Telefonia. Promelit OpenIP. Sistemi aperti di telecomunicazione integrata



Documenti analoghi
Aprite nuove opportunità

Telefonia Promelit OpenIP

Telefonia. Progetto OpenIP extra Small. Sistemi aperti di telecomunicazione integrata

Centrale Telefonica IP Ibrida Urania 16 IP. Finalmente la centrale IP alla portata di tutti!

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a

Informazione riservata e confidenziale - Vietata la riproduzione e distribuzione non autorizzata Copyright Nextel Italia

Informazione riservata e confidenziale - Vietata la riproduzione e distribuzione non autorizzata Copyright Nextel Italia

Quando la convergenza supera i limiti imagination lives

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS.

Sistemi telefonici con risponditore automatico integrato

FRITZ!Box come centralino telefonico

Sistema di telecomunicazione per le piccole e medie imprese.

Centralino PBX Voice Over Ip

La convergenza per la piccola impresa. Sistema telefonico integrato fonia e dati

La convergenza per la piccola impresa. Sistema telefonico integrato fonia e dati

DbLan Group Srl Professional VoiP Products. Telephony Intelligence



PRODOTTI RATEIZZATI. Centralini AREA TERRITORIALE SALES NORD OVEST - MATERIALE AD USO INTERNO

Centralino telefonico OfficeServ 7100

FLIP.20. SISTEMA TELEFONICO VoIP GUIDA ALL USO CON TELEFONI BCA

Manuale Utente Aspire Mini Terminale Multifunzione

Manuale Utente. Telefoni IP Phone 4D

OpenIP your mind. Promelit Progetto OpenIP extra Small

VERY EVERY CALL ATTERS MATTERS

VOIspeed La nuova Hera della comunicazione

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

BROCHURE TELEFONO IP KX-NT400 EVERY VERY MATTERS CALL A CALL

Centralino Telefonico Samsung OfficeServ 7030

Panasonic. Centrali KX-TDA 15/30 NE Ver.2.x Programmazione e prestazioni Scheda KX-TDA3192 (SVM) (Funzionamento Caselle Vocali)

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Integrazione GSM Gruppi Ring ICD e WXDP con GSM (occorre SD Card Enhanced)

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center

UComm CONNECT TO THE CLOUD

Telefonia. Progetto OpenIP extra Small. Sistemi aperti di telecomunicazione integrata

Azienda. Core business. Servizi

Soluzioni ricche di funzioni avanzate.

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

Sistema audio digitale per la comunicazione al pubblico e per l'emergenza Praesideo Diffusione di qualsiasi tipo di annuncio

COMUNICAZIONI DI ALTA QUALITÀ. FUNZIONALITÀ CHE RIDUCONO I COSTI. SISTEMA TELEFONICO WIRELESS IP INTELLIGENTE KX-TGP600 PANASONIC

Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento

Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel!

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel!

HiPath 1100 Comunicare non è mai stato così facile.

BROCHURE COMMUNICATION ASSISTANT EVERY VERY CALL A CALL MATTERS

FORNITURA SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA VOCE

1. Il Client Skype for Business

Manuale VoiSmartPhone

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

TELEFONIA DIGITALE CENTRALE DIGITALE DK 80

Manuale Operativo Telefoni Bca

Mida Directory. Introduzione. Mida Directory

BROCHURE NCP500X/V EXPRESS EDITION EVERY CALL MATTERS. Network Communication Platform

Telefonare su PC Panoramica

Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti

over. Soluzioni Voice.

Business Consumer Solution. Il compagno ideale

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

APPARATI TELEFONICI Catalogo Ufficiale

Schede e adattatori per linee tradizionali

Guida rapida Polycom SoundStation IP6000

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

CTIconnect PRO. Guida Rapida

Introduzione. Descrizione. FRITZ!APP Fon

NeXspan La nuova generazione di sistemi e soluzioni per la telefonia IP

SIEMENS. HiCall. dalla chiamata alla soluzione

Mercedes-Benz WebParts. Una guida rapida per l ordinazione online di Ricambi Originali Mercedes-Benz.

DECT Wireless Telephones. KX-TCA155 - Base KX-TCA256 - Business KX-TCA355 - Tough-type (Compatibile IP54)

CONVENZIONE Linee fisse Linee dati mobile

Alcatel OmniPCX Servizi Telefonici

BROCHURE CORDLESS DECT EVERY VERY MATTERS CALL A CALL

Guida rapida Supercordless

Ricezione fax integrata e faxtomail

COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE!

Software per Helpdesk

Offerta Mobile e Prodotti. la tua impresa in movimento

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

La piattaforma evolve e libera le vostre comunicazioni.

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

ARGO PRIVACY WEB GESTIONE DELLA PRIVACY

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.


CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

Il lato Easy del Software. Guida agli applicativi Promelit

UFFICIO TUTTOCOMPRESO

Soluzioni di accesso Wi-Fi a Internet per luoghi aperti al pubblico.

PIATTAFORMA PROFESSIONALE PER SOLUZIONI DI TELEFONIA VOIP E SUPPORTO INTEGRAZIONE CON CRM BCOM

Guida rapida alla Webconferencing

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE

SMT-i3100/3105 Guida Veloce

Euroset ANNI DI GARANZIA. Assistenza Siemens. Interfaccia. Dimensioni e pesi. Caratteristiche tecniche. Identificazione EAN. Colori disponibili

Titolo: ASSISTENZA. Data: 18/02/2015. Referente: Omar Vezzoli

Direzione Servizi Informativi, Sistemi e Tecnologie Informatiche. Servizio Telefonico Integrato di Ateneo

ST 800 PO SISTEMI PER HOTEL

POLYCOM VVX500. Guida rapida

Aastra 6753i. Guida rapida. Telefono IP

Transcript:

PROPENDITB05D8 Telefonia Promelit OpenIP Sistemi aperti di telecomunicazione integrata Via Modigliani 20, 20092 Cinisello Balsamo (MI) T +39 02 66087.1 - F +39 02 6124809 www.promelit.it promelit@promelit.it I nomi di società, prodotti e servizi menzionati possono essere marchi depositati o registrati di proprietà dei rispettivi detentori

OpenIP your mind. L impresa moderna deve saper affrontare ogni situazione con dinamismo, efficienza e una buona dose di flessibilità. In qualsiasi momento, infatti, è fondamentale saper cogliere efficacemente le opportunità di crescita e le occasioni più remunerative. Competitività e produttività diventano fattori di primaria importanza e, a tal fine, una corretta gestione dei costi e la capacità di curare al meglio i rapporti con i clienti rivestono un ruolo fondamentale. Per ottenere questi risultati, è necessario innanzitutto assicurare all impresa e ai suoi collaboratori comunicazioni efficienti, in grado di soddisfare le esigenze di servizi avanzati e di migliorare l immagine dell azienda. 2 OpenIP OpenIP 3

Aprite nuove oppurtunità di business. Aperti nella scelta dei telefoni. Con Promelit OpenIP, disporrete di un sistema di comunicazione integrata che è, in tutti i sensi, aperto. Aperto perché vi permette di accedere ai vantaggi delle moderne tecnologie IP senza sacrificare i vostri precedenti investimenti. Aperto perché è modulare: vi consente infatti di adeguare sia la definizione delle configurazioni iniziali sia la gestione degli eventuali aggiornamenti nel modo più efficiente in termini di impegno e costi. Aperto perché offre una gamma di telefoni per tutte le esigenze e vi consente di sfruttarne al meglio i numerosi vantaggi, senza esporvi economicamente in servizi e tecnologie non utilizzate. Aperto perché grazie alla compatibilità con gli standard e i protocolli, accetta terminali e linee SIP, permettendo il collegamento alle Capacità dei Sistemi più diffuse offerte di carrier IP e addirittura un interfaccia completa con gli utenti Skype. Aperto perchè può essere distribuito sul territorio, conformemente alle esigenze della vostra azienda e alla sua distribuzione geografica (filiali, agenti, tecnici e fornitori o clienti strategici). OpenIP Linee Linee interne DECT Canali Dimensioni Peso Massimo Assorbimento urbane cablate Terminali/Basi VoIP armadio armadio numero armadi extra Small 8 24 16/4 4 346x246x90 (1) 2,5 Kg 1 + mod. esp. 25 W Small 40 48 40/16 24 406x440x231 13,2 Kg 1 80 W Medium 40 96 80/16 40 406x440x231 13,2 Kg 2 120 W Large 196 288 192/24 200 410x630x238 15,0 Kg 3 350 W extra Large 400 600 192/24 200 410x630x238 15,0 Kg 6 (2) 900 W (1) montaggio a parete (2) 2 colonne da 3 armadi La funzionalità incontra lo stile. Già premiati per le soluzioni avanzate di design, i telefoni OpenIP sanno oggi rispondere ancora meglio alle vostre esigenze di facilità d uso, estetica, ergonomia, ingombro, flessibilità. Nella scelta dei terminali avrete a disposizione una gamma di telefoni digitali (serie 7000) che vanno dal più semplice ed economico al più sofisticato e ricco di servizi multimediali, e una gamma di telefoni IP (serie 7500) da utilizzare presso gli uffici remoti ma anche presso clienti e fornitori strategici. Inoltre sono disponibili terminali wireless sia Dect che WiFi e i telefoni virtuali su PC (soft phone) Il tutto con comode funzioni impostate in lingua italiana o multilingue e un design che si inserisce elegantemente in ogni ambiente d ufficio. I moduli addizionali (cuffia Bluetooth, suonerie polifoniche, registrazione chiamate in corso, vivavoce full duplex) permettono, in più, un ulteriore personalizzazione del telefono. Il sistema OpenIP è compatibile con i telefoni della serie Progetto Next e supporta una vasta gamma di telefoni BCA Promelit, con servizio CLI. 7004N 7004D 7008D 7016D 7024D 7024LD Display 1 x 16 2 x 24 3 x 24 3 x 24 grafico Tasti contestuali 3 3 3 Tasto navigatore SI SI SI Tasti flessibili 2 2 8 16 24 24 Tasti funzione 5 5 5 7 7 7 Vivavoce monitor monitor half duplex half duplex half duplex half duplex Presa cuffia SÌ SÌ SÌ SÌ Montaggio a parete SÌ SÌ SÌ SÌ SÌ SÌ Led messaggio in attesa SÌ SÌ SÌ SÌ SÌ SÌ Compatibilità modulo DSS SÌ SÌ SÌ Registro chiamate (entrate-uscite-perse) SÌ SÌ SÌ Registrazione chiamate in corso (1) SÌ SÌ SÌ Interfaccia cuffia Bluetooth (1) SÌ SÌ Suonerie addizionali (1) SÌ SÌ SÌ Vivavoce full duplex (1) SÌ SÌ SÌ (1) Con moduli addizionalinn Servizi apparecchionn Servizi plus 4 OpenIP OpenIP 5

Aperti alle vostre esigenze di comunicazione. OpenIP 7008D - Business OpenIP 7024LD - De Luxe :::Display grafico a nove righe per 32 caratteri cadauna con: Agenda (Organizer) - Calendario - Rubrica :::24 tasti flessibili con led bicolore :::4 tasti a funzione fissa :::3 tasti contestuali (Soft key) :::Tasto navigatore :::Registri chiamate :::Presa cuffia tipo cellulare :::Registrazione telefonate via USB* :::Compatibilità cuffia Bluetooth* OpenIP 7004D - Comfort :::Display LCD ad una riga per 16 caratteri :::2 tasti flessibili con led a colore singolo :::2 tasti flessibili preassegnati :::Massima distanza 1000 m :::Display LCD a due righe per 24 caratteri cadauna :::8 tasti flessibili (2 preassegnati) con led a colore singolo :::2 tasti a funzione fissa :::Presa cuffia tipo cellulare OpenIP 7024D - Executive :::Display LCD multilivello a tre righe per 24 caratteri cadauna :::24 tasti flessibili con led bicolore :::4 tasti a funzione fissa :::3 tasti contestuali (Soft key) :::Tasto navigatore ::: Registri chiamate ::: Presa cuffia tipo cellulare ::: Registrazione telefonate via USB* ::: Compatibilità cuffia Bluetooth* OpenIP 7004N - Standard :::2 tasti flessibili con led a colore singolo :::2 tasti flessibili preassegnati :::Massima distanza 1000 m OpenIP 7016D - Executive :::Display LCD multilivello a tre righe per 24 caratteri cadauna :::16 tasti flessibili con led bicolore :::4 tasti a funzione fissa :::3 tasti contestuali (Soft key) :::Tasto navigatore :::Registri chiamate :::Presa cuffia tipo cellulare OpenIP DSS :::48 tasti flessibili con led :::Fino a tre moduli per apparecchio 6 OpenIP OpenIP 7

Per aprire l azienda all interno e all esterno. Aperti nella configurazione. L azienda di oggi deve saper anche essere estesa : non confinata in sé ma capace di essere effettivamente presente ed operativa in una dimensione più ampia. I rapporti con i clienti, con i fornitori, con i partner, con i collaboratori interni ed esterni diventano lo strumento per rendere più dinamica l impresa, sfruttare al meglio le opportunità di business e rispondere in modo efficace alle mutevoli richieste del mercato. Messaggistica vocale e trasmissione dati, instradamento delle chiamate, servizi di selezione e di attesa, efficienza dei menù, integrazione tra telefono e computer, tra chiamate vocali e altre tecnologie di comunicazione, connettività internet, facilità di amministrazione, gestione e manutenzione del sistema non sono più, oggi, degli optional, ma delle esigenze base per ottenere il miglior rapporto costo-benefici. Con Promelit OpenIP, le funzionalità assicurate dall efficienza della piattaforma voce trovano integrazione ideale con le tecnologie per la connettività, nella più vasta gamma di applicazioni, anche per volumi di traffico elevati. Il sistema consente agli utenti remoti di connettersi in modo trasparente mediante interfacce a banda larga via VoIP (voce via internet), alle aziende multisede di creare reti WAN efficienti, alle applicazioni critiche di essere condivise velocemente mediante LAN. In ogni sede, anche remota, gli utenti avranno a disposizione l intera gamma dei servizi, delle funzioni e delle risorse, con la massima sicurezza. I componenti Indipendentemente dalla dimensione e dalla distanza, ogni punto remoto dell azienda può essere parte integrante del sistema. I telefoni IP serie 7500 vengono collegati direttamente a una porta di rete, interna all azienda o esterna, connessa tramite xdsl. Ciò consente in entrambi i casi la visualizzazione dello stato degli interni e la visibilità per gli altri utenti, nonché l utilizzo di tutti i servizi di sistema, incluso l accesso alle linee urbane. Il modulo RSG, collegato allo stesso modo al sistema, permette di derivare presso un ufficio, anche di minime dimensioni, un telefono digitale serie 7000 più un BCA o un fax che risultano a tutti gli effetti derivati dell azienda, senza rivelare agli interlocutori la loro reale posizione geografica. Il modulo RSG dispone anche di una porta per un urbana analogica, utilizzabile sia per il traffico locale che per le chiamate di emergenza, e come punto di accesso LCR delle chiamate aziendali verso quel distretto. Con le schede VOIB è possibile creare una rete di centralini Open IP (e ipecs) satelliti, ognuno con le sue caratteristiche e prestazioni, con un piano di numerazione comune, affinché il traffico tra le sedi viaggi su collegamenti dedicati o su reti Wan in tecnologia IP a costo zero. Sulle stesse schede possono essere attestate anche delle linee urbane IP SIP fornite da operatori alternativi. Il Phontage, descritto più avanti, è un telefono IP virtuale caricato su un computer portatile, che assicura l accesso alla rete telefonica aziendale da qualsiasi parte del mondo, dovunque ci sia un collegamento a internet. 8 OpenIP OpenIP 9

Aperti nei servizi e nelle funzioni. Il telefono è spesso la vostra front line più importante e deve quindi, sia che venga gestita da operatori, sia che vengano utilizzati strumenti per la risposta automatica, offrire sempre la migliore immagine di efficienza e funzionalità. Il sistema deve inoltre consentire una gestione delle chiamate semplice, efficace e facilmente controllabile. Dalle funzioni base quali la messa in attesa, il trasferimento di chiamata, gli annunci vocali, la deviazione, l identificazione del chiamante, la conferenza, fino al posto operatore automatico con funzioni voice mail (dalla messaggistica unificata ai servizi che integrano voce ed e-mail), Promelit OpenIP è il sistema veramente aperto che vi consente di scegliere ed utilizzare esattamente i servizi che vi occorrono, senza complicare l operatività con funzioni poco utilizzate. La riduzione dei costi relativi al traffico è assicurata dal Least Cost Routing, che consente di selezionare automaticamente, a seconda della destinazione, il gestore più economico. Ez Phone e Ez Attendant sono due applicativi appositamente sviluppati da Promelit per integrare computer e telefono, che consentono di utilizzare lo schermo del PC come display, offrendovi quindi una visione molto più ampia e comoda dei vostri dati. Ez phone vi permette di vedere i dati del chiamante con un pop-up discreto e di rispondere con un semplice clic. Potete far aprire il contatto di Outlook del vostro interlocutore in automatico e utilizzare tutte le funzionalità della suite, come ad esempio le annotazioni relative alla chiamata. Potete selezionare un numero telefonico da qualsiasi programma o dal vostro database e trasformarlo in una chiamata telefonica. Con Ez Attendant, oltre alle funzionalità sopra descritte, il centralino diventa una postazione multimediale interamente gestita dal mouse e dai tasti funzione del PC dell operatore. La gestione delle code diventa sempre più semplice, poiché il sistema permette di selezionare in base all identificativo del chiamante o al tempo di attesa (o in caso di chiamata già inoltrata che ritorna al posto operatore) la chiamata in attesa cui rispondere per prima. Collegando una cuffia all apparecchio telefonico, questo potrà anche essere nascosto, mentre l operatore gestisce le chiamate in ingresso e in attesa, i messaggi e-mail o SMS agli assenti, i messaggi sul display del telefono (o sul PC se hanno a loro volta Ez phone) agli utenti occupati, direttamente dal computer. Disporrete inoltre di un registro delle chiamate praticamente illimitato, potrete tenere sott occhio lo stato di tutti gli interni dell azienda, chiamarli direttamente dal PC e inviare messaggi di testo ai telefoni digitali dotati di display. Ez Hotel è invece una suite di programmi appositamente studiata per il mercato alberghiero che fornisce all albergatore tutti gli strumenti necessari per una gestione integrata degli addebiti al cliente fino, se necessario, alla stampa della fattura. 10 OpenIP OpenIP 11

Aperti alla mobilità. Aperti alle vostre applicazioni. Promelit OpenIP collega nel migliore dei modi sia il personale in sede che quello remoto, a costi più contenuti che mai. Dal Bluetooth al Dect, dal WiFi alle interfacce mobili, il sistema dispone di tutte le funzionalità ideali per consentire a tutti gli utenti la massima mobilità, sia in sede, sia all esterno, sia in viaggio. Il sistema è stato sviluppato tenendo conto delle abitudini degli utenti con l uso dei telefoni cellulari. Nascono così soluzioni come il tasto di navigazione che consente di muoversi agilmente all interno del menù del telefono, il modulo Bluetooth per l utilizzo del telefono con cuffia senzafili, fino all associazione con il vostro cellulare o telefono fisso, che può così ricevere le chiamate in simultanea con il vostro interno e vi permette di apparire come se foste in ufficio anche quando siete fuori. La mobilità all interno dell azienda è assicurata dal DECT integrato, con capacità massima di 192 terminali portatili, e dai nuovi telefoni WiFi che, sfruttando le reti wireless di access point, offrono la disponibilità di telefoni IP mobili. La massima mobilità è consentita dall applicazione Phontage, che permette all utente di disporre di un telefono IP installato e integrato nel PC, collegabile alla rete aziendale tramite qualsiasi accesso a internet (ADSL minimo consigliato), anche in presenza di Hot Spot WiFi o di collegamenti in DHCP dall albergo. Utilizzando l apposita cuffia, o tramite casse e microfono del computer (come fosse un vivavoce), si possono effettuare telefonate interne all azienda, telefonate ad altri utenti remoti o chiamate urbane. Il Phontage permette di chiamare con un solo clic tutti i contatti della rubrica, registrare le conversazioni e anche di programmare tasti virtuali, ai quali associare i numeri più frequentemente chiamati. Nella versione De Luxe permette anche di gestire video telefonate e videoconferenze e inviare messaggi di testo sul display dei telefoni interni. Dalle applicazioni aziendali a quelle di servizio, dall hotel alla pubblica amministrazione, dal call center all help desk interno, Promelit OpenIP è autenticamente aperto, anche nella sua capacità di offrire i servizi, la configurazione e i terminali più adatti per una vasta gamma di applicazioni. Apparecchi - Tasti contestuali (Soft key), display interattivo con data-ora-nome e numero chiamante, rubrica per nome, assegnazione flessibile dei tasti e delle linee, disabilitazione a codice, hot desk, servizio direttore/segretaria, ripetizione ultimo numero, memorizzazione temporanea numero selezionato, selezione a microtelefono agganciato, non disturbare, richiamata automatica, suoneria differenziata per chiamate interne/esterne, suonerie polifoniche (opz.), esclusione microfono, collegamento fino a 1000 m (mod. 7004D/7004N). Gestione chiamate - Impegno automatico della linea, prenotazione su interno/urbana, accesso a più carrier compresi carrier IP, instradamento dedicato al PO, codice per commessa con restrizioni, identificazione e instradamento chiamate entranti, seguimi, blocco teleselezione flessibile, superamento al blocco, LCR, risposta amplificata a chiamate entranti, restrizione accesso alle linee urbane, superamento non disturbare, svincolo automatico, distribuzione automatica delle chiamate (ACD), linee d emergenza. Messa in attesa - Di sistema, esclusiva, per consultazione, con musica, con richiamata, indicazione chiamata in attesa, coda di attesa, messaggio di attesa con tono e Led, parcheggio individuale e di sistema. Trasferta - Con e senza offerta, predefinita, tutte le chiamate, senza risposta, occupato, per emergenza. Deviazione - Su occupato, libero, a tempo, su urbana, associazione numero interno con numero urbano. Conferenza - Multilinea, tra interni, di gruppo, programmata, ad invito con e senza password, con moderatore. Elenco servizi principali OpenIP Ma soprattutto, grazie all esperienza dei suoi tecnici e alla capillare rete di concessionari e rivenditori, la soluzione è personalizzata al massimo sulla base delle vostre specifiche esigenze, e integrata al meglio con le risorse esistenti, sia hardware che software. Annunci - Per zone (interne/esterne), con intercettazione automatica, uscita amplificatore interno, restrizione cercapersone. Visualizzazioni - Linee urbane, derivati, indicazione d allarme, indicazione impegno linea, stato voice mail, identificativo del chiamante (CLI) su digitale e DECT, identificativo del chiamante (CLI) su BCA e urbana analogica (opz.), registro delle chiamate ricevute, fatte, perse, chiamate in attesa. Networking - VoIP con tutti i sistemi OpenIP e IPECS, Qsig, remotizzazione telefoni digitali (RSG), telefoni IP, segnalazione end to end, compatibile Centrex. Programmazione - Da telefono digitale, da PC, da remoto, personalizzata, classi di servizio, restrizione accesso ai servizi, timer di sistema programmabili. Documentazione addebiti - In ingresso, in uscita, rilevazione impulsi, advise of charge (AOC). Selezione abbreviata - Di utente, di sistema (fino a 3000 numeri). Servizi alberghieri - Check in-check out, servizio sveglia, stanza pronta, addebito consumazioni, cabina, compatibile internet Hotel. Servizio Notte - Generale, d avviso, flessibile, con suoneria differenziata, risposta con codice. Voice Mail (opzionale) - Scheda integrata fino a 30 ore di registrazione, risponditore su urbana, gestione messaggi dai tasti contestuali, riascolto messaggio singolo. Vari - Musica di sottofondo, memoria di backup per mancanza di alimentazione, prenotazione su occupato, pick up, messaggio di richiamata, fasci di linee urbane. 12 OpenIP OpenIP 13

Promelit Outsourcing. La soluzione aperta, a capitale zero. Promelit. Sempre aperti per voi. Per andare incontro alle esigenze delle aziende che, rispetto all acquisto del sistema telefonico, preferiscono una soluzione che consenta di non affrontare nessun onere iniziale in termini di impegno di capitale, abbattendo così i costi di gestione delle risorse interne, Promelit offre l opzione Outsourcing: una formula di locazione dell impianto di comunicazione e dei servizi ad hoc che vi consente di impostare un costo fisso, in base al numero e al tipo di postazioni di lavoro necessarie e agli eventuali servizi accessori richiesti. L impatto è pari allo zero, e non solo in termini economici: non vengono cambiati i numeri di telefono degli utenti e delle sedi principali, né il modo di lavorare delle persone. Compresi nel prezzo, Promelit fornisce hardware, software, cablaggio, connettività esterna, assistenza e tutti gli aggiornamenti principali. L Outsourcing Promelit consente all azienda di ampliare il sistema senza investimenti non programmati: ogni postazione, infatti, ha lo stesso costo delle precedenti, anche se richiede nuovi componenti di sistema. L attenzione si sposta, quindi, dal prodotto al servizio, con i vantaggi che ne derivano. In particolare, il risparmio di tempo e risorse nei processi decisionali, e la maggiore flessibilità. I capitali non utilizzati per l acquisto rimangono a disposizione dell azienda per le proprie attività di core business. Per le Pubbliche Amministrazioni, il sistema telefonico può venire rinnovato, grazie alla formula Outsourcing di Promelit, mediante semplice trattativa privata. Anche dal punto di vista fiscale i vantaggi sono considerevoli, in quanto il servizio va interamente in ammortamento. In sostanza, grazie all Outsourcing Promelit potrete dimenticare i grattacapi derivanti dall integrazione di nuovi sistemi e funzionalità avanzate, dall omogeneità delle strutture, dall individuazione delle responsabilità, dai costi dell infrastruttura e dalla sua gestione. Grazie alla sua capillare distribuzione sul territorio italiano, con 10 distributori regionali, 170 concessionari e 400 rivenditori, Promelit azienda certificata ISO 9001 ha raggiunto il 10% del mercato dei sistemi telefonici in Italia ed è la più grande società a capitale interamente italiano per numero di linee vendute nel nostro Paese. Nel 2007 ha confermato la propria posizione di mercato con oltre 140.000 linee derivate installate e un fatturato di 45 milioni di Euro. Promelit è quindi il partner ideale per affrontare qualsiasi intervento di convergenza, per compiere una ideale migrazione verso le tecnologie IP e per realizzare le necessarie transizioni valorizzando al massimo i propri investimenti. 14 OpenIP OpenIP 15