L Errore R I S K M A N A G E M E N T A S L 3 N U O R O

Documenti analoghi
Fondamenti teorici per la gestione del rischio clinico: L errore umano in medicina. Dott. Paolo Bortolotti Dott. Michele De Gennaro DAI Luisa Natucci

trollori coinvolti decidere se il conflitto debba essere risolto prima o dopo il passaggio di consegne. Se il conflitto deve essere risolto dopo, il c

paolo carlizza (paolo.carlizza)

Il modello della mente umana e la teoria dell errore. Dr. Tommaso Bellandi

Il modello della mente umana e la teoria dell errore

La gestione del rischio in ambito sanitario

Errare. humanum est La psicologia spiega gli errori. Fabrizio Bracco. UNITE 11/12/17 Errare umano: psicologia e distrazione

Problemi in contesto naturale. Problemi in contesto naturale PENSIERO E RAGIONAMENTO NELLA VITA QUOTIDIANA

PENSIERO E RAGIONAMENTO NELLA VITA QUOTIDIANA PENSIERO E RAGIONAMENTO NELLA VITA QUOTIDIANA. - Aumento della complessità

L Errore in Medicina

L ERRORE NELLA PRATICA CLINICA

STRUMENTI PER L ANALISI DEGLI EVENTI AVVERSI IN OSPEDALE FMEA PORTOGRUARO 12 OTTOBRE 2011

Strumenti per l analisi degli eventi avversi in ospedale: Audit Clinico

L infortunio: impariamo dagli errori

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

ASPIC SCHEDA PER IL COUNSELOR

L APPROCCIO DEL RISK MANAGEMENT APPLICATO AL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: LA GESTIONE DEGLI ERRORI

SIMULAZIONE DI UNA M&M / FMEA

OSPEDALE GRADENIGO. REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA

LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. m palazzi

Lavoro da 20 anni come infermiere Professionale presso la il rep.anestesia. oggi A.S.P. n 5 Reggio Calabria, Ospedale Provinciale Polifunzionale.

Non Conformità Eventi sentinella

Presidio Ospedaliero di Faenza. Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica. U.O. di Medicina Nucleare

Strategie cognitive. PDF created with pdffactory trial version

Ver.ne: 2.0 REVISIONI. Vers. Motivo Data Redatto da Approvato da 2.0 Revisione processo 23/03/2018 Francesca Ciaffoni Lucilla Ronconi.

Pensa a quando devi partire per le vacanze

UMG dubium sapientiae initium. Management del rischio e della sicurezza del paziente in sanità

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

Prendi le misure alle emozioni

MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI. Cristina Ravazzolo 03/10/2016

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Sicurezza del Volo. Aeroclub dello Stretto Scuola di volo. Magis fatigo ut doleas

Luigi Orlando Molendini Massimo Monturano

MANUALE DOCENTE. Guida rapida per iniziare subito con moodle. Guida rapida per moodle

Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro»

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

OPUSCOLO INFORMATIVO PER L UTENTE

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

Sistema theremino Theremino NetModule Problemi con il Firewall

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMBARDIA. Uff. VIII^ - Formazione e Aggiornamento del Personale della Scuola

Terapie integrate in Psichiatria: modelli e attivitàa confronto

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA PRIMARIA/SCUOLA SECONDARIA CASSINA DE PECCHI

4 Modulo 4: PROGETTAZIONE

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

Relazione di tirocinio

Sei pronto per cominciare? Prendi carta e penna e prosegui nella lettura delle slide seguendo le istruzioni. Ti aiuteremo a farti un idea sulle

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS

3 incontro di co-progettazione: governance _ come prendere le decisioni

La somministrazione dei farmaci in sicurezza da parte dell Infermiere

MultiBoot Guida per l'utente

Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda. 10 Novembvre 2007 Reggio Emilia

The Garden of Earthly Delights, Bosh

Introduzione al Counseling breve

CALCOLO A MENTE ENTRO 10

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Sondaggio sulla sicurezza del paziente im ambito ospedaliero

Sistema operativo Mac OS X

Governo clinico e Risk Management

QUESTIONARIO 1. DA DOVE VIENI? PAESE CITTA.. 2. IN CHE ANNO SEI NATA?. 3. DA CHE ANNO SEI IN ITALIA?...

INTERVENTI DIDATTICI

SapTemp (Autodata) Istruzioni di installazione e guida all uso

Benessere. La valutazione soggettiva dell individuo rappresenta l unica misura valida di benessere disponibile WHO 1986

IL RAPPORTO TRA COMPORTAMENTO E SICUREZZA PERCHE' ALLA PREVENZIONE SERVE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NON TECNICHE (NTS)

7 soluzioni per gestire clienti difficili

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

ADOLESCENTI: CRESCERE CONSAPEVOLI. Relatore: D.ssa Cathia Aldeghi Psicologa

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

COSTRUISCI UN CIRCUITO ELETTRICO

Rischio clinico e responsabilità professionale: le diverse prospettive dell errore

COSA SIGNIFICA QUINDI COMUNICARE IN MATERIA DI SICUREZZA?

Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Brescia LA SOMMINISTRAZIONE

Il sistema operativo.

La gestione efficace dei rischi attraverso le competenze non tecniche

CONCETTO DI SALUTE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

Piattaforma software mfp

10 SUGGERIMENTI AI PAZIENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE CURE

Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

COSA HO IMPARATO NEL LABORATORIO D INFORMATICA? FORSE HAI IMPARATO AD ACCENDERE E SPEGNERE IL COMPUTER SI, ADESSO TI

Configurazione Videoserver Safire 4/8/16 canali

ZonabitOrario CONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA A 27 ORE

OGGETTO: AGGIORNAMENTI SPRING ON LINE

Dott.ssa Martina Cecchi Pedagogista. Lo sviluppo del bambino: genetica o ambiente?

Mason, Psicologia dell'apprendimento e dell'istruzione, Il Mulino, Capitolo VI.

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE

RADIOGRAFIA DIGITALE MOBILE DI QUALITÀ COMPACT & POWERFUL GREAT TO MOVE GM85

Unità didattica 5 Apprendimento, cambiamento, innovazioni nelle organizzazioni. Apprendere da fallimenti, errori, problemi

Seconda Parte Specifica per la tipologia di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 22/07/2016

USO DEL COMPUTER E GESTIONE FILE (TERZA PARTE)

analisi dei dati: questionario sulle conoscenze dell igiene delle mani per gli Operatori ASST di Pavia

QUALI STRUMENTI OPERATIVI DEL PROCESSO CLINICO ASSISTENZIALE

Strumenti per l analisi degli eventi avversi in ospedale: Audit Clinico

Transcript:

L Errore R I S K M A N A G E M E N T A S L 3 N U O R O

Di solito, quando pensiamo alla medicina e alle sue straordinarie vittorie, ci viene in mente l aspetto scientifico, tutto ciò che è riuscita ad inventare per combattere la malattia e l infelicità: le analisi, i macchinari, i farmaci, i protocolli. E non c è dubbio che è proprio a tutto questo che la medicina deve i suoi successi. Ma solo di rado vediamo come funziona in concreto. Se avete una brutta tosse che non se ne vuole andare, che fate? Non è alla scienza che vi rivolgete, ma ad un dottore. Un dottore che ha le sue giornate buone e le sue giornate storte. Un dottore con una risata strana e un brutto taglio di capelli. Un dottore che ha altri tre pazienti da visitare e nelle cui conoscenze, inevitabilmente, ci sono dei vuoti, delle cose che deve ancora imparare. da Salvo complicazioni di Atul Gawande

Modello Reason 1. Gli errori sono conseguenze dell agire organizzato 2. E necessario avere un approccio sistematico all errore 3. Deve esserci la consapevolezza collettiva della possibilità di sbagliare 4. L organizzazione deve partire dal presupposto che gli errori sono inevitabili

Alcune modalita di classificazione degli errori Errore di commissione Errore di omissione Categorie generali Questa categoria raggruppa tutti gli errori dovuti all esecuzione d atti d medici od assistenziali non dovuti o praticati in modo scorretto Questa categoria raggruppa tutti gli errori dovuti alla mancata esecuzione d atti d medici ed assistenziali, ritenuti, in base alle conoscenze e all esperienza professionale, necessari per la cura del paziente

Definizioni Errore di commissione Azione errata che non si realizza come si era pianificata: errore di esecuzione Utilizzo di una metodica sbagliata per ottenere il raggiungimento di un obiettivo: errore di pianificazione

Errori Attivi vs Errori Latenti Errori attivi Sono associati alle prestazioni degli operatori di prima linea, i loro effetti sono immediatamente percepiti e, dunque, facilmente individuabili (slips, mistakes e violazioni). Errori latenti Sono associati ad attività distanti (sia in termini di spazio che di tempo) dal luogo dell'incidente, come le attività manageriali, normative e organizzative. Le conseguenze degli errori latenti possono restare silenti nel sistema anche per lungo tempo e diventare evidenti solo quando si combinano con altri fattori in grado di rompere le difese del sistema stesso. (Reason, 1990)

Il modello del Formaggio Svizzero Alcuni buchi sono dovuti a errori attivi Incidente - Reason, 2002 - Rischi Altri sono dovuti a condizioni latenti (fattori patogeni residenti)

Alcune modalita di classificazione degli errori Errore attivo Categorie per tipo di errore slips lapses mistakes violazioni (deviazioni da procedure operative sicure, standard o regole)

Errori attivi Tipi di errore Azioni errate commesse da persone in contatto diretto con il paziente o con il sistema Errori d esecuzione che si verificano a livello d abilità (slips). In questa categoria vengono classificate tutte quelle azioni che vengono eseguite in modo diverso da come pianificato, cioè il soggetto sa come dovrebbe eseguire un compito, ma non lo fa, oppure in maniera inavvertita lo esegue in maniera non corretta. Avvengono quando le azioni sono svolte diversamente dall intenzione; sono spesso dovute a stanchezza, stati emotivi alterati, preoccupazioni, sovraccarico di lavoro

Scenario 1 >> caffè o camomilla? Decidi di farti una camomilla prima di andare a letto. Ti alzi dal divano e dal salotto vai in cucina per preparare la bevanda. Quando arrivi di fronte allo scaffale, invece di prendere il bollitore impugni la caffettiera ed inizi a preparare un caffè. Solo quando arrivi a mettere sul fuoco la moka ti rendi conto che sono le 23,30 e che la tua intenzione era di prepararti una camomilla per rilassarti e dormire meglio.

Errore 1 >> errore Slip Il piano di azioni per preparare un caffè, per alcuni passaggi molto simile a quello per la preparazione della camomilla, ha prevalso nonostante tu avessi in mente la camomilla. L intenzione era buona ma l esecuzione è stata sbagliata.

Scenario 2 >> l ostetrica l e la donna incinta Un ostetrica vuol somministrare ad una donna incinta con contrazioni precoci un infusione di farmaci che inibiscono le contrazioni. Nel momento in cui sta prendendo il farmaco dallo scaffale è distratta da una collega che le fa una domanda. Continua il suo piano di azioni ma sceglie un farmaco per stimolare le contrazioni. Fortunatamente, si accorge del suo errore quando fa l ultimo controllo da procedura prima di somministrare il farmaco.

Errore 2 >> errore S Lo stesso schema psicomotorio è utilizzato dall ostetrica quando prende il farmaco A e quando prende il farmaco B dallo scaffale. In questo caso il controllo è mancato perché l ostetrica è stata distratta. Fortunatamente, l errore è stato recuperato prima di danneggiare la paziente.

Attenzione Secondo la teoria di Norman e Shallice (1980) la mente umana tende ad automatizzare progressivamente le attività che si ripetono; lentamente diventano abituali e non hanno più bisogno di un controllo cosciente sui vari passi del processo.

Attenzione Si tratta di un comportamento estremamente efficiente ed adattativo, perché consente di risparmiare le limitate risorse di attenzione, che possono così essere reimpiegate nell elaborazione di altre informazioni.

Attenzione Una variabile importante è la difficoltà del compito: se un compito mette a dura prova le nostre capacità di elaborazione cognitive, allora non potrà essere affidato a meccanismi automatici. Questo punto è di estrema importanza per l organizzazione del lavoro: il livello della prestazione di un operatore è determinato sia dalle risorse attentive di cui dispone in base alla sua esperienza, sia dalle caratteristiche del compito che gli viene assegnato.

Attenzione E quello che accade ad un novizio che diventa esperto: dopo un iniziale sforzo per apprendere le le caratteristiche di di un contesto e di di un attività, il il novizio inizia ad automatizzare delle operazioni semplici e a spostare la la sua attenzione su operazioni più complesse, fino a raggiungere un livello di di competenza da esperto che gli consente di di risolvere automaticamente i i problemi che si si presentano in in quel contesto.

Errori attivi Tipi di errore Azioni errate commesse da persone in contatto diretto con il paziente o con il sistema Errori d esecuzione provocati da un fallimento della memoria (lapses). In questo caso l azione ha un risultato diverso da quello atteso a causa di un fallimento della memoria

Scenario 2 >> gli abiti da lavoro Sei appena tornato a casa dal lavoro. Ti togli la giacca, posi la borsa sul tavolo di cucina e poi ti dirigi verso la camera per liberarti dai vestiti da lavoro e metterti comodo. Quando arrivi in camera accendi la luce ed entri nella stanza ma ti sei completamente dimenticato la ragione per cui ti trovi in camera. Torni in cucina ed inizi a preparare la cena. Solo quando arriva il momento di aprire il barattolo di polpa di pomodoro pensi che potresti sporcarti e ti ricordi che eri andato in camera per cambiarti gli abiti.

Errore 2 >> errore L In questo caso si è verificato un fallimento della memoria che ha dato luogo ad un oblio dell intenzione di andare in camera per cambiarsi gli abiti da lavoro. E un errore molto comune correlato all esecuzione di compiti a livello skills-based, con un impiego molto basso di attenzione dovuto alla familiarità delle situazioni.

Scenario 4 >> raggi ad alto rischio Una paziente trentenne arriva in radiologia con la richiesta di una lastra al torace. Proprio quel giorno sono in corso dei lavori di manutenzione, gli imbianchini stanno dipingendo le pareti ed hanno rimosso i cartelli che avvisano le donne dei rischi in caso di stato interessante. Il tecnico che effettua la lastra non si accorge dei lavori ed effettua la lastra senza chiedere alla paziente se crede di essere incinta. Quando la paziente torna a casa, il medico di base si rende conto di quanto è accaduto e lo comunica alla paziente, che decide di abortire.

Errore 4 >> errore L In questo caso il tecnico ha dimenticato di comunicare il rischio alla paziente

Tipi di errore R I S K M A N A G E M E N T A S L 3 N U O R O Errori attivi: Errori propriamente detti Errori nel processo di giudizio per cui si sceglie una via sbagliata per risolvere un problema Mistakes Errori non commessi durante l esecuzione pratica dell azione. Si tratta di errori in cui l obiettivo non viene raggiunto perché le tattiche ed i mezzi attuati per raggiungerlo non lo permettono, possono essere di due tipi Ruled based : si è scelto di applicare una regola o una procedura, che non permette il conseguimento di quel determinato obiettivo Knowledege-based: sono errori che riguardano la conoscenza, a volte troppo scarsa che porta a ideare percorsi d azione che non permettono di raggiungere l obiettivo prefissato, in questo caso è il piano stesso ad essere sbagliato.

Scenario 3 >> programmare il videoregistratore (!) Possiedi da molto tempo il videoregistratore e lo utilizzi spesso per vedere i film che prendi al videonoleggio. Stavolta vuoi invece registrare un documentario che danno in televisione sul terzo canale. Qualche minuto prima dell inizio, accendi la tv e ti appare il primo canale. Prendi il telecomando del videoregistratore e digiti il pulsante con il numero 3 aspettandoti di vedere sullo schermo il terzo canale, per poi premere il tasto rec ed avviare la registrazione. La TV, imperterrita, rimane sintonizzata sul primo canale. Sfortunatamente, il telecomando del tuo videoregistratore non modifica le sintonie della televisione. Dopo qualche imprecazione, rinunci alla registrazione e con il telecomando TV ti metti a guardare il documentario, già iniziato sul terzo canale.

Errore 3 >> errore R Hai applicato intenzionalmente la regola, convenzionale e intuitiva, che ti permette di visualizzare i diversi canali premendo i pulsanti numerici corrispondenti sulla tastiera del telecomando. Purtroppo, il telecomando del videoregistratore funziona con un altra logica che non sei stato in grado di considerare. Hai applicato una regola buona, ma sbagliata in questa situazione, che non ti ha permesso di raggiungere lo scopo di effettuare la registrazione del documentario.

Scenario 4 >> com è difficile cercare lavoro! Per partecipare ad un concorso ti hanno chiesto di compilare un modulo che si trova sul sito web dell azienda. Sai accendere un computer ed utilizzare un programma di scrittura, ma non sei mai andata su internet. Che fare? Decidi di andare ad un internet point. Ti fai assegnare un computer e ti siedi ad una postazione. Sullo schermo c è la pagina iniziale del sistema operativo che conosci, però non ci sono istruzioni per andare in internet. Provi a guardarti intorno per chiedere aiuto, ma sembrano tutti molto affaccendati. Dopo qualche minuto d imbarazzo e click a vuoto, vai alla cassa, paghi il conto ed esci a testa bassa.

Errore 4 >> errore K Conosci il problema ma non disponi delle conoscenza necessarie per risolverlo. Hai provato a costruire un piano di azioni per raggiungere l obiettivo senza successo.

Scenario 1 >> la femminuccia ed il macho Durante una valutazione pre-operatoria, un anestesista scopre che la paziente ha delle condizioni che potrebbero metterla a rischio durante l anestesia. L anestesista crede che quelle condizioni dovrebbero essere indagate prima dell intervento chirurgico. Però tali indagini ritarderebbero la procedura e l anestesista, che è una donna, sarebbe trattata come una femminuccia dal chirurgo. Alla fine l anestesista decide di proseguire con la procedura pianificata senza ulteriori indagini. L operazione fortunatamente va a buon fine.

Errore 1 >> errore R La prossima volta che l anestesista incontrerà una situazione simile, la strada più facile sarà scelta di nuovo, stavolta con minori attenzioni. Dopo un po, l anestesista avrà adottato una regola forte ma sbagliata (strong but wrong). Un giorno questa regola potrebbe provocare un incidente se le condizioni del paziente fossero realmente a rischio.

Scenario 3 >> nel luogo sbagliato al momento sbagliato Un paziente diabetico è caduto in reparto e si è lussato l anca. I tentativi di sistemare l anca con delle manipolazioni non hanno successo, quindi il paziente deve essere operato. Il chirurgo ordina di preparare il paziente per l intervento la mattina successiva. L infermiera di turno in reparto ha poca esperienza nella preparazione dei pazienti agli interventi chirurgici. Prova a seguire le indicazioni molto generiche del chirurgo, riferite ad una serie di procedure che sembrano datate. Tra le altre cose è piuttosto confusa sulla dose d insulina da somministrare, tant è che alla fine somministra una dose 10 volte superiore a quella prevista. In fase postoperatoria l errore viene identificato ed il paziente si salva grazie all infusione tempestiva di glucosio.

Errore 3 >> errore K L infermiera commette un errore di calcolo della dose a causa del sovraccarico mentale. Non aveva conoscenze sufficienti per il compito assegnatole ed alla fine è andata in confusione.

Tipi di errore Errori veri: sono secondari ad azione deliberata come le deviazioni da una pratica medica standard (rule-based mistakes) o derivano da una mancanza di conoscenze in una situazione nuova o applicazione di regole inadatte (knowledge-based mistakes)

Tipi di errore Violazioni del codice della normale pratica: Prendere una scorciatoia Infrangere un protocollo Inesperienza (spesso associata ad eccesso di fiducia) Azione deliberata (es. eutanasia); Necessità

Patogenesi dell errore (Skill based) (Rule-based) (Knowledge based) R I S K M A N A G E M E N T A S L 3 N U O R O

Errore Skill-based behaviour Reazione automatica ad uno stimolo Ruled-based behaviour Scelta di una norma regola adeguata Knowledge-based Pianificazione di una strategia d azione

Le Azioni che violano la Sicurezza R I S K M A N A G E M E N T A S L 3 N U O R O AZIONI CHE VIOLANO LA SICUREZZA AZIONI NON SECONDO LE INTENZIONI AZIONI SECONDO LE INTENZIONI - Riadattato da Reason, 1990 - SLIP LAPSE MISTAKE VIOLAZIONI Errori attenzionali Intrusioni, Omissioni, Inversioni Ordinamenti sbagliati,tempi sbagliati Errori della memoria Omissioni di elementi pianificati Confusioni spaziali, Oblio delle intenzioni Fallimenti legati alle regole (rule-based) Applicazione erronea di buone regole Applicazione di regole sbagliate Fallimenti legati alla conoscenza (knowledge-based) Non conoscere o dimenticare alcune informazioni critiche, applicazione di una regole appresa ma non giusta Errori di giudizio Errore di logica o incapacità di utilizzare in maniera ragionevole le informazioni disponibili Violazioni eccezionali Violazioni di routine Atti di sabotaggio

Esperienza e probabilità di errore P (error) Knowledge-based Skill-based Rule-based Level of proficiency Reason, 2002