Gli effetti territoriali delle infrastrutture

Documenti analoghi
Uso del territorio ed infrastrutture stradali: effetto sulla sicurezza. prof.arch.mario preti

Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) SUTP (monitoraggio)

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE

Gli indicatori di sostenibilità e benessere a livello urbano

La partecipazione pubblica per un piano urbano del traffico condiviso

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. - l'implementazione a regime dei servizi di car sharing sia a flusso libero che tradizionali;

Urban Transport Roadmaps

Smart thinking a Barcellona: torna a novembre l evento internazionale dedicato alle città innovative e sostenibili

residui competenza cassa residui competenza cassa residui competenza cassa residui competenza cassa residui competenza cassa residui competenza cassa

SILVERSEA TARIFFE CROCIERE 2011

Le Città Metropolitane nel Rapporto ICityRate ICityLab Milano, 24 ottobre

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

PER UN MASTER PLAN DELLA MOBILITÀ IN EUROPA

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

Tecnica Urbanistica con Laboratorio INTRODUZIONE Il governo delle trasformazioni urbane e territoriali

Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma Capitale

#Città che cambiano: il ruolo del PON Metro verso una mobilità in evoluzione

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

IL PIANO STRATEGICO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA URBANA

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri.

La pianificazione della mobilità ciclistica comunale e la Legge regionale n. 27/12

Direttore Marketing e Promozione. Maria Elena Rossi. Buy Tuscany 9 novembre

POR FESR Asse IV: Energia sostenibile e qualità della vita. Piergiorgio Bittichesu Centro Regionale di Programmazione

IL SISTEMA DELLA SOSTA IN ITALIA È EFFICACE? UN ANALISI. LAURENCE A. BANNERMAN Segretario Generale AIPARK, Presidente EPA

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

CATALOGO Catalogo Calendari 2020

Il finanziamento delle infrastrutture di trasporto Enti Locali e innovazioni

Mobility Tech 5 Forum internazionale sull innovazione tecnologica

PIANO URBANO DELLA MOBILITA PIANO URBANO DEL TRAFFICO. direttore tecnico. scala. data codifica autore verifica

Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso

A) DATI ANAGRAFICI DELL IMPRESA

RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO

Possibilità di adeguamento rete stradale di 1 e 2 livello Capillare infrastrutturazione viaria del territorio POTENZIALITA

POLITICHE URBANE DI SUCCESSO Percorsi possibili per la mobilità ciclabile. Roma, 16 settembre 2011

COME CAMBIA IL TRAFFICO NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO

IL PARADOSSO DELLE SMART CITY. Francesco GRILLO ST ANTONY S COLLEGE - OXFORD UNIVERSITY Città del Vaticano 25 Maggio 2017

Pistoia PUMS. Pedonalizzazioni. Aree pedonali attuali: 2,6ha. Pedonalizzazioni proposte: +9,9ha

La ricerca per una mobilità sostenibile

L Agenda 21 sui percorsi della scuola: uno sguardo alla mobilità locale

Regione urbana milanese

Mobilità sostenibile: aspetti tecnico-economici

PGT. Piano di Governo del Territorio

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Roma: elementi di logistica innovativa

Titolo 12 DIRETTIVE E INDIRIZZI PER L ACCESSIBILITA DEL TERRITORIO

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico

Forum cittadino Bologna. Città che cambia

PUMS Prof. Roberto Mascarucci

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci

Piano Urbano Mobilità Sostenibile La mobilità di Parma nei prossimi 10 anni

Piccola impresa, Alta formazione

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio

La mobilità è sostenibile?

Congestion Charge e Tecnologie ICT Politiche, automobili e infrastrutture intelligenti per città senza traffico

Il futuro della mobilità urbana. Integrazione e nuovi modelli di gestione nel caso italiano

Piano della Viabilità

Best practice internazionali nei piccoli centri

CReIAMO PA - Attività A7.4 Affiancamenti on the job - Tema: MOBILITY MANAGEMENT Città metropolitana di Torino settembre 2018

Programma delle iniziative e delle manifestazioni di promozione turistica per l anno 2009

Piano comunale dei percorsi ciclabili

Mobilità, trasporti e responsabilità sociale

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

Cod. CL COLLANA amsterdam

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Mobilità diversificata: nuova qualità degli spostamenti

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

MOMOS. Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER

PTV MAAS ACCELERATOR PROGRAM: PIANIFICARE OGGI LA MOBILITÀ DI DOMANI

Bologna, 1 ottobre 2011 Viale Aldo Moro n. 50 Sala Polivalente

AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, MOBILITÀ E SICUREZZA DEL TERRITORIO

Listino prezzi. I prezzi e condizioni possono variare senza preavviso. Descrizione Listino al Pubblico Agenzia Viaggi Outlet. Rivenditori.

Listino prezzi. I prezzi e condizioni possono variare senza preavviso. Descrizione Listino al Pubblico Agenzia Viaggi Outlet. Rivenditori.

PUMS - Analisi della normativa europea e nazionale Disamina dei piani e degli strumenti

Citta di PESCARA. Il Piano Urbano della Mobilità Ciclistica BICIPLAN Arch Alessandro Tursi

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

A CHE PUNTO SIAMO? Concentrico, 29 maggio 2018

SMART GENDER MOBILITY. plurale femminile. Ciclo di incontri: Costruire la Città Metropolitana

MATTM - SEMINARIO MOBILITÀ SOSTENIBILE

PRO-MEMORIA PER LA GIUNTA CAPITOLINA. Indirizzi per la redazione del Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano.

Comune di San miniato Piano di Indirizzo e Regolazione Orari Allegato 2 CONSULTAZIONE INTERATTIVA SERVIZI.

Criteri per la definizione e modelli per la verifica di una disciplina della circolazione in accordo con gli obiettivi del P.U.T.

Introduzione al seminario M. Lupi LOGIT Università di Pisa

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. d e l i b e r a

GRADUATORIA DIPARTIMENTI DELLA SCUOLA POLITECNICA

Il Rating visto da chi lo fa: opinione al servizio del mercato. Alessandro Settepani, Responsabile Italia, FitchRatings

ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO

Piano Urbano della Mobilità della città di Matera

L affermazione dei modelli di sviluppo post-industriale

CATALOGO Catalogo Calendari 2019

Indice Trasporto Ferroviario

Le buone pratiche. 16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e sulla Mobilità Sostenibile. Prato Ottobre 2016

Il Piano promozionale della nuova Agenzia ICE per l internazionalizzazione

Transcript:

Verso una nuova cultura delle infrastrutture Università Bocconi, 26 gennaio 2015 Gli effetti territoriali delle infrastrutture Lanfranco SENN

Agenda 1. L impatto territoriale delle infrastrutture 2. Le attività di ricerca del laboratorio 3. L accesso alle aree metropolitane Le principali tipologie di problemi Le esperienze internazionali 4. L Authority dei trasporti 2

Le fasi del ciclo di vita delle infrastrutture e i loro effetti territoriali Programmazione: le aspettative Costruzione: gli effetti keynesiani Gestione: I servizi e l accessibilità Gli effetti strutturali sulla competitività dei territori La necessità di una vision di lungo periodo Gli obiettivi da perseguire: dotazione e servizi di mobilità 3

I contributi di ricerca del Laboratorio L impatto delle infrastrutture sulla competitività delle imprese La cooperazione tra decision-makers regionali e nazionali Infrastrutture e qualità delle istituzioni pubbliche Concorrenza modale e infrastrutture 4

L accesso alle aree metropolitane La rilevanza dei nodi urbani e metropolitani L interfacciamento tra la mobilità di lunga distanza e la penetrazione urbana Le problematiche dell accesso le autostrade urbane le tangenziali la tariffazione del traffico urbano le tecnologie di supporto Le esperienze internazionali e i loro insegnamenti 5

Le autostrade urbane (I) Densità abitativa e attraversamento veloce delle città Sprawl insediativo e mobilità Mobilità e sostenibilità urbana Mobilità privata e trasporto pubblico Successi e riconversioni delle autostrade urbane: il diverso ciclo nei paesi avanzati e in via di sviluppo 6

Le autostrade urbane (II) L esperienza americana: Boston, New Orleans, Miami, St. Louis, Toronto, Portland, San Francisco L esperienza europea: Parigi, Amsterdam e Marsiglia L esperienza nei paesi emergenti: Santiago del Cile, Buenos Aires, Bogotà, Rio de Janeiro, Cina e India 7

Le tangenziali (I) By-pass e accessibilità infraurbana La congestione delle tangenziali Anelli sempre più larghi Le interfacce tra tangenziali e trasporto pubblico urbano Il park and ride 8

Le tangenziali (II) L esperienza americana: Washington, San Diego, Atlanta L esperienza europea: Parigi, Londra, Berlino, Copenhagen, Venezia-Mestre, Milano, Roma Le corsie veloci a pagamento L intermodalità 9

Le tangenziali (III) Schema di Express Toll Lanes sulla I-95 Capital Beltway Il tracciato della Capital Beltway Fonte: http://www.i-95expresstolllanes.com/project_overview/ Tratto di ETL realizzata sulla Belway in Maryland Fonte: http://capitalbeltway.mdprojects.com/ Fonte: Maryland Transportation Authority (MDTA 10

La mobilità intraurbana (I) Le problematiche ambientali: inquinamento e congestione La mobilità soft : piste ciclabili e pedonalizzazione Il prosumerism nella mobilità: car-sharing e car-pooling Le corsie privilegiate per il trasporto pubblico La tariffazione della mobilità urbana 11

La mobilità intraurbana (II) L esperienza europea: Londra, Stoccolma, Göteborg, Oslo, Bergen, Trondheim L esperienza di Singapore L area C di Milano 12

Central London Congestion Charging Zone e Western Extension La mobilità intraurbana (III) Milano. Cordone e varchi di Area C Fonte: sito ufficiale del Transport for London Stoccolma. Mappa dei 18 varchi In verde: Bypass senza tariffa Fonte: The Swedish Transport Agency Fonte: http://www.comune.milano.it/ In verde: Bypass senza tariffa Fonte: The Swedish Transport Agency 13

Le tecnologie di supporto (I) L infomobilità Gli obiettivi I campi di applicazione 14

Le tecnologie di supporto (II) I Traffic Management Centres L Integrated Corridor Management Il free flow Il controllo semaforico L autostrada elettrica 15

L applicabilità delle esperienze internazionali al contesto italiano Il consenso e la conflittualità locale Le dimensioni urbane La struttura urbanistica Trasporto pubblico e mobilità privata I costi e la tariffazione La cultura della mobilità tra diritti e responsabilità L assenza di ricette e la difficile replicabilità delle esperienzee 16

L Authority di regolazione dei trasporti (I) L impatto della regolazione sulle infrastrutture Gli stakeholders: imprese, utenti e collettività La competizione per il mercato e nel mercato La visione plurimodale Regolazione e politica dei trasporti 17

L Authority di regolazione dei trasporti (II) Stabilità della regolazione per gli investitori I bandi di gara I rapporti con le altre autorità di regolazione 18

Grazie per l attenzione Contatti: www.certet.unibocconi.it Segreteria: certet@unibocconi.it 19