stratigrafici I saggi stratigrafici sono stai eseguiti manualmente mediante l uso di bisturi e martelline e/o a solvente. I saggi stratigrafici sono stati realizzati nei luoghi, nelle quantità e secondo le direttive della Direzione Lavori. Gli strati rilevati sono indicati con una progressione alfabetica che indica come strato più recente/superficiale la lettera A. La cromia documentata dalle riprese fotografiche risulta alterata dalla stampa; per poter avere una visione migliore si allega alla presente relazione cartacea anche il supporto informatico (CD). Stratigrafia n. 1, parete. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera grigio; C. Colore a tempera bianco/rosato; D. Colore a tempera terra verde; E. Colore a tempera giallo terra di Siena naturale; F. Colore a tempera grigio/azzurro; G. Colore a tempera (?) bruno; H. Scialbo molto spesso quasi un marmorino; I. Intonaco molto sottile circa 1mm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine e tirato liscio con un ferro; L. Arriccio a base di calce e sabbia silicea di fiume a granulometria media. M. Supporto murario in mattone pieno.

Stratigrafia n. 2, volta. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera grigio; C. Colore a tempera giallo terra di Siena naturale; D. Colore a tempera azzurro; E. Scialbo molto spesso quasi un marmorino; F. Intonaco molto sottile circa 1mm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine e tirato liscio con un ferro; Stratigrafia n. 3, volta. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera grigio; C. Colore a tempera bianco/rosato; D. Colore a tempera giallo terra di Siena naturale; E. Colore a tempera azzurro; F. Scialbo molto spesso quasi un marmorino steso su di un intonaco a base di calce e sabbia silicea di fiume di circa 1,5 mm di spessore; G. Intonaco di circa 2 cm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine coperto da uno strato di colore a base di calce bianco/grigio. Sono presenti le picchiettature del intonaco utili a far attaccare meglio l intonaco soprammesso.

Stratigrafia n. 4, volta. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera grigio; C. Colore a tempera giallo terra di Siena naturale; D. Colore a tempera azzurro; E. intonaco a base di calce e sabbia silicea di fiume a granulometria media di circa 1,5 mm di spessore; F. Intonaco di circa 2 cm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine coperto da uno strato di colore a base di calce bianco. Sono presenti le picchiettature del intonaco utili a far attaccare meglio l intonaco soprammesso. Stratigrafia n. 5, parete. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera bianco/rosato; C. Colore a tempera terra verde; D. Colore a tempera giallo/rosato; E. Colore a tempera azzurro; F. Colore a tempera bruno; G. Scialbo molto spesso quasi un marmorino steso su di un intonaco molto sottile circa 1mm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine; H. Arriccio a base di calce e sabbia silicea di fiume a granulometria fine; I. Supporto murario in mattone pieno

Stratigrafia n. 6, parete. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera bianco/rosato; C. Colore a tempera terra verde; D. Frammenti di colore a tempera giallo terra di Siena naturale steso su uno strato di colore a tempera grigio/azzurro non rilevabile singolarmente; E. Colore a tempera grigio; F. Intonaco composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine; G. Supporto murario in mattone pieno Stratigrafia n. 7, parete. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera bianco/rosato; C. Colore a tempera terra verde; D. Colore a tempera giallo rosato; E. Colore a tempera azzurro; F. Colore a tempera giallo; G. Colore a tempera (?) bruno; H. Scialbo steso su di un intonaco molto sottile circa 1mm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine; I. Arriccio a base di calce e sabbia silicea di fiume a granulometria fine.

Stratigrafia n. 8, parete. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera acrilica bianco steso su di uno strato di intonaco cementizio; C. Colore a tempera giallo tenue; D. Colore a tempera azzurro steso su di un intonaco di malta bastarda; E. Capitello ionico in pietra d Angera su colonna in granito rosa di Baveno. Stratigrafia n. 9, parete. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera acrilica giallo; C. Colore a tempera grigio; D. Colore a tempera grigio con fascia/cornice bruno rossastra; E. Colore a tempera rosa; F. Colore a tempera azzurro; G. Scialbo bianco; H. Intonaco molto sottile circa 1mm di spessore composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine; I. Supporto murario in mattone pieno.

Stratigrafia n. 10, volta. A. Colore a tempera acrilica bianco; B. Colore a tempera grigio; C. Colore a tempera rosa; D. C a tempera azzurro; E. Colore a tempera grigio; F. Intonaco composto da calce, sabbia silicea di fiume a granulometria fine.